Visualizza Versione Completa : Nowcasting 01-10 aprile 2020
geloneve
01-04-2020, 00:12
-0,1°c alle 00:10 qui a San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì.
Claudio67
01-04-2020, 00:23
Da me già -0,2º.
geloneve
01-04-2020, 07:11
Cielo sereno, vento debole, ma sempre presente, da W e temperatura minima di -1,2°c.
Ieri temperatura minima ritoccata a +0,1°c e temperatura massima di +10,3°c.
Per tutto la notte ha tirato vento (come è ovvio che sia visto che siamo all'apice dell'irruzione fredda e la mia zona ne risente molto in termini di vento) e la temperatura ha avuto continui sali-scendi (all'1:14 erano già -1,1°c) senza calare come avrebbe potuto.
Nelle prossime 2 notti (specialmente la prossima) ci sarà l'apice del freddo, a causa della diminuzione del vento. Deboli gelate nelle zone più fredde saranno possibili sino a domenica mattina.
Da segnalare i -3,3°c della vicinissima Ca' Rossa (FC) ed i -3,2°c di San Pietro in Trento (RA).
Segnalo anche i -2 in giardino dentro Faenza anche se la minima della stazione ufficiale è appena sottozero. Da me prati e tettoie bianche anche se l'aria era piuttosto asciutta.
Claudio67
01-04-2020, 08:24
Quindi cosa dite?
Danni ai fiori?
geloneve
01-04-2020, 08:25
Quindi cosa dite?
Danni ai fiori?
Beh, per alcune piante certo.
Cmq la notte più fredda sarà la prossima.
icegiorgio
01-04-2020, 09:48
qui in valle dei ciliegi -2 / -3 a seconda della zona alte e basse Vignolesi direi per alcune qualità di "roba rossa" game over forse per duroni piu tardivi da vedere
qui in valle dei ciliegi -2 / -3 a seconda della zona alte e basse Vignolesi direi per alcune qualità di "roba rossa" game over forse per duroni piu tardivi da vedere
durante la precedente gelata che temperature si erano raggiunte?
Martin MB
01-04-2020, 10:18
Qui temperatura minima di -1.4°C!!! Ghiaccio formato sulle pozze d’acqua e brina estesissima snow"£$%
Buon pesce d’Aprile a tutti! sarcastic-
Marco Muratori ERM
01-04-2020, 10:26
Aria tuttora alle 10,30 del mattino decisamente secca. DP negativi sulla stra grande maggioranza delle stazioni in Emilia Romagna (asmer)
massimo anzola
01-04-2020, 11:03
Qui temperatura minima di -1.4°C!!! Ghiaccio formato sulle pozze d’acqua e brina estesissima snow"£$%
Buon pesce d’Aprile a tutti! sarcastic-
A Selva -2.3 ad Anzola -3.0
E' dal 2003 che non c'è n freddo del genere in aprile
Martin MB
01-04-2020, 11:20
A Selva -2.3 ad Anzola -3.0
E' dal 2003 che non c'è n freddo del genere in aprile
Ah ecco! Non mi ricordo nessuna gelata nel mese di Aprile gli ultimi anni! Che bel modo di iniziare il mese centrale della primavera drink2
A Selva -2.3 ad Anzola -3.0
E' dal 2003 che non c'è n freddo del genere in aprile
Miiiiii.... non nominare il 2003! haha//..
Martin MB
01-04-2020, 11:56
Il record di temperatura più bassa a Bologna Borgo Panigale per Aprile spetta al 2003...-2.7...oggi a Calderara di Reno -2.7...uuuuuuuuu
icegiorgio
01-04-2020, 12:47
durante la precedente gelata che temperature si erano raggiunte?
eravamo andati da -4 -5 quindi susine albicocche frutta rossa primizia andata con i classici segni inequivocabili oggi e domani vedremo le altre specie
alla fine le gelate dannose ci sono state. Riporto dalla pagine facebook di condifesa ravenna:
"Come da previsioni, nottata critica per le temperature minime su tutta la Romagna esclusa la zona costiera.
Le temperature registrate sono andate da un -1 (cesenate) a -5 (basse valli forlivesi e ravennati) con un -2,5 medio in tutta la zona pianeggiante. La copertura nuvolosa è stata praticamente assente su tutto il territorio."
Si confermo temp da - 2 zone più calde a - 4 mi dicono a celle di Faenza. Oggi altra giornata terribile appena tramonta il sole ho paura che cominci a ghiacciar presto
Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk
Claudio67
01-04-2020, 15:48
eravamo andati da -4 -5 quindi susine albicocche frutta rossa primizia andata con i classici segni inequivocabili oggi e domani vedremo le altre specie
Frutta rossa sarebbe?
icegiorgio
01-04-2020, 16:17
Frutta rossa sarebbe?
è un modo Vignolese derida dal dialetto fruta rasà ....ciliegie e tutti i tipi di duroni
Claudio67
01-04-2020, 16:22
è un modo Vignolese derida dal dialetto fruta rasà ....ciliegie e tutti i tipi di duroni
Ah ho capito.
Qua mai sentita.
Marco Muratori ERM
01-04-2020, 17:43
Si confermo temp da - 2 zone più calde a - 4 mi dicono a celle di Faenza. Oggi altra giornata terribile appena tramonta il sole ho paura che cominci a ghiacciar presto
Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk
Prestissimo magari no perché partiamo da valori al di sopra dei 10 C°, ma l'aria estremamente secca (vedansi i DP, tutti negativi) favorirà una veloce discesa.... Credo che anche domattina sarà ahimè sotto. Forse un po' meno severamente di oggi, ma sarà sotto.... come peraltro ipotizzato nella mia velocissima analisi di ieri mattina.
Qui al momento siamo sui 5/6° con un calo di ben 3° nell'ultima ora
geloneve
01-04-2020, 22:01
-0,1°c alle 22:01 qui a San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì.
icegiorgio
01-04-2020, 23:25
copia incolla stessa ora stessa temperatura 1.2 di ieri sera -2 -3 è il target domattina in valle dei Ciliegi good night ragaz
geloneve
02-04-2020, 07:34
-4,3°c è la temperatura minima registrata qui a San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì, con cielo sereno e vento assente.
Ieri temperatura minima ritoccata a -1,4°c e temperatura massima di +10,6°c.
goldenice
02-04-2020, 07:50
Minima di -4.8 Carpi Sud. Dopo -1,3 di ieri.
Rio Saliceto -2,4, con foto alle 7.15https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200402/a68f7a68506c63ae2977886f16515e1b.jpg
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
-4,3°c è la temperatura minima registrata qui a San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì, con cielo sereno e vento assente.
Ieri temperatura minima ritoccata a -1,4°c e temperatura massima di +10,6°c.immagino sia record per aprile da quando hai la stazione.
Ma anche quei -3/4 che si vedono nella rete penso siano tutti record per il mese di aprile.
E' decisamente un anno record, in un senso o nell'altro ... che possa dipendere dal GW ?
Claudio67
02-04-2020, 09:04
immagino sia record per aprile da quando hai la stazione.
Ma anche quei -3/4 che si vedono nella rete penso siano tutti record per il mese di aprile.
Ma record rispetto a quali annate?
Record dal 1900 ad adesso?
geloneve
02-04-2020, 09:12
immagino sia record per aprile da quando hai la stazione.
Ma anche quei -3/4 che si vedono nella rete penso siano tutti record per il mese di aprile.
Si... Il mio record precedente era di - 2,2°c del 07/04/15...è stato stracciato.
icegiorgio
02-04-2020, 09:53
qui alla fine come ieri Valle dei Ciliegi sottozero di 2 /3gradi sapremo tra qualche giorno quello che si sarà salvato av salut tot
qui alla fine come ieri Valle dei Ciliegi sottozero di 2 /3gradi sapremo tra qualche giorno quello che si sarà salvato av salut tot
Il ciliegio che ho in giardino ancora non ha fatto i fiori: dovrebbe aver risentito pochissimo della gelata (che c'è stata anche da me) vero?
Torre pedrera - 67°. Tutto bruciato haha//..
Martin MB
02-04-2020, 10:37
Torre pedrera - 67°. Tutto bruciato haha//..
Ahahahahsarcastic-
Qui in città -2.1º mentre in campagna segnalato un -4.1ºC
Inviato da iPhone X
Claudio67
02-04-2020, 11:12
Torre pedrera - 67°. Tutto bruciato haha//..
Non l’ho capita.
è il dato della rete asmer.
ciao burdel oz a voi scor in dialet.
ades u iè dis gred e l'arpa l'ha dis che arivem a dog' a e masum.
la climatica l'ha sareb diset.
sparem cus posa capì drink2
sempre da Condifesa ravenna:
"La notte passata è stata una tra le più fredde degli ultimi mesi. Le temperature minime in Romagna, complice anche l'assenza di nuvole e vento, hanno toccato punte di -6 nella bassa romagna (Lugo e Cotignola), faentino e zone a nord-ovest del ravennate, -4 gradi tra Ravenna e Forlì, freddo anche in collina con valori tra i -3 ed i -2, mentre anche la zona costiera e sud romagnola è andata sottozero.
E' chiaro attendersi danni molto importanti nelle produzioni frutticole residue dai giorni scorsi.
Nelle foto la situazione di questa mattina verso le 8 nei campi tra Cotignola e Faenza con tutti gli impianti antibrina su Actinidia in funzione ma accumuli di ghiaccio a terra incredibili.
Lato meteo, ci aspetta ancora una nottata critica con temperature basse e poi da sabato rialzo termico che porterà la prossima settimana un clima soleggiato e primaverile."
Su facebook poi ci sono alcune foto degli accumuli di ghiaccio dovuti agli impianti antibrina che sono impressionanti! A vedere anche quanto ha scritto Gigio su fb direi che i danni sono belli pesi purtroppo....
massimo anzola
02-04-2020, 12:34
per la mia Anzola è notevole ma non è record:
oggi la stazione di Anzola NW ha fatto -3.5, mentre nel 2003 la mia stazione fece -3.6
quindi record avvicinato ma non battuto
Questo ovviamente parlando dal 2000 in poi:
i record storici, come quello dell'aprile 1956, non sono stati avvicinati.
Comunque situazione pesissima per l'agricoltura, o meglio, per la frutticoltura
geloneve
03-04-2020, 07:19
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di -2,9°c.
Ieri temperatura massima di +13,5°c.
Da segnalare i -3,6°c nella vicina Basiago (RA).
geloneve
04-04-2020, 07:31
Cielo quasi sereno, vento debole variabile e temperatura minima di -1,0°c.
Ieri temperatura massima di +14,8°c.
geloneve
05-04-2020, 06:34
Cielo sereno, vento debole da W e temperatura minima di +0,5°c.
Ieri temperatura massima di +17,6°c.
Stamattina, secondo GFS, rientrerà la -1°c ad 850 hpa (1540 m.).
Al momento che cosa c'era?
Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk
Al momento che cosa c'era?
Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk
La mattina del 1 aprile, prima della gelata del 2 aprile, abbiamo avuto una -7°C.
Come sei andato con il gelo? Si è salvato il kiwi con l'antibrina?
Nella mia zona nel kiwi danno medio 70/80%.
Pesche danno dal 100% di alcune varietà al 60/70% delle varietà più resistenti.
Albicocche danno 100%.
Prugne danni tra il 60 e il 90%.
Pere e mele ancora difficile da valutare, sicuramente ci sono state alcune varietà come Fuji che hanno perso la produzione, ma altre che sono salve... si capirà meglio più avanti..
Insomma, per la frutta un disastro peggio del 1997.
Invece per le vigne nessun danno grazie allo stato fenologico molto arretrato, mentre nel 1997 nella mia zona venne bruciato mediamente anche un 60/70% di uva.
Contentissimo del mio impianto antibrina sottochioma nel kiwi, sono riuscito a salvare fino al 100% al centro impianto, solo un 50% di germogli bruciati nella sponda ovest, dove una leggere brezza da ovest, fa entrare il freddo per una decina di metri.
Temperature misurate senza schermatura:
-4,9°C fuori impianto antibrina.
-2,1°C al centro impianto.
In questa fase fino a -2,5°C il kiwi si salva, a -3° iniziano seri bruciamenti, parlo sempre di temperature non schermate.
La mia stazione di Albereto ha segnato -3°C Il 2 aprile, mentre il sensore non schermato al fianco di essa -4,4°C.
1,4°C la differenza tra termometro schermato e non.
geloneve
06-04-2020, 06:17
Al momento che cosa c'era?
Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk
C'era la +2°c.
geloneve
06-04-2020, 06:20
La mattina del 1 aprile, prima della gelata del 2 aprile, abbiamo avuto una -7°C.
Come sei andato con il gelo? Si è salvato il kiwi con l'antibrina?
La mia stazione di Albereto ha segnato -3°C Il 2 aprile, mentre il sensore non schermato al fianco di essa -4,4°C.
1,4°C la differenza tra termometro schermato e non.
Il mio vicino (quello che mi ospita la mia stazione meteo) mi ha detto che che le prugne hanno avuto danni piuttosto rilevanti (però ha gli alberi abbastanza alti proprio per far in modo di salvare qualcosa in questi casi), mentre per le mele non si è espresso.
I kiwi sono molto danneggiati anche se, però, non essendo esperto, non so darti delle percentuali.
geloneve
06-04-2020, 07:20
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +1,9°c.
Ieri temperatura massima di +18,2°c.
La stagione fredda '19/'20, per il momento, ha registrato 60 giorni con temperature minime negative.
enry2003
06-04-2020, 08:42
Garofano e Soragna in aprile 6 minime negative su 6
media minime di aprile di Pavullo e Maserno: -4,5 e -4,3 con picco sotto i -7...
che freezer
geloneve
07-04-2020, 07:08
Cielo sereno, vento quasi assente e temperatura minima di +0,8°c con brinata.
Ieri temperatura massima di +20,5°c.
a macchia di leopardo ancora qualche minima vicina allo zero, ma ormai la gran parte si è portata sui 5/6°. oggi le massime saranno attorno ai 20°
geloneve
08-04-2020, 07:47
-0,4°c la temperatura minima registrata questa mattina qui a San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì, con cielo sereno e vento assente.
Ieri temperatura massima di +20,2°c.
Claudio67
08-04-2020, 08:14
-0,4º anche qua.
Continua ad andare sotto zero.
Gelo qual' è la minima sottozero più tardiva della tua stazione ?
21° col 10% di umidità ... Phoenix ci fa un baffo, ce la possiamo giocare con l'interno dell'Australia in inverno ... e poi ci si stupisce che non piove ....
21° col 10% di umidità ... Phoenix ci fa un baffo, ce la possiamo giocare con l'interno dell'Australia in inverno ... e poi ci si stupisce che non piove ....
perpless:_$%$
geloneve
09-04-2020, 07:27
Gelo qual' è la minima sottozero più tardiva della tua stazione ?
Il 30/04/17 con -0,2°c e, lo stesso anno, fece -1,3°c il 22.
Da segnalare anche i +0,6°c del 18/05/18 con brinata.
geloneve
09-04-2020, 07:29
-1,2°c la temperatura minima registrata qui a San Biagio (RA), con cielo sereno e vento assente.
Ieri temperatura massima di +21,4°c (escursione termica giornaliera di 21,8°c).
approfitto della segnalazione di gelo per segnalare ai meno esperti che durante i periodi equinoziali si verificano le maggiori escursioni termiche tra notte e giorno.
qui minima 6°
Alle 7:00 brina sull'erba nelle zone in ombra del prato!
Possibile con una minima di ben +3°C?
Alle 7:00 brina sull'erba nelle zone in ombra del prato!
Possibile con una minima di ben +3°C?
si possibile, anche perchè se l'hai vista....
Anche io dove avevo lantibrina lho salvato. Il giallo molto bene. Il verde un po' peggio. Io il danno maggiore lho avuto il23marzo. Nel impianto antibrina segnato - 2.1 fuori - 4.5..x il resto della frutta (albicocchi) 90%di danno o più. Un macello. Cmq in questa prima settimana da voi ha sempre fatto freddo e ho sentito che ne hanno accesso x parecchie notti gli impianti. Paurosi certi impianti di giallo completamente bruciati!
Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk
Tra un po accenderemo i condizionatori. ...mi sa
Non ci sono più le mezze stagioni ....
C è un unica stagione....quella dell' anticiclone permanente. ..
si possibile, anche perchè se l'hai vista....
Il dato della minima +3°C l'ho presa dal sito dell'ARPA, magari nel mio giardino dove ha brinato la temperatura è stata più bassa.
Però se mi dici che è possibile... drink2
+ 3 a 180 cm può voler dire zero al suolo con nottate così terse e asciutte, mi sembra però strano che abbia brinato con aria così secca ...a meno che a Rimini ci sia più umidità proveniente dal mare.
Martin MB
09-04-2020, 19:56
Il dato della minima +3°C l'ho presa dal sito dell'ARPA, magari nel mio giardino dove ha brinato la temperatura è stata più bassa.
Però se mi dici che è possibile... drink2
Magari può risolvere le tue perplessità questo articolo che ho scritto io
https://www.meteogiuliacci.it/curiosit%C3%A0/la-meteorologia-invernale-la-brina
snow"£$%drink2
Ottima spiegazione Martin.
Martin MB
09-04-2020, 23:29
Ottima spiegazione Martin.
Grazie mille
geloneve
10-04-2020, 07:15
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +0,4°c con brinata.
Ieri temperatura massima di +23,2°c con un escursione termica giornaliera di 24,4°c.
minima 10°, max di ieri 22°
Magari può risolvere le tue perplessità questo articolo che ho scritto io
https://www.meteogiuliacci.it/curiosit%C3%A0/la-meteorologia-invernale-la-brina
snow"£$%drink2
Grazie, molto chiaro! drink2
Martin MB
10-04-2020, 13:22
Grazie, molto chiaro! drink2
;) ;)
siamo in maggio vero? il mio mese preferito sarcastic-
No...in giugno...inoltrato
...E domani in alcune zone...luglio..
Magari in luglio ci fossero 25-27 gradi
Inviato da iPhone X
enry2003
10-04-2020, 15:29
secondo me negli ultimi anni ci ritroviamo sempre più spesso settimane consecutive se non mesi con tassi d' umidità veramente desertici; forse è solo un impressione, non so se ci sono dati per avanzare qualche ipotesi...però mi sembra che ormai l'unico mese rimasto veramente umido e uggioso sia novembre...in tutto il resto dell anno mi sembra che ci siano spesso questi anticicloni con umidità bassissime anche nei fondovelle e pianure.
in inverno giornate completamente nebbiose ci sono ormai solo verso il po e anche d' estate mi sembrano più frequenti ondate di caldo torrido rispetto a quelle afose tipiche del clima padano
bisognerebbe cercare l umidità media 60/90 rispetto alla media post 2000
poi consideriamo che : siamo praticamente circondati da 2 mari, abbiamo un oceano ad ovest che dovrebbe sfornare treni di perturbazioni per 8/9 mesi all anno, latitudine favorevole per scambi meridiani e contrasti di masse d aria diverse,e ci ritroviamo sempre di più in ste paludi anticicloniche veramente "aride"
Magari in luglio ci fossero 25-27 gradi
Inviato da iPhone X
Era ovviamente una provocazione. ...ma vedrai che alcune stazioni non andranno troppo lontano dal trentello
Già oggi la massima qui e’ stata 26.7, mammamia
Inviato da iPhone X
geloneve
11-04-2020, 07:35
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +3,3°c.
Ieri temperatura massima di +24,7°c (escursione termica giornaliera di 24,3°c).
Pazzesco ....4 stagioni in 24 h....una escursione termica da deserto del Nevada...Gelo arrivati a questo punto sorgè spontanea una domanda...quale è stata la tua massima escursione termica?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.