Visualizza Versione Completa : Nowcasting 11-20 ottobre 2019
geloneve
13-10-2019, 00:00
Nebbia, vento assente e temperatura minima di +9,7°c.
Ieri temperatura massima di +21,0°c.
geloneve
14-10-2019, 07:42
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +11,4°c.
In compenso umidita al 101% ...non riesco a trovare vantaggi dell'anticiclone dopo due giorni di permanenza...
minime sui 13/14°.
1/2° sopra la media.
da giovedì ci sarà un calo in quota di 2/3°.
ora 17° qui a cesena con cielo velato e sole pallido foglie//..
geloneve
15-10-2019, 07:40
Nebbia, vento assente e temperatura minima di +11,8°c.
Ieri temperatura massima di +22,7°c.
Occhio al genovese dove sono caduti, in meno di 8 ore, oltre 400 mm di pioggia.
Frenk_Modena
15-10-2019, 07:48
Ragazzi, cosa è successo alla minima stanotte in Emilia??? 17 gradi???
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
Ragazzi, cosa è successo alla minima stanotte in Emilia??? 17 gradi???
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
Velature, correnti di scirocco e alto tasso di umidità.
Marco Muratori ERM
15-10-2019, 09:15
Ragazzi, cosa è successo alla minima stanotte in Emilia??? 17 gradi???
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
Coperto, venti miti, ecc.ecc...... solita solfa
Siamo in settembre
Marco Muratori ERM
15-10-2019, 09:17
Non riguarda l'Emilia ma la Liguria. Sta piovendo di brutto, accumuli pazzeschi. Giornata davvero intensa da quelle parti....
Non riguarda l'Emilia ma la Liguria. Sta piovendo di brutto, accumuli pazzeschi. Giornata davvero intensa da quelle parti....
Però guardando il radar le piogge non riguardano la costa, si formano sull'Appennino
Marco Muratori ERM
15-10-2019, 10:28
Peraltro guardando le pluvio di ECMWF con tutti i benefici del caso vista la distanza temporale, tra sabato e lunedì (pur essendoci speranze anche per noi soprattutto nella seconda parte del peggioramento) nuovamente epicentro la Liguria e di seguito l'alta Toscana...
Speriamo bene che non ci siano inconvenienti o problemi per quelle zone....
Peraltro guardando le pluvio di ECMWF con tutti i benefici del caso vista la distanza temporale, tra sabato e lunedì (pur essendoci speranze anche per noi soprattutto nella seconda parte del peggioramento) nuovamente epicentro la Liguria e di seguito l'alta Toscana...
Speriamo bene che non ci siano inconvenienti o problemi per quelle zone....
tra sabato e lunedì sembra proprio una situazione pericolosa per quelle zone, anche il piemonte occidentale per via dello scirocco.
adesso anche il mar ligure inizia a produrre piogge e temporali pioggia=£)$%(
Marco Muratori ERM
15-10-2019, 12:16
Intanto, tornando a casa nostra, notare i valori delle temperature, causa garbino, nelle zone pedemontane da bolognese verso est.
Tardo estivi direi....
Intanto, tornando a casa nostra, notare i valori delle temperature, causa garbino, nelle zone pedemontane da bolognese verso est.
Tardo estivi direi....
vero, ma anche ampiamente previsti...
26.9 non male x fine agosto ...
Fhon peso a Modena
non credo proprio, il foen è quello che cade dalle alpi. sarà libeccio, scirocco, o qualunque altro nome di venti in caduta dall'appennino. drink2
non credo proprio, il foen è quello che cade dalle alpi. sarà libeccio, scirocco, o qualunque altro nome di venti in caduta dall'appennino. drink2
assolutamente no drink2
Föhn è semplicemente la parola in tedesco che denota un vento catabatico, per cui è corretto dire Föhn anche per quanto riguarda l'appennino. In romagna il Föhn appenninico poi viene chiamato garbino. Libeccio e Scirocco invece sono 2 nomi che indicano la direzione del vento rispettivamente da SW e SE a prescindere dal fatto che la massa d'aria subisca o meno riscaldamento dovuto a compressione adiabatica che si ha sottovento a una catena montuosa.
assolutamente no drink2
Föhn è semplicemente la parola in tedesco che denota un vento catabatico, per cui è corretto dire Föhn anche per quanto riguarda l'appennino. In romagna il Föhn appenninico poi viene chiamato garbino. Libeccio e Scirocco invece sono 2 nomi che indicano la direzione del vento rispettivamente da SW e SE a prescindere dal fatto che la massa d'aria subisca o meno riscaldamento dovuto a compressione adiabatica che si ha sottovento a una catena montuosa.
è proprio vero, ho scritto una min_chiata
la perturbazione sta traslando velocemente, ha già lasciato il piemonte e sta per lasciare la liguria
l'immagine precedente non corrisponde, riprovo. bisogna cliccarci sopra per animare l'immagine.
Marco Muratori ERM
15-10-2019, 18:20
Passata relativamente interessante in arrivo. Già interessa reggiano e modenese. vedremo la sua evoluzione
Pioggia moderata
10mm
Inviato da iPhone X
massimo anzola
15-10-2019, 19:31
20 minuti di apocalisse ad Anzola, con un mega temporale che ha scaricato 10.0 mm. , r.r. max. 157,8, raffiche di vento quasi da uragano e fulmini che hanno fatto saltare la luce 4-5 volte in continuazione.
Ora pare tutto finito.
Passatona rapidissima anche a Faenza, scaricato forse un mm in due minuti, davvero non ci credevo quando ho sentito il rumore sul tetto ...ovviamente nessun LAM lo aveva previsto fino a stamattina ...ma sono contento che abbiano sbagliato loro e io di conseguenza.
Oh Massimo ma Anzola sta diventando raincityyahoo//..
massimo anzola
15-10-2019, 19:54
Oh Massimo ma Anzola sta diventando raincityyahoo//..
hai ragione, quest'anno Anzola è irriconoscibile: non so cosa le sia successo !
hai ragione, quest'anno Anzola è irriconoscibile: non so cosa le sia successo !
O miracolo... okkk//
18mm
Ottimo
Inviato da iPhone X
Mi aspettavo meno da questa perturbazione, per ampie zone è stata un'ottima piovuta...
geloneve
16-10-2019, 07:41
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +12,2°c (in corso e, quindi, forse, non definitiva).
Ieri caduti 3,2 mm di pioggia e temperatura massima di ben +26,6°c (ma il record per la 2° decade sono +28,2°c dell'11/10/14).
Oggi è una gran data: inizia la stagione fredda: speriamo che questi 6 mesi siano proficui.
Claudio67
16-10-2019, 07:54
Io a metà mese sono già a 58,2 mm.
ieri mm 13,5, minima +7,8 massima +22,2
Pioggia mensile a Bologna tra i 20e i 30 mm.
14°
geloneve
17-10-2019, 07:44
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +7,1°c.
Ieri temperatura minima ritoccata a +9,5°c e temperatura massima di +23,9°c.
massima 22/23°, 4/5° sopra media.
minima +7,2,massima +21,1
Martin MB
17-10-2019, 22:04
Certo che arrivare a quasi fine ottobre senza che la prima nevicata abbia sfiorato le cime più alte della regione... :(
Certo che arrivare quasi a fine ottobre e vedere della gente in bermuda e maglietta ....
Certo che arrivare quasi a fine ottobre e vedere della gente in bermuda e maglietta ....
Fa male!
Tutto confermato nei prossimi giorni ...spiagge aperte in romagna, scampagnate nei boschi in bermuda, aperitivi all'aperto senza stufe accese anche di notte....sembra di stare in Andalusia o Marocco ....
mozart17
18-10-2019, 07:51
Carte da stropicciarsi gli occhi.
geloneve
18-10-2019, 07:53
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +8,0°c.
Ieri temperatura massima di +23,4°c.
geloneve
19-10-2019, 07:48
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +10,1°c.
Ieri temperatura massima di +23,6°c.
Continua il periodo meteo deprimente.
Difficile vedere una seconda quindicina di ottobre con 23 di massima se non oltre e precipitazioni zero, in USA la chiamano estate indiana ma dopo da loro si piomba nel gelo ...da noi continuerà a fare caldo ...
minima +8,3, ora variabile +16,7
Bologna 23 gradi....e sarà un crescendo rossiniano....mah...
Già 25.5 ed è solo l'inizio...
SnowinSummer
19-10-2019, 17:12
....io non ho parole, continua il caldo, zero o poche precipitazioni, mi sa che questo inverno sia scandaloso, autunno scomparso!! Che TRISTEZZA...��
Oggi in centro gente in infradito e bermuda....il 19 ottobre....la cosa inquietante è che c è una luce già tardo autunnale con una temperatura estiva...inquietante. ..
geloneve
20-10-2019, 08:52
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +8,3°c.
Ieri temperatura massima di +25,4°c.
Questo caldo osceno avrà, come suo apice, il massimo tra domani ed il 23, anche se per tutto il mese sarà molto mite e secco (ad esclusione di un possibile, debole, passaggio piovoso il 24-25).
....io non ho parole, continua il caldo, zero o poche precipitazioni, mi sa che questo inverno sia scandaloso, autunno scomparso!! Che TRISTEZZA...��
Concordo.. Una schifezza totale. E ce gente che ancora nega ogni tipo di riscaldamento e dice che sia tutto normale.. Io prima non ci credevo, poi mi sono informato..
Claudio67
20-10-2019, 11:06
Meglio adesso che a dicembre.
Meglio adesso che a dicembre.
Il problema è che sarà anche a dicembre
Oggi sono stato in spiaggia in costume, che dovevo fare...? E mi sa che non sarà l'ultima volta...
mozart17
21-10-2019, 07:28
È difficile fare peggio di quanto disegnato stamattina da Gfs.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.