Visualizza Versione Completa : Inverno 2019/2020: Considerazioni, Previsioni e Modelli
Marco Muratori ERM
01-12-2019, 02:07
Ormai è arrivato il momento tanto atteso della stagione invernale. E ora di scrivere qua.
Cominciamo con una speranziella che vorremmo tutti divenisse un buon auspicio. Ovvero le ECMWF 12z del 30.11 che propongono un interessante scambio meridiano. Staremo a vedere e.......
Buon inverno 19/20 a tutti
geloneve
01-12-2019, 09:01
Riesci a cambiare il titolo così?
"Inverno 2019/2020: considerazioni, previsioni e modelli"
geloneve
01-12-2019, 09:07
Il run ufficiale GFS continua, imperterrito, da diversi giorni, a buttare 70 mm di pioggia da me in 24 ore (con apice nel primo pomeriggio di domani) tra l'alba di domani e l'alba di martedì con altri modelli che lo seguono come il WRF Harmonie 40 o altri LAM come il Lamma o altri, mentre altri (come tutti gli altri run GFS o altri modelli GM/LAM) mettono piogge più modeste (10-30 mm).
Incredibile la diversità di veduta del run ufficiale (oltre ad altri modelli sulla sua stessa riga di pensiero) rispetto a tutti gli altri che da giorni si ha...
Sinceramente non ci vedo una configurazione da 70 mm...però il run ufficiale GFS non è l'unico che la pensa così...
Il run ufficiale GFS continua, imperterrito, da diversi giorni, a buttare 70 mm di pioggia da me in 24 ore (con apice nel primo pomeriggio di domani) tra l'alba di domani e l'alba di martedì con altri modelli che lo seguono come il WRF Harmonie 40 o altri LAM come il Lamma o altri, mentre altri (come tutti gli altri run GFS o altri modelli GM/LAM) mettono piogge più modeste (10-30 mm).
Incredibile la diversità di veduta del run ufficiale (oltre ad altri modelli sulla sua stessa riga di pensiero) rispetto a tutti gli altri che da giorni si ha...
Sinceramente non ci vedo una configurazione da 70 mm...però il run ufficiale GFS non è l'unico che la pensa così...
Per intanto, qua sta diluviando...
Non so se era previsto o no.
Marco Muratori ERM
02-12-2019, 11:52
Riesci a cambiare il titolo così?
"Inverno 2019/2020: considerazioni, previsioni e modelli"
okkk//okkk//okkk//okkk//
Marco Muratori ERM
02-12-2019, 11:54
Intanto, per i scaramantici oggi è Santa Bibiana "quaranta de e na stmana" e i modelli sono tutt'altro che incoraggianti, anche se sappiamo, soprattutto nel long, i cambi di umore sono piuttosto frequenti
mercoledì le prime gelate
gfs 12 z fa intravedere qualcosa di buono ma a 1000 ore menitoriamo ovviamente senza illusioni eamicone//..
Anche reading cmq alle 192 non è male
geloneve
02-12-2019, 23:31
okkk//okkk//okkk//okkk//
drink2 sarcastic-
leoniluc
03-12-2019, 06:43
Carte che dal prox w.e propongono grande dinamismo con v.p. disturbato. Vediamo cosa salta fuori al momento sembra che almeno non ci annoieremo.
Beh per i prossimi 5 o 6 giorni sembra che non ci bagneremo più e che non scenderemo mai sottozero ... a me pare ancora autunno e di quelli caldi ... poi vedremo.
Carte che dal prox w.e propongono grande dinamismo con v.p. disturbato. Vediamo cosa salta fuori al momento sembra che almeno non ci annoieremo.
reading a 168h: c'è una imponente onda pacifica con dislocamento di una bella fetta del vp sul comparto europeo. peccato che non possa caricare la mappa.
leoniluc
03-12-2019, 10:23
reading a 168h: c'è una imponente onda pacifica con dislocamento di una bella fetta del vp sul comparto europeo. peccato che non possa caricare la mappa.
Sembra che tutto il v.p. si possa sbilanciare verso l' europa, per il momento con termiche non da neve in pianura ma da cosa nasce cosa .... con queste tanta neve sulle alpi e direi anche in appennino a quote decenti anche collinari in alcuni momenti. Situazione comunque interessante .....
Beh per i prossimi 5 o 6 giorni sembra che non ci bagneremo più e che non scenderemo mai sottozero ... a me pare ancora autunno e di quelli caldi ... poi vedremo.
nei prossimi giorni le temperature saranno nella norma o qualche grado sotto.
Sembra che tutto il v.p. si possa sbilanciare verso l' europa, per il momento con termiche non da neve in pianura ma da cosa nasce cosa .... con queste tanta neve sulle alpi e direi anche in appennino a quote decenti anche collinari in alcuni momenti. Situazione comunque interessante .....
assolutamente si, ma interessante dopo 168 h, quindi pochissimo probabile per ora.
non se ne uscirà facilmente da questa situazione di tempo atlantico. Ci vorrebbe qualche onda planetaria che dia un qualche scossone in alta troposfera....
e intanto anche quest anno in appennino si rischia di non sciare nemmeno a natale se continua così...e si parla di fare nuovi impianti tra corno e croce arcana...mah
nei prossimi giorni le temperature saranno nella norma o qualche grado sotto.
la norma di dicembre (tutto il mese) è 1 di minima e 7 di massima, dubito che arriveremo a questi livelli ...almeno fino al 9 dicembre ...
la norma di dicembre (tutto il mese) è 1 di minima e 7 di massima, dubito che arriveremo a questi livelli ...almeno fino al 9 dicembre ...
vedremo, ma saremo attorno alle medie e non si può certo dire che sarà ancora autunno caldo
non se ne uscirà facilmente da questa situazione di tempo atlantico. Ci vorrebbe qualche onda planetaria che dia un qualche scossone in alta troposfera....
e intanto anche quest anno in appennino si rischia di non sciare nemmeno a natale se continua così...e si parla di fare nuovi impianti tra corno e croce arcana...mah
l'onda potrebbe essere quella pacifica di cui dicevo prima.
Marco Muratori ERM
03-12-2019, 13:04
Comunque sulle immediate e anche meno immediate conseguenze su di noi più o meno probabili (dipende dall'asse temporale ovviamente), vedo ahinoi ancora una fogna piuttosto forte....troppo forte per il momento.
Comunque sulle immediate e anche meno immediate conseguenze su di noi più o meno probabili (dipende dall'asse temporale ovviamente), vedo ahinoi ancora una fogna piuttosto forte....troppo forte per il momento.
penso anche io Marco....effettivamente come dice Simone si vede che sul pacifico l'anticiclone prova a dare una botta, ma la risposta sull'atlantico non è altrettanto soddisfacente: dato che l'anticiclone delle azzorre se ne sta bello relegato a sud la spallta sul pacifico non fa altro che intensificare il jet stream in uscita dal continente nord americano....e noi ci prendiamo la famosa "fogna atlantica" sarcastic-buum//stelle//.
Daniele87
03-12-2019, 13:14
Buongiorno a tutti e ben ritrovati come ogni anno, avverto sempre tanto pessimismo, coraggio l'inverno meteorologico è appena iniziato, il fatto di avere già le Alpi pesantemente innevate è una manna rispetto agli ultimi inverni, ne godranno i ghiacciai. Forza e buon inverno a tutti!
Buongiorno a tutti e ben ritrovati come ogni anno, avverto sempre tanto pessimismo, coraggio l'inverno meteorologico è appena iniziato, il fatto di avere già le Alpi pesantemente innevate è una manna rispetto agli ultimi inverni, ne godranno i ghiacciai. Forza e buon inverno a tutti!
pesantemente non direi, a meno che non si salga oltre i 2000 m.
con le estati che abbiamo adesso la neve invernale viene fusa tutta entro metà luglio, anche nelle annate particolarmente nevose.
invece non sono per nulla pessimista in vista nell'inverno perchè come dici tu, è appena iniziato. abbiamo davanti 3 mesi e trovo ragionevole andare avanti di settimana in settimana, andare oltre significa prendersi in giro.
ora ci aspetta qualche giornata tranquilla e con temperature nella norma, di giorno in giorno vedremo se i modelli sforneranno qualcosa per la prossima settimana e così via...
Martin MB
03-12-2019, 16:50
Si ecco, andiamoci con calma...comunque giusto per curiosità, andate a guardare le previsioni stagionali appena emesse da Reggio Emilia meteo...sono molto interessanti, anche perché dicono che sono consapevoli che la loro previsione è quasi l’opposto di quella di molti altri modelli ma sono fiduciosisnow"£$%
anche oggi gfs 12 z continua nel vedere atlantico freddo e snow"£$% neve anche possibile in pianura sempre a 3000 ore ...... ma niente illusioni pero' sarcastic-
Io vedo un reading a 144 h interessante, la fogna sembra scongiurato.. Spaghi buoni nel medio lungo
Martin MB
03-12-2019, 19:51
Non so se avete notato che da sbalzi termici particolari gli spaghi ora si sono tutti assottigliati intorno alla linea rossa che indica la norma, mi ispira 🙂
Daniele87
03-12-2019, 22:28
pesantemente non direi, a meno che non si salga oltre i 2000 m.
con le estati che abbiamo adesso la neve invernale viene fusa tutta entro metà luglio, anche nelle annate particolarmente nevose.
invece non sono per nulla pessimista in vista nell'inverno perchè come dici tu, è appena iniziato. abbiamo davanti 3 mesi e trovo ragionevole andare avanti di settimana in settimana, andare oltre significa prendersi in giro.
ora ci aspetta qualche giornata tranquilla e con temperature nella norma, di giorno in giorno vedremo se i modelli sforneranno qualcosa per la prossima settimana e così via...
Beh Simo, 150 cm a Livigno ci sono, il disastro della valanga fra le case in Trentino lo abbiamo visto...sono fatti di metà Novembre...e quando si ricordano eventi così a metà Novembre? quindi a mio avviso "pesantemente" ci sta tutto! snow"£$%
ti riporto un trafiletto che ho trovato su "Il Dolomiti"
"Con una ventina di giorni piovosi, nella maggior parte delle località trentine le precipitazioni hanno superato tutti i precedenti storici misurati nell’ultimo secolo, in questo novembre appena passato determinando a quote medio-alte copiose nevicate che hanno surclassato del 30 % circa i massimi accumuli di neve fresca sinora rilevati a novembre" chiuso o.t. offTopic//..
leoniluc
03-12-2019, 22:57
Ardua impresa commentare le carte serali ..... nel breve niente da segnalare poi sembra che tutti i modelli vedano una forte intrusione dell' onda pacifica verso il cuore del v.p. che andrebbe a sbilanciare un ramo del v.p. verso l' Europa. Gfs e reading a 240 h sono molto simili e propongono carte da far battere il cuore ma siamo a 240 h e senza un azzorre che punta a nord quel potenziale andrebbe perso .... ma sono carte certamente interessanti che con qualche incastro potrebbero anche diventare da inverno vero. Monitoriamo e speriamo in un bianco natale !
Beh Simo, 150 cm a Livigno ci sono, il disastro della valanga fra le case in Trentino lo abbiamo visto...sono fatti di metà Novembre...e quando si ricordano eventi così a metà Novembre? quindi a mio avviso "pesantemente" ci sta tutto! snow"£$%
ti riporto un trafiletto che ho trovato su "Il Dolomiti"
"Con una ventina di giorni piovosi, nella maggior parte delle località trentine le precipitazioni hanno superato tutti i precedenti storici misurati nell’ultimo secolo, in questo novembre appena passato determinando a quote medio-alte copiose nevicate che hanno surclassato del 30 % circa i massimi accumuli di neve fresca sinora rilevati a novembre" chiuso o.t. offTopic//..
Ad un certo punto c'è n'era molta, ma si è sciolta
leoniluc
04-12-2019, 06:46
Ci risiamo .... i modelli cominciano a ritrattare proponendo un getto più forte. Lo scambio meridiano visto ieri oltre le 180 h si sta riducendo in una semplice ondulazione nord atlantica con successiva spinta da ovest con v.p. che resta più chiuso. Infatti tutti gli spaghi gfs si alzano. Carte buone per altra neve sulle alpi ma di freddo poco poco poco ..... vediamo readyng e i prox run ma ho un brutto presentimento !
È incredibile cmq.. Ma c'è una volta, una, in cui i moduli ricalcolano in positivo con l avvicinarsi Dell evento invece che peggiorare? Bah
INTERESSANTISSIMO reading dalle 198 ore in poi..
Reading fogna nel long.. Ma c'è tempo per migliorare
leoniluc
04-12-2019, 08:50
Anche readyng nel long vede una spinta atlantica forte e rientra la spinta dell' onda pacifica .... migliora nel medio con un po più di freddo a metà della prox settimana. Sono carte lontane ma ho proprio paura che una frenata del getto non ci sia, daltraparte siamo in un periodo dove di solito il v.p.t. spinge forte .... inutile illudersi con gfs oltre le 240 di ieri o altro ieri e forse anche domani .... è carta straccia !
È incredibile cmq.. Ma c'è una volta, una, in cui i moduli ricalcolano in positivo con l avvicinarsi Dell evento invece che peggiorare? Bah
è solo una tua percezione perchè desiderando molto il freddo o il maltempo la tua attenzione è attirata da quel tipo di configurazione, ma anche le carte che prevedono caldo e alta pressione cambiano allo stesso modo. questo è ovvio essendo l'atmosfera una scacchiera di alte e basse pressioni che si alternano.
poi bisognerà mettere nel conto l'area geografica di nostro interesse in quanto le correnti dominanti possono cambiare da zona a zona. per noi ad esempio quelle da est che portano il freddo sono delle eccezione rispetto al flusso ovest-est.
fino al 9 direi che non c'è da aspettarsi nessuna novità
Come avevo detto io 4 giorni fa e tu non sembravi d'accordo...allora aggiungo che il sopramedia durerà ancora almeno una settimana..non basta una gelatina per andare in media.
Come avevo detto io 4 giorni fa e tu non sembravi d'accordo...allora aggiungo che il sopramedia durerà ancora almeno una settimana..non basta una gelatina per andare in media.
per favore non cominciamo con gli "lo avevo detto", che è roba poco seria.
siamo seri e giudichiamo sulla base delle carte attendibili. drink2
per favore non cominciamo con gli "lo avevo detto", che è roba poco seria.
siamo seri e giudichiamo sulla base delle carte attendibili. drink2
Avevo guardato carte molto attendibili come poi si è dimostrato ...
Avevo guardato carte molto attendibili come poi si è dimostrato ...
Si, le carte di mago merlino! okkk//
Reading 12 alle 216 h non molla..
icegiorgio
04-12-2019, 20:39
con un Atlantico cosi non si va da nessuna parte io poi in Dicembre aspetto sempre l Orso mi piace sognare in grande e rimanere depresso meteo permanente av salut
Direi che si può cominciare a sperare in una bottarella fredda verso lunedì...
leoniluc
04-12-2019, 22:08
Direi che si può cominciare a sperare in una bottarella fredda verso lunedì...
In effetti le carte sono in lento costante miglioramento per i primi giorni della prox settimana .... la strisciatina si fa sempre più corposa ! Nulla di che ma almeno resteremo in media o giù di lì..... Ma con un atlantico che spinge come vedono le carte oggi non si va da nessuna parte, le termiche associate alle saccature in ingresso sono vomitevole del resto si sono fatte un bel giretto sulla ' oceano prima di arrivare in europa. Se non ci sar una frenata del getto ciao ciao freddo ..
Direi che si può cominciare a sperare in una bottarella fredda verso lunedì...
Di freddo ha ben poco, a dicembre sarebbe più freddo con un hp e conseguenti inversioni...
La cosiddetta bottarella fredda di lunedì rischia di portare un po' di favonio e temperature pomeridiane sopra media
Voi pensate solo al freddo in pianura, ma c'è anche la montagna. cominciamo dall'appennino dove serve la neve...
Martin MB
05-12-2019, 07:00
Voi pensate solo al freddo in pianura, ma c'è anche la montagna. cominciamo dall'appennino dove serve la neve...
Bravo drink2 di lunghi periodi con inversioni termiche ne abbiamo avuti fin troppi gli scorsi inverni qui in Appennino
Martin MB
05-12-2019, 07:25
Gli spaghi non mi convincono neanche un po’ però ;(
leoniluc
05-12-2019, 08:43
Gfs penoso con atlantico a palla e ondulazioni quasi assenti, un po meglio readyng ma penso che oltre le 180 h sia terreno veramente minato ......
Gfs penoso con atlantico a palla e ondulazioni quasi assenti, un po meglio readyng ma penso che oltre le 180 h sia terreno veramente minato ......
con questo dinamismo è minato anche a 120 h.
vi dirò che mi accontento se non arriva una scaldata in questo periodo
A ieri la media annuale del 2019 è 15,2° ovvero 1,4° sopra la media dal dopoguerra e oltre 0,2° sopra l'anno più caldo di sempre ovvero il 2014 ... abbiamo solo 25 giorni per riportare tale valore indietro ma dalle carte e dal trend mi pare che sarà molto difficile che il 2019 non segni l'ennesimo record assoluto di caldo dell'era GW (parlo per Faenza ma non credo di sbagliare ad estendere il discorso a buona parte di Italia ed Europa). Meditate gente, meditate.
A ieri la media annuale del 2019 è 15,2° ovvero 1,4° sopra la media dal dopoguerra e oltre 0,2° sopra l'anno più caldo di sempre ovvero il 2014 ... abbiamo solo 25 giorni per riportare tale valore indietro ma dalle carte e dal trend mi pare che sarà molto difficile che il 2019 non segni l'ennesimo record assoluto di caldo dell'era GW (parlo per Faenza ma non credo di sbagliare ad estendere il discorso a buona parte di Italia ed Europa). Meditate gente, meditate.
giuro che sono serio, io ho meditato molto in proposito, la mia conclusione è che siamo spacciati, nel giro di 50/100 anni, miliardi di persone dovranno migrare a causa del cambiamento climatico (penso ad esempio a chi vive in prossimità del mare), con conseguente caos sociale globalizzato (pensate a quanti problemi creano i volumi di migrazione attuali, che sono ridicoli a confronto).
inoltre l'estinzione di massa già in atto subirà una accelerazione esponenziale con degradazione irreversibile degli ambienti naturali.
a meno che non ci inventiamo qualcosa per sottrarre co2 dall'atmosfera massicciamente...
Razionalmente non posso che darti ragione, visti i tempi di decisione a livello mondiale, le resistenze politiche in alcuni paesi e quelle culturali (anche tra di noi ) ...penso che non possiamo farcela ma un tentativo bisogna farlo ...lo dobbiamo ai giovani, ai nostri figli e nipoti che vivranno il disastro climatico-ambientale e ci malediranno in eterno per la nostra ignavia e stupidità. Chi non ha figli invece .... può continuare ad inquinare come ora ...e con la coscienza libera.....magari affermando che è un complotto ambientalista per non farli andare in giro in SUV o condizionare le loro case in estate ...
Daniele87
05-12-2019, 15:57
giuro che sono serio, io ho meditato molto in proposito, la mia conclusione è che siamo spacciati, nel giro di 50/100 anni, miliardi di persone dovranno migrare a causa del cambiamento climatico (penso ad esempio a chi vive in prossimità del mare), con conseguente caos sociale globalizzato (pensate a quanti problemi creano i volumi di migrazione attuali, che sono ridicoli a confronto).
inoltre l'estinzione di massa già in atto subirà una accelerazione esponenziale con degradazione irreversibile degli ambienti naturali.
a meno che non ci inventiamo qualcosa per sottrarre co2 dall'atmosfera massicciamente...
Dissento totalmente su tutto drink2 ....a te Roland Emmerich ti fa un baffo. okkk//
Dissento totalmente su tutto drink2 ....a te Roland Emmerich ti fa un baffo. okkk//
tipico....
le mie sono solo semplici deduzioni basate sulla logica, ma ovviamente posso sbagliarmi, anzi, spero di sbagliarmi! tuttavia i dati i nostro possesso forniti dalla scienza ad oggi portano a questo.
perchè dissenti?
se pensi di rispondermi fallo su Global warming così ci spostiamo nel posto giusto per parlarne.
...penso che non possiamo farcela ma un tentativo bisogna farlo ...lo dobbiamo ai giovani, ai nostri figli e nipoti che vivranno il disastro climatico-ambientale e ci malediranno in eterno per la nostra ignavia e stupidità.
Penso sia molto facile sensibilizzare i nostri giovani: di ogni cosa della quale usufruiscono, indicargli a quanto impatto di CO2 emessa corrisponde.
Così possono scegliere a cosa rinunciare (motorino? cellulare? TV? energia elettrica? casa riscaldata d'inverno? aria condizionata d'estate? abiti? cibo?).
Una volta informati, potranno così fare le loro scelte e non più dare al colpa a noi vecchi per quello che si è fatto.sarcastic-
Forse, anzichè fare sciopero per il clima, magari andranno a scuola per studiare termodinamica, energie alternative e loro applicazioni.
Ma per quel poco che so di termodinamica, è difficile aumentare il movimento delle particelle sottreando energia...
Se si vuol utilizzare meno energia, ci si muove di meno...
A proposito di termodinamica sai quanta parte dell'energia contenuta nella benzina / gasolio spreca un' auto ? Dal 60 al 70%. Una lampadina non led ? Anche il 99%...potrei continuare ma mi pare che ci siano ampi margini di miglioramento.
leoniluc
05-12-2019, 20:08
Reading buonino
Reading da neve al piano per molte zone a 168 h .... ingresso a 96-120 nettamente migliorato con ingresso di aria secca di caduta dalle alpi con i gesso di termiche fino a -2, breve pausa per portare un po di freddo al piano poi ingresso perfetto senza nessuna scaldata prefrontale minimo su Elba e termiche fra -3 e -4. Con queste la neve la vedono in molti ... unico problema siamo a 168 h ....
leoniluc
05-12-2019, 22:40
Nessuno commenta reading serale ..... tutti scaramantici !
Nessuno commenta reading serale ..... tutti scaramantici !
Sono tornate simili a quelle di ieri, vediamo se domattina ricambiano come stamattina o no. C'è troppa variabilità
Reading di stamani smorza un po' ma conferma la dinamica.. Dai dai
oggi in quota dovrebbe essere il giorno più caldo, nei prossimi giorni cisarà un calo progressivo dalla +5° di oggi alla +3° di lunedì. poi se verrà confermato mercoledì potrebbe entrare anche la -2°
oggi in quota dovrebbe essere il giorno più caldo, nei prossimi giorni cisarà un calo progressivo dalla +5° di oggi alla +3° di lunedì. poi se verrà confermato mercoledì potrebbe entrare anche la -2°
Neve al piano con la meno 2,siamo a metà dicembre.. sarcastic-
Neve al piano con la meno 2,siamo a metà dicembre.. sarcastic-
il problema è che mercoledì ci sarà alta pressione salut..
Marco Muratori ERM
06-12-2019, 09:43
Reading di stamani smorza un po' ma conferma la dinamica.. Dai dai
No. Stamattina sono ottimali, Elba low che trasla verso est, mancherebbe il vento rompi pa**e e il catino padano ci metterebbe il suo. Sarebbe una Santa Lucia davvero importante. Peccato che....siamo a 6 giorni e possono solo....peggiorare.
Ci sarebbero dovute essere carte del genere a 12 ore....
Marco Muratori ERM
06-12-2019, 09:45
Tornando ad una realtà più previsionale, confermato il passaggio piovoso di lunedì per Emilia centro occidentale e per Romagna
leoniluc
06-12-2019, 10:44
Se mi posso permettere ecmwf di ieri sera forse era anche meglio. Minimo più profondo su Elba e pi statico poi traslata verso est con termiche di circa 2 gradi in meno di quelle odierne .... che dire ....almeno abbiamo qualcosa da monitorare. Gem molto simile pure icon che ritengo essere un buon modello è buono. Gfs bastian contrario .... non ci resta che attendere e incrociare le dita ...
il problema è che mercoledì ci sarà alta pressione salut..
Ma alta pressione dove?perpless:_$%$
Ma alta pressione dove?perpless:_$%$
che carte guardi?
se la carta che ti posto non ti basta, puoi verificare anche la linea di tendenza di Arpa buum//
che carte guardi?
se la carta che ti posto non ti basta, puoi verificare anche la linea di tendenza di Arpa buum//
Era una domanda. Come al solito ti agiti subito
Inviato da iPhone X
Ci sono LAM per il 13 dicembre che vedono una riedizione del fantastico 13.12.2001 ... siccome non credo nei BIS della storia non succederà ma è bello sognare. Intanto però si rianima il forum e possiamo monitorare l'evoluzione modellistica senza deprimerci se, come al solito, le carte cambieranno.
Ci sono LAM per il 13 dicembre che vedono una riedizione del fantastico 13.12.2001 ... siccome non credo nei BIS della storia non succederà ma è bello sognare. Intanto però si rianima il forum e possiamo monitorare l'evoluzione modellistica senza deprimerci se, come al solito, le carte cambieranno.
Magari! Firmerei subito!!
Inviato da iPhone X
Marco Muratori ERM
06-12-2019, 13:03
Il tutto, scusate deriva da un mio errore. Le carte nevose che ho postato stamattina (con minimo annesso) sarebbero per giovedì 12 e NON venerdì 13 dove effettivamente ci sarebbe la rimonta altopressoria.
6 gg sono tanti, ma non è neanche Fanta.. Io inizierei a monitorare
Era una domanda. Come al solito ti agiti subito
Inviato da iPhone X
Ero indeciso sull'enoticon, voleva essere simpatico, non ci sono riuscito. Ma l'importante è l'informazione, spero di esserti stato utile drink2
6 gg sono tanti, ma non è neanche Fanta.. Io inizierei a monitorare
Monitoriamo tranci, tanto è l'unica cosa che possiamo fare! sarcastic-drink2
Ero indeciso sull'enoticon, voleva essere simpatico, non ci sono riuscito. Ma l'importante è l'informazione, spero di esserti stato utile drink2
drink2
Inviato da iPhone X
monitoriamo ma come al solito senza illusioni .anzi diamola per persa che se si avvera sara' ancora piu' bellofolletti//.
anche gfs 12 z conferma e si adegua all'europeo pero' calma manca ancora moltodrink2
Super gfs 12..dai,crederci..
Marco Muratori ERM
06-12-2019, 19:40
Mi sembra che reading confermi ma posticipi di una mezza giornata.
Vedremo più tardi nelle pluvio
Marco Muratori ERM
06-12-2019, 19:41
Molto belle ICON
https://www.wxcharts.com/?panel=large&model=ecmwf,ecmwf,ecmwf,ecmwf®ion=alps&chart=overview,wind10mkph,2mtemp,wind10mkph&run=12&step=132&plottype=10&lat=44.646&lon=10.926&skewtstep=0
Marco Muratori ERM
06-12-2019, 20:23
Ottimo. Era solo una impressione
Daniele87
06-12-2019, 20:33
https://www.wxcharts.com/?panel=large&model=ecmwf,ecmwf,ecmwf,ecmwf®ion=alps&chart=overview,wind10mkph,2mtemp,wind10mkph&run=12&step=132&plottype=10&lat=44.646&lon=10.926&skewtstep=0
Ho visto bene? Mette neve fino alla costa!olaa//
Marco Muratori ERM
06-12-2019, 20:41
Sono pazzesche durante la notte..... Dicevo che potevano solo peggiorare questa mattina e invece..... sono QUESTE che possono peggiorare. 132/138 h.....ETERNITA'....
attendiamo:ma per il momentoyahoo//.. ma senza illusioni ne ho gia' vissute troppe di cantonatesarcastic-
Per un fatto puramente statistico, quanta percentuale di realizzazione date su carte a 138h?
attendiamo:ma per il momentoyahoo//.. ma senza illusioni ne ho gia' vissute troppe di cantonatesarcastic-
Per la cronaca una cantonata è una previsione sbagliata nel breve termine, non nel medio lungo. Io sarò ripetitivo come qualcuno penserà, ma sono questo tipo di valutazioni ad essere ripetitive. Scusate la pesantezza drink2
Per un fatto puramente statistico, quanta percentuale di realizzazione date su carte a 138h?
In un contesto dinamico come questo molto bassa.
sarcastic- quando intendeva a cantonate intendevo anche nel breve e l'avrei ridetto calma nessuna illusione non facciamoci le pulcidrink2
Andrea76
07-12-2019, 01:40
Il tempo che fara' non lo decidono né le carte né i metereologici.Le aspettative nascono da desideri personali che spesso vengono disattesi.
Mi pare ovvio ma non scontato
Detto cio' ....se nevica sarei felicissimo
Buona notte amici che animate il forum...io scrivo poco ma ci seguo tutti i giorni
sempresole
07-12-2019, 07:34
Il tempo che fara' non lo decidono né le carte né i metereologici.Le aspettative nascono da desideri personali che spesso vengono disattesi.
Mi pare ovvio ma non scontato
Detto cio' ....se nevica sarei felicissimo
Buona notte amici che animate il forum...io scrivo poco ma ci seguo tutti i giorni
ah ah , grandissimo. E qua dentro o nevica nel proprio giardino o inverno lofi :-)
Reading completamente cambiato, come era normale aspettarsi.
Reading orrido.. Iniziamo eh..
mozart17
07-12-2019, 10:25
Eh si,brutte carte oggi.
Cambieranno stasera dai..
Il tempo che fara' non lo decidono né le carte né i metereologici.Le aspettative nascono da desideri personali che spesso vengono disattesi.
Mi pare ovvio ma non scontato
Detto cio' ....se nevica sarei felicissimo
Buona notte amici che animate il forum...io scrivo poco ma ci seguo tutti i giorni
applauso//...drink2
Gfs06 cancella totalmente il peggioramento per il 12 13..andiam male ragazzi come sempre
Dopo? Rimonta hp, zonalità e schifezze Simili..
Meglio che lo cancellino ora piuttosto che a 12h dall'evento.. anche se brucia lo stesso
Meglio che lo cancellino ora piuttosto che a 12h dall'evento.. anche se brucia lo stesso
Non ti deve bruciare erano carte a probabilità quasi nulla. È la normalità della modellistica.
Non ti deve bruciare erano carte a probabilità quasi nulla. È la normalità della modellistica.
Non è la normalità, non è possibile che ogni occasione venga cancellata, al contrario di un hp che viene vista anche a settimane di distanza. I modelli previsionali dall anno scorso mi sono proprio scesi, se valgono solo sotto le 100 ore, che fanno a fare le corse fino a 400 ore? Ma dai.. Mai una volta che migliorano con l avvicinarsi, mai. Ed è sempre sempre sempre cosi
Anche icon 06 orientalizza..incredibile
Daniele87
07-12-2019, 13:49
Cambieranno in meglio o in peggio ancora e ancora, arriviamo a martedì prima di fasciarci la testa. Su su ottimismo.
Martin MB
07-12-2019, 13:57
Cambieranno in meglio o in peggio ancora e ancora, arriviamo a martedì prima di fasciarci la testa. Su su ottimismo.
Brev, non vedo perché quando i modelli vedono occasioni meravigliose tutti giustamente le prendono con le pinze vista la distanza temporale e in casi di peggioramento di queste di da subito per perso tutto nonostante la distanza ancora siderale...su!snow"£$%
Lunedì rapido peggioramento, previsto 1 mm Cesena, poi deciso calo termico drink2
Brev, non vedo perché quando i modelli vedono occasioni meravigliose tutti giustamente le prendono con le pinze vista la distanza temporale e in casi di peggioramento di queste di da subito per perso tutto nonostante la distanza ancora siderale...su!snow"£$%
okkk// amicone//..
Il trend è chiaro.. Niente peggioramento, si stanno allineando tutti
Il trend è chiaro.. Niente peggioramento, si stanno allineando tutti
Eri tu che poche ore fa scrivevi: crederci? perpless:_$%$
Eri tu che poche ore fa scrivevi: crederci? perpless:_$%$
Non mi aspettavo il dietrofront di tutti.. Compreso gfs 12 appena uscito
leoniluc
07-12-2019, 17:52
Non mi aspettavo il dietrofront di tutti.. Compreso gfs 12 appena uscito
Icon - ukmo - gen non sono malaccio qualcosa vedono ...... aspettiamo mancano 120 h ....
leoniluc
07-12-2019, 18:00
Icon - ukmo - gen non sono malaccio qualcosa vedono ...... aspettiamo mancano 120 h ....
Aggiungo anche il controllo di gfs .... vediamo spaghettame dopo e ecmwf. Ma la spugna la butto lunedì sera o martedì mattina, situazione difficile.
Non mi aspettavo il dietrofront di tutti.. Compreso gfs 12 appena uscito
Fanne tesoro.... drink2
mai illudersi ho preso delle cantonate una clamorosa che dava fino a 25 cm di neve la sera prima ,tutti i modelli concordi ebbene :::enno//.. nemmeno un fiocco vidi nemmeno.. pioggia ps da allora solo quando vedo dalla finestra sono sicuro . soccia//
Reading serale un PELO meglio di stamattina, ma siamo ancora lontani dai run di ieri..
Però, guardando le prp di reading, una spruzzata forse la farebbe fino a Bologna la notte tra il 12 e il 13..
scarpasot
07-12-2019, 21:52
mai illudersi ho preso delle cantonate una clamorosa che dava fino a 25 cm di neve la sera prima ,tutti i modelli concordi ebbene :::enno//.. nemmeno un fiocco vidi nemmeno.. pioggia ps da allora solo quando vedo dalla finestra sono sicuro . soccia//Per questo è opportuno tenere sempre della vaselina a portata di mano
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
leoniluc
07-12-2019, 21:53
Comunque vada se va benissimo la vediamo cadere senza accumulo e poi probabile scaldatona .... quindi stimo parlando di quasi nulla !
pffffffff:gfs 18 rimette precipitazioni come l'europeo metti ,togli ,metti ,togli la finestra il lampione ci dira' che tempo fa per mercoledi notte giovedi' mattinaokkk//
Daniele87
07-12-2019, 23:47
pffffffff:gfs 18 rimette precipitazioni come l'europeo metti ,togli ,metti ,togli la finestra il lampione ci dira' che tempo fa per mercoledi notte giovedi' mattinaokkk//
Esattamente rain//. L'è prest burdél applauso//...applauso//...applauso//...
geloneve
08-12-2019, 07:14
Esattamente rain//. L'è prest burdél applauso//...applauso//...applauso//...
Ti ho risposto al tuo msg pvt. drink2
icegiorgio
08-12-2019, 09:00
modelli concordi zonalita sparata la peggiore configurazione per noi dicembre andato
Si zonalità sparata e dicembre andato, tipo la 330 h di gfs..
Dai su, facciamo i seri
Molto meglio gfs 06 per il 13..ancora un po' più in basso il flusso, e ci siamo..
Martin MB
08-12-2019, 11:12
Si zonalità sparata e dicembre andato, tipo la 330 h di gfs..
Dai su, facciamo i seri
Solo in casi negativi si da già per assodato che si verificherà la previsione, daiiii su! Pensiamo bene che magari va bene veramente :)
leoniluc
08-12-2019, 11:19
Ovviamente non mi esprimo su carte a 3000 ore ma la scaldata del prox w.e sembra ormai molto probabile ed è qualcosa di orripilante ...... poi magari nevica la notte di natale. Questo non lo sa nessuno. Per quanto concerne giovedì prox, basterebbe veramente un getto che permettesse una oscillazione un pelo più pronunciata e potremmo anche vedere 4 fiocchi .... ma non ci credo !
snow"£$%snow"£$%snow"£$% secondo il mio modesto presentimento giovedi' prossimo la vediamo poca e
Reading appena sfornato meglio..
Anche ukmo molto buono, tornano sui loro passi!
Continuano i classici balletti... monitoriamo! Almeno c’è qualcosa di cui parlare
Inviato da iPhone X
leoniluc
08-12-2019, 21:47
Reading a 96 h direi che la vediamo ..... una - 3 su tutta la regione e una bolla da -4 sulla parte orientale. Minimo su Umbria. Ovviamente non avremo chissà quali precipitazioni ma qualcosa dovrebbe cadere .....
la prima stellina della stagione nella previsione di Arpa di ieri snow"£$%
oggi non c'è più con quota neve a 800 m
Claudio67
09-12-2019, 10:30
oggi non c'è più con quota neve a 800 m
Quindi?
Quindi?
caro Claudio grande incertezza come puoi capire dalla linea di tendenza:
Le precipitazioni, potranno essere nevose, con quota neve ancora da definire, solo nella giornata di giovedì.
le precipitazioni per mercoledì sono comunque irrisorie, si parla di 2/3 mm sia in montagna che in pianura
la prima stellina della stagione nella previsione di Arpa di ieri snow"£$%
Stamattina c'era ancora la stellina prevsepolto"£"££
Stamattina c'era ancora la stellina prevsepolto"£"££
perchè era quella di ieri okkk//
leoniluc
09-12-2019, 11:29
Siamo veramente messi male stiamo sbavando dietro a due possibili fiocchi marci che nemmeno faranno un velo sul parabrezza delle auto ...... poi venerdì pioverà pure. Poi w.e. stabile con termiche da inizio novembre. Modellame che anche lei medio long fa caccare ..... io dico solo povero appennino. Un periodo natalizio con impianti chiusi sarebbe un danno economico non indifferente. Io personalmente la vedo male ..... male !
a me invece sembra fantastico che ci sia la possibilità di vedere la neve, lo sapevamo anche prima che si trattava di una perturbazione debole.
inoltre con l'abbassamento delle temperature in appennino potranno sparare la neve.
non vedo motivo per essere pessimisti in questo momento drink2
A me quello che preoccupa di più sono i modelli nel medio lungo.. Inguardabili, compreso il rischio concreto di ese cold, che vorrebbe dire gennaio a putt.. E..
leoniluc
09-12-2019, 11:57
a me invece sembra fantastico che ci sia la possibilità di vedere la neve, lo sapevamo anche prima che si trattava di una perturbazione debole.
inoltre con l'abbassamento delle temperature in appennino potranno sparare la neve.
non vedo motivo per essere pessimisti in questo momento drink2
Ma dai simone, i modelli nel medio termine sono orrendi. Cosa vuoi sparare .... domenica ci saranno 10 gradi in appennino, soldi sprecati !
Effettivamente se la situazione è questa, preferirei proprio non vedere questi due fiocchi marci ma avere buone prospettive per il seguito. Ma alla fine il tempo fa quel che vuole luI, per fortuna. Alla faccia di modelli e appassionati
Inviato da iPhone X
icegiorgio
09-12-2019, 13:32
è evidente già da un po la piega che sta prendendo l' inverno Atlantico +fogna Portoghese bisogna prenderne atto fat schiv
Ma dai simone, i modelli nel medio termine sono orrendi. Cosa vuoi sparare .... domenica ci saranno 10 gradi in appennino, soldi sprecati !
domenica? secondo te le carte per domenica rimangono così?....
una volta ero anche io come voi, mi lasciavo deprimere dalle carte a medio lungo termine, oggi ho imparato che è sbagliato oltre che inutile.
quindi ora lasciatemi godere le carte interessanti per i prossimi 3/4 giorni, poi vedremo...
drink2
ecco le carte al suolo per giovedì, non sono malaccio...
leoniluc
09-12-2019, 14:59
domenica? secondo te le carte per domenica rimangono così?....
Non guardo il singolo run ma la media e il trend e vedono tutte una bella scaldata, a 6 giorni e non a 10 pertanto con le dovute modifiche (speriamo nella giusta direzione) la scaldata del prox w.e la ritengo molto probabile. Felice di essere smentito .... drink2
leoniluc
09-12-2019, 15:05
una volta ero anche io come voi, mi lasciavo deprimere dalle carte a medio lungo termine, oggi ho imparato che è sbagliato oltre che inutile.
quindi ora lasciatemi godere le carte interessanti per i prossimi 3/4 giorni, poi vedremo...
drink2
Non mi deprimo e non mi esalto perché so della bassa affidabilità oltre un certo numero di ore, diciamo 5 giorni circa ma una indicazione di massima penso che i modelli se guardati con i giusti occhi riescono a darla .... forse non ho gli occhi esperti di certa gente ma un minimo di esperienza penso di averla e al momento non vedo nulla di buno ...... parlo di carte fra le 168 e 240 h. Oltre lo so che è quasi come tirare i dadi.
gfs 12 z permercoledi' notte giovedi'drink2drink2drink2drink2snow"£$%
gfs12 a 66h è incoraggiante
Occhio a gfs 12,migliorato molto ma molto..
l'avevo scritto che avevo uno strano sentimento snow"£$%
Occhio a gfs 12,migliorato molto ma molto..
Ha dell'incredibile, abbassa di 3°C le isoterme e aumenta di 10mm le precipitazioni... mah...
Ha dell'incredibile, abbassa di 3°C le isoterme e aumenta di 10mm le precipitazioni... mah...
Eh vedo.. Aspettiamo con fiducia reading snow"£$%
Ma avete visto ukmo??? Occhio occhio..
Bruscagin su RadioBruno ha appena detto al massimo “solo qualche fiocco qua e là su Modena e Bologna..”
Inviato da iPhone X
Bruscagin su RadioBruno ha appena detto al massimo “solo qualche fiocco qua e là su Modena e Bologna..”
Inviato da iPhone X
Non si sbilancia, giustamente.. O non ha visto gfs e ukmo
Non si sbilancia, giustamente.. O non ha visto gfs e ukmo
Mah, speriamo. Le carte sono effettivamente migliorate, ma bisogna aspettare il dottore.. se migliora anche lui inizio a crederci
Inviato da iPhone X
Dottore per giovedì mmm.... Meglio invece per venerdi
Claudio67
09-12-2019, 19:27
Io non capisco tanto di meteo.
Nella mia zona c’è possibilità di neve quando esattamente?
IL DOTTORE CONTINUAVA A METTERLA MENTRE GFS NON LA METTEVA PIU' ORA GFS LA VEDE PENSO CHE A QUESTO GIRA ABBIA RAGIONE GFSsarcastic-sarcastic-
leoniluc
09-12-2019, 19:40
Gfs gem ukmo buoni ma reading non fa quel passetto che serve .... preferivo il contrario ... per giovedì quando le termiche sarebbero migliori non vede il minimo in formazione mentre gfs si. Un minimo di getto meno teso e il minimo si forma , tutto veramente in bilico ..... venerdì nessuno vede termiche sufficienti ! Vedremo il 18 z e soprattutto domani .
Gfs gem ukmo buoni ma reading non fa quel passetto che serve .... preferivo il contrario ... per giovedì quando le termiche sarebbero migliori non vede il minimo in formazione mentre gfs si. Un minimo di getto meno teso e il minimo si forma , tutto veramente in bilico ..... venerdì nessuno vede termiche sufficienti ! Vedremo il 18 z e soprattutto domani .
Concordo, ma ho riserve su venerdì..
leoniluc
09-12-2019, 20:16
Certo che reading nel long fa vedere esattamente quello che nessuno vorrebbe ..... quello e lui il gobbo ammazza inverno ..... speriamo in uno svarione di reading da inizio a fine run !!!!
A me piacerebbe invece un periodo di alta pressione Co inversioni termiche e nebbioni, fanno parte del nostro inverno. L'importante è che in quota non scaldi troppo...
nicholas savini
09-12-2019, 20:38
Speriamo che Gfs abbia ragione, con il 12Z di Gfs 5 cm li riusciamo a vedere al suolo..
reading manco un fiocco...
speriamo che l'americano ci faccia sognare a sto girosnow"£$%
Speriamo che Gfs abbia ragione, con il 12Z di Gfs 5 cm li riusciamo a vedere al suolo..
reading manco un fiocco...
speriamo che l'americano ci faccia sognare a sto girosnow"£$%
È una questione di dettagli, l'incertezza potrebbe rimanere fino all'ultimo...
È una questione di dettagli, l'incertezza potrebbe rimanere fino all'ultimo...
Anche più di 5 cm.. Mancano ancora 3 giorni
icegiorgio
09-12-2019, 21:11
spero ovviamente di sbagliarmi ma gfs vede termiche farlocche non mi fido dell aria che arriva
leoniluc
09-12-2019, 21:19
A me piacerebbe invece un periodo di alta pressione Co inversioni termiche e nebbioni, fanno parte del nostro inverno. L'importante è che in quota non scaldi troppo...
No questo no .... vorrebbe dire smog smog e ancora smog. Il fascino della nebbia congelantesi .... un ricordo di quando ero bambino che non vedo da anni ! Oramai se viene la nebbia ci sono 3 - 4 gradi se va bene. Ma la cosa insopportabile è lo smog che 30 anni fa era molto meno. Quindi per me è il meteo peggiore in assoluto in inverno ....sbocc... poi i gusti son gusti ....
No questo no .... vorrebbe dire smog smog e ancora smog. Il fascino della nebbia congelantesi .... un ricordo di quando ero bambino che non vedo da anni ! Oramai se viene la nebbia ci sono 3 - 4 gradi se va bene. Ma la cosa insopportabile è lo smog che 30 anni fa era molto meno. Quindi per me è il meteo peggiore in assoluto in inverno ....sbocc... poi i gusti son gusti ....
in realtà 30 anni fa lo smog era di più, siamo noi che siamo diventati più isterici e abbiamo abbassato i parametri
in mancanza di neve il Natale nebbioso va bene, dopotutto è il nostro Natale, quello da evitare è il Natale atlantico
Anche icon aggiornato mette neve..
in realtà 30 anni fa lo smog era di più, siamo noi che siamo diventati più isterici e abbiamo abbassato i parametri
Esatto! È anche per questo che che c'era più nebbia, oltre alla minor urbanizzazione.
leoniluc
09-12-2019, 22:42
in realtà 30 anni fa lo smog era di più, siamo noi che siamo diventati più isterici e abbiamo abbassato i parametri
Sullo smog potresti avere ragione ma perché le macchine e le industrie erano molto più inquinanti di adesso. Ma non concordo su quello che definisci isterismo, io lo definirei conoscenza dei danni fisici che lo smog provoca, ed è proprio grazie a questo che oggi si cerca di inquinare sempre meno con nuove tecnologie e ricerca continua. Poi non condivido i blocchi del traffico e certi provvedimenti a volte inutili e studiati malamente. Resta il fatto che io la nebbia quella che non si vede a un palmo dal naso non la ricordo più e ancor meno gli alberi completamente ghiacciati, era la normalità da bambino. Se devo avere nebbia alta e 4 gradi come capita adesso con hp ne faccio volentieri a meno.
GFS 18 Z CONFERMA OCIO salut..
leoniluc
09-12-2019, 23:09
GFS 18 Z CONFERMA OCIO salut..
Per essere proprio perfetto servirebbe 100 km più a sud il minimo di giovedi e 200 quello di venerdì. Comunque è già buono che abbia confermato. Con queste favorite le zone a ovest di bologna, la romagna pedecollinare va in neve quando gira da ovest nord ovest ma vede poco. Peccato per il passaggio di venerdì che per pochissimo sembra tutta h2o al piano forse si salva il.piacentino. comunque mancano ancora oltre 72. Se il trend è questo non escludo altri piccoli miglioramenti . Fondamentale la giornata di domani .....
Come siamo messi qui?? Un saluto a tutti
Come siamo messi qui?? Un saluto a tutti
Grande! :D
Inviato da iPhone X
Ogni tanto un giretto ci sta... comunque credo che farà davvero poco. Nevischio collinare e poco più...
Daniele87
10-12-2019, 01:59
Ogni tanto un giretto ci sta... comunque credo che farà davvero poco. Nevischio collinare e poco più...
Non si butta via nulla palla/&/&/
nicholas savini
10-12-2019, 06:44
Gfs 00z peggiorato confronto ieri.. peccato
È una via di mezzo tra il nulla di ieri mattina è il top di ieri sera, quindi direi la più plausibile, cioè in pianura 3/4mm di pioggia...
massimop
10-12-2019, 06:59
in realtà 30 anni fa lo smog era di più, siamo noi che siamo diventati più isterici e abbiamo abbassato i parametri
L'inquinamento dell'aria è minore per tutti i parametri che vengono misurati, perchè la tecnologia è migliorata. E anche come conseguenza del miglioramento tecnologico, i limiti di legge sono stati abbassati. Non per isterismo.
Reading 00 fa vedere il minimo giovedì notte con ottime ISO, e termiche miglioratissime anche per venerdì.. Io ci credo
leoniluc
10-12-2019, 07:46
Dalle carte odierne non vedo nessuna possibilità di neve al piano. Forse qualche splatter in mezzo a una debole pioggia ! Game over per questo giro. Confermata ovviamente la scaldata del w.e. su quasi tutta europa.
Dalle carte odierne non vedo nessuna possibilità di neve al piano. Forse qualche splatter in mezzo a una debole pioggia ! Game over per questo giro. Confermata ovviamente la scaldata del w.e. su quasi tutta europa.
Dai non mollare!
nicholas savini
10-12-2019, 08:42
Forza che reading è migliorato... se migliorasse un altro pochetto stasera sarebbe il top!!
Dalle carte odierne non vedo nessuna possibilità di neve al piano. Forse qualche splatter in mezzo a una debole pioggia ! Game over per questo giro. Confermata ovviamente la scaldata del w.e. su quasi tutta europa.
E sempre bello vedere ritrattamenti sul freddo e neve a 2 giorni e conferme su scaldatone a 7-8giorni sarcastic-
Inviato da iPhone X
Non mollo, reading giovedì all 1 vede termiche buone con minimo ligure in formazione, poi manca il pannello delle 12 che vedremo stasera, ma sono fiducioso, 5 cm sono alla portata
Questo lo 0z di GFS per venerdì mattina...con qualche aggiustamento....
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191210/bfe23d78446fecfb6b206bd24fcf39dd.gif
Poi domenica ECMWF ci manda al mare sarcastic-
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191210/9506865548885901da6d62a2eae03958.gif
Inviato da iPhone X
domani giornata soleggiata. di sera così:
Gfs 06 neve giovedì mattina..
giovedì mattina neve a quote collinari. stima 0-5 mm, quindi praticamente nulla, come già sapevamo.
2/3 giorni di clima invernale, tanta roba di sti tempi sarcastic-
Ma guardate gfs a 78 ore e pannello successivo, altro che poca roba.. Guardate anche i pannelli delle t e le ISO
Migliorato e parecchio anche
Arpa sta cambiando le previsioni ogni giorno, la situazione non è delineata ne in un modo ne nell’altro. Mi aspetto che domani cambino ancora
Inviato da iPhone X
Arpa sta cambiando le previsioni ogni giorno, la situazione non è delineata ne in un modo ne nell’altro. Mi aspetto che domani cambino ancora
Inviato da iPhone X
probabile, loro stessi scrivono: Permane l´ incertezza determinata da una continua variazione degli scenari previsti dai modelli.
Boh, da che mondo è mondo un minimo come fa vedere gfs 06 a 78 a metà dicembre quasi in Emilia è neve..
L'inquinamento dell'aria è minore per tutti i parametri che vengono misurati, perchè la tecnologia è migliorata. E anche come conseguenza del miglioramento tecnologico, i limiti di legge sono stati abbassati. Non per isterismo.
è un piacere leggere certi messaggi drink2
L'inquinamento dell'aria è minore per tutti i parametri che vengono misurati, perchè la tecnologia è migliorata. E anche come conseguenza del miglioramento tecnologico, i limiti di legge sono stati abbassati. Non per isterismo.
francamente non ho capito molto il senso del tuo messaggio, il senso del mio è che, causa miglioramenti tecnologici (auto meno inquinanti, crisi dell'industria pesante ecc) l'inquinamento è calato rispetto a 30 anni fa, ma è cambiata la percezione dell'opinione pubblica su questi argomenti.
Sullo smog potresti avere ragione ma perché le macchine e le industrie erano molto più inquinanti di adesso. Ma non concordo su quello che definisci isterismo, io lo definirei conoscenza dei danni fisici che lo smog provoca, ed è proprio grazie a questo che oggi si cerca di inquinare sempre meno con nuove tecnologie e ricerca continua. Poi non condivido i blocchi del traffico e certi provvedimenti a volte inutili e studiati malamente. Resta il fatto che io la nebbia quella che non si vede a un palmo dal naso non la ricordo più e ancor meno gli alberi completamente ghiacciati, era la normalità da bambino. Se devo avere nebbia alta e 4 gradi come capita adesso con hp ne faccio volentieri a meno.
peggio ancora sarebbe la pioggia atlantica mite
la speranza è che i due passaggi perturbati delle prossime ore possano portare 20/25 cm di neve in appennino e rendere la situazione un pò meno complicata per le stazioni sciistiche.
per capire l'intensità della perturbazione ecco gli unici tre pannelli con precipitazione del modello cosmo lami
Si ma non è aggiornato con lo 06..
Marco Muratori ERM
10-12-2019, 13:10
E' chiaro che ARPA non può mettere neve in pianura perché il cosmo lami è davvero severo sull'intensità dei fenomeni e se non c'è un minimo di intensità non può arrivare a quote pianeggianti
Diversamente la pensa ECMWF che darebbe la neve non solo sulle nostre pianure ma anche su Verona e fino alla costa ferrarese e ravennate, tutto dipende evidentemente dall'intensità dei fenomeni
Addirittura si sta aprendo una possibilità per vedere la neve anche venerdì e a questo punto, udite udite sono favorite non solo, ovviamente le pianure occidentali ma per quanto riguarda l'Emilia centrale, LE BASSE PIANURE e non le pedecollinari per via della distribuzione molto particolare delle isoterme in quota.
Ma su questo secondo punto si vedrà meglio in seguito.
Daniele87
10-12-2019, 13:39
E' chiaro che ARPA non può mettere neve in pianura perché il cosmo lami è davvero severo sull'intensità dei fenomeni e se non c'è un minimo di intensità non può arrivare a quote pianeggianti
Diversamente la pensa ECMWF che darebbe la neve non solo sulle nostre pianure ma anche su Verona e fino alla costa ferrarese e ravennate, tutto dipende evidentemente dall'intensità dei fenomeni
Addirittura si sta aprendo una possibilità per vedere la neve anche venerdì e a questo punto, udite udite sono favorite non solo, ovviamente le pianure occidentali ma per quanto riguarda l'Emilia centrale, LE BASSE PIANURE e non le pedecollinari per via della distribuzione molto particolare delle isoterme in quota.
Ma su questo secondo punto si vedrà meglio in seguito.
FERMI TUTTI! Se Marco ci crede ed è tanto ottimista inizio a crederci pure io ! folletti//.
Martin MB
10-12-2019, 14:07
Dottore splendido stamani! snow"£$%
massimop
10-12-2019, 15:30
francamente non ho capito molto il senso del tuo messaggio, il senso del mio è che, causa miglioramenti tecnologici (auto meno inquinanti, crisi dell'industria pesante ecc) l'inquinamento è calato rispetto a 30 anni fa, ma è cambiata la percezione dell'opinione pubblica su questi argomenti.
Sono consapevole che il senso di un messaggio scritto (chat, forum ... ) a volte può essere male interpretato. Mi sa che io ho fatto altrettanto con il tuo:
novalis http://www.forumeteo-emr.it/images/buttons/viewpost.gif (http://www.forumeteo-emr.it/showthread.php?p=310322#post310322) in realtà 30 anni fa lo smog era di più, siamo noi che siamo diventati più isterici e abbiamo abbassato i parametri
Io l'avevo inteso così: 30 anni fa l'aria era più inquinata, poi siamo diventati più isterici, quindi abbiamo abbassato i parametri (immagino intendessi i limiti di legge).
Con la mia risposta volevo sottolineare che, in generale, i limiti di legge per un qualche parametro chimico-fisico sono stati fissati e poi eventualmente abbassati, non per inseguire la percezione dell'opinione pubblica (quale che fosse), ma a seguito di maggiore conoscenza sui rischi e/o migliore tecnologia che consentisse almeno di provare a rispettare limiti più stringenti.
Sulla qualità dell'aria, mi sembra di essere d'accordo con te.
Se si fa un confronto Italia oggi vs Italia 30 anni fa (o peggio 40-50 anni fa) non c'è dubbio che l'inquinamento è diminuito. Su questo punto, penso anche io che l'opinione pubblica fatichi a percepire questo miglioramento. D'altra parte, se si fa un confronto Italia oggi vs Europa occidentale oggi, la criticità della situazione italiana ed in particolare della pianura padana risulta evidente (anche rispetto ad altre aree densamente urbanizzate).
Scusate l'OT.
A conferma di quanto sopra:
https://www.eea.europa.eu/it/themes/air/intro
Uno dei motivi della quasi scomparsa della nebbia rispetto alla mia giovinezza (ultimi 30 anni) è proprio la minor presenza di particolato atmosferico (leggi inquinamento) che ne stimola la formazione. Però oggi le analisi cliniche affermano che le polveri sottili (PM10 e PM 2,5) sono molto più pericolose di quanto si credeva un tempo per cui è necessario ridurne ancora la presenza in città e abbassare i limiti di tolleranza. Le sole possibilità di farlo sono il rinnovo del parco auto circolante (che di solito in 10 -15 anni si verifica) e degli impianti di riscaldamento (molto più lungo e difficile da attuare).
Il sistema principe sarebbe passare tutto ad elettrico (auto e riscaldamento con caldaie ibride) ... è più facile controllare le emissioni di una sola centrale elettrica (di solito ubicata lontano dalle città senza citare le fonti non inquinanti come solare, idroelettrico ed eolico) che quelle di milioni di auto e caldaie ubicate proprio nelle città ... sarà un processo lungo e sofferto ma necessario per la salute umana e del pianeta.
A conferma di quanto sopra:
https://www.eea.europa.eu/it/themes/air/intro
Uno dei motivi della quasi scomparsa della nebbia rispetto alla mia giovinezza (ultimi 30 anni) è proprio la minor presenza di particolato atmosferico (leggi inquinamento) che ne stimola la formazione. Però oggi le analisi cliniche affermano che le polveri sottili (PM10 e PM 2,5) sono molto più pericolose di quanto si credeva un tempo per cui è necessario ridurne ancora la presenza in città e abbassare i limiti di tolleranza. Le sole possibilità di farlo sono il rinnovo del parco auto circolante (che di solito in 10 -15 anni si verifica) e degli impianti di riscaldamento (molto più lungo e difficile da attuare).
Il sistema principe sarebbe passare tutto ad elettrico (auto e riscaldamento con caldaie ibride) ... è più facile controllare le emissioni di una sola centrale elettrica (di solito ubicata lontano dalle città senza citare le fonti non inquinanti come solare, idroelettrico ed eolico) che quelle di milioni di auto e caldaie ubicate proprio nelle città ... sarà un processo lungo e sofferto ma necessario per la salute umana e del pianeta.
il buon vecchio teleriscaldamento...
Marco Muratori ERM
10-12-2019, 16:07
In ogni modo, al momento, al di la della grossa serietà degli argomenti trattati, speriamo proprio che non faccia nebbia nella prossime ore e domani
La colonna d'aria si sta seccando (vedansi anche gli ultimi RS) ed è un altro elemento per la maggiore probabilità di ulteriore abbassamento QN
leoniluc
10-12-2019, 16:19
Icon appena uscito altro piccolo miglioramento sia per giovedì con minimo un pelo più profondo e duraturo sia per venerdì dove le termiche resterebbero negative quasi su tutta la regione romagna compresa anche se al super pelo. Con queste secondo me in Emilia potrebbe nevicare anche venerdì! Ovviamente si parla sempre di pica roba ..... giusto per vederla cadere ....
In ogni modo, al momento, al di la della grossa serietà degli argomenti trattati, speriamo proprio che non faccia nebbia nella prossime ore e domani
La colonna d'aria si sta seccando (vedansi anche gli ultimi RS) ed è un altro elemento per la maggiore probabilità di ulteriore abbassamento QN
tranquillo Marco, sarà una nottata serena con minime sotto zero abbastanza diffuse drink2
A 42 ore più freddo gfs 12!dai dai
Migliorato anche precipitativamente e 48!
Sono consapevole che il senso di un messaggio scritto (chat, forum ... ) a volte può essere male interpretato. Mi sa che io ho fatto altrettanto con il tuo:
novalis http://www.forumeteo-emr.it/images/buttons/viewpost.gif (http://www.forumeteo-emr.it/showthread.php?p=310322#post310322) in realtà 30 anni fa lo smog era di più, siamo noi che siamo diventati più isterici e abbiamo abbassato i parametri
Io l'avevo inteso così: 30 anni fa l'aria era più inquinata, poi siamo diventati più isterici, quindi abbiamo abbassato i parametri (immagino intendessi i limiti di legge).
Con la mia risposta volevo sottolineare che, in generale, i limiti di legge per un qualche parametro chimico-fisico sono stati fissati e poi eventualmente abbassati, non per inseguire la percezione dell'opinione pubblica (quale che fosse), ma a seguito di maggiore conoscenza sui rischi e/o migliore tecnologia che consentisse almeno di provare a rispettare limiti più stringenti.
Sulla qualità dell'aria, mi sembra di essere d'accordo con te.
Se si fa un confronto Italia oggi vs Italia 30 anni fa (o peggio 40-50 anni fa) non c'è dubbio che l'inquinamento è diminuito. Su questo punto, penso anche io che l'opinione pubblica fatichi a percepire questo miglioramento. D'altra parte, se si fa un confronto Italia oggi vs Europa occidentale oggi, la criticità della situazione italiana ed in particolare della pianura padana risulta evidente (anche rispetto ad altre aree densamente urbanizzate).
Scusate l'OT.
Beh allora direi che nel complesso ci eravamo capiti. Riguardo all'isteria, io ritengo che i questi anni ci sia stato un aumento della coscienza ambientale, che è un bene, ma anche approccio sempre più emozionale, e dunque irrazionale, in tal senso, come del resto un po' in tutti gli aspetti della mentalità collettiva. Ma questo è un discorso lungo e che davvero sarebbe OT.
Riguardo la Pianura padana, noi scontiamo l'orografia: puoi fare quello che ti pare, ma se sei una conca in mezzo alle Alpi sarai sempre più inquinato della media, mettiamoci il cuore il pace.
leoniluc
10-12-2019, 17:05
Per giovedì Gfs conferma .... leggero miglioramento per venerdì dove in Emilia potrebbe anche nevicare ma siamo al super limite. Forse la vediamo cadere .... poi scaldone che in appennino rovina quel poco di neve che ci sarà !
Per giovedì Gfs conferma .... leggero miglioramento per venerdì dove in Emilia potrebbe anche nevicare ma siamo al super limite. Forse la vediamo cadere .... poi scaldone che in appennino rovina quel poco di neve che ci sarà !
mi sembri un pò troppo sicuro su quello che verrà dopo....
leoniluc
10-12-2019, 17:24
mi sembri un pò troppo sicuro su quello che verrà dopo....
L' affondo su Portogallo- Spagna con risposta mite su di noi fra domenica e martedì direi che è ormai praticamente certa .... se ci va bene sarà secca ma se quella saccatura traslata verso est potrebbe anche piovere fino a 2000 mt e oltre ..... l' aria che andrebbe a pescare sarebbe veramente mite. Felice di sbagliarmi.... ma non penso !
L' affondo su Portogallo- Spagna con risposta mite su di noi fra domenica e martedì direi che è ormai praticamente certa .... se ci va bene sarà secca ma se quella saccatura traslata verso est potrebbe anche piovere fino a 2000 mt e oltre ..... l' aria che andrebbe a pescare sarebbe veramente mite. Felice di sbagliarmi.... ma non penso !
vedremo dai, al momento abbiamo altro a cui pensare...snow"£$%
Esatto, intanto pensiamo a giovedì venerdì, che a furia di piccoli miglioramenti alla fine forse riusciamo a vedere qualcosa di decente in 2 episodi
leoniluc
10-12-2019, 17:33
Anche gem migliora ....
Ragazzi, guardate il minimo di ukmo per venerdì.. :O :O
Icon e arpege la vedono.. Da 5 a 10 cm..
Daniele87
10-12-2019, 18:05
Per quanto concerne la Romagna!?
Fondamentale Reading ora
Inviato da iPhone X
Spaghi cmq migliorati, anche nel medio lungo
icedavid
10-12-2019, 19:01
io nn mi farei illusioni per la citta di modena i non si vedrà nulla, in montagna è già grave che non faccia nulla da un pò
Reading fa cagare, game over.. Lontano anni luce da ukmo e gfs per venerdì quando fa vedere addirittura una più 2
Giovedì stitichezza portami via
Peccato perché il parere di Reading e sempre importante. Detto questo non è il messia nemmeno lui, come gli altri.. ergo, ormai si va di finestra... amen
Inviato da iPhone X
leoniluc
10-12-2019, 19:13
Reading fa cagare, game over.. Lontano anni luce da ukmo e gfs per venerdì quando fa vedere addirittura una più 2
Per venerdì si sapeva che era durissima.... per giovedì conferma ! Vediamo più tardi le prp di Reading . Marco riesci a postarle appena disponibili. Grazie
Peccato invece, io confidavo molto in venerdì.. Dove gli altri modelli erano migliorati e parecchio, gfs e ukmo in primis.. Vabbè, ce ancora tempo
Peccato invece, io confidavo molto in venerdì.. Dove gli altri modelli erano migliorati e parecchio, gfs e ukmo in primis.. Vabbè, ce ancora tempo
C’è tempo per peggiorare ulteriormente:D
Inviato da iPhone X
https://www.wxcharts.com/?panel=large&model=ecmwf,ecmwf,ecmwf,ecmwf®ion=alps&chart=snowdepth,wind10mkph,2mtemp,wind10mkph&run=12&step=075&plottype=10&lat=44.646&lon=10.926&skewtstep=0
https://www.wxcharts.com/?panel=large&model=ecmwf,ecmwf,ecmwf,ecmwf®ion=alps&chart=snowdepth,wind10mkph,2mtemp,wind10mkph&run=12&step=075&plottype=10&lat=44.646&lon=10.926&skewtstep=0
Mica male
Inviato da iPhone X
Marco Muratori ERM
10-12-2019, 19:41
Per venerdì si sapeva che era durissima.... per giovedì conferma ! Vediamo più tardi le prp di Reading . Marco riesci a postarle appena disponibili. Grazie
Intanto te le anticipo. Per la rielaborazione statunitense (di Reading) addirittura un po' di coreografia in tarda serata di domani. Piatto forte durante la notte ovviamente. Per venerdì appesi ad un filo per via del ritorno dei venti da ovest, inizialmente la 0 risale fino al Po poi torna a scendere ma questa temporanea risalita potrebbe fare la frittata. Stasera quindi per venerdì leggermente peggiorate, ma su questo meglio riparlarne domani, se non giovedì stesso in quanto davvero basta poco o un nulla per una o l'altra ipotesi.
La rielaborazione europea arriva tra non meno di un'ora a metterla bene.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.