PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 21-31 marzo 2021


geloneve
21-03-2021, 05:54
Cielo quasi nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole (ma sempre presente) da W e temperatura minima di -0,9°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +11,3°c.

Bella spruzzata di neve a quota di media collina.

La 2° decade di marzo si chiude a -1,4°c dalla media media e addirittura a -3,3°c rispetto alle medie delle minime; per la prima volta (per questa decade) la temperatura media delle minime è risultata negativa e si è registrato il record di temperatura minima più bassa (per questa decade) da quando ho la stazione meteo (novembre 2010).

campaz
21-03-2021, 19:21
Se non fosse per quelle nuvole in lenta discesa da nord che stanno coprendo il cielo, penso che si farebbe un gran raccolto di frutta stanotte e un gran record di freddo per la terza decade di marzo, ci sono stazioni a 0 gradi già adesso...

maurino
21-03-2021, 21:36
arrivato a -1,1 mezzora fa, ora nuvolaglia, risalito e zero gradi

geloneve
22-03-2021, 06:58
Cielo poco nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da W e temperatura minima di +0,1°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +9,8°c.

Ieri, alle 19:44, erano appena +1,1°c ma, poi, sono arrivate nuvole (andate via sulle 6:00) e vento costante che hanno praticamente interrotto il calo termico.

campaz
22-03-2021, 07:04
Cielo poco nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da W e temperatura minima di +0,1°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +9,8°c.

Ieri, alle 19:44, erano appena +1,1°c ma, poi, sono arrivate nuvole (andate via sulle 6:00) e vento costante che hanno praticamente interrotto il calo termico.
Gelo, cosa ne pensi di quelle stazioni sulla rete meteoforli che già alle 7 di sera vanno a 0 gradi? Le pensi a norma? O hanno una mancata schermatura e altezza adeguata?

Lorenzo
22-03-2021, 07:07
-1 qui in città
In campagna segnalati -5.9!


Inviato da iPhone 12 Pro Max

goldenice
22-03-2021, 09:43
-1 qui in città
In campagna segnalati -5.9!


Inviato da iPhone 12 Pro Max

sì -5,9° da mio zio a Carpi Sud e da me a Rio S. -5,6°C, alle 22.00 eravamo a 0°C!

Pedro
22-03-2021, 09:49
Sabato pomeriggio verso le 17.00 dopo qualche colpo di vento ha iniziato a nevicare (così sembrava) 10 minuti di buona intensità, poi tutto è finito... La cosa particolare è che fuori c'erano 8 gradi...

geloneve
22-03-2021, 11:20
Gelo, cosa ne pensi di quelle stazioni sulla rete meteoforli che già alle 7 di sera vanno a 0 gradi? Le pensi a norma? O hanno una mancata schermatura e altezza adeguata?
Ciao.
Quella di Basiago, nonostante glielo abbia ripetuto 1000 volte, l'abbassa notevolmente per un discorso d'assicurazione (il motivo che penso io).
Le altre (Ca' Rossa e Corleto), sono 2 Vue, quindi meno schermate; inoltre, Ca' Rossa, è un po' nella fossa, quindi non a norma al 100% (almeno mio avviso), anche se montata alla giusta altezza.

Le altre non le conosco ma, qualcuna, non sarà a norma al 100% (dubito, ad esempio, di una di Lugo).

geloneve
23-03-2021, 06:44
Dopo una nottata sempre nuvolosa e ventosa, adesso cielo poco nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +2,6°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +14,3°c.

geloneve
24-03-2021, 06:54
-3,1°c di temperatura minima e vento assente a San Biagio (RA); cielo sereno qui a Faenza (RA).

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura minima ritoccata a -1,3°c e temperatura massima di +13,8°c.

Con la prima notte serena e con poco vento dopo 4 giorni, si è segnato il record si temperatura minima più bassa per la 3° decade di marzo (anche se il 02/04/20 fece -4,3°c).

geloneve
24-03-2021, 08:19
Sistemi anti-brina in azione nella pianura tra Faenza e Forlì.

RG62
24-03-2021, 11:17
Sistemi anti-brina in azione nella pianura tra Faenza e Forlì.


Ma come funzionano?

Congelando le parti sensibili delle piante, queste non vanno molto sotto lo zero?


Comunque anche da me sottozero: -1 con cielo sereno e acqua ghiacciata dentro la gomma per innaffiare (stamattina non usciva l'acqua).


Discreta brinata sull'erba.

geloneve
24-03-2021, 11:55
Ma come funzionano?

Congelando le parti sensibili delle piante, queste non vanno molto sotto lo zero?

Con la brina (che è formata da piccole goccioline di rugiada ghiacciate), visto le dimensioni molto piccole delle goccioline, il fiore si rovina, perché la goccia ghiacciata riesce ad infilarsi nel pistillo e all'interno del fiore, seccandolo.
Spruzzando, invece, acqua "normale", quindi con gocce grosse, si forma una "coperta" di ghiaccio all'esterno del fiore che evita, quindi, l'infiltrarsi delle migrogocciole ghiacciate di brina dentro al fiore.

RG62
24-03-2021, 12:41
Con la brina (che è formata da piccole goccioline di rugiada ghiacciate), visto le dimensioni molto piccole delle goccioline, il fiore si rovina, perché la goccia ghiacciata riesce ad infilarsi nel pistillo e all'interno del fiore, seccandolo.
Spruzzando, invece, acqua "normale", quindi con gocce grosse, si forma una "coperta" di ghiaccio all'esterno del fiore che evita, quindi, l'infiltrarsi delle migrogocciole ghiacciate di brina dentro al fiore.


Grazie drink2

campaz
24-03-2021, 14:06
Ma come funzionano?

Congelando le parti sensibili delle piante, queste non vanno molto sotto lo zero?


Comunque anche da me sottozero: -1 con cielo sereno e acqua ghiacciata dentro la gomma per innaffiare (stamattina non usciva l'acqua).


Discreta brinata sull'erba.

L'antibrina dove bagni fiori e germogli funziona solo se mandi acqua costante per tutta la durata della gelata, se durante la gelata interrompi la pioggia rischi un disastro, molto peggio che a non far nulla. L'ntibrina a pioggia sfrutta il rilascio di calore dovuto al passaggio di stato dell'acqua da liquido a solido, la trasformazione in ghiaggio fa si che la temperatura scenda meno.
Io ho impianti antibrina sottochioma, cioè non bagno fiori e germogli, ma solo l'erba sottostante, il rilascio di calore può essere di circa 2°C in una gelata da -4°C, il vantaggio del sottochioma è che se capitano disavventure durante la notte (pompe che si fermano, filtri che si intoppano) non combini guai...
Per avere un risultato di 2 gradi servono appezzamenti di qualche ettaro e almeno 200 ql di acqua a ora per ettaro.

geloneve
24-03-2021, 18:21
L'antibrina dove bagni fiori e germogli funziona solo se mandi acqua costante per tutta la durata della gelata, se durante la gelata interrompi la pioggia rischi un disastro, molto peggio che a non far nulla. L'ntibrina a pioggia sfrutta il rilascio di calore dovuto al passaggio di stato dell'acqua da liquido a solido, la trasformazione in ghiaggio fa si che la temperatura scenda meno.
Io ho impianti antibrina sottochioma, cioè non bagno fiori e germogli, ma solo l'erba sottostante, il rilascio di calore può essere di circa 2°C in una gelata da -4°C, il vantaggio del sottochioma è che se capitano disavventure durante la notte (pompe che si fermano, filtri che si intoppano) non combini guai...
Per avere un risultato di 2 gradi servono appezzamenti di qualche ettaro e almeno 200 ql di acqua a ora per ettaro.
Ecco, mi ero dimenticato di parlare anche del rilascio di calore nel passaggio di stato...drink2

frio87
24-03-2021, 21:52
Si è proprio dovuto al passaggio di stato del acqua. Da liquido a solido cede calorie da liquido a gassoso assorbe. Sfruttando questo principio facendo congelate quantitativi d'acqua importati si cerca di creare un cuscino d'aria di 0 gradi

Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk

frio87
24-03-2021, 22:17
Liquido a solido emette Esattamente 334j per grammo

Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk

geloneve
25-03-2021, 06:30
Cielo sereno qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di -0,9°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +17,7°c ed escursione termica giornaliera di 20,8°c.

geloneve
26-03-2021, 06:38
Cielo sereno qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da WSW e temperatura minima di +0,6°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +18,6°c.

geloneve
27-03-2021, 06:20
Cielo quasi nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +6,6°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +20,2°c.

geloneve
28-03-2021, 07:39
Cielo variabile qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +3,1°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura minima ritoccata a +5,4°c e temperatura massima di +19,0°c.

geloneve
29-03-2021, 07:34
Cielo poco nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +2,3°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +21,2°c.

sanpei
29-03-2021, 13:30
Siamo in massima annuale con 21,5°, battuto "finalmente" il 20,8° del 25 febbraio ... il gelido febbraio 2021 sarcastic-

palanga
29-03-2021, 18:48
Non datemi del pazzo....ma oggi per me è stato già caldo..

geloneve
30-03-2021, 07:40
Cielo sereno qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da SSW e temperatura minima di +3,2°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +22,2°c.

Lorenzo
30-03-2021, 20:44
Sfiorati i 25 gradi oggi! Assurdo!


Inviato da iPhone 12 Pro Max

geloneve
31-03-2021, 07:16
Cielo sereno qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +3,9°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +23,5°c.

RG62
31-03-2021, 12:55
Sfiorati i 25 gradi oggi! Assurdo!


Inviato da iPhone 12 Pro Max


Per che il top di questa ondata calda debba ancora arrivare e sarà domani...

sanpei
31-03-2021, 14:12
Ampiamente sfondati i 25° con 25,8° (finora ...) e col 14% di umidità ... direi che facciamo invidia ai deserti nord-americani in questo momento.

palanga
31-03-2021, 15:32
Ragazzi se il buongiorno si vede dal mattino....siamo ....bolliti

palanga
31-03-2021, 15:33
Tra costa romagnola ed entroterra emiliano 7 gradi di differenza

geloneve
31-03-2021, 18:08
Tra costa romagnola ed entroterra emiliano 7 gradi di differenza
Tra costa romagnola (+16/17°c) ed entroterra romagnola (+25/26°c) ci sono 9°c di differenza.

dado
31-03-2021, 18:45
Tra costa romagnola (+16/17°c) ed entroterra romagnola (+25/26°c) ci sono 9°c di differenza. nelle coste per fortuna che il mare è ancora fredda e quindi le brezze per fortuna smorzano molto il caldo anomalo.

cicciod
31-03-2021, 18:50
Per che il top di questa ondata calda debba ancora arrivare e sarà domani...

beh non ci saranno grandi differenze con oggi

cicciod
31-03-2021, 18:50
Non datemi del pazzo....ma oggi per me è stato già caldo..

dai ci salviamo che è molto secco

Marco Muratori ERM
31-03-2021, 19:47
Comunque....ben venuto Maggio!