Visualizza Versione Completa : Nowcasting 11-20 luglio 2020
geloneve
11-07-2020, 02:10
Cielo poco nuvoloso, vento debole da SSW e temperatura minima di +17,3°c.
Ieri temperatura massima di +31,8°c.
Notte calda, minima di 22, ma asciutta e ventilata....ancora 12-15 ore di tormento e poi prospettive favorevoli già dalla tarda serata.
Ecco oggi fa caldo. 35 gradi a Faenza ma col 25% u.r. e 32 al mare quando prevale il vento da terra, 28 ma col doppio di umidità quando gira da SE....conto alla rovescia per stasera...
In romagna dp decisamente sotto i 20° anche oggi drink2
Bologna non fiata?
Bel temporalino, ovvìa. Anche qualche minuto di grandine a fine passaggio. Aria nuova, ora però è già uscito il sole
Qui nella pedecollinare reggiana si era annuvolato poco fa con qualche goccia di pioggia, ora è tornato quasi sereno e più ventilato.
Claudio67
11-07-2020, 18:10
Qua caldo già sparito.
Romagna saltata al primo giro, troppo garbino stamane, vediamo se entra più a sud la seconda ondata ora sul basso ferrarese....
Certo che il ferrarese e la bassa bolognese sono nell'anno buono ...non ne sbagliano una...
è sempre così....i temporali si scaricano nel 90 per cento dei casi in estate nelle solite lande...
....facci caso...modenese...ferrarese...bassa ravennate...sono le zone mediamente più colpite...poi...ovviamente per la legge dei grandi numeri...viene un temporale pazzesco anche a Bologna o Faenza...ma è sicuramente più raro..
Claudio67
11-07-2020, 19:43
Bella rinfrescata.
Claudio67
11-07-2020, 20:21
Game over??
Da me 20 mm e -14 gradi.
Eccezionale.
Praticamente zero a sud della linea imola-ravenna...sopra anche 50 mm...se non è s**** atavica questa.?.
Praticamente zero a sud della linea imola-ravenna...sopra anche 50 mm...se non è s**** atavica questa.?.
Un po' come previsto in fondo...
20° dp 18°
Rinfrescata leggera, sovrastimata dai modelli
Notte ancora calda e umida anche dove non ha proprio piovuto tipo Faenza sud....ora coperto con l'aria fredda in quota che tenta di mescolarsi con la calda al suolo. Al mare tra Ravenna e cervia qualcosa ha fatto in un breve ma violento temporale verso le 21...ottime prospettive termiche per la prossima settimana.
geloneve
12-07-2020, 08:36
Cielo nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +19,8°c.
Ieri raffica massima di vento a 69,2 km/h e temperatura massima di +33,6°c.
3 mm
Giornata stupenda al mare
SnowinSummer
12-07-2020, 19:33
... temperature decisamente migliore oggi, rispetto a quella di ieri attorno alle 16, che partito per Firenze ho incontrato in tangenziale a Bologna un vero muro d'acqua fino a Casalecchio, da 33 gradi cje segnava la macchina a Bologna interporto, ne ho trovati 24 zona cantagallo... che bella rinfrescata in un giro di pochi km... fantastico vedere a sud di sasso Marconi un muro di nuvole, che non sono riuscite a valicare appennino... queste sono le cose che amo del meteo, cambi di clima a volte in pochi km....
P.s. qualcuno sa dirmi perché ferrarese basso Bolognese Modenese Ravennate sono maggiormente colpite dai temporali?
Ferrara li becca dal veneto
Specie la zona del Garda è molto prolifica e con correnti da nw arrivano a sud del po
SnowinSummer
12-07-2020, 19:58
Ferrara li becca dal veneto
Specie la zona del Garda è molto prolifica e con correnti da nw arrivano a sud del po
Grazie Mille.....🙏🙏🙏😊
Gigiometeo
12-07-2020, 20:34
... temperature decisamente migliore oggi, rispetto a quella di ieri attorno alle 16, che partito per Firenze ho incontrato in tangenziale a Bologna un vero muro d'acqua fino a Casalecchio, da 33 gradi cje segnava la macchina a Bologna interporto, ne ho trovati 24 zona cantagallo... che bella rinfrescata in un giro di pochi km... fantastico vedere a sud di sasso Marconi un muro di nuvole, che non sono riuscite a valicare appennino... queste sono le cose che amo del meteo, cambi di clima a volte in pochi km....
P.s. qualcuno sa dirmi perché ferrarese basso Bolognese Modenese Ravennate sono maggiormente colpite dai temporali?
Il ravennate lo puoi anche togliere nono//
Sui restanti territori, sono le zone che più spesso, in situazioni complessivamente instabili, vengono a trovarsi nelle zone di confluenza di basso livello tra dry-line appenninica, flusso umido da E in rientro dall'Adriatico (specie il ferrarese) e la debole corrente caldo-umida settentrionale che è tipica dello strato limite padano. Qualche volta queste condizioni, che esulano dall'innesco orografico tipico dell'Appennino, si estendono fino al ravennate centro-settentrionale (se la dry-line appenninica non è molto intensa come accaduto ieri). Ma il driver principale è rappresentato da quelle confluenze di basso livello in atmosfera instabile, e quei territori sono quelli messi meglio, non a caso climatologicamente presentano la maggior frequenza di temporali estivi al di fuori della forzante orografica.
drink2
Ieri infatti la fascia dei temporali era perfettamente tagliata a sud dalla linea ideale imola-ravenna...sotto la quale ha fatto poco o nulla se non sulla costa in rientro dal mare. La dry-line, come ha spiegato bene Gigio, era chiaramente visibile nelle tracce radar e ha ammucchiato i temporali a nord di questa linea....
16 di minima in città, un ottimo 14,7 da me...rinascita !!!
geloneve
13-07-2020, 06:47
Cielo sereno, vento debole di direzione variabile e temperatura minima di +10,4°c.
Ieri temperatura massima di +26,8°c (giornata divina per essere metà luglio).
Questa mattina record di temperatura minima più bassa per la 2° decade di luglio (la precedente era di +10.5°c); purtroppo il vento ha rovinato il calo termico perché avrebbe avuto tutte le potenzialità per scendere ad una cifra sola.
Belli davvero questi alti e bassi estivi, l'estate calda ma intervallata diventa molto più sopportabile e agibile per tutti, vacanzieri e lavoratori, inoltre fa molto bene all'ambiente per il risparmio di energia dei condizionatori spenti.
Avere davanti altri 7 -8 gg con temperature in media, una ipotesi temporalesca per la notte tra giovedì e venerdì e un altro week-end vivibile è una prospettiva rara in estate, anche se fa il paio con una situazione simile verificatasi lo scorso anno nello stesso periodo.
Poi all'orizzonte si vede l'amico (si fa per dire) cammelloide ...ma era scontato che non si potesse durare sempre con una situazione old-style. Monitoriamo le carte che magari ci ripensano.
Poi all'orizzonte si vede l'amico (si fa per dire) cammelloide ...ma era scontato che non si potesse durare sempre con una situazione old-style.
Il prossimo week end sarà il 18 e 19 luglio e fino a lì ci è andata di lusso, direi.
Oramai questa estate non dovrebbe più assumere connotati tragici, o sbaglio?
Il prossimo week end sarà il 18 e 19 luglio e fino a lì ci è andata di lusso, direi.
Oramai questa estate non dovrebbe più assumere connotati tragici, o sbaglio?
Piano ...diciamo che abbiamo sfangato il primo mese dei tre che possono assumere contorni tragici ...arriva il più difficile ... certamente si può dire che questa estate 2020 al momento pare più clemente di quanto si poteva pensare dopo un febbraio - marzo roventi e tragici (per tanti aspetti) ...
minima 14°
dp attuale 9°
non credo ai miei occhi! applauso//...
25°, oggi probabile max sotto media
28° col 24% ur ...adoro questo clima californiano ....
Dovrei star zitto per scaramanzia, ma finora è l'estate migliore almeno degli ultimi 10 anni, a occhio e croce
max 25°
5° sottomedia in una giornata di sole
28° col 24% ur ...adoro questo clima californiano ....
Qua massima 26° (a quest'ora non dovrebbe salire più) col 32% ur: un paradiso!
geloneve
13-07-2020, 18:20
Piano ...diciamo che abbiamo sfangato il primo mese dei tre che possono assumere contorni tragici ...arriva il più difficile ... certamente si può dire che questa estate 2020 al momento pare più clemente di quanto si poteva pensare dopo un febbraio - marzo roventi e tragici (per tanti aspetti) ...
Beh, abbiamo scampato un mese e mezzo...manca metà luglio e tutto agosto...settembre può essere caldo (come maggio), ma mai invivibile.
Però, sì, manca ancora mezza estate (anzi, poco più di mezza estate) e, quindi, salvi non lo si può dir di certo.
Claudio67
13-07-2020, 20:49
Dai che stanotte facciamo una minima ad una cifra.
Dai che stanotte facciamo una minima ad una cifra.
Esagerato sarcastic-
Faremo 14/15° al massimo. Senza considerare la dolina dove abita gelo drink2
Claudio67
13-07-2020, 22:40
Esagerato sarcastic-
Faremo 14/15° al massimo. Senza considerare la dolina dove abita gelo drink2
Io son già adesso a 14,9º.
geloneve
14-07-2020, 06:40
Esagerato sarcastic-
Faremo 14/15° al massimo. Senza considerare la dolina dove abita gelo drink2
Da me non c'è nessuna dolina (o valle/conca/etc.): è perfettamente pianeggiante e liscio.
E' una cosa che ho sempre voluto specificare, perché io abito in VERA pianura e, perciò, le minime che registro NON sono "aiutate" da fattori orografici, mentre altre stazioni meteo (ad esclusione di quella di Claudio, ad esempio) che registrano minime basse vengono aiutate da situazione orografiche favorevoli, essendo poste in doline/conche/valli o, comunque, essendo in posti parzialmente depressi (bastano pochi metri di differenza, non sto parlando di canyon), orograficamente parlando e, quindi, sono valori "sfalsati" dall'orografia, a differenza di casa mia.
Da me non c'è nessuna dolina (o valle/conca/etc.): è perfettamente pianeggiante e liscio.
E' una cosa che ho sempre voluto specificare, perché io abito in VERA pianura e, perciò, le minime che registro NON sono "aiutate" da fattori orografici, mentre altre stazioni meteo (ad esclusione di quella di Claudio, ad esempio) che registrano minime basse vengono aiutate da situazione orografiche favorevoli, essendo poste in doline/conche/valli o, comunque, essendo in posti parzialmente depressi (bastano pochi metri di differenza, non sto parlando di canyon), orograficamente parlando e, quindi, sono valori "sfalsati" dall'orografia, a differenza di casa mia.
Lo so, ho usato l'immagine della dolina scherzosamente
geloneve
14-07-2020, 06:55
Lo so, ho usato l'immagine della dolina scherzosamente
drink2
geloneve
14-07-2020, 06:58
+9,2°c la temperatura minima qui a San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza (RA) e Forlì (FC), con cielo sereno e vento assente.
Ieri temperatura massima di +27,1°c.
Stanno trascorrendo giorni fantastici per essere metà luglio.
Stabilito il nuovo record di temperatura minima più bassa per la 2° decade di luglio da quando ho la stazione meteo (dicembre 2010). Il precedente era stato registrato ieri (+10,4°c) mentre quello prima era stato registrato il 17/07/12 con +10,5°c.
Da oggi, quindi, le uniche due decadi che hanno la temperatura minima più bassa a 2 cifre sono la 3° di luglio e la 1° di agosto.
Esagerato sarcastic-
Faremo 14/15° al massimo. Senza considerare la dolina dove abita gelo drink2
Non resisti proprio a sparare ca.... ogni tanto (spesso) ...La minima è stata fatta e la dolina di Gelo non è mai esistita, anche se Gelo è un signore non dovresti permetterti.
Minima a Faenza centro 14,7° alle 4.30 poi rovinata (si fa per dire..)dal vento, da me 15,8° in quanto il vento di caduta dai colli l'ho sentito bene tutta notte. Ma non sono certo dispiaciuto, lasciando tutte le finestre aperte ho 19.2° in casa ... neppure a Febbraio ....ora mi manca solo un po' di pioggia, vediamo se giovedì notte qualcosa incassiamo.
minima a cesena e bologna 15° drink2
non me la ricordo una minima così in centro a Bologna a luglio
Incredibile minima di 11.6 questa mattina
Fantastico
Inviato da iPhone X
minima a cesena e bologna 15° drink2
non me la ricordo una minima così in centro a Bologna a luglio
Notevole una minima di 15° a Bologna a metà luglio! applauso//...
Beh, abbiamo scampato un mese e mezzo...manca metà luglio e tutto agosto...settembre può essere caldo (come maggio), ma mai invivibile.
Però, sì, manca ancora mezza estate (anzi, poco più di mezza estate) e, quindi, salvi non lo si può dir di certo.
Be' dài, dici poco aver sfangato più che bene mezza estate! drink2
Claudio67
14-07-2020, 10:28
minima a cesena e bologna 15° drink2
non me la ricordo una minima così in centro a Bologna a luglio
Dove le vedete che a me stamattina la rete aster non funziona?
Dove le vedete che a me stamattina la rete aster non funziona?
sito arpa
Claudio67
14-07-2020, 11:27
Fino ad adesso un luglio strepitoso.
Ieri sera al sole alle 19 era già fresco, incredibile.
23° in centro a Bologna, 18° a cesena
Un sogno che continua...
geloneve
15-07-2020, 06:43
Cielo poco nuvoloso, vento debole da W e temperatura minima di +9,6°c.
Ieri temperatura massima di +27,4°c.
16,2 in città, 15,2 da me, brezza gagliarda anche stanotte allo sfocio della valle del Lamone.
minima a cesena e bologna 15° drink2
non me la ricordo una minima così in centro a Bologna a luglio
minima a Bologna 18°, ancora 15° a Cesena.
da quel che vedo sul satellite mi aspetto una giornata con molte nuvole e temporali sparsi.
è partita l'instabilità su appennino occidentale temporale=£)$(%
Dalla mappa ER Meteo spiccano i temporali sull'appennino emiliano e l'estrema secchezza dell'aria in romagna causa phon appenninico (e famos Garbe' ) ... direi che i temporali come al solito non passeranno Bologna ...
la traiettoria è quella giusta per scendere verso la pianura...
Ridracoli è allo stesso livello dell'anno scorso.
In Romanga non riesce ad arrivare nulla sulla costa, è tutto alle spalle.
Claudio67
15-07-2020, 18:09
Addio minime ad una cifra.
geloneve
16-07-2020, 06:52
Cielo poco nuvoloso, vento debole da WSW e temperatura minima di +12,1°c.
Ieri temperatura massima di +29,3°c.
Palermo dico Palermo 125 mm....in Romagna circa zero....poi i danni e i morti non li invidio certo...però il 2020 ci ha presi di mira.
geloneve
17-07-2020, 06:30
Debole pioggia in atto, cielo nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +16,3°c.
Ieri temperatura massima di +29,6°c.
Buon aggiornamento dell'ultimo run GFS che mi mette 20 mm di pioggia tra adesso ed il primo pomeriggio di oggi...speriamo!
Oggi è una grande giornata e la prima tappa verso la felicità: quella della fine dell'estate. Infatti abbiamo superato la metà dell'estate meteorologica!
Queste sono le mie tappe psicologiche che mi aiutano a superare l'estate.
22 giugno: sono nella merd* fino al collo ma, almeno, le giornate iniziano ad accorciarsi;
17 luglio: superamento della metà dell'estate;
29 luglio: superato l'apice di caldo (statisticamente i gg 27-28 luglio sono quelli più caldi);
1° agosto: archiviato il mese statisticamente più caldo (luglio);
15 agosto: rottura d'estate (che non esiste, ma faccio finta di crederci);
1° settembre: fine dell'estate meteorologica e fine del periodo veramente terribile;
16 ottobre: inizio della stagione fredda.
Dal 22 dicembre (giorno in cui ricominciano ad allungarsi le giornate): aiuto, sta tornando l'estate e ne rimango traumatizzato.
Arrivano nuclei perturbato dritti da nord, Faenza sempre al limite, potremmo essere saltati anche questa volta...
Bologna lo sara' sicuramente. ....tu secondo me no...vedrai
Arrivano nuclei perturbato dritti da nord, Faenza sempre al limite, potremmo essere saltati anche questa volta...
e infatti Forlì annegata, Faenza saltata .....MAIUNAGIOIA .... cosa abbiamo fatto di male in questo 2020 ?
geloneve
17-07-2020, 08:24
Da me caduti 12,6 mm mentre a Forlì ne sono caduti 28,6 di mm ma in pochissimi minuti, con strade allagate sopra ai marciapiedi.
In tangenziale, nonostante sia nuova e ben costruita e con asfalto drenante, l'auto non riusciva ad andare più degli 80 km/h a tutto gas a causa di quanta acqua fosse presente sul manto stradale.
Da casa mia a Forlì è stato un continuo diluvio monsonico.
Debole pioggia in atto, cielo nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +16,3°c.
Ieri temperatura massima di +29,6°c.
Buon aggiornamento dell'ultimo run GFS che mi mette 20 mm di pioggia tra adesso ed il primo pomeriggio di oggi...speriamo!
Oggi è una grande giornata e la prima tappa verso la felicità: quella della fine dell'estate. Infatti abbiamo superato la metà dell'estate meteorologica!
Queste sono le mie tappe psicologiche che mi aiutano a superare l'estate.
22 giugno: sono nella merd* fino al collo ma, almeno, le giornate iniziano ad accorciarsi;
17 luglio: superamento della metà dell'estate;
29 luglio: superato l'apice di caldo (statisticamente i gg 27-28 luglio sono quelli più caldi);
1° agosto: archiviato il mese statisticamente più caldo (luglio);
15 agosto: rottura d'estate (che non esiste, ma faccio finta di crederci);
1° settembre: fine dell'estate meteorologica e fine del periodo veramente terribile;
16 ottobre: inizio della stagione fredda.
Dal 22 dicembre (giorno in cui ricominciano ad allungarsi le giornate): aiuto, sta tornando l'estate e ne rimango traumatizzato.
Ahahahahah sono morto haha//..haha//..
e infatti Forlì annegata, Faenza saltata .....MAIUNAGIOIA .... cosa abbiamo fatto di male in questo 2020 ?
Ora due gocce come spregio finale ... alcune zone del ferrarese sono oltre 100 mm in luglio ... anche Rimini non ha scherzato per nulla ... collina a posto ... Faenza finora 9 mm ...
geloneve
17-07-2020, 09:38
Ahahahahah sono morto haha//..haha//..
sarcastic-sarcastic-sarcastic-
Cmq non stavo scherzando, è veramente il mio modo per superare l'estate...per me è veramente una cosa terribile, la cosa più brutta della vita tra le cose normali (quindi al di fuori di lutti, etc...).
Claudio67
17-07-2020, 09:58
sarcastic-sarcastic-sarcastic-
Cmq non stavo scherzando, è veramente il mio modo per superare l'estate...per me è veramente una cosa terribile, la cosa più brutta della vita tra le cose normali (quindi al di fuori di lutti, etc...).
La penso come te sull’estate.
Claudio67
17-07-2020, 09:59
Comunque che s**** stamattina, sono proprio al limite delle piogge.
Comunque che s**** stamattina, sono proprio al limite delle piogge.
Ti stimo fratello ....
Bologna est.
5 mm sono arrivati, ora ha smesso, ma il cielo promette altra pioggia.
Bologna est.
5 mm sono arrivati, ora ha smesso, ma il cielo promette altra pioggia.
Anche dal radar parrebbe arrivi altra pioggia...
... altra pioggia ... un concetto che mi è divenuto estraneo ....
geloneve
17-07-2020, 11:25
La penso come te sull’estate.
drink2
Anche dal radar parrebbe arrivi altra pioggia...
In realtà briciole.
Il grosso l'ha fatto tra le 7:00 e le 10:00 ed ora i giochi sono finiti.
Tuttavia portati a casa una trentina di mm: non male, il giardino ne aveva bisogno...
geloneve
18-07-2020, 06:11
Pioggia (inattesa) in atto, caduti, sino ad ora, 1,4 mm di pioggia, cielo nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +17,4°c.
Ieri caduti 14,0 mm di pioggia e temperatura massima di +26,1°c.
Non ci sono zone senza pioggia in regione nel mese di luglio. In alcune le piogge sono state addirittura abbondanti. È veramente un'estate eccezionale.
Però c'è una zona, casualmente la mia, che ha preso solo 12 mm in luglio e sopratutto solo 142 mm da inizio anno con un deficit superiore al 70%. È proprio un 2020 eccezionale ma per motivi opposti.
geloneve
19-07-2020, 07:24
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +12,9°c.
Ieri caduti 1,4 mm di pioggia, temperatura minima ritoccata a +16,7°c e temperatura massima di +26,3°c.
Però c'è una zona, casualmente la mia, che ha preso solo 12 mm in luglio e sopratutto solo 142 mm da inizio anno con un deficit superiore al 70%. È proprio un 2020 eccezionale ma per motivi opposti.
Si, questo è sufficientemente chiaro.
Dp straordinariamente bassi e cielo blu. Che estate! drink2
28 gradi col 28% ur.....si può desiderare altro a livello climatico ? ....beh 28 mm entro la settimana ma sarà dura...
Qui a sorpresa ha piovuto anche stanotte...
Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk
Marco31768
19-07-2020, 16:52
Dp straordinariamente bassi e cielo blu. Che estate! drink2
Negli ultimi 20 anni... Questa e quella del 2014 sono state le uniche belle.
geloneve
20-07-2020, 06:37
Cielo sereno, vento debole da S e temperatura minima di +13,9°c.
Ieri temperatura massima di +28,8°c.
Brezza molto intensa oggi in spiaggia, supera i 25kmh da ese....con 26 gradi e acqua fresca rende la cosa piacevolissima...
Brezza molto intensa oggi in spiaggia, supera i 25kmh da ese....con 26 gradi e acqua fresca rende la cosa piacevolissima...
Anche ieri. Infatti verso sera non si sta più senza vestirsi
Bologna invece caldo e afa..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.