Visualizza Versione Completa : Nowcasting 11-20 febbraio 2021
jjmuscolo
13-02-2021, 10:19
Modigliana circa 10 cm. Tutto molto bello
massimo anzola
13-02-2021, 10:32
foto
Zola 5 cm circa su auto, strade molto meno
Crespellano = 5 cm ma sulle strade molto meno, probabilmente avevano il calore dei giorni scorsi...
per tutto ieri pomeriggio/sera in zona bologna hanno buttato una quantitá assurda di sale in strada, penso che la neve non avrebbe attaccato nemmeno con -10 sarcastic-
per tutto ieri pomeriggio/sera in zona bologna hanno buttato una quantitá assurda di sale in strada, penso che la neve non avrebbe attaccato nemmeno con -10 sarcastic-
Anche qui... uno schifo...
jjmuscolo
13-02-2021, 11:11
Addirittura qua ha anche ripreso a sfiocchettare!!!
The man in the plains
13-02-2021, 11:12
La neve con precipitazioni moderate forti attacca ovunque, non c'entra il sale.
Qui stiamo commentando 1-2 mm un po' ovunque e nelle zone più colpite forse 4...
mindmusic
13-02-2021, 11:21
Faenza centro
2-3 cm, 4cm proprio in alcuni punti migliori
-0.7°C stamattina, ora +0.6°C e leggero squaglio
DP negativo.
Non vedo l'ora rassereni e arrivi la notte per mettere in freezer la neve presente al suolosnow"£$%snow"£$%
bolognina 3 cm okkk//
Soccia solo?
Qui 9
Tra pochissimo arriva il sereno e dal sat si vedrà molto bene dove ha preso meglio in pianura
Ad ozzano Emilia 5 6 cm li ha fatti. Rispetto a quanto previsto una settimana fa è poco, ma visto l'andazzo è andata di lusso... palla/&/&/
A Bologna est al confine con S. Lazzaro di Savena 5 cm. di accumulo ci sono.
condor2004
13-02-2021, 12:47
A Bologna est al confine con S. Lazzaro di Savena 5 cm. di accumulo ci sono.
Anche io abito in zona! Misurati 6 cm abbondanti (tipo 6.15) sul tetto della macchina alle 6:30, credo poco dopo la fine della nevicata. Vista l'astinenza degli ultimi anni voglio arrotondare a 7 cm. read//
Oh allora per una volta tanto abitare alla ponticella mi ha regalato qualche cm extra.... Finalmente!
Cmq T arrivata a 0 solo ora.... Ma che fig4ata!
Mamma mia si è alzato il vento e siccome non si è fusa per nulla la neve vola via dai tetti e fa effetto bufera col sole.... Non so da quanti anni non vedevo una roba simile in città
[QUOTE=condor2004;323522]Anche io abito in zona! Misurati 6 cm abbondanti (tipo 6.15) sul tetto della macchina alle 6:30, credo poco dopo la fine della nevicata. Vista l'astinenza degli ultimi anni voglio arrotondare a 7 cm.
Hai sen'altro ragione tu, io sono andato a occhio e l'ho misurata visivamente verso le 9:30 quando si era compattata ancora di più. Non penso sia un'esagerazione i 7 cm di cui hai scritto, poi dipende anche da zona e zona.drink2
https://i.postimg.cc/VNRjYhhP/3cam.jpg (https://postimages.org/)
ora +0,8
mamma mia che sogno oh
T rivirata in negativo col sole sparato alle 13:45
Gigiometeo
13-02-2021, 15:01
C'è una zona che punta verso la bassa pianura bolognese leggermente "più premiata"; dal MODIS. read//
la stavo per postare pure io
qui è andata fatta grassa
pure il 10/1 gigio quella era la zona messa meglio, ricordo bene
ma poi guarda da Castelfranco a Parma come segue la Via Emilia.... pazzesco
solo a Modena passa leggermente a Sud, vicino all'autostrada
Norbertone
13-02-2021, 15:30
ma poi guarda da Castelfranco a Parma come segue la Via Emilia.... pazzesco
solo a Modena passa leggermente a Sud, vicino all'autostrada
Incredibile.. Direi
Incredibile.. Direi
Per non dire altro
Inviato da iPhone 12 Pro Max
C'è una zona che punta verso la bassa pianura bolognese leggermente "più premiata"; dal MODIS. read//
Il triangolo della bassa bolognese ha i vertici all'incirca in Castenaso, Budrio e un po' più a est di Medicina, diciamo Sesto Imolese crazy//.
Alcuni LAM la vedevano bene questa striscia e penso che l'accumulo, spingendosi a nord-est possa essere arrivato fin quasi ad Argenta. Infatti si vedono i piccoli bacini della Vallesanta attorniati dalla neve
C'è una zona che punta verso la bassa pianura bolognese leggermente "più premiata"; dal MODIS. read//
Invece se si guarda bene, io sono nella zona di Rimini dove c'è una piccolissima "strisciata" nella quale praticamente non ha fatto nulla buum//
Quella debole incipriata che c'era stamattina è comunque sparita in breve tempo, nonostante una massima di +2 ed ora sono a 0°C.
Inoltre, data l'ora della "nevicata", non ho visto nulla perchè dormivo (ieri sera pioveva, stamattina dalle 7:00 in poi nessuna precipitazione) azz//
leoniluc
13-02-2021, 22:05
In romagna anche nelle zone innevate la bora impedisce il calo termico, a ovest di Bologna con calma di vento soprattutto le zone innevate un altro mondo.
icegiorgio
13-02-2021, 22:18
a Gorky Park dopo una pausa di un oretta per brezza sostenuta di nuovo in calo temp -6.1 dp -8.9 come detto oggi la doppia cifra è alla portata se la memoria non mi inganna è oltre un decennio che non si scende sotto il muro dei due numeri
la stavo per postare pure io
qui è andata fatta grassa
pure il 10/1 gigio quella era la zona messa meglio, ricordo bene
oggi ero in zona giardini margherita, ne ha fatta sicuro piú del doppio che in bolognina, nel quartiere murri si vedevano le rotte degli spazzaneve, qua in bolognina non sono nemmeno dovuti passare....
mindmusic
13-02-2021, 23:58
Faenza -0.3°C (edit: anzi, +0.4°C, cresce in positva!!)
Minima inchiodata, incredibile non riesca a scendere più da ore..
vacca//
geloneve
14-02-2021, 07:24
Cielo quasi nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da WNW e temperatura minima di -3,2°c.
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 4,0 cm di neve, temperatura minima ritoccata a -3,7°c (attorno alle 20:30, prima che arrivassero le nubi) e temperatura massima di +2,0°c (nonostante il sole).
Rimane ancora la neve, anche sugli alberi, nonostante la giornata di sole di ieri.
goldenice
14-02-2021, 07:27
In romagna anche nelle zone innevate la bora impedisce il calo termico, a ovest di Bologna con calma di vento soprattutto le zone innevate un altro mondo.
Anche senza neve qui nella bassa centrale facciamo i c a tutti.* sarcastic-
Magra consolazione. drink2
*in pianura
geloneve
14-02-2021, 07:38
Anche senza neve qui nella bassa centrale facciamo i c a tutti.* sarcastic-
Magra consolazione. drink2
*in pianura
Da voi non ci sono ne vento, ne nuvole...
geloneve
14-02-2021, 07:39
49 foto della nevicata iniziata la sera del 12/02/21 e finita la attorno alle 06:45 del giorno seguente. Nevicata terminata con temperatura sotto zero, tutto bianco, strade comprese e spalaneve in azione. Bellissimo il pomeriggio quando, nonostante la poca neve caduta ed il sole, anche gli alberi sono rimasti innevati e la neve brillava come un diamante.
Gli accumuli sono di 4 cm di neve a San Biagio (RA) e Faenza (RA), 3 cm a Forlì, 5 cm a Ponte nel Castello (RA), 7,5 cm nella pianura forlivese di Castiglione (FC) - 75 mt. e di 7,5 cm a Pergola - Faenza (RA), 123 mt., sulla prima collina faentina dove ci stiamo costruendo casa.
Le foto iniziali le ho scattate a Faenza (RA) (eccetto una a Forlì (FC) ed un'altra a San Biagio (RA)), mentre il resto le ho scattate nella località di Pergola - Faenza (RA) e nella limitrofa località di Piedura - Brisighella (RA).
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Neve_13_02_21/01.JPG
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Neve_13_02_21/02.JPG
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Neve_13_02_21/03.JPG
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Neve_13_02_21/04.JPG
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Neve_13_02_21/05.JPG
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Neve_13_02_21/06.JPG
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Neve_13_02_21/07.JPG
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Neve_13_02_21/08.JPG
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Neve_13_02_21/09.JPG
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Neve_13_02_21/10.JPG
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Neve_13_02_21/11.JPG
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Neve_13_02_21/12.JPG
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Neve_13_02_21/13.JPG
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Neve_13_02_21/14.JPG
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Neve_13_02_21/15.JPG
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Neve_13_02_21/16.JPG
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Neve_13_02_21/17.JPG
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Neve_13_02_21/18.JPG
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Neve_13_02_21/19.JPG
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Neve_13_02_21/20.JPG
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Neve_13_02_21/21.JPG
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Neve_13_02_21/22.JPG
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Neve_13_02_21/23.JPG
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Neve_13_02_21/24.JPG
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Neve_13_02_21/25.JPG
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Neve_13_02_21/26.JPG
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Neve_13_02_21/27.JPG
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Neve_13_02_21/28.JPG
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Neve_13_02_21/29.JPG
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Neve_13_02_21/30.JPG
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Neve_13_02_21/31.JPG
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Neve_13_02_21/32.JPG
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Neve_13_02_21/33.JPG
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Neve_13_02_21/34.JPG
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Neve_13_02_21/35.JPG
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Neve_13_02_21/36.JPG
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Neve_13_02_21/37.JPG
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Neve_13_02_21/38.JPG
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Neve_13_02_21/39.JPG
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Neve_13_02_21/40.JPG
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Neve_13_02_21/41.JPG
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Neve_13_02_21/42.JPG
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Neve_13_02_21/43.JPG
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Neve_13_02_21/44.JPG
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Neve_13_02_21/45.JPG
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Neve_13_02_21/46.JPG
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Neve_13_02_21/47.JPG
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Neve_13_02_21/48.JPG
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Neve_13_02_21/49.JPG
icegiorgio
14-02-2021, 08:15
a Gorky Park sfiorata la doppia cifra alle 5 raggiunta temp minima di -9,2 ....passeranno quanti anni ancora per andare sotto
buongiorno, le mie due davis hanno patito freddo stanotte, minima -11,1 quella che si affaccia alla campagna, mentre quella in giardino -9,2, era dal 27 febbraio 2018 che non andavo in doppia cifra, -12,8
Bella ghiacciaia stamattina... era veramente da tempo!
Ps: bellissime foto Gelo!!!
Inviato da iPhone 12 Pro Max
a Gorky Park sfiorata la doppia cifra alle 5 raggiunta temp minima di -9,2 ....passeranno quanti anni ancora per andare sotto
speriamo 3 snow"£$%
Martin MB
14-02-2021, 09:47
Che gran foto gelo! Abitiamo in delle lande stupende, quando fa il clima giusto poi ancora di più drink2
oggi ero in zona giardini margherita, ne ha fatta sicuro piú del doppio che in bolognina, nel quartiere murri si vedevano le rotte degli spazzaneve, qua in bolognina non sono nemmeno dovuti passare....
Si, stamattina son venuto a lavorare e in effetti c'è poco qui in bolognina... A casa mia niente di che, ma resistono quei 5cm che sembra di stare in montagna con quest arietta
Martin MB
14-02-2021, 09:49
Qua da me temperatura minima di -7.7°C; speravo anche di meno perché eravamo già a -5 alle 6 di sera e a -7 a mezzanotte, però gran minime comunque. Siamo stati sotto i -6 gradi per più di 12 ore consecutive snow"£$% 14 cm di neve accumulati
Belle foto Gelo, ieri pomeriggio sono andato all'Olmatello sopra Castel Raniero e c'era ancora la neve sui pini, sugli arbusti, sui fili d'erba al sole !!! Stanotte vento e nuvole hanno inchiodato la minima a -3...peccato, potevamo dare una bella sfoltita alle zanzare.
Buongiorno a tutti, nevicata di venerdì che qui ha portato un accumulo di 5 cm di neve farinosa!
Stamattina minima di -7,2 °C. Buona domenica a tutti!
Grazie per le belle foto, Gelo!
Per quest'inverno mi sa che io la neve la vedo solo in fotografia...
Da me la minima è stata ieri pomeriggio alle 18:00 con 0°C poi ha iniziata un discreto vento che dura tutt'ora e le temperature sono addirittura iniziate a salire. Ora siamo a +4
jjmuscolo
14-02-2021, 11:47
@geloneve ma non vieni mai a fare un giro anche a Modigliana??? Qua neve ancora perfettamente sugli alberi. Diminuita in terra sì, rispetto a fine nevicata, ma vista la temperatura di stanotte (alle 20 c' erano -4.5) paesaggio ancora splendido
scarpasot
14-02-2021, 20:10
Complimenti gelo belle foto, hai un occhio da fotografo
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Complimenti gelo belle foto, hai un occhio da fotografo
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Condivido, molto belle.
Magari qualcuna di meno .....
Ma si è dimenticato di mettere "(FC)" dopo "Forlì" la prima volta che nel messaggio citava la città romagnola ...
geloneve
14-02-2021, 21:03
Ma si è dimenticato di mettere "(FC)" dopo "Forlì" la prima volta che nel messaggio citava la città romagnola ...
crazy//.crazy//.crazy//.haha//..haha//..haha//..
geloneve
14-02-2021, 21:05
@geloneve ma non vieni mai a fare un giro anche a Modigliana??? Qua neve ancora perfettamente sugli alberi. Diminuita in terra sì, rispetto a fine nevicata, ma vista la temperatura di stanotte (alle 20 c' erano -4.5) paesaggio ancora splendido
Ni...nel senso che durante l'evento nevoso le foto le scatto solo nelle mie località in cui ho vissuto/vivo/vivrò (infatti, anche ieri, le ho scattate a Forlì, dove sono nato e vissuto, a San Biagio, dove ho vissuto, a Faenza, dove sto vivendo e a Pergola dove, salvo imprevisti, andrò a vivere).
Nel caso di forti nevicate solo in collina, allora, se ho tempo, vengo a fare le foto...solitamente o ai pian dei Fangacci o verso Portico e San Cassiano (vallate particolarmente fredde)...però, se mi ricordo, la prima volta che in pianura piove ed in collina nevicata tanto, se ho tempo vengo a Modigliana drink2
geloneve
15-02-2021, 07:18
-7,5°c la temperatura minima a San Biagio (RA), con vento assente; qui a Faenza (RA), cielo poco nuvoloso.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +6,3°c.
Purtroppo il vento ha disturbato tantissimo il calo termico, specie sino alle 00:20: senza vento, la temperatura sarebbe potuta scendere ben più in basso.
Dew point impressionanti stamattina in regione...
-8.9 gran minima stamattina
Inviato da iPhone 12 Pro Max
-3° in città (come ieri) -4,5° da me con gli ultimi refoli di neve in giardino.... aria tagliente come un rasoio. Ma da giovedì, ribadisco anche per Gibo, sarà di nuovo fine Marzo. E' stato bello anche se è durato poco, in futuro questi episodi saranno sempre più rari, quindi apprezziamoli senza lamentarci.
Confermo a Houston -5° e neve che blocca tutto, ho dei contatti in loco e sono disperati, il GW fa anche questi scherzi.
goldenice
15-02-2021, 09:19
-8.3 Rio Saliceto e -8,9 Carpi Sud! In campagna è scesa bene stanotte. Freddo secchissimo poca brina che si sopporta bene
il GW fa anche questi scherzi.
Ma mai qui da noi uno scherzo freddo e nevoso per tutta la regione?
Inviato da iPhone 12 Pro Max
notevole aumento rispetto ieri minima -6,1
Da me niente di che, "solo" -2 nonostante cielo perfettamente sereno e assenza di vento...
il GW fa anche questi scherzi.
Se il GW porta il freddo, siamo spacciati! sarcastic-
Se il GW porta il freddo, siamo spacciati! sarcastic-
Prometto che non farò battute, ma è chiaro che il GW aumenta gli eventi estremi, verso il caldo ma, in misura minore, anche verso il freddo, specie in zone che non sono abituate a riceverlo.
In sostanza, in media farà ovunque più caldo, ma la tendenza all'estremizzazione climatica provocherà eventi freddi e nevosi in località non consuete...se ci pensate è già la seconda volta in cinque anni che nevica sulle coste pugliesi.... secondo me è una frequenza più elevata del consueto.
Anzi mi piacerebbe se qualcuno degli esperti avesse dati scientifici a supporto di questa affermazione.
geloneve
16-02-2021, 06:41
Prometto che non farò battute, ma è chiaro che il GW aumenta gli eventi estremi, verso il caldo ma, in misura minore, anche verso il freddo, specie in zone che non sono abituate a riceverlo.
In sostanza, in media farà ovunque più caldo, ma la tendenza all'estremizzazione climatica provocherà eventi freddi e nevosi in località non consuete...se ci pensate è già la seconda volta in cinque anni che nevica sulle coste pugliesi.... secondo me è una frequenza più elevata del consueto.
Anzi mi piacerebbe se qualcuno degli esperti avesse dati scientifici a supporto di questa affermazione.
Detto che è da quando va di moda il GW che i saccenti della scienza dicono che aumenteranno i fenomeni estremi, compresi quelli verso il freddo e, perciò, non c'è bisogno di aspettare un'ulteriore conferma di questa ipotesi, l'affermazione che hai dato mi ha sorpreso...perché, nonostante non sia d'accordo con le tue teorie, ti ritengo una persona equilibrata...la Puglia è avvezza a nevicate sin sulle coste d'inverno, lo dovresti sapere anche tu...poi, è ovvio che nevica più sulle coste dell'Alaska che lì, ma affermare che 2 nevicate in 5 anni siano una frequenza più elevata del consueto, mi sembra proprio un'eresia. drink2
geloneve
16-02-2021, 06:42
Cielo quasi velato qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di -3,1°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +9,1°c.
Detto che è da quando va di moda il GW che i saccenti della scienza dicono che aumenteranno i fenomeni estremi, compresi quelli verso il freddo
Adesso mi devi spiegare perché usare un termine dai connotati dispregiativi "saccenti della scienza" per chi si fa o si è fatto il mazzo per studiare la fisica, quando si poteva benissimo usare la parola scienziati o ricercatori o quant altro. Diresti "oggi vado da quel saccente della medicina perché ho male a una gamba?". Io sono uno di quei saccenti, mi sono fatto il mazzo 5 anni tra triennale e magistrale di fisica, 3 anni e mezzo di dottorato girando tra Germania e i Inghilterra in posti orrendi, adesso sono tornato i Italia come ricercatore e guadagno meno di un commesso della coop e tra 4 mesi mi scade il contratto e sarò disoccupato drink2 e la maggior parte della mia generazione è messa come me. Per cui si, sinceramente trovo il tuo commento offensivo, come se studiare una materia affascinante come la fisica e l'atmosfera fossero una colpa nono//nono//nono//
Adesso mi devi spiegare perché usare un termine dai connotati dispregiativi "saccenti della scienza" per chi si fa o si è fatto il mazzo per studiare la fisica, quando si poteva benissimo usare la parola scienziati o ricercatori o quant altro. Diresti "oggi vado da quel saccente della medicina perché ho male a una gamba?". Io sono uno di quei saccenti, mi sono fatto il mazzo 5 anni tra triennale e magistrale di fisica, 3 anni e mezzo di dottorato girando tra Germania e i Inghilterra in posti orrendi, adesso sono tornato i Italia come ricercatore e guadagno meno di un commesso della coop e tra 4 mesi mi scade il contratto e sarò disoccupato drink2 e la maggior parte della mia generazione è messa come me. Per cui si, sinceramente trovo il tuo commento offensivo, come se studiare una materia affascinante come la fisica e l'atmosfera fossero una colpa nono//nono//nono//
Ahahah, ingenuo. Pensa che io ho preso 3 lauree su Facebook in poco tempo.
geloneve
16-02-2021, 11:16
Adesso mi devi spiegare perché usare un termine dai connotati dispregiativi "saccenti della scienza" per chi si fa o si è fatto il mazzo per studiare la fisica, quando si poteva benissimo usare la parola scienziati o ricercatori o quant altro. Diresti "oggi vado da quel saccente della medicina perché ho male a una gamba?". Io sono uno di quei saccenti, mi sono fatto il mazzo 5 anni tra triennale e magistrale di fisica, 3 anni e mezzo di dottorato girando tra Germania e i Inghilterra in posti orrendi, adesso sono tornato i Italia come ricercatore e guadagno meno di un commesso della coop e tra 4 mesi mi scade il contratto e sarò disoccupato drink2 e la maggior parte della mia generazione è messa come me. Per cui si, sinceramente trovo il tuo commento offensivo, come se studiare una materia affascinante come la fisica e l'atmosfera fossero una colpa nono//nono//nono//
- Punto numero 1- Io non mi riferivo alla gente come te ma a tutta la gente dell'IPCC e compagnia bella;
- Punto numero 2 - Rimango fermamente convinto che più si diventa specializzati, più ci si stacca dalla realtà, quando si parla di un sistema così complesso e caotico, e si va fuori strada.
- Punto numero 3 - Non metto assolutamente in dubbio che sia una vergogna la situazione della ricerca in Italia.
- Punto numero 4 - Non sono mai stato un complottista/negazionista nella vita, ma proprio non riesco a crederci a tutta questa storia...sarà colpa mia, anche se non ne sono così sicuro.
Il tuo credo ideologico Gelo prende spesso il sopravvento sulla razionalità, e questa volta anche sull'educazione e il rispetto per chi ne capisce più di te avendo studiato.
Quanto alle nevicate sulla coste del Salento (non in provincia di Foggia o a Vasto che hanno tutto un altro clima) è vero che sono capitate altre volte ma 2 volte di questa portata in 5 anni non mi risulta, spero di trovare materiale in proposito.
geloneve
16-02-2021, 11:27
Ahahah, ingenuo. Pensa che io ho preso 3 lauree su Facebook in poco tempo.
Io non ho nemmeno Facebook e, nonostante ciò, mi ritengo bravino tra i non professionisti (a livello di previsioni, non di climatologia) anche se mi sono costruito da solo negli anni.
- Punto numero 1- Io non mi riferivo alla gente come te ma a tutta la gente dell'IPCC e compagnia bella;
- Punto numero 2 - Rimango fermamente convinto che più si diventa specializzati, più ci si stacca dalla realtà, quando si parla di un sistema così complesso e caotico, e si va fuori strada.
- Punto numero 3 - Non metto assolutamente in dubbio che sia una vergogna la situazione della ricerca in Italia.
- Punto numero 4 - Non sono mai stato un complottista/negazionista nella vita, ma proprio non riesco a crederci a tutta questa storia...sarà colpa mia, anche se non ne sono così sicuro.
- Punto numero 1: no, ti riferivi a me invece, poiché il mio gruppo di ricerca al CNR partecipa attivamente al report dell'IPCC
- Punto numero 2: fortunatamente sono le tue convinzioni e tali rimarranno, occhio a non specializzarti troppo e a diventare un "saccente dell'apicoltura", sia mai che poi la produzione del miele inizi ad andarti male drink2
- Punto numero 3: nulla da dire drink2
- Punto numero 4: non ci credi perché non hai le competenze per capire a fondo il problema.
Saluti e fine OT, si ritorna al nowcasting drink2
geloneve
16-02-2021, 11:46
Il tuo credo ideologico Gelo prende spesso il sopravvento sulla razionalità, e questa volta anche sull'educazione e il rispetto per chi ne capisce più di te avendo studiato.
Boh, io non ci vedo tutta questa mancanza d'educazione, anche perché, proprio, non volevo mirare nessuno del forum, manco ci avevo pensato...anzi, mi chiedo come qualcuno si sia sentito preso in causa...
E mi dispiace se ho offeso qualcuno, perché non era mia intenzione.
Quanto alla neve nel Salento ho trovato questo documento dell' ISPRA, dovrebbe essere gente che ha studiato ....
https://www.isprambiente.gov.it/files2017/pubblicazioni/periodici-tecnici/memorie-descrittive-della-carta-geologica-ditalia/volume-92/memdes_92_1_7_caratteri_climatici.pdf
Riporto un passo:
"Anche la neve, adeccezione delle aree di alta quota del Gargano e del Sub-Appennino, è rara. Specie nelle murge meridionali e nel Salento, possono passare diversi anni senza che si verifichino precipitazioni nevose."
In altre pubblicazione si riporta che la media annua di precipitazione nevosa a Brindisi (quindi più a nord) negli ultimi 50 anni è inferiore al cm annuo (0,9) ... ne deduco che nevicate di alcuni centimetri abbiano tempi di ritorno almeno decennali.
scarpasot
16-02-2021, 13:12
Scrivere 3 cagate su 4 non è male.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
mindmusic
16-02-2021, 13:19
Faenza +11°C
Minima notturna -0.7°C, DP -2°C vs i -12°C di ieri
Sparita la neve
Addio aria freddapalla/&/&/dead//:(piang
Adesso mi devi spiegare perché usare un termine dai connotati dispregiativi "saccenti della scienza" per chi si fa o si è fatto il mazzo per studiare la fisica, quando si poteva benissimo usare la parola scienziati o ricercatori o quant altro. Diresti "oggi vado da quel saccente della medicina perché ho male a una gamba?". Io sono uno di quei saccenti, mi sono fatto il mazzo 5 anni tra triennale e magistrale di fisica, 3 anni e mezzo di dottorato girando tra Germania e i Inghilterra in posti orrendi, adesso sono tornato i Italia come ricercatore e guadagno meno di un commesso della coop e tra 4 mesi mi scade il contratto e sarò disoccupato drink2 e la maggior parte della mia generazione è messa come me. Per cui si, sinceramente trovo il tuo commento offensivo, come se studiare una materia affascinante come la fisica e l'atmosfera fossero una colpa nono//nono//nono//
Leggo da ignorante ma appassionato meteo tutte le tue disanime e rimango sempre affascinato dalla tua competenza..ma questa volta penso che il tuo commento verso Gelo sia fuori luogo...non sono assolutamente il suo avvocato..ma non ho ravvisato nel suo scritto nessuna polemica nei confronti di chi qua con la sua competenza...te incluso...ci delizia con le sue argomentazioni sempre competenti e opportune..con grande stima..
scarpasot
16-02-2021, 16:17
Leggo da ignorante ma appassionato meteo tutte le tue disanime e rimango sempre affascinato dalla tua competenza..ma questa volta penso che il tuo commento verso Gelo sia fuori luogo...non sono assolutamente il suo avvocato..ma non ho ravvisato nel suo scritto nessuna polemica nei confronti di chi qua con la sua competenza...te incluso...ci delizia con le sue argomentazioni sempre competenti e opportune..con grande stima..Anche io stimo gelo per le sue analisi, ma la meteo è una scienza e dire che gli scienziati sarebbero dei saccenti troppo teorici e che tendono spesso ad andare fuori strada è una grossa castroneria. Quando uno la pesta è bene avvertire. È successo la stessa cosa nel thread sul GW.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
ragazzi per me la questione é chiusa, torniamo a parlare di nowcasting e di questa meravigliosa giornata di Apr...ehm no Febbraio sarcastic- drink2
EDIT: da qui in poi qualsiasi messaggio non sia inerente al nowcasting verrá cancellato, la discussione l'abbiamo giá intasata abbastanza. Se volete parlare di altro come GW, pandemia etc ci sono le discussioni apposite giá aperte drink2
geloneve
17-02-2021, 07:32
Cielo poco nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di -0,5°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +11,6°c.
geloneve
18-02-2021, 08:19
Cielo quasi nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da WSW e temperatura minima di n.p..
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +10,6°c.
geloneve
19-02-2021, 07:09
Cielo variabile qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da SW e temperatura minima di +1,1°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +13,5°c.
questa mattina in bici si andava in felpa e senza guanti....e siamo solo all'inizio di questa "heat wave" super//..hitemp//
Romagna arancione oggi nella mappa termica ASMER, per non fare differenze da domenica lo sarà tutta la Regione ( Covid ) ...nono//
Comunque massima a Faenza 18,2°, nuovo massimo del 2021 ... mi ricordo che qualcuno diceva che esageravo a prevedere la primavera nel week-end ... forse esageravo in sottostima.
Romagna arancione oggi nella mappa termica ASMER, per non fare differenze da domenica lo sarà tutta la Regione ( Covid ) ...nono//
Comunque massima a Faenza 18,2°, nuovo massimo del 2021 ... mi ricordo che qualcuno diceva che esageravo a prevedere la primavera nel week-end ... forse esageravo in sottostima.
Intellettualmente scorretto fino in fondo.
Questa è la mappa su cui basavi il tuo commento di primavera anticipata e non mi pare prettamente primaverile e men che meno da 18.2 gradi di massima.
I casi sono 2 e per rispetto nei tuoi confronti non li voglio elencare. drink2
geloneve
20-02-2021, 08:01
Nebbia qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da SW e temperatura minima di +0,8°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +17,0°c (fino a +19,2°c nel cesenate).
Intellettualmente scorretto fino in fondo.
Questa è la mappa su cui basavi il tuo commento di primavera anticipata e non mi pare prettamente primaverile e men che meno da 18.2 gradi di massima.
I casi sono 2 e per rispetto nei tuoi confronti non li voglio elencare. drink2
Ti aiuto io: fortuna certo ma anche una certa conoscenza di casa mia...
Se fosse arrivata la nebbia come oggi avrei certamente sbagliato .
Ti aiuto io: fortuna certo ma anche una certa conoscenza di casa mia...
Se fosse arrivata la nebbia come oggi avrei certamente sbagliato .
Caro mio, ci hai preso per caso ( d’altronde ci ha preso anche chi annunciava la ghega seppur per un giorno) perché il commento era riferito a quella carta che ho allegato, ma noto che non hai la capacità di accettare osservazioni e soprattutto di ammettere quando dici cose inesatte.
In compenso ritieni di avere sempre la verità in tasca per qualsiasi argomento e questo rende inutile proseguire ogni discorso.
Buona vita.
Con le mie sofisticatissime strumentazioni posso dire che al momento:
è umido
PS
adesso le liti si son spostate sul nowcasting? haha//..
Per litigare bisogna essere in due, io non sto litigando con nessuno anzi ho ammesso di aver avuto una certa dose di fortuna...
dai cercavo di sdrammatizzare
Oggi sono stato al battisti finalmente snow"£$% Caldo indegno (non so la temperatura esatta, ma alle 9 a Civago a 1000 m la macchina segnava 4,5 gradi, ben 12 gradi alle 4 e mezza....), neve sahariana (si vede in una foto la neve dal colore rossastro) e maglietta da strizzare ma ne é valsa la pena drink2
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.