Visualizza Versione Completa : Nowcasting 11-20 maggio 2020
geloneve
11-05-2020, 06:39
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +14,4°c.
Ieri temperatura massima di +26,5°c.
andre_re
11-05-2020, 07:37
al risveglio esattamente come previsto da Marco Muratori e quindi scrosci che si alternano a aperture del cielo\sole
vediamo... c'è già un bel bisogno di acqua x i campi
Zero mm, tra un po' esce il sole, cielo azzurrissimo verso sud ovest
Come preventivabile Romagna saltata chirurgicamente "grazie" al solito Sudovest ... esce un sole tropicale e la secca continua ...
Altra splendida giornata di sole..buongiorno da Ramallah
2,4mm e ora sole pieno
Inviato da iPhone X
Ci convertiremo anche noi all'Islam ? Climaticamente lo sia già ...
Claudio67
11-05-2020, 10:16
Qualcosina nel ferrarese e basta.
Il peggioramento più ridicolo che potessi immaginare...ormai la realtà supera anche la peggiore fantasia..
Radar in ER praticamente spento, a parte qualcosina nell’Appennino Piacentino.. bah..
Inviato da iPhone X
Marco Muratori ERM
11-05-2020, 13:42
Piogge in corso da Modena verso nord. Altro tarlocchetto su appennino parmense e reggiano. Vediamo anche questo che fine fa.
Ciofeca bella e buona...ma non avevo dubbi...
Piogge in corso da Modena verso nord. Altro tarlocchetto su appennino parmense e reggiano. Vediamo anche questo che fine fa.
si sta ingrossando ora ha preso anche il modenese, ma è ancora lontano dalla pianura.
un secondo più piccolo ma più prossimo alla pianura si dirige verso imola e faenza
Ci convertiremo anche noi all'Islam ? Climaticamente lo sia già ...
Ho sbagliato per difetto... Ramallah 115 mm da inizio anno... Bologna 86 mm...peggio che in cisgiordania. .
si sta ingrossando ora ha preso anche il modenese, ma è ancora lontano dalla pianura.
un secondo più piccolo ma più prossimo alla pianura si dirige verso imola e faenza
Non portare iazza, Simone, qua non ha neppure fatto scattare i pluvio ... arrivano nuclei dall'appennino, nerissimi che pare debbano aprire in due il mondo, poi toccata la via Emilia si sfaldano come panna sull'asfalto di agosto, poi si riformano verso il mare.
Sarebbe un video tutorial definitivo della definizione di "phon galleggiante a quota intermedia" ....
solo sul crinale emiliano piogge di una certa consistenza, tra i 30 e i 50 mm
Pioggia moderata ora
Inviato da iPhone X
Pioggia moderata ora
Inviato da iPhone X
Gran bel nucleo piovoso per voi! drink2
Mi rassegno al nulla anche domani....
geloneve
12-05-2020, 06:48
Cielo variabile, vento assente e temperatura minima di +14,3°c.
Ieri caduti 0,6 mm di pioggia e temperatura massima di +24,3°c.
Bologna ramallah anche oggi splendida giornata di sole...ieri 2 sputacchi per terra che hanno portato l accumulo annuale a ben 86 mm....e siamo a metà maggio. ..che dire.....w il caldo e il secco....è la unico modo per essere soddisfatti se si vive qua..
beh ... vediamo il lato positivo, se vogliamo arrivare anche nel 2020 ai 750 mm di media annuale dovranno cadere quasi 100 mm al mese, Luglio e Agosto compresi ....
sono stato svegliato da uno scroscio di pioggia.
caduto circa 1 mm
beh ... vediamo il lato positivo, se vogliamo arrivare anche nel 2020 ai 750 mm di media annuale dovranno cadere quasi 100 mm al mese, Luglio e Agosto compresi ....
Ahahahah......arrivati a questo punto firmerei per arrivare a 400 mm a dicembre...
Ma dubito fortemente che succederà. ..
Ma il radar dell'ARPA ha qualche problema?
Rileva sul riminese pioggia da "debole" (verde) a "media" (gialla) tra le 3:30 e le 5:00 di questa mattina e poi attorno alle 9:00...
Ma qui non è caduta una goccia d'acqua!
Di solito è molto fedele alla realtà...
Io mi sono svegliato alle 3 e piovviginava pianissimo ...stamattina era già tutto asciutto ma non è neppure scattato il pluvio.
geloneve
13-05-2020, 07:01
Cielo coperto, vento debole da W e temperatura minima di +10,3°c.
Ieri raffica massima di vento a 53,1 km/h e temperatura massima di +23,9°c.
Martin MB
13-05-2020, 08:06
Da me c’è la nebbia!!!
13.5 gradi.. bel freschino stamattina..
Cielo coperto
Inviato da iPhone X
13.5 gradi.. bel freschino stamattina..
Cielo coperto
Inviato da iPhone X
ma nessuna traccia di pioggia ....
AndreaBO
13-05-2020, 12:25
13.5 gradi.. bel freschino stamattina..
Cielo coperto
Inviato da iPhone X
A Palermo, invece, sono già a +35°!!! (credo anche in parte per un effetto di vento di caduta dai rilievi presente in tutta la Sicilia del Nord)
A Palermo, invece, sono già a +35°!!! (credo anche in parte per un effetto di vento di caduta dai rilievi presente in tutta la Sicilia del Nord)
Se si avvera Reading (difficile...), a Palermo passano dalla +28° ad una +5° @850hp in una settimana ...
Marco Muratori ERM
13-05-2020, 16:51
La situazione del Palermitano costiero vedeva anche la presenza dell'Ostro che scendeva dal Monte Pellegrino con evidente effetto favonico. In effetti ora la faccenda è mutata con l'arrivo delle brezze marine e il crollo è stato anche di una decina di gradi.
Quello che non auguro ai palermitani che domani replichi l'Ostro perché oggi da quelle parti c'era una +22/+23 in quota, domani sarebbe prevista una +26.
Non conosco i record di quelle zone in Maggio ma sicuramente si è trattata di una giornata molto importante ai fini della statistica. Capaci ha fatto una massima di +39,4 C°
Infine un'altra curiosità le località interne del palermitano alla quota di 500 metri, non interessate ne da venti di caduta ne da brezze ma che mostrano la temperatura "vera" è pazzesco vederle tutte attorno o leggermente sopra i 30 C°, queste domani facilmente vanno a 33 forse 34 C°.
geloneve
14-05-2020, 07:05
Cielo variabile, vento assente e temperatura minima di +13,3°c.
Ieri temperatura massima di +24,9°c.
Cielo grigio, minima alta, umidità soffocante e polvere sospesa nell'aria, una gioia per asmatici e allergici ...anche quando l'Africa non colpisce direttamente noi, il risultato non è comunque piacevole.
Certo che i coi 40° in Sicilia non farei cambio....
Cielo grigio, minima alta, umidità soffocante e polvere sospesa nell'aria, una gioia per asmatici e allergici ...anche quando l'Africa non colpisce direttamente noi, il risultato non è comunque piacevole.
Certo che i coi 40° in Sicilia non farei cambio....
quale polvere?
quello che dà fastidio in questa stagione sono i pollini, che sono invisibili
Marco Muratori ERM
14-05-2020, 10:29
Capaci ha toccato già poco fa una punta di 40.1 C° poi, l'Ostro ha mollato. Se ritorna a ora di pranzo fanno nel forno a micro onde
quale polvere?
quello che dà fastidio in questa stagione sono i pollini, che sono invisibili
Beh insomma... io sono asmatico e ti assicuro Simone che non sono solo i pollini invisibili a dare fastidio
Inviato da iPhone X
Parlavo con Nintendo del fatto che i record di caldo per Maggio dell'italia insulare non fossero poi così alti. Probabilmente anche con anticicloni belli tosti il mediterraneo ancora freddo mitiga le temperature. Il fatto che poi i record siano stati superati così facilmente in una situazione di piena avvezione calda da SW è un sintomo di eccezionalità, sia per il periodo dell'anno, che per le temperature in origine della massa d'aria.
quale polvere?
quello che dà fastidio in questa stagione sono i pollini, che sono invisibili
Se dai un'occhiata sulle auto più scure noterai della polvere giallina e rossastra, la prima è polline, la seconda sabbia sahariana.
Vedrai domani i livelli delle polveri sottili come saliranno ...
Parlavo con Nintendo del fatto che i record di caldo per Maggio dell'italia insulare non fossero poi così alti. Probabilmente anche con anticicloni belli tosti il mediterraneo ancora freddo mitiga le temperature. Il fatto che poi i record siano stati superati così facilmente in una situazione di piena avvezione calda da SW è un sintomo di eccezionalità, sia per il periodo dell'anno, che per le temperature in origine della massa d'aria.
40° a palermo ovest ma anche sulle colline sopra messina, 27,5° sull'Etna a 1750 mt di quota ...
Nucleo verso Reggio e Parma...
Qui pioggia ora, con tuonate in lontananza
Inviato da iPhone X
scarpasot
14-05-2020, 22:21
Squassotto serio a mandrio di correggio
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Claudio67
14-05-2020, 22:42
Linea temporalesca va verso la Lombardia.
Ha già smesso
Inviato da iPhone X
geloneve
15-05-2020, 07:10
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +12,0°c.
Ieri temperatura massima di +23,1°c.
Da segnalare, ieri, i +40,3°c di Patti (ME) e Capaci (PA) e i +41,8°c a Oppido Mamertina (RC).
Tempesta su Milano stanotte...Accumoli dai 70 mm ai 150 mm...a seconda delle zone....Bologna dal 1 gennaio 86 mm...direi che ogni commento sia superfluo..
geloneve
15-05-2020, 11:01
Tempesta su Milano stanotte...Accumoli dai 70 mm ai 150 mm...a seconda delle zone....Bologna dal 1 gennaio 86 mm...direi che ogni commento sia superfluo..
Dai, da me 85,9 mm...consolati...io, per 0,1 mm, sono messo peggio di te... haha//..haha//..haha//..
Sono messi peggio in provincia di Messina, a mezzanotte avevano un dp di 32° .....
Martin MB
15-05-2020, 14:27
Tempesta su Milano stanotte...Accumoli dai 70 mm ai 150 mm...a seconda delle zone....Bologna dal 1 gennaio 86 mm...direi che ogni commento sia superfluo..
Sì ma calcola che tutta quell’acqua è andata nei fiumi e non nelle falde...si sono avuti solo allagamenti...mica è stata sanata la siccità
Sì ma calcola che tutta quell’acqua è andata nei fiumi e non nelle falde...si sono avuti solo allagamenti...mica è stata sanata la siccità
tra l'altra su un'area ristretta.
sappiamo che i temporali contribuiscono ben poco a risolvere la siccità. di contro fanno molti danni dove colpiscono.
Sono messi peggio in provincia di Messina, a mezzanotte avevano un dp di 32° .....
Scusate, si tratta di un dato errato, comunque a Barcellona Pozzo di Gotto alle 0,55 di stanotte c'erano 36° col 8% di umidità ... DP 17 (circa) e percepita 32° .... non proprio freschetto ...
Dai, da me 85,9 mm...consolati...io, per 0,1 mm, sono messo peggio di te... haha//..haha//..haha//..
Geloneve a parte gli scherzi...ricordi un periodo siccitoso simile da quando hai la centralina? Intendo per i primi 5 mesi dell'anno. ..
geloneve
16-05-2020, 02:54
Geloneve a parte gli scherzi...ricordi un periodo siccitoso simile da quando hai la centralina? Intendo per i primi 5 mesi dell'anno. ..
Il 2012 fu molto secco ma, quest'anno, stiamo facendo decisamente peggio.
geloneve
16-05-2020, 02:55
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +12,2°c.
Ieri temperatura massima di +24,8°c.
Sì ma calcola che tutta quell’acqua è andata nei fiumi e non nelle falde...si sono avuti solo allagamenti...mica è stata sanata la siccità
Beh che sia andata solo nei fiumi e non nelle falde mi sembra improbabile..e che la siccita non sia stata sanata nel nord ovest con le 3 abbondanti precipitazioni che hanno avuto questa settimana...mi sembra ancora piu improbabile
Beh che sia andata solo nei fiumi e non nelle falde mi sembra improbabile..e che la siccita non sia stata sanata nel nord ovest con le 3 abbondanti precipitazioni che hanno avuto questa settimana...mi sembra ancora piu improbabile
bisogna conoscere i dati dei pluviometro sparsi su tutto il territorio.
Martin MB
16-05-2020, 10:56
Fidatevi, con rain rate di più di 300 mm/h la pioggia ha penetrato ben poco il suolo e il sottosuolo
Marco Muratori ERM
16-05-2020, 16:52
Forse anche in leggero anticipo è iniziata la fase instabile. Piogge sparse in atto.
Gran bella piovuta....0,4 mm...
geloneve
17-05-2020, 06:07
Cielo invisibile per nebbia alta, vento debole da WNW e temperatura minima di +15,3°c.
Ieri caduti 0,2 mm di pioggia, temperatura minima ritoccata a +11,4°c e temperatura massima di +20,7°c.
massimo anzola
17-05-2020, 19:19
Due giornate (ieri e oggi fino alle 14-15 ca.) di stampo squisitamente autunnale con cielo coperto e cupo, di sera anche nebbia abbastanza fitta (per nubi basse) e un po' di pioggia (tot. 4.8 mm.).
Massima di 16.7 ieri, mentre oggi, cole sole che è tornato dopo le 15, si è raggiunta una massima di 19.9 nel tardo pomeriggio
Massimo trovami una casa li' ti prego������
massimo anzola
17-05-2020, 19:50
Massimo trovami una casa li' ti prego������
Se vuoi ce ne sono due in vendita proprio di fronte a casa mia 😁😁
Se vuoi ce ne sono due in vendita proprio di fronte a casa mia 😁😁
Ora palanga palanga non ha più scuse, se non compra casa perde la facciadrink2
geloneve
18-05-2020, 06:43
Cielo velato, vento debole da W e temperatura minima di +11,9°c.
Ieri temperatura minima ritoccata a +13,7°c e temperatura massima di +27,1°c.
scarpasot
18-05-2020, 07:53
Se vuoi ce ne sono due in vendita proprio di fronte a casa mia 😁😁In emilia trovare case in vendita non è un problema, più che altro lo diventa vendere la propria. Ieri ho fatto un giro in bici a borzano, bellissima zona sopra reggio e ho visto varie case da ufo con cartello vendesi.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Piogge in risalita da Marche e Umbria
Claudio67
18-05-2020, 13:27
Piogge in risalita da Marche e Umbria
Saranno sabbiose?
Saranno sabbiose?
fai la collezione di sabbie? haha//..
viste le correnti, direi che è possibile.
Claudio67
18-05-2020, 14:00
fai la collezione di sabbie? haha//..
viste le correnti, direi che è possibile.
Sono 3 giorni che qua spioviggina sabbia di notte.
Sono 3 giorni che qua spioviggina sabbia di notte.
io ho la macchina che da nera è diventata bianca.
intanto il cielo si sta scurendo e la luce diminuisce velocemente.
sembra che stia per piovere...
Prima sgocciolata della serie, speriamo non la esaurisca subito, comunque gradita, siamo ad un paio di mm...
Prima sgocciolata della serie, speriamo non la esaurisca subito, comunque gradita, siamo ad un paio di mm...
in teoria dovrebbe arrivare stanotte...
Qua diluvio in atto.....0.00 mm...non ha nemmeno bagnato l asfalto...
Claudio67
18-05-2020, 19:44
Roba sabbiosa.
Claudio67
18-05-2020, 21:56
Forse il prossimo nucleo ci prende, speriamo.
Claudio67
18-05-2020, 23:06
Ohhhhh piove.
Qui nulla, e per il momento dal radar non si vede nulla in arrivo
geloneve
19-05-2020, 06:41
Cielo quasi nuvoloso, vento debole da WSW e temperatura minima di +14,4°c.
Ieri caduti 6,2 mm di pioggia e temperatura massima di +25,1°c.
Da me ovviamente il nulla...buongiorno da Bolognaramallah. ..il seccume continua imperterrito. ..
Cielo quasi nuvoloso, vento debole da WSW e temperatura minima di +14,4°c.
Ieri caduti 6,2 mm di pioggia e temperatura massima di +25,1°c.
Gelo il più colpito in romagna, da me meno di 3 mm ... e dire che stanotte una decina doveva farli ...invece sole caraibico ... credo proprio che siamo colpiti dalla s**** secca e che le previsioni oramai siano in totale balia del Coronavirus ....
geloneve
19-05-2020, 08:49
Gelo il più colpito in romagna, da me meno di 3 mm ... e dire che stanotte una decina doveva farli ...invece sole caraibico ... credo proprio che siamo colpiti dalla s**** secca e che le previsioni oramai siano in totale balia del Coronavirus ....
sarcastic-sarcastic-sarcastic-
Ennesima occasione persa per la mia zona...ormai gliela do su...sperare che piova decentemente in questa città è come essere un tifoso del Chievo e pensare di vincere lo scudetto. ..
temevo che potesse succedere questa floppata, non era un segnale di pioggia di quelli su cui fare affidamento.
mi consolo col fatto che bene bene che fosse andata sarebbero caduti 10-15 mm. meglio di niente, ma non avrebbe risolto la siccità.
il brutto è che adesso altre occasioni di pioggia non se ne vedono...
Gia...qua maggio rischia di chiudere a 5 mm..con i 6 mesi precedenti con il 70 per cento di sotto media. .e con l estate davanti...che dire...
vedo tanti temporali sparsi...
vedo tanti temporali sparsi...
troppo sparsi ...
troppo sparsi ...
mica tanto adesso: guarda tra emilia e lombardia e sul pesarese...
non è che sono troppo sparsi, sono da un'altra parte rispetto alle nostre zone
mica tanto adesso: guarda tra emilia e lombardia e sul pesarese...
non è che sono troppo sparsi, sono da un'altra parte rispetto alle nostre zone
Infatti sembra che stia arrivando qualcosa per noi.
Si sentono tuoni in lontananza...
Alla faccia dei temporali..a Bologna sta uscendo il sole...
tempo infame, ti maledico!
Glielo do su....arrivederci a novembre....
Anche io sono sconsolato, ma in teoria fino a domani mattina c'è una teorica possibilità di temporali qua in romagna. Farà lui, io non ci conto...
Claudio67
19-05-2020, 19:39
Oh da me è venuto un bell’acquazzone. In Emilia comunque se guardate il pluvio si sono mossi dappertutto.
Niente in Romagna.
Oh da me è venuto un bell’acquazzone. In Emilia comunque se guardate il pluvio si sono mossi dappertutto.
Niente in Romagna.
...e a Bologna
Claudio67
19-05-2020, 19:51
...e a Bologna
Anche da me il pluvio sulla rete Asmer non si è mosso, però ho l’acqua nelle pozzanghere.
Oggi fa così prende qua e là!!
Non resta che sperare nei temporali ora sul Veneto
Claudio67
19-05-2020, 22:23
Ripiove.
Claudio67
19-05-2020, 22:30
Adesso diluvia con tuoni.
Qua ovviamente. ..il nulla
Qua ovviamente. ..il nulla
Nemmeno qua e nella gran parte della romagna
1 mm, il mese sale a 2 mm
Dati da deserto libico...
geloneve
20-05-2020, 07:08
Cielo nuvoloso, caduti 1,2 mm di pioggia, vento debole da WNW e temperatura minima di +15,4°c.
Ieri caduti 1,8 mm di pioggia e temperatura massima di +24,8°c.
Meno di 2 mm, maggio chiuderà a 6 mm....non ho parole.
Miracolo a Bolognaramallah ben 9 mm di pioggia..,un dono dal cielo che non risolve il problema ma meglio di niente...e ora sole a manetta fino a fine mese..,qua maggio lo chiudiamo a 18 mm....no comment
Infatti sembra che stia arrivando qualcosa per noi.
Si sentono tuoni in lontananza...
Invece non ha fatto niente, ci ha lisciati: è caduta più sabbia che acqua (macchina sporchissima).
Però inaspettatamente ha fatto tre begli scrosci alle 3:30, alle 4:00 e alle 5:00 di questa mattina, con anche qualche tuono.
Raccolti però solo 6 mm...
Invece non ha fatto niente, ci ha lisciati: è caduta più sabbia che acqua (macchina sporchissima).
Però inaspettatamente ha fatto tre begli scrosci alle 3:30, alle 4:00 e alle 5:00 di questa mattina, con anche qualche tuono.
Raccolti però solo 6 mm...
ed è tra i posti dove ha piovuto di più in romagna...
ed è tra i posti dove ha piovuto di più in romagna...
Infatti adesso ha ricominciato applauso//...
massimo anzola
20-05-2020, 11:19
per Selva di Serramazzoni è stato invece un signor peggioramento.
Ieri si sono succeduti in continuazione rovesci temporaleschi anche molto forti, spesso con tuoni e fulmini e di mattina anche con un po' di grandine, con cielo sempre cupo e buio e una temperatura perfettamente autunnale, sempre oscillata fra 12 e 14 gradi (ancora un po' e mi tocca riaccendere il riscaldamento !)
Complessivi 35.2 mm. ieri e 2.0 mmm. stanotte .
Se aggiungiamo anche 0.8 mm, caduti ieri l'altro abbiamo un totale di 38 mm. : non male !
Nel complesso maggio è a 45.8 mm.
E' tutto finito o possiamo sperare nella ritornante dalla Croazia ?
non vorrei andasse tutto troppo a sud ...
spero di sbagliarmi, ma a giudicare dal radar sembra tutto finito
Alla fine buona piovuta in appennino e purtroppo scarsa in pianura. Speriamo...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.