PDA

Visualizza Versione Completa : Estate 2020: considerazioni, previsioni e modelli


Pagine : [1] 2

geloneve
01-06-2020, 06:44
Con oggi inizia l'estate e continuiamo qui, quindi, la discussione in oggetto.

sanpei
01-06-2020, 08:56
Mi strizzo gli occhi e non credo a quello che vedo, entrambi i modelli vedono un lungo periodo, fino a 10 gg, di temperature in media, notti fresche e addirittura qualche possibilità di rovesci pomeridiani specie sui rilievi ....addirittura Reading vede un azzoriano forte ma corto che ci lascia aperta la porta a peggioramenti da nord e da est ..... noo dai .. domani vedrete che cambiano.....

Martin MB
01-06-2020, 09:04
Buon primo Giugno e buon primo Giorno d’Estate Meteorologica a tutti! Bella l’iconcina del sole per questo thread

geloneve
01-06-2020, 09:30
Mi strizzo gli occhi e non credo a quello che vedo, entrambi i modelli vedono un lungo periodo, fino a 10 gg, di temperature in media, notti fresche e addirittura qualche possibilità di rovesci pomeridiani specie sui rilievi ....addirittura Reading vede un azzoriano forte ma corto che ci lascia aperta la porta a peggioramenti da nord e da est ..... noo dai .. domani vedrete che cambiano.....
Sssssssh... Zitti che porta s*iga parlarne... sarcastic-

Simone
01-06-2020, 09:58
mercoledì sera aumento della copertura nuvolosa sulle zone occidentali della regione per l'avvicinarsi della perturbazione.

Simone
01-06-2020, 10:43
l'arpa non ha ancora emesso la linea di tendenza. anche loro non crederanno ai loro occhi drink2

Simone
01-06-2020, 10:57
ecco che è uscita:

Condizioni di tempo perturbato ad inizio periodo con nuvolosita' diffusa e precipitazioni anche a carattere temporalesco piu' probabili e intensi lungo la catena appenninica. Dalla giornata di sabato attenuazione dei fenomeni, con nuvolosita' irregolare alternata a schiarite mentre permane la probabilita' di addensamenti piu' consistenti sugli Appennini, dove non si escludono ancora locali rovesci. Temperature in diminuzione ad inizio periodo in particolare nei valori massimi, in lieve aumento successivamente.

Simone
01-06-2020, 20:28
Conferme a 72h

Simone
02-06-2020, 09:47
Non vedere commenti a delle carte così fa male...

Simone
02-06-2020, 10:11
Vabé mi commento da solo drink2
Per giovedì poca pioggia per noi. Perturbazione intensa, ma con ombra. Sembra ottima per le zone a nord del Po con grande beneficio per il grande fiume

sanpei
02-06-2020, 10:57
Carte ottime termicamente ma sterili in fase pluvio... ancora occasioni sprecate ?

Simone
02-06-2020, 10:58
Carte ottime termicamente ma sterili in fase pluvio... ancora occasioni sprecate ?

Perché ancora?

palanga
02-06-2020, 14:56
Perché siamo sottomedia del 60 per cento in tutta la ragione

Simone
02-06-2020, 18:21
Perché siamo sottomedia del 60 per cento in tutta la ragione

Non è educato rispondere per gli altri

palanga
02-06-2020, 19:12
Ahahahah. ...lezioni di educazione da uno che ha avuto da dire con tutti non ne prendo.....quindi passi lunghi e ben distesi

Simone
02-06-2020, 19:30
Ahahahah. ...lezioni di educazione da uno che ha avuto da dire con tutti non ne prendo.....quindi passi lunghi e ben distesi

Che nostalgia di quando c'era lui, eh? salut..
Veramente brutto leggere certe frasi che evocano a tempi bui nel giorno della repubblica, ma parliamo di meteo per rispetto degli altri del forum. Scusate ma certe derive vanno sempre stigmatizzate secondo me.

Simone
02-06-2020, 20:53
Molto molto meglio reading di questa sera. Mi aspetto più precipitazioni nelle previsioni di domani. Speriamo!

palanga
03-06-2020, 08:33
Siamo alle solite.....tutto a nord del Po....per noi 2 sputacchi e basta...120 mm fino ad ora nel 2020....ma non lamentiamoci. ...

Simone
03-06-2020, 08:59
Siamo alle solite.....tutto a nord del Po....per noi 2 sputacchi e basta...120 mm fino ad ora nel 2020....ma non lamentiamoci. ...

non mi pare che ti sia impedito di farlo, sai fare solo quello...
ognuno poi è responsabile di quello dice applauso//...

tornando al meteo e augurandomi che intervengano le persone che hanno voglia di discutere costruttivamente, il cosmo lami è molto migliorato ma ci vorrebbe ancora un passo avanti, perchè ancora si vede un pò di ombra.

Marco Muratori ERM
03-06-2020, 10:56
Guardando le pluvio di Reading di stamattina in merito alla perturbazione di domani, purtroppo minimo altino e di conseguenza ombra sia al mattino che al pomeriggio con solo qualche isolato episodio di breve durata (acqua sui crinali e a nord del Po a gogo) poi in serata, col passaggio del fronte, veloce episodio piovoso più decente. Poi tutto trasla verso levante.

Per il seguito ben poche occasioni (quantomeno in base all'emissione di stamattina) per avere piogge di un certo tipo con il sistema fognario verso fine corsa a prendere il sopravvento e inviare isoterme in aumento (anche se non ancora clamorose) su di noi.

palanga
03-06-2020, 11:02
non mi pare che ti sia impedito di farlo, sai fare solo quello...
ognuno poi è responsabile di quello dice applauso//...

tornando al meteo e augurandomi che intervengano le persone che hanno voglia di discutere costruttivamente, il cosmo lami è molto migliorato ma ci vorrebbe ancora un passo avanti, perchè ancora si vede un pò di ombra.

Facciamo una bella cosa visto che ti sei autoproclamato gestore assoluto del forum....chiamiamolo forum SIMONE...Dove solo te puoi lamentarti...solo te puoi fare battute...solo te esprimi pareri costruttivi..,e solo te puoi dire ciò che è giusto e sbagliato....già. ..non evochiamo tempi bui il giorno della Repubblica. ...patetico davvero

Simone
03-06-2020, 11:09
Guardando le pluvio di Reading di stamattina in merito alla perturbazione di domani, purtroppo minimo altino e di conseguenza ombra sia al mattino che al pomeriggio con solo qualche isolato episodio di breve durata (acqua sui crinali e a nord del Po a gogo) poi in serata, col passaggio del fronte, veloce episodio piovoso più decente. Poi tutto trasla verso levante.

Per il seguito ben poche occasioni (quantomeno in base all'emissione di stamattina) per avere piogge di un certo tipo con il sistema fognario verso fine corsa a prendere il sopravvento e inviare isoterme in aumento (anche se non ancora clamorose) su di noi.

visione un pò pessimistica, anche se a grandi linee è così, siamo pur sempre in giugno e non è facile avere sistemi perturbati in stile autunnale.
vedremo, con piccoli aggiustamenti potremmo essere premiati.

Gimmi
03-06-2020, 12:13
un inizio giugno decisamente ottimo...come temperature

palanga
03-06-2020, 13:48
Un inizio giugno sopramedia....per ora....qua 28 gradi....probabilmente alcune zone toccheranno i 30 anche oggi...

Lorenzo
03-06-2020, 13:50
A me queste giornate qua piacciono veramente tanto, caldo senza nessun eccesso, ventilato, cieli azzurri.. magari fosse così fino a settembre, godiamocelo finché è possibile


Inviato da iPhone X

sanpei
03-06-2020, 16:33
In un quadro decisamente estivo, col normale sopramedia del nuovo millennio, per ora non dovremmo lamentarci, finchè le massime sfiorano solo i 30° con bassa umidità e buona ventilazione, lamentarsi è fuori luogo... poi anche io sto meglio a 25° invece che a 30° ma sono nato in Romagna ....e per ora ci resterò.

Simone
04-06-2020, 09:35
ciao marco, visto gli aggiornamenti reading? sono molto buoni nel lungo ...

Simone
04-06-2020, 09:36
ma sono molto buoni anche per martedì prossimo

sanpei
04-06-2020, 10:06
ma sono proprio belli .. e sopratutto termicamente in media o a volte sotto ...

Simone
04-06-2020, 10:42
sabato è bello ragazzi, tutti al mare!
le temperature saranno gradevolissime! drink2

Simone
04-06-2020, 11:18
potrebbero anche gonfiarsi i fiumi emiliani, voi cosa ne dite?

palanga
04-06-2020, 11:56
No comment.....

Simone
04-06-2020, 12:47
linea di tendenza arpa molto bella:

Una saccatura atlantica si approfondirà sull'Europa Centrale, portando anche sulla nostra regione una fase meteorologica decisamente instabile e fresca.
Nel corso del periodo in esame avremo condizioni di spiccata variabilità con alternanza fra brevi schiarite e nuvolosità compatta associata a rovesci e temporali sparsi, in particolare nelle giornate di lunedì e martedì. Le temperature saranno in progressivo calo, portandosi su valori di qualche grado inferiori alla media climatologica del periodo

Claudio67
05-06-2020, 10:17
Scusate un aiuto.
Io avevo questo link per vedere in tempo reale le temperature europee solo che adesso si è bloccato a novembre.

http://old.wetterzentrale.de/pics/Reurmett.html

Avete qualcosa di meglio?

sanpei
05-06-2020, 10:41
Nel lunghissimo si nota l'arrivo del nostro amico cammelloide spinto ai nostri lidi dalla solita fogna lusitana ... siamo dopo metà mese quindi ancora in tempo per cambi radicali nei modelli ma la progressione stagionale è inesorabile, le ultime vere occasioni per riempire i bacini idrici saranno quelle della prossima settimana ....e al momento sembrerebbero ottime occasioni.

Marco Muratori ERM
05-06-2020, 11:10
In effetti ECMWF carine per la prossima settimana. Sulla base delle pluvio di stamattina:

- Bene lunedì
- Instabilità pomeridiana martedì, giovedì e venerdì.

Si realizzassero sarebbe un buon inizio per giugno.

Ricordo che nonostante le piovute abbastanza generose di ieri, che basti guardare quanto ha piovuto dall'inizio dell'anno per capire che c'è ancora bisogno di acqua e forse questa volta potrebbe farlo anche in modo "intelligente" ovvero poco dispersivo in quanto lunedì bella piovuta, poi le tre giornate con instabilità pomeridiana potrebbero regalare non tantissima acqua ma sarebbe pioggia che cadrebbe in varie fasi intervallate anche da fasi temporaneamente soleggiate che potrebbero contribuire in parte all'assorbimento della stessa nei terreni.

Vedremo se poi sarà così davvero.

Simone
05-06-2020, 11:32
È una bella fortuna che sia un giugno così instabile. Fosse partita l'alta africana sarebbe stato un grosso problema.

sanpei
05-06-2020, 12:32
È una bella fortuna che sia un giugno così instabile. Fosse partita l'alta africana sarebbe stato un grosso problema.

Fosse partita certo ... ma potrebbe partire presto ...

Martin MB
06-06-2020, 08:31
Scusate un aiuto.
Io avevo questo link per vedere in tempo reale le temperature europee solo che adesso si è bloccato a novembre.

http://old.wetterzentrale.de/pics/Reurmett.html

Avete qualcosa di meglio?

Ciao, puoi sempre guardare queste su Meteociel: https://www.meteociel.fr/observations-meteo/temperatures.php?region=eur2

Claudio67
06-06-2020, 13:28
Ciao, puoi sempre guardare queste su Meteociel: https://www.meteociel.fr/observations-meteo/temperatures.php?region=eur2

Eh che bello grazie!!

Simone
06-06-2020, 21:11
Per noi è più promettente la carta di mercoledi

Martin MB
06-06-2020, 22:14
Eh che bello grazie!!

Di nulla drink2

Simone
07-06-2020, 10:33
Il cosmo lami non vede precipitazioni nei prossimi 2/3 gg. Solo sulla Romagna stanotte e sul piacentino oggi. Solo il crinale vedrà pioggia abbondante.

Claudio67
07-06-2020, 11:35
Quindi molto vento ma niente pioggia.

Lorenzo
07-06-2020, 12:16
Quindi molto vento ma niente pioggia.


Io comunque aspetterei, visto com’è andata giovedì scorso 😅


Inviato da iPhone X

Claudio67
08-06-2020, 10:42
Per oggi e domani cosa si prevede?

Martin MB
08-06-2020, 12:00
Per oggi e domani cosa si prevede?

Direi che in questi due giorni da noi le possibilità di temporali saranno molto maggiori rispetto a ieri...speriamo bene pioggia=£)$%(

sanpei
08-06-2020, 12:43
Questo scorcio iniziale di giugno è molto diverso dallo scorso anno, la media termica non supera i 21° contro i 23° abbondanti dello scorso anno, in cui non piovve mai e fece massime quasi sempre sopra i 30° (31,9° il giorno 5).
Speriamo continui così ... anche se da venerdì il quadro generale sembra mutare verso la stabilità.

sanpei
09-06-2020, 11:20
Qualcuno si azzarda a commentare le stagionali che vedono a grandi linee una estate finalmente "normale" ovvero fresca per la maggioranza delle persone abituate al clima rovente del nuovo millennio ?
Peval se non sbaglio è uno che a volte ha il coraggio di sbilanciarsi ....

Peval
09-06-2020, 12:49
Qualcuno si azzarda a commentare le stagionali che vedono a grandi linee una estate finalmente "normale" ovvero fresca per la maggioranza delle persone abituate al clima rovente del nuovo millennio ?
Peval se non sbaglio è uno che a volte ha il coraggio di sbilanciarsi ....

Dunque le stagional inizializzate a giugno hanno visto una bella limata delle temperature previste per JJA (rispetto a quelle inizializzate ad Aprile o Maggio):

https://effis.jrc.ec.europa.eu/applications/seasonal-forecast/

Parere personale: non mi fido troppo. In genere le stagionali hanno la tendenza a vedere la persistenza del pattern attuale, per cui vedevano caldo a oltranza ad aprile e maggio quando effettivamente era già caldo, vedono fresco ora (soprattutto per giugno) che il pattern di circolazione è perturbato e fresco (e quasi sicuramente ci accompagnerà per i prossimi 7-10 gg). Se dovessi dire ma mia mi fido di più delle stagionali inizializzate in primavera: luglio e agosto saranno belli caldi per me drink2. Felice di sbagliarmi ovviamente.

P.S. se non ricordo male le anomalie delle stagionali sono calcolate rispetto alla media della climatologia DEL MODELLO, non rispetto a osservazioni o reanalisi. E in genere la media di riferimento sono una 20ina di anni di hindcast del modello stesso (periodo 1995-2015 mi pare di ricordare). Per cui bisogna tenerne conto quando poi si faranno i confronti della stagione attuale con le medie climatologiche 81-10 o chi per loro drink2.

Simone
09-06-2020, 16:20
Domenica a rischio in ottica mare...

Simone
09-06-2020, 18:14
A giudicare dal cosmo lami l'instabilità dovrebbe riprendere nella notte

sanpei
10-06-2020, 09:21
Finalmente i due modelli iniziano a "litigare" ...
passati oggi e domani ancora instabili, GFS vede una rimonta calda incontrastata fino praticamente a fine mese, Reading, più cauto, dopo un prefrontale anticiclonico per l'inizio della prossima settimana, ci rimette " a mollo" con buone possibilità di ulteriore instabilità.
Confortato anche dalle sue stagionali per questo mese, potete ben immaginare a chi do credito, anche se appena annuso l'arrivo del cammello io non sto mai davvero tranquillo.
Monitoriamo ....

Simone
10-06-2020, 10:20
Ho provato a guardare le termiche gfs fino a 192h e non va oltre la +16°

Simone
10-06-2020, 10:33
Con le carte attuali tempo stabile lunedì martedì e mercoledì prossimi, con temperature leggermente sopra la norma. Anche questo venerdì e la prima parte di sabato saranno giornate soleggiate.

Claudio67
10-06-2020, 11:46
Oggi e domani ancora temporali?

Simone
10-06-2020, 12:12
Oggi e domani ancora temporali?

Si Claudio, io temo anche la grandine perché in quota avremo il picco di aria fredda

Simone
11-06-2020, 10:48
Linea di tendenza arpa da domenica a mercoledì:

Nel periodo in esame la presenza di un minimo depressionario sul bacino adriatico manterrà condizioni di tempo perturbato sul territorio regionale, con piogge e rovesci sparsi, localmente anche a carattere temporalesco, e temperature stazionarie.

sanpei
11-06-2020, 11:39
E per il dopo Reading vede l'esordio di una rarità: l'estate senza eccessi termici..... da non credere.

Graupel
11-06-2020, 11:58
Sto cercando di capire come sarà il tempo fra sabato e domenica nella zona costiera del nord Lazio (Civitavecchio verso sud) ma vedo un GFS che da parecchia acqua sabato in serata mentre Reading poco o nulla... Ho carte non aggiornate? Qualcuno per favore si sbilancia? Grazie in anticipo!

Simone
11-06-2020, 13:09
Sabato notte promette bene per la romagna

palanga
11-06-2020, 19:18
Fino al 20 sembra essere scongiurata qualsiasi ondata africona. ..50 giorni rubati al gobbo

Simone
11-06-2020, 20:40
Confermato il peggioramento di sabato poi a metà settimana ci risiamo...

sanpei
12-06-2020, 07:27
Carte incantevoli fino a 10 gg e oltre ...non ci posso credere.

RG62
12-06-2020, 09:57
Sabato notte promette bene per la romagna


Non scherziamo! Sto week end devo tagliare l'erba del prato...


Con il clima inglese di 'sti giorni, cresce che è una meraviglia.

RG62
12-06-2020, 09:58
Fino al 20 sembra essere scongiurata qualsiasi ondata africona. ..50 giorni rubati al gobbo


yahoo//..okkk//

Gimmi
12-06-2020, 12:09
con le carte di oggi (ECMWF e UKMO) non si vedono ondate di caldo africano...meno male

Simone
12-06-2020, 12:12
con le carte di oggi (ECMWF e UKMO) non si vedono ondate di caldo africano...meno male

Anche io ne sono molto contento, ma non mi faccio illusioni. Il peggio è sempre luglio...

Simone
12-06-2020, 12:52
Il peggioramento più corposo si è spostato a domenica notte

Gimmi
12-06-2020, 15:44
Anche io ne sono molto contento, ma non mi faccio illusioni. Il peggio è sempre luglio...

concordo!!!

Simone
13-06-2020, 09:13
Per stasera l'arpa concentra le piogge sulla Romagna. Fino a 20/30 mm.
Mha... Mi sembrano tanti...
Vedremo, per ora è una bella giornata.

palanga
13-06-2020, 13:11
Qua 28 gradi....

Simone
13-06-2020, 13:28
Qua 26°. Al mare 23°, perfetto!

Lorenzo
13-06-2020, 14:01
Qua 28 gradi....


Non sarà una lamentela spero...🤣
È una giornata straordinaria


Inviato da iPhone X

palanga
13-06-2020, 14:55
Considerazione...

Simone
13-06-2020, 15:24
Considerazione...

Forse volevi dire constatazione...

palanga
13-06-2020, 17:12
Forse volevi dire constatazione...

No...volevo proprio dire considerazione...attento esame della mia centralina...28 gradi...insegno italiano da 25 anni...non fare il saputello con il sottoscritto. ..

Simone
13-06-2020, 18:57
No...volevo proprio dire considerazione...attento esame della mia centralina...28 gradi...insegno italiano da 25 anni...non fare il saputello con il sottoscritto. ..

Sempre minaccioso...
Comunque la considerazione presuppone un ragionamento, professore...salut..

Marco31768
13-06-2020, 19:32
Qua 26°. Al mare 23°, perfetto!


A te, Leopardi, fa una pippa...
Cosa vorresti dal mese di giugno ? La neve ?

Simone
13-06-2020, 19:50
A te, Leopardi, fa una pippa...
Cosa vorresti dal mese di giugno ? La neve ?

Sinceramente non ho capito...

Simone
13-06-2020, 20:37
Per ora la previsione sembra sbagliata, è tutto sull'emilia

palanga
13-06-2020, 20:56
Sempre minaccioso...
Comunque la considerazione presuppone un ragionamento, professore...salut..

Mamma mia che pochezza....dead//

Simone
13-06-2020, 21:04
Mamma mia che pochezza....dead//

Penso a quei poveri allievi...

palanga
13-06-2020, 21:09
Penso a quei poveri allievi...

Ringrazia che non sei stato mio allievo...ti avrei raddrizzato per bene...e ti avrei tolto quella patina di saccenteria che dimostri quotidianamente. ..povero te..

Simone
13-06-2020, 21:24
Ringrazia che non sei stato mio allievo...ti avrei raddrizzato per bene...e ti avrei tolto quella patina di saccenteria che dimostri quotidianamente. ..povero te..

Immagino!

icegiorgio
13-06-2020, 21:26
vignola affondata 20mm e diluvio in atto

Peval
13-06-2020, 22:02
Mamma mia che pochezza....dead//

Penso a quei poveri allievi...

Finitela subito entrambi di intasare il forum con le vostre lamentele, se continuate passo al ban drink2

"Ora torniamo a parlare di Meteo" cit.

Marco31768
13-06-2020, 22:09
Sinceramente non ho capito...
Scusa ma ho sbagliato a quotare ! drink//

Simone
14-06-2020, 23:56
Mercoledì e domenica ottime carte

Simone
15-06-2020, 11:39
Le previsioni di arpa prevedono pochissima pioggia per oggi ma il cosmo lami ne vede abbastanza. Vediamo a fine giornata...

Gimmi
15-06-2020, 11:54
tento di chiudere giugno intorno ai 100 mm, ad oggi sono a 84 dopo il diluvio di sabato sera.

Claudio67
16-06-2020, 11:18
Per domani cosa prevedete?

RG62
16-06-2020, 16:07
Per domani cosa prevedete?


... che domani sera ho 2 ore di tennis?

RG62
17-06-2020, 18:07
... che domani sera ho 2 ore di tennis?


Campo allagato pioggia=£)$%(: partita saltata nono//

Simone
17-06-2020, 18:49
Sembra che il tempo si stabilizzi proprio in concomitanza con il solstizio d'estate...

Simone
17-06-2020, 20:46
L'arpa dice che arriva alta pressione atlantica, ma a me sembra africana

Peval
18-06-2020, 12:24
beh in quota l'aria arriverà dall'atlantico subtropicale, quindi direi che arpa ha ragione. Ciò non vuol dire che l'aria non sarà bella calda, anzi....subsidenza e irraggiamento faranno il loro lavoro

Claudio67
18-06-2020, 13:21
È sicuro, non c’è speranza?

Peval
19-06-2020, 09:19
ultime ore di tregua poi si parte col primo anticiclone estivo "serio" (il serio è tra virgolette perchè negli ultimi 20 anni abbiamo visto certamente di peggio....il tutto è rapportato al clima di questo ultimo periodo).

sanpei
19-06-2020, 09:32
Diciamo che sarà un anticiclone da luglio in giugno ...niente di estremo ...ma venendo da un clima più fresco del normale lo sentiremo eccome ...

Marco Muratori ERM
19-06-2020, 11:39
in effetti nulla di estremo, ma avendo avuto un giugno davvero da altri tempi, le temperature che andremo a toccare ci sembreranno anche più calde di quanto poi effettivamente saranno (comunque in scioltezza 33/34 C° nelle zone interne di pianura si faranno, magari non subito, ma ci si arriverà...) perché il fisico è abituato finora a temperature tutto sommato fresche e a notti nelle quali abbiamo dormito assai bene....

Quindi gli effetti ci saranno....

RG62
19-06-2020, 12:41
in effetti nulla di estremo, ma avendo avuto un giugno davvero da altri tempi, le temperature che andremo a toccare ci sembreranno anche più calde di quanto poi effettivamente saranno (comunque in scioltezza 33/34 C° nelle zone interne di pianura si faranno, magari non subito, ma ci si arriverà...) perché il fisico è abituato finora a temperature tutto sommato fresche e a notti nelle quali abbiamo dormito assai bene....

Quindi gli effetti ci saranno....


Credo che nessun si aspetti che luglio possa essere un mese fresco.

Contenti i caldofili e sofferenti i freddofili, come sempre. drink2

Marco Muratori ERM
20-06-2020, 16:59
Ahi ahi....Reading continua a peggiorare ad ogni emissione. A parte una breve rinfrescata giovedì (che poi non sarebbe altro che un temperature normali) la settimana vedrebbe un primo progressivo e costante aumento fino a mercoledì incluso, poi questa breve pausa per poi ripartire l'aumento e stavolta su valori tutt'altro che simpatici.

Speriamo in una ritrattazione. Ogni giorno che passa le carte peggiorano.... Ora non possono che migliorare.

sanpei
21-06-2020, 10:12
E invece continua a peggiorare....l'hp azzorriano riceve un contributo subtropicale e si consolida su temperature in quota da fine luglio....figura molto stabile che ci farà compagnia a lungo. Quando sarebbe utile che spingesse un po' l'atlantico invece si mostra timido e si ritrae facendo salire il mostro africano sulla Spagna...di solito poi arriva anche da noi traslando verso est....

sanpei
22-06-2020, 10:23
In estrema sintesi, 4 gg di estate "normale" (per luglio però) e poi al'infinito estate sempre più calda ...

Marco Muratori ERM
22-06-2020, 10:47
L'unica cosa che può mostrare un filo di speranza è che il run ufficiale di stamattina di Reading è a tratti sul super long fuori dal coro in alto e comunque nella fascia alta del fascio dei suoi spaghi che, peraltro dopo il nono giorno, comincerebbero pure a scendere. Speriamo. Fosse così arriverebbe si qualche giorno di caldo importante ma non sarebbe poi duraturo a tempo indefinito. Già qualcosa.

Simone
22-06-2020, 13:37
L'unica cosa che può mostrare un filo di speranza è che il run ufficiale di stamattina di Reading è a tratti sul super long fuori dal coro in alto e comunque nella fascia alta del fascio dei suoi spaghi che, peraltro dopo il nono giorno, comincerebbero pure a scendere. Speriamo. Fosse così arriverebbe si qualche giorno di caldo importante ma non sarebbe poi duraturo a tempo indefinito. Già qualcosa.

da qualche giorno non guardavo le carte. sinceramente quelle di reading mi piacciono molto, tutto nella norma. un pò di caldo anomalo, ma nemmeno tanto, solo a fine run.
di sicuro si vede un calo termico tra mercoledì e venerdì.

Peval
22-06-2020, 14:54
quello che mi precoccupa sulla larga scala è un vortice polare praticamente estinto, oramai siamo arrivati al punto in cui in estate in media e bassa troposfera non esiste più un vero e proprio fronte polare, ma qualche bolla di aria più fresca che gira a zonzo ad alte latitudini..... in particolare in questi giorni vi è una persistenza di svariati anticicloni sul continente euroasiatico con annesse isoterme altissime fin sul polo (vere long range di EMWF)...la vedo male per i ghiacci.

Marco Muratori ERM
22-06-2020, 18:39
E purtroppo ricompare fin troppo forte rispetto a come dovrebbe essere in inverno.....

sanpei
22-06-2020, 21:22
A conferma di quanto ha detto Peval:

Ansa, Barent Observer, Guardian, Times Se in Siberia, dove in questa stagione dovrebbero esserci zero gradi, ce ne sono 25

(Elena Tebano) In Siberia fa troppo caldo: le città russe del circolo polare artico nelle ultime settimane hanno registrato temperature eccezionali. Nizhnyaya Pesha ha raggiunto i 30° il 9 giugno e Khatanga, che di solito ha temperature diurne di circa 0°C in questo periodo dell'anno, ha raggiunto i 25° il 22 maggio. Il record precedente era di 12°C. «Sono nato in Siberia e ci ho vissuto per 60 anni. Non ricordo una singola primavera così» ha detto al Times il giornalista Sergey Zubchuk. «Su scala globale, il caldo siberiano sta contribuendo a far diventare il 2020 l’anno più caldo mai registrato nel mondo, nonostante un temporaneo calo delle emissioni di carbonio a causa della pandemia di coronavirus» scrive il Guardian. A maggio, le temperature di superficie in alcune parti della Siberia sono state fino a dieci gradi sopra la media, secondo il Servizio Cambiamenti Climatici di Copernico dell'Ue (C3S). «In una certa misura, le grandi anomalie di temperatura non sono inaspettate. Ciò che è insolito è per quanto tempo persistono le anomalie più calde della media» dice la scienziata del C3S Freja Vamborg. Secondo Marina Makarova, capo meteorologa del servizio meteorologico russo Rosgidromet, già «questo inverno è stato il più caldo della Siberia da quando abbiamo iniziato a misurare le temperature 130 anni fa. Le temperature medie sono fino a 6°C superiori alle norme stagionali»

Marco Muratori ERM
23-06-2020, 09:50
E le carte di oggi, almeno per i prossimi 10 giorni, deprimono....

sanpei
23-06-2020, 09:50
Mica belle le Reading odierne ... nel long finiamo arrosto ...anche se nei prossimi giorni potremmo avere qualche temporale sui rilievi.

Resta la speranza di un ridimensionamento, visto che lo spago ufficiale è almeno tre gradi sopra la media del plume (che è abbastanza stretto)....

Gimmi
23-06-2020, 10:21
settimana prossima tipicamente africana

Simone
23-06-2020, 23:39
A me piacerà vedere il bicchiere mezzo pieno, ma al momento non si vedono geopotenziali terrificanti su di noi.

sanpei
24-06-2020, 09:19
Ricordo a Simone che siamo solo a fine giugno e l'estate è partita, seppur più tardi del solito, con 5 o 6 gradi in più del normale per le massime, e la prossima settimana ne aggiungeremo altri 2 o 3 ...
Se possiamo parlare di ondata calda solo quando i gpt sono terrificanti ... non tarderemo molto .. ahimè.

Peval
24-06-2020, 13:55
butta malino.....gran caldazza intervallata da ondine atlantiche che passano alte sopra le alpi il che vuol dire garbino per noi...il che vuol dire che non ce ne accorgeremo nemmeno.

Simone
24-06-2020, 14:47
da lunedì inizierà a scriccare...paura//..

Aumento del campo di pressione sul bacino del Mediterraneo con temperature che potranno superare anche i 35 gradi da lunedì 29 giugno.

Simone
24-06-2020, 14:56
buttando un occhio a inizio luglio, al momento la situazione non è malaccio

leoniluc
25-06-2020, 09:21
Al momento non vedo nulla di estremo o di troppo preoccupante in termini da caldazza.
ITCZ basso, carte che propongono un azzoriano bello pimpante che sembra riuscire e tenere a bada i bollenti spiriti dell' africano, facendo spesso da scivolo per l' ingresso di un po di frescura atlantica. Le carte odierne propongono per il w.e. geopotenziali contenuti con termiche che arriverebbero a +17 circa a 850 hpa (sarebbe caldo ma non di quello insopportabile), possibile fiammatina calda verso inizio metà della prox settimana ma non per un hp duraturo africano ma perché l' atlantico sembra affondare un attimo troppo fra spagna e portogallo ma poi sembra che tutto possa traslare verso est (frutto appunto di un azzoriano che spinge da ovest) con frescura atlantica in arrivo (ma qui siamo già nel fanta meteo, ma meglio ancha a 240 h avere queste carte che hp africano). Io per il momento non ho ancora patito caldo ne di giorno ne di notte, sempre ventilato con umidità contenuta ieri a Gambettola si è arrivati a cavallo dei 30, con venticello da est sempre sostenuto, ieri sera a correre sulle prime colline si stava da dio anzi senza maglia in discesa sudato dalla salita era quasi freschino. Insomma in un proseguo così ci farei la firma subito, e non mi spaventano 2 o 3 giorni di termiche prossime a 20 quando nelle carte si vede già la rinfrescata. Anche le stagionali per quello che possono valere non vedono una estate terrificante nel mediterraneo. Buona estate a tutti !

sanpei
25-06-2020, 09:49
In effetti stamane il fine run di Reading è incoraggiante, GFS mette e toglie una decisa rinfrescata a distanza di 8 - 10 gg da alcuni run, come dice Luca, meglio così sia pure con la dovuta incertezza che un HP africano che invece è sempre certo (come la madre del nascituro).....

sanpei
26-06-2020, 10:19
Nuovo impulso positivo a fine run di Reading che in sostanza si allinea a GFS nel vedere una bella irruzione fresca e magari pure piovosa dal 5 luglio. Siamo lontanissimi e anche gli spaghi dei due modelli sono molto aperti ma possiamo cominciare a tenerla d'occhio.
Fino ad allora, calma piatta ... anzi calma in lento ma costante riscaldamento ... nulla di eccezionale, per dirla con Simone, stando al trend GW del nuovo millennio, ma solo 25 anni fa avrebbe fatto scalpore un'intera settimana con massime sopra i 35° ad inizio luglio ma da allora molta acqua (di fusione glaciale) è passata sotto i ponti.

Peval
26-06-2020, 11:25
anche i modelli del CNR (run s2s, subseasonal forecast, prima che qualcuno dica eh son carte a 10000 ore...) vanno in quella direzione, vedono un ridge su UK e una saccatura in discesa da nord. Vediamo!

sanpei
26-06-2020, 12:00
anche i modelli del CNR (run s2s, subseasonal forecast, prima che qualcuno dica eh son carte a 10000 ore...) vanno in quella direzione, vedono un ridge su UK e una saccatura in discesa da nord. Vediamo!

Sono consultabili pubblicamente ?

Peval
26-06-2020, 12:55
in parte si!

http://www.isac.cnr.it/dinamica/projects/forecasts/monthly/monthly.htm

sanpei
26-06-2020, 13:06
Belle davvero ... e ci farei la firma ad un luglio normale fino al 20 almeno ...

scarpasot
26-06-2020, 18:45
Quindi l'obiettivo x ora è arrivare vivi all'indipendence day.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Simone
27-06-2020, 02:10
La +20° nella sua massima espansione rimane sull'Italia centrale. Mi accontento!

Isola
27-06-2020, 09:12
La +20° nella sua massima espansione rimane sull'Italia centrale. Mi accontento!

non passerà mai il Rubicone!!

Martin MB
27-06-2020, 11:16
non passerà mai il Rubicone!!

Ahahhahahah bellissimo

sanpei
27-06-2020, 22:16
Reading 012 incantevoli....peccato manchino ancora 8 lunghe e calde giornate...

sanpei
28-06-2020, 10:15
Reading 012 incantevoli....peccato manchino ancora 8 lunghe e calde giornate...

Run mattiniero sempre promettente ...flessione barica e termica da venerdì e weekend ottimizzato...ora bisogna tifare per le piogge.

palanga
29-06-2020, 09:24
Carte molto peggiorate...gran brutto run stamattina

sanpei
29-06-2020, 10:00
Run 00 di Reading che conferma, seppur più blando, l'ingresso "fresco" di venerdì, speriamo con occasioni temporalesche, poi ovvia rimonta calda, poi a fine run l'atlantico si riprende il centro del mediterraneo e li ci dovrebbe essere da divertirsi ... ovvio che è tutto molto lontano ma sono giorni che questa evoluzione è confermata e riproposta in varie forme da entrambi i modelli.

Marco Muratori ERM
29-06-2020, 10:56
Ah si....una evoluzione come prospettata dal 00z davvero la prossima settimana ci sarebbero tante occasioni per acqua. Speriamo e vedremo nei prossimi giorni.

Lorenzo
29-06-2020, 11:03
Carte molto peggiorate...gran brutto run stamattina


io non le vedo così brutte


Inviato da iPhone X

Peval
29-06-2020, 11:25
io non le vedo così brutte


Inviato da iPhone X

no dai infatti son carine! Saccatura in quota che passa su centro nord e al suolo i massimi di pressione si avranno oltralpe, é un'occasione per avere buone precipitazioni senza rischio di rimanere in ombra per via del garbino drink2

Isola
29-06-2020, 21:32
Speriamo non grandini

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Simone
30-06-2020, 08:24
mappe aggiornate per sabato

sanpei
30-06-2020, 09:00
belle le carte, adesso ci vuole la fortuna di beccare il temporale giusto e tenerlo ben stretto su di noi per un paio di orette ...

sanpei
30-06-2020, 10:12
Come dicono a Firenze ... di molto belline le carte Reading da venerdi ... e ancora più belline quelle dal 8 luglio ...fantameteo da brividi in vista della fase più tosta dell'estate ... scusate ... non voglio illudermi.

Claudio67
30-06-2020, 10:42
Quindi ancora 3 giorni di caldo e poi rinfresca?

Simone
30-06-2020, 21:32
Mi sembra sparito il peggioramento della prossima settimana. Confermato invece quello tra venerdì e sabato, con bel calo termico.

Gimmi
01-07-2020, 09:01
si hp africano che spinge via tutto...già ieri lo stavano spostando sempre più a est il peggioramento della prossima settimana, ora è scomparso

sanpei
01-07-2020, 09:09
Sembrerebbe che dopo la pausa del week-end, il caldo torni a farsi sentire per una piccola onda subtropicale all'interno dell'anticiclone che ha ancora caratteristiche azzorriane ... anche se in Spagna torna a bollire la pentola e di solito non è un bel segno per noi ....

Marco Muratori ERM
01-07-2020, 16:24
Godiamoci i fenomeni di venerdì e il fresco derivante di sabato perché purtroppo poi, la faccenda torna a diventare abbastanza pesa....

Euto
01-07-2020, 18:15
a vignola 30minuti di diluvio

palanga
01-07-2020, 18:25
A bologna clima da India....tuoni in lontananza...ma tanto non pioverà...33 gradi straumidi...che schifo

Claudio67
01-07-2020, 18:25
Godiamoci i fenomeni di venerdì e il fresco derivante di sabato perché purtroppo poi, la faccenda torna a diventare abbastanza pesa....

No dai non dire così.

novalis
01-07-2020, 23:32
Godiamoci i fenomeni di venerdì e il fresco derivante di sabato perché purtroppo poi, la faccenda torna a diventare abbastanza pesa....

francamente non mi pare che a livello termico le carte della settimana prossima siano tanto drammatiche

Graupel
02-07-2020, 08:48
francamente non mi pare che a livello termico le carte della settimana prossima siano tanto drammatiche

E' anche vero che tra "abbastanza pese" e "non tanto drammatiche", non vedo una gran differenza...

Simone
02-07-2020, 09:36
finchè non vedo la +20° su di noi o addirittura oltre le alpi, sono moderatamente contento.

sanpei
02-07-2020, 09:40
Beh allora per un po' sarai contento ... la mia soglia del dolore invece è sopra i 25° di media giornaliera, ieri sono stati oltre 28° ... se poi la minima non scende verso i 20° soffro ancora di più ... oggi 23,5° ...

sanpei
02-07-2020, 10:11
Divergenze notevoli tra i due modelli dopo le 96 ore, Reading vede un proseguimento "caldo ma non troppo" con alta dominante a tutte le quote, GFS vede la replica della "rottura" fresca di domani sera per il giorno 8 luglio (solo 6 gg di distanza) ... ovvio che per adesso non mi faccio fregare dall'americano illusorio ... però un pensierino glielo faccio ...
Intanto possiamo concentrarci ad inquadrare il "peggioramento" di domani pomeriggio sera, in particolare la millimetrata minima soddisfacente (almeno 10 - 15 li vorrei vedere) e le ripercussioni sul week--end in termini di balneabilità....

Simone
02-07-2020, 10:18
Divergenze notevoli tra i due modelli dopo le 96 ore, Reading vede un proseguimento "caldo ma non troppo" con alta dominante a tutte le quote, GFS vede la replica della "rottura" fresca di domani sera per il giorno 8 luglio (solo 6 gg di distanza) ... ovvio che per adesso non mi faccio fregare dall'americano illusorio ... però un pensierino glielo faccio ...
Intanto possiamo concentrarci ad inquadrare il "peggioramento" di domani pomeriggio sera, in particolare la millimetrata minima soddisfacente (almeno 10 - 15 li vorrei vedere) e le ripercussioni sul week--end in termini di balneabilità....

sulla millimetrata di domani l'arpa ha ridotto parecchio. ma sappiamo che c'è poco da fidarsi...

Simone
02-07-2020, 12:01
incoraggiante la linea di tendenza arpa per quanto riguarda il campo termico:

Le temperature sono previste in graduale aumento, senza raggiungere i picchi di un'ondata di calore: i valori massimi, infatti, si porteranno attorno o poco oltre i 30°C, restando vicini alla media stagionale.

novalis
02-07-2020, 18:02
Fino ad ora questa estate mi sta piacendo assai

palanga
02-07-2020, 18:08
Mah...de gustibus

scarpasot
02-07-2020, 18:45
X domani la Regione ha emesso allerta meteo per piene, frane, grandine e fulmini
Come la vedete?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Claudio67
02-07-2020, 19:48
Piene non credo proprio.

Simone
02-07-2020, 19:52
X domani la Regione ha emesso allerta meteo per piene, frane, grandine e fulmini
Come la vedete?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Credo che l'allerta dia un'idea falsata di quello che vedremo. La previsione non mi sembra così tanto promettente.

palanga
02-07-2020, 20:26
X domani la Regione ha emesso allerta meteo per piene, frane, grandine e fulmini
Come la vedete?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Piene????????????????azz//.....non commento che è meglio

scarpasot
02-07-2020, 21:16
Vi giro il link
https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/web/guest/singola-allerta/-/asset_publisher/FZPQSb6AzKtJ/Allerta-Bollettino/id/1144927#.Xv4ya6ipU0N

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Simone
02-07-2020, 21:45
Vi giro il link
https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/web/guest/singola-allerta/-/asset_publisher/FZPQSb6AzKtJ/Allerta-Bollettino/id/1144927#.Xv4ya6ipU0N

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Non vedo riferimenti alle piene... perpless:_$%$

Simone
02-07-2020, 21:52
Guardando oltre stasera mi piace la 192h

Claudio67
02-07-2020, 23:09
Non vedo riferimenti alle piene... perpless:_$%$

È nel titolo!!!

Simone
02-07-2020, 23:14
È nel titolo!!!

Incredibile, la ritengo una comunicazione esagerata e sbagliata...

Simone
03-07-2020, 06:44
Cosmo lami ore 12/15. Giusto per vedere se la previsione sarà giusta

sanpei
03-07-2020, 08:25
Grandi manovre sul mediterraneo occidentale, il gobbo algerino mette in naso in Spagna e la manda arrosto ma viene, per ora, efficacemente contrastato dall'amico azzorriano che, spostandosi a nord verso la perfida Albione invia su di noi correnti fresche e foriere di temporali, specie sul lato adriatico....

Scusate il tono da telecronaca calcistica in stile Ciotti, ma la carte odierne, nella versione Reading, sono particolarmente eccitanti ...

Simone
03-07-2020, 08:41
Grandi manovre sul mediterraneo occidentale, il gobbo algerino mette in naso in Spagna e la manda arrosto ma viene, per ora, efficacemente contrastato dall'amico azzorriano che, spostandosi a nord verso la perfida Albione invia su di noi correnti fresche e foriere di temporali, specie sul lato adriatico....

Scusate il tono da telecronaca calcistica in stile Ciotti, ma la carte odierne, nella versione Reading, sono particolarmente eccitanti ...

Leggendoti mi aspettavo carte fantastiche, ma vedo roba del genere... perpless:_$%$

sanpei
03-07-2020, 08:51
Su wetterzentrale il plotting è più invitante ... specie nella versione a 850 hp ...poi andrà come dici tu di certo ...

sanpei
03-07-2020, 10:19
Tra il 7 e l' 8 luglio, reading vede un nuovo dente in basso nella scala di temperature in quota, purtroppo al momento sembra infruttifero, poi si risale col caldo poco più che normale (normale in periodo GW, sempre 3 gradi sopra la media storica) fino all'orizzonte attendibile.
Morale: l'occasione per fare bottino piovoso è questa sera-notte ... se la perdiamo siamo fregati per un pezzo.

Simone
03-07-2020, 10:37
per domenica già 33/34°!

Simone
04-07-2020, 10:58
Occhi puntati a sabato prossimo

Simone
05-07-2020, 01:35
Per come siamo abituati, carte ottime...

RG62
05-07-2020, 09:42
Però un Colonnello dell'Aereonautica stamattina in TV diceva che ci sarà un impulso freddo martedì, dopodomani...

Claudio67
05-07-2020, 09:55
Per come siamo abituati, carte ottime...

Cioè?

sanpei
05-07-2020, 14:23
Però un Colonnello dell'Aereonautica stamattina in TV diceva che ci sarà un impulso freddo martedì, dopodomani...

Vero, poi però ce ne sarà uno molto caldo e molto più lungo....

Simone
05-07-2020, 21:01
Bella sventagliata domani notte

Simone
06-07-2020, 09:50
ottime reading stamattina drink2

Simone
06-07-2020, 09:54
domani andrà molto meglio sul fronte del caldo:

Temperature: minime con poche variazioni, comprese tra 21° e 22°C. Massime in diminuzione con valori tra 26° e 28°C.

Marco Muratori ERM
06-07-2020, 10:00
E poi c'è anche la possibilità per un altro break domenica.

sanpei
06-07-2020, 10:02
Netto ricambio di aria nella notte ma nulla più, poi ripresa in grande stile dell'anticiclone misto azzorre-africa poi nel week-end potrebbero esserci buone notizie ma aspetto a darle per assodate.

Oggi giornata pesante, geopotenziale molto alto, DP in rialzo ....e poi è pure lunedì.

Simone
06-07-2020, 22:07
Reading veramente belle stasera.

sanpei
07-07-2020, 10:42
Carte di entrambi i modelli ad andamento altalenante, molto promettenti per il week-end e la prima parte della prossima settimana ... tutto sommato l'estate ondulatoria mi piace, spazio al sole ma con pause fresche ( e magari anche piovose) rigeneranti.

Simone
07-07-2020, 13:54
Al momento si può sperare in qualche temporale sabato.

Simone
07-07-2020, 20:43
Caldo tra venerdì e sabato con la +18°

sanpei
08-07-2020, 11:04
Uscita 00 di Reading molto confortante, dopo la sfuriata bollente di domani e venerdì (e buona parte di sabato, specie sulla costa martoriata dal garbino) si scende per 5-6 giorni almeno sotto media o appena sopra ... insomma un minibreak estivo come ci fu lo scorso anno nello stesso periodo....
Solo non si vedono le cospicue piogge che la mia zona desidera ... altri invece le hanno già avute nei giorni scorsi ....

RG62
08-07-2020, 12:34
Uscita 00 di Reading molto confortante, dopo la sfuriata bollente di domani e venerdì (e buona parte di sabato, specie sulla costa martoriata dal garbino) si scende per 5-6 giorni almeno sotto media o appena sopra ...


Non mi illudere, io ci spero! drink2

sanpei
09-07-2020, 13:06
Uscita 00 di Reading molto confortante, dopo la sfuriata bollente di domani e venerdì (e buona parte di sabato, specie sulla costa martoriata dal garbino) si scende per 5-6 giorni almeno sotto media o appena sopra ... insomma un minibreak estivo come ci fu lo scorso anno nello stesso periodo....
Solo non si vedono le cospicue piogge che la mia zona desidera ... altri invece le hanno già avute nei giorni scorsi ....

Oggi ancora migliorate, da domenica un'intera settimana in media o addirittura sotto, la vera estate piacevole per tutti, in vacanza, in città e al lavoro .... come al solito mancano le precipitazioni, unica occasione nella tarda serata di sabato ma sarà un prenderci ....e per pochi.

Simone
09-07-2020, 16:10
Oggi ancora migliorate, da domenica un'intera settimana in media o addirittura sotto, la vera estate piacevole per tutti, in vacanza, in città e al lavoro .... come al solito mancano le precipitazioni, unica occasione nella tarda serata di sabato ma sarà un prenderci ....e per pochi.

l'arpa mette precipitazioni discrete, ma ormai non mi fido più...

sanpei
10-07-2020, 10:47
Oggi ancora migliorate, da domenica un'intera settimana in media o addirittura sotto, la vera estate piacevole per tutti, in vacanza, in città e al lavoro .... come al solito mancano le precipitazioni, unica occasione nella tarda serata di sabato ma sarà un prenderci ....e per pochi.

Sostanziale conferma dell'impianto per i prossimi giorni, da domani sera gira il vento da Nord Est, fresco per qualche giorno e poi caldo non eccessivo ...se poi facesse qualche qualche tuono e qualche mm almeno in Romagna ...

sanpei
10-07-2020, 10:52
La novità 2020 è che invece di esserci la "consueta" bolla fredda al largo del Portogallo, quest'anno in zona la pressione è normale e spesso la risalita subtropicale è molto occidentale, interessando la Spagna centrale occidentale e anche l'atlantico iberico ... siamo tornati alla normalità del secolo scorso ?

Simone
10-07-2020, 11:20
La novità 2020 è che invece di esserci la "consueta" bolla fredda al largo del Portogallo, quest'anno in zona la pressione è normale e spesso la risalita subtropicale è molto occidentale, interessando la Spagna centrale occidentale e anche l'atlantico iberico ... siamo tornati alla normalità del secolo scorso ?

non credo che poche settimane siano statisticamente significative dopo anni in cui lo schema barico era sempre lo stesso.
comunque diciamolo dopo l'estate, non vorrei portasse iazza!

scarpasot
11-07-2020, 08:44
Chiedo lumi agli esperti. Gli articoli di Stefano Rossi su stagionali e long range possono essere considerati seri? Ovviamente con l'incertezza intrinseca che tali previsioni hanno

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

RG62
14-07-2020, 09:52
Ultimo post è di sabato!


Nessuno parla delle probabili precipitazionini di giovedì?

Simone
14-07-2020, 10:34
Ultimo post è di sabato!


Nessuno parla delle probabili precipitazionini di giovedì?

anche mercoledì ci sarà instabilità.
giovedì notte si ripete lo schema con ingresso di bora e calo termico. sui temporali non ho idea di quanto possano essere diffusi.

sanpei
14-07-2020, 15:56
Allarme siccità nel faentino:

https://www.ravennanotizie.it/cronaca/2020/07/14/possibile-crisi-idrica-nei-corsi-dacqua-superficiali-del-faentino-e-bassa-romagna-stato-di-preallerta/

stavolta deve piovere anche da noi ... è necessario !!!

Claudio67
14-07-2020, 21:05
Ridracoli è piena.

Simone
14-07-2020, 22:48
Reading procede bene. Un po' di caldo a inizio della prossima settimana, ma nella normalità drink2

Prossimi giorni interessanti!

sanpei
15-07-2020, 07:16
Ridracoli è piena.

Ridracoli è in un altro bacino e non serve per irrigazione.

Simone
15-07-2020, 08:25
Ridracoli è in un altro bacino e non serve per irrigazione.

per l'irrigazione dovrebbe servire il canale emiliano romagnolo. finchè il Pò non va in secca il canale porta acqua.

Simone
15-07-2020, 08:27
cosmo lami per venerdì mattina

sanpei
15-07-2020, 09:40
Chi l'avrebbe mai detto ? Sparite le precipitazioni per venerdì ( ma dai ....) e rialzate le temperature per la prossima settimana ( ma dai ....) ... la pacchia sta finendo, l'estate invece no .....

sanpei
15-07-2020, 09:55
Oggi blande possibilità di rovesci in appennino ...senza grosse speranze ma vedremo.

Simone
15-07-2020, 10:55
con questa anche sabato potrebbe essere instabile

sanpei
15-07-2020, 11:51
Prima metà di luglio con un dato clamoroso: la media generale ( 24,5°) è appena sotto la media dal dopoguerra (meno di 0,1°) ... non succedeva dal 2014 (per alcuni l'anno senza estate ... in realtà solo un'estate piovosa e in stile anni 70-primi 80).
Rispetto al nuovo millennio il sottomedia sale a 0,90° ... la cosa davvero stana è che anche giugno è stato (appena) sotto la media del nuovo millennio.
E' evidente che il GW si è arrestato ...possiamo tirare tutti un sospiro di sollievo....o forse è prematuro dirlo ? sarcastic-

RG62
16-07-2020, 10:13
Posso fare una nota polemica? sarcastic-


Io seguo molto questa pagina perchè considero gli utenti molto preparati e le previsioni che leggo qui sono le migliori in assoluto.


I periodi del "cammello", ogni giorno su questo thread era un florilegio di post di lamentele:
non se ne esce più, cammello a oltranza, carte da schifo, temperature assurde, moriremo tutti ecc. ecc.


Quest'anno, con situazione tra il normale ed il gradevole, il thread langue, non scrive nessuno per dare segnali ottimistici di previsioni confortanti.


E' un forum di lamentoni?

Nessuna nuova, buona nuova?
C'è lo stampo giornalistico, ossia solo le cose negative fanno notizia e delle buone non se ne parla?


drink2

sanpei
16-07-2020, 10:23
Ecco un po' di ottimismo per il riminese: domani qualche possibilità di temporali anche in Romagna e anche in pianura (poi so bene che è un periodo s****to ma vuoi mai ....) poi ripresa barica e termica ma senza alcun eccesso, l'estate prosegue sui binari della normalità anche se 125 mm a Palermo a metà luglio non è una cosa normale.
In montagna (alpi specialmente) invece giornate fresche o fredde e molti passaggi perturbati che stanno un po' rovinando le ferie ai villeggianti ma ricordo bene che in montagna 25 -30 anni fa il clima era sempre così o peggio, quindi normalità anche la'.

novalis
16-07-2020, 11:04
Posso fare una nota polemica? sarcastic-


Io seguo molto questa pagina perchè considero gli utenti molto preparati e le previsioni che leggo qui sono le migliori in assoluto.


I periodi del "cammello", ogni giorno su questo thread era un florilegio di post di lamentele:
non se ne esce più, cammello a oltranza, carte da schifo, temperature assurde, moriremo tutti ecc. ecc.


Quest'anno, con situazione tra il normale ed il gradevole, il thread langue, non scrive nessuno per dare segnali ottimistici di previsioni confortanti.


E' un forum di lamentoni?

Nessuna nuova, buona nuova?
C'è lo stampo giornalistico, ossia solo le cose negative fanno notizia e delle buone non se ne parla?


drink2

concordo, all'improvviso il millenarismo da GW è sparito

Simone
16-07-2020, 11:39
passaggio temporalesco posticipato a venerdì mattina con t max 24° drink2

Simone
16-07-2020, 11:59
e comunque altra sventagliata da nord est con mare mosso.
nelle ultime estati ricordo solo mare piatto come un lago.

lucapa
16-07-2020, 12:08
Posso fare una nota polemica? sarcastic-


Io seguo molto questa pagina perchè considero gli utenti molto preparati e le previsioni che leggo qui sono le migliori in assoluto.


I periodi del "cammello", ogni giorno su questo thread era un florilegio di post di lamentele:
non se ne esce più, cammello a oltranza, carte da schifo, temperature assurde, moriremo tutti ecc. ecc.


Quest'anno, con situazione tra il normale ed il gradevole, il thread langue, non scrive nessuno per dare segnali ottimistici di previsioni confortanti.


E' un forum di lamentoni?

Nessuna nuova, buona nuova?
C'è lo stampo giornalistico, ossia solo le cose negative fanno notizia e delle buone non se ne parla?


drink2

E' un forum, non è un giornale che vive di notizie e lettori. Ergo vieni a cercare notizie letture e analisi delle carte. Quando stai bene godi delle buone temperature e vivi tranquillo, quando cuoci o l'inverno è mite vieni a cercare buone notizie qui. In un forum meteo la stabilità in qualche modo smoscia in ogni stagione, è la natura dell'utente.

RG62
16-07-2020, 16:41
E' un forum, non è un giornale che vive di notizie e lettori. Ergo vieni a cercare notizie letture e analisi delle carte. Quando stai bene godi delle buone temperature e vivi tranquillo, quando cuoci o l'inverno è mite vieni a cercare buone notizie qui. In un forum meteo la stabilità in qualche modo smoscia in ogni stagione, è la natura dell'utente.


Interessante lettura del fenomeno...sarcastic-

Io comunque vengo qui per trovare, quotidianamente, previsioni di chi sa leggere le carte (io no) e sapere cosa si prevede tra 24 ore, 48, 72 e 240 (il famoso "fanta" meteo pesc..)

Indifferentemente che queste previsioni siano belle o brutte... drink2

scarpasot
16-07-2020, 22:15
Interessante lettura del fenomeno...sarcastic-

Io comunque vengo qui per trovare, quotidianamente, previsioni di chi sa leggere le carte (io no) e sapere cosa si prevede tra 24 ore, 48, 72 e 240 (il famoso "fanta" meteo pesc..)

Indifferentemente che queste previsioni siano belle o brutte... drink2Concordo, in tempi di cammello non c'è niente di interessante da leggere se non lamentele e carte (stracce) a 2850 ore, in situazioni mosse come adesso, volendo, ci sarebbero ben più spunti sui cui discutere.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

sanpei
17-07-2020, 10:07
La pallida consolazione per l'ennesima delusione pluviometrica è che l'estate proseguirà sui binari della normalità, da domenica ritorna il caldo ma sarà ben sopportabile, tenuto conto che iniziano i 20 gg più caldi dell'anno, se scampiamo l'africano anche stavolta ... siamo a buon punto per la fine del supplizio estivo.

Claudio67
17-07-2020, 10:32
La pallida consolazione per l'ennesima delusione pluviometrica è che l'estate proseguirà sui binari della normalità, da domenica ritorna il caldo ma sarà ben sopportabile, tenuto conto che iniziano i 20 gg più caldi dell'anno, se scampiamo l'africano anche stavolta ... siamo a buon punto per la fine del supplizio estivo.

Lo scampiamo?

Simone
19-07-2020, 11:17
Martedì accentuazione del caldo con massime verso i 36°. Sembra però di breve durata perché venerdì transita una perturbazione atlantica. Vediamo se verrà confermata anche nei prossimi giorni.

lucapa
21-07-2020, 10:45
Interessante lettura del fenomeno...sarcastic-

Io comunque vengo qui per trovare, quotidianamente, previsioni di chi sa leggere le carte (io no) e sapere cosa si prevede tra 24 ore, 48, 72 e 240 (il famoso "fanta" meteo pesc..)

Indifferentemente che queste previsioni siano belle o brutte... drink2

In fondo diciamo la stessa cosa, ma quando scrivi? Leggi ogni giorno ma scrivi solo per lamentarti dei forumisti che si lamentano, e le lamentele ci sono in precisi momenti salut..

Claudio67
21-07-2020, 12:28
Per venerdì cosa prevedete?

sanpei
21-07-2020, 14:12
Una temporanea attenuazione del caldo e risicate occasioni per temporali....molto risicate ad oggi....

sanpei
22-07-2020, 08:47
Una temporanea attenuazione del caldo e risicate occasioni per temporali....molto risicate ad oggi....

Temporali venerdì sulla fascia adriatica, poi due giorni sopportabili, poi nuova escalation del caldo per la fase forse più calda di tutta l'estate....previsione molto avanti nel tempo ma col caldo non si sbaglia mai....

Claudio67
22-07-2020, 10:22
Temporali venerdì sulla fascia adriatica, poi due giorni sopportabili, poi nuova escalation del caldo per la fase forse più calda di tutta l'estate....previsione molto avanti nel tempo ma col caldo non si sbaglia mai....

Ahia!

Peval
22-07-2020, 10:34
ECMWF di stamattina bruttarelle, con quell'avvezione costante da SW si rischia una bella caldazza.....configurazione letale per adriatiche + emilia romagna, con garbinello sempre in agguato a peggiorare il tutto.

Peval
22-07-2020, 10:39
il punto cruciale è intorno alle 96 ore, quando il ciclone dal nord atlantico si porta verso le isole britanniche, da come evolve una volta giunto lì e agganciata la relativa saccatura in quota si vedrà se finiremo arrosto o meno

sanpei
22-07-2020, 11:04
Vero Peval ...ma le probabilità di arrosto sono molto alte...

Claudio67
22-07-2020, 11:50
No arrosto no.

Peval
23-07-2020, 10:33
ECMWF non certo fresche per prossima settimana, ma a 192 ore spunta una carta da passata temporalesca stile Oklahoma su Veneto e Romagna....

sanpei
23-07-2020, 11:35
Reading meno peggio di ieri, anche se gli spaghi sono molto aperti, tifiamo per la passata di giovedì o venerdì prossimi.

Martin MB
23-07-2020, 13:07
Spaghi per niente tranquillizzanti :(piang

sanpei
23-07-2020, 14:12
Beh quelli Gfs per il 30 e 31 mi piacciono..
Peccato per ora abbiano la stessa attendibilità di alcuni commentatori calcistici..

Simone
23-07-2020, 21:03
Ahia!

Claudio67
24-07-2020, 09:28
Andiamo arrosto la prossima settimana?

Peval
24-07-2020, 10:19
Andiamo arrosto la prossima settimana?

ci sono buone probabilità drink2

Claudio67
24-07-2020, 10:24
ci sono buone probabilità drink2

No!!!!

sanpei
24-07-2020, 10:39
Direi oramai quasi certo l'arrosto della prossima settimana ...poi a fine run di Reading si vede la depressione inglese che approccia il mediterraneo per la via del Rodano ...vedremo con quali esiti ma siamo molto avanti nel tempo.

sanpei
25-07-2020, 07:59
GFS molto clemente ...il mostro africano morde ma fugge subito e il prossimo weekend è già sopportabile ...ci azzeccheranno stavolta ?

sanpei
25-07-2020, 09:57
Reading prosegue per la sua strada...africano duro e puro ad oltranza.

Peval
25-07-2020, 19:34
ECMWF continuano ad essere le pú calde sul medio e lungo, buone gfs e UKMO invece.

Simone
26-07-2020, 01:57
Reading serali un po' meno calde

sanpei
26-07-2020, 07:21
Non sarà record ...ma potrebbe essere l'onda calda peggiore dal 2017..

sanpei
26-07-2020, 10:01
Reading aggiorna a 6 i giorni terribili, ovvero con massime sopra i 36 gradi e minime che inesorabilmente saliranno fin verso i 24 ..25 gradi. Solo dal 3 o 4 agosto scendono i gpt specie in alta quota...per ora senza rotture in vista.

Simone
26-07-2020, 11:47
Massimo del caldo in quota mercoledì con 21°.

Ecco cosa dice arpa: Un campo di alta pressione presente sul Mediterraneo garantirà condizioni di tempo in prevalenza stabile e soleggiato, tuttavia, il transito di una debole onda depressionaria in area alpina tra mercoledì e giovedì determinerà condizioni di instabilità verso la pianura padana settentrionale con possibilità di qualche temporale anche sulla nostra regione. Le temperature massime tenderanno a calare leggermente giovedì per poi mantenersi attorno a 33-34 gradi; tali valori sono superiori alle medie climatiche del periodo.

sanpei
26-07-2020, 12:05
Magari 33 -34 ...

Ivano53
26-07-2020, 20:22
A Bologna est i 33 gradi li ho avuti oggi, non credo che non verranno superati i 34 gradi.dead//

sanpei
26-07-2020, 22:34
Nessuna speranza dal run serale di Reading....

Simone
27-07-2020, 00:53
Reading serale

sanpei
27-07-2020, 09:11
Conferma mattiniera del long di Reading, passata questa settimana infernale si torna a respirare con un bel passaggio organizzato da martedi prossimo....ora non resta che tifare per la conferma e soffrire per qualche giorno.

Simone
27-07-2020, 12:00
Per mercoledì punte di 38°

Simone
27-07-2020, 21:03
Reading serale dà un'altra limatina alle termiche. Bene

Simone
27-07-2020, 21:26
Per il nord est ondata di caldo quasi inesistente