PDA

Visualizza Versione Completa : RECORD VENTO ANNUO!


Andrea ERM
03-10-2008, 13:14
Toccati 69.2 km/h di fohn appenninico super//..

http://www.meteo-system.com/datimeteo.php

applauso//...

imported_Dany ERM
03-10-2008, 13:21
io sono a 72,4 km/h...mica male!

maurino
03-10-2008, 13:23
qui con una bella raffica da SW ho raggiunto kmh 96,2, è record x la mia stazione, folletti//.

turro
03-10-2008, 14:01
96 km/h ? da paura!

qui siamo dei dilettanti...e mi pareva tirasse forte

Andrea ERM
03-10-2008, 14:41
RITOCCATO RECORD!!!!!!!!!!!


72,4 KM/H

http://www.meteo-system.com/datimeteo.php

Rimo bfc
03-10-2008, 14:53
RITOCCATO RECORD!!!!!!!!!!!


72,4 KM/H

http://www.meteo-system.com/datimeteo.php

Domani favonio alpino invece?secondo te la scaldata si riduce?

Stefano90
03-10-2008, 15:02
qui a Medicina un dicreto 66.0 Km/h...impressionante la media, per 109 minuti ha tirato a media 47!!

insomma...ci da!

simo89
03-10-2008, 15:06
Qui 81,0 km/h la raffica max, alle 13.25

Bella consolazione avere il record di vento... sbocc...

enry2003
03-10-2008, 15:08
gran vento anche qua...però si sta da dio....

Andrea ERM
03-10-2008, 15:32
Sempre piu record!!!

74 km/h

http://www.meteo-system.com/datimeteo.php

Stefano90
03-10-2008, 15:35
qua non ha molta voglia di spingere...media sempre sui 34km/h, e rasffiche che nell'ultima ora ha faticato ad andar sopra i 60

Marco Muratori ERM
03-10-2008, 16:10
Qui 81,0 km/h la raffica max, alle 13.25

Bella consolazione avere il record di vento... sbocc...

Ormai sono gli unici record che siamo in grado di vedere..... incacch//..

enzog
03-10-2008, 16:51
Segnalo poco fa una raffica da SO di 53 km/h.

bento
03-10-2008, 17:23
Oggi toccati i 54,3 km/h !!

andrea_bo
03-10-2008, 17:47
Mamma che raffiche paurose...............
Ormai c'è rimasto solo quello............... vacca// vacca//

Enrico
03-10-2008, 18:39
oggi 64 km/h e il garbino che ogni anno aumenta sempre in frequenza a intensità
che schifo!

Andrea ERM
03-10-2008, 18:43
Il vento da SW fohn appenninico fa parte della nostra climatologia

Siamo in una zona da 750 m annui, cercate di godervi gli eventi, inutile che cercate alluvioni o altre storie

Possiamo pensare alla neve in inverno anche molto tosta con situazioni giuste, la galaverna, e altre cose interessanti....

Godete quello che c'è, troppe lagne a mio parere, peraltro INUTILI! salut..

Enrico
03-10-2008, 18:49
Il vento da SW fohn appenninico fa parte della nostra climatologia

Siamo in una zona da 750 m annui, cercate di godervi gli eventi, inutile che cercate alluvioni o altre storie

Possiamo pensare alla neve in inverno anche molto tosta con situazioni giuste, la galaverna, e altre cose interessanti....

Godete quello che c'è, troppe lagne a mio parere, peraltro INUTILI! salut..



sono aumentate le giornate con garbino e i peggioramenti con garbino

siamo in una zona da 750 mm annui, ma negli ultimi anni non si riescono a raggiungere.

C'è un gran secco, c'è poco da dire, so che non ci si puo far niente, ma una cosa è certa, sto vento non fa altro che peggiorare la situazione.

Andrea ERM
03-10-2008, 18:52
sempre esistito, sempri esistiti gli anni poveri pluviometrici da 500 mm come quelli grassi a 1000 e passa

Nulla di nuovo

Nel 2003/04 quando c'era sempre minimo sul Tirreno ed era tutto per la nostra regione cos'èra rivoltato il mondo?

E pensate alla minima di domenica... io godo gia pesc..

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn4217.png

Enrico
03-10-2008, 18:56
ormai ci tocca irrigare anche in autunno per tenere in vita le piante!

tutte le persone di una certa età si ricordano bene che in passato situazioni del genere erano meno frequenti.

Andrea ERM
03-10-2008, 19:03
ormai ci tocca irrigare anche in autunno per tenere in vita le piante!

tutte le persone di una certa età si ricordano bene che in passato situazioni del genere erano meno frequenti.

Guarda Enrico, sinceramente sta manfrina delle persone di una certa etù vien fuori tutti gli anni prima per la pioggia, poi per la neve, poi per la nebbia!

Ci sono statistiche.... basta guardarle, c'è stato anche piu garbino di cosi, meno nebbia di cosi, meno pioggia di cosi

Poi ci sono cambiamenti evidenti, ma non li vedo sull'aumento del garbino e situazioni sfavorevoli a noi, abbiamo avuto 5 anni dove c'erano solo minimi tirrenici (almeno qua) dal 1999 al 2004, e nel resto del nord ci odiavano.... ora le sinottiche favoriscono gli altri....

Va beh, soccia tin bota!!! Vedrai che la ruota gira okkk//

enry2003
03-10-2008, 19:10
Il vento da SW fohn appenninico fa parte della nostra climatologia

Siamo in una zona da 750 m annui, cercate di godervi gli eventi, inutile che cercate alluvioni o altre storie

Possiamo pensare alla neve in inverno anche molto tosta con situazioni giuste, la galaverna, e altre cose interessanti....

Godete quello che c'è, troppe lagne a mio parere, peraltro INUTILI! salut..

Concordo in pieno! oggi era una giornata spettacolare , qui in collina giornata da paura...atmosfera bellissima, (tra l' altro poco fa su a 600m faceva proprio freddo...). anche dmani ci sarà una visibilità ottima, chi ha la possibilità vada a fare un giro in collina, probabilente si vedranno anche le alpi belle imbiancate ( fate un giro di webcam...sono bellissime !).
qui è svizzera ma nevica anche in trentino...

vallice ERM
03-10-2008, 19:11
ormai ci tocca irrigare anche in autunno per tenere in vita le piante!

tutte le persone di una certa età si ricordano bene che in passato situazioni del genere erano meno frequenti.

Guarda Enrico, sinceramente sta manfrina delle persone di una certa etù vien fuori tutti gli anni prima per la pioggia, poi per la neve, poi per la nebbia!

Ci sono statistiche.... basta guardarle, c'è stato anche piu garbino di cosi, meno nebbia di cosi, meno pioggia di cosi

Poi ci sono cambiamenti evidenti, ma non li vedo sull'aumento del garbino e situazioni sfavorevoli a noi, abbiamo avuto 5 anni dove c'erano solo minimi tirrenici (almeno qua) dal 1999 al 2004, e nel resto del nord ci odiavano.... ora le sinottiche favoriscono gli altri....

Va beh, soccia tin bota!!! Vedrai che la ruota gira okkk//


ANZI!!
Ancora a inizio luglio eravamo a dire che non c'era più il garbino di una volta haha//.. enno//.. haha//..

Enrico
03-10-2008, 19:41
va beh
intanto è 3 mesi ormai che non piove decentemente, e si rischia anche di battere il record annuo del 2003, considerando che anche anno scorso e il 2006 è piovuto davvero poco.

comunque ripeto, il garbino è in aumento sia come frequenza che come intensità almeno qui nel ravennate, poi c'è a chi può piacere e a chi no, certo che se non ci fosse cosi un secco me ne sbatterei se tira anche del garbino, però situazione idrica critica+garbino sono un mix poco esaltante.

3 anni consecutivi di secco hanno portato inoltre ad un livello di falda bassissimo, sotto i 3 metri, una roba quasi assurda.

Andrea ERM
03-10-2008, 19:55
va beh
intanto è 3 mesi ormai che non piove decentemente, e si rischia anche di battere il record annuo del 2003, considerando che anche anno scorso e il 2006 è piovuto davvero poco.

comunque ripeto, il garbino è in aumento sia come frequenza che come intensità almeno qui nel ravennate, poi c'è a chi può piacere e a chi no, certo che se non ci fosse cosi un secco me ne sbatterei se tira anche del garbino, però situazione idrica critica+garbino sono un mix poco esaltante.

3 anni consecutivi di secco hanno portato inoltre ad un livello di falda bassissimo, sotto i 3 metri, una roba quasi assurda.

Quanti mm. hai Enrico?

Enrico
03-10-2008, 19:56
390 mm

Tom Piumazzo
03-10-2008, 20:59
Secondo me ho dei problemi con la stazione..com è possibile che tutti voi più o meno avete raggiunto raffiche di minimo 50 km/h e io non ho raggiunto neanche i 30?c equalcosa che tocca per me.....qualcuno mi saprebbe risp?grazie ragazzi blabla//

Stefano90
03-10-2008, 21:04
Secondo me ho dei problemi con la stazione..com è possibile che tutti voi più o meno avete raggiunto raffiche di minimo 50 km/h e io non ho raggiunto neanche i 30?c equalcosa che tocca per me.....qualcuno mi saprebbe risp?grazie ragazzi blabla//
oggi c'era SW, e se non ricordo male la tua stazione è coperta a SW dalla casa...se l'avessi sul tetto avresti segnato il doppio! salut..

Neve2000
03-10-2008, 21:09
qua il record di vento è inarrivabile, la bora nel 2004 ( mi sembra a settembre ) soffiò a 150km/h

Tom Piumazzo
03-10-2008, 21:15
cazzarola..infatti anche io ho pensato subito a quello
non dirmi che devo metter la stazione sul tetto..?hahaha che du maron incacch//..

Stefano90
03-10-2008, 21:28
cazzarola..infatti anche io ho pensato subito a quello
non dirmi che devo metter la stazione sul tetto..?hahaha che du maron incacch//..
dipende...se preferisci avere le minime esatte lasciala dov'è, se preferisci avere il vento (che poi è solo il SW perchè dalle altre direzioni è libera) allora sul tetto...

maurino
03-10-2008, 21:54
cazzarola..infatti anche io ho pensato subito a quello
non dirmi che devo metter la stazione sul tetto..?hahaha che du maron incacch//..
No tieni la stazione dove è , dato che le temperature sono corrette, x il vento ti dà solo dei problemi con il SW, non vale la pena cambiare enno//..

03-10-2008, 22:05
Faenza centro ore 11,41 bella raffica da SW di 56 km/h! vaca//

Previ Emilia Romagna
http://utenti.lycos.it/meteo74/romagna/ ... isioni.htm (http://utenti.lycos.it/meteo74/romagna/meteoprevisioni.htm)

Buona lettura! crazy//. macchinina//...

lughese
03-10-2008, 22:10
..con queste raffiche in collina... saranno cadute le castagne?? drink2

Domenica giornata ideale per andare a raccogliere le castagne... allora!

Ciao a tutti salut..