PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 01-10 dicembre 2019


geloneve
01-12-2019, 08:31
Cielo invisibile per nebbia alta, vento assente e temperatura minima di +6,3°c.

Finalmente è iniziato l'inverno meteorologico!

geloneve
02-12-2019, 07:56
Cielo nuvoloso, cade qualche goccia di pioggia, caduti, sino ad ora, 2,6 mm di pioggia, vento debole da WNW e temperatura minima di +7,2°c (in corso e, quindi, forse, non definitiva).

Ieri temperatura massima di +8,8°c.

Dopo giorni, giorni e giorni in cui le GFS indicavano il faentino come zona epicentrica delle piogge di oggi, all'ultimo aggiornamento il centro si è spostato verso Castel San Pietro Terme...spero tanto che l'ultimo aggiornamento si sbagli ma temo di no.

leoniluc
02-12-2019, 08:10
Cielo nuvoloso, cade qualche goccia di pioggia, caduti, sino ad ora, 2,6 mm di pioggia, vento debole da WNW e temperatura minima di +7,2°c (in corso e, quindi, forse, non definitiva).

Ieri temperatura massima di +8,8°c.

Dopo giorni, giorni e giorni in cui le GFS indicavano il faentino come zona epicentrica delle piogge di oggi, all'ultimo aggiornamento il centro si è spostato verso Castel San Pietro Terme...spero tanto che l'ultimo aggiornamento si sbagli ma temo di no.

A imola piove bene superati i 10 mm ...

RG62
02-12-2019, 11:17
A imola piove bene superati i 10 mm ...


Anche qua è da un po' che ci dà bene...pioggia=£)$%(

leoniluc
02-12-2019, 11:18
Superati i 25 mm ... imola colpita bene con tuoni degni di luglio o agosto ....

Simone
02-12-2019, 13:29
bologna 20 mm cesena 15, ma lì sta ancora piovendo.

In serata piovaschi sparsi in arrivo dal mare, diretti principalmente verso la Romagna e l'Emilia centro-orientale, con qualche sporadica nevicata sul settore centrale dell'Appennino oltre 1300/1500 metri di quota.

sanpei
02-12-2019, 13:34
Superati i 25 mm ... imola colpita bene con tuoni degni di luglio o agosto ....

25 mm anche a Faenza, con tuoni rari ma potentissimi ... cosa sta accadendo in quota ?

Simone
02-12-2019, 13:46
25 mm anche a Faenza, con tuoni rari ma potentissimi ... cosa sta accadendo in quota ?

ma come? in giudizio universale, non lo sapevi? yahoo//..

sanpei
02-12-2019, 14:15
So che piove a 2000 mt sulle Alpi...

leoniluc
02-12-2019, 14:25
So che piove a 2000 mt sulle Alpi...

Da webcam sole splendido in dolomiti ....

leoniluc
02-12-2019, 14:25
Imola tocca i 40 mm .....

RG62
02-12-2019, 15:57
Qui 23 mm e piove ancora.

leoniluc
02-12-2019, 17:43
Che piovuta in romagna .... Imola 43 mm .... non pensavo !

sanpei
02-12-2019, 18:25
Sembra abbia smesso, totale 36 mm con momenti davvero intensi compresi 4 o 5 tuoni degni dei migliori TS estivi. Fino a 70 mm in appennino, probabilmente andiamo vicini a riempire la diga in netto anticipo rispetto allo standard. Temperature ancora molto alte specie in quota ma da domani dovrebbero scendere a valori quasi normali.

Simone
02-12-2019, 21:18
È tornata la pioggia e si è innescato il rientro da est

geloneve
03-12-2019, 07:36
Cielo quasi nuvoloso, caduti 1,2 mm di pioggia dalla mezza notte, vento assente e temperatura minima di +6,6°c.

Ieri caduti 45,2 mm di pioggia (bellissima giornata) e temperatura massima di +8,3°c (ma, durante il giorno, la temperatura non ha mai superato i +7,8°c).

Accumulo pluviometrico annuo che è salito a 897,8 mm.

Simone
03-12-2019, 10:28
Cielo quasi nuvoloso, caduti 1,2 mm di pioggia dalla mezza notte, vento assente e temperatura minima di +6,6°c.

Ieri caduti 45,2 mm di pioggia (bellissima giornata) e temperatura massima di +8,3°c (ma, durante il giorno, la temperatura non ha mai superato i +7,8°c).

Accumulo pluviometrico annuo che è salito a 897,8 mm.

a livello statistico mi sembra un anno tra i più piovosi....

sanpei
03-12-2019, 11:32
Da me per ora è appena in media con 756 mm, gli anni piovosi hanno totalizzato oltre 1000 mm, precisamente 1083 mm il fantastico 2002.

massimop
03-12-2019, 12:38
Da me per ora è appena in media con 756 mm, gli anni piovosi hanno totalizzato oltre 1000 mm, precisamente 1083 mm il fantastico 2002.


Hai dati sul 2010 da te?

leoniluc
03-12-2019, 13:16
Bel calo termico in quota -5 al cimone ....

sanpei
03-12-2019, 14:39
Hai dati sul 2010 da te?

ANNO Massimo (in un'ora) Massimo (in un giorno) Totale (mm) Giorni di pioggia
2010 21,2 4 agosto 56,6 15 maggio 1046 140

In pratica 1046 mm ... terzo all-time dal 1970.

Simone
03-12-2019, 16:36
guardando alla regione nel suo complesso vari pluviometri di pianura hanno già superato i 1000 mm e tanti ci sono vicini....

RG62
03-12-2019, 18:48
Qui 23 mm e piove ancora.


A fine evento, 59 mm in 19 ore consecutive di pioggia (dati ARPA).

Claudio67
03-12-2019, 19:19
Dai quest’anno non possiamo lamentarci delle piogge.

geloneve
03-12-2019, 22:25
a livello statistico mi sembra un anno tra i più piovosi....

Da quando ho la stazione meteo (dicembre 2010) una volta ho superato i 1000...questo dovrebbe essere il 2° più piovoso. drink2

geloneve
03-12-2019, 22:57
-0,1°c è la temperatura alle 22:56 qui a San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì.

leoniluc
03-12-2019, 23:07
-0,1°c è la temperatura alle 22:56 qui a San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì.

Molte località sono fra 1 e 3 gradi con grafici che evidenziano una diminuzione ancora incorso. Penso che molte località andranno in negativo. Sono le 23 andare alle 7 del mattino e lunga e se non interviene vento o nuvolaglia si va tutti sotto ....

Simone
04-12-2019, 00:08
Bologna 2°, Scaffaiolo - 7°. Qualcosa che comincia ad assomigliare all'inverno. palla/&/&/

sanpei
04-12-2019, 07:10
O,0 da me in giardino, 1,0 in città, vedo dei -2 in campagna...comunque bella brigata davvero.

geloneve
04-12-2019, 07:45
-2,3°c (in corso e, quindi, forse, non definitiva) è la temperatura minima qui a San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì, con cielo poco nuvoloso e vento assente.
Bella brinata.

Ieri temperatura minima ritoccata a -0,3°c e temperatura massima di +11,9°c.

leoniluc
04-12-2019, 08:53
Bella brinata nel parco dietro casa. Auto tutte ghiacciate e aria buona che pizzica .... finalmente ... ma non durerà !

massimop
04-12-2019, 08:57
ANNO Massimo (in un'ora) Massimo (in un giorno) Totale (mm) Giorni di pioggia
2010 21,2 4 agosto 56,6 15 maggio 1046 140

In pratica 1046 mm ... terzo all-time dal 1970.




Grazie.
Lo ricordavo anch'io in generale più piovoso di quest'anno (indirettamente me lo dicono le statistiche di un impianto fotovoltaico).
E' vero anche che quest'anno le piogge si sono concentrate particolarmente in 2 periodi (per semplificare maggio e novembre).

Pedro
04-12-2019, 09:20
-2.2 bella brinata!!

Simone
04-12-2019, 10:13
Bella brinata nel parco dietro casa. Auto tutte ghiacciate e aria buona che pizzica .... finalmente ... ma non durerà !

ma dai, pensavamo che che da qui a marzo sarebbero state tutte gelate...

leoniluc
04-12-2019, 10:43
ma dai, pensavamo che che da qui a marzo sarebbero state tutte gelate...

Vedi di stare tranquillo ..... nessuno ha detto che deve gelare tutte le notti fino a marzo ! Ho solo detto che non durerà cioè che già le prossime notti sarà dura rivedere la brina ! I tuoi interventi a volte sono parecchio sapientoni e supponenti ...... dacci un taglio non sei bravo solo tu .....

Simone
04-12-2019, 10:50
Vedi di stare tranquillo ..... nessuno ha detto che deve gelare tutte le notti fino a marzo ! Ho solo detto che non durerà cioè che già le prossime notti sarà dura rivedere la brina ! I tuoi interventi a volte sono parecchio sapientoni e supponenti ...... dacci un taglio non sei bravo solo tu .....

hai scritto una tale banalità che non ce l'ho fatta a trattenermi sarcastic-
non è che te la sei presa perchè ti ho ho detto che mi sembravi esagitato qualche giorno fa e ora hai voluto vendicarti? non essere così permaloso dai amicone//..

leoniluc
04-12-2019, 11:20
hai scritto una tale banalità che non ce l'ho fatta a trattenermi sarcastic-
non è che te la sei presa perchè ti ho ho detto che mi sembravi esagitato qualche giorno fa e ora hai voluto vendicarti? non essere così permaloso dai amicone//..

Ma dai simone .... quale banalità..... ? È evidente che se prendi letteralmente quanto ho scritto è una banalità, ma è ancor più evidente che con non durerà intendevo dire che probabilmente già la prossima notte e al massimo alla successiva non avremo più questa bella aria frizzante e brina nei prati. Ovviamente non intendevo dire non durerà fino fine inverno ..... quindi la tua precisazione proprio non ci stava !

Simone
04-12-2019, 11:35
Ma dai simone .... quale banalità..... ? È evidente che se prendi letteralmente quanto ho scritto è una banalità, ma è ancor più evidente che con non durerà intendevo dire che probabilmente già la prossima notte e al massimo alla successiva non avremo più questa bella aria frizzante e brina nei prati. Ovviamente non intendevo dire non durerà fino fine inverno ..... quindi la tua precisazione proprio non ci stava !

è sempre difficile intendersi sullo scritto...
se ho frainteso mi dispiace.

enry2003
04-12-2019, 11:42
ma dai, pensavamo che che da qui a marzo sarebbero state tutte gelate...

Bhe non tutti i giorni ma quasi
Pensa che in media dovrebbero esserci in un inverno nelle nostre pianure circa 40/50 giorni di gelo, quindi almeno 1 giorno su 2 sottozero....
Vabbè altri tempi

lg59
04-12-2019, 12:53
Bhe non tutti i giorni ma quasi
Pensa che in media dovrebbero esserci in un inverno nelle nostre pianure circa 40/50 giorni di gelo, quindi almeno 1 giorno su 2 sottozero....
Vabbè altri tempi

Lo schema "antico" in queste lande era 15 gelate in dicembre
26-31 in gennaio,20 in febbraio e 10 in marzo(piu1-3 in novembre),Non proprio tutti gli anni ma spesso

Martin MB
04-12-2019, 13:10
Lo schema "antico" in queste lande era 15 gelate in dicembre
26-31 in gennaio,20 in febbraio e 10 in marzo(piu1-3 in novembre),Non proprio tutti gli anni ma spesso

Qualcosa anche in aprile vedo dalle statistiche 🙂 quindi 6/7 mesi dell’anno sono soggetti a gelate in media ❄️

Simone
04-12-2019, 21:28
In emilia temp molto più basse di ieri. Si prospettano belle gelate

geloneve
05-12-2019, 06:58
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +1,7°c.

Ieri temperatura massima di +9,4°c.

geloneve
05-12-2019, 07:01
Io ho una media di temperature minime sotto zero, da quando ho la stazione meteo (dicembre '10), che supera i 50 gg annuali e che copre il periodo tra fine ottobre-aprile compresi con brinate sino al 18/05.

Martin MB
05-12-2019, 07:24
Io ho una media di temperature minime sotto zero, da quando ho la stazione meteo (dicembre '10), che supera i 50 gg annuali e che copre il periodo tra fine ottobre-aprile compresi con brinate sino al 18/05.

Apperò!snow"£$%

geloneve
06-12-2019, 06:36
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di -0,4°c.

Ieri temperatura minima ritoccata a -0,3°c e temperatura massima di +8,7°c.

sanpei
06-12-2019, 07:15
Giornate finalmente in media termica, anche se le minime non sono sottozero la media giornaliera sta sotto i 5 gradi...aiuta il fatto che per un po' non pioverà. Vedo anche buone prospettive in avanti ...forse l'autunno è davvero finito.

RG62
06-12-2019, 09:54
Acquazzone alle 5:00 di mattina, da pochi mm, ma credo non previsto...

geloneve
07-12-2019, 08:55
Cielo quasi velato, vento assente e temperatura minima di +0,8°c.

Ieri temperatura massima di +8,8°c.

geloneve
08-12-2019, 07:55
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di -0,1°c.

Ieri temperatura massima di +11,2°c.

geloneve
09-12-2019, 06:31
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +4,9°c.

Ieri temperatura massima di +11,7°c.

Lorenzo
09-12-2019, 10:04
Pioggia
6.2 gradi


Inviato da iPhone X

Simone
09-12-2019, 10:30
cesena 7° e rimini a 30 km 14°

Simone
09-12-2019, 11:15
esce il sole drink2

sanpei
09-12-2019, 14:54
Oggi privilegia il faentino, 1,4 mm in centro, fino a 3 in collina. Ma ancora meglio i 10 -15 mm sul crinale che vanno a finire tutti nella diga.

Lorenzo
09-12-2019, 15:07
Pioggia
6.2 gradi


Inviato da iPhone X



4mm totali


Inviato da iPhone X

Simone
09-12-2019, 15:30
Oggi privilegia il faentino, 1,4 mm in centro, fino a 3 in collina. Ma ancora meglio i 10 -15 mm sul crinale che vanno a finire tutti nella diga.

la diga è già al 90%, pazzesco! drink2

sanpei
09-12-2019, 15:43
30 milioni di mc prima di Natale non credo sia mai successo....

RG62
09-12-2019, 18:08
30 milioni di mc prima di Natale non credo sia mai successo....


E' successo, è successo...


Se vai qui


http://www.romagnacque.it/lacqua_in_diretta/diga_di_ridracoli/andamento_idrologico_annuo


vedi gli andamenti di tutti gli anni.

geloneve
10-12-2019, 06:08
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +6,8°c.

Ieri caduti 2,2 mm di pioggia e temperatura massima di +7,9°c.

Accumulo piovoso anno che è salito a 900,4 mm.

Simone
10-12-2019, 08:59
Cesena 880 mm. Ora 7°

sanpei
10-12-2019, 09:13
E' successo, è successo...


Se vai qui


http://www.romagnacque.it/lacqua_in_diretta/diga_di_ridracoli/andamento_idrologico_annuo


vedi gli andamenti di tutti gli anni.

E' successo altre due volte ( 2005 e 2010 ) in ventanni ... ma ci sono stati anche anni con meno di 10 mil di mc a fine novembre ....

RG62
10-12-2019, 11:57
E' successo altre due volte ( 2005 e 2010 ) in ventanni ...


A me pare di più di 2 volte...


Anche:


1999
2000
2002
2012


... ma ci sono stati anche anni con meno di 10 mil di mc a fine novembre ....


E chi lo mette in dubbio?


La Natura è varia, non è sempre uguale, anche se noi vorremmo che lo fosse...

sanpei
10-12-2019, 12:19
A me pare di più di 2 volte...


Anche:


1999
2000
2002
2012
...

Io dicevo 30 mln di mc a fine novembre ...non a fine annata. Comunque ciò non toglie che sia stato il novembre più piovoso (almeno in appennino) del millennio.

Simone
10-12-2019, 14:49
gran bella giornata, anche se un pò troppo mite
12°. Dp 4° ur 60%

sanpei
10-12-2019, 16:00
Si dai, siamo solo 5 gradi sopramedia ... ma il sole ha tanti vantaggi.

Marco Muratori ERM
10-12-2019, 16:09
Il ristabilimento della corretta colonna d'aria ha messo a nudo la temperatura un po' "drogata" che c'era in pianura.
Ora l'ingresso dell'aria via via più fredda sta aggiustando il profilo.

Peval
10-12-2019, 16:24
Il ristabilimento della corretta colonna d'aria ha messo a nudo la temperatura un po' "drogata" che c'era in pianura.
Ora l'ingresso dell'aria via via più fredda sta aggiustando il profilo.

eh c'era una bella inversione nei giorni scorsi drink2

Simone
10-12-2019, 16:27
infatti almeno oggi al Cimone i cannoni sparaneve possono lavorare snow"£$%

Simone
10-12-2019, 23:51
Quasi - 6° al Cimone e prime gelate in pianura. Dp prossimi allo 0°. Inverno... applauso//...