PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 21-31 marzo 2020


geloneve
22-03-2020, 06:28
Cielo coperto, vento assente e temperatura minima di +9,3°c.

Ieri temperatura massima di +18,9°c.

massimo anzola
22-03-2020, 10:13
Nebbione fittissimo con un po' di pioggia (0.6mm.). Temperatura 6 gradi

Simone
22-03-2020, 11:29
Rispetto a ieri qui 5° in meno. 8° sui monti.

geloneve
23-03-2020, 07:46
Cielo nuvoloso, vento moderato da ENE e temperatura minima di +4,4°c.

Ieri temperatura massima di +13,6°c.

Questa mattina è entrata la -10°c ad 850 hpa.

sanpei
23-03-2020, 08:14
Infatti segna -9° al Falterona, -10° allo scaffaiolo e croce arcana ....

massimo anzola
23-03-2020, 09:43
Qui a Selva cielo coperto, vento sostenuto da E e temperatura di 0 gradi spaccati

Martin MB
23-03-2020, 10:07
Finalmente freddo!!!

Simone
23-03-2020, 10:08
a cesena 6° in meno rispetto a ieri, cioè 11° rispetto a sabato.
vento tagliente da est sostenuto palla/&/&/

massimo anzola
23-03-2020, 10:56
Notevole anche, in questi casi di irruzione fredda, la temperatura fra pianura e collina/montagna (almeno per quanto riguarda l'inizio dell'irruzione): ieri la massima di Selva è stata uguale alla minima di Anzola !

Martin MB
23-03-2020, 11:01
Notevole anche, in questi casi di irruzione fredda, la temperatura fra pianura e collina/montagna (almeno per quanto riguarda l'inizio dell'irruzione): ieri la massima di Selva è stata uguale alla minima di Anzola !

Si Massimo assolutamente, con delle entrate come si deve finalmente si ristabilisce il gradiente termico che per noi in collina è molto soddisfacente sarcastic-

Simone
23-03-2020, 11:05
Si Massimo assolutamente, con delle entrate come si deve finalmente si ristabilisce il gradiente termico che per noi in collina è molto soddisfacente sarcastic-

lì da te come sono messe le fioriture e le piante in generale?

sanpei
23-03-2020, 11:30
Onde oltre i due metri in adriatico ma l'aria che arriva è secchissima ...

Simone
23-03-2020, 11:37
Onde oltre i due metri in adriatico ma l'aria che arriva è secchissima ...

guardando il satellite mi sembra che nella parte centrale stia sfornando i classici cumuli da contrasto.

Marco Muratori ERM
23-03-2020, 11:41
Infatti è stata segnalata pioggia con qualche chicco di graupel a Pesacara, qualche fiocco in mezzo all'acqua a Lanciano e quota neve in Abruzzo già ora a 300 metri. In serata, al tramonto del sole o poco prima, scenderà e in nottata facile nevichi in costa da quelle parti.

Marco Muratori ERM
23-03-2020, 11:43
Intanto dalle nostre parti notare dalla rete asmer i DP

Simone
23-03-2020, 11:46
Intanto dalle nostre parti notare dalla rete asmer i DP

cesena -10°!

Martin MB
23-03-2020, 11:53
lì da te come sono messe le fioriture e le piante in generale?

Ah beh spalanchi una porta aperta con me, sono appassionato di fitoclima. Ho fatto una tabella dove segno l’inizio del periodo di ripresa vegetativa per ogni albero qua nei dintorni. Eccola qua (gli alberi da frutto che penso siano quelli che interessano a te sono quelli evidenziati in blu). La linea rossa è il periodo di inizio generale della primavera che ho stimato per quest’anno, che corrisponde alla fioritura di tantissime margherite e altri fiori nei campi e all’inizio della fioritura dei ciliegi, che prendo come parametro per l’inizio definitivo della primavera per vari motivi

massimo anzola
23-03-2020, 11:56
lì da te come sono messe le fioriture e le piante in generale?

da me molte fioriture sono già iniziate da tempo come in pianura. Non tutte, per fortuna, ma quelle già in corso rischiano non poco

intanto qui ora ha rasserenato completamente, con temp. salita a +2, forte vento da ENE e UR 36% in calo

Martin MB
23-03-2020, 11:59
Intanto dalle nostre parti notare dalla rete asmer i DP

Questo è ottimo nel caso di arrivo di neve vero?

Marco Muratori ERM
23-03-2020, 12:09
Questo è ottimo nel caso di arrivo di neve vero?

Sarebbe....ma le carte stamattina, quando le condizioni ci sono, promettono ben poco per la pianura. Reading rispetto a ieri ha fatto un N/Shift ma non basta, Gfs sono peggiori.

Altro discorso per te e per te e per l'amico Massimo perché sicuramente la vedrete.

gis
23-03-2020, 12:50
Se in nottata non stacca il vento possiamo superare la ghiacciata..almeno qua in prossimità della costa..speriamo. Non penso di aver mai tifato BORA come oggi. Comunque per questo Marzo che aveva già messo la casacca da Aprile inoltrato è una briscola non da poco.

Martin MB
23-03-2020, 12:57
Sarebbe....ma le carte stamattina, quando le condizioni ci sono, promettono ben poco per la pianura. Reading rispetto a ieri ha fatto un N/Shift ma non basta, Gfs sono peggiori.

Altro discorso per te e per te e per l'amico Massimo perché sicuramente la vedrete.

Grazie. Ma mi raccomando ragazzi, non dimentichiamo mai il fattore sorpresa della neve. Perché pochissime volte, quasi mai, la neve rispecchia quella prevista dai modelli. In un modo o nell’altro, negativamente o positivamente, stupisce sempre, e il motivo è anche che è il fenomeno più misterioso ed affascinante. Quindi speriamo bene e, come si dice in inglese, “cross the fingers”!snow"£$%

Peval
23-03-2020, 14:35
da me molte fioriture sono già iniziate da tempo come in pianura. Non tutte, per fortuna, ma quelle già in corso rischiano non poco

intanto qui ora ha rasserenato completamente, con temp. salita a +2, forte vento da ENE e UR 36% in calo

hey massimo ma ti sei trasferito definitivamente da anzola? o hai una seconda casa?

Simone
23-03-2020, 14:41
Se in nottata non stacca il vento possiamo superare la ghiacciata..almeno qua in prossimità della costa..speriamo. Non penso di aver mai tifato BORA come oggi. Comunque per questo Marzo che aveva già messo la casacca da Aprile inoltrato è una briscola non da poco.

incrociamo le dita! drink2

sanpei
23-03-2020, 16:29
Sto cominciando a preoccuparmi per domattina ... dovrebbe coprirsi ma potrebbe essere tardi, l'aria è secchissima e produrrà gelate intense già verso mezzanotte ...appena si calmerà il vento, spero proprio di sbagliarmi ma la nottata in campagna sarà molto lunga...

Simone
23-03-2020, 17:30
Max 7° e già iniziato il calo termico. In calo anche il vento.

Simone
23-03-2020, 18:26
Persi 2° in 1 ora. In collina ci sono già 2/3° e anche lì ci sono tante colture.

Martin MB
23-03-2020, 19:09
Vento calato giusto prima del tramonto!!! Siamo già a 1.7soccia//

Angelus
23-03-2020, 19:17
Ragazzi gelerà, è sottinteso già da giorni..

geloneve
23-03-2020, 20:13
-0,1°c è la temperatura, adesso, alle 20:12, registrata qui a San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì

Stanotte arriveranno le nuvole (e un po' di vento) che limiteranno il calo termico: sennò si sarebbero potuti toccare anche i -7°c.

Simone
23-03-2020, 20:58
Non vedo nuvolosità in arrivo e il vento dovrebbe calare sempre più.

geloneve
23-03-2020, 21:04
Non vedo nuvolosità in arrivo e il vento dovrebbe calare sempre più.
Vedrai...

leoniluc
23-03-2020, 21:05
Sereno calma di vento ore 21 temperatura prossima a 0 a gambettola dove mi trovo da quando le scuole sono chiuse La vedo male male .... sono in aperta campagna e abbiamo molti ettari di susine e pesche ..... il fratello di mia moglie che le gestisce è preoccupatissimo !

scarpasot
23-03-2020, 21:09
Le nuvole e il minimo sono sui Balcani

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Simone
23-03-2020, 21:19
Vedrai...

Spiegami...

geloneve
23-03-2020, 21:21
-1,1°c.

Simone
23-03-2020, 21:22
Ad ogni modo solo la romagna ha la speranza di vedere aumentare la nuvolosità, che ripeto, al momento è molto, troppo lontana

leoniluc
23-03-2020, 21:49
A gambettola un po di nuvolaglia è apparsa in cielo ..... e dal sat qualcosa si vede ....

goldenice
23-03-2020, 21:51
Carpi Sud piombata a -2 poi risalita a -1

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

geloneve
23-03-2020, 21:52
A gambettola un po di nuvolaglia è apparsa in cielo ..... e dal sat qualcosa si vede ....

Cvd... In Romagna si creeranno le nubi come dicevo...

Simone
23-03-2020, 22:04
Cvd... In Romagna si creeranno le nubi come dicevo...

Anche qui si vede qualche nuvola, speriamo aumentino e rimandano tutta la notte. Incrociamo le dita gelo!

geloneve
23-03-2020, 22:56
-1,4°c alle 21:35, poi aumentata causa nubi.

Simone
23-03-2020, 23:09
Sfruffola!

Martin MB
23-03-2020, 23:18
-0.6!!!!!!! CHE GIOIAAAAAAAsnow"£$%

Lorenzo
23-03-2020, 23:33
-2.8 a Carpi sud!!


Inviato da iPhone X

frio87
24-03-2020, 05:52
Disastro gentehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200324/1b3beb91a827dc79138fcfc6fee6396d.jpg

Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk

geloneve
24-03-2020, 06:55
Spiegami...
Perché sopra al SBL (Stable Boundary Layer) che si trova al suolo, quindi con assenza di vento, di notte si forma un "low level nocturnal jet" che, incrementato ulteriormente dalle correnti da NE, crea un wind share piuttosto intenso che andrà a creare turbolenze che si manifesteranno sotto forma di nuvolosità sullo strato superiore del PBL, specie in presenza di correnti anche solo leggermente umide (come quelle che provengono dal mare).

Oltretutto di notte si possono attivare leggere brezze di monte, che vanno a scontrarsi con i venti da NE, generando ulteriore turbolenza.

geloneve
24-03-2020, 07:05
Cielo variabile, vento debole da W e temperatura minima di -1,1°c.

Ieri temperatura minima ritoccata a -1,4°c e temperatura massima di +8,1°c.

Nella notte, tra Forlì e Cesena, debole nevicata con lievissimo accumulo.

Come previsto, vento e, soprattutto, le nuvole hanno impedito alla temperatura di scendere come avrebbe potuto.

Da segnalare i -3,7°c della vicinissima Ca' Rossa (FC), i -3,3°c di Albereto (RA) ed i -4,0°c di Voltana (RA).

sanpei
24-03-2020, 07:18
Diversi -3 sulla rete registrati prima che le nuvole riscaldassero un po'...siamo proprio al limite per i danni in agricoltura anche se temo molti fiori non allegheranno anche causa scarsità di api.

geloneve
24-03-2020, 08:12
Diversi -3 sulla rete registrati prima che le nuvole riscaldassero un po'...siamo proprio al limite per i danni in agricoltura anche se temo molti fiori non allegheranno anche causa scarsità di api.

Mi hanno detto che in zona Sarna i kiwi sono stati completamente bruciati e polverizzato con temperature di - 6°c (non so con che termometro).

Martin MB
24-03-2020, 08:13
-2.2°C la temperatura minima raggiunta stanotte! La temperatura più bassa dall’inizio dell’anno!!!!! Mamma miaaaaaasnow"£$%snow"£$%snow"£$% sarcastic-drink2

scarpasot
24-03-2020, 08:30
Mi hanno detto che in zona Sarna i kiwi sono stati completamente bruciati e polverizzato con temperature di - 6°c (non so con che termometro).Mi dispiace. OT: i kiwi italiani non sono tanto buoni comunque paragonati a quelli NZ.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

scarpasot
24-03-2020, 08:43
Disastro gentehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200324/1b3beb91a827dc79138fcfc6fee6396d.jpg

Inviato dal mio LG-M700 utilizzando TapatalkMa la avevano bagnata apposta per creare il ghiaccio a protezione?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Lorenzo
24-03-2020, 10:06
Qui in campagna superati i -6!! Pazzesco


Inviato da iPhone X

massimo anzola
24-03-2020, 10:46
-2.2°C la temperatura minima raggiunta stanotte! La temperatura più bassa dall’inizio dell’anno!!!!! Mamma miaaaaaasnow"£$%snow"£$%snow"£$% sarcastic-drink2

si, è vero, anche da me la minima nettamente più bassa (-3.5) almeno da quando sono qui

Martin MB
24-03-2020, 10:57
si, è vero, anche da me la minima nettamente più bassa (-3.5) almeno da quando sono qui

Splendido! drink2

geloneve
24-03-2020, 11:41
Perché sopra al SBL (Stable Boundary Layer) che si trova al suolo, quindi con assenza di vento, di notte si forma un "low level nocturnal jet" che, incrementato ulteriormente dalle correnti da NE, crea un wind share piuttosto intenso che andrà a creare turbolenze che si manifesteranno sotto forma di nuvolosità sullo strato superiore del PBL, specie in presenza di correnti anche solo leggermente umide (come quelle che provengono dal mare).
Oltretutto di notte si possono attivare leggere brezze di monte, che vanno a scontrarsi con i venti da NE, generando ulteriore turbolenza.
Capito Simone?

Simone
24-03-2020, 11:56
Capito Simone?

non proprio benissimo, posso solo intuire certi concetti.
è farina del tuo sacco? non ti facevo così tecnico...

campaz
24-03-2020, 13:09
Beh, gelo la materia l'ha studiata e imparata bene... comunque gigio diede quella spiegazione qualche anno fa...

frio87
24-03-2020, 13:21
Ma la avevano bagnata apposta per creare il ghiaccio a protezione?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

nel mio impianto di kiwi ho un sistema antibrina sotto chioma. questa foto lho fatta xke molto scenografica causata da un foro nella tubazione. il sistema antibrina sopra chioma invece è leggermente diverso e sfrutta altri principi apparendo molto piu spettacolare in quanto tutto il campo piante comprese si ricoprono di ghiaccio.
cmq io parlo x la mia zona di sarna che in base alle altitudini ha registrato temperature minime da -2 a -4,5 registrati con termometri economici non sicuramente con centraline.
cmq sta di fatto che i danni ci sono stati eccome. le piante da frutto piu precoci (albicocchi)avevano gia i frutticini e tutti si sono bruciati (anche a 4,5m di altezza non essendoci inversione termica). Susini e peschi in fiore hanno avuto danni leggermente inferiori, mentre il kiwi ha bruciato i pochi germogli precoci che gia erano usciti dalle gemme. non sembra ci siano danni ai vigneti. da valutare gli olivi.
freddo molto lungo e intenso, gia alle 20 di irei sera eravamo prossimi allo 0. fino a mezzanotte tem leggermente in calo poi dalle 2 fino all'alba c'è stato l'affondo del freddo che come ho detto è arrivato fino a 4,5 sottozero nelle zone piu fredde. poco o nullo il vento con una leggera brezza che proveniva da monte. avendo un podere vicino a Brisighella con relativo termometro economico ho registrato -4,5.
Era da hanni che non si assisteva ad una brinata del genere.

geloneve
24-03-2020, 13:49
non proprio benissimo, posso solo intuire certi concetti.
è farina del tuo sacco? non ti facevo così tecnico...

Beh, SBL e PBL sono 2 concetti piuttosto importanti e di base nella meteorologia e questo li conosco da tempo (la meteo la seguo ormai dal 96) . Senza quelli, si fatica a fare le previsioni (campo nel quale mi ritengo bravo nel mio piccolo).
Invece conobbi da Gigio il concetto di "low level nocturnal jet".

Si, a livello tecnico non sono una cima e mai voglio diventarlo perché si rischia di diventare troppo tecnici e staccarsi dalla realtà (a mio avviso).

Cmq, dai, vediamo domattina se cadrà qualche fiocco... ;)

Simone
24-03-2020, 15:18
Beh, SBL e PBL sono 2 concetti piuttosto importanti e di base nella meteorologia e questo li conosco da tempo (la meteo la seguo ormai dal 96) . Senza quelli, si fatica a fare le previsioni (campo nel quale mi ritengo bravo nel mio piccolo).
Invece conobbi da Gigio il concetto di "low level nocturnal jet".

Si, a livello tecnico non sono una cima e mai voglio diventarlo perché si rischia di diventare troppo tecnici e staccarsi dalla realtà (a mio avviso).

Cmq, dai, vediamo domattina se cadrà qualche fiocco... ;)

se l'aria si mantiene sufficientemente secca nevicherà

Simone
24-03-2020, 15:30
cielo sempre più grigio e coperto, anche l'adriatico settentrionale inizia a sfornare sistemi nuvolosi. 7° dp -2°

Simone
24-03-2020, 17:10
Purtroppo i danni ci sono stati, soprattutto nella zona del modenese. I conti li farà coldiretti

Simone
24-03-2020, 17:51
Nevica bene in campigna

goldenice
24-03-2020, 18:04
ragaz qui si copre e tira ventaccio fresco....stanotte la mia a Carpi Sud ha sfondato i -6
A Rio Saliceto dove abito -4.5

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

Martin MB
24-03-2020, 18:36
ragaz qui si copre e tira ventaccio fresco....stanotte la mia a Carpi Sud ha sfondato i -6
A Rio Saliceto dove abito -4.5

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

Grandissima Carpi!

Claudio67
24-03-2020, 19:20
Il satellite è acceso ma non precipita nulla

Simone
24-03-2020, 19:37
ragaz qui si copre e tira ventaccio fresco....stanotte la mia a Carpi Sud ha sfondato i -6
A Rio Saliceto dove abito -4.5

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

Poveri agricoltori...

Simone
24-03-2020, 20:07
Il satellite è acceso ma non precipita nulla

È possibile che sia una precipitazione debole che evapora prima di arrivare al suolo.

icegiorgio
24-03-2020, 20:37
Grandissima Carpi!

un anno di lavoro bruciato in una notte (Ciliegie /susine/albicocche) e tu gioisci di un grandissimo risultato ragaz roba da mat

Simone
24-03-2020, 20:45
un anno di lavoro bruciato in una notte (Ciliegie /susine/albicocche) e tu gioisci di un grandissimo risultato ragaz roba da mat

Il tutto aggravato dal fatto che rappresenta un danno economico che si aggiunge a danno economico.

Martin MB
24-03-2020, 21:44
un anno di lavoro bruciato in una notte (Ciliegie /susine/albicocche) e tu gioisci di un grandissimo risultato ragaz roba da mat

Io sono un appassionato di condizioni invernali in qualsiasi stagione, quindi c’è poco da farci sarcastic- e poi come siete tutti agitati, i danni da gelo ci sono sempre stati e non siamo mai andati in carestia, eppure nessuno scriveva quando faceva 20 gradi a gennaio e febbraio vero?

Simone
24-03-2020, 21:51
Io sono un appassionato di condizioni invernali in qualsiasi stagione, quindi c’è poco da farci sarcastic- e poi come siete tutti agitati, i danni da gelo ci sono sempre stati e non siamo mai andati in carestia, eppure nessuno scriveva quando faceva 20 gradi a gennaio e febbraio vero?

Complimenti!

Robby1969
24-03-2020, 23:20
D’accordissimo con te Giorgio

geloneve
25-03-2020, 05:41
SFIOCCHETTATA in corso, vento moderato da NNE e temperatura minima di +4,8°c.

Ieri temperatura massima di +9,8°c.

geloneve
25-03-2020, 06:15
Bella NEVICATA in corso con i campi che si stanno imbiancando e temperatura in crollo!

campaz
25-03-2020, 06:21
un anno di lavoro bruciato in una notte (Ciliegie /susine/albicocche) e tu gioisci di un grandissimo risultato ragaz roba da mat
Io parlo da agricoltore, e capisco chi gioisce per tutti gli eventi atmosferici estremi pur se dannosi economicamente, perché voglio ricordare che anche le nevicate e il gelo del 1985 ha portato danni, eppure tanti amanti del freddo e neve gioivano, per non parlare dei tanti che vorrebbero rivivere un imverno 1929 che anch'esso portò distruzione in vitigni e frutteti.
Anche i temporali estivi il più delle volte portano distruzione con grandine e vento. Addirittura in america esistono i cacciatori di tornado, e lo fanno con passione e divertimento, quelli bene che sono distruttivi.
Io la vedo che ognuno può sperare in quello che vuole, tanto la natura fa quel che vuole, ed è sempre stato così.
Per chi non accetta i danni della natura esistono le difese passive pagando l'assicurazione, oppure si prova con difese attive con impianti antibrina e antigrandine.
Ma in un forum meteo è normale vedere gente gioire per neve e gelo...

geloneve
25-03-2020, 06:50
Io parlo da agricoltore, e capisco chi gioisce per tutti gli eventi atmosferici estremi pur se dannosi economicamente, perché voglio ricordare che anche le nevicate e il gelo del 1985 ha portato danni, eppure tanti amanti del freddo e neve gioivano, per non parlare dei tanti che vorrebbero rivivere un imverno 1929 che anch'esso portò distruzione in vitigni e frutteti.
Anche i temporali estivi il più delle volte portano distruzione con grandine e vento. Addirittura in america esistono i cacciatori di tornado, e lo fanno con passione e divertimento, quelli bene che sono distruttivi.
Io la vedo che ognuno può sperare in quello che vuole, tanto la natura fa quel che vuole, ed è sempre stato così.
Per chi non accetta i danni della natura esistono le difese passive pagando l'assicurazione, oppure si prova con difese attive con impianti antibrina e antigrandine.
Ma in un forum meteo è normale vedere gente gioire per neve e gelo...
Una persona intelligente, finalmente.

geloneve
25-03-2020, 06:51
NEVICATA in atto di intensità moderata qui a San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì. Leggera imbiancata ovunque (eccetto che sulla strada dove c'è solo della "paciuga), con vento moderato di Bora ed aria tagliente.
PS: scusate per la foto venuta male.

https://scontent.fmxp3-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/p720x720/90596739_3956575471049810_5223810585723928576_o.jp g?_nc_cat=104&_nc_sid=8024bb&_nc_ohc=8eAqg5vFDn0AX8tWF06&_nc_ht=scontent.fmxp3-1.fna&_nc_tp=6&oh=1ddb157a0c2ac4e8b4782aca132b2da6&oe=5E9EC6F7

sanpei
25-03-2020, 07:21
Bora modificata tagliente come un rasoio e onde di tre metri in Adriatico, fa rabbia pensare che arriva ora con danni e disagi mentre poteva farlo due mesi fa con ben altri risultati.

Martin MB
25-03-2020, 08:40
Io parlo da agricoltore, e capisco chi gioisce per tutti gli eventi atmosferici estremi pur se dannosi economicamente, perché voglio ricordare che anche le nevicate e il gelo del 1985 ha portato danni, eppure tanti amanti del freddo e neve gioivano, per non parlare dei tanti che vorrebbero rivivere un imverno 1929 che anch'esso portò distruzione in vitigni e frutteti.
Anche i temporali estivi il più delle volte portano distruzione con grandine e vento. Addirittura in america esistono i cacciatori di tornado, e lo fanno con passione e divertimento, quelli bene che sono distruttivi.
Io la vedo che ognuno può sperare in quello che vuole, tanto la natura fa quel che vuole, ed è sempre stato così.
Per chi non accetta i danni della natura esistono le difese passive pagando l'assicurazione, oppure si prova con difese attive con impianti antibrina e antigrandine.
Ma in un forum meteo è normale vedere gente gioire per neve e gelo...

Bravissimo! Grazie mille dell’appoggio snow"£$%

Simone
25-03-2020, 09:05
Collina cesenate

campaz
25-03-2020, 09:09
Bravissimo! Grazie mille dell’appoggio snow"£$%
Poi ovvio che certi ragionamenti non si possono fare sul forum della coldiretti, ma in un forum meteo...

Simone
25-03-2020, 09:11
Diamo contributi nowcasting please...

Martin MB
25-03-2020, 09:25
Poi ovvio che certi ragionamenti non si possono fare sul forum della coldiretti, ma in un forum meteo...

Certamente!

Martin MB
25-03-2020, 09:26
Qua ha cominciato a fare una vera e proprio a bufera di neve! Sta cominciando ad attaccare

geloneve
25-03-2020, 09:26
NEVICATA in atto di intensità moderata qui a San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì. Leggera imbiancata ovunque (eccetto che sulla strada dove c'è solo della "paciuga), con vento moderato di Bora ed aria tagliente.
PS: scusate per la foto venuta male.

https://scontent.fmxp3-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/p720x720/90596739_3956575471049810_5223810585723928576_o.jp g?_nc_cat=104&_nc_sid=8024bb&_nc_ohc=8eAqg5vFDn0AX8tWF06&_nc_ht=scontent.fmxp3-1.fna&_nc_tp=6&oh=1ddb157a0c2ac4e8b4782aca132b2da6&oe=5E9EC6F7
Comunque, io, considerato che siamo al 26 di marzo, sono stato soddisfatto di questa nevicatina.

Simone
25-03-2020, 09:30
è più freddo qui che a capo nord drink//

Simone
25-03-2020, 09:36
neve abbondante come previsto

Simone
25-03-2020, 09:44
bufera a monte palareto 250 m. sopra forlì

RG62
25-03-2020, 10:13
Alle 7:30 bellissima e coreografica precipitazione di graupel che ha temporaneamente "imbiancato" i prati.
Temperatura +3°C ed il tutto, a fine evento, è scomparso in pochi minuti.


Attualmente veloce alternanza di nubi nerissime e squarci di cielo azzurro...

Simone
25-03-2020, 10:25
dal radar si vede l'inizio delle precipitazioni proprio sulla linea della via emilia

ririno
25-03-2020, 11:14
neve debolissima

Simone
25-03-2020, 11:22
maranello 5.2°, dp -1.7°

RG62
25-03-2020, 11:45
A Carpegna c'è neve:


http://www.meteo.sm/img/air2.jpg

massimo anzola
25-03-2020, 11:54
Bellissima nevicata, molto coreografica, anche con un po' di accumulo temperatura - 1

nevicata iniziata alle 8, ma adesso ha quasi smesso

Simone
25-03-2020, 11:58
Bellissima nevicata, molto coreografica, anche con un po' di accumulo temperatura - 1

nevicata iniziata alle 8, ma adesso ha quasi smesso

faccela vedere! drink2

ririno
25-03-2020, 13:10
bel colpo Massimo stare a Selva ! snow"£$%

Simone
25-03-2020, 13:19
bel colpo Massimo stare a Selva ! snow"£$%

Ma dov'è sta Selva?

Simone
25-03-2020, 13:38
mi sembra che si stia innescando l'ase anche di fronte alle nostre coste....

goldenice
25-03-2020, 13:46
Il tutto aggravato dal fatto che rappresenta un danno economico che si aggiunge a danno economico.Scusate ma la campagna sarebbe la mia o della mia famiglia e non mi sento offeso...nonostante i danni, il dato è davvero eclatante. Quindi non credo nessuno gioisca per i danni qui dentro.
Ovvio che il dato pur fuori stagione esalta tutti gli appassionati di meteo, me compreso, altra cosa sono gli effetti che ovviamente avremmo evitato tutti....ma ci si fa poco. Ci sono le assicurazioni.
Salut!

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

Simone
25-03-2020, 13:47
la mia impressione è confermata anche dal fatto che ora qui ha iniziato a piovere e il tempo brutto non è ammassato solo verso l'appennino, ma anche verso nord, dove stamattina era sempre chiaro. mi trovo vicino alla via emilia zona est di cesena.

pioggia "cremosa" quando aumenta l'intensità

Martin MB
25-03-2020, 14:04
Scusate ma la campagna sarebbe la mia o della mia famiglia e non mi sento offeso...nonostante i danni, il dato è davvero eclatante. Quindi non credo nessuno gioisca per i danni qui dentro.
Ovvio che il dato pur fuori stagione esalta tutti gli appassionati di meteo, me compreso, altra cosa sono gli effetti che ovviamente avremmo evitato tutti....ma ci si fa poco. Ci sono le assicurazioni.
Salut!

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

Bravo!

Simone
25-03-2020, 14:19
breve fioccata snow"£$%

Simone
25-03-2020, 14:29
i piccoli puntini gialli sul radar evidenziano i cumulonembi in arrivo dal mare

sanpei
25-03-2020, 14:34
Mi segnalano circa 40 cm a 800 mt sull'appennino forlivese ....

Simone
25-03-2020, 14:38
Mi segnalano circa 40 cm a 800 mt sull'appennino forlivese ....

mi sembra un pò esagerato (capita spesso con la neve, anche a me).
dalla web cam direi 20/30 su in campigna a 1400.

Claudio67
25-03-2020, 14:41
nel mio impianto di kiwi ho un sistema antibrina sotto chioma. questa foto lho fatta xke molto scenografica causata da un foro nella tubazione. il sistema antibrina sopra chioma invece è leggermente diverso e sfrutta altri principi apparendo molto piu spettacolare in quanto tutto il campo piante comprese si ricoprono di ghiaccio.
cmq io parlo x la mia zona di sarna che in base alle altitudini ha registrato temperature minime da -2 a -4,5 registrati con termometri economici non sicuramente con centraline.
cmq sta di fatto che i danni ci sono stati eccome. le piante da frutto piu precoci (albicocchi)avevano gia i frutticini e tutti si sono bruciati (anche a 4,5m di altezza non essendoci inversione termica). Susini e peschi in fiore hanno avuto danni leggermente inferiori, mentre il kiwi ha bruciato i pochi germogli precoci che gia erano usciti dalle gemme. non sembra ci siano danni ai vigneti. da valutare gli olivi.
freddo molto lungo e intenso, gia alle 20 di irei sera eravamo prossimi allo 0. fino a mezzanotte tem leggermente in calo poi dalle 2 fino all'alba c'è stato l'affondo del freddo che come ho detto è arrivato fino a 4,5 sottozero nelle zone piu fredde. poco o nullo il vento con una leggera brezza che proveniva da monte. avendo un podere vicino a Brisighella con relativo termometro economico ho registrato -4,5.
Era da hanni che non si assisteva ad una brinata del genere.

Bellissima nevicata, molto coreografica, anche con un po' di accumulo temperatura - 1

nevicata iniziata alle 8, ma adesso ha quasi smesso
Ti sei trasferito?
Se è così devi cambiare il nick se no facciamo confusione.

Simone
25-03-2020, 14:45
qui siamo in appennino cesenate a 1000 m. dall'asta graduata si vede che non arriva a 20 cm.

Simone
25-03-2020, 14:48
nel mio impianto di kiwi ho un sistema antibrina sotto chioma. questa foto lho fatta xke molto scenografica causata da un foro nella tubazione. il sistema antibrina sopra chioma invece è leggermente diverso e sfrutta altri principi apparendo molto piu spettacolare in quanto tutto il campo piante comprese si ricoprono di ghiaccio.
cmq io parlo x la mia zona di sarna che in base alle altitudini ha registrato temperature minime da -2 a -4,5 registrati con termometri economici non sicuramente con centraline.
cmq sta di fatto che i danni ci sono stati eccome. le piante da frutto piu precoci (albicocchi)avevano gia i frutticini e tutti si sono bruciati (anche a 4,5m di altezza non essendoci inversione termica). Susini e peschi in fiore hanno avuto danni leggermente inferiori, mentre il kiwi ha bruciato i pochi germogli precoci che gia erano usciti dalle gemme. non sembra ci siano danni ai vigneti. da valutare gli olivi.
freddo molto lungo e intenso, gia alle 20 di irei sera eravamo prossimi allo 0. fino a mezzanotte tem leggermente in calo poi dalle 2 fino all'alba c'è stato l'affondo del freddo che come ho detto è arrivato fino a 4,5 sottozero nelle zone piu fredde. poco o nullo il vento con una leggera brezza che proveniva da monte. avendo un podere vicino a Brisighella con relativo termometro economico ho registrato -4,5.
Era da hanni che non si assisteva ad una brinata del genere.

mannaggia, era quello che speravo di non sentire.

massimo anzola
25-03-2020, 14:51
Ti sei trasferito?
Se è così devi cambiare il nick se no facciamo confusione.

Ho cambiato la località di residenza che c'è sotto il nick.
Non ho cambiato il nick perché io comunque sono anzolese nato ad Anzola dell'Emilia e anche se mi sono trasferito resto anzolese

massimo anzola
25-03-2020, 14:51
Ma dov'è sta Selva?

frazione di Serramazzoni

Simone
25-03-2020, 15:09
temperature schizzate su. ora in pianura si viaggia sui 7/8°

sanpei
25-03-2020, 15:15
mi sembra un pò esagerato (capita spesso con la neve, anche a me).
dalla web cam direi 20/30 su in campigna a 1400.

Fai una telefonata a San Benedetto in Alpe e chiedi...

Angelus
25-03-2020, 15:19
temperature schizzate su. ora in pianura si viaggia sui 7/8°

Dew point a MENO 7, 5

Simone
25-03-2020, 16:01
Fai una telefonata a San Benedetto in Alpe e chiedi...

oscia che simpatia....

Simone
25-03-2020, 16:02
Dew point a MENO 7, 5

allora è neve sicura applauso//...

Simone
25-03-2020, 19:03
Si sta riaccende do il radar nell'angolo sud est, forse sta arrivando la perturbazione

geloneve
25-03-2020, 19:08
qui siamo in appennino cesenate a 1000 m. dall'asta graduata si vede che non arriva a 20 cm.

Oltre mezzo metro ai Pian dei Fangacci (FC), 40 cm a San Benedetto in Alpe (FC) a 550 m di quota.

Martin MB
25-03-2020, 19:20
oltre mezzo metro ai pian dei fangacci (fc), 40 cm a san benedetto in alpe (fc) a 550 m di quota.

wow!!!

sanpei
25-03-2020, 21:03
Oltre mezzo metro ai Pian dei Fangacci (FC), 40 cm a San Benedetto in Alpe (FC) a 550 m di quota.

A me han dato del simpaticone per averlo detto qualche ora fa ...siamo in due !!!

Simone
25-03-2020, 21:12
A me han dato del simpaticone per averlo detto qualche ora fa ...siamo in due !!!

No, solo perché mi hai detto di andarlo a misurare di persona, simpaticone. E a questo punto anche poco sincero. Detto questo, rimaniamo sul meteo, per favore.

Arrivano le piogge nel riminese

geloneve
26-03-2020, 05:09
Cielo coperto, vento debole da NW e temperatura minima di +2,7°c.

Ieri temperatura minima ritoccata a +2,7°c e temperatura massima di +7,8°c e lieve accumulo di neve in mattinata.

Da segnalare come la mattina del 24/03, nella prima vallata dietro casa mia, sono state registrate temperature di -8,9°c con i termometri antibrina (quindi non schermati e posizionati più in basso e, perciò, non a norma), equivalente, più o meno, a -6,5°c se fosse stato registrata con una stazione meteo a norma.

Da segnalare anche i 40 cm di neve a San Benedetto in Alpe (FC), a quota di 500 m.

dama bianca 2
26-03-2020, 06:17
speriamo non faccia nulla sarebbe disastroso...siamo in ginocchio

campaz
26-03-2020, 06:22
Cielo coperto, vento debole da NW e temperatura minima di +2,7°c.

Ieri temperatura minima ritoccata a +2,7°c e temperatura massima di +7,8°c e lieve accumulo di neve in mattinata.

Da segnalare come la mattina del 24/03, nella prima vallata dietro casa mia, sono state registrate temperature di -8,9°c con i termometri antibrina (quindi non schermati e posizionati più in basso e, perciò, non a norma), equivalente, più o meno, a -6,5°c se fosse stato registrata con una stazione meteo a norma.

Da segnalare anche i 40 cm di neve a San Benedetto in Alpe (FC), a quota di 500 m.
Gelo, come la spieghi questa temperatura molto più calda della tua stazione rispetto alle altre? A volte il posto più gelido è il tuo, questa volta è successo il contrario... parlo della mattina del 24.

Simone
26-03-2020, 06:53
Pioggia, cumulati 3 mm

geloneve
26-03-2020, 07:01
Acquaneve in corso ma precipitazioni debolissime, al limite del percettibile.

Mi aspettavo 0,5 cm di neve questa mattina, ma con le precipitazioni così debolissime è ovvio che non può fare niente ed il profilo salta anche prima.

geloneve
26-03-2020, 07:06
Gelo, come la spieghi questa temperatura molto più calda della tua stazione rispetto alle altre? A volte il posto più gelido è il tuo, questa volta è successo il contrario... parlo della mattina del 24.
Perché è molto aperta come zona e, quindi, se è in atto una perturbazione o una colata fredda, il vento è sempre presente.
Soprattutto con le perturbazioni fredde da NW ho notato che è sempre molto più alta la temperatura notturna.

Infine, ho notato anche che in caso di pioggia o vento (quindi omotermia), la mia stazione meteo segna alcuni decimi di grado più di più delle altre vicine (forse è la stazione meteo stessa a segnare leggermente di più).

ririno
26-03-2020, 07:08
neve ultradebole

ririno
26-03-2020, 07:19
finissima e fitta comincia lentamente ad attaccare

nymbus
26-03-2020, 07:28
Buongiorno ragazzi, qui attualmente neve fine e fitta, primo velo bianco su tetti e prati.

dama bianca 2
26-03-2020, 07:32
che palle

nicholas savini
26-03-2020, 07:46
Qui nevica, fine è fitta più o meno 1 grado


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Simone
26-03-2020, 08:03
Pioggia, 5 mm

dama bianca 2
26-03-2020, 08:05
X fortuna piove anche nella via emilia modenese...

dama bianca 2
26-03-2020, 08:06
ho sempre amato la neve,ma questa volta no non deve fare nulla non ha fatto un cazzo quando doveva ora l emilia non se lo può permettere

Graupel
26-03-2020, 08:12
ho sempre amato la neve,ma questa volta no non deve fare nulla non ha fatto un cazzo quando doveva ora l emilia non se lo può permettere

Non si può permettere cosa a questo punto? 2 cm di neve in pianura? i 20/40 che ha già fatto in collina in Romagna? Giusto per capire la tua opinione.

A Sasso Marconi sulla rupe scende bene, fina e fitta

dama bianca 2
26-03-2020, 08:13
di tutto di sto cazzo di freddo e anche di 2 cm ..vivi in italia o dove vivi??bimbi minchia che spettano sta neve come se fosse natale ma su!!!

dama bianca 2
26-03-2020, 08:14
stiamo cadendo come foglia siamo allo stremo i medici lavorano fuori in accampamenti se permetti vorrei non facesse nulla ma si sa in italia si pensa alla neve

ririno
26-03-2020, 08:29
prati bianchi e attacca in strada

Martin MB
26-03-2020, 08:43
stiamo cadendo come foglia siamo allo stremo i medici lavorano fuori in accampamenti se permetti vorrei non facesse nulla ma si sa in italia si pensa alla neve

Se la pensi così vai in un forum agorà o di medicina, non in un forum meteorologico Emiliano Romagnolo dopo l’Inverno più caldo della storia appena trascorso

Simone
26-03-2020, 08:49
stiamo cadendo come foglia siamo allo stremo i medici lavorano fuori in accampamenti se permetti vorrei non facesse nulla ma si sa in italia si pensa alla neve

Sarai attaccato, ma non pensare di essere solo. Qui c'è tanta gente che la pensa come te anche se non scrive.

Graupel
26-03-2020, 08:54
Sarai attaccato, ma non pensare di essere solo. Qui c'è tanta gente che la pensa come te anche se non scrive.

Scusate ma se capitava ad agosto con 40 gradi oppure ora con diluvio e allagamenti con 6 gradi? Mi spiego. Se aspettavamo le condizioni perfette per la gestione all'aperto dell'emergenza, era meglio se capitava su altro pianeta... Sull'agricoltura, è un altro discorso.

Simone
26-03-2020, 09:06
Accumulo 7 mm

dama bianca 2
26-03-2020, 09:12
Appunto sono in un forum meterrologico (ma fatto di persone spero) e non di bimbi..e parlando di meteo dico che ora non serve la neve se permetti mia moglia sta li a combattere x voi e la neve tra uno spostamento e un altro non serve ora....

dama bianca 2
26-03-2020, 09:13
vi auguro di non avere bisogno dell aiuto poi vediamo se cambiate idea

ririno
26-03-2020, 09:30
anch'io preferivo che non nevicasse ( in via eccezionale) ma visto che nevica me la godo..

sanpei
26-03-2020, 09:37
Tutti speravamo che non nevicasse almeno in città, per fortuna non c'è traffico e i disagi sono limitati ma comunque ne facevamo a meno. Visto che nevica (e non ci possiamo fare nulla) commentiamo senza entusiasmi fuori posto la situazione visto che siamo in un forum meteo. E poi tra due o tre giorni si torna alla normalità meteo e, progressivamente si spera, anche a quella sociale.

Angelus
26-03-2020, 09:45
Cortile neve.. Dedicato ad arpa che aveva messo pioggia e neve sui 300 metri.. Poveretti! Altra scazzata a 24 ore, dai pure..

campaz
26-03-2020, 09:49
Appunto sono in un forum meterrologico (ma fatto di persone spero) e non di bimbi..e parlando di meteo dico che ora non serve la neve se permetti mia moglia sta li a combattere x voi e la neve tra uno spostamento e un altro non serve ora....
Quindi se nevica è colpa di chi spera nella neve? Siccome madre natura non ascolta i nostri pensiere, penso te la devi prendere con lei e non con chi spera nella neve, alla fine i disagi sono uguali per tutti, con la differenza che a chi piace la neve almeno vive un attimo di relax guardandola scendere, quindi rilassati o al massimo sfogati con dio, ma non è colpa nostra se sta nevicando.
Poi ricordo che anche nel febbraio 2012 c'erano anziani bisognosi che avevano bisogno di ambulanza che non potevano arrivare, specie nelle colline romagnole, perché anche quando non c'è coronavirus rimangono comunque le malattie di ogni giorno... quindi di cosa stiamo parlando?
Tutte le nevicate e le ondate fredde portano disagi, vi siete dimenticati in Abruzzo qualche annetto fa?
Se ragioniamo come te dovremmo sperare in un GW molto più intenso per far sparire tutte le nevicate...

icegiorgio
26-03-2020, 09:49
vi auguro di non avere bisogno dell aiuto poi vediamo se cambiate idea

un sincero e immenso abbraccio a tua moglie e a tutti gli operatori sanitari che da sempre ci "salvano" e al cinno di Montesampietro l OT per questa volte è Buferotta in atto 3 cm strade secondarie che capitolano

dama bianca 2
26-03-2020, 10:01
ma chi dice nulla campaz,stiamo vivendo un apocalisse voi ancora nn vi è chiaro come quei cazzo di persone che vanno in giro x il non nulla...la neve ora è un problema poi chiudo vi augiuro il meglio e che a nessuno serva assistenza
Poi la neve porta disagio,lo so,ma ora non serve quel disagio

campaz
26-03-2020, 10:15
Ma io ho capito il tuo pensiero dama bianca, anche a me dispiace se uno non può essere raggiunto dall'ambulanza... ma la neve la fa cadere madre natura e stop, e non si può criticare se uno si emoziona a vedere la neve scendere nel suo cortile e diventare tutto bianco...
Non mi sento la coscienza sporca perché provo piacere vedendo la neve cadere, non mi sento di portare sulla coscienza i morti di rigopiano e tutti i danni economici causati dalle grandi nevicate, nonostante avessi sperato nell'arrivo dell'aria siberiana, non lo confesso al prete...

ririno
26-03-2020, 10:44
t in rialzo neve debole almeno 3 cm , sul cimone t ancora ottima

Simone
26-03-2020, 10:48
pioggia 9 mm drink2

Simone
26-03-2020, 11:25
continua e moderata 12 mm
mi piange ancora il cuore per la gelata di martedì

Claudio67
26-03-2020, 11:40
Piove anche qua.

Claudio67
26-03-2020, 11:42
Ma dov’è che nevica in pianura?

Simone
26-03-2020, 11:48
Ma dov’è che nevica in pianura?

mi sembra solo a bologna adesso

massimo anzola
26-03-2020, 11:50
bella nevicata a Selva di Serramazzoni, con temperatura di -2.6 all'inizio della precipitazione, ma ora un continua salita (-0.5 ora) . Ca. 9 cm.

ririno
26-03-2020, 11:51
qui nevica discretamente ma senza accumulo

supider
26-03-2020, 12:08
Qui a Zola a tratti bella nevicata, anzi considerando la data una signora nevicata per qualità, con T poco sotto il grado per quasi tutto il tempo.
Ora sembra girare in pioggia.

massimop
26-03-2020, 12:59
A Formigine ancora neve. Debole, senza accumulo.

massimo anzola
26-03-2020, 13:04
ora 10 cm. e continua fine fine, ma con intensità diminuita. anche la temp. continua ad aumentare.

purtroppo non riesco a postare le foto

massimo anzola
26-03-2020, 13:05
correggo, sono riuscito a postarle

Angelus
26-03-2020, 13:20
mi sembra solo a bologna adesso

Anche a Modena

icegiorgio
26-03-2020, 13:21
qui nella pedemontana modenese continua la piu insignificante e triste nevicata della storia fine fitta senza accumulare temp 1.6

ririno
26-03-2020, 13:23
già da un pò anche fiocconi , ma inconcludenti

Simone
26-03-2020, 13:49
Qui a Cesena 15 mm

Peval
26-03-2020, 14:59
ora 10 cm. e continua fine fine, ma con intensità diminuita. anche la temp. continua ad aumentare.

purtroppo non riesco a postare le foto

che bello! te la stai godendo la casetta nuova eh massimo snow"£$%snow"£$%snow"£$%

Simone
26-03-2020, 16:07
18 mm
era da dicembre che aspettavamo una bella piovuta

massimo anzola
26-03-2020, 18:02
che bello! te la stai godendo la casetta nuova eh massimo snow"£$%snow"£$%snow"£$%

l'hai detto ! Veramente ! drink2

massimo anzola
26-03-2020, 18:04
Sta ancora nevicando, siamo ormai a 15 cm., ma secondo Arpa entro mezzanotte virerà in pioggia

Lorenzo
26-03-2020, 18:11
Spettacolo!!


Inviato da iPhone X

Simone
26-03-2020, 21:21
Tra un po' ricomincia

massimo anzola
26-03-2020, 23:46
qui continua a nevicare. ormai 20 cm.

geloneve
27-03-2020, 06:29
Cielo coperto, caduti 0,8 mm di pioggia, vento debole da WNW e temperatura minima di +5,1°c.

Ieri caduti 4,4 mm di acquaneve e temperatura massima di +5,9°c.

Nell'immagine Pian dei Fangacci (FC) con tantissima e stupenda neve.

https://scontent.fmxp3-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/s960x960/91647067_3963745186999505_8265879773373267968_o.jp g?_nc_cat=110&_nc_sid=8024bb&_nc_ohc=z6by8zUjw1IAX_3EFPU&_nc_ht=scontent.fmxp3-1.fna&_nc_tp=7&oh=f19f3260f945d3d273f6803678ccdbca&oe=5EA13538

Peval
27-03-2020, 10:30
che beffa questa nevicata che arriva ad impianti chiusi...

massimo anzola
27-03-2020, 11:10
Qui continua a nevicare, anche senza attaccare per la temp. ormai in risalita.
Solo adesso, mentre scrivo, sembra che stia effettivamente smettendo.
confermo i 20 cm. anche se sicuramente sono stato troppo cauto

Lorenzo
27-03-2020, 11:18
Qui continua a nevicare, anche senza attaccare per la temp. ormai in risalita.
Solo adesso, mentre scrivo, sembra che stia effettivamente smettendo.
confermo i 20 cm. anche se sicuramente sono stato troppo cauto


Meraviglioso!!


Inviato da iPhone X

sanpei
27-03-2020, 11:48
Che beffa per Geloneve che non può fare il suo solito "nivotour" ... a meno che non monti una lama spazzaneve sul SUV ... evvia fino a Monte Falco.

campaz
27-03-2020, 20:43
Anche se fa il nivotur, può comunque ritenersi in pace con la coscienza, di certo non va ad infettare e non rischia di essere infettato...

Euto
27-03-2020, 20:56
Anche se fa il nivotur, può comunque ritenersi in pace con la coscienza, di certo non va ad infettare e non rischia di essere infettato...

ma non si può.

campaz
27-03-2020, 21:26
ma non si può.
Si lo so, ma non rischia di diffondere la malattia, al massimo pagherà una multa se lo fermano... se abitassi ai piedi delle colline e avessi tempo libero, ci farei un bel pensiero a partire...

Euto
27-03-2020, 22:00
Si lo so, ma non rischia di diffondere la malattia, al massimo pagherà una multa se lo fermano... se abitassi ai piedi delle colline e avessi tempo libero, ci farei un bel pensiero a partire...

e se per sfortuna andasse fuori strada? ed avrebbe bisogno di soccorso? Che mentalità all'italiana..

Peval
27-03-2020, 22:29
e se per sfortuna andasse fuori strada? ed avrebbe bisogno di soccorso? Che mentalità all'italiana..

temo che in molti non abbiano capito che lo stare in casa sia anche per evitare potenziali incidenti che graverebbero ulteriormente sul sistema sanitario incacch//..

geloneve
28-03-2020, 05:06
Non ne avete un'idea dell'impegno morale e civile che sto impiegando in questi giorni per contenermi ma sono bravo e non ci vado.

geloneve
28-03-2020, 06:28
Cielo variabile, vento debole da WSW e temperatura minima di +6,6°c.

Ieri temperatura massima di +9,1°c.

Martin MB
28-03-2020, 08:08
Non ne avete un'idea dell'impegno morale e civile che sto impiegando in questi giorni per contenermi ma sono bravo e non ci vado.

sarcastic-snow"£$%drink2

Peval
28-03-2020, 10:34
Non ne avete un'idea dell'impegno morale e civile che sto impiegando in questi giorni per contenermi ma sono bravo e non ci vado.

Immagino! E' dura per tutti resistere....forza e coraggio! drink2

Martin MB
28-03-2020, 15:33
Immagino! E' dura per tutti resistere....forza e coraggio! drink2

Ciao Peval per caso tu o qualcun altro sai come si fa a cambiare il nome utente? Mi da l’opzione di cambiare foto dettagli e di tutto e di più però non il nome utente..grazie

geloneve
29-03-2020, 07:56
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +1,1°c con leggera brinata.

Ieri temperatura massima di +17,3°c.

geloneve
30-03-2020, 06:48
Cielo poco nuvoloso, vento debole di direzione variabile e temperatura minima di +1,4°c.

Ieri temperatura massima di +19,4°c.

Oggi affluirà nuova aria fredda (anche se di 4°c meno fredda della scorsa volta e dalle caratteristiche assolutamente non continentali) che apporterà, comunque, un significativo calo termico: infatti, tra domattina e mercoledì mattina arriverà la -6°c ad 850 hpa (circa 1480 m. di quota).
Domattina si avranno anche debolissime precipitazioni, nevose solo a quota di media collina.

Nelle notti dell'1-2 aprile (forse anche in quelle del 3-4 ma solo nelle zone più freddo di campagna e per appena pochi decimi di grado) dovrebbero esserci poche nuvole e vento e, quindi, si avranno gelate piuttosto intense ed estese, anche attorno ai -3°c (parlo di temperature registrate da stazioni meteo a norma e poste a 170-200 cm da terra).

RG62
30-03-2020, 10:32
Cielo poco nuvoloso, vento debole di direzione variabile e temperatura minima di +1,4°c.

Ieri temperatura massima di +19,4°c.

Oggi affluirà nuova aria fredda (anche se di 4°c meno fredda della scorsa volta e dalle caratteristiche assolutamente non continentali) che apporterà, comunque, un significativo calo termico: infatti, tra domattina e mercoledì mattina arriverà la -6°c ad 850 hpa (circa 1480 m. di quota).
Domattina si avranno anche debolissime precipitazioni, nevose solo a quota di media collina.

Nelle notti dell'1-2 aprile (forse anche in quelle del 3-4 ma solo nelle zone più freddo di campagna e per appena pochi decimi di grado) dovrebbero esserci poche nuvole e vento e, quindi, si avranno gelate piuttosto intense ed estese, anche attorno ai -3°c (parlo di temperature registrate da stazioni meteo a norma e poste a 170-200 cm da terra).


Quindi, se non sbaglio, a livello del suolo sarà ancora più freddo, giusto?

Simone
30-03-2020, 11:29
Cielo poco nuvoloso, vento debole di direzione variabile e temperatura minima di +1,4°c.

Ieri temperatura massima di +19,4°c.

Oggi affluirà nuova aria fredda (anche se di 4°c meno fredda della scorsa volta e dalle caratteristiche assolutamente non continentali) che apporterà, comunque, un significativo calo termico: infatti, tra domattina e mercoledì mattina arriverà la -6°c ad 850 hpa (circa 1480 m. di quota).
Domattina si avranno anche debolissime precipitazioni, nevose solo a quota di media collina.

Nelle notti dell'1-2 aprile (forse anche in quelle del 3-4 ma solo nelle zone più freddo di campagna e per appena pochi decimi di grado) dovrebbero esserci poche nuvole e vento e, quindi, si avranno gelate piuttosto intense ed estese, anche attorno ai -3°c (parlo di temperature registrate da stazioni meteo a norma e poste a 170-200 cm da terra).

a quanto pare dagli ultimi aggiornamenti le gelate saranno lievi, sicuramente molto meno intense dell'altra volta.
drink2

geloneve
30-03-2020, 13:37
Quindi, se non sbaglio, a livello del suolo sarà ancora più freddo, giusto?

Giusto. Ma con un delta inferiore rispetto alla volta precedente.

geloneve
30-03-2020, 13:39
a quanto pare dagli ultimi aggiornamenti le gelate saranno lievi, sicuramente molto meno intense dell'altra volta.
drink2

Meno intense si ma non le definirei lievi dei - 3°c ad aprile...e saranno anche più estese ed uniformi.
Inferiore il delta tra suolo ed altezza stazione meteo.

Simone
30-03-2020, 15:29
sviluppo di temporali in appennino

geloneve
31-03-2020, 07:38
Cielo coperto, caduti 2,6 mm di pioggia dalla mezza notte, vento debole variabile e temperatura minima di +5,3°c.

Ieri caduti 3,6 mm di pioggia e temperatura massima di +15,3°c.

In totale caduti 6,2 mm di pioggia.

In alta collina nevica e la diga di Ridracoli (FC) tracima.

Tra la tarda mattinata di oggi e la tarda mattinata di domani entrerà, su di noi, una importante (per essere aprile) -7°c ad 850 hpa (circa 1470 m. di quota).

Simone
31-03-2020, 09:46
caduto 1 mm, 2 mm sulle colline
6°, molto nuvoloso

RG62
31-03-2020, 09:55
Intanto Ridracoli tracima, e non poco


https://www.romagnacque.it/datidiretta/diga03.jpg?v=1585641201773

massimo anzola
31-03-2020, 11:21
stamattina solo una spolverata. Sono mancate le precipitazioni notturne, non il freddo

ieri invece, con un forte rovescio pomeridiano e altri piccoli rovesciati serali avevo accumulato 8.5 mm. ma lo zero termico si è abbassato solo in tarda serata

Marco Muratori ERM
31-03-2020, 11:26
Andrea Zambelli ci segnala anche una spolverata a Zola dopo i 4 cm. che erano caduti nell'episodio di qualche giorno fa.
Direi che in quella vallata le cose sono andate davvero bene in entrambi gli episodi.

massimo anzola
31-03-2020, 11:49
Andrea Zambelli ci segnala anche una spolverata a Zola dopo i 4 cm. che erano caduti nell'episodio di qualche giorno fa.
Direi che in quella vallata le cose sono andate davvero bene in entrambi gli episodi.

beh, la valle del Lavino e il soprastante altipiano di Tolè sono unici! Una autentica piccola siberia!

massimo anzola
31-03-2020, 11:51
la spolverata di stamattina

Martin MB
31-03-2020, 12:40
beh, la valle del Lavino e il soprastante altipiano di Tolè sono unici! Una autentica piccola siberia!

Presente! snow"£$%

Martin MB
31-03-2020, 12:40
la spolverata di stamattina

Splendida

Martin MB
31-03-2020, 12:41
Andrea Zambelli ci segnala anche una spolverata a Zola dopo i 4 cm. che erano caduti nell'episodio di qualche giorno fa.
Direi che in quella vallata le cose sono andate davvero bene in entrambi gli episodi.

Davvero? Io che sono a quasi 400 mt nella valle del Lavino ho avuto una minima di 2.2 e l’unica spolverata che vedo è verso Monte Vignola (817 metri)

Claudio67
31-03-2020, 16:38
Sentendo l’aria sono sicuro che stanotte vada sotto zero.

massimo anzola
31-03-2020, 20:27
Da me giornata veramente invernale :: min. - 0.1 (ma forse stasera sarà ritoccata) e max 4.9
Che differenza con la pianura :Anzola min. 4.6 max. 12.1

Simone
31-03-2020, 20:33
6° e dp - 2°

icegiorgio
31-03-2020, 23:14
purtroppo in pedemontana scende troppo 1.2 gradi in campagna già prossimi allo 0 se non si attivano brezze dall appennino ciliegie dalla Grecia quest'anno mo fat ciaver ann dal .....

Simone
31-03-2020, 23:52
purtroppo in pedemontana scende troppo 1.2 gradi in campagna già prossimi allo 0 se non si attivano brezze dall appennino ciliegie dalla Grecia quest'anno mo fat ciaver ann dal .....

Quello che si è salvato settimana scorsa non sarà certo stanotte che soffrirà, è molto meno freddo. La situazione non mi sembra così male. Incrocio le dita per le prossime ore. Buona notte

Lorenzo
01-04-2020, 20:32
8 gradi qui al momento