PDA

Visualizza Versione Completa : Inverno 2020-2021: considerazioni, previsioni e modelli


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14

leoniluc
29-01-2021, 16:46
si ciao il 6z oltre le 300h darebbe 5 giorni di neve continua...dal 11 al 15...the day after tomorrow sarcastic- drink//

Ha ha che film assurdo ...... una americanata di quelle inguardabili !

gis
29-01-2021, 18:14
si ciao il 6z oltre le 300h darebbe 5 giorni di neve continua...dal 11 al 15...the day after tomorrow sarcastic- drink//
Infatti con GFS12 si è subito rimesso in carreggiatasbocc...

frenk
29-01-2021, 18:40
e' presto manca ancora troppi giorni sarcastic-

frenk
29-01-2021, 18:52
e' prestp il run di controllo diverso da gfs12 zeta guardiamo l'europeo sarcastic-

Peval
29-01-2021, 19:25
e' prestp il run di controllo diverso da gfs12 zeta guardiamo l'europeo sarcastic-

E se anche l'Europeo fa schifo guardiamo quello di domani. Se fa schifo pure quello aspettiamo dopodomani che è comunque presto drink2

Norbertone
29-01-2021, 19:58
E se anche l'Europeo fa schifo guardiamo quello di domani. Se fa schifo pure quello aspettiamo dopodomani che è comunque presto drink2

Infatti dopo aver guardato l europeo, aspettiamo dopodomani buum//

frenk
29-01-2021, 20:39
ragas non e' che per caso avete drink//drink// la dinamica dell'europeo nel periodo che conta dalle 240 ore andrebbe piu' che bene occhio

Lorenzo
29-01-2021, 21:35
Vi prego basta con queste 200/240 ore... voglio sentire cose serie a 72h

drink2


Inviato da iPhone 12 Pro Max

frenk
29-01-2021, 21:48
anche a me piacerebbe vedrla alle 72 ore sarcastic-

frenk
29-01-2021, 23:41
gfs18 zeta sarcastic-sarcastic-sarcastic-

frenk
30-01-2021, 00:12
gfs18zeta nel medio lungo fa arrivare l'innominabile sarcastic-

enry2003
30-01-2021, 08:03
nel medio-lungo circa 3/4 dell' Italia saranno 10 gradi sopramedia per più di una settimana
sarà tra le decadi di febbraio più calde di sempre

poi nel fanta...vabbè

intento prendiamoci sti 15 se non 20 gradi a inizio febbraio...che non fanno neanche più notizia

ririno
30-01-2021, 09:08
nel medio-lungo circa 3/4 dell' Italia saranno 10 gradi sopramedia per più di una settimana
sarà tra le decadi di febbraio più calde di sempre

poi nel fanta...vabbè

intento prendiamoci sti 15 se non 20 gradi a inizio febbraio...che non fanno neanche più notizia


come sempre d'accordo con te

RG62
30-01-2021, 09:15
nel medio-lungo circa 3/4 dell' Italia saranno 10 gradi s

intento prendiamoci sti 15 se non 20 gradi a inizio febbraio...che non fanno neanche più notizia


Li voglio vedere i 20°... perpless:_$%$


Me agni cred

Peval
30-01-2021, 09:28
nel medio-lungo circa 3/4 dell' Italia saranno 10 gradi sopramedia per più di una settimana
sarà tra le decadi di febbraio più calde di sempre

poi nel fanta...vabbè

intento prendiamoci sti 15 se non 20 gradi a inizio febbraio...che non fanno neanche più notizia

Direi ottimo riassunto drink2hitemp//incacch//..

Peval
30-01-2021, 09:57
Li voglio vedere i 20°... perpless:_$%$


Me agni cred

beh oggi ne farai circa 13 con una +5 a 850 hPa, sabato prossimo si prevede la +10 su bassa romagna assieme al garbino, 20 gradi potrebbero essere pure pochi sarcastic- Speriamo che le carte cambino, altroché....

RG62
30-01-2021, 10:17
beh oggi ne farai circa 13 con una +5 a 850 hPa, sabato prossimo si prevede la +10 su bassa romagna assieme al garbino, 20 gradi potrebbero essere pure pochi sarcastic- Speriamo che le carte cambino, altroché....


E' troppo lontano... sarcastic-

Daniele87
30-01-2021, 10:43
beh oggi ne farai circa 13 con una +5 a 850 hPa, sabato prossimo si prevede la +10 su bassa romagna assieme al garbino, 20 gradi potrebbero essere pure pochi sarcastic- Speriamo che le carte cambino, altroché....Il rischio idrogeologico c'è?!

Inviato dal mio BURAN4EVER utilizzando Tapatalk

frenk
30-01-2021, 10:52
febbraio e marzo buoni per noi come goia da dirvel in tedesc sarcastic-

Daniele87
30-01-2021, 11:35
febbraio e marzo buoni per noi come goia da dirvel in tedesc sarcastic-Certe volte stento a capirti frenk 😆

Inviato dal mio BURAN4EVER utilizzando Tapatalk

frenk
30-01-2021, 11:39
daniele 87 ho detto febbraio marzo buoni per noi drink2

Daniele87
30-01-2021, 12:20
daniele 87 ho detto febbraio marzo buoni per noi drink2Lo capisci che sono frasi buttate lì "ad cazzum" si? 😂

Inviato dal mio BURAN4EVER utilizzando Tapatalk

frenk
30-01-2021, 12:24
no ultimo aggiornamento del centro meteo europeo e per la prima irruzione fredda quando tutti dicevano di no ci ha preso e quindi gli do fiducia buona li drink2

Peval
30-01-2021, 12:47
E' troppo lontano... sarcastic-

Forse sono stato fin troppo ottimista, dando un occhio alla rete asmer i 20 gradi potrebbero quasi scapparci oggi nella Romagna pedecollinare sarcastic-

Daniele87
30-01-2021, 13:12
Forse sono stato fin troppo ottimista, dando un occhio alla rete asmer i 20 gradi potrebbero quasi scapparci oggi nella Romagna pedecollinare sarcastic-Forse ti è sfuggita la domanda Peval, c'è un rischio idrogeologico con tutta la neve che c'è sugli Appennini?!

Inviato dal mio BURAN4EVER utilizzando Tapatalk

gibo
30-01-2021, 13:15
Pagherei per essere già ad aprile, anzi no, aspetto qualche giorno e faccio finta di esserci.

leoniluc
30-01-2021, 13:17
Coppa del mondo da Chamonix sono 48 ore che piove ..... rende bene l' idea della massa di aria che ci sta interessando ...... tornando alle carte, tantissima incertezza oltre i 5- 6 giorni ....

Peval
30-01-2021, 13:31
Forse ti è sfuggita la domanda Peval, c'è un rischio idrogeologico con tutta la neve che c'è sugli Appennini?!

Inviato dal mio BURAN4EVER utilizzando Tapatalk

Il rischio sicuramente c'è, ma bisogna ancora aspettare per quantificarlo. Bisogna vedere bene come si mette il minimo per capire le correnti e annesse precipitazioni orografiche che interesseranno l'appennino.

Marco Muratori ERM
30-01-2021, 16:14
Mah...direi di fare un passo alla volta. Per quanto riguarda domani, direi che la quota neve, inizialmente altissima, dovrebbe scendere a quote sufficienti da non creare eccessivi problemi in basso.

Norbertone
30-01-2021, 17:51
Bah.. Saremo ancora lontani, ma i GM da due giorni stanno facendo retromarcia..

gibo
30-01-2021, 18:18
Bah.. Saremo ancora lontani, ma i GM da due giorni stanno facendo retromarcia..

Si, si, siamo lontani, ma adesso le carte fanno schifo da 0 a 384 ore.
Ormai per la prima discesa penso ci siano poche possibilità per noi (8/9 febbraio) per il dopo chissà. Se così fosse dovremmo aspettare la seconda decade di febbraio, quindi inutile guardare le carte adesso.

Norbertone
30-01-2021, 19:59
Brutto reading anche stasera..
Mah..

campaz
30-01-2021, 20:08
daniele 87 ho detto febbraio marzo buoni per noi drink2
Scusa frenk, ma sono 2 anni che annunci eventi freddi e nevosi e poi non accade mai nulla (vabbè che si è capito da subito che non sei credibile quindi non ti accuso di certo di false illusioni), ti chiedo per favore, puoi finirla con queste continue sparate? Perché anche i non superstiziosi come me, iniziano a pensare che esistono veramente i portasfi..

frenk
30-01-2021, 20:26
purtroppo dalle tue parte vedi la neve ogni morte di papa quando va bene nono//

frenk
30-01-2021, 20:28
sarcastic-

Norbertone
30-01-2021, 20:29
purtroppo dalle tue parte vedi la neve ogni morte di papa quando va bene nono//

Frank hai un mess in privato :)

Norbertone
30-01-2021, 20:44
Si, si, siamo lontani, ma adesso le carte fanno schifo da 0 a 384 ore.
Ormai per la prima discesa penso ci siano poche possibilità per noi (8/9 febbraio) per il dopo chissà. Se così fosse dovremmo aspettare la seconda decade di febbraio, quindi inutile guardare le carte adesso.

Notavo però che gli spaghi 12z sono migliorati .. Mah, vedremo..

leoniluc
30-01-2021, 21:41
Fino al 7 febbraio spaghi molto chiusi con spramedia evidente, quindi la prox settimana è andata. Questa è quasi una certezza, poi la media scende .a sono molto aperti, il target è la seconda decade, il problema che questo gioco de rimandino lo conosco molto bene ......

Lorenzo
30-01-2021, 21:53
Col gioco del ritardino si va verso marzo molto facilmente...


Inviato da iPhone 12 Pro Max

Marco31768
30-01-2021, 22:01
Scusa frenk, ma sono 2 anni che annunci eventi freddi e nevosi e poi non accade mai nulla (vabbè che si è capito da subito che non sei credibile quindi non ti accuso di certo di false illusioni), ti chiedo per favore, puoi finirla con queste continue sparate? Perché anche i non superstiziosi come me, iniziano a pensare che esistono veramente i portasfi..


A me, da un bel po', ha scassato la uallera....

frenk
30-01-2021, 22:03
a te che abiti a calderino niente nevino sarcastic-

Peval
30-01-2021, 22:25
a te che abiti a calderino niente nevino sarcastic-

Dunque, qua la lista di utenti che si sono rotti gli zebedei inizia ad essere lunghetta....e mi ci metto dentro pure io a questo punto crazy//.

Nuove regole (piú stringenti sarcastic-) per frenk per poter continuare a scrivere sul forum:

- Hai a disposizione 3 messaggi al giorno (intesi nell'arco delle 24 ore)
- Ogni tuo messaggio dovrá iniziare con "MESSAGGIO N" seguito dal numero del messaggio (1,2 o 3). Dopo questa intestazione (obbligatoria) l'uso del maiuscolo sará vietato per tutto il resto del testo del messaggio.
- Ogni messaggio dovrá contenere un'informazione o un contenuto comprensibile dagli altri utenti del forum, che sia pertinente alla discussione in atto e utile per la comunitá degli utenti.
- Ogni messaggio dovrá contenere un ragionamento di senso compiuto e dovrá essere corredato da un'argomentazione a sostegno della tesi.

Tale regolamento si applica a partire da ora e si somma alla regola precedente che vieta l'uso di quella parola che inizia per G, pena il ban immediato. Ogni violazione del suddetto regolamento implicherá il ban immediato per un tempo adeguato deciso dai moderatori read//. drink2

frenk
30-01-2021, 22:49
grazie peval ma il militare l'o gia' fatto che avevo 18 anni solo perche' dico quello che penso non offendendo nessuno a differenza di altri devo stare come un carcerato una letterina a settimana poi basta vi auguro buon viaggio sbocc...sbocc...

frenk
30-01-2021, 23:38
viva la democrazia a dimenticavo una cosa la ghega arrivera' nono//

Peval
31-01-2021, 00:13
viva la democrazia a dimenticavo una cosa la ghega arrivera' nono//

magari arriva, magari no...é una possibilitá drink2

Il ban invece arriva sicuro read//


Fine OT, "e ora continuiamo a parlare di meteo" cit. drink2

cicciod
31-01-2021, 02:55
Dunque, qua la lista di utenti che si sono rotti gli zebedei inizia ad essere lunghetta....e mi ci metto dentro pure io a questo punto crazy//.

Nuove regole (piú stringenti sarcastic-) per frenk per poter continuare a scrivere sul forum:

- Hai a disposizione 3 messaggi al giorno (intesi nell'arco delle 24 ore)
- Ogni tuo messaggio dovrá iniziare con "MESSAGGIO N" seguito dal numero del messaggio (1,2 o 3). Dopo questa intestazione (obbligatoria) l'uso del maiuscolo sará vietato per tutto il resto del testo del messaggio.
- Ogni messaggio dovrá contenere un'informazione o un contenuto comprensibile dagli altri utenti del forum, che sia pertinente alla discussione in atto e utile per la comunitá degli utenti.
- Ogni messaggio dovrá contenere un ragionamento di senso compiuto e dovrá essere corredato da un'argomentazione a sostegno della tesi.

Tale regolamento si applica a partire da ora e si somma alla regola precedente che vieta l'uso di quella parola che inizia per G, pena il ban immediato. Ogni violazione del suddetto regolamento implicherá il ban immediato per un tempo adeguato deciso dai moderatori read//. drink2

Ma dai peval caccialo via e amen
Gente rimasta così che spacca il forum ne abbiamo già avuta abbastanza, cos altro deve dimostrare?

cicciod
31-01-2021, 02:56
Ah ecco bastava qualche messaggio

Posso tornare a nanna sereno, mi aveva svegliato la pioggia.
Già 20mm per ora

sanpei
31-01-2021, 09:14
Risolto il problema del "Renzismo meteo", parliamo della pioggia odierna che ha quasi saltato la Romagna per concentrarsi da Bologna verso ovest ? Non una novità...

leoniluc
31-01-2021, 09:28
Ufficiali gfs e ecmwf brutti, ma le ens di entrambi lasciano aperta la speranza dopo il 7-8 febbraio. Aggiungiamo gem che non è male. Se l ' atlantico non si pulisce lasciando spazio aperto a hp di salire, non andiamo da nessuna parte ..... sarà dura !

Norbertone
31-01-2021, 10:33
Più che altro, è il run di controllo che rimane sempre più "bello".. Qualcuno mi sa spiegare che differenza c'è tra il run di controllo gfs, e gli altri?

Peval
31-01-2021, 10:44
Più che altro, è il run di controllo che rimane sempre più "bello".. Qualcuno mi sa spiegare che differenza c'è tra il run di controllo gfs, e gli altri?

È un run che gira con la stessa risoluzione degli altri Ensemble (quindi più bassa dell'ufficiale) ma senza perturbazioni nelle condizioni iniziali. In sostanza un ufficiale ma a più bassa risoluzione.

The man in the plains
31-01-2021, 11:09
Boh io continuo a vedere una lenta ed inesorabile agonia invernale sino a data da destinarsi.
Come dissi ad inizio Gennaio, credo permanente che l'inverno sia finito

Daniele87
31-01-2021, 11:16
Boh io continuo a vedere una lenta ed inesorabile agonia invernale sino a data da destinarsi.

Come dissi ad inizio Gennaio, credo permanente che l'inverno sia finitoHai ragione è proprio finito! (-.-)

https://modeles16.meteociel.fr/modeles/gensp/runs/2021013100/graphe3_10000___12.04144_44.22177_.gif

Se da un lato si banna l'ottimismo esasperato senza prove a suffragio, dall'altro non si fa nulla per il pessimismo anch'esso senza prove a suffragio, cosa c'è di certo? Nulla a parte il medio-breve periodo, dopo l'8 che sarà? Chi vivrà vedrà! Chi crede nelle teleconnessioni è ottimista per il proseguo, di run pazzeschi nel fanta ne sono usciti, io aspetto.

Inviato dal mio BURAN4EVER utilizzando Tapatalk

gibo
31-01-2021, 12:07
Hai ragione è proprio finito! (-.-)

https://modeles16.meteociel.fr/modeles/gensp/runs/2021013100/graphe3_10000___12.04144_44.22177_.gif

Se da un lato si banna l'ottimismo esasperato senza prove a suffragio, dall'altro non si fa nulla per il pessimismo anch'esso senza prove a suffragio, cosa c'è di certo? Nulla a parte il medio-breve periodo, dopo l'8 che sarà? Chi vivrà vedrà! Chi crede nelle teleconnessioni è ottimista per il proseguo, di run pazzeschi nel fanta ne sono usciti, io aspetto.

Inviato dal mio BURAN4EVER utilizzando Tapatalk


Chi crede nelle teleconnessioni ha tutto il mio rispetto, ma mi fido più dei calcoli matematici dei modelli, rispetto a previsioni fatte con tabelle e indici.
Detto questo, al momento non si può certo essere entusiasti, anche se per il futuro c’è ancora speranza guardando l’incertezza dei modelli sopra le 200 ore.

gis
31-01-2021, 12:38
Anche sta volta una performance ineccepibile delle previsoni ARPA ER. Sto usando il canotto.

gis
31-01-2021, 12:42
Il run ufficiale GF06 senza perturbazioni e a bassa risoluzione (leggi controllo e grazie a Peval) ...continua a disegnare buoni scenari..ci si attacca a tutto.

leoniluc
31-01-2021, 12:47
Il run ufficiale GF06 senza perturbazioni e a bassa risoluzione (leggi controllo e grazie a Peval) ...continua a disegnare buoni scenari..ci si attacca a tutto.

Anche il para non è male .....

Peval
31-01-2021, 13:00
Io ancora la spugna non la getto anche se non sono troppo ottimista. Ad ogni modo gli spaghi andrebbero guardati nel medio. Nel long è chiaro che saranno sempre "aperti", sono costruiti apposta per esserlo drink2

leoniluc
31-01-2021, 13:14
Io ancora la spugna non la getto anche se non sono troppo ottimista. Ad ogni modo gli spaghi andrebbero guardati nel medio. Nel long è chiaro che saranno sempre "aperti", sono costruiti apposta per esserlo drink2

Cosa intendi per medio ? 140-200 h ?

gibo
31-01-2021, 13:47
Io ancora la spugna non la getto anche se non sono troppo ottimista. Ad ogni modo gli spaghi andrebbero guardati nel medio. Nel long è chiaro che saranno sempre "aperti", sono costruiti apposta per esserlo drink2

Ti riferisci a questo?

Peval
31-01-2021, 14:48
In generale le ensemble le guardo tra i 5 e i 7/8 giorni. Se lo spread è ampio già un quel periodo e/o vi sono dei cluster evidenti allora significa che vi è ancora incertezza nel medio e bisogna appunto valutare ancora i diversi scenari e le rispettive probabilità. Ma dopo i 10 giorni gli ensemble divergono in ogni caso, data l'inevitabile crescita esponenziale delle perturbazioni nelle condizioni iniziali. Le ens sono molto utili quando lo spread è ampio nel range temporale in cui l'atmosfera è predicibile, per cui 7-10 giorni max se guardiamo la scala sinottica drink2

Peval
31-01-2021, 15:00
Ti riferisci a questo?

Questo è un esempio di sorte già tracciata per quella saccatura ma con aggiustamenti ancora possibili nell'ampiezza e/o fase dell'onda. Sicuro l'asse sarà grossomodo sulla penisola iberica e sicuro noi saremo "a valle" dell'asse quindi sul ramo caldo e ciclonico, ma siamo ancora in ballo tra peggioramento con precipitazioni o tempo più stabile (la cosa certa bene o male sarà il contesto caldo del tutto). Quello si vedrà una volta capita la posizione e profondità di quella saccatura in maniera più precisa drink2

Marco Muratori ERM
31-01-2021, 17:50
Anche il para non è male .....

Le pare nostre però sono meglio.... haha//..haha//..haha//..haha//..

Marco Muratori ERM
31-01-2021, 17:53
Per non parlare del 12 americano di stasera. Minimi fognari piazzati in modo semplicemente chirurgico per aspirare via tutto il freddo possibile e rispedirci addosso tutto l'olezzo della fognatura mentre tutto il resto dell'Europa, Iberia e Francia escluse sono al freddo....

L'unico specchio su cui arrampicarsi è il plume, che vede una certa discesa nei valori medi tra 8/9 giorni con una divaricazione successiva incredibile e che il run ufficiale sposa la sponda mite (peraltro fortunatamente non in numerosissima compagnia)

Peval
31-01-2021, 19:09
Per non parlare del 12 americano di stasera. Minimi fognari piazzati in modo semplicemente chirurgico per aspirare via tutto il freddo possibile e rispedirci addosso tutto l'olezzo della fognatura mentre tutto il resto dell'Europa, Iberia e Francia escluse sono al freddo....

L'unico specchio su cui arrampicarsi è il plume, che vede una certa discesa nei valori medi tra 8/9 giorni con una divaricazione successiva incredibile e che il run ufficiale sposa la sponda mite (peraltro fortunatamente non in numerosissima compagnia)

si, gfs é una roba inguardabile, son carte da metá ottobre sbocc... vediamo ECMWF ora read//

cicciod
31-01-2021, 19:37
Boh io sopra le 144 guardo solo gli spaghetti. Per ora non mi preoccupano sti run caldofili

gibo
31-01-2021, 20:05
Boh io sopra le 144 guardo solo gli spaghetti. Per ora non mi preoccupano sti run caldofili

Io non sono per niente tranquillo. Qui non è che si alternano run buoni a run brutti. Sono tutti run brutti ma solo con tanta incertezza che col passare del tempo diminuisce e diminuirà sempre di più.

sempresole
31-01-2021, 20:38
Marco. Per fogname cosa intendi?

Norbertone
31-01-2021, 21:08
Marco. Per fogname cosa intendi?

Le depressioni che scivolano tra Spagna e Portogallo

Andrea76
31-01-2021, 21:25
Dalle carte attuali emerge una possibilità di essere interessati da condizioni invernali in 2 decade
Siamo a febbraio e quindi personalmente spero che l inverno spari l ultima cartuccia seria nel mese in corso senza spaccare i Maroni a marzo .lo dico xche l anno passato ha fatto - 5 in aprile strinando albicocche kiwi e prugne.Inverno ottimo per la pioggia ma gennaio è andato quindi neve giornate di ghiaccio albedo ecc ecc non me le auguro e le lascio al 2022
Detto questo spero in una nevicatona dolce che accontenti tutti gli assetati(me compreso)
Con affetto
Buona serata

Euto
01-02-2021, 08:31
dopo il 9 mi sembra che si possa aprire un periodo interessante

leoniluc
01-02-2021, 08:43
Punto chiave fra le 168 e 180 h se l' atlantico sta buono e lascia salire hp verso nord creando un blocco portiamo a casa qualcosa di interessante (gfs run 00 ufficiale) se invece il blocco non regge e si crea un ponte alto fra atlantico e freddo a est (00 z di ecmwf) siamo fottuti. Gli spaghi divergono proprio attorno al 9 febbraio. La solita battaglia all' ultimo run ..... tutto è ancora i gioco non molliamo ma sarà dura !

leoniluc
01-02-2021, 09:00
Spaghi ecmwf 00z nettamente peggiorati ....... che dire ..... la vedo male !

Norbertone
01-02-2021, 09:33
Spaghi ecmwf 00z nettamente peggiorati ....... che dire ..... la vedo male !

Per fortuna è ancora presto..

sanpei
01-02-2021, 09:36
Massima certezza fino al week-end, mite e nuvoloso ma senza grandi precipitazioni (almeno in Romagna), massima incertezza oltre, è normale che sia così ma potrebbe essere l'ultima occasione fredda della stagione. Mai come ora ... monitoriamo.

Marco Muratori ERM
01-02-2021, 10:00
Spaghi ecmwf 00z nettamente peggiorati ....... che dire ..... la vedo male !

Deprimente che la parte bassa del "fasciame" passatemi questo termine non proprio scientifico contempli si e no una -4. La strada il modello europeo pare averla intrapresa: Atlantico. Se maggiormente attivo o no dipende ancora, ma di certo con queste isoterme, niente Europa nord orientale...

gibo
01-02-2021, 10:00
Per fortuna è ancora presto..

Ho dato un’occhiata veloce ai 50 membri di Ecmwf e a star larghi ce ne sono 3 o 4 buoni per noi.
Non è un buon segnale.

Marco Muratori ERM
01-02-2021, 10:02
E a proposito di spaghi quelli di 00z di GFS sono sorprendentemente emblematici. Sono tre giorni che viene posto il limite del giorno 8/9 circa. Dove la divaricazione si fa pazzesca. In tre giorni non è cambiato nulla, ne media dopo tale giorno (sempre a cavallo di una -2) ne le estremità. Con 72 ore in meno davanti, rispetto alla prima volta che sono comparsi così, nulla è cambiato. Si è solo avvicinato temporalmente il "bivio".

leoniluc
01-02-2021, 10:17
E a proposito di spaghi quelli di 00z di GFS sono sorprendentemente emblematici. Sono tre giorni che viene posto il limite del giorno 8/9 circa. Dove la divaricazione si fa pazzesca. In tre giorni non è cambiato nulla, ne media dopo tale giorno (sempre a cavallo di una -2) ne le estremità. Con 72 ore in meno davanti, rispetto alla prima volta che sono comparsi così, nulla è cambiato. Si è solo avvicinato temporalmente il "bivio".

Infatti, prossime uscite modellistiche molto importanti ! Se vince l' atlantico si fa veramente dura e si va dritti dritti ai saldi di fine stagione !

The man in the plains
01-02-2021, 11:23
Hai ragione è proprio finito! (-.-)

https://modeles16.meteociel.fr/modeles/gensp/runs/2021013100/graphe3_10000___12.04144_44.22177_.gif

Se da un lato si banna l'ottimismo esasperato senza prove a suffragio, dall'altro non si fa nulla per il pessimismo anch'esso senza prove a suffragio, cosa c'è di certo? Nulla a parte il medio-breve periodo, dopo l'8 che sarà? Chi vivrà vedrà! Chi crede nelle teleconnessioni è ottimista per il proseguo, di run pazzeschi nel fanta ne sono usciti, io aspetto.

Inviato dal mio BURAN4EVER utilizzando Tapatalk

Credo che tu mi abbia frainteso.
Qui non è questione nè di ottimismo nè di pessimismo, ma semplicemente ho esternato in modo molto schietto e per certi versi brutale la mia considerazione frutto di anni e anni di osservazioni modellistiche e climatiche.

Le configurazioni bariche che stiamo vivendo sono sempre le stesse da 20 giorni a questa parte e le carte fantasmagoriche sempre oltre le 200 ore.
Ma è anche normale così con questo tipo di scenario.

La riassumo così: "se non è zuppa, è pan bagnato."

gibo
01-02-2021, 11:33
Gfs 06 molto simile a Ecmwf 0.
Per me le speranze sono ridotte al lumicino (che verrà spento presto dall’Atlantico).

leoniluc
01-02-2021, 11:37
Gfs 06 molto simile a Ecmwf 0.
Per me le speranze sono ridotte al lumicino (che verrà spento presto dall’Atlantico).

Infatti, pessimo il 06 z ...... sarà anche runnite acuta, ma la vedo male male, atlantico che non molla un cazz...o.

gibo
01-02-2021, 12:37
Io chiederei a Gigio se ha una parola di supporto o semplicemente il colpo di grazia!!!

Peval
01-02-2021, 12:56
Nel subseasonal ECMWF della settimana scorsa come si diceva la maggior parte dei membri ens andava verso uno scand block (che comunque non sarebbe stato messo benissimo per noi....ma era comunque un blocking) (link:https://apps.ecmwf.int/webapps/opencharts/products/extended-regime-probabilities?forecast_from=latest). Ma ad oggi il run ufficiale vede una bella NAO- per quei giorni direi e anche la media ens va in quella direzione... le ens del subseasonal invece aggiornano domani, vediamo se andranno in direzione del run ufficiale o viceversa drink2
Seguendo la regola della sf*ga la risposta la conosciamo già ovviamente drink2sarcastic-

Peval
01-02-2021, 12:58
Io chiederei a Gigio se ha una parola di supporto o semplicemente il colpo di grazia!!!

son curioso anche io, anche se la risposta temo di saperla sarcastic-

cicciod
01-02-2021, 13:20
spaghetti apertissimi,e immagino resteranno tali per altri 4 giorni.
da notare che la maggior parte di essi prevede una passata bella fresca ma veloce e un altrettanto veloce passaggio caldo

classiche onde come ne abbiamo gia viste quest inverno

Gigiometeo
01-02-2021, 13:26
Io chiederei a Gigio se ha una parola di supporto o semplicemente il colpo di grazia!!!

Mah, per adesso si vede una sorta di "vorrei ma non posso". Come giustamente afferma Paolo sembra si vada verso una NAO- tra l'altro anche altina di latitudine che per noi non è proprio granché. Poi una bottarella da qui a fine mese è sempre possibile, ma ambirei a qualcosa di più decente....
drink2

cicciod
01-02-2021, 13:34
altina di altitudine.. giustissimo gigio non avevo notato, grazie come sempre

leoniluc
01-02-2021, 14:19
Spaghi gfs nettamente peggiorati .....
Sinceramente non vedo le basi per continuare a sperare ..... non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire ...... modellame che urla sempre più forte game-over !

Lorenzo
01-02-2021, 14:48
Spaghi gfs nettamente peggiorati .....
Sinceramente non vedo le basi per continuare a sperare ..... non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire ...... modellame che urla sempre più forte game-over !


Game over...
Ah perché era iniziato l’inverno?
Che schifezza anche quest’anno se finisce così...


Inviato da iPhone 12 Pro Max

sanpei
01-02-2021, 14:53
Game over...
Ah perché era iniziato l’inverno?
Che schifezza anche quest’anno se finisce così...



Che è Game over lo dico da due settimane, forse esagerando coi tempi ma vedrete che non sarà di molto .. che l'inverno abbia fatto schifo non sono d'accordo, molte occasioni mancate di un pelo, molte traverse certo ma almeno il gioco si è visto, anche se solo nel primo tempo ....

palanga
01-02-2021, 15:20
Che è Game over lo dico da due settimane, forse esagerando coi tempi ma vedrete che non sarà di molto .. che l'inverno abbia fatto schifo non sono d'accordo, molte occasioni mancate di un pelo, molte traverse certo ma almeno il gioco si è visto, anche se solo nel primo tempo ....

Ma stai parlando del Bologna fc....il gioco si vede...ma non fa punti...serie B vicina...stesso discorso per l'inverno..

gibo
01-02-2021, 17:19
Che è Game over lo dico da due settimane, forse esagerando coi tempi ma vedrete che non sarà di molto .. che l'inverno abbia fatto schifo non sono d'accordo, molte occasioni mancate di un pelo, molte traverse certo ma almeno il gioco si è visto, anche se solo nel primo tempo ....

Paragonare l’inverno al calcio non mi piace tanto anche perché l’inverno lo si può classificare in base dati e medie, poi uno da un giudizio in base ai propri gusti.
Volendo stare al tuo discorso, io sono Allegriano: del gioco non mi frega niente, mi interessa il risultato finale.

Andrea76
01-02-2021, 17:22
Inverno virtuale sulle carte over 100h
Sotto le 72 h solo pernacchie
Io fuori dalla finestra ho visto 3 giorni di galaverna e 20 minuti di nevischio bagnato
Minima più fredda -5
Parecchia pioggia solo grigio
inverno anonimo
Ora spazio a 7-10 gg di tepore poi via ai saldi
con affetto
saluti a tutti

Norbertone
01-02-2021, 17:31
Gfs 12 migliore.. Per quel che vale

Peval
01-02-2021, 17:34
Paragonare l’inverno al calcio non mi piace tanto anche perché l’inverno lo si può classificare in base dati e medie, poi uno da un giudizio in base ai propri gusti.
Volendo stare al tuo discorso, io sono Allegriano: del gioco non mi frega niente, mi interessa il risultato finale.

inverno 2001-2002: 2 episodi 2 nevicate (a Ravenna nevicò il 13/12 e il 26/12, con suolo innevato per quasi un mese), il resto anticiclone a oltranza. Il bimestre dic-gen fu freddissimo e se consideriamo l'inverno nel suo complesso è stato comunque il 2 più freddo degli ultimi 30 anni per Ravenna, solo il 90/91 fu più freddo drink2

Inverno molto poco dinamico nel suo insieme (a parte il famoso blizzard del 13/12) ma sicuramente molto efficace read//

Gigiometeo
01-02-2021, 17:38
inverno 2001-2002: 2 episodi 2 nevicate (a Ravenna nevicò il 13/12 e il 26/12, con suolo innevato per quasi un mese), il resto anticiclone a oltranza. Il bimestre dic-gen fu freddissimo e se consideriamo l'inverno nel suo complesso è stato comunque il 2 più freddo degli ultimi 30 anni per Ravenna, solo il 90/91 fu più freddo drink2

Inverno molto poco dinamico nel suo insieme (a parte il famoso blizzard del 13/12) ma sicuramente molto efficace read//

Che meraviglia...... bimestre dicembre-gennaio sontuoso.
drink2

Peval
01-02-2021, 17:54
Che meraviglia...... bimestre dicembre-gennaio sontuoso.
drink2

Eh...i bei tempi in cui in inverno si diceva "freddo in arrivo dai balcani"....adesso dai balcani arriva la +10 sarcastic-

novalis
01-02-2021, 18:47
inverno 2001-2002: 2 episodi 2 nevicate (a Ravenna nevicò il 13/12 e il 26/12, con suolo innevato per quasi un mese), il resto anticiclone a oltranza. Il bimestre dic-gen fu freddissimo e se consideriamo l'inverno nel suo complesso è stato comunque il 2 più freddo degli ultimi 30 anni per Ravenna, solo il 90/91 fu più freddo drink2

Inverno molto poco dinamico nel suo insieme (a parte il famoso blizzard del 13/12) ma sicuramente molto efficace read//

giustissimo, e poi questa cosa che si legge sempre nel forum, per cui un inverno per essere bello deve essere "dinamico", per me è una gran cavolata; un inverno atlantico è un inverno dinamico, e sarebbe un bell'inverno?? In realtà il bello degli inverni di una volta erano anche i lunghi periodi stabili ma freddi, che oggi abbiamo perso a favore di questa "dinamicità" da autunno infinito.

Norbertone
01-02-2021, 19:53
Reading 12 che peccato.. Sul più bello va tutto a ovest..

leoniluc
01-02-2021, 20:06
Reading 12 che peccato.. Sul più bello va tutto a ovest..

Infatti a 120 h sembra che ci piombi addosso il gelo poi sfila verso ovest altissimo, quel maledetto atlantico basso che impedisce al hp di salire ..... vedere tutto quel freddo poco a nord e non riuscire a portarlo giù fa venire ancora più nervoso !

enry2003
01-02-2021, 20:59
Eh...i bei tempi in cui in inverno si diceva "freddo in arrivo dai balcani"....adesso dai balcani arriva la +10 sarcastic-

Inverno è quando Danubio si ghiaccia (semicit.)

quando vedo mappe con la -10 in inghilterra e 10 gradi a budapest.....mi puzza sempre di inculata....

leoniluc
01-02-2021, 21:14
Cosa pagherei per avere degli spaghi del genere ......

gibo
01-02-2021, 21:22
Cosa pagherei per avere degli spaghi del genere ......

Con quella non nevicherà mai... troppo freddo per nevicare!!! sarcastic-

mindmusic
01-02-2021, 23:09
Inverno è quando Danubio si ghiaccia (semicit.)

quando vedo mappe con la -10 in inghilterra e 10 gradi a budapest.....mi puzza sempre di inculata....

Sintetico ed efficacedrink2

mindmusic
01-02-2021, 23:11
giustissimo, e poi questa cosa che si legge sempre nel forum, per cui un inverno per essere bello deve essere "dinamico", per me è una gran cavolata; un inverno atlantico è un inverno dinamico, e sarebbe un bell'inverno?? In realtà il bello degli inverni di una volta erano anche i lunghi periodi stabili ma freddi, che oggi abbiamo perso a favore di questa "dinamicità" da autunno infinito.

Forse (interpreto) perché con la dinamicità si spera in più chances...
Visto che va sempre -spesso- male, aumentando il numero delle occasioni..magari..

palla/&/&/amicone//..snow//.

cicciod
02-02-2021, 04:04
Il problema è che se adesso in inverno c'è stabilità fa tre settimane di nebbia e sole e secco con 10°C in collina

leoniluc
02-02-2021, 06:43
Questa mattina le carte sono una roba da rigetto totale, non vedo nulla ma proprio nulla di positivo da 0 a 380 h, in febbraio carte peggiori penso di non averle mai viste. Che delusione .....

geloneve
02-02-2021, 06:49
Gennaio è stato un mese dalle buone potenzialità, da "il ragazzo potrebbe essere bravo ma non si impegna", ma che, alla fine, ha fatto bene nel Regno Unito ed in Spagna e non da noi.

Febbraio è partito con ottime potenzialità, da "il ragazzo potrebbe essere un genio ma non si applica".
La strada dall'ottima invernata alla grossa delusione è breve.

leoniluc
02-02-2021, 06:56
Reading rivede la previsione di regime .... cambia il blk con nao - ...... sposta il blk oltre metà mese ! Ma non mi frega più.... nessuna aspettativa questa volta !
Scusate ma con cel non riesco a postare immagine.

Norbertone
02-02-2021, 07:09
Reading rivede la previsione di regime .... cambia il blk con nao - ...... sposta il blk oltre metà mese ! Ma non mi frega più.... nessuna aspettativa questa volta !
Scusate ma con cel non riesco a postare immagine.

Ti credo.. È un bel nervoso, sempre posticipare.. Gfs è una cosa inguardabile..

Norbertone
02-02-2021, 07:56
Reading bellissimo..... A 240 però.. Se quella depressione, inizialmente alta, traslasse nel modo giusto..

Peval
02-02-2021, 08:58
Nel subseasonal ECMWF della settimana scorsa come si diceva la maggior parte dei membri ens andava verso uno scand block (che comunque non sarebbe stato messo benissimo per noi....ma era comunque un blocking) (link:https://apps.ecmwf.int/webapps/opencharts/products/extended-regime-probabilities?forecast_from=latest). Ma ad oggi il run ufficiale vede una bella NAO- per quei giorni direi e anche la media ens va in quella direzione... le ens del subseasonal invece aggiornano domani, vediamo se andranno in direzione del run ufficiale o viceversa drink2
Seguendo la regola della sf*ga la risposta la conosciamo già ovviamente drink2sarcastic-

Indovinate un po' chi ha vinto alla fine sarcastic-

Peval
02-02-2021, 09:15
ECMWF di stamattina non sono malaccio comunque. E' sempre sottinteso che sono carte lontane, cambieranno etc.... ma da un punto di vista didattico per lo meno mostrano l'unica via di uscita da quest a fase di NAO- che non vuole proprio lasciarci, ovvero un ramo del vortice polare sul canada orientale a tutte le quote che prenderebbe il posto dell'anticiclone sulla Groenlandia e che favorirebbe un'anticiclone a valle, ovvero nel mezzo dell'altantico verso l'europa. L'evoluzione seguente poi sarebbe apertissima, l'anticiclone puó rimanere in atlantico (si andrebbe verso uno scenario di Atlantic Ridge per dirla con i weather regimes) o elevarsi verso la scandinavia con il famoso scand block. E queste sarebbero condizioni potenzialmente favorevoli per noi. Se invece butta "meno bene" allora l'anticiclone si estende verso est abbracciando l'europa e si va verso NAO+. Gli ens del subseasonal ci dicono che questi 3 scenari ad oggi sono praticamente equiprobabili dalla metá del mese in poi. Facendo un bilancio siamo a 2 scenari potenzialmente (sottolineo il potenzialmente, un eventuale realizzazione di uno scand block non vuol dire automaticamente freddo e neve per noi) buoni vs uno meno buono per il proseguo. La regola della sf'ga invece ci dice che se usciamo da sta NAO- sará per andare verso NAO+ e senza nemmeno portare a casa nulla di buono nella transizione tra una fase e l'altra sarcastic- Veiamo stavolta come va drink2

paolo leoni
02-02-2021, 09:17
ECMWF di stamattina non sono malaccio comunque. E' sempre sottinteso che sono carte lontane, cambieranno etc.... ma da un punto di vista didattico per lo meno mostrano l'unica via di uscita da quest a fase di NAO- che non vuole proprio lasciarci, ovvero un ramo del vortice polare sul canada orientale a tutte le quote che prenderebbe il posto dell'anticiclone sulla Groenlandia e che favorirebbe un'anticiclone a valle, ovvero nel mezzo dell'altantico verso l'europa. L'evoluzione seguente poi sarebbe apertissima, l'anticiclone puó rimanere in atlantico (si andrebbe verso uno scenario di Atlantic Ridge per dirla con i weather regimes) o elevarsi verso la scandinavia con il famoso scand block. E queste sarebbero condizioni potenzialmente favorevoli per noi. Se invece butta "meno bene" allora l'anticiclone si estende verso est abbracciando l'europa e si va verso NAO+. Gli ens del subseasonal ci dicono che questi 3 scenari ad oggi sono praticamente equiprobabili dalla metá del mese in poi. Facendo un bilancio siamo a 2 scenari potenzialmente (sottolineo il potenzialmente, un eventuale realizzazione di uno scand block non vuol dire automaticamente freddo e neve per noi) buoni vs uno meno buono per il proseguo. La regola della sf'ga invece ci dice che se usciamo da sta NAO- sará per andare verso NAO+ e senza nemmeno portare a casa nulla di buono nella transizione tra una fase e l'altra sarcastic- Veiamo stavolta come va drink2

Questa mattina va "meno peggio" delle altre volte... attendiamo drink2

leoniluc
02-02-2021, 09:27
ECMWF di stamattina non sono malaccio comunque. E' sempre sottinteso che sono carte lontane, cambieranno etc.... ma da un punto di vista didattico per lo meno mostrano l'unica via di uscita da quest a fase di NAO- che non vuole proprio lasciarci, ovvero un ramo del vortice polare sul canada orientale a tutte le quote che prenderebbe il posto dell'anticiclone sulla Groenlandia e che favorirebbe un'anticiclone a valle, ovvero nel mezzo dell'altantico verso l'europa. L'evoluzione seguente poi sarebbe apertissima, l'anticiclone puó rimanere in atlantico (si andrebbe verso uno scenario di Atlantic Ridge per dirla con i weather regimes) o elevarsi verso la scandinavia con il famoso scand block. E queste sarebbero condizioni potenzialmente favorevoli per noi. Se invece butta "meno bene" allora l'anticiclone si estende verso est abbracciando l'europa e si va verso NAO+. Gli ens del subseasonal ci dicono che questi 3 scenari ad oggi sono praticamente equiprobabili dalla metá del mese in poi. Facendo un bilancio siamo a 2 scenari potenzialmente (sottolineo il potenzialmente, un eventuale realizzazione di uno scand block non vuol dire automaticamente freddo e neve per noi) buoni vs uno meno buono per il proseguo. La regola della sf'ga invece ci dice che se usciamo da sta NAO- sará per andare verso NAO+ e senza nemmeno portare a casa nulla di buono nella transizione tra una fase e l'altra sarcastic- Veiamo stavolta come va drink2

Spaghettame ecmwf che migliora ..... si riaccende un lumicino di speranza !

leoniluc
02-02-2021, 09:38
Eccole le ens ecmwf

Marco Muratori ERM
02-02-2021, 09:52
A mio giudizio, pur migliorate, per nulla ancora esaltanti.

leoniluc
02-02-2021, 12:13
06 z gfs non cambia nulla, vomitevole come il 00z !

novalis
02-02-2021, 18:13
Forse (interpreto) perché con la dinamicità si spera in più chances...
Visto che va sempre -spesso- male, aumentando il numero delle occasioni..magari..

palla/&/&/amicone//..snow//.

alle nostre latitudini le occasioni buone sono poche, bisogna puntare sulla qualità, non sulla quantità; il "dinamismo" significa spesso che se anche ti fa il bell'episodio, poi dopo due giorni è già sparito tutto, tipo 2009-10. Molto meglio il 2001-02, quando ci furono meno episodi, ma buoni, e la neve per terra la vedemmo per quasi un mese.

leoniluc
02-02-2021, 18:34
12 z gfs no comment ....sbocc...sbocc...sbocc...sbocc...sbocc...

goldenice
02-02-2021, 18:42
alle nostre latitudini le occasioni buone sono poche, bisogna puntare sulla qualità, non sulla quantità; il "dinamismo" significa spesso che se anche ti fa il bell'episodio, poi dopo due giorni è già sparito tutto, tipo 2009-10. Molto meglio il 2001-02, quando ci furono meno episodi, ma buoni, e la neve per terra la vedemmo per quasi un mese. dipende dai gusti 2001-02 molto asciutto, nonostante il blizzard di s Lucia e il freddo prolungato preferisco un 2009-2010 con 3 nevicate spettacolari ed abbondanti (20cm + 30cm + 35cm) e altre 3 nevicatine di contorno da 5cm per cui adesso sbaveremmo tutti di cui una di queste un mini blizzard serale. Se ti piace la neve una dinamicità stile 2009-2010 è il massimo per me. Ovviamente questione di gusti ma 2009 2010 per me è stato più memorabile del 2012 ...a Carpi il nevone lo abbiamo visto dalle foto di voi romagnoli! :)

ririno
02-02-2021, 18:42
alle nostre latitudini le occasioni buone sono poche, bisogna puntare sulla qualità, non sulla quantità; il "dinamismo" significa spesso che se anche ti fa il bell'episodio, poi dopo due giorni è già sparito tutto, tipo 2009-10. Molto meglio il 2001-02, quando ci furono meno episodi, ma buoni, e la neve per terra la vedemmo per quasi un mese.


oppure esattamente il contrario , dipende molto dalle zone della regione ..

Graupel
02-02-2021, 19:44
Nemmeno gefs e gem sembrano offrire spunti degni di nota... Sono sull'orlo di una crisi di neve... :(piang

Norbertone
02-02-2021, 20:10
Lofi, lofi anche il dottore stasera.. Che depressione.. Meglio pensare ad altro

leoniluc
02-02-2021, 20:21
Cosa dite raga..... ci diamo su ? Penso proprio che sia la cosa migliore da fare, lo so che è solo il 2 febbraio ma le carte sono talmente brutte che non vedo possibilità di recupero ! Buonanotte !

dado
02-02-2021, 20:23
animo animo regaz, che per me il botto lo facciamo, fino a che i modelli non hanno digerito bene la dinamica tutto è in altomare.

Norbertone
02-02-2021, 20:25
Cosa dite raga..... ci diamo su ? Penso proprio che sia la cosa migliore da fare, lo so che è solo il 2 febbraio ma le carte sono talmente brutte che non vedo possibilità di recupero ! Buonanotte !

Io sono d'accordo con te..

Norbertone
02-02-2021, 20:26
Poi, se nei prossimi giorni si muoverà qualcosa, si può sempre commentare o monitorare.. :)

gibo
02-02-2021, 20:30
animo animo regaz, che per me il botto lo facciamo, fino a che i modelli non hanno digerito bene la dinamica tutto è in altomare.

Mi pare che la digestione sia già a un punto avanzato e le carte portano direttamente al cesso.
Questo giro è andato, speriamo che la giostra riparta ma ormai ci rimane da sperare nella seconda metà di febbraio.
Marzo non lo considero mese invernale, ma un mese di gioie da 2 giorni al massimo.

Peval
02-02-2021, 20:53
Dopo la metà del mese tutto è possibile. Ecmwf di stamattina era un esempio di strada buona da prendere per sbloccare sta situazione. Ecmwf di stasera è l'esempio di strada da non prendere. Credo che in questi giorni i modelli ci faranno vedere diversi scenari per il futuro. Ci riaggiorniamo per lo meno dopo il ciclone del weekend per capire se dargliela su definitivamente o c'è ancora qualche speranza direi drink2

cicciod
02-02-2021, 22:12
mah io direi che è andata....
spaghetti pessimi davvero oggi

novalis
02-02-2021, 23:08
dipende dai gusti 2001-02 molto asciutto, nonostante il blizzard di s Lucia e il freddo prolungato preferisco un 2009-2010 con 3 nevicate spettacolari ed abbondanti (20cm + 30cm + 35cm) e altre 3 nevicatine di contorno da 5cm per cui adesso sbaveremmo tutti di cui una di queste un mini blizzard serale. Se ti piace la neve una dinamicità stile 2009-2010 è il massimo per me. Ovviamente questione di gusti ma 2009 2010 per me è stato più memorabile del 2012 ...a Carpi il nevone lo abbiamo visto dalle foto di voi romagnoli! :)

in Romagna nel 2001 nevicò parecchio anche il 26 dicembre, l'entità precisa delle altre non le ricordo (in gennaio fra l'altro ero in Boemia, e lì sì che vidi un inverno vero), quello che ricordo bene è che il 22 dicembre sembrava il polo e il 24 invece che Natale sembrava Pasqua.

leoniluc
03-02-2021, 06:54
Gfs 00z quando l' allenatore sta per gettare la spugna tira fuori un montante che fa traballare l' avversario ......
E l' allenatore ripose la spugna nel secchio !
Speriamo non sia solo un modo per farsi più male .....

supider
03-02-2021, 08:14
Gfs 00z quando l' allenatore sta per gettare la spugna tira fuori un montante che fa traballare l' avversario ......
E l' allenatore ripose la spugna nel secchio !
Speriamo non sia solo un modo per farsi più male .....

Il plume resta poco incoraggiante, ahimè

leoniluc
03-02-2021, 08:37
[QUOTE=supider;322601]Il plume resta poco incoraggiante, ahimè[/QUOTE
Infatti ufficiale super isolato .... e ecmwf che non vede nulla di simile. Del resto ci avrei scommesso !

ririno
03-02-2021, 08:53
ma lo fa un chilo gfs a 264 ore ?

ririno
03-02-2021, 09:03
in Romagna nel 2001 nevicò parecchio anche il 26 dicembre, l'entità precisa delle altre non le ricordo (in gennaio fra l'altro ero in Boemia, e lì sì che vidi un inverno vero), quello che ricordo bene è che il 22 dicembre sembrava il polo e il 24 invece che Natale sembrava Pasqua.


in quei 40 g. ero spesso in zona vicino ravenna ( mia moglie viene da là) ,
lamone spesso gelato , cielo coperto , qualche fiocco svolazzante ( ambiente quasi fiammingo) ma neve in terra più che altro tracce..

paolo leoni
03-02-2021, 09:03
Purtroppo GFS00 è isolato, troppo...

Se guardiamo le emisferiche ECMWF dopo le 120-144 h "dall'altra parte del Mondo" qualcosina sembra sistemarsi a nostro favore... ma è come vedere un puntino nero su un foglio bianco!

novalis
03-02-2021, 12:39
in quei 40 g. ero spesso in zona vicino ravenna ( mia moglie viene da là) ,
lamone spesso gelato , cielo coperto , qualche fiocco svolazzante ( ambiente quasi fiammingo) ma neve in terra più che altro tracce..

mi pare che per tutto dicembre, all'incirca, la neve resistette, almeno per colorare di bianco il terreno; la notte di Capodanno stavo per finire in un fosso causa ghiaccio :D

Norbertone
03-02-2021, 17:52
Gfs 12 : Atlantico show..

leoniluc
03-02-2021, 18:28
Gem ci fa capire che fra 10 giorni con quel freddo a nord basterebbe veramente una frenata del getto con qualche ondulazione decente per far entrare roba buona ..... e invece atlantico scatenato .....

Daniele87
03-02-2021, 21:52
E se a dirlo è il LaMMA non ci crediamo???applauso//... W la Neve!!!sarcastic-

https://www.youtube.com/watch?v=dSHtCwExnG4&t=884s

enry2003
04-02-2021, 08:29
a vedere i modelli stamattina nei primi 20 giorni di febbraio qui non riesce ad arrivare la 0° a 850hPa neanche per 12 ore...in 20 giorni, a febbraio.
mauritania

gis
04-02-2021, 09:14
E se a dirlo è il LaMMA non ci crediamo???applauso//... W la Neve!!!sarcastic-

https://www.youtube.com/watch?v=dSHtCwExnG4&t=884s


Per me han sbagliato data di pubblicazione...oppure lo avevano registrato la scorsa settimana

gibo
04-02-2021, 09:35
E se a dirlo è il LaMMA non ci crediamo???applauso//... W la Neve!!!sarcastic-

https://www.youtube.com/watch?v=dSHtCwExnG4&t=884s

Non ho mai visto nessuno infallibile. Tra i professionisti c'è chi sbaglia meno e chi di più.
Certo che finire il mese leggermente sotto media con le carte che ci sono da qui a metà mese non so se basterà un evento stile 2012.

Gimmi
04-02-2021, 09:59
spaghi del 18z erano da ondata di gelo e invece spaghi 00 sono da primavera :(

cicciod
04-02-2021, 10:10
E se a dirlo è il LaMMA non ci crediamo???

No.

Peval
04-02-2021, 10:33
"The best forecast is always the coldest" cit. read// sarcastic-

Peval
04-02-2021, 10:43
Ad ogni modo, se dovessi seguire l'istinto "professionale" (che professionale non è, semmai è più dilettantistico) direi di aspettare la prossima settimana per gettare la spugna definitivamente. Il motivo è molto semplice: ci sono ben due cicloni belli incavolati in arrivo dalla est coast amricana, per cui la situazione in Atlantico è ancora da sbrogliare. Da come si mette sul Nord Atlantico dopo il passaggio di queste depressioni dipenderà il proseguo. Se invece dovessi seguire l'istinto "a pelle" direi che invece potevamo già dargliela su 2 settimane fa tranquillamente, come qualcuno giustamente diceva drink2 sarcastic-

paolo leoni
04-02-2021, 12:06
Se guardiamo l'Emisfero Nord, c'è un gran bel movimento, difficile capire cosa succederà oltre i 5-7 giorni; però qualche chance ce l'abbiamo ancora.
Come dice Peval, possiamo sparare in un aggiustamento dei modelli entro i prossimi 7, massimo 10 giorni.
https://images.meteociel.fr/im/2776/ECH1-120_emo9.GIF

Peval
04-02-2021, 12:24
ma infatti guardando come è stata/è/sarà la circolazione nell'emisfero nord questo inverno sulla carta viene veramente da dire "beh mica male dai": circolazione prettamente anticiclonica alle alte latitudini fin sul polo nord, un blocco pacifico bello pimpante, vortice polare spesso disturbato, freddo al suolo che in diversi episodi è arrivato ad un passo dall'europa centrale....insomma sicuramente meglio rispetto al nulla totale a cui ci avevano abituati gli ultimi 2 inverni. Invece nulla, dove si devono incastrare bene le cose, ovvero sul nord atlantico, non lo fanno mai crash//buum//incacch//..

Gimmi
04-02-2021, 12:34
io la spugna le getto a fine marzo... :)

Gimmi
04-02-2021, 12:35
con gli spaghi 06 si dovrebbe tornare in media con le T intorno al 13.02 vediamo...

leoniluc
04-02-2021, 13:53
Evidente miglioramento delle ens nel 06 z ...... chissà ........

RG62
04-02-2021, 14:14
io la spugna le getto a fine marzo... :)


Grande!

L'avrò già raccontato ma in un trekking di molti anni fa, nel ponte del 25 aprile, nevicata pazzesca in Appennino e abbiamo dovuto guadare il Torrente Acquacheta in piena con neve su entrambe le sponde.

Arrendersi, MAI.

Peval
04-02-2021, 14:23
Grande!

L'avrò già raccontato ma in un trekking di molti anni fa, nel ponte del 25 aprile, nevicata pazzesca in Appennino e abbiamo dovuto guadare il Torrente Acquacheta in piena con neve su entrambe le sponde.

Arrendersi, MAI.

ok, ma qua parliamo di due cose diverse...

RG62
04-02-2021, 15:16
Volevo dire che una nevicata coreografica, senza necessariamente persistenza a terra di giorni, da noi la si può avere anche in aprile.
Tutto qui.

Peval
04-02-2021, 15:28
Volevo dire che una nevicata coreografica, senza necessariamente persistenza a terra di giorni, da noi la si può avere anche in aprile.
Tutto qui.

a beh in appennino sicuro....in pianura credo che in romagna la neve in aprile si sia vista un paio di volte dal dopoguerra ad oggi perpless:_$%$

geloneve
04-02-2021, 18:23
a beh in appennino sicuro....in pianura credo che in romagna la neve in aprile si sia vista un paio di volte dal dopoguerra ad oggi perpless:_$%$
6 maggio del 1963...10 cm a Forlì, 5 cm a Faenza.
I miei nonni me ne parlavano..io pensavo fosse grandine o groupel...poi andai in emeroteca a sfogliare i quotidiani dell'epoca...era vera neve.

RG62
04-02-2021, 18:23
a beh in appennino sicuro....in pianura credo che in romagna la neve in aprile si sia vista un paio di volte dal dopoguerra ad oggi perpless:_$%$
Io l'ho vista nei primi anni 2000...


Avevo appena comprato un alberello per il mio giardino, sono venuti a piantarmelo e appena finito ha cominciato a nevicare.
Non molti minuti ma quanto bastava per fare un velo bianco sul prato e sulle tenere foglie dell'alberello.

Il giorno dopo, ovviamente, non c'era la minima traccia di neve se non una bella arietta fredda e asciutta.

Per fortuna non ci sono state conseguenze e l'albero ha attecchito bene comunque.

gibo
04-02-2021, 18:26
Io l'ho vista nei primi anni 2000...


Avevo appena comprato un alberello per il mio giardino, sono venuti a piantarmelo e appena finito ha cominciato a nevicare.
Non molti minuti ma quanto bastava per fare un velo bianco sul prato e sulle tenere foglie dell'alberello.

Il giorno dopo, ovviamente, non c'era la minima traccia di neve se non una bella arietta fredda e asciutta.

Per fortuna non ci sono state conseguenze e l'albero ha attecchito bene comunque.


7 Aprile 2003 il giorno in cui è nato il mio primo figlio.
Sono uscito dalla sala parto dell'ospedale di Imola che fuori nevicava da Dio. Qualche cm, ma poi un paio di notti a -5

gibo
04-02-2021, 19:01
Evidente miglioramento delle ens nel 06 z ...... chissà ........

Anche il 12z sembra aumenti un pochino le probabilità.

massimo anzola
04-02-2021, 19:16
6 maggio del 1963...10 cm a Forlì, 5 cm a Faenza.
I miei nonni me ne parlavano..io pensavo fosse grandine o groupel...poi andai in emeroteca a sfogliare i quotidiani dell'epoca...era vera neve.

azz., un evento del 1963 te ne parlavano i nonni ? Non i genitori, o meglio nn te lo ricordi tu stesso ?
Se sei giovane ! Anzi no, sono io ad essere vecchio decrepito, purtroppo.

Peval
04-02-2021, 21:31
7 aprile 2003 nevicò anche a Ravenna. Maggio del 63 non so ma non credo. Un altro episodio ad aprile fu il 18 aprile del 91, nevicò sicuro in Emilia, in Romagna non saprei ma a stima direi che una fioccata fino al faentino ci poteva stare. Ad ogni modo parliamo di episodi eccezionali....sperare nella neve ad Aprile che ha tempi di ritorno di 20-30 anni per la pianura mi sembra alquanto azzardato...se poi ci aggiungiamo che facciamo fatica a vederla a gennaio e febbraio quando invece sarebbe tipica....

supider
04-02-2021, 21:49
7 aprile 2003 nevicò anche a Ravenna. Maggio del 63 non so ma non credo. Un altro episodio ad aprile fu il 18 aprile del 91, nevicò sicuro in Emilia, in Romagna non saprei ma a stima direi che una fioccata fino al faentino ci poteva stare. Ad ogni modo parliamo di episodi eccezionali....sperare nella neve ad Aprile che ha tempi di ritorno di 20-30 anni per la pianura mi sembra alquanto azzardato...se poi ci aggiungiamo che facciamo fatica a vederla a gennaio e febbraio quando invece sarebbe tipica....

Beh su Bologna l'episodio del 1991 fu notevole.
mezzogiorno del 17 Aprile con 20 gradi...la sera piove furiosamente e dalla notte gira in neve...ha finito al tramonto, a memoria tra i 15 e i 20cm di neve a fine evento.
Da notare che ha nevicato con accumulo per buona parte durante il giorno, il sole di Aprile è tosto.

Questi i miei ricordi distorti dall'età...di allora, e di oggi :-)

leoniluc
04-02-2021, 21:54
Anche il 12z sembra aumenti un pochino le probabilità.

Siamo lì...... sembra che da 200 h in poi ci sia un po di frenata del getto con annessa ondulazione, bisogna capire se sarà a noi favorevole per il momento la media vede il promontorio un po troppo orientale con il freddo che potrebbe puntare i Balcani, vedi ens di Sarajevo per esempio. Poi le successive ondulazioni se mai ci saranno è super fanta .... !
Anche ens di Reading molto aperte oltre le 180-192 h. Siamo ancora in gioco ma è durissima portare a casa un evento decente ...

Daniele87
04-02-2021, 23:00
azz., un evento del 1963 te ne parlavano i nonni ? Non i genitori, o meglio nn te lo ricordi tu stesso ?
Se sei giovane ! Anzi no, sono io ad essere vecchio decrepito, purtroppo.

haha//.. Mi sa che gelo se la prende sto giro ahahah è dell'82 sarcastic-

P.S. Ho lasciato nella sezione "Strumenti Meteo" uno thread con domanda annessa alla cortese attenzione di Gigio e altri esperti. drink2

novalis
04-02-2021, 23:33
7 aprile 2003 nevicò anche a Ravenna. Maggio del 63 non so ma non credo. Un altro episodio ad aprile fu il 18 aprile del 91, nevicò sicuro in Emilia, in Romagna non saprei ma a stima direi che una fioccata fino al faentino ci poteva stare. Ad ogni modo parliamo di episodi eccezionali....sperare nella neve ad Aprile che ha tempi di ritorno di 20-30 anni per la pianura mi sembra alquanto azzardato...se poi ci aggiungiamo che facciamo fatica a vederla a gennaio e febbraio quando invece sarebbe tipica....

Confermo quello che ha scritto Supider sul 1991, ero studente a Bologna e fu un evento notevole, anche con parecchi danni agli alberi, che avevano già le foglie e i rami si schiantavano per il peso. In Romagna invece niente, mi pare che la neve arrivasse circa fino a Imola, e sinceramente non ne fui affatto rattristato, perché la neve in aprile non mi interessa, poi quell'anno avevamo già avuto quella di febbraio ed ero sazio.

leoniluc
04-02-2021, 23:59
Attenzione a gfs 18 z ...... penso che avremo degli spaghi nettamente migliori !
Interessante quel hp termico che si forma sul centro est europeo, ha temperature a 850 hpa veramente notevoli. Se quel hp si forma un po più a ovest e si rinforza come diversi run perturbati vedono la questione si fa interessante. Sono proprio curioso di vedere le ens di questo 18 z .....

geloneve
05-02-2021, 06:42
Confermo quello che ha scritto Supider sul 1991, ero studente a Bologna e fu un evento notevole, anche con parecchi danni agli alberi, che avevano già le foglie e i rami si schiantavano per il peso. In Romagna invece niente, mi pare che la neve arrivasse circa fino a Imola, e sinceramente non ne fui affatto rattristato, perché la neve in aprile non mi interessa, poi quell'anno avevamo già avuto quella di febbraio ed ero sazio.
Sbagliato.
Nell'aprile '91 caddero 10 cm di neve a Faenza e 5 cm a Forlì.

Più ad est niente o quasi.
Ma come si fa a dire che uno è già sazio di neve?!? Boh, è una cosa inconcepibile.
E non mi si venga a dire che è per evitare i danni agli alberi...quelli non sono danni, è solo uno degli strumenti che ha la Natura per il suo normale ciclo di potatura o abbattimento degli alberi più deboli.

leoniluc
05-02-2021, 08:03
Attenzione a gfs 18 z ...... penso che avremo degli spaghi nettamente migliori !
Interessante quel hp termico che si forma sul centro est europeo, ha temperature a 850 hpa veramente notevoli. Se quel hp si forma un po più a ovest e si rinforza come diversi run perturbati vedono la questione si fa interessante. Sono proprio curioso di vedere le ens di questo 18 z .....

Come non detto ..... questa mattina modelli nuovamente inguardabili ....

gibo
05-02-2021, 08:09
Sbagliato.
Nell'aprile '91 caddero 10 cm di neve a Faenza e 5 cm a Forlì.

Più ad est niente o quasi.
Ma come si fa a dire che uno è già sazio di neve?!? Boh, è una cosa inconcepibile.
E non mi si venga a dire che è per evitare i danni agli alberi...quelli non sono danni, è solo uno degli strumenti che ha la Natura per il suo normale ciclo di potatura o abbattimento degli alberi più deboli.

La neve ad aprile è come 27 gradi a dicembre: un errore/orrore della natura.
Sicuramente ha il suo fascino, come ha avuto il suo fascino girare in maniche corte con 27 gradi il 20 dicembre 2009

drink2

geloneve
05-02-2021, 08:26
La neve ad aprile è come 27 gradi a dicembre: un errore/orrore della natura.
Sicuramente ha il suo fascino, come ha avuto il suo fascino girare in maniche corte con 27 gradi il 20 dicembre 2009

drink2
+27°c, a mio avviso, sono sempre un orrore (poi, è ovvio che il 28 di luglio, se fossero +27°c, andrebbe bene).
La neve ha il suo fascino, sempre.

gis
05-02-2021, 09:42
Sbagliato.
Nell'aprile '91 caddero 10 cm di neve a Faenza e 5 cm a Forlì.

Più ad est niente o quasi.
Ma come si fa a dire che uno è già sazio di neve?!? Boh, è una cosa inconcepibile.
E non mi si venga a dire che è per evitare i danni agli alberi...quelli non sono danni, è solo uno degli strumenti che ha la Natura per il suo normale ciclo di potatura o abbattimento degli alberi più deboli.


Fai il contadino?

Gimmi
05-02-2021, 10:14
si spaghi nettamente orrendi che palle :(

pascucci
05-02-2021, 10:36
E ora di chiudere non si vedono segnali nei prossimi 10 giorni ,guardare avanti solo primavera sara

geloneve
05-02-2021, 10:50
Fai il contadino?
Ho 2 lavori di cui, uno, è essere titolare di una piccola azienda di apicoltura, quindi sì, sono legato alla terra e al tempo (e tantissimo...).
Ma ciò non toglie assolutamente il fatto che la neve sia sempre fantastica.

Se bisognasse ascoltare tutti, nessun tipo di tempo andrebbe bene e a tutti faresti un torto...i contadini non vogliono troppa neve, gli operatori turistici invernali la vorrebbero sempre, gli albergatori al mare vorrebbero sempre il caldo secco ma non i contadini che vedrebbero seccarsi i raccolti, chi vende climatizzatori aborrano le estati fresche, ma per gli anziani non vanno bene le estati calde...insomma, non hanno senso questi discorsi.

Una cosa piace, punto, senza entrare in voli pindarici che, alla fine, non hanno un vero significato, come spiegato sopra.

RG62
05-02-2021, 11:13
Se bisognasse ascoltare tutti, nessun tipo di tempo andrebbe bene e a tutti faresti un torto...i contadini non vogliono troppa neve, gli operatori turistici invernali la vorrebbero sempre, gli albergatori al mare vorrebbero sempre il caldo secco ma non i contadini che vedrebbero seccarsi i raccolti, chi vende climatizzatori aborrano le estati fresche, ma per gli anziani non vanno bene le estati calde...insomma, non hanno senso questi discorsi.




Parole sante applauso//...

gibo
05-02-2021, 12:05
Gfs 06z haha//..haha//..haha//..

Per me c'è qualcuno che manipola le uscite Gfs riuscendo una volta su 4 a colorare le carte come vuole, poi le altre 3 volte rispecchiano la realtà.

sanpei
05-02-2021, 12:11
Sono i "poteri forti" che ci illudono ....

Euto
05-02-2021, 13:10
Sono i "poteri forti" che ci illudono ....

O le scie chimiche che rintontiscono i modelli...

Peval
05-02-2021, 13:57
Beh almeno in un run si é visto un anticiclone lí dove dev'essere....ammiriamo tali carte prima che cambino tra poche ore sarcastic-

supider
05-02-2021, 14:00
Beh almeno in un run si é visto un anticiclone lí dove dev'essere....ammiriamo tali carte prima che cambino tra poche ore sarcastic-

Le perturbazioni sono molto meglio però, nello 00Z ce n'erano 2 sotto media, ora lo scenario è decisamente più equilibrato.

leoniluc
05-02-2021, 14:24
Si si ens nettamente migliorate nel 06 z ..... ancora prematuro qualsiasi illusione ma monitoriamo. Quel gelo poco lontano dai nostri confini che avremo fra qualche giorno potrebbe anche riservare sorprese, dopo il 10-11 febbraio modelli che faticano a inquadrare la possibile evoluzione, da run a run grandi differenze e spaghi che si aprono. Non mi sento ancora di gettare la spugna !

Peval
05-02-2021, 14:51
Weather regimes forecast ECMWF aggiornate:

https://apps.ecmwf.int/webapps/opencharts/products/extended-regime-probabilities?forecast_from=latest

Segnale di uno scand block che come preventivato é stato rimandato piú avanti a discapito di questa fase di NAO- piú duratura del previsto. Il segnale di un blocking peró diventa piú robusto....che sia la volta buona per uscire da questo impasse di NAO-?

Daniele87
05-02-2021, 15:51
Il segnale di un blocking peró diventa piú robusto....che sia la volta buona per uscire da questo impasse di NAO-?

A un che di eccitante questa frase, grazie Peval per tenerci aggiornati!

Inviato dal mio BURAN4EVER utilizzando Tapatalk

novalis
05-02-2021, 16:01
Sbagliato.
Nell'aprile '91 caddero 10 cm di neve a Faenza e 5 cm a Forlì.

Più ad est niente o quasi.
Ma come si fa a dire che uno è già sazio di neve?!? Boh, è una cosa inconcepibile.
E non mi si venga a dire che è per evitare i danni agli alberi...quelli non sono danni, è solo uno degli strumenti che ha la Natura per il suo normale ciclo di potatura o abbattimento degli alberi più deboli.

Che in pedemontana abbia nevicato fino a Forlì può essere, infatti io avevo scritto "mi pare" e mi baso sulla conoscenza del tratto fra Bologna e Ravenna: come certo saprai, la linea ferroviaria si stacca a Castelbolognese e si inoltra nella bassa, poi francamente se abbia nevicato anche a Solarolo o Bagnacavallo dopo 30 anni non ricordo con precisione.

I danni agli alberi me li ricordo invece bene perché a Bologna abitavo in una strada con dei platani, stavo mettendo la chiave nella porta d'ingresso e improvvisamente alle mie spalle sentii un CRAAAK, e un ramo intero cadde sul marciapiede a pochi passi da me. Nei giorni seguenti gli alberi in città avevano danni paragonabili a quelli di una tempesta.

Per quanto mi riguarda a me piacciono le stagioni nette, che l'inverno sia inverno, la primavera sia primavera e l'estate sia estate (anche se in inverno un -20 mi piace e in estate un +40 no). Dicesi gusti personali, se la cosa ti disturba non posso che consigliarti di fartene una ragione.

geloneve
05-02-2021, 16:45
Che in pedemontana abbia nevicato fino a Forlì può essere, infatti io avevo scritto "mi pare" e mi baso sulla conoscenza del tratto fra Bologna e Ravenna: come certo saprai, la linea ferroviaria si stacca a Castelbolognese e si inoltra nella bassa, poi francamente se abbia nevicato anche a Solarolo o Bagnacavallo dopo 30 anni non ricordo con precisione.

I danni agli alberi me li ricordo invece bene perché a Bologna abitavo in una strada con dei platani, stavo mettendo la chiave nella porta d'ingresso e improvvisamente alle mie spalle sentii un CRAAAK, e un ramo intero cadde sul marciapiede a pochi passi da me. Nei giorni seguenti gli alberi in città avevano danni paragonabili a quelli di una tempesta.

Per quanto mi riguarda a me piacciono le stagioni nette, che l'inverno sia inverno, la primavera sia primavera e l'estate sia estate (anche se in inverno un -20 mi piace e in estate un +40 no). Dicesi gusti personali, se la cosa ti disturba non posso che consigliarti di fartene una ragione.
1) infatti non ho detto che dici bugie, ti ho solo voluto correggere. drink2

2) ok, ma continuo a dire che è semplicemente un metodo (come altri) che la Natura ha per "potare" gli alberi e abbatterne se sono deboli...non ci vedo nessun danno (se poi uno parcheggia l'auto sotto ad un albero senza toglierla quando vede che stanno cadendo 30 cm di neve bagnata, la colpa non è mica della Natura...).

3) sì, non riesco a concepire come uno (specie appassionato di meteo) possa essere sazio di neve...per me è inconcepibile e non me ne farò mai una ragione.
Ti seguirò sotto casa e ti perseguiterò a vita. sarcastic- snow"£$%drink2

novalis
05-02-2021, 17:37
1) infatti non ho detto che dici bugie, ti ho solo voluto correggere. drink2

2) ok, ma continuo a dire che è semplicemente un metodo (come altri) che la Natura ha per "potare" gli alberi e abbatterne se sono deboli...non ci vedo nessun danno (se poi uno parcheggia l'auto sotto ad un albero senza toglierla quando vede che stanno cadendo 30 cm di neve bagnata, la colpa non è mica della Natura...).

3) sì, non riesco a concepire come uno (specie appassionato di meteo) possa essere sazio di neve...per me è inconcepibile e non me ne farò mai una ragione.
Ti seguirò sotto casa e ti perseguiterò a vita. sarcastic- snow"£$%drink2

non avevo parcheggiato l'auto, stavo entrando nel palazzo dove abitavo

ero sazio perché quell'anno c'era già stata la grande nevicata di febbraio, e soprattutto perché a metà aprile ormai è tempo di primavera; non sono di quelli che vorrebbero sempre freddo, ogni stagione mi piace perché è diversa, e devo dire che procedendo con l'età sto apprezzando sempre di più l'estate; ricordo che me lo disse anche il compianto Belisario, che scriveva qui sul forum anni fa e conobbi personalmente, in quel momento feci fatica a crederci ma effettivamente è successo anche a me; poi sia chiaro, per l'inverno resto sempre assolutamente freddofilo e nevofilo, anzi non metto limiti alle speranze, per me farebbe anche -20 e due metri di neve, mentre d'estate il troppo caldo non mi piace (ancor più che il troppo caldo non sopporto la troppa afa)

drink2

geloneve
05-02-2021, 17:39
non avevo parcheggiato l'auto, stavo entrando nel palazzo dove abitavo

ero sazio perché quell'anno c'era già stata la grande nevicata di febbraio, e soprattutto perché a metà aprile ormai è tempo di primavera; non sono di quelli che vorrebbero sempre freddo, ogni stagione mi piace perché è diversa, e devo dire che procedendo con l'età sto apprezzando sempre di più l'estate; ricordo che me lo disse anche il compianto Belisario, che scriveva qui sul forum anni fa e conobbi personalmente, in quel momento feci fatica a crederci ma effettivamente è successo anche a me; poi sia chiaro, per l'inverno resto sempre assolutamente freddofilo e nevofilo, anzi non metto limiti alle speranze, per me farebbe anche -20 e due metri di neve, mentre d'estate il troppo caldo non mi piace (ancor più che il troppo caldo non sopporto la troppa afa)

drink2
drink2drink2drink2

RG62
05-02-2021, 18:17
3) sì, non riesco a concepire come uno (specie appassionato di meteo) possa essere sazio di neve...per me è inconcepibile e non me ne farò mai una ragione.



A me la neve piace quando cade e, principalmente, il paesaggio che crea quando ne fa dai 20 cm in su poi... poi ci sono i disagi a uscire di casa, sbadilare la neve, mettere le catene all'auto, difficoltà a girare per le strade se poi eventualmente ghiacciano, i corrieri che non girano e non ci portano il lavoro in laboratorio...

leoniluc
05-02-2021, 20:10
Sembra proprio che una bella svantaggiata fredda da est la vedremo, ..... speriamo poi in qualche minimo buono che al momento con l' evoluzione proposta lo vedo molto improbabile. Ma almeno un po di freddo dovrebbe arrivare ! Sperem !

Norbertone
05-02-2021, 20:55
Sarò menagramo,ma a me sembra roba solita pro Adriatico e sud.. La solita schifezza insomma. In tal caso, rimarremo gli unici s****ti d Europa..

novalis
05-02-2021, 23:27
Sarò menagramo,ma a me sembra roba solita pro Adriatico e sud.. La solita schifezza insomma. In tal caso, rimarremo gli unici s****ti d Europa..

mi sa che hai ragione

Peval
05-02-2021, 23:41
Raga il blocco è UNA DELLE possibilità, oltre i 5-7 gg vi ricordo che vale sempre l'approccio probabilistico! Qua si parla già di dove andrà a finire la colata fredda ... Un passo alla volta drink2.

Peval
05-02-2021, 23:43
Chiaramente il fatto che tale scenario venga confermato nei vai run è un bene! Gfs18 tra l'altro belle fresche, per quel che valgono le isoterme a oltre 10 gg drink2

campaz
05-02-2021, 23:45
Wow, 18z gfs robe mai viste prima, la -19°C a 850hpa tocca le coste del centro Adriatico tra 8 giorni, sul centro italia neve con -6°C fin sulla costa.
Da noi sarebbe freddo sterile...
Sicuramente sarà un run freddofilo e quindi non accadrà, ma è il terzo run consecutivo in cui gfs vede il freddo puntare il centro/sud italia, con termiche non come nel 18z, ma aumentano le probabilità di una invernata tra 8 giorni

leoniluc
06-02-2021, 00:01
Un bel freschino ..... con questa carta gela l laguna veneta ..... ma anche molte tubature a tanti ulivi .....
Occhio che non è super fanta ma gfs a circa 190 h
La massa di aria gelida su est europeo è una roba seria se viene proiettata su di noi queste carte non sono impossibili, occhio .......

leoniluc
06-02-2021, 00:29
Controllo ......
Rivoluzione modellistica in 24 h !
Siamo a 190 h !
Sono carte sa freddo storico !
Per il momento senza precipitazioni per noi salvo con ufficiale che vedrebbe una passata a inizio irruzione. Lato adriatico da rimini in giù sepolte fino in costa. Ma si sa che da cosa nasce cosa intanto portiamo a casa il gelo poi vediamo !

Daniele87
06-02-2021, 01:13
Il ribaltone che si aspettava da un po'...ce la si fa dai dai dai!!

Norbertone
06-02-2021, 06:52
Chissà frank.. Ahahahah
Fine ot sennò mi bannano anche me ;)

Norbertone
06-02-2021, 07:44
Reading conferma la bordata.. Fredda ma secca. Dalle Marche in giù snow show..
Vedremo se ce ne gira giusta mezza, o se dovremmo archiviare questo inverno come l anno della neve ovunque meno che in Emilia Romagna

goldenice
06-02-2021, 08:12
Reading conferma la bordata.. Fredda ma secca. Dalle Marche in giù snow show..
Vedremo se ce ne gira giusta mezza, o se dovremmo archiviare questo inverno come l anno della neve ovunque meno che in Emilia Romagna intanto per come si stava mettendo è già tanto se arriva il freddo. Poi si ragiona.6 Febbraio 2015 poco prima dell alba nevone (Carpi zona ovest) accumulo finale sui 35cm. Ultimo nevicatone 6 anni fa

cicciod
06-02-2021, 08:12
Calma perché anche guardando gli spaghetti sarebbe comunque una cosa molto veloce e senza neve

Il 18z era assolutamente estremo

Norbertone
06-02-2021, 08:16
Calma perché anche guardando gli spaghetti sarebbe comunque una cosa molto veloce e senza neve

Il 18z era assolutamente estremo

Per le nostre zone, sicuro.. Da Rimini in giù sono carte da seghe a due mani

Norbertone
06-02-2021, 08:34
Però, l ultima di reading è tanta roba.. Anche in prospettiva..

Daniele87
06-02-2021, 08:34
Per le nostre zone, sicuro.. Da Rimini in giù sono carte da seghe a due mani😆 viva la finezza, su su non parliamo già di neve o non neve, gioiamo del fatto che la situazione incancrenita si è un attimo sbloccata...e incrociamo le dita che questi run non scompaiano!

Inviato dal mio BURAN4EVER utilizzando Tapatalk

gibo
06-02-2021, 09:08
Ho notato che su meteologix.com le 50 perturbazioni di ECMWF arrivano fino alle 360 ore.

Dico subito che quelle che prevedono neve da noi sono una netta minoranza al momento, ma tra tutte ho trovato la 46 che appoggio in pieno.

Daniele87
06-02-2021, 09:13
Ho notato che su meteologix.com le 50 perturbazioni di ECMWF arrivano fino alle 360 ore.

Dico subito che quelle che prevedono neve da noi sono una netta minoranza al momento, ma tra tutte ho trovato la 46 che appoggio in pieno.Dove si firma?

Inviato dal mio BURAN4EVER utilizzando Tapatalk

Euto
06-02-2021, 10:46
Piuttosto la primavera che freddo sterile e neve da rimini in giu... rosicherei a mille

Norbertone
06-02-2021, 11:44
Gfs 06 blizzard da Rimini in giù.. Assurdo..

Lorenzo
06-02-2021, 11:52
Ragazzi ma manca ancora tanto non guardiamo adesso il dove... concentriamoci sulla dinamica.. ci disperiamo adesso per carte a 7 giorni?
Poi ovvio, se si realizzano queste c’è da piangere... ma aspetterei

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210206/2d7443a41ee2157476f4d522c87c951e.jpg



Inviato da iPhone 12 Pro Maxhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210206/645458df669ecfeb774891c471b052bb.jpg

gibo
06-02-2021, 11:55
Gfs 06 blizzard da Rimini in giù.. Assurdo..

Assurdo no, perché è abbastanza tipico di febbraio questa soluzione.

gibo
06-02-2021, 11:58
Io comunque voglio assistere all'inverno nel quale fa più neve a Roma e a Napoli rispetto a Bologna!!! haha//..haha//..haha//..

Non penso possa esistere, sicuramente ci deve essere qualche errore #DIV/0! in quel caso.

Norbertone
06-02-2021, 12:05
Io comunque voglio assistere all'inverno nel quale fa più neve a Roma e a Napoli rispetto a Bologna!!! haha//..haha//..haha//..

Non penso possa esistere, sicuramente ci deve essere qualche errore #DIV/0! in quel caso.

Se le carte vanno come vanno oggi, è molto probabile..

gibo
06-02-2021, 12:13
Se le carte vanno come vanno oggi, è molto probabile..

E' ancora un po' presto, come al solito partiamo dalle retrovie a luci spente. Non sempre vince quello che sta in testa quando inizia lo sprint finale.

pascucci
06-02-2021, 12:25
Certo che qualcuno di voi non e mai contento caldo non va bene freddo e neve a 50 km dal suo orto non va bene cavolo siamo a 180 ore prendete su quel buono che c'è poi si vedrà , quest'anno in Romagna zero inverno mentre in Emilia neve ecc ma nessuno si e lamentato perché voi si e Romagna no ,la meteo e così

Norbertone
06-02-2021, 12:29
Qualcuno riesce a postare gefs? Da manuale..

Daniele87
06-02-2021, 12:51
Qualcuno riesce a postare gefs? Da manuale..Tipo questa? Farebbe tanto male...che botta! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210206/3a9fd85e312fd74756c7999f5c21778e.jpg

Inviato dal mio BURAN4EVER utilizzando Tapatalk

gibo
06-02-2021, 12:58
Abbastanza incerti già a 150 ore

nicholas savini
06-02-2021, 12:58
Il freddo quasi sicuramente arriva, però decisamente mi scoccerebbe che facesse neve a Bari e qui nemmeno un cm.
Un po' ovunque sarebbe il top. Per il momento nelle nostre zone secco ma stra freddo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cicciod
06-02-2021, 13:14
vi fate troppi viaggi.

vi ricordo che 10 giorni fa era questo il weekend che doveva arrivare la fantomatica ghega.....

sono troppo lontane ancora ste carte, sebbene è innegabile come ci siano buone possibilità per creare una configurazione a noi favorevole ma parliamo (quasi) di aria fritta

cicciod
06-02-2021, 13:46
cmq per chi vuole soffrire:

(notare i valori della pressione in Norvegia)

https://www.wetterzentrale.de/maps/GFSOPEU06_216_2.png

Norbertone
06-02-2021, 13:59
cmq per chi vuole soffrire:

(notare i valori della pressione in Norvegia)

https://www.wetterzentrale.de/maps/GFSOPEU06_216_2.png

Per mera didattica, un irruzione così potrebbe portare delle prp anche in Emilia centrale? O è solo relegata all Adriatico?

cicciod
06-02-2021, 14:22
qui di prec c'è niente direi da noi

però entrasse sto freddo magari nei giorni dopo......,

goldenice
06-02-2021, 14:32
Non mi pare una configurazione troppo diversa dal febbraio 91 con qualche aggiustamento quella di GFS sarcastic- q
Hp scandinavo mi pare fosse più o meno in quella posizione ma il nocciolo freddo scivolò passando a nord delle Alpi e creò minimo su alto Tirreno o sbaglio?

Lorenzo
06-02-2021, 14:44
Non mi pare una configurazione troppo diversa dal febbraio 91 con qualche aggiustamento quella di GFS sarcastic- q
Hp scandinavo mi pare fosse più o meno in quella posizione ma il nocciolo freddo scivolò passando a nord delle Alpi e creò minimo su alto Tirreno o sbaglio?


Intendi questa?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210206/14a11fb7bee397454590327dcc4d732e.jpg


Inviato da iPhone 12 Pro Max

gibo
06-02-2021, 15:07
Non mi pare una configurazione troppo diversa dal febbraio 91 con qualche aggiustamento quella di GFS sarcastic- q
Hp scandinavo mi pare fosse più o meno in quella posizione ma il nocciolo freddo scivolò passando a nord delle Alpi e creò minimo su alto Tirreno o sbaglio?

Solo quei 1000km di differenza.

gibo
06-02-2021, 15:13
Se interpreto bene direi pochi dubbi sul blocco, molti sulla traiettoria della retrogressiine ma al momento il passaggio oltralpe non è molto quotato .

RG62
06-02-2021, 15:34
Li voglio vedere i 20°... perpless:_$%$


Me agni cred

beh oggi ne farai circa 13 con una +5 a 850 hPa, sabato prossimo si prevede la +10 su bassa romagna assieme al garbino, 20 gradi potrebbero essere pure pochi sarcastic- Speriamo che le carte cambino, altroché....


Per fortuna i 20° non si sono visti.

Insomma, a 7 gg è un terno al lotto drink2

enry2003
06-02-2021, 17:55
perchè non c'è stato SW e siamo rimasti sotto la cappa padana
ma sopra i 1000m e soprattutto dall' altra parte dell' appennino è primavera da giorni

pensa che Aquila, in una conca a 700m, una delle città italiane più fredde, ha fatto 20°C
in molte zone del centro sud oggi massime più di 15 gradi sopra media con qualche record avvicinato.

le previsioni sono state quasi perfette con una settimana di anticipo, poi ovvio che prevedere i venti al suolo e l'intensità con così tanto anticipo è quasi impossibile

per il proseguo, l' aria fredda sul baltico e regioni limitrofe è così "buona" che secondo me basterebbe anche essere solo sfiorati dalla -10 per fare entrare freddo vero al suolo e divertirsi sul serio

Norbertone
06-02-2021, 18:45
Pour parler, gfs 12 neve anche in Emilia sabato..
Se il sistema tirasse più a nord di quei 500 km.. Ma la vedo dura.
Certo è che in un anno durante il quale tutte, ma tutte le colate andavano a nord.. Ce lo potremmo anche meritare

Daniele87
06-02-2021, 19:00
Ragazzi vedo un mal contento generale per il proseguo... perché!? È un'impressione mia?

Va bene ok che sono ancora distanti, ma certe carte non si vedono tutti gli anni...Vi rendete conto??? 😱😱😱 https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210206/dfa8bccdf5bff4a718a75cdd0e539c09.jpg

Inviato dal mio BURAN4EVER utilizzando Tapatalk

Peval
06-02-2021, 19:28
Per fortuna i 20° non si sono visti.

Insomma, a 7 gg è un terno al lotto drink2

in pianura il fatto che le correnti sono state da SE alla fine ci ha salvato per fortuna. Ma se fossero state da S-SW come vedevano i modelli 7 gg fa sarebbe stata una giornata campale in Romagna e probabilmente anche in Emilia. Oggi ero su al Lago santo, 8 gradi a 1500 m, ad occhio 5/6 in vetta al Rondinaio....neve che squagliava che era una meraviglia, dalla parete NE del Giovo si é staccata pure una valanga di recente dead//

Sul fatto che a 7 giorni sia un terno al lotto invece sono d'accordo...quando poi di mezzo c'é la formazione di un blocking l' "orizzonte di predicibilitá" é piú basso del normale drink2

leoniluc
06-02-2021, 20:03
Ragazzi vedo un mal contento generale per il proseguo... perché!? È un'impressione mia?

Va bene ok che sono ancora distanti, ma certe carte non si vedono tutti gli anni...Vi rendete conto??? 😱😱😱 https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210206/dfa8bccdf5bff4a718a75cdd0e539c09.jpg

Inviato dal mio BURAN4EVER utilizzando Tapatalk

Infatti ! Tutti zitti ..... avete paura che a parlarne vada tutto in fumo nei prox run ? Siete superstiziosi ? Il meteo farà quello che vuole comunque......
Queste ragazzi sono carte che se le portiamo a casa sono da storia meteo da mettere li con gli anni innominabili...... sono carte con la - 20 sulle alpi la -24 poco più a est, da noi potrebbero arrivare delle isoterme da -15 ma anche di più..... sono carte a a180 h, tutti i modelli vedono questa evoluzione ...... ma cosa volete dalla meteo ! Queste sono carte spettacolari ! La neve ? Quella può spintar fuori all ' improvviso non serve vederla nei modelli a 180 h, servono conferme su conferme per la dinamiche poi gli aggiustamenti li vedremo in corso d" opera. Ecmwf pure lui conferma la forte ondata di gelo ..... FORZA CHE SON CARTE DA PAURA !!!!!!

gibo
06-02-2021, 20:07
Infatti ! Tutti zitti ..... avete paura che a parlarne vada tutto in fumo nei prox run ? Siete superstiziosi ? Il meteo farà quello che vuole comunque......
Queste ragazzi sono carte che se le portiamo a casa sono da storia meteo da mettere li con gli anni innominabili...... sono carte con la - 20 sulle alpi la -24 poco più a est, da noi potrebbero arrivare delle isoterme da -15 ma anche di più..... sono carte a a180 h, tutti i modelli vedono questa evoluzione ...... ma cosa volete dalla meteo ! Queste sono carte spettacolari ! La neve ? Quella può spintar fuori all ' improvviso non serve vederla nei modelli a 180 h, servono conferme su conferme per la dinamiche poi gli aggiustamenti li vedremo in corso d" opera. Ecmwf pure lui conferma la forte ondata di gelo ..... FORZA CHE SON CARTE DA PAURA !!!!!!

Io non condivido. Di certe cose non si può parlare... adesso.

frenk
06-02-2021, 20:28
RIECCOMI : VE L'AVEVO DETTO CHE SAREBBE ARRIVATA LA GHEGA ma quelli che non ci credevano sono pure riusciti a farmi bannare vero :CICCIONED capaci solo di dare le previsioni guardando fuori dalla finestra haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..

Gigiometeo
06-02-2021, 20:31
RIECCOMI : VE L'AVEVO DETTO CHE SAREBBE ARRIVATA LA GHEGA ma quelli che non ci credevano sono pure riusciti a farmi bannare vero :CICCIONED capaci solo di dare le previsioni guardando fuori dalla finestra haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..

Che ne dici se prima aspettiamo che arrivi, visto che scassi le palle da inizio dicembre?
pesc..

gibo
06-02-2021, 20:35
Che ne dici se prima aspettiamo che arrivi, visto che scassi le palle da inizio dicembre?
pesc..

haha//..

Io gli avrei dato il ban fino ad aprile, così arrivava la ghega a maggio/giugno che male non faceva

Lorenzo
06-02-2021, 20:35
RIECCOMI : VE L'AVEVO DETTO CHE SAREBBE ARRIVATA LA GHEGA ma quelli che non ci credevano sono pure riusciti a farmi bannare vero :CICCIONED capaci solo di dare le previsioni guardando fuori dalla finestra haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..


Ma quale ghega? Manca ancora una vita! Dai su


Inviato da iPhone 12 Pro Max

frenk
06-02-2021, 20:41
gigiometeo almeno mi espongo in una previsione a distanza quelle da qui a 3 giorni le sanno tutti come dicevo mi hanno pure irriso quando dicevo che febbraio e marzo sarebbero stati buoni per noi . Con la nina difficilmente non si raccolgono i frutti e solo che purtroppo quelli che irridono .... te lo dico in dialetto reggiano IN SOVEN e certe cose non le hanno vissute e non le possono capire sarcastic-

frenk
06-02-2021, 20:46
GIBO : anche tu ridi pure che la mamma ha fatto i gnocchi brucia e che la ghega arriva mi spiace per te yahoo//..

gibo
06-02-2021, 20:53
GIBO : anche tu ridi pure che la mamma ha fatto i gnocchi brucia e che la ghega arriva mi spiace per te yahoo//..

Vabbè sei tornato a scassare le balle, spiace vedere il forum inondato dalle solite c*****e.

anni80
06-02-2021, 20:57
Avete pronunciato ciò che era impronunciabile paura//..paura//.. ora i centri di calcolo sono nel panico più assoluto perpless:_$%$perpless:_$%$
Confido nella clemenza divina...

Marco31768
06-02-2021, 20:57
Porca vacca... L'è turnè !!!!

fra_buff83
06-02-2021, 20:59
Ciao, scusate ma io vi seguo sempre ma non scrivo perchè non sono esperto.....ma giusto per avere un'idea...di che temperature stiamo parlando nel caso lo schema proposto andasse in porto? intendo un ordine di grandezza, al suolo....
Grazie!!

Peval
06-02-2021, 21:04
RIECCOMI : VE L'AVEVO DETTO CHE SAREBBE ARRIVATA LA GHEGA ma quelli che non ci credevano sono pure riusciti a farmi bannare vero :CICCIONED capaci solo di dare le previsioni guardando fuori dalla finestra haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..

ma che palle oh!!!! Io non mi diverto a bannare e il primo ban era di avvertimento, ma adesso te le pigli uno di quelli grossi. Ma io dico come si fa a non capire come comportarsi su un forum? um pe' ad sugnè nono//

Peval
06-02-2021, 21:06
Avete pronunciato ciò che era impronunciabile paura//..paura//.. ora i centri di calcolo sono nel panico più assoluto perpless:_$%$perpless:_$%$
Confido nella clemenza divina...

colpa mia che pensavo che un ban per un tempo limitato potesse cambiare le cose....chiedo venia! Adesso con la s**** che porta come minimo domani tutti i modelli ritrattano :(piang

anni80
06-02-2021, 21:09
colpa mia che pensavo che un ban per un tempo limitato potesse cambiare le cose....chiedo venia! Adesso con la s**** che porta come minimo domani tutti i modelli ritrattano :(piang
haha//..haha//..