PDA

Visualizza Versione Completa : Autunno 2021 - Considerazioni, previsioni, modelli


geloneve
07-09-2021, 11:05
Proseguiamo qui...

Norbertone
07-09-2021, 18:41
Quindi nulla in vista? Settembre che si prospetta aberrante..

Norbertone
07-09-2021, 18:41
Mai come quest anno cmq, almeno a Modena, ci sono Stati così pochi temporali.. Stagione estiva da dimenticare

dado
07-09-2021, 19:45
è dire che a modena è più soggetta ai temporali, questo la dice lunga su un 2021 davvero disastroso e da dimenticare. Nella mia amata valsamoggia ormai i temporali che vedevo da piccolo sono un lontano ricordo e in generale abbiamo avuto un caldo vertiginoso e questo non solo quest' anno, ma da almeno un decennio.

RG62
11-09-2021, 10:08
Noto che ARPA sta spostando sempre la possibile irruzione fresca con qualche pioggia della prossima settimana.
Prima era per lunedì, poi per martedì, adesso è per mercoledì...


I previsori esperti del forum cosa dicono?

palanga
11-09-2021, 10:21
...finirà come al solito in un nulla di fatto...solito pattern

leoniluc
11-09-2021, 20:27
Carte pessime ..... c'e poco da aggiungere !!

RG62
13-09-2021, 11:11
Noto che ARPA sta spostando sempre la possibile irruzione fresca con qualche pioggia della prossima settimana.
Prima era per lunedì, poi per martedì, adesso è per mercoledì...




Oggi le "probabili deboli piogge" sono spostate a giovedì... mirror//

leoniluc
14-09-2021, 08:56
Oggi qualche segnale incoraggiante dal modellame ..... dopo le possibili piogge del prox w.e. sembra si possa aspirare a qualcosa di più consistente per i primi giorni della prossima settimana !
Speriamo perchè siamo veramente a secco !!
Intanto importante raffreddamento della Russia nei prossimi giorni con primi segnali invernali molto anticipati !
Intanto prendiamoci ancora questi 2 giorni oggi e domani di temperature sopra i 30 gradi sperando che siano veramente gli ultimi.

Marco Muratori ERM
14-09-2021, 10:34
Diciamo che passando i giorni, anche il fine settimana si sta "alleggerendo" sempre di più, proseguendo di questo passo a forza di alleggerirsi diventa buono e si potrebbe fare (con le carte di oggi ancora no, ma ripeto, il passaggio è sempre più attenuato) un ultimo week end al mare.

Dico ultimo perché poi l'aria più fredda parrebbe stavolta davvero arrivare la prossima settimana. In questo superfanta americano che allego arriverebbe la neve sul Cimone.....

Martin MB
14-09-2021, 13:00
Spaghi molto carini…drink2

sanpei
14-09-2021, 13:19
Diciamo che tra una settimana si riportano in media termica, quanto alle precipitazioni per ora solo lontane speranze.

leoniluc
14-09-2021, 20:01
Molto bene gfs 12 z per la prossima settimana ..... vediamo Reading.

leoniluc
14-09-2021, 21:20
Molto bene Reading per la prox settimana ...... sarebbe un mercoledì da sogno, veloce passaggio anche domenica mattina, poi a fine run arriverebbe anche un po di freddo con la +3 a 850hpa !

leoniluc
14-09-2021, 21:24
Comunque gli spaghi gfs propongono un passaggio da termiche estive +16 attuali a +8 per la prox settimana ...... non male !

leoniluc
16-09-2021, 08:52
Male questa mattina ecmwf, il minimo di domenica resta troppo alto mettendoci di fatto sempre in ombra pluvio appenninica, il minimo della prossima settimana viene visto sprofondare verso le Baleari senza interessarci, nessun aggancio con il freddo in discesa da nord est, anzi avremo una risposta calda indotta dal minimo che sprofonda verso le Baleari. Gli altri modelli non li guardo nemmeno tanto al 90 % va come dice ecmwf !

leoniluc
01-10-2021, 20:55
Ecmwf a 144 h stupende ..... la +6 duratura sulla capa e elba low. Sarebbe vero autunno !

palanga
01-10-2021, 22:43
Quindi pioggia anche nelle nostre aride lande?

sanpei
02-10-2021, 10:37
Sembra proprio che giovedi si entri nel vero autunno ...

Marco31768
02-10-2021, 20:15
Per lunedì, da noi ? Nulla ?

leoniluc
02-10-2021, 21:39
Per lunedì, da noi ? Nulla ?
lunedì nulla, martedì fronte atlantico, non ancora chiaro quanta ombra avremo probabilmente una passata ci sarà per tutti con romagna meno coinvolta. Poi minimo chiuso in formazione con aria piuttosto fredda in ingresso e per diversi giorni. Da dove si piaceranno i minimi dipenderà quanta pioggia avremo, per gfs 12 z bella passata, per readyng tutto un po troppo a est. Mancano 4-5 giorni vedremo, ma oramai sembra certo un cospiquo ridimensionamento termico da mercoledì, benvenuto autunno !

Marco31768
03-10-2021, 22:17
lunedì nulla, martedì fronte atlantico, non ancora chiaro quanta ombra avremo probabilmente una passata ci sarà per tutti con romagna meno coinvolta. Poi minimo chiuso in formazione con aria piuttosto fredda in ingresso e per diversi giorni. Da dove si piaceranno i minimi dipenderà quanta pioggia avremo, per gfs 12 z bella passata, per readyng tutto un po troppo a est. Mancano 4-5 giorni vedremo, ma oramai sembra certo un cospiquo ridimensionamento termico da mercoledì, benvenuto autunno !
Grazie.

leoniluc
04-10-2021, 09:10
Modelli che cominciano ad tracciare in maniera abbastanza uniforme la settimana, andando con ordine: fra questa sera e domani mattina passata piovosa un po per tutti con pedecollinare (specialmente romagnola) un po penalizzata dall' ombra ma le correnti non sembrano troppo tese una po di pioggia potrebbe arrivare anche nei siti che normalmente risentono maggiormente di questa situazione, sul crinale specialmente emiliano 100 mm sono alla portata, (attenzione all' alta toscana e liguria di levente ....) poi pausa variabile fra martedì pomeriggio e mercoledì mattina, dalla serata di mercoledì peggioramento che questa volta avrà il minimo a sud della nostra regione le correnti saranno di bora e il grecale quindi niente ombra anzi saremo favoriti dall' appennino che si troverà a fare da barriera rispetto alla correnti al suolo, i settori più convolti questa volta dovrebbero essere quelli centro orientali (finalmente la bassa Romagna e le Marche sono veramente a secco da mesi .......) con piogge abbastanza persistenti per tutto il giovedì (meglio GFS meno ECMWF che vede il minimo scappare via verso sud est un po troppo velocemente). Termicamente avremo un importante calo a partire da mercoledì sera (entrerà la +5/6 che resterà a farci compagnia per un po di giorni .....). Spingendoci oltre le correnti da este fresche insisteranno fino al w.e. con variabilità un po per tutti con temperature tipicamente autunnali, poi nel fanta sembra dirittura che l' HP si posso posizionare fra il regno unito e il centro nord Europa favorendo una discesa ancor più fredda in direzione dell' Europa centro orientale fino a interessare l'Italia con termiche molto interessanti per il periodo..... ma questo fanta, intanto prendiamoci questa settimana che sembra possa essere autunnale !

RG62
04-10-2021, 10:37
Modelli che cominciano ad tracciare in maniera abbastanza uniforme la settimana, andando con ordine: fra questa sera e domani mattina passata piovosa un po per tutti con pedecollinare (specialmente romagnola) un po penalizzata dall' ombra ma le correnti non sembrano troppo tese una po di pioggia potrebbe arrivare anche nei siti che normalmente risentono maggiormente di questa situazione, sul crinale specialmente emiliano 100 mm sono alla portata, (attenzione all' alta toscana e liguria di levente ....) poi pausa variabile fra martedì pomeriggio e mercoledì mattina, dalla serata di mercoledì peggioramento che questa volta avrà il minimo a sud della nostra regione le correnti saranno di bora e il grecale quindi niente ombra anzi saremo favoriti dall' appennino che si troverà a fare da barriera rispetto alla correnti al suolo, i settori più convolti questa volta dovrebbero essere quelli centro orientali (finalmente la bassa Romagna e le Marche sono veramente a secco da mesi .......) con piogge abbastanza persistenti per tutto il giovedì (meglio GFS meno ECMWF che vede il minimo scappare via verso sud est un po troppo velocemente). Termicamente avremo un importante calo a partire da mercoledì sera (entrerà la +5/6 che resterà a farci compagnia per un po di giorni .....). Spingendoci oltre le correnti da este fresche insisteranno fino al w.e. con variabilità un po per tutti con temperature tipicamente autunnali, poi nel fanta sembra dirittura che l' HP si posso posizionare fra il regno unito e il centro nord Europa favorendo una discesa ancor più fredda in direzione dell' Europa centro orientale fino a interessare l'Italia con termiche molto interessanti per il periodo..... ma questo fanta, intanto prendiamoci questa settimana che sembra possa essere autunnale !




Grazie per la dettagliata analisi! applauso//...

palanga
04-10-2021, 11:21
Modelli che cominciano ad tracciare in maniera abbastanza uniforme la settimana, andando con ordine: fra questa sera e domani mattina passata piovosa un po per tutti con pedecollinare (specialmente romagnola) un po penalizzata dall' ombra ma le correnti non sembrano troppo tese una po di pioggia potrebbe arrivare anche nei siti che normalmente risentono maggiormente di questa situazione, sul crinale specialmente emiliano 100 mm sono alla portata, (attenzione all' alta toscana e liguria di levente ....) poi pausa variabile fra martedì pomeriggio e mercoledì mattina, dalla serata di mercoledì peggioramento che questa volta avrà il minimo a sud della nostra regione le correnti saranno di bora e il grecale quindi niente ombra anzi saremo favoriti dall' appennino che si troverà a fare da barriera rispetto alla correnti al suolo, i settori più convolti questa volta dovrebbero essere quelli centro orientali (finalmente la bassa Romagna e le Marche sono veramente a secco da mesi .......) con piogge abbastanza persistenti per tutto il giovedì (meglio GFS meno ECMWF che vede il minimo scappare via verso sud est un po troppo velocemente). Termicamente avremo un importante calo a partire da mercoledì sera (entrerà la +5/6 che resterà a farci compagnia per un po di giorni .....). Spingendoci oltre le correnti da este fresche insisteranno fino al w.e. con variabilità un po per tutti con temperature tipicamente autunnali, poi nel fanta sembra dirittura che l' HP si posso posizionare fra il regno unito e il centro nord Europa favorendo una discesa ancor più fredda in direzione dell' Europa centro orientale fino a interessare l'Italia con termiche molto interessanti per il periodo..... ma questo fanta, intanto prendiamoci questa settimana che sembra possa essere autunnale !

Grazie...sempre molto preciso e competente

leoniluc
04-10-2021, 23:03
Questa sera i g.m. (tutti ...... ) sfornano carte che se fossimo stati in inverno avrebbero spalancato le porte a sogni proibiti !!! A inizio ottobre porteranno se confermate un lungo periodo con temperature sotto media ..... e non è poco vista la rarità con la quale oramai capita !

leoniluc
05-10-2021, 20:57
Giovedì entra la +4 e domenica la +1 ..... tanta roba per la prima decade di ottobre ! Poi nel Fanta carte invernali con centro est europeo tutto con termiche negative anche di diversi gradi. Queste carte fra 2 mesi e si ballava di brutto ......

gibo
05-10-2021, 21:17
Questa sera i g.m. (tutti ...... ) sfornano carte che se fossimo stati in inverno avrebbero spalancato le porte a sogni proibiti !!! A inizio ottobre porteranno se confermate un lungo periodo con temperature sotto media ..... e non è poco vista la rarità con la quale oramai capita !

Qua per la festa del paese (prima domenica di ottobre) ricordo diversi anni in cui la sera si accendeva per le prime volte il riscaldamento.

E come dici te, ormai i sottomedia sono talmente rari che averli in periodi come questi sono sprecati.

RG62
06-10-2021, 16:29
Qua per la festa del paese (prima domenica di ottobre) ricordo diversi anni in cui la sera si accendeva per le prime volte il riscaldamento.

E come dici te, ormai i sottomedia sono talmente rari che averli in periodi come questi sono sprecati.


Bologna, primi anni di università, anni '80: ricordo che a volte, a metà ottobre, la sera si cenava con le finestre aperte da quanto era caldo...

E Greta non era ancora nata.

sanpei
06-10-2021, 17:16
Faenza, fine anni 70 ...
a inizio ottobre (a volte anche a inizio scuola fine settembre) avevo la valanzana pesante nel letto e la stufa accesa in cucina ...
ora dormo col solo trapuntino, che spesso calcio via, e lascio le finestre aperte fino al tramonto ...

ed era giovane anche Vittorio Feltri ....

novalis
06-10-2021, 18:19
La festa del mio paese cade domenica prossima (la seconda di ottobre), e c'era il detto che era il momento in cui si accendeva il termosifone.

Però è anche vero che ricordo ottobri molto tiepidi anche in tempi non sospetti, per cui non è una regola assoluta. E' un mese cerniera, per cui può essere fresco o mite altrettanto "legittimamente".

lg59
06-10-2021, 18:36
Ottobre era un mese decisamente autunnale decenni fa perchè pioveva spesso,e anche le temperature medie ne risentivano(classica media da 15 ottobre da queste parti 9-19 o 10 -20)se dominano anticicloni africani per forza che le temperature sono tardo estive.Sembra che quest'anno vada diversamente però.

RG62
06-10-2021, 18:47
La festa del mio paese cade domenica prossima (la seconda di ottobre), e c'era il detto che era il momento in cui si accendeva il termosifone.

Però è anche vero che ricordo ottobri molto tiepidi anche in tempi non sospetti, per cui non è una regola assoluta. E' un mese cerniera, per cui può essere fresco o mite altrettanto "legittimamente".

Esatto, per noi il Patrono è San Gaudenzo ed è il 14 ottobre.

Molto spesso è bello e caldo: bancarelle, tombola in piazza ed abbigliamento non autunnale.

Come dici giustamente, ottobre è un mese cerniera, per cui può essere fresco (se anticipa l'autunno) o mite (se prosegue la coda estiva), entrambre situazioni "legittime".

novalis
08-10-2021, 16:44
Previsioni stagionali per l'autunno-inverno ne sono uscite?

Peval
08-10-2021, 20:15
Previsioni stagionali per l'autunno-inverno ne sono uscite?

ECMWF dice autunno leggermente sopramedia e inverno in media, precipitazioni sostanzialmente in media in entrambe le stagioni. La media é la climatologia del modello 1993-2016, ma andasse cosí non sarebbe da buttare drink2

https://apps.ecmwf.int/webapps/opencharts/?facets=%7B%22Range%22%3A%5B%22Long%20%28Months%29 %22%5D%2C%22Type%22%3A%5B%22Forecasts%22%5D%7D

novalis
08-10-2021, 21:31
ECMWF dice autunno leggermente sopramedia e inverno in media, precipitazioni sostanzialmente in media in entrambe le stagioni. La media é la climatologia del modello 1993-2016, ma andasse cosí non sarebbe da buttare drink2

https://apps.ecmwf.int/webapps/opencharts/?facets=%7B%22Range%22%3A%5B%22Long%20%28Months%29 %22%5D%2C%22Type%22%3A%5B%22Forecasts%22%5D%7D

eh già, di questi tempi bisogna accontentarsi

jjmuscolo
11-10-2021, 14:49
Ciao a tutti...
Volevo chiedervi delucidazioni... Non vi pare che rispetto agli scorsi inverni i siti main stream stiano calcando un po' la mano sull' inverno prossimo venturo? Nel senso... gia per gli inverni scorsi creavano titoloni/aspettative (sconfessate dati alla mano), ma a sto giro mi pare di notare un certo gas in più rispetto al solito descrivendo possibili scenari invernali pazzeschi. Solito modus operandi acchiappaclick, o effettivamente qualcosa fa molto ben sperare? Chiedo a voi che siete attenti "analizzatori" ����

sanpei
11-10-2021, 21:07
Click-baiting ...la competizione per il meteo fake è in pieno sviluppo.

Isola
13-10-2021, 23:03
Ciao a tutti...
Volevo chiedervi delucidazioni... Non vi pare che rispetto agli scorsi inverni i siti main stream stiano calcando un po' la mano sull' inverno prossimo venturo? Nel senso... gia per gli inverni scorsi creavano titoloni/aspettative (sconfessate dati alla mano), ma a sto giro mi pare di notare un certo gas in più rispetto al solito descrivendo possibili scenari invernali pazzeschi. Solito modus operandi acchiappaclick, o effettivamente qualcosa fa molto ben sperare? Chiedo a voi che siete attenti "analizzatori" ����

ma guarda se ti riferisci a IlMeteo sono semplicemente ridicoli.

Fanno previsioni e dopo 5 minuti esce altro articolo "Super cambiamento last moment ve lo giuro ,nuovi dati arrivati adessooohh!"

Mai vista na roba del genere e con i loro titoli fanno del clickbait a tutta forza.

Dicono tutto e il contrario di tutto nel giro di poche ore....roba da vomito.
E cmq si sono peggiorati anche.

sempresole
14-10-2021, 07:37
be, adesso che ho acceso il riscaldamento cosa cambia? :-)

sanpei
14-10-2021, 08:13
be, adesso che ho acceso il riscaldamento cosa cambia? :-)

Aumenta la CO2 nell'atmosfera !!!

RG62
20-10-2021, 12:04
Ma fino a fine ottobre sembra che non piova più da noi, confermate?

palanga
20-10-2021, 19:38
Confermato

RG62
22-10-2021, 10:24
Ma fino a fine ottobre sembra che non piova più da noi, confermate?

Confermato


Io e te, palanga, non siamo dei gra previsori... haha//..

Stamattina, da me, due gocce le ha fatte...

palanga
22-10-2021, 13:53
Io parlavo della mia arida zona

RG62
23-10-2021, 10:24
Alla fine, ieri accumulati 2 mm


Anche adesso stà spiovviginando un po', oppure è nebbia che cade...

leoniluc
08-11-2021, 09:14
Svolta fredda e perturbata dal prox w.e. ? Modelli possibilisti ....... monitoriamo !

ririno
08-11-2021, 12:59
qualche refolo di speranza ..

leoniluc
10-11-2021, 08:57
Questo grigiume monotono e piatto ha rotto ...... ma dai modelli si vede solo questo !
Fra domenica e lunedì forse qualche pioggia sembra possa cadere ma ben poca cosa, sparite per il momento tutte le carte che disegnavano scenari freddi e invernali in Europa ovviamente Italia compresa ! Unico aspetto positivo le settimanali di ecmwf che non sono male per la seconda parte di Novembre, vedremo !

leoniluc
11-11-2021, 08:45
Migliorano le previsioni per sperare in un po di pioggia fra domenica e lunedì. Terza decade con evento freddo ? Questa mattina qualcosa si muove, vediamo se le settimanali di Reading ci hanno visto giusto.....

Lorenzo
11-11-2021, 11:10
Le stagionali cosa dicono per il prossimo inverno?Non ricordo se qualcuno lo aveva già detto


Inviato da iPhone 12 Pro Max

gibo
11-11-2021, 21:28
La nebbia, questa sconosciuta.

leoniluc
11-11-2021, 21:35
Fra domenica e lunedì mattina discreta piovuta sempre più probabile. Poi 3-4 giorni di monotonia grigia con temperature in media se non qualcosa sotto, poi gfs sembra far entrare un po di freddo da est con ritorno del sole e forse prime brinate al piano. Poi il seguito è fantameteo ma attenzione alla terza decade......

leoniluc
11-11-2021, 21:40
Le stagionali cosa dicono per il prossimo inverno?Non ricordo se qualcuno lo aveva già detto


Inviato da iPhone 12 Pro Max

Le ecmwf stagionali parlano di temperature di poco sopra media 1 - 1,5 per tutti i 3 mesi invernali, precipitazioni in media. Questo non significa che non ci possa essere qualche evento freddo rilevante ...... ho letto articoli che parlano di indici favorevoli per un v.p. debole ...... sperem !

cicciod
11-11-2021, 22:18
Va bene, è ultra fanta, non è neanche da neve al piano ecc ecc......

Però a me vedere ste carte mi eccita sempre

https://www.wetterzentrale.de/maps/GFSOPEU12_282_1.png

sempresole
12-11-2021, 07:07
La nebbia, questa sconosciuta.

personalmente la odio, può starsene in India o Cina.....nono//nono//

Lorenzo
12-11-2021, 11:30
Le ecmwf stagionali parlano di temperature di poco sopra media 1 - 1,5 per tutti i 3 mesi invernali, precipitazioni in media. Questo non significa che non ci possa essere qualche evento freddo rilevante ...... ho letto articoli che parlano di indici favorevoli per un v.p. debole ...... sperem !


Grazie!


Inviato da iPhone 12 Pro Max

Euto
12-11-2021, 19:51
personalmente la odio, può starsene in India o Cina.....nono//nono//

concordo

Daniele87
13-11-2021, 00:07
Dai che mancano "solo" 17 giorni...

leoniluc
13-11-2021, 20:47
Interessante il modellame serale per la terza decade ......

leoniluc
14-11-2021, 08:19
Un po di inverno in terza decade sempre più probabile ....

RG62
14-11-2021, 16:49
Un po di inverno in terza decade sempre più probabile ....

Sperèm...

Intanto sposto all'interno i bonsai.

AlessandroImola
15-11-2021, 08:12
Nota : E' chiusa la strada fra Campigna e il Passo della Calla a causa di una frana. E' caduta della roccia nella strada. Se dovete passarci controllate se l'hanno riaperta

leoniluc
15-11-2021, 21:42
Nulla di fatto per il freddo a inizio prox settimana, ma i modelli nel lungo vedono un canadese fermo e un blocco atlantico veramente importante ...... da queste carte può venir fuori un fine novembre inizio dicembre tutto da seguire .......

Norbertone
16-11-2021, 12:28
Nulla di fatto per il freddo a inizio prox settimana, ma i modelli nel lungo vedono un canadese fermo e un blocco atlantico veramente importante ...... da queste carte può venir fuori un fine novembre inizio dicembre tutto da seguire .......

Vero.....ottimo olaa//

RG62
16-11-2021, 15:56
Intanto qua è pieno clima novembrino: cielo chiuso, è già buio e spioviggina, con massima che non ha sfondato i 10°C

RG62
16-11-2021, 18:18
Adesso comincia a piovere bene.

Peval
16-11-2021, 20:37
Nulla di fatto per il freddo a inizio prox settimana, ma i modelli nel lungo vedono un canadese fermo e un blocco atlantico veramente importante ...... da queste carte può venir fuori un fine novembre inizio dicembre tutto da seguire .......

quelli di stasera ci riportano coi piedi per terra, col rischio concreto che quel poco di fresco vada tutto in atlantico e noi sotto richiamo caldo da SW drink2

Che direi é il finale piú probabile col blocco messo cosí stelle//.

icegiorgio
16-11-2021, 20:38
ciao a tutti e di nuovo in trincea ...si parte a nche questa sera modelli concordi con una Groenlandia che attorno alle ore 200 ore ha una hp 1075 (secondo gfs12 )ma anche l europeo conferma io non ricordo un blocco cosi a fine Novembre con un VP disossato ...poi se tutto va nella fogna iberico/portoghese mangiafreddo amen sperem bein av salut

leoniluc
16-11-2021, 22:15
quelli di stasera ci riportano coi piedi per terra, col rischio concreto che quel poco di fresco vada tutto in atlantico e noi sotto richiamo caldo da SW drink2

Che direi é il finale piú probabile col blocco messo cosí stelle//.

Una volta che abbiamo un bel blocco in atlantico e un canadese spompo, merce sempre più rara ...... è messo male e va tutto a ovest ! Zio bo che 2 maroni .... Per inizio prox settimana amen ..... ma poi il blocco sembra reggere e li ci giochiamo qualcosa di più
importante, intanto sembra quasi certo un buon raffreddamento di tutta l' Europa centro orientale e da cosa nasce cosa, dai che si parte col piede giusto!

icegiorgio
17-11-2021, 08:55
questa mattina modello europeo interessante a 200 ore avvicina la colata ancora poco per noi ma manca ancora tanto invece Biden ci manda un po di Sahara

leoniluc
17-11-2021, 12:09
Gfs 6z si allinea a Reading.... come preventivato dalle sue ens, propone do una severa ondata di maltempo in Europa, regno unito e Francia presi i pieno, alpi sepolte e noi inizialmente un po ai margini per quanto riguarda il freddo ma poi entrerebbe..... Situazione interessante tutta da seguire ......

cicciod
17-11-2021, 12:14
va bè.... è a +303, ma a noi cosa importa?

https://www.wetterzentrale.de/maps/GFSOPIT06_303_2.png

cicciod
17-11-2021, 12:19
e attenzione che è una settimana che ci danno, sempre in quei giorni 28/29/30

icegiorgio
17-11-2021, 17:39
Biden 12 conferma l impianto dopo anni vedremo una "rodanata" old style o "gninta" bello bello

leoniluc
17-11-2021, 19:20
Gfs 12z ..... da sballo !!! Vediamo Reading se conferma !

leoniluc
17-11-2021, 19:57
Reading conferma, impianto interessante ...... molto lontano no illusioni ma monitoriamo !!!! Ma che razza di blocco in atlantico !!!!

leoniluc
17-11-2021, 20:04
Certo che Reading fra le 192 e 240 ...... tanta tanta roba sarebbe nevone padano !!!!! Come già detto no illusioni ma che carte ...... belle anche solo a guardarle !!!

Norbertone
17-11-2021, 20:47
Che run Reading 12..nevone a fine run!

nicholas savini
17-11-2021, 21:08
Ben ritrovati a tutti!
Reading molto bello stasera, monitoriamo e speriamo di vedere ste carte a 72/100 ore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cicciod
17-11-2021, 23:16
Incredibile come siano allineati a oltre 200 ore
Mai visto

icegiorgio
17-11-2021, 23:55
si ricomincia Biden 18 toglie dal mazzo la carta del freddo cambia l asse della discesa e ci manda un specie di uragano Atlantico ma sappiamo che è L Europeo che da le carte buonanotte a tutti

icegiorgio
18-11-2021, 08:57
la runnite è una brutta bestia per un pensionato come me aggiornamento 00 Ecmwf brutto il trottolone rimane alto il freddo rimane nel congelatore in cantina

leoniluc
18-11-2021, 10:41
la runnite è una brutta bestia per un pensionato come me aggiornamento 00 Ecmwf brutto il trottolone rimane alto il freddo rimane nel congelatore in cantina

Stai sereno ... l' impianto è confermato .... blocco in atlantico bello tosto per i dettagli a oltre 168 h non ha senso parlarne, cambieranno ancora e tanto nel bene o nel male, quello che cota a oltre 160h è l" impianto generale e quello è confermato !

RG62
18-11-2021, 11:10
Devono esere carte belle davvero, visto il fermento ed il risveglio di tanti utenti!

Norbertone
18-11-2021, 11:45
Stai sereno ... l' impianto è confermato .... blocco in atlantico bello tosto per i dettagli a oltre 168 h non ha senso parlarne, cambieranno ancora e tanto nel bene o nel male, quello che cota a oltre 160h è l" impianto generale e quello è confermato !

Condivido e confermo..meglio brutte ora che a 48 h

icegiorgio
18-11-2021, 20:17
questa sera l Europeo ci obbliga a usare tutta la vasella acquistata da me per la stagione ....oh siamo poi a Novembre il campionato deve ancora iniziare ... però av salut

Norbertone
18-11-2021, 20:51
Fine dei giochI?

leoniluc
18-11-2021, 21:25
Che dire ..... modelli che da run a run oltre le 144 cambiano anche di molto come è normale che sia ..... questa sera prevale la line tutto a ovest, vediamo prog giorni.... se son rose fioriranno ma se non lo faranno siamo poi al 20 novembre, per il freddo abbiamo tempo, speriamo almeno di fare il pieno di neve sulle alpi sopra i 1000-1200 mt che garantirebbe un ottimo inizio di stagione sciistica e scialpinistica che preferisco ......

roberto74
18-11-2021, 21:30
Un saluto a tutti! Ogni tanto mi faccio vivo, ma vi seguo sempre! applauso//...

Stasera per l'operazionale ecmwf, discesa artica più occidentale.

Ma le Ens ECMWF sono davvero interessanti. L'operazionale nel lungo termine è caldissimo e forse il più occidentale di tutte le corse. Da seguire l'evoluzione nei prossimi giorni.amicone//..

A Faenza centro abbiamo bisogno di tanta pioggia. Pluviometro fermo a 416 mm poco superiore al drammatico 1988 che fece segnare il record negativo pluviometrico dal 1921 con solo 410 mm annuali. In un anno mediamente a Faenza centro dovrebbero cadere oltre 750 mm!
In allegato il diagramma ENS ECMWF 12z olaa//

Peval
18-11-2021, 22:03
oh, non é per fare il guastafeste ma é da un po' che lo dico, quel blocco non é mai stato bello drink2

roberto74
18-11-2021, 22:20
oh, non é per fare il guastafeste ma é da un po' che lo dico, quel blocco non é mai stato bello drink2

Ciao Peval, sei sempre stato dubbioso sul blocco, almeno possiamo sperare in qualcosa nel medio-lungo termine in fatto di dinamicità, perchè le stagionali ecmwf per il prossimo inverno sono orrende. Dicembre previsto caldo e piovoso nella media.buum//
Ma noi siamo qui ad aspettare il miracolo!snow"£$%

Ciao grande!!!!drink2

roberto74
18-11-2021, 22:53
Comunque,tranne rari casi, la neve in pianura in novembre preannuncia quasi sempre un invernicchio. Il mese che manca da anni all'appuntamento con il vero inverno e' invece dicembre.Buona serata raga!

Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk

geloneve
19-11-2021, 06:57
E' più probabile che mi ricrescano i capelli che nevichi la prossima settimana con un muretto a secco come quello proposto dai modelli.

icegiorgio
19-11-2021, 07:49
dai ragaz comunque 300 ore di muro par "gninta" girano un po tanto av salut

sanpei
19-11-2021, 20:37
Non è l'anno giusto per sperare nel freddo e nella neve con le scorte di gas al minimo e il covid che rialza la testa. Per quest'anno spero nel record di caldo del trimestre "freddo" ...e sono quasi sicuro di azzeccarla ...ultimamente non sbaglia mai.

scarpasot
19-11-2021, 20:46
Non è l'anno giusto per sperare nel freddo e nella neve con le scorte di gas al minimo e il covid che rialza la testa. Per quest'anno spero nel record di caldo del trimestre "freddo" ...e sono quasi sicuro di azzeccarla ...ultimamente non sbaglia mai.chissà se arriveremo a segare palme e ulivi in giardino per riscaldarci come diceva rimo😄 ...

Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk

roberto74
19-11-2021, 21:53
Le temperature la prossima settimana saranno vicine alla media del periodo ,anche se questo mese purtroppo è molto più caldo della media storica. Almeno dovrebbe farsi vedere a più riprese e con maggiore distribuzione la pioggia che potrebbe bagnare bene la nostra regione. Lunedì 22 novembre e giovedì 25 novembre potrebbero essere due giornate discretamente piovose. Vi allego una Ecmwf 12z prevista per la notte tra giovedì 25 e venerdì 26 novembre, quando sul settore centro-orientale potrebbe piovere davvero bene e con termiche a 1500 metri circa in linea con la media del periodo.(+2°C ).
E parliamo di carte a 156 ore, passibili di ulteriori " balletti".
CIAOO!!!!drink2

roberto74
19-11-2021, 22:22
Previsioni mensili emesse oggi dall'Aeronautica militare per i prossimi 30 giorni.

Non andrebbe malissimo drink2

roberto74
20-11-2021, 08:38
Nel fantameteo, ovvero tra le 192 e le 240 ore piacevole convergenza tra ECMWF 00z e GEM 00z sull'evoluzione della saccatura verso est con entrata freddina da domenica 28 novembre associata a moderate precipitazioni su diverse zone regionali, nevose a bassa quota. Vedremo...drink2

roberto74
20-11-2021, 09:11
In allegato il grafico delle temperature medie annuali a Faenza centro dal 1946 al 2020 compreso. Anche il 2021 viaggia su valori piuttosto elevati. Da segnalare che dopo il nevone del 2012 la scalata su valori molto alti, normali per il foggiano(temperatura media oltre i +15°C) è stata piuttosto rapida!

Peval
22-11-2021, 12:09
per chi mastica un po' di previsioni a lungo termine, sono disponibili le previsioni a lungo termine dei vari cluster basati sui weather regimes delle ens di ECMWF:

https://apps.ecmwf.int/webapps/opencharts/products/mofc_multi_eps_family_regime?base_time=20211118000 0&valid_time=202111280000

La classificazione dei weather regimes dei vari membri è basata sul lavoro di Chessa 2000 (link al technical memorandum: https://www.ecmwf.int/en/elibrary/8682-classifications-and-validation-ecmwf-eps-perturbed-forecasts-using-pre-defined) che classifica la circolazione sul comparto Atlantico-Europeo in 6 regimi per le 4 stagioni (vedere da Figura 1 in poi nel documento).

Ora al via le scommesse su quale dei 6 sarà il cluster "vincente" per le settimane a venire sarcastic-

leoniluc
23-11-2021, 06:32
Con gfs 00z fra domenica e lunedì rovesci di neve molto molto in basso ..... monitoriamo !!

cicciod
23-11-2021, 06:59
Anche ecmwf non male.
Gira e rigira è più di 10 giorni che prevedono qualcosa di interessante in quel periodo
Al momento siamo messi cosi:

https://www.wetterzentrale.de/maps/GFSOPIT00_150_2.png

cicciod
23-11-2021, 07:04
Ovviamente stamattina l'operazionale è uno dei migliori, ma gli spaghetti sono comunque nettamente migliorati negli ultimi run

https://www.wetterzentrale.de/en/ens_image.php?geoid=75963&var=201&run=0&date=2021-11-23&model=gfs&member=ENS&bw=1

leoniluc
23-11-2021, 08:50
Nettamente migliorate le settimanali di ecmwf appena uscite ..... sarebbe un fine novembre inizio dicembre sotto media e poi in media fino a Natale ..... non vedere sopramedia per un mese già tanta roba !!

leoniluc
23-11-2021, 08:51
Ovviamente stamattina l'operazionale è uno dei migliori, ma gli spaghetti sono comunque nettamente migliorati negli ultimi run

https://www.wetterzentrale.de/en/ens_image.php?geoid=75963&var=201&run=0&date=2021-11-23&model=gfs&member=ENS&bw=1

Queste carte sarebbero da neve ..... ma siamo a 150 ore !!!!

nicholas savini
23-11-2021, 11:38
Gfs06z per fine novembre nella davvero...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nicholas savini
23-11-2021, 11:38
Gfs06z per fine novembre bella davvero...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

leoniluc
23-11-2021, 20:12
Con queste ecmwf lunedì mattina la pedecollinare fino a Forlì potrebbe vederla ........

cicciod
24-11-2021, 00:06
Sempre tutto confermato.
Spaghetti direi decisamente belli chiusi visto quanto ancora manca.

Minimo che balla tra Elba e Venezia ma ci guardiamo poi più avanti a quello.....

La neve in pianura è assolutamente possibile ma siamo molto al limite per cui io direi più no che si, però a Novembre averne di queste situazioni

icegiorgio
24-11-2021, 07:46
l Europeo questa mattina non aggiorna ......non vuole farci vedere la neve lunedi mattina in Pedemodenese

ririno
24-11-2021, 08:48
l'ultima decade di novembre è meglio dell'ultima di dicembre..

Norbertone
24-11-2021, 10:13
Mah..termiche un po' risicate,aria umidiccia ..
Ci saranno rovesci forse misti,la neve al piano la vedo decisamente impossibile

Norbertone
24-11-2021, 10:13
Dai 300 MT in su altro discorso ..

leoniluc
24-11-2021, 10:52
Ecmwf ha aggiornato, e cancella la neve al piano ma ne mette poca anche in appennino. Sul più bello il getto da ovest spinge un po troppo e sposta tutto velocemente a est senza consentire ai minimi di stazionare nel mediterraneo e tirar giù il freddo necessario e avere più precipitazioni. Certo che da martedì prossimo tutto il comparto centro est europeo sarà innevato e il freddo arriva seriamente da quelle parti, siamo sempre lì il getto da ovest spinge sempre un po troppo, vediamo prox run se ci saranno sorprese e se riusciremo a beneficiare di questo primo e corposo raffreddamento a due passi da casa nostra.

ririno
24-11-2021, 11:30
di emissioni buone ( reading) per l'emilia centrale ce ne è stata 1 ..

nicholas savini
24-11-2021, 11:40
Tolte praticamente tutte le prc , peccato , vedremo prossime emissioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

leoniluc
24-11-2021, 11:59
Anche gfs toglie tutte le precipitazioni di lunedì per il medesimo motivo descritto prima, tutto scappa a est troppo velocemente. Ma poi gfs ci porterebbe il vero freddo a 200 h e oltre, run probabilmente sballato nel long ma bello bello !!!

Peval
24-11-2021, 12:40
o quel minimo si forma a sud dell'appennino e allora una nevicata dalla collina in su si può anche portare a casa, ma se si mette come vedono i modelli oggi siamo in ombra!

leoniluc
24-11-2021, 14:26
o quel minimo si forma a sud dell'appennino e allora una nevicata dalla collina in su si può anche portare a casa, ma se si mette come vedono i modelli oggi siamo in ombra!

Infatti serve un po più di spinta verso sud -ovest del maloppone.....

icegiorgio
24-11-2021, 20:04
da martedi il 12 Ecmwf ci da una grande mano direbbe Draghi risparmiando in elettricità e gas il prima un episodio tardo autunnale 0 emozioni av salut

Norbertone
24-11-2021, 23:19
da martedi il 12 Ecmwf ci da una grande mano direbbe Draghi risparmiando in elettricità e gas il prima un episodio tardo autunnale 0 emozioni av salut

Esat..partiamo proprio bene ahahah
Fat ciaver come direbbe qualcuno

Norbertone
25-11-2021, 12:17
Reading ci riporta al solito light motiv..aria freddina per 24 ore poi hp che spancia ecc ecc..una novità,direi.
Mah,quest' anno non mi faccio manco il sangue amaro.

Norbertone
25-11-2021, 12:17
Reading ci riporta al solito light motiv..aria freddina per 24 ore poi hp che spancia ecc ecc..una novità,direi.
Mah,quest' anno non mi faccio manco il sangue amaro.

Isola
25-11-2021, 13:02
coi prezzi del metano meglio così.

Martin MB
25-11-2021, 19:22
ECMWF vede più probabilità di neve sulle coste tirreniche centrali che da noi…dai così sarcastic-

Daniele87
25-11-2021, 23:23
coi prezzi del metano meglio così.

Non sei cambiato di una virgola negli anni eh Isola sarcastic-

Abbassamento delle temperature, pioggia, neve sugli Appennini una settimana pienamente invernale ci aspetta con l'inverno meteorologico alle porte...e qui leggo già dei lamenti.. eddai ragazzi! drink2

leoniluc
26-11-2021, 11:31
Anche gli ultimi aggiornamenti ci danno ombra per tutto il w.e. tranne una passatina fra la serata di sabato e prima parte della nottata. Un po di freddo nelle mattinate di lunedì e martedì ma nulla di che ..... anche in appennino poca roba 10-20 cm al massimo.

icegiorgio
27-11-2021, 07:45
modelli mattutini con continui "scivoli nord Atlantici" non si porta a casa "gninta" di buono av salut

leoniluc
27-11-2021, 10:05
modelli mattutini con continui "scivoli nord Atlantici" non si porta a casa "gninta" di buono av salut

Da quegli scivoli basta una frenata del getto e ci saremmo ..... vedi gfs 00 z .... ma è sballato purtroppo !

leoniluc
27-11-2021, 18:15
Sono già tre i run consecutivi che gfs vede una evoluzione interessante fra le 190 h e 240 h con neve al piano !!!! Chissà !!!! Se anche il bolognese nei prox run fiuta qualcosa magari !!!

Norbertone
27-11-2021, 20:16
Attenzione,Reading 12 veramente bello .. soprattutto nel lungo

leoniluc
27-11-2021, 20:19
Sono già tre i run consecutivi che gfs vede una evoluzione interessante fra le 190 h e 240 h con neve al piano !!!! Chissà !!!! Se anche il bolognese nei prox run fiuta qualcosa magari !!!

Urca se fiuta ...... monitoriamo situazione interessante lel long !

Pedro
28-11-2021, 07:59
GFS bello x domenica notte-lunedì 6

icegiorgio
28-11-2021, 09:02
"il Bolognese" non frena Atlantico spinge troppo a sam semper le

leoniluc
28-11-2021, 09:16
Male ufficiale del dottor balanzone ..... ma le sue ens sono meglio ! Vedremo !!!

leoniluc
28-11-2021, 11:41
Anche nel 06z l" americano insiste e anzi rincara la dose, il movimento interessante parte già fra le 144 e 168h non un tempo proibitivo ...

Norbertone
28-11-2021, 19:42
Modelli serali OTTIMi da venerdì in poi..che sia la volta buona..??

Daniele87
28-11-2021, 20:37
Tanta roba, modelli abbastanza allineati anche nel medio! chi apre L'INVERNO intanto? Geloneve?

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

geloneve
29-11-2021, 06:29
Tanta roba, modelli abbastanza allineati anche nel medio! chi apre L'INVERNO intanto? Geloneve?

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

Aspettiamo il 01/12. drink2prevsepolto"£"££

leoniluc
29-11-2021, 08:46
Un po tutti i modelli vedono una spinta zonale un po troppo forte per sperare di portar giù un po di freddo serio ..... il freddo a nord est non mancherebbe ed è in ulteriore aumento nei prox giorni ma è sempre la stessa storia il canadese spinge troppo .....

Norbertone
29-11-2021, 09:36
Un po tutti i modelli vedono una spinta zonale un po troppo forte per sperare di portar giù un po di freddo serio ..... il freddo a nord est non mancherebbe ed è in ulteriore aumento nei prox giorni ma è sempre la stessa storia il canadese spinge troppo .....

Dai,vediamo oggi..siamo ancora a una settimana

nicholas savini
29-11-2021, 11:43
Bello gfs a 120 ore... molto bello


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

leoniluc
29-11-2021, 12:03
Bello gfs a 120 ore... molto bello


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

A 144 h hp termico su Scandinavia..... se il canadese stesse un po buonino gran potenziale questa carta !!!

Norbertone
29-11-2021, 13:01
Vedete ? è presto..gfs ci rimette in gioco alla grande

icegiorgio
29-11-2021, 13:53
dai ragaz se le "carte" le da l'Americano son farlocche io come sempre aspetto quello che dicono da Via Gobetti Bologna (anche se non sono ancora proprio operativi)

Peval
29-11-2021, 14:43
dai ragaz se le "carte" le da l'Americano son farlocche io come sempre aspetto quello che dicono da Via Gobetti Bologna (anche se non sono ancora proprio operativi)

da via Stalingrado! In via Gobetti c'è il CNR drink2

icegiorgio
29-11-2021, 14:54
da via Stalingrado! In via Gobetti c'è il CNR drink2

grazie Peval per la precisazione ancora meglio uno scontro del secolo scorso Est /Ovest applauso//...

Peval
29-11-2021, 15:10
grazie Peval per la precisazione ancora meglio uno scontro del secolo scorso Est /Ovest applauso//...

esatto! okkk//

ad ogni modo personalmente non riesco ad essere troppo ottimista, certo gfs 06 è buono per una passatina con freddo e precipitazioni, ma è UN run....inoltre il tutto sarebbe inserito in un contesto di minimi velocissimi e successive rimonte anticicloniche che "spingono" subito dopo. Vediamo se confermeranno nei prossimi run drink2

Norbertone
29-11-2021, 23:05
Reading continua ad essere interessante..

cicciod
30-11-2021, 07:50
esatto! okkk//

ad ogni modo personalmente non riesco ad essere troppo ottimista, certo gfs 06 è buono per una passatina con freddo e precipitazioni, ma è UN run....inoltre il tutto sarebbe inserito in un contesto di minimi velocissimi e successive rimonte anticicloniche che "spingono" subito dopo. Vediamo se confermeranno nei prossimi run drink2

Proprio così

Però guarda stamattina che dew point alpini che abbiamo anche in pianura..... Non possiamo buttare nel cesso una settimana così senza vederlastelle//.

leoniluc
30-11-2021, 09:04
Reading continua ad essere interessante..

A 120 h belle poi il solito atlantico spinge troppo e il mini blocco in formazione viene distrutto. Bisogna vedere cosa combinerà quella alta termica sulla Scandinavia che un po tutti i g.m. vedono, quella potrebbe cambiare qualcosa. Certo che fra le 120 e 168 con un atlantico più tranquillo ci sarebbero tutti gli ingredienti per qualcosa di serio ..... ma siamo sempre lì.... con i se e con i ma si va poco lontano !

leoniluc
30-11-2021, 09:08
Attenzione che le ens di ecmwf non sono affatto male ....

leoniluc
30-11-2021, 09:46
Settimanali di ecmwf aggiornate non ci danno mai sopramedia ..... non è poco !!!

cicciod
30-11-2021, 10:49
mi date il link per vedere le ens di ecmwf che io le guardavo su meteoguru ma le han tolte?

grazie

Peval
30-11-2021, 19:17
Proprio così

Però guarda stamattina che dew point alpini che abbiamo anche in pianura..... Non possiamo buttare nel cesso una settimana così senza vederlastelle//.

intanto domani prendiamo su il solito scaldello che fará piovere a quota piste dopo una nevicata decente :(piang

non so, sul forum vedo molto ottimismo ma per ora non ho visto grandi cose...un po' di neve a quote collinare e i primi sottozero in pianura sono sacrosanti a fine novembre (anzi, siamo in stra ritardo sulla tabella di marcia). Boh vediamo come va nei prossimi giorni drink2

cicciod
30-11-2021, 22:17
Venerdì mattina niente eh secondo te

Norbertone
30-11-2021, 23:08
Spaghi gfs inguardabili..

anni80
30-11-2021, 23:46
Eccola la carta da neve "democratica" che accontenterebbe tutti drink2

Peval
01-12-2021, 00:05
Eccola la carta da neve "democratica" che accontenterebbe tutti drink2

dove si firma per gfs 18 di stasera? sarcastic-

anni80
01-12-2021, 00:21
dove si firma per gfs 18 di stasera? sarcastic-

Magari sarcastic-sarcastic-

Ciao Mitico salut..salut..

leoniluc
01-12-2021, 00:23
dove si firma per gfs 18 di stasera? sarcastic-

E già , il run che non ti aspetti !!!! Anche il controllo sembra seguire, e anche icon che nel 18z si ferma a 120h mi sembra butti bene ....
Vediamo domani ......

Daniele87
01-12-2021, 02:15
intanto domani prendiamo su il solito scaldello che fará piovere a quota piste dopo una nevicata decente :(piang



non so, sul forum vedo molto ottimismo ma per ora non ho visto grandi cose...un po' di neve a quote collinare e i primi sottozero in pianura sono sacrosanti a fine novembre (anzi, siamo in stra ritardo sulla tabella di marcia). Boh vediamo come va nei prossimi giorni drink2Caro Peval, veder campi strade e auto ghiacciate è stato bello la scorsa mattina, non ho memoria di quando accadde l'ultima volta alle porte di Dicembre...che sia di buon auspicio per tutti! Sono troppi anni che non c'è un inverno degno di nota da queste parti!


Buon Inverno a Tutti!

https://www.nativebreed.org/wp-content/uploads/2018/12/russian-native-breed.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk