PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 11-20 gennaio 2021


geloneve
11-01-2021, 06:40
Cielo variabile qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento moderato da W e temperatura minima di +0,3°c.

Ieri, a San Biagio (RA), caduti 8,0 mm di neve e temperatura massima di +3,2°c.

sanpei
11-01-2021, 08:47
Gelo sai spiegarmi (tu o chi volesse farlo, Peval o Gigio) perchè dalla rete asmer di stamattina ci sono minime sottozero in collina (chiaro, terreno innevato) e nella bassa (irragiamento ? ) mentre la sola via emilia è soprazero da cesena a bologna come la costa ? E' un effetto delle correnti da sud ?

Lorenzo
11-01-2021, 09:00
-6 in campagna.. gran bella minima


Inviato da iPhone 12 Pro Max

Peval
11-01-2021, 09:04
Gelo sai spiegarmi (tu o chi volesse farlo, Peval o Gigio) perchè dalla rete asmer di stamattina ci sono minime sottozero in collina (chiaro, terreno innevato) e nella bassa (irragiamento ? ) mentre la sola via emilia è soprazero da cesena a bologna come la costa ? E' un effetto delle correnti da sud ?

vento che ha disturbato il calo della t per irraggiamento direi.

Qua alla bolognina minima di mezzo grado (penso sia piú frequente vedere minime sottozero a tripoli che a bologna cittá oramai...) ma aria decisamente invernale con i colli ancora bianchi snow"£$%

Pedro
11-01-2021, 09:10
-5.2

Martin MB
11-01-2021, 09:53
Minima -3.7applauso//...snow"£$%

RG62
11-01-2021, 10:03
Cade forfora dal cielo, con +2°C

leoniluc
11-01-2021, 10:08
Debolissima neve a imola.

geloneve
11-01-2021, 11:07
Gelo sai spiegarmi (tu o chi volesse farlo, Peval o Gigio) perchè dalla rete asmer di stamattina ci sono minime sottozero in collina (chiaro, terreno innevato) e nella bassa (irragiamento ? ) mentre la sola via emilia è soprazero da cesena a bologna come la costa ? E' un effetto delle correnti da sud ?

Peval ti ha già dato la risposta.
E' una situazione tipica, comunque, della prima (a volte anche 2°) notte post irruzione fredda.
Ventilazione allegra in pianura, che limita il calo termico da inversione ed irraggiamento.
Oltretutto, se ci sono stazioni meteo collinari riparate dal vento in vallate/conche, il freddo risulterà ancora più intenso in collina.

Andrea83
11-01-2021, 14:31
Buon pomeriggio! Minima -3 ora +4 poco nuvoloso

RG62
11-01-2021, 17:31
Ieri massima che non ha superato i 4°C, oggi non si è arrivati ai 3...

Escursione termica molto ridotta, nell'ambito dei 2°C, mai andati sottozero.

Andrea76
11-01-2021, 17:34
Temperatura max oggi 4,6 minima -3,7
Adesso +0.9 direi sotto zero alle 18
nottata che si preannuncia serena, vediamo che minima riesco a fare
cimone -11,8 non male direi
ciao

goldenice
11-01-2021, 19:51
Temperature in crollo stasera. Qui siamo a -2.6

geloneve
12-01-2021, 08:29
Cielo poco nuvoloso (dopo tutta una nottata nuvolosa da rovina-minima) qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da SW e temperatura minima di -2,4°c.

Ieri, a San Biagio (RA), per circa 3 ore sono caduti micro-fiocchi, temperatura minima ritoccata a -0,5°c e temperatura massima di +3,2°c.

sanpei
12-01-2021, 08:33
-1.3° da me, appena sottozero in centro ... aria asciutissima.

Lorenzo
12-01-2021, 09:24
-5.6 stamattina
Altra minima notevole


Inviato da iPhone 12 Pro Max

Martin MB
12-01-2021, 14:48
Peval qualche settimana fa avevi postato un’immagine satellitare ad altissima risoluzione dell’Emilia Occidentale e Lombardia innevate...riesci a postare quella di oggi che si vede tutta la fascia appenninica della regione innevata fino alle porte di Bologna? E magari anche se riesci a dirci dove trovare immagini a così alta risoluzione...graziedrink2

AlessandroImola
12-01-2021, 15:07
Peval qualche settimana fa avevi postato un’immagine satellitare ad altissima risoluzione dell’Emilia Occidentale e Lombardia innevate...riesci a postare quella di oggi che si vede tutta la fascia appenninica della regione innevata fino alle porte di Bologna? E magari anche se riesci a dirci dove trovare immagini a così alta risoluzione...graziedrink2

https://worldview.earthdata.nasa.gov/

sanpei
12-01-2021, 15:24
Bellissima la Spagna centrale completamente bianca ...

Andrea83
12-01-2021, 16:59
Buonasera! Estremi odierni -3/+5 ora +3 parzialmente nuvoloso

Norbertone
12-01-2021, 20:32
Didatticamente, i +4.9 di Sestola ora cosa mi rappresentano??

geloneve
13-01-2021, 07:34
Cielo poco nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole/moderato da WSW (rovina-minima) e temperatura minima di -4,1°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +8,7°c.

-5,6°c nella vicina Basiago (RA).

geloneve
13-01-2021, 07:37
Didatticamente, i +4.9 di Sestola ora cosa mi rappresentano??
...che è arrivato il richiamo caldo in quota...quindi il freddo lavora solo per inversione...in pianura e nelle valli.

condor2004
13-01-2021, 07:38
Didatticamente, i +4.9 di Sestola ora cosa mi rappresentano??

Ieri sera era già arrivata la +2 abbondante a 850hPa, ci stanno i 5 gradi a Sestola.

Piuttosto io non mi spiego cosa serva ormai per fare una minima decente a Bologna. Sereno tutta notte, nessuna brezza spaccamaroni, alle 22 ieri sera già -0.9 e poi tutta la notte tra -1 e 0... Ma che è? Dopo dieci giorni con la -4/-5 sulla testa, alla prima notte serena e senza disturbi solo questo riusciamo a fare? Non mi spiego.

sanpei
13-01-2021, 08:28
-2.8° da me, -1.8° in città però alle 4, poi risalita causa arrivo delle correnti meridionali ...

P.S. stamattina è più freddo a Siviglia (-1°) che ad Amburgo e Danzica ...

geloneve
13-01-2021, 09:15
Cielo poco nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole/moderato da WSW (rovina-minima) e temperatura minima di -4,1°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +8,7°c.

-5,6°c nella vicina Basiago (RA).
Temperatura minima ritoccata a -4,3°c.

cicciod
13-01-2021, 09:21
Ieri sera era già arrivata la +2 abbondante a 850hPa, ci stanno i 5 gradi a Sestola.

Piuttosto io non mi spiego cosa serva ormai per fare una minima decente a Bologna. Sereno tutta notte, nessuna brezza spaccamaroni, alle 22 ieri sera già -0.9 e poi tutta la notte tra -1 e 0... Ma che è? Dopo dieci giorni con la -4/-5 sulla testa, alla prima notte serena e senza disturbi solo questo riusciamo a fare? Non mi spiego.

ah guarda non me lo spiego neanche io
siamo l'unica zona della regione che non riesce a fare minime negative decenti

Lorenzo
13-01-2021, 09:24
Minima in città -2.9
In campagna -5.7


Inviato da iPhone 12 Pro Max

Martin MB
13-01-2021, 09:36
ah guarda non me lo spiego neanche io
siamo l'unica zona della regione che non riesce a fare minime negative decenti

Ma poi alcune stazioni di Bologna centro non le ho ancora mai viste sottozero

RG62
13-01-2021, 10:00
Minima -3, cielo sereno e gran brinata sui prati.

palanga
13-01-2021, 10:02
Ieri sera era già arrivata la +2 abbondante a 850hPa, ci stanno i 5 gradi a Sestola.

Piuttosto io non mi spiego cosa serva ormai per fare una minima decente a Bologna. Sereno tutta notte, nessuna brezza spaccamaroni, alle 22 ieri sera già -0.9 e poi tutta la notte tra -1 e 0... Ma che è? Dopo dieci giorni con la -4/-5 sulla testa, alla prima notte serena e senza disturbi solo questo riusciamo a fare? Non mi spiego.

Si chiama isola di calore...poi colli subito dietro non aiutano

Peval
13-01-2021, 10:30
ah guarda non me lo spiego neanche io
siamo l'unica zona della regione che non riesce a fare minime negative decenti

isola di calore devastante, stamattina manco la brina sul parabrezza avevo, solo una debole brinata su un prato qua vicino. Il risultato di aver costruito (e continuare su questa strada) questi meravigliosi palazzi da 7 piani che assorbono tutta la radiazione solare possibile durante il giorno per poi riemetterla di notte nono//

Martin MB
13-01-2021, 10:38
Ci aggiungerei la brezza che soffia dalla valle del Reno, costante

condor2004
13-01-2021, 11:20
Si chiama isola di calore...poi colli subito dietro non aiutano

Tutto vero, ma io parlo della stazione AM... lì l'effetto isola di calore è sicuramente attenuato, e certamente non è cambiato molto negli ultimi anni. I colli poi sono sempre stati dove sono, e le brezze di stanotte intorno ai 6-7 km/h, mediamente da SW (guarda i metar). Con cielo sereno 0/8 tutta notte, non mi spiego come mai la temperatura non sia scesa.
Unica spiegazione che riesco a darmi è che la leggera brezza sia riuscita a trasportare l'aria mite dall'Appennino fino in pianura, altrimenti non saprei proprio che dire...

condor2004
13-01-2021, 11:23
Ci aggiungerei la brezza che soffia dalla valle del Reno, costante

Esatto, deve essere la brezza, anche se lieve, la responsabile.
Ma come mai fino pochissimo tempo fa Borgo Panigale staccava dei -5 in scioltezza (anche solo a Gennaio di due anni fa per esempio) e adesso è una pena arrivare a -3ºC?

Peval
13-01-2021, 11:28
Tutto vero, ma io parlo della stazione AM... lì l'effetto isola di calore è sicuramente attenuato, e certamente non è cambiato molto negli ultimi anni. I colli poi sono sempre stati dove sono, e le brezze di stanotte intorno ai 6-7 km/h, mediamente da SW (guarda i metar). Con cielo sereno 0/8 tutta notte, non mi spiego come mai la temperatura non sia scesa.
Unica spiegazione che riesco a darmi è che la leggera brezza sia riuscita a trasportare l'aria mite dall'Appennino fino in pianura, altrimenti non saprei proprio che dire...

penso di si, sopra lo strato inversionale c'era fohn appenninico (che poi era "figlio" della fohnata alpina sulle alpi di Nord ovest) e in questo caso una città come bologna aumenta la roughness length del terreno, creando turbolenza e aprendo la strada alla brezza dai colli. Non è un caso che in campagna su terreno piano e libero da ostacoli l'inversione abbia tenuto botta molto meglio. Direi che la complessa urbanizzazione di una città come bologna fa dei danni sia dal punto di vista termodinamico con l'isola di calore ma anche per quanto riguarda la dinamica dello strato limite.

massimo anzola
13-01-2021, 12:52
penso di si, sopra lo strato inversionale c'era fohn appenninico (che poi era "figlio" della fohnata alpina sulle alpi di Nord ovest) e in questo caso una città come bologna aumenta la roughness length del terreno, creando turbolenza e aprendo la strada alla brezza dai colli. Non è un caso che in campagna su terreno piano e libero da ostacoli l'inversione abbia tenuto botta molto meglio. Direi che la complessa urbanizzazione di una città come bologna fa dei danni sia dal punto di vista termodinamico con l'isola di calore ma anche per quanto riguarda la dinamica dello strato limite.

Infatti ! Il foehn qui in quota si sente, eccome !
Oggi c'è un caldo schifoso. orai temperatura di 9.3 ma continua a salire
Che differenza rispetto ai -6.8 di ieri !!
Il rovescio della medaglia dell'abitare in montagna.

cicciod
13-01-2021, 14:05
Ma poi alcune stazioni di Bologna centro non le ho ancora mai viste sottozero

bologna centro è un conto, l isola di calore c'è e non da poco (e se fuori arriva malapena a -1 dentro resta >0)

Andrea83
13-01-2021, 17:34
Buonasera! Estremi odierni -3/+6 ora +3 sereno

lucapa
13-01-2021, 17:54
penso di si, sopra lo strato inversionale c'era fohn appenninico (che poi era "figlio" della fohnata alpina sulle alpi di Nord ovest) e in questo caso una città come bologna aumenta la roughness length del terreno, creando turbolenza e aprendo la strada alla brezza dai colli. Non è un caso che in campagna su terreno piano e libero da ostacoli l'inversione abbia tenuto botta molto meglio. Direi che la complessa urbanizzazione di una città come bologna fa dei danni sia dal punto di vista termodinamico con l'isola di calore ma anche per quanto riguarda la dinamica dello strato limite.

Me lo diceva Zamba 10 anni fa quando mi sono spostato da via dello scalo qui in zona funivia, se credi di migliorare le minime scordatelo. La brezza dai colli qua sotto non è una bazza neanche d'estate, arriva caldissima

Martin MB
13-01-2021, 18:18
bologna centro è un conto, l isola di calore c'è e non da poco (e se fuori arriva malapena a -1 dentro resta >0)

Si però cavolo...d’Inverno si dovrebbe andare sottozero anche in piazza maggiore

geloneve
14-01-2021, 08:50
Cielo sereno qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da WNW e temperatura minima di -3,7°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +8,1°c.

Temperatura scesa sino alle 23:20 quando erano -3,1°c: poi, purtroppo, non so se per via della ventilazione ancora non sopita, la temperatura ha quasi smesso di calare.

goldenice
14-01-2021, 09:48
Ciao situazioni così se ne vedono poche in un anno! Quasi 15 gradi di differenza tra collina / bassa montagna e pianura. Situazione stamattina alle 8.30 circa. Domanda per i più esperti! Come mai con questo scarto termico non si è formata la nebbia? Forte brinata e leggera foschia ma niente nebbia. Carpi Sud sempre sugli scudi con T min. -5.4! Mentre andavo al lavoro a Modena sono passato di la stamattina, dopo posto qualche foto della stazione nel gelo!

RG62
14-01-2021, 09:56
Ancora cielo completamente sereno e bella brinata questa mattina, minima -2

leoniluc
14-01-2021, 10:36
Sestola vola a oltre 11 gradi ..... con umidità bassissima 30-35 %. Strato caldo e secco fra i 300-400 mt e i 1500 circa. Quando entrerà la bora fredda il rimescolo dei diversi strati comporterà un deciso aumento anche al piano, poi il calo arriverà ma solo in un secondo momento.

Peval
14-01-2021, 10:58
Ciao situazioni così se ne vedono poche in un anno! Quasi 15 gradi di differenza tra collina / bassa montagna e pianura. Situazione stamattina alle 8.30 circa. Domanda per i più esperti! Come mai con questo scarto termico non si è formata la nebbia? Forte brinata e leggera foschia ma niente nebbia. Carpi Sud sempre sugli scudi con T min. -5.4! Mentre andavo al lavoro a Modena sono passato di la stamattina, dopo posto qualche foto della stazione nel gelo!

ti ha risposto leoniluc drink2 aria calda e molto secca immediatamente sopra allo strato di inversione radiativa al suolo. Il lieve rimescolamento tra i due strati di aria dalle caratteristiche completamente diverse "mangia" umidità dallo strato inversionale consentendo un ottimo calo delle temperature al suolo (che altrimenti si arresterebbe una volta che la t è prossima alla t di dew point). In generale questa è una situazione tipica per avere ottime temperature minime al suolo 8cieli sereni e brezze permettendo), ovvero inversione radiativa sovrastata da uno strato di aria più calda e secca (anche se a sto giro siamo veramente calducci in quotasarcastic-) drink2

Martin MB
14-01-2021, 11:06
Ciao situazioni così se ne vedono poche in un anno!

E per fortuna!!sarcastic-anche se alla fine non ho fatto una minima così malvagia, 0.3

goldenice
14-01-2021, 14:24
ti ha risposto leoniluc drink2 aria calda e molto secca immediatamente sopra allo strato di inversione radiativa al suolo. Il lieve rimescolamento tra i due strati di aria dalle caratteristiche completamente diverse "mangia" umidità dallo strato inversionale consentendo un ottimo calo delle temperature al suolo (che altrimenti si arresterebbe una volta che la t è prossima alla t di dew point). In generale questa è una situazione tipica per avere ottime temperature minime al suolo 8cieli sereni e brezze permettendo), ovvero inversione radiativa sovrastata da uno strato di aria più calda e secca (anche se a sto giro siamo veramente calducci in quotasarcastic-) drink2
super! si del foehn alpino in galleggiamento sullo strato freddo avevo letto e visto ieri, ma stamattina mi stupiva la mancanza di nebbia, ero certo di trovarla stamattina invece nulla! Ora è chiaro, grazie!

Andrea83
14-01-2021, 17:42
Buonasera! Estremi odierni -3/+7 ora sereno con +4

geloneve
15-01-2021, 07:00
Cielo quasi nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di -1,4°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +8,3°c.

A sentimento sono piuttosto negativo nel medio termine.

Passatina fredda nel weekend (con, anche, forse, 2 fiocchi svolazzanti su cesenate/riminese ma senza nessuna possibilità di accumulo), poi mitezza per poi avere una possibilità freddina e un po' nevosa attorno al 24-26 di gennaio ma in un contesto, comunque, occidentale e non eccezionale.

L'idea generale è che il VP non sia certamente compatto quest'anno ma che il suo cuore vada sul continente asiatico mentre il Nord America non possa vivere i suoi freddi notevoli degli ultimi inverni...quindi, potenzialmente, si potrebbe accumulare molto freddo la Siberia per prepararci una sorpresina a febbraio...ma, al momento, non c'è niente di veramente interessante in vista.

enry2003
15-01-2021, 08:40
questa era l'aria buona da sfruttare
-22 mosca
-20 helsinki
-15 minsk
-10 kiev
-9 varsavia

negli ultimi inverni anche in quei posti ste temperature sono una rarità

tra pochi giorni sarà tutto spazzato via fino agli urali da quella m....a di oceano

leoniluc
15-01-2021, 14:39
A imola debole pioggia !

Lorenzo
15-01-2021, 15:43
A imola debole pioggia !


Ovviamente non è nulla di che questa precipitazione, però lo fa proprio oggi che è forse la giornata più calda della settimana 🤣


Inviato da iPhone 12 Pro Max

geloneve
16-01-2021, 08:24
-5,7°c la temperatura minima a San Biagio (RA) con vento assente; cielo sereno qui a Faenza (RA).

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +5,4°c.

sanpei
16-01-2021, 10:00
-3,2 da me e brina alta un dito sulle auto, -2,8 in centro registrata alle 8,32 quasi un' ora dopo l'alba.

geloneve
17-01-2021, 08:07
Cielo nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di -2,9°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +7,5°c.

Ieri sera, alle 21:15, prima che si annuvolasse, era già a -4,1°c.

Questa mattina potrebbero svolazzare 2 fiocchi.

campaz
17-01-2021, 08:47
Il radar si accende! Nessuno commenta?

Daniele87
17-01-2021, 09:00
Il radar sarà anche acceso, ma qui ancora niente e dalle webcam sulla rete asmer non risulta nada...boh!

Daniele87
17-01-2021, 09:01
Ooook, debolissima precipitazione nevosa appena iniziatasnow"£$%

anni80
17-01-2021, 09:03
Piccoli fiocchi svolazzanti a Voltana (RA) . Temp. -1°C

campaz
17-01-2021, 09:04
Anche qui iniziata adesso!

Daniele87
17-01-2021, 09:26
Speriamo di accumulare almeno un paio di centimetri, ma con questa debolissima intensità la vedo dura.azz//

Norbertone
17-01-2021, 09:32
Beati voi.. Modena zero

SnowinSummer
17-01-2021, 09:32
Ma se sta nevicandoooooo Ahahah non avrei mai pensato...!!! Chissà quale buona nuvola sarà... :).:)

pecio83
17-01-2021, 09:34
Non capita spesso di vedere forfora su brina, almeno qui a Ravenna!!!

Daniele87
17-01-2021, 09:35
Beati voi.. Modena zero

Un po' per uno applauso//...drink2 qui comunque non si decide a cominciare veramente...debolissima intensità è un eufemismo.

Peval
17-01-2021, 09:42
Qualche microfiocco anche a Ravenna!

leoniluc
17-01-2021, 09:46
Micro fiocchi anche a imola

SnowinSummer
17-01-2021, 09:49
Qui ora debole ma continua, l'erba cambia un pò colore...
Mai avrei pensato di vedere la neve stamattina, anzi pensavo ci fosse nebbia....

cicciod
17-01-2021, 09:50
Mannaggia il radar ha saltato chirurgicamente Bologna per pochi km

geloneve
17-01-2021, 09:53
Speriamo di accumulare almeno un paio di centimetri, ma con questa debolissima intensità la vedo dura.azz//

2 cm? Ma va là... impossibile. Nessuno accumulo.

geloneve
17-01-2021, 09:53
Nevica a Faenza a fiocchi minuscoli ma intensità moderata.

gis
17-01-2021, 09:56
Piccolo fiocchi anche qua

Brokenmoon
17-01-2021, 10:02
Qualche fiocco di bassa intensità anche qua sulla costa, trascurabile.

Andrea76
17-01-2021, 10:12
Nevischio irregolare svolazzante tipo 00
Temp 0.8
Mi godo questa fredda giornata
La tendenza purtroppo a oggi la conoscete e
qui nella bassa vuol dire tempo grigio e umido
Ciao

pecio83
17-01-2021, 10:17
Intanto, come nel ferrarese, anche qui le strade imbiancano...

marco dv
17-01-2021, 10:28
momento buono
i tetti cominciano a prendere il bianco

Daniele87
17-01-2021, 10:30
Dopo un momento buono dove l'intensità è arrivata ad essere debole/moderata, ora è girata in pioggia, debole.

Inviato dal mio BURAN4EVER utilizzando Tapatalk

gis
17-01-2021, 10:30
Nevica fitto a fiocco medio..molto bello. Imbianca. Almeno si è fatta vedere.

geloneve
17-01-2021, 10:32
A Faenza tetti imbiancati.
In campagna i campi arati iniziano ad imbiancare.

Lorenzo
17-01-2021, 10:37
Fiocchi anche qui


Inviato da iPhone 12 Pro Max

Daniele87
17-01-2021, 10:39
Acquaneve, splatter evidenti sul parabrezza, non so sembra voglia girare nuovamente.

Inviato dal mio BURAN4EVER utilizzando Tapatalk

marco dv
17-01-2021, 10:40
acqua e sapone

https://www.youtube.com/watch?v=WwYuOGF0xMw&feature=emb_err_watch_on_yt

Daniele87
17-01-2021, 10:43
E infatti ha ripreso 😍🥳

Inviato dal mio BURAN4EVER utilizzando Tapatalk

RG62
17-01-2021, 10:46
momento buono
i tetti cominciano a prendere il bianco


Non ho capito, Ravenna sì e Rimini no?!?


Qua solo pioggerellina, temperatura di ben +2,5°C buum//

gis
17-01-2021, 10:49
Qua nevica forte e con bei fiocchoni!

Norbertone
17-01-2021, 10:54
Altro che.. Ottime imbiancate si stanno avendo, buono

campaz
17-01-2021, 10:55
Il paesaggio di campagna sta assumendo colori bianchi...

Lorenzo
17-01-2021, 11:02
Altro che.. Ottime imbiancate si stanno avendo, buono


Qui continua a fioccare debolmente


Inviato da iPhone 12 Pro Max

Daniele87
17-01-2021, 11:10
Fine dell'entusiasmo, acqua e solo acqua, tra l'altro sta smettendo. Almeno l'abbiamo vista via. A presto dama bianca! ♥️

Inviato dal mio BURAN4EVER utilizzando Tapatalk

geloneve
17-01-2021, 11:18
A Faenza continua a nevicare debolmente.

Garese
17-01-2021, 11:24
Anche a Comacchio, in attenuazione ma è riuscita ad imbiancare i cortili.

lauro
17-01-2021, 11:35
Qualche fiocchetto a Rubiera

Suomi
17-01-2021, 11:36
Fiocchi a Scandiano

Alan
17-01-2021, 11:41
Fiocchi a Castelfranco Emilia

caballo
17-01-2021, 12:03
Fiocchi anche a Formigine....

caballo
17-01-2021, 12:04
Comunque quando c'è il freddo buono..... Basta veramente poco....

sanpei
17-01-2021, 12:42
Ecco l'ultimo saluto della dama bianca, un bacio appena, un sospiro...

ririno
17-01-2021, 12:50
un fiocco al minuto

tato
17-01-2021, 13:07
Concordo con Caballo..se nevica a Comacchio ed a cocomaro di focomorto l'aria e' buona per forza!!

geloneve
17-01-2021, 18:55
Questa mattina debole (a fiocco piccolo o piccolissimo ed intensità al più moderata) nevicata a Faenza (RA) della durata di circa 2 ore con accumulo sui tetti delle case, strade ghiaiate e campi arati.
Temperatura, durante la nevicata, compresa tra -0,2°c e +0,9°c.

Allego foto:
http://www.geloneve.it/archivio/foto/san_biagio/neve/Varie/01_170121.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/san_biagio/neve/Varie/01_170121.jpg

mindmusic
17-01-2021, 23:37
Ecco l'ultimo saluto della dama bianca, un bacio appena, un sospiro...

quanta poesia sarcastic-
daje, ora animo in pace un paio di settimane e a febbraio ci riprovate

drink2

Norbertone
18-01-2021, 06:52
-2. 9 a ponte alto, appena fuori Modena.. Bella minima!

geloneve
18-01-2021, 07:31
Cielo poco nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di -4,9°c.

Ieri, a San Biagio (RA), caduti l'equivalente di 0,6 mm di neve (lieve accumulo su tetti e campi arati) e temperatura massima di +2,5°c.

goldenice
18-01-2021, 07:38
Freezing Fog! Nebbione gelato in questo momento con -3.7! Primo strato di galaverna ovunque.

geloneve
18-01-2021, 08:23
Temperatura minima ritoccata a -5,2°c.

Cielo poco nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di -4,9°c.

Ieri, a San Biagio (RA), caduti l'equivalente di 0,6 mm di neve (lieve accumulo su tetti e campi arati) e temperatura massima di +2,5°c.

Martin MB
18-01-2021, 08:23
Minima -2.3, brina pazzesca e neve durissima e ghiacciatissimadrink2

Pedro
18-01-2021, 09:36
-5.7 Galaverna ovunque!!

Peval
18-01-2021, 15:06
Sul piacentino e parte del parmense resiste l'inversione

goldenice
18-01-2021, 15:25
Sul piacentino e parte del parmense resiste l'inversione
Visto...nel piacentino giornata di ghiaccio dove permane un po di innevamento. Stanotte altra freezing fog e galaverna sulle basse pianure in regione? Mi pare che gli ingredienti ci siano ancora per il bis. Confermi? GrZ.

Peval
18-01-2021, 15:27
Visto...nel piacentino giornata di ghiaccio dove permane un po di innevamento. Stanotte altra freezing fog e galaverna sulle basse pianure in regione? Mi pare che gli ingredienti ci siano ancora per il bis. Confermi? GrZ.

gli ingredienti ci sono tutti drink2

Marco Muratori ERM
18-01-2021, 20:14
Attenzione ai PM elevatissimi. Non escluderei qualche isolato fenomeno di neve chimica domattina.

goldenice
18-01-2021, 22:25
Visto...nel piacentino giornata di ghiaccio dove permane un po di innevamento. Stanotte altra freezing fog e galaverna sulle basse pianure in regione? Mi pare che gli ingredienti ci siano ancora per il bis. Confermi? GrZ.

Attenzione ai PM elevatissimi. Non escluderei qualche isolato fenomeno di neve chimica domattina. alcuni fiocchetti stamattina in colonna verso Modena zona ponte alto...traffico e diesel a tutto spiano da Campogalliano alla rotonda di ponte alto ore 8.45

goldenice
18-01-2021, 22:27
Nel frattempo è sceso all all'improvviso il nebbione qui a Rio con -3.1

Lorenzo
18-01-2021, 23:42
Gran gelo con nebbione.. addirittura già -5


Inviato da iPhone 12 Pro Max

geloneve
19-01-2021, 08:04
-6,7°c la temperatura minima e vento assente a San Biagio (RA); cielo quasi velato qui a Faenza (RA).

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +6,1°c.

Da segnalare i -7,4°c della vicina Basiago (RA); se la mia stazione meteo fosse ancora nella posizione di una volta, avrebbe senz'altro varcato il muro dei -7°c.

Da domani, purtroppo, si aprirà un lungo periodo di mitezza atlantica, con niente freddo e poche piogge.

skak
19-01-2021, 08:24
A Noceto ma soprattutto a Parma Nord neve chimica che ha anche accumulato (2-3 cm Parma nord!)

goldenice
19-01-2021, 08:39
Attenzione ai PM elevatissimi. Non escluderei qualche isolato fenomeno di neve chimica domattina. confermo stamattina neve chimica con lieve accumulo anche a Rio...suppongo peggio nelle grosse aree urbane!

sanpei
19-01-2021, 08:40
-4,3 da me nonostante la leggera brezza da sw, e sto nella periferia sud di Faenza, -3 3 in centro, per me è la temperatura più bassa da 4 anni se si escludono i meno 8 del 28.02.2018....

Andrea83
19-01-2021, 08:47
-6 minima in corso con galaverna in nottata. Ora sereno.

Pedro
19-01-2021, 08:58
-6.0 gran galaverna, tutto ghiacciato!!

goldenice
19-01-2021, 09:30
Neve chimica....https://www.centrometeoemiliaromagna.com/didattica-meteo/neve-chimica-no-si-tratta-di-neve-da-nebbia


Va be' che per questi qui di CMER quella di Natale era neve tonda e non grandine....devono sempre fare i fenomeni. Voi come la vedete? Magari mi sbaglio e han ragione.

Ad ogni modo ho fatto un giro tra Carpi e Rio. In campagna e nelle basse pochissimo accumulo o nullo nei centri abitati sia di Rio ma ancor peggio Carpi molto più bianco con accumulo di qualche millimetro!

Gigiometeo
19-01-2021, 09:38
Neve chimica....https://www.centrometeoemiliaromagna.com/didattica-meteo/neve-chimica-no-si-tratta-di-neve-da-nebbia


Va be' che per questi qui di CMER quella di Natale era neve tonda e non grandine....devono sempre fare i fenomeni. Voi come la vedete? Magari mi sbaglio e han ragione.

Ad ogni modo ho fatto un giro tra Carpi e Rio. In campagna e nelle basse pochissimo accumulo o nullo nei centri abitati sia di Rio ma ancor peggio Carpi molto più bianco con accumulo di qualche millimetro!

Corretto. La neve chimica non esiste, giusto chiamarla neve da nebbia o, se vogliamo, "neviggine" (che fa un pò ridere).
drink2

goldenice
19-01-2021, 09:42
cancellato

goldenice
19-01-2021, 09:43
Neve chimica....https://www.centrometeoemiliaromagna.com/didattica-meteo/neve-chimica-no-si-tratta-di-neve-da-nebbia


Va be' che per questi qui di CMER quella di Natale era neve tonda e non grandine....devono sempre fare i fenomeni. Voi come la vedete? Magari mi sbaglio e han ragione.

Ad ogni modo ho fatto un giro tra Carpi e Rio. In campagna e nelle basse pochissimo accumulo o nullo nei centri abitati sia di Rio ma ancor peggio Carpi molto più bianco con accumulo di qualche millimetro! grazie

Lorenzo
19-01-2021, 09:54
Era da un bel po che non vedevo della galaverna... fantastico! Ancora -4.5!
Peccato però non sfruttare tutto questo freddo...


Inviato da iPhone 12 Pro Max

RG62
19-01-2021, 09:56
Anche da me questa notte -4 e stamattina tutto bianco!

Ieri sera, quando tornavo a casa dal lavoro, alle 19:30 il termometro dell'auto segna va già 0...

Lorenzo
19-01-2021, 10:07
confermo stamattina neve chimica con lieve accumulo anche a Rio...suppongo peggio nelle grosse aree urbane!


Differenze tra Carpi Nord e Sud.. a nord stamattina la situazione era questa:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210119/fd93ac4261f294eb4224e2a43c71d304.jpg

Sud solo alberi e leggero velo sul prato nella mia zona
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210119/e43d479ec161a333ab6ddc6489fcc8e0.jpg


Inviato da iPhone 12 Pro Max

goldenice
19-01-2021, 10:41
Differenze tra Carpi Nord e Sud.. a nord stamattina la situazione era questa:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210119/fd93ac4261f294eb4224e2a43c71d304.jpg

Sud solo alberi e leggero velo sul prato nella mia zona
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210119/e43d479ec161a333ab6ddc6489fcc8e0.jpg


Inviato da iPhone 12 Pro Max
interessante! io sono stato nella zona compresa tra via Manzoni e inizio Remesina verso Fossoli c'era un bel bianco, ma oltre alla galaverna molta neviggine (termine nuovo imparato oggi drink2). Qui a Rio perdura la nebbia che si è alzata ma solo lievemente. Vedi webcam! Ancora tutto gelato.

Peval
19-01-2021, 10:42
Sta maténa u iera un bel giàz sarcastic-
Mattinata veramente "alla vecchia", di quelle una volta caratteristiche dell'inverno padano, ma che ora sono diventate sempre più rare ahimè drink2

Lorenzo
19-01-2021, 10:46
interessante! io sono stato nella zona compresa tra via Manzoni e inizio Remesina verso Fossoli c'era un bel bianco, ma oltre alla galaverna molta neviggine (termine nuovo imparato oggi drink//). Qui a Rio perdura la nebbia che si è alzata ma solo lievemente. Vedi webcam! Ancora tutto gelato.


La prima foto è zona Cibeno.. veramente un bel bianco.
Ora sta uscendo il sole


Inviato da iPhone 12 Pro Max

condor2004
19-01-2021, 12:30
Corretto. La neve chimica non esiste, giusto chiamarla neve da nebbia o, se vogliamo, "neviggine" (che fa un pò ridere).
drink2

Neviggine è una parola geniale, pazzesca, la userò sempre d'ora in poi.
drink2

Stamattina finalmente anche Bologna ha visto la sua bella minima "di una volta".
-6.6ºC a Borgo Panigale, era ora!

Euto
19-01-2021, 13:11
Nella bassa reggiana un frad porc

Norbertone
19-01-2021, 13:26
Stanotte scenderà di nuovo la nebbia con possibilità di neviggine o no?

Lorenzo
19-01-2021, 13:35
Cielo che torna a coprirsi e temperatura ancora leggermente negativa -0.3
Oggi forse sarà una giornata di ghiaccio


Inviato da iPhone 12 Pro Max

Peval
19-01-2021, 15:48
bolognina in bilico tra nebbia e sereno, ma ora la nebbia sembra avere la meglio

novalis
19-01-2021, 15:51
bel nebbione a Ravenna

novalis
19-01-2021, 15:54
Sta maténa u iera un bel giàz sarcastic-
Mattinata veramente "alla vecchia", di quelle una volta caratteristiche dell'inverno padano, ma che ora sono diventate sempre più rare ahimè drink2

sai se c'era galaverna in campagna? io purtroppo sono quarantenato e quindi prigioniero della città...

Lorenzo
19-01-2021, 16:08
Giornata di ghiaccio!
Massima -0.1
Ora nebbia e -0.6


Inviato da iPhone 12 Pro Max

Peval
19-01-2021, 16:22
sai se c'era galaverna in campagna? io purtroppo sono quarantenato e quindi prigioniero della città...

non lo so a Ravenna, sono a Bologna in questi giorni. Bisognerebbe sentire gli altri ravennati. Probabile ci sia stata galaverna in campagna comunque.

Norbertone
19-01-2021, 16:26
A Modena città la nebbia fatica ad arrivare.. Sereno con foschia

Andrea76
19-01-2021, 16:31
Giornata di ghiaccio anche qui
minima - 4.6
max -0.2
ora nebbia alta

campaz
19-01-2021, 17:41
sai se c'era galaverna in campagna? io purtroppo sono quarantenato e quindi prigioniero della città...
Certo che c'era, anche bella grossa, io che poto gli alberi da frutto era difficile distinguere i rami verdi da quelli secchi. qui da me è uscito poi il sole e la galaverna si è sciolta intorno alle 10 del mattino, nella bassa lughese è rimasta sulle piante tutto il giorno...

massimo anzola
19-01-2021, 17:41
primavera in montagna con minima -0.8 e massima 8.1 e UR molto bassa
sereno per tutto il giorno, anche se ora arrivano velature stratificate

goldenice
19-01-2021, 18:50
Giornata di ghiaccio a Rio-4.8/-0.8
Anche a Carpi Sud -0.2 la massima! Quasi al limite del sereno

Remo64
19-01-2021, 18:58
Corretto. La neve chimica non esiste, giusto chiamarla neve da nebbia o, se vogliamo, "neviggine" (che fa un pò ridere).
drink2

Nel mio ultimo intervento su questo forum, ormai dieci anni or sono, fui "aggredito" verbalmente al grido "NEVE CHIMICA, NEVE CHIMICA" da alcuni utenti del Forum, poiché chiamai, per l'appunto "neviggine" questo fenomeno che osservai manifestarsi a macchia di leopardo nella bassa modenese...

novalis
19-01-2021, 19:24
Certo che c'era, anche bella grossa, io che poto gli alberi da frutto era difficile distinguere i rami verdi da quelli secchi. qui da me è uscito poi il sole e la galaverna si è sciolta intorno alle 10 del mattino, nella bassa lughese è rimasta sulle piante tutto il giorno...

grazie dell'info, anche se questo mi fa ancora più arrabbiare...

sanpei
19-01-2021, 20:09
Scende molto bene stasera, già a -2, secondo molte previsioni "alla padovana " domattina dovrebbe fare tra 3 e 5 gradi soprazero di minima e almeno 10 di massima.....la vedo dura.

Peval
19-01-2021, 20:23
Nel mio ultimo intervento su questo forum, ormai dieci anni or sono, fui "aggredito" verbalmente al grido "NEVE CHIMICA, NEVE CHIMICA" da alcuni utenti del Forum, poiché chiamai, per l'appunto "neviggine" questo fenomeno che osservai manifestarsi a macchia di leopardo nella bassa modenese...

Mi spiace....se vuoi dare un'altra occasione al forum questo è il momento giusto drink2

geloneve
20-01-2021, 06:55
Cielo quasi nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di -4,1°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +7,8°c.

Ieri mattina un po' di galaverna a San Biagio (RA) e, ieri sera, un po' di neve da nebbia a Faenza centro (RA).

Andrea76
20-01-2021, 08:10
Piove
Temp -1.0
Piccolo nucleozzo nella bassa
Cosa che non accade mai quando serve
Allegria

Lorenzo
20-01-2021, 09:02
Anche qua pioggerella con -1 stamattina
Bah


Inviato da iPhone 12 Pro Max

goldenice
20-01-2021, 09:19
Piovicchia sulla galaverna....lieve gelicidio su superfici fredde (auto posteggiate). Per ora la galaverna tiene ma sta perdendo candore.

RG62
20-01-2021, 09:44
-3 e stamattina meno brina sui prati rispetto a ieri mattina.

RG62
20-01-2021, 10:32
Nel mio ultimo intervento su questo forum, ormai dieci anni or sono, fui "aggredito" verbalmente al grido "NEVE CHIMICA, NEVE CHIMICA" da alcuni utenti del Forum, poiché chiamai, per l'appunto "neviggine" questo fenomeno che osservai manifestarsi a macchia di leopardo nella bassa modenese...


Della serie: IO non dimentico...haha//..

leoniluc
20-01-2021, 10:34
In romagna il garbino spinge .... 11 gradi e 60 % di umidità in collina a pochissimi km , al piano ancora prossimi allo zero, vediamo se sfonda !

Martin MB
20-01-2021, 14:56
Minima -0.4

RG62
20-01-2021, 15:40
Temperatura schizzata a 15°C!!!

Marco Muratori ERM
20-01-2021, 16:36
Temperatura schizzata a 15°C!!!

Tutti al mareeeeeee!! haha//..haha//.. drink2

geloneve
21-01-2021, 06:59
Nebbia qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +0,8°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +7,3°c.

RG62
21-01-2021, 09:22
Nebbione anche qui con +1

Peval
21-01-2021, 13:00
per ora lo strato inversionale padano tiene botta, ma domani in Romagna sarà dura resistere al garbino. Dove sfonderà in pianura (molto probabile su riminese e cesenate) possibili massime di 14 15 gradi, forse anche di più.

Martin MB
21-01-2021, 13:11
Ragazzi segnalo gelicidio stamattina da me. Minima di -1.4, ora si è saliti soprazero, però stamattina sono stato una delle pochissime località della regione sottozero e con fenomeno di gelicidio. Pazzesco, non me lo aspettavo per niente ed era da quasi 3 anni che non avveniva!

massimo anzola
21-01-2021, 16:48
Ragazzi segnalo gelicidio stamattina da me. Minima di -1.4, ora si è saliti soprazero, però stamattina sono stato una delle pochissime località della regione sottozero e con fenomeno di gelicidio. Pazzesco, non me lo aspettavo per niente ed era da quasi 3 anni che non avveniva!

qui invece siamo al terzo giorno consecutivo di primavera
oggi poi la temperatura non è scesa sotto i 4 gradi di minima e ha raggiunto 10.5 di massima
C'è ancora neve, ma si sta fondendo rapidamente.

RG62
22-01-2021, 17:26
Non vi va proprio di scrivere nel thread apposito Nowcasting 21-31 gennaio 2021...

Peval
22-01-2021, 17:31
Non vi va proprio di scrivere nel thread apposito Nowcasting 21-31 gennaio 2021...

giusta osservazione drink2

ora chiudo questa discussione