Visualizza Versione Completa : Nowcasting 21-31 agosto 2020
geloneve
21-08-2020, 06:59
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +16,3°c.
Ieri temperatura minima ritoccata a +15,6°c e temperatura massima di +33,7°c.
La 2° decade di agosto si è chiusa segnando il record das quando ho la stazione meteo (dicembre 2010) per questa decade in tutte le medie (minima, massima e media).
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +16,3°c.
Ieri temperatura minima ritoccata a +15,6°c e temperatura massima di +33,7°c.
La 2° decade di agosto si è chiusa segnando il record das quando ho la stazione meteo (dicembre 2010) per questa decade in tutte le medie (minima, massima e media).
Vero Gelo è stato il clou dell'estate con una coda tra oggi e domani e, contrariamente agli scorsi anni, non si è visto quel ridimensionamento che prelude alla fine della stagione. Speriamo ora che la terza decade non riveda i fasti del 2011...
Minime molto più basse del previsto stamattina. Bologna 23°, Cesena 20°
Minime molto più basse del previsto stamattina. Bologna 23°, Cesena 20°
Vero, già ieri sera alle 22 c'era un bella arietta fresca che entrave dalle finestre spalancate e stamattina alle 7:00 avevo 18°C
Oggi giornata infernale...e domani sarà peggio...che palle
Brokenmoon
21-08-2020, 20:58
Aggiungici anche buon parte di domenica, solo da lunedì cambia qualcosa, poi già da mercoledì un'altra gobba africana, una maledetta ed eroica resistenza... sbocc...
La fine è vicina, ultime schiene sudate della stagione...
Dp19° a Bologna, 17° a cesena. Magari per qualcuno è stata una giornata infernale, ma oggettivamente non una giornata delle peggiori.
geloneve
22-08-2020, 07:19
Vero Gelo è stato il clou dell'estate con una coda tra oggi e domani e, contrariamente agli scorsi anni, non si è visto quel ridimensionamento che prelude alla fine della stagione. Speriamo ora che la terza decade non riveda i fasti del 2011...
E' stata, inoltre, la decade più calda di quest'estate.
Ritengo impossibile, comunque, che questa in corso superi la decade in questione.
Da Lunedì sarà altra musica (caldo sì, ma non forte).
Cmq, quest'anno, solo 2 sere caldo osceno...per il resto, una volta tramontato il sole, si è sempre stato bene.
geloneve
22-08-2020, 07:38
+15,7°c la temperatura minima, vento assente e cielo sereno.
Ieri temperatura massima di +34,6°c.
Oggi sarà la giornata apice in termini di caldo. Già da domattina si avvertirà un lieve calo ma sarà lunedì che la temperatura scenderà con, inoltre, una passata temporalesca serale.
A seguire temperature calde ma non esagerate e, da domenica prossima, nuovo ribasso termico proprio a preparare l'arrivo dell'autunno meteorologico.
Differenze di temperatura minima di questa mattina con altre stazioni meteo:
-5,8°c rispetto a Faenza (RA);
-7,2°c rispetto a Forlì aeroporto (FC);
-9,2°c con Bologna;
-11,2°c rispetto a Roncofreddo (FC) in collina.
Questo è l'ultimo post che scrivo da San Biagio (RA).
Oggi, come anticipato quasi 2 mesi fa, ci trasferiremo momentaneamente, per un anno intero, in centro a Faenza (zona Porta Montanara) per poi, se tutto va bene, ritrasferirci nella casa che ci stiamo costruendo a Pergola, sulle prime collina faentine.
La stazione meteo di San Biagio, comunque, rimarrà attiva in mano al mio, ormai ex, vicino di casa (a Pergola ne installerò una nuova).
Per tutto il prossimo anno i dati meteo che scriverò nei post saranno quelli di San Biagio mentre la situazione atmosferica sarà riferita a Faenza centro.
Mi mancherà tanto San Biagio, sia perché è un bel posto, sia per il suo clima eccezionale (temperature minime e neve): ma, spero, che se tutto andrà bene, di aver fatto la scelta giusta e andare a migliorare maggiormente lo stile di vita nella casa nuova.
Di seguito il link con i dettagli:http://www.forumeteo-emr.it/showthread.php?t=9055 .
Ottimo Gelo, ora siamo vicini di casa e noterai subito la differenza rispetto alla tua oasi fredda. Comunque stanotte, nonostante la minima di 21,5 in centro, si è dormito bene per il basso tasso di umidità, dovuto al sw che a tratti soffiava deciso. Vediamo se oggi battiamo la massima top 2020 che, ricordo, è stato lo scorso 1 agosto con 37,2, anche se il disagio umido di quel giorno infernale non sarà neppure avvicinato.
Ondata di caldo contraddistinta da bassi dp quindi sopportabile. Oggi mi aspetto max molto alte.
Martin MB
22-08-2020, 11:26
+15,7°c la temperatura minima, vento assente e cielo sereno.
Ieri temperatura massima di +34,6°c.
Oggi sarà la giornata apice in termini di caldo. Già da domattina si avvertirà un lieve calo ma sarà lunedì che la temperatura scenderà con, inoltre, una passata temporalesca serale.
A seguire temperature calde ma non esagerate e, da domenica prossima, nuovo ribasso termico proprio a preparare l'arrivo dell'autunno meteorologico.
Differenze di temperatura minima di questa mattina con altre stazioni meteo:
-5,8°c rispetto a Faenza (RA);
-7,2°c rispetto a Forlì aeroporto (FC);
-9,2°c con Bologna;
-11,2°c rispetto a Roncofreddo (FC) in collina.
Questo è l'ultimo post che scrivo da San Biagio (RA).
Oggi, come anticipato quasi 2 mesi fa, ci trasferiremo momentaneamente, per un anno intero, in centro a Faenza (zona Porta Montanara) per poi, se tutto va bene, ritrasferirci nella casa che ci stiamo costruendo a Pergola, sulle prime collina faentine.
La stazione meteo di San Biagio, comunque, rimarrà attiva in mano al mio, ormai ex, vicino di casa (a Pergola ne installerò una nuova).
Per tutto il prossimo anno i dati meteo che scriverò nei post saranno quelli di San Biagio mentre la situazione atmosferica sarà riferita a Faenza centro.
Mi mancherà tanto San Biagio, sia perché è un bel posto, sia per il suo clima eccezionale (temperature minime e neve): ma, spero, che se tutto andrà bene, di aver fatto la scelta giusta e andare a migliorare maggiormente lo stile di vita nella casa nuova.
Di seguito il link con i dettagli:http://www.forumeteo-emr.it/showthread.php?t=9055 .
Buono spostamento!drink2
38,3...record frantumato, fortuna umidità sotto il 20%...
Brokenmoon
22-08-2020, 17:06
Qua il solito clima da palude tropicale, zanzare, temperature sotto i 30 gradi ma afa ingestibile, ur in costante sopra il 75%, notte e giorno cambia poco. dead2//
Qua il solito clima da palude tropicale, zanzare, temperature sotto i 30 gradi ma afa ingestibile, ur in costante sopra il 75%, notte e giorno cambia poco. dead2//
In riva al mare....
38,3...record frantumato, fortuna umidità sotto il 20%...
Io però per sopravvivere sono salito a 1500 mt sopra il passo della calla, dove Gelo fa i suoi nivotour invernali, temperatura di circa 25 gradi, garbino forte e a tratti fastidioso, umidita molto bassa, bosco che soffre già la siccità con tanta polvere per aria. Luoghi bellissimi ma che implorano davvero un po' di pioggia ristoratrice.
Brokenmoon
22-08-2020, 22:46
In riva al mare....
Macchè, sono vicino la pineta direzione Ravenna, purtroppo l'azione del mare si estende per parecchi km verso il retroterra, 2 anni fa ero a Mezzano per ristrtutturazione della casa e faceva quasi la stessa umidità. Beato chi vive in campagna.
Comunque i modelli vedono un'altra ripresa dell'africa dal 26, poi nel medio e lungo termine, specialmente dal 29, sono un pò discordanti.
leoniluc
22-08-2020, 22:54
Oggi il termometro in terrazzo sempre in ombra ha memorizzato l" eccezionale temperatura max di 28.4. Sono nella casa in montagna a 1500 mt esatti poco sopra il paese di colle Santa Lucia nel cuore delle dolomiti. Il termometro della macchina segnava 27.5, al passo di valparola 2200 mt circa il termometro segnava 22.5 ..... Poi mega temporale e t crollata ax14 gradi, adesso 16.5.
Brokenmoon
23-08-2020, 08:23
Wow, stamani scendo da letto e le ciabatte hanno scivolato sul pavimento, guardo fuori dalla finestra, che durante la notte tengo aperta, e c'è un cielo grigio color latte sporco, per terra tutto bagnato, le auto, le foglie, l'asfalto, c'è una cortina di nebbia abbastanza fitta da oscurare gli alberi in lontananza con un'afa pesissima, controluce verso i raggi solari che timidamente si affacciano dal mare, si vede, anche ora, una cortina di goccioline cadere verso terra come fosse galaverna che rendono l'aria pesante e appiccicosa. Il mio igrometro da interno a 85% di ur.sbocc...
Credo sia la prima volta che vedo la nebbia nel mio paesino costiero in pieno Agosto, roba che raramente vedo nelle mezze stagioni...
22.6 di minima con dp altissimo, cielo grigio lattiginoso...proprio una bella domenica da rientro ferie...
Sto facendo Faenza pomposa. Passa la autostrada a Bagnacavallo.... Nebbia! Paura vera! Speriamo che venga il vento a pulire sto schifo! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200823/5615040afc301ad0ea8667d161bbd570.jpg
Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk
Ravenna fa paura sembra novembre! Con 25 gradi
Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk
massimop
23-08-2020, 09:21
Uguale a Lido Adriano ... nebbia questa mattina che resiste anche adesso.
geloneve
23-08-2020, 10:16
Cielo sereno qui a Faenza centro mentre a San Biagio (RA) il vento è debole da NNW e la temperatura minima è stata di +19,4°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +37,1°c (record dell'anno).
Ricordo che oggi è il primo giorno nel quale viviamo a Faenza centro per un anno in attesa di finire casa e strasferirci a Pergola, sulle colline faentine.
geloneve
23-08-2020, 10:19
Buono spostamento!drink2
Grazie.
geloneve
23-08-2020, 10:20
Ottimo Gelo, ora siamo vicini di casa e noterai subito la differenza rispetto alla tua oasi fredda. Comunque stanotte, nonostante la minima di 21,5 in centro, si è dormito bene per il basso tasso di umidità, dovuto al sw che a tratti soffiava deciso. Vediamo se oggi battiamo la massima top 2020 che, ricordo, è stato lo scorso 1 agosto con 37,2, anche se il disagio umido di quel giorno infernale non sarà neppure avvicinato.
Per quest'anno mi mancherà un casino...poi, se tutto va bene, a fine della prossima estate, con la casa nuova, un po' mi mancherà ancora ma, certamente, meno. drink2
Oggi moooolto peggio di ieri.
DP alti, anche 23° nella zona di Cesena.
Claudio67
23-08-2020, 18:37
Arrivano i temporali.
Ovviamente solo il modenese colpito...come sempre..
Temporale molto violento appena finito con una bella grandinata...
Raffica di 110km/h
12mm
Inviato da iPhone X
scarpasot
23-08-2020, 19:10
Temporale molto violento appena finito con una bella grandinata...
Raffica di 110km/h
12mm
Inviato da iPhone XGrandine a carpi?? A mandrio nada de nada per ora
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Claudio67
23-08-2020, 19:18
Grandine a Carpi.
Grandine a carpi?? A mandrio nada de nada per ora
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200823/ad36d576e459b7a916d95eada361d596.jpg
Inviato da iPhone X
Si vede poco ma per un attimo aveva addirittura imbiancato
Inviato da iPhone X
Bologna 29 gradi...che schifo
Comunque temperatura crollata
+21
DP +16,5
Inviato da iPhone X
Bologna raggiunta ora, Ferrara è già sotto, resterà asciutta solo la Romagna...
SnowinSummer
23-08-2020, 20:58
Partito da Barberino del Mugello con 32 gradi, arrivato a Ferrara con 21....in 1h 1/2 ssono passato da estate afosa ad autunno... Ho visto il temporale formarsi verso ovest mentre da Bologna andavo verso Ferrara, confesso che ero molto preoccupato, perché erano nuvole davvero brutte ( affascinanti ovvio) temevo di incontrare una brutta grandinata, e da quel che leggo infatti c'è stata.. per fortuna non non ci sono capitato...
Cmq ora clima davvero spettacolare...��
Bologna raggiunta ora, Ferrara è già sotto, resterà asciutta solo la Romagna...
A Bologna est nemmeno una goccia. Per il momento si rimane fermi nella mia zona a 14 mm in agosto fino a questo momento.
Bologna saltata...Modena e Reggio allagate...un classico
Imbarazzante la differenza di accumulo mensile annuale tra Bologna e Modena..2 mondi diversi davvero.
16mm totali per ora
Inviato da iPhone X
Bologna saltata...Modena e Reggio allagate...un classico
Il problema è che oggi ha fatto dei danni. Diversi alberi caduti e diversi allagamenti.. per non parlare del disastro a Verona... se fa della roba così preferisco rimanere a secco
Inviato da iPhone X
SnowinSummer
23-08-2020, 22:14
Anche io concordo.. a Verona è stato un apocalisse, sto guardando dei video pazzeschi... meglio niente rispetto a quello....
Brokenmoon
23-08-2020, 22:25
Al solito la Romagna e parte del bolognese sono stati saltati alla grande mentre tutto il resto ha numeri sotto i 20... spero almeno in una rinfrescata per inerzia...
geloneve
24-08-2020, 07:08
Cielo sereno qui a Faenza centro mentre a San Biagio (RA) il vento è assente e la temperatura minima è stata di +19,6°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +33,3°c.
Minima di 21 umidissimi e con poco vento, inizia oggi l'ultima settimana d'estate, prima sopportabile poi di nuovo pesante fino a sabato, ma con poche speranze di pioggia...già ieri grosso incendio boschivo sulle colline di Casola Valsenio.
Per stasera c'è un buon segnale di pioggia per la romagna sul poco affidabile cosmo lami.
27° dp 19°
comincia ad annuvolarsi
Minima di 21 umidissimi e con poco vento, inizia oggi l'ultima settimana d'estate, prima sopportabile poi di nuovo pesante fino a sabato, ma con poche speranze di pioggia...già ieri grosso incendio boschivo sulle colline di Casola Valsenio.
visione opposta rispetto a quella di Arpa, vedremo chi ha ragione.
linea di tendenza tra giovedì e domenica:
l approfondimento di un sistema depressionario sulla Francia apporterà correnti umide e instabili sulla nostra regione dalla giornata di Venerdì 28 con probabile peggioramento della situazione meteorologica a termine periodo. Giovedì 27 sereno o poco nuvoloso, Venerdì 28 nuvolosità variabile con possibili piogge, week end instabile con probabili temporali.
Temperature massime sui 30-31 gradi, in flessione nella giornata di Domenica 30.
SnowinSummer
24-08-2020, 13:25
Sto guardando diversi filmati sul temporale di Verona? Ma come è potuto formarsi una roba simile? Sembra che il cielo abbia scaricato tutta l,acqua e il ghiaccio solo in una zona solo su Verona..Davvero impressionante.... Sembra neve per quanto c è ne.....
secondo me questa settimana sarà vivibile al 100% senza caldo estremo e con minime la notte intorno ai 20 gradi...
Esplosione di temporali, ma sull'Appennino centrale
geloneve
25-08-2020, 06:57
Cielo sereno qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da W e temperatura minima di +18,8°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +30,2°c.
20 netti in centro, 19,6 da me, aria nuova finalmente....
tanto per riflettere, ieri, giornata "fresca" e nuvolosa, piovosa in alcuni contesti, è stata la giornata "media" di un'estate normale, minima di poco sopra ai 20 gradi, massima di 30,5, media giornaliera inferiore ai 25 gradi. Come ci siamo abituati male ....
Temporale nella notte
6mm
Ora 19 gradi
Inviato da iPhone X
28° dp 15°
Cielo blu drink2
Brokenmoon
25-08-2020, 15:21
Giornata finalmente vivibile anche qua sulla costa, stamani faceva fresco come non si sentiva da tempo, peccato che da domani inizia la solita solfa da palude tropicale... sperando sia l'ultima e sto africano se ne torni a casa sua.
Non credo proprio che domani ci saranno condizioni di disagio...
visione opposta rispetto a quella di Arpa, vedremo chi ha ragione.
linea di tendenza tra giovedì e domenica:
l approfondimento di un sistema depressionario sulla Francia apporterà correnti umide e instabili sulla nostra regione dalla giornata di Venerdì 28 con probabile peggioramento della situazione meteorologica a termine periodo. Giovedì 27 sereno o poco nuvoloso, Venerdì 28 nuvolosità variabile con possibili piogge, week end instabile con probabili temporali.
Temperature massime sui 30-31 gradi, in flessione nella giornata di Domenica 30.
mi sembra già evidente chi aveva ragione...
mi sembra già evidente chi aveva ragione...
Ci metti la mano sul fuoco?
geloneve
26-08-2020, 05:07
Cielo sereno qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +15,9°c (in corso e, quindi, forse, non definitiva).
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +30,6°c.
Stanotte doveva fare minime di 17 massimo 18 gradi, invece io misuro 19.8 da me e 20,4 in centro.
What went wrong ?
il radiosondaggio di San Pietro Capofiume conferma 15,2° @ 850 hp come da previsioni ....colpa dell'umidità molto alta (di qui in avanti una costante fino a Dicembre ...) ?
Ci metti la mano sul fuoco?
Fino a venerdì il fuoco non si spegne ....
quindi?
venerdì è la giornata spartiacque, non vedo contraddizioni con quello che diceva arpa.
ne vedo di più con quello che dicevi tu:
"Minima di 21 umidissimi e con poco vento, inizia oggi l'ultima settimana d'estate, prima sopportabile poi di nuovo pesante fino a sabato, ma con poche speranze di pioggia...già ieri grosso incendio boschivo sulle colline di Casola Valsenio."
Stanotte doveva fare minime di 17 massimo 18 gradi, invece io misuro 19.8 da me e 20,4 in centro.
What went wrong ?
il radiosondaggio di San Pietro Capofiume conferma 15,2° @ 850 hp come da previsioni ....colpa dell'umidità molto alta (di qui in avanti una costante fino a Dicembre ...) ?
più colpa delle isole di calore cittadine, guardando la rete asmer....
bologna minima 21° dp 17°
quindi?
venerdì è la giornata spartiacque, non vedo contraddizioni con quello che diceva arpa.
ne vedo di più con quello che dicevi tu:
"Minima di 21 umidissimi e con poco vento, inizia oggi l'ultima settimana d'estate, prima sopportabile poi di nuovo pesante fino a sabato, ma con poche speranze di pioggia...già ieri grosso incendio boschivo sulle colline di Casola Valsenio."
Io ho detto che fino a sabato non vedevo piogge in Romagna e ogni giorno ho confermato la mia tesi, ad oggi direi che non ci sono dubbi che fino a Domenica inoltrata non vedremo una goccia d'acqua in Romagna al di sotto dei 500 mt ..... Arpa parlava di piogge già venerdi e possibili temporali nel week-end (a parte che un temporale sull'appennino lo può fare ogni giorno ....)
"linea di tendenza tra giovedì e domenica:
l approfondimento di un sistema depressionario sulla Francia apporterà correnti umide e instabili sulla nostra regione dalla giornata di Venerdì 28 con probabile peggioramento della situazione meteorologica a termine periodo. Giovedì 27 sereno o poco nuvoloso, Venerdì 28 nuvolosità variabile con possibili piogge, week end instabile con probabili temporali."
più colpa delle isole di calore cittadine, guardando la rete asmer....
bologna minima 21° dp 17°
Appunto, i modelli che danno le temperature minime in città DEVONO tener conto delle isole di calore, a dare le temperature in campagna sono capaci tutti ... peccato che se le godano in pochi quelle minime ...
Stanno svanendo anche le possibilità di precipitazione per domenica e lunedì almeno sulla Romagna pianeggiante ... rinfresco asciutto quindi ma oramai la situazione siccità è preoccupante.
Stanno svanendo anche le possibilità di precipitazione per domenica e lunedì almeno sulla Romagna pianeggiante ... rinfresco asciutto quindi ma oramai la situazione siccità è preoccupante.
Mai mettere il carro davanti ai buoi drink2
30 gradi alle 20.30.....inferno
Stasera non molla e non lo farà fino a domenica inoltrata....
geloneve
27-08-2020, 07:12
Cielo poco nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +17,4°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura minima ritoccata a +15,6°c e temperatura massima di +33,5°c.
Notte molto calda per il Sw che ha mollato solo dopo le 4, minime sopra i 21 in centro e anche da me....poi è aumentata di brutto l'umidità ... insomma un brodo che ci terrà compagnia fino a domenica e che io di certo non rimpiangerò ...
Umidità scandalosa oggi..
31 gradi, ma DP 22 e UR 60%
Inviato da iPhone X
Brokenmoon
27-08-2020, 17:37
Venite sulla costa per immergervi direttamente nella vera umidità da conca, una sauna a ciel sereno continuativa, senza interruzioni e completamente gratuita... super//..
Venite sulla costa per immergervi direttamente nella vera umidità da conca, una sauna a ciel sereno continuativa, senza interruzioni e completamente gratuita... super//..
La riviera offre sempre qualcosa in più drink2haha//..
Stasera 83% di umidità... mammamia
Inviato da iPhone X
0° nel nord della Svezia. Notevole!
geloneve
28-08-2020, 07:37
Cielo poco nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +16,6°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +32,9°c.
Minima 20,7°, identica in centro e a casa mia, testimonia la caduta di brezza dopo le 2 di stanotte ....
Non vedo davvero l'ora di sentire un po' di aria diversa ....e di freschetto la notte ....
geloneve
29-08-2020, 07:10
Cielo variabile qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +19,6°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +33,5°c.
Minima 23,6 ...uguagliata la più alta di agosto e seconda più alta del 2020 dopo i 24.4 del 31 luglio
E siamo al 29 agosto, robe da matti.
Continua lo schifo....speriamo duri ancora poco...nottata a Bologna semplicemente atroce
Minima 23,6 ...uguagliata la più alta di agosto e seconda più alta del 2020 dopo i 24.4 del 31 luglio
E siamo al 29 agosto, robe da matti.
BOLOGNA EST Q.re Savena.
Temperatura minima + 24.9° con UR al 60% e siamo alla fine di agosto. Penso sia stata la minima più alta di tutta l'estate.
BOLOGNA EST Q.re Savena.
Temperatura minima + 24.9° con UR al 60% e siamo alla fine di agosto. Penso sia stata la minima più alta di tutta l'estate.
Penso anche io, la concomitanza di copertura nuvolosa e vento da sud ha contribuito in maniera determinante
ragazzi datemi retta che in situazioni come queste essere in ombra é meglio....guardatevi il radar sulla liguria, fa paura.
ragazzi datemi retta che in situazioni come queste essere in ombra é meglio....guardatevi il radar sulla liguria, fa paura.
Concordo!
Stavolta vorrei avere paura ...
Comunque finora temperatura alta ma dp basso e sopportabile, si sente che in quota si sta smontando tutto, al suolo pressione inferiore a 1000 hp...
Stavolta vorrei avere paura ...
Spero tu stia scherzando 😅
Inviato da iPhone X
Comunque ragazzi ok vedere sempre il peggio nelle perturbazioni...ma il fatto rimane....in queste zone...bolognese...faentino...appennino romagnolo e bolognese...per un motivo o per un altro piove sempre molto poco...purtroppo è da parecchio tempo che è una costante
Comunque ragazzi ok vedere sempre il peggio nelle perturbazioni...ma il fatto rimane....in queste zone...bolognese...faentino...appennino romagnolo e bolognese...per un motivo o per un altro piove sempre molto poco...purtroppo è da parecchio tempo che è una costante
D’accordissimo con te! Ma se per un po’ di pioggia rischio di avere un disastro, meglio aspettare il prossimo giro.. ha ragione Peval. Speriamo che prima o poi arrivi una goduriosa piovuta anche da voi
Inviato da iPhone X
Garbino a manetta da Faenza Est a Cesena e oltre al mare gira da SE con raffiche fino a 50 kmh...stare in spiaggia diventa un tormento per la polvere e l'umidità assurda.
Massima 35.6 a Faenza col 20 ur e scirocco ad oltre 40 kmh....al mare fuga dalle spiagge e qualche salvataggio di sconsiderati ancora in mare...
Regione divisa in due...da Modena in su..pioggia e fresco..da Bologna compresa in giù...inferno..è la fotografia di questo anno
Sono a Bologna. Si è avvicinata e ho anche avvertito una Raffica di vento più fresco. Prego che ne arrivi una bella secchiata
Confermo il cambio di aria a Bologna, ora non è più così infuocata
Infatti anche al mare è passato il ciclone da Se e ora gira da terra, rovente ma secco...ora quasi calma di vento ed effetto asciugacapelli addosso...
Infatti anche al mare è passato il ciclone da Se e ora gira da terra, rovente ma secco...ora quasi calma di vento ed effetto asciugacapelli addosso...
Che giornata!
....di m......ora si sta leggermente meglio ma la pioggia da Modena verso est è come al solito una chimera
....di m......ora si sta leggermente meglio ma la pioggia da Modena verso est è come al solito una chimera
Si sta nettamente meglio dai...
La pioggia purtroppo è una chimera
Guardate la rete asmer!
Rispetto a 1 ora fa Bologna - 8°!
33 gradi in spiaggia col 30% ...sembra Sharm el sheik !!!
Guardate la rete asmer!
Rispetto a 1 ora fa Bologna - 8°!
E al mare 4 in più !!!⅝
E al mare 4 in più !!!⅝
Hai preso l'unico sensore che lo dice, mentre tutti gli altri dicono che c'è stata una minima variazione sia in negativo che in positivo. Sembra un sensore sballato. E comunque non è rappresentativo. Direi che sulla costa la temp è invariata.
Pioggia su reggiano e modenese. ....che strano...eh...qua il nulla ormai da tempo immemorabile
Hai preso l'unico sensore che lo dice, mentre tutti gli altri dicono che c'è stata una minima variazione sia in negativo che in positivo. Sembra un sensore sballato. E comunque non è rappresentativo. Direi che sulla costa la temp è invariata.
È un sensore a 200 mt dal mio ombrellone...ti assicuro che dice la verità...tu da Bologna che ne sai ? Parlassi solo di quello che conosci ...
È un sensore a 200 mt dal mio ombrellone...ti assicuro che dice la verità...tu da Bologna che ne sai ? Parlassi solo di quello che conosci ...
Ho guardato la rete asmer, non credo che importi da dove la si guardi... perpless:_$%$
Parlassi solo di ciò che conosci....
Parlassi solo di ciò che conosci....
Che problema hai? perpless:_$%$
A Faenza temperatura scesa da 31 a 24 in meno di un'ora ...peccato che il secco di oggi abbia distrutto la colonna d'aria e le piogge stiano spegnendosi verso nord...e domani solo flebili speranze di temporali pomeridiani...ma almeno l'estate assassina stavolta è finita davvero.
Imbarazzante ancora la differenza pulivo tra Emilia e bolognese e Romagna....da una parte acqua a go go dall altra seccume a oltranza
Brokenmoon
29-08-2020, 21:23
Sembra una maledizione, può anche non piovere ma la costa è rimasta immersa nellamer*afosa mentre ovunque ha rinfrescato o comunque c'è stato il crollo dell'umidità...paura//..
Modena agosto 120 mm...Bologna 18 mm...annuale 420 mm....180 mm....pazzesco
Se vuoi consolarti Faenza agosto 16...anno 2020 167...
Bologna e Faenza direi le zone più aride in assoluto
E anche stasera il muro di Bologna regge....
Già. ...uma maledizione. ...tuoni e lampi da un ora ma zero pioggia...un classico...ormai ci ho fatto il callo
Che dire....l ennesima beffa.....ormai non so come è quando possa piovere in questa città. ..il muro è invalicabile davvero
17mm
18 gradi
Inviato da iPhone X
Anche domani rimarrò a secco....alla snai è data alla pari..
Il temporale stava per investirci ma si è spezzato, una parte va verso Ferrara, l'altra rimane in appennino. Che disdetta...
Due tuoni e quattro gocce...non so se gioire o sentirmi preso per il c.....
E finalmente dopo una notte di lampi e tuoni senza esito, alle 6 il temporale produsse qualche mm di pioggia forte e imprevista.... Ma quanto sono lieto che tutti i siti famosi e i principali lam abbiano sbagliato le previsioni che ci davano secchi anche oggi.....certo qualcuno ha fatto 20 volte il mio accumulo ma gioisco lo stesso.
geloneve
30-08-2020, 06:41
Comunque ragazzi ok vedere sempre il peggio nelle perturbazioni...ma il fatto rimane....in queste zone...bolognese...faentino...appennino romagnolo e bolognese...per un motivo o per un altro piove sempre molto poco...purtroppo è da parecchio tempo che è una costante
L'anno scorso, l'anno della tanta pioggia, mediamente piovve più nel faentino e nel reggiano che sul resto della regione.
Quindi, è vero che quest'anno sta facendo lezzo, ma è una cosa limitata a quest'anno.
Oltretutto i valori del faentino e bolognese, quest'anno, mi sembrano abbastanza simili a tutti i valori della Romagna e di parti del ferrarese e di altre zone della regione.
Io sono a 232 mm annui: con appena 50 mm in più si trovano zone messe uguali anche nel piacentino, parmense e modenese (poi, mediamente è piovuto di più, è evidente, ma mi sembra anche evidente che non sia così evidente una differenza così generalizzata ed abissale) (gioco di parole fatto apposta, è evidente).
geloneve
30-08-2020, 06:42
Stavolta vorrei avere paura ...
Io vorrei avere sempre paura.
L'adrenalina che mi danno certe situazione, è impagabile.
geloneve
30-08-2020, 06:43
Cielo nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) temporale in atto, caduti, sinora, 1,8 mm di pioggia, vento debole da SSE e temperatura minima di +19,2°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +35,8°c.
Con questa passata temporalesca, la vera estate, quella cattiva, è finalmente finita; tornerà, comunque, il caldo, anche fastidioso ma, comunque, non potente.
L'anno scorso, l'anno della tanta pioggia, mediamente piovve più nel faentino e nel reggiano che sul resto della regione.
Quindi, è vero che quest'anno sta facendo lezzo, ma è una cosa limitata a quest'anno.
Oltretutto i valori del faentino e bolognese, quest'anno, mi sembrano abbastanza simili a tutti i valori della Romagna e di parti del ferrarese e di altre zone della regione.
Io sono a 232 mm annui: con appena 50 mm in più si trovano zone messe uguali anche nel piacentino, parmense e modenese (poi, mediamente è piovuto di più, è evidente, ma mi sembra anche evidente che non sia così evidente una differenza così generalizzata ed abissale) (gioco di parole fatto apposta, è evidente).
Gelo è ovvio che la mia disamina è riferita al 2020 anche se nella mia zona è da 20 anni ormai in cui i temporali sono una rarità. Io mi riferivo alla costante ormai assodata degli ultimi 3 mesi dopo un anno eccezionalmente secco e un giugno per me discreto...60 mm...tutte le volte le piogge si scaricano a nord di Castelfranco lasciando Bologna e la Romagna a secco...di configurazioni come quella di ieri quest anno ne ho viste almeno una quindicina....non sono poche..I miei 180 mm annuali sono roba da deserto palestinese....ed è incredibile che 30 km più a nord ci siano accumuli doppi servizi non tripli....i tuoi 232 mm sono stati gonfiati da un evento eccezionale se non erro in giugno che ha scaricato 50 mm in un ora...quindi a un km da casa tua l accumulo sarà identico a quello di Bologna e Romagna ....ed è veramente imbarazzante. Che dire....speriamo che l autunno faccia il suo dovere altrimenti per le nostre zone il 2020...oltre a tutto il resto...sarà ricordato come uno degli anni più aridi di sempre.drink2
Solita striscia di pioggia su modenese e reggiano....come volevasi dimostrare...a Bologna è uscito il sole...ben 2 mm di pioggia in mattinata...rido per non piangere
Gigiometeo
30-08-2020, 09:39
E finalmente dopo una notte di lampi e tuoni senza esito, alle 6 il temporale produsse qualche mm di pioggia forte e imprevista.... Ma quanto sono lieto che tutti i siti famosi e i principali lam abbiano sbagliato le previsioni che ci davano secchi anche oggi.....certo qualcuno ha fatto 20 volte il mio accumulo ma gioisco lo stesso.
I siti non saprei, ma tutti e dico tutti i LAM simulavano un passaggio temporalesco debole o moderato in mattinata, già nelle corse di ieri mattina....nono//
I siti non saprei, ma tutti e dico tutti i LAM simulavano un passaggio temporalesco debole o moderato in mattinata, già nelle corse di ieri mattina....nono//
Proprio ieri sera, avendo il BBQ scoperto con tutto il terrazzo ancora da mettere a posto (sedie, tavolo, vasi, accessori, etc etc) e non essendo rientrato a casa, mi preoccupavo che il passaggio piovoso fosse anticipato vedendo lampi a go-go.wind/
Praticamente mi sono fatto il giro di tutti i siti (Meteolive nel dettaglio in primis) e carte che conosco, con grande accuratezza direi, quasi tutti mettevano il passaggio all'alba.
Addirittura l'app oraria Meteo dell'Iphone che non ci guardo mai, dava uno scarto di 2 ore. Arpa (probabilmente non aggiornata come le altre) lo metteva in anticipo a sera/notte.
Poi che ha piovuto poco nella mia zona è un altro discorso.. blabla//:(piang
Martin MB
30-08-2020, 12:07
Cielo nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) temporale in atto, caduti, sinora, 1,8 mm di pioggia, vento debole da SSE e temperatura minima di +19,2°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +35,8°c.
Con questa passata temporalesca, la vera estate, quella cattiva, è finalmente finita; tornerà, comunque, il caldo, anche fastidioso ma, comunque, non potente.
Finalmente!drink2
Brokenmoon
30-08-2020, 16:57
Passaggio veloce in mattinata, 2 tuoni e 10 minuti di acqua a passo lento, era meglio che non passava, ora quasi 28 gradi e afa a causa del bagnato che sta evaporando... solita brodaglia insomma...
Dopo questa "pausa" la situazione non è molto promettente, altro che burrasca di fine estate, la linea torna su ben oltre la media del periodo, grossomodo come ora... mi sa che per il vero cambio stagionale occorre aspettare almeno fino a metà di settembre, almeno per la mia zona...
https://i.imgur.com/gx5ZCyR.jpg
I siti non saprei, ma tutti e dico tutti i LAM simulavano un passaggio temporalesco debole o moderato in mattinata, già nelle corse di ieri mattina....nono//
E per domani che dicono i vostri lam, 5 mm come quelli che posso vedere io ?
Sanpei mettiti il cuore in pace...per noi sarà la solita pisciatina bagna asfalto...
scarpasot
30-08-2020, 21:13
Giornata spettacolare, l'estate come dovrebbe essere
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
geloneve
31-08-2020, 06:46
Gelo è ovvio che la mia disamina è riferita al 2020 anche se nella mia zona è da 20 anni ormai in cui i temporali sono una rarità. Io mi riferivo alla costante ormai assodata degli ultimi 3 mesi dopo un anno eccezionalmente secco e un giugno per me discreto...60 mm...tutte le volte le piogge si scaricano a nord di Castelfranco lasciando Bologna e la Romagna a secco...di configurazioni come quella di ieri quest anno ne ho viste almeno una quindicina....non sono poche..I miei 180 mm annuali sono roba da deserto palestinese....ed è incredibile che 30 km più a nord ci siano accumuli doppi servizi non tripli....i tuoi 232 mm sono stati gonfiati da un evento eccezionale se non erro in giugno che ha scaricato 50 mm in un ora...quindi a un km da casa tua l accumulo sarà identico a quello di Bologna e Romagna ....ed è veramente imbarazzante. Che dire....speriamo che l autunno faccia il suo dovere altrimenti per le nostre zone il 2020...oltre a tutto il resto...sarà ricordato come uno degli anni più aridi di sempre.drink2
Sicuramente, dopo un anno mooolto piovoso, è arrivato un anno mooolto arido. drink2
geloneve
31-08-2020, 07:35
Cielo quasi nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +16,2°c.
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 5,8 mm di pioggia, temperatura minima ritoccata a +18,0°c e temperatura massima di +28,2°c.
oggi dovrebbe essere il turno di bolognese e romagna per la pioggia.
speriamo!
oggi dovrebbe essere il turno di bolognese e romagna per la pioggia.
speriamo!
Da 5 a 10 mm secondo i LAM più ottimisti, almeno tra quelli che posso vedere io ....una bicchierata insomma ...
Da 5 a 10 mm secondo i LAM più ottimisti, almeno tra quelli che posso vedere io ....una bicchierata insomma ...
Mèi che ne gnìnt...
Sarei conteno anche se fossero DAVVERO 5 mm
Inizia a spiovviginare...
Da 5 a 10 mm secondo i LAM più ottimisti, almeno tra quelli che posso vedere io ....una bicchierata insomma ...
10 mm di pioggia debole moderata non sono affatto una bicchierata. Comunque i mm stimati dai LAM non sono mai precisi. Vedremo...
Si sta avvicinando, radar acceso in Toscana
Fiorano 21.7 gradi cielo velato
10 mm di pioggia debole moderata non sono affatto una bicchierata. a
hai ragione ..è meno di un dito in un bicchiere cilindrico ....drink2
Inizia a spiovviginare...
Ora sta intensificando.
Brokenmoon
31-08-2020, 14:09
Oggi, è il primo giorno sopportabile dopo la terribile afa a cadenza quotidiana di quasi tutto Agosto...
Pioviggina, 19 gradi, massima 22,7°, 13° in meno di 48 ore fa ...
enry2003
31-08-2020, 15:14
pioggia forte
16 gradi
forti raffiche da SW
in questa zona estate decisamente più piovosa rispetto alle solite estati desertiche degli anni 2000, a monzuno con oggi si dovrebbero superare i 200 mm nel trimestre estivo, in linea con la media 60-90...non male !! (dati arpa)
Martin MB
31-08-2020, 15:33
pioggia forte
16 gradi
forti raffiche da SW
in questa zona estate decisamente più piovosa rispetto alle solite estati desertiche degli anni 2000, a monzuno con oggi si dovrebbero superare i 200 mm nel trimestre estivo, in linea con la media 60-90...non male !! (dati arpa)
Si, la media giusta sarebbe quella. Pochi km più a nord, tipo da me, invece siamo sotto media sia a luglio che a agosto per il momento, mentre giugno bel sopra media.
Le barriere anti pioggia a Bologna reggono alla grande...
Incredibile... la pioggia arrivata alle porte di Bologna si è ritratta...come schifata....non ho parole
Pioviggina, 19 gradi, massima 22,7°, 13° in meno di 48 ore fa ...
Ora ha smesso, neanche 7 mm ma fantastici 18°!
Sabato da me si è arrivati a 37... nono// (che ero appena tornato da Moena dove la mattina lì erano 14...)
oggi dovrebbe essere il turno di bolognese e romagna per la pioggia.
speriamo!
Mai puntare sulla pioggia Bologna....scommessa persa in partenza
Mai puntare sulla pioggia Bologna....scommessa persa in partenza
questa lisciata è davvero clamorosa. brutta botta...buum//
non avevo annaffiato perchè a un certo punto il radar la dava per certa. pazzesco.
vado ad annaffiare valà...
emilia centro occidentale in ombra pluvio oggi, minimo per questa zona troppo alto credo...
Mi consolo con la pioggia su Cesena drink2
regaz, meglio prenderla in ridere vala, perchè sennò c'è da dar di matto, anche questo peggioramento megagalattico che in altre regioni ha fatto deliri, da noi solito schifo immondo con 2 temporalini e 20 mm in tutto tra sabato sera e domenica mattina. è inutile queste entrate non sono robe per noi, non ci sono più i temporali di una volta, la pedemontana ormai è una zona morta per i temporali estivi.
Gran pioggia a nord est di Bologna, cielo minaccioso e vento
regaz, meglio prenderla in ridere vala, perchè sennò c'è da dar di matto, anche questo peggioramento megagalattico che in altre regioni ha fatto deliri, da noi solito schifo immondo con 2 temporalini e 20 mm in tutto tra sabato sera e domenica mattina. è inutile queste entrate non sono robe per noi, non ci sono più i temporali di una volta, la pedemontana ormai è una zona morta per i temporali estivi.
Ti lamenti di 20 mm.....Bolognaramallah ne ha fatti 2...ritieniti fortunato va là
Lampi a nord...a est...a sud....ovviamente qua una cippa
Bella piovuta in atto.. 16 gradi.. profumo di autunno
Inviato da iPhone X
Ora ha smesso, neanche 7 mm ma fantastici 18°!
Sabato da me si è arrivati a 37... nono// (che ero appena tornato da Moena dove la mattina lì erano 14...)
Alle 19:00 ha ripreso a piovere bene e in totale ieri ho accumulato 13 mm
Non male, ce n'era bisogno per il giardino che iniziava ad essere in sofferenza...
Alle 19:00 ha ripreso a piovere bene e in totale ieri ho accumulato 13 mm
Non male, ce n'era bisogno per il giardino che iniziava ad essere in sofferenza...
Bene certamente, ma visto che da Parma a Modena sono in tripla cifra nel siccitoso mese di agosto ....
Ti lamenti di 20 mm.....Bolognaramallah ne ha fatti 2...ritieniti fortunato va là
su questo hai ragione, nelle mie zone diciamo che non mi posso lamentare del tutto, in quanto anche giugno è stato un mese abbastanza temporalesco col TOP del 4 luglio con gran temporale e accumulo eccezionale di 110 mm di pioggia in 2 ore, e paese alluvionato, con un orchestra di fulmini e tuoni. Però va detto che le nostre zone 9 volte su 10 abbiamo sempre l'incubo del libeccio e queste entrate sbilenche per noi sono robette scadenti, il top per l'emilia specie zone pedemontane sono entrate più strette dal rodano e minimi sull'elba.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.