PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 01-10 ottobre 2021


geloneve
01-10-2021, 06:02
Cielo variabile qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +11,6°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura minima ritoccata a +13,7°c e temperatura massima di +23,8°c.

roberto74
01-10-2021, 17:44
Ciao a tutti!!Vi volevo segnalare che in affiancamento alla stazione meteo principale a Faenza centro(Osservatorio Torricelli) si è proceduto ad installare una stazione meteo DAVIS VANTAGE PRO 2.I dati li trovate al seguente link

http://www.meteoproject.it/ftp/stazioni/faenza/

Nelle prossime settimane una pagina web della nuova installazione sarà disponibile anche sul sito www.meteofaenza.it

Ciao raga!!drink2

geloneve
01-10-2021, 18:04
Ciao a tutti!!Vi volevo segnalare che in affiancamento alla stazione meteo principale a Faenza centro(Osservatorio Torricelli) si è proceduto ad installare una stazione meteo DAVIS VANTAGE PRO 2.I dati li trovate al seguente link

http://www.meteoproject.it/ftp/stazioni/faenza/

Nelle prossime settimane una pagina web della nuova installazione sarà disponibile anche sul sito www.meteofaenza.it

Ciao raga!!drink2

olaa//drink2

geloneve
02-10-2021, 07:42
Cielo velato qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +9,8°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +23,6°c.

geloneve
03-10-2021, 07:57
Cielo poco nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +11,0°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +24,2°c.

geloneve
04-10-2021, 07:32
Cielo quasi velato qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +13,3°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +26,9°c.

sanpei
04-10-2021, 12:16
Dopo il 400 mm sulle alture savonesi, si accende il radar nel piacentino ma anche sui rilievi emiliani fino a nord di Bologna ... direi in anticipo.

geloneve
05-10-2021, 07:46
Cielo variabile qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) caduti 2,0 mm dalla mezzanotte, vento debole da N e temperatura minima di +16,3°c.

Ieri, a San Biagio (RA), caduti 2,0 mm di pioggia e temperatura massima di +27,2°c.

Ieri, a A Rossiglione (GE), caduti 882,8 mm in 24 ore per un totale evento di ben 926,6 mm mentre a Cairo Montenotte (SV), nuovo record nazionale di accumulo in 6 ore: 496,0 mm.

leoniluc
05-10-2021, 09:01
Pazzesco in Liguria ......
181 mm in 1 h
471 mm in 6 ore
717 mm dalle 00 alle 16
Con questi numeri non c'è prevenzione che tenga !!!!
Noi ci possiamo ritenere fortunati, la nostra posizione geografica e l' orografia che ci caratterizza non permetterebbero mai eventi del genere.

sanpei
05-10-2021, 09:17
Ma non chiamateli "fenomeni estremi" ...

geloneve
05-10-2021, 11:07
Pazzesco in Liguria ......
181 mm in 1 h
471 mm in 6 ore
717 mm dalle 00 alle 16
Con questi numeri non c'è prevenzione che tenga !!!!
Noi ci possiamo ritenere fortunati, la nostra posizione geografica e l' orografia che ci caratterizza non permetterebbero mai eventi del genere.

496 mm in 6 ore (non 471 mm).

torvat
05-10-2021, 22:35
Pazzesco in Liguria ......
181 mm in 1 h
471 mm in 6 ore
717 mm dalle 00 alle 16
Con questi numeri non c'è prevenzione che tenga !!!!
Noi ci possiamo ritenere fortunati, la nostra posizione geografica e l' orografia che ci caratterizza non permetterebbero mai eventi del genere.

Speriamo,ma l'ingresso di domani promette numeri che non sono da dormita tranquilla...rain//.

geloneve
06-10-2021, 07:30
Cielo variabile qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) caduti 2,8 mm di pioggia dalla mezzanotte, vento assente e temperatura minima di +12,9°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +23,8°c.

Da stasera qualcuno si divertirà (appennino cesenate/riminese).

RG62
06-10-2021, 10:24
Piovutina notturna che ha scaricato solo 1,2 mm


Ora nubi grigie che promettono pioggia che stanno arrivando da SW

RG62
06-10-2021, 11:21
Ora nubi grigie che promettono pioggia che stanno arrivando da SW


Secondo il radar dovrebbero essermi passate sopra la testa con pioggie da deboli a moderate ma non ho visto una goccia...

Adesso ho cielo azzurro con alte e rade nubi bianche.

palanga
06-10-2021, 11:41
Speriamo,ma l'ingresso di domani promette numeri che non sono da dormita tranquilla...rain//.

??

Andrea83
06-10-2021, 14:15
+19°C, molte nubi, piuttosto ventoso...in attesa della pioggia prevista.

Andrea83
06-10-2021, 15:46
Per ora di notevole c'è il vento con raffiche fino a 50/60 Km/h. Temperatura sui 15-16 gradi. Pioggia assente.

palanga
06-10-2021, 16:10
Quando dovrebbe cominciare a piovere??

RG62
06-10-2021, 16:32
Altre nubi grigio-nere in arrivo da SW: ce la farà stavolta a piovere?

Andrea83
06-10-2021, 17:36
Pioggia ancora assente...

palanga
06-10-2021, 18:09
Mi sa tanto di ciofeca per il bolognese..

Andrea83
06-10-2021, 18:15
Concordo...nono//

RG62
06-10-2021, 18:49
Qua dluvia da un'oretta.

palanga
06-10-2021, 19:20
Radar impietoso...zona d'ombra nel bolognese...piove sia a est che a ovest...agghiacciante

AndreaBO
06-10-2021, 20:14
Radar impietoso...zona d'ombra nel bolognese...piove sia a est che a ovest...agghiacciante
As usual

SnowinSummer
06-10-2021, 20:23
Si incomincia il tran tran delle nuvole che passano e dicono ciao....
2 gocce a malapena. Gran vento,ma niente acqua, continua la siccità..

palanga
06-10-2021, 21:45
Niente....il nulla...pazzesco....

Andrea83
06-10-2021, 22:15
Anche qui il nulla, incredibile....

Andrea76
06-10-2021, 22:24
Nel pomeriggio forte rovescio intermittente durato 15 minuti ...sui 5mm
A 1km da casa zero con confine pioggia /secco di 10 metri.
Tra qualche anno ne sapremo di più ma per adesso le cose non stanno andando nel verso sperato
Ciao

geloneve
07-10-2021, 07:33
Pioggia in corso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) caduti, dalla mezzanotte, 23,2 mm di pioggia, vento debole da N e temperatura minima di +12,1°c.

Ieri, a San Biagio (RA), caduti 22,6 mm di pioggia e temperatura massima di +24,0°c.


L'occlusione si è avuta leggermente più a NW con i massimi di precipitazione nella vallata forlivese del fiume Bidente, con accumuli che, dalla mezzanotte, superano localmente già i 100 mm (da aggiungersi ai 20-40 mm di ieri).

Mattinata dal sapore stupendo: non è da escludersi che sulla cima del Monte Falco (FC) stia nevicando (senza accumuli).

Lorenzo
07-10-2021, 08:08
Debole pioggia nella notte, accumulati 3,4mm
Ora 12,8 gradi


Inviato da iPhone 12 Pro Max

sanpei
07-10-2021, 08:14
Faenza stavolta ai margini, comunque tra 15 e 20 mm sono in magazzino, sopra la diga oltre 50 mm, l'emorragia estiva è finalmente finita, inizia la stagione dei funghi, tartufi e castagne.

Garese
07-10-2021, 08:30
Notte di pioggia e gran vento qui.

leoniluc
07-10-2021, 09:07
Tutto come da previsione o molto vicino, piogge consistenti in romagna e meno man mano che ci si sposta verso ovest, molto bene per romagna e marche che avevano veramente molta sete ...... continua a piovere moderatamente e lo farà magari a intermittenza per tutto il giorno e anche domani in molte zone della Romagna, configurazione ottima per le piogge fra Romagna e marche.

massimo anzola
07-10-2021, 11:07
Bella piovuta da me per un totale di 34.2 mm. fra ieri e oggi
Temperatura scesa fino a 7.7 e ora è stabile sugli 8 gradi
Cielo ancora pesantemente coperto, ma sto aspettando che il Cimone e le altre cime del crinale si liberino dalle nubi. Spero finalmente di vederle imbiancate (perlomeno il Cimone)

RG62
07-10-2021, 12:24
Tutto come da previsione o molto vicino, piogge consistenti in romagna e meno man mano che ci si sposta verso ovest, molto bene per romagna e marche che avevano veramente molta sete ...... continua a piovere moderatamente e lo farà magari a intermittenza per tutto il giorno e anche domani in molte zone della Romagna, configurazione ottima per le piogge fra Romagna e marche.


Vero!
Da inizio evento qua ha sempre piovuto, tranne una pausa di qualche ora un po' prima di mezzanotte.
Attualmente, tra ieri e adesso, 40 mm e sta ancora piovendo.

Temperatura inchiodadta da ieri sera ad ora tra i 13 e i 14°C

geloneve
07-10-2021, 18:20
Giornata STUPENDA!

Cielo plumbeo, pioggia continua, freddo con temperatura massima di appena +14,7°c (registrata alle 00:47) e alti quantitativi di pioggia in Romagna, specie nella vallata del Bidente (forlivese) e del Savio (cesenate).

Da ieri superati, localmente, i 150 mm in collina (dei quali 130 mm solo oggi), mentre in pianura siamo sui 60-70 mm tra Forlì est e Cesena.

Anche a San Biagio (RA) caduti, sinora, ben 58,0 mm di pioggia da ieri e continua a piovere...

leoniluc
07-10-2021, 21:28
Gran bella piovuta per tutta la romagna ci voleva proprio !

palanga
07-10-2021, 21:38
Faenza stavolta ai margini, comunque tra 15 e 20 mm sono in magazzino, sopra la diga oltre 50 mm, l'emorragia estiva è finalmente finita, inizia la stagione dei funghi, tartufi e castagne.

Ma che stai dicendo??Faenza ha accumoli importanti...Bologna cosa dovrebbe dire??

geloneve
07-10-2021, 23:11
San Biagio supera i 70 mm da ieri, nel basso Appennino forlivese, si superano i 160 mm oggi ed oltre 180 mm da ieri e, anche se ormai il radar dista purtroppo spegnendo, ci sta dando ancora bene!

sanpei
08-10-2021, 06:54
Ma che stai dicendo??Faenza ha accumoli importanti...Bologna cosa dovrebbe dire??

Faenza 32 mm , qua intorno si sfiorano i 200 ...

palanga
08-10-2021, 07:05
Bologna 10 mm...Emilia praticamente saltata...questo giro non ti è andata male su..

geloneve
08-10-2021, 07:35
Pioviggine in atto qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) caduti 0,8 mm dalla mezzanotte, vento debole da NW e temperatura minima di +13,4°c.

Ieri, a San Biagio (RA), caduti 49,4 mm di pioggia e temperatura massima di +14,7°c (registrata alle 00:47).

A San Biagio (RA), in 2 giorni, sono caduti ben 72,0 mm di pioggia.

Enorme la quantità di pioggia caduta su tutto l'Appennino, soprattutto quello forlivese e cesenate, con accumuli medi attorno ai 120/150 mm (di cui oltre 100 mm solo nella giornata di ieri) e punte vicino ai 200 mm: la cosa più importante è la vastità dell'area colpita.
Ottimi gli accumuli anche in pianura tra Forlì est e Cesena, attorno ai 70-90 mm.

geloneve
08-10-2021, 07:39
Bologna 10 mm...Emilia praticamente saltata...questo giro non ti è andata male su..

Questa volta concordo con Sanpei...Si sapeva benissimo che da Faenza verso ovest gli accumuli sarebbero stati bassi, fino a scomparire da Reggio Emilia verso ovest...quindi non era questione di sfortuna o fortuna ma solo di posizionamento del minimo...invece Faenza era al limite...e qui il caso, invece, faceva la sua parte...se pensi che a San Biagio, sempre in pianura e sempre nel comune di Faenza, ha fatto 72,8 mm...e Forlì aeroporto ha fatto oltre 90 mm...beh, io direi che per Faenza città non è andata bene.

RG62
08-10-2021, 10:06
Vero!
Da inizio evento qua ha sempre piovuto, tranne una pausa di qualche ora un po' prima di mezzanotte.
Attualmente, tra ieri e adesso, 40 mm e sta ancora piovendo.

Temperatura inchiodadta da ieri sera ad ora tra i 13 e i 14°C


Verso le 20:00 di ieri sera ha smesso di piovere ed il bottino che ho raccolto è buono:
- mercoledì 13,0 mm
- giovedì (ieri) 39,8 mm
per un totale di 52,8 mm per l'intero evento.

Ora è ancora molto nuvoloso e molto ventoso ma, come ho detto, dalle 20 di ieri sera non piove più.

campaz
09-10-2021, 06:34
Pioviggine in atto qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) caduti 0,8 mm dalla mezzanotte, vento debole da NW e temperatura minima di +13,4°c.

Ieri, a San Biagio (RA), caduti 49,4 mm di pioggia e temperatura massima di +14,7°c (registrata alle 00:47).

A San Biagio (RA), in 2 giorni, sono caduti ben 72,0 mm di pioggia.

Enorme la quantità di pioggia caduta su tutto l'Appennino, soprattutto quello forlivese e cesenate, con accumuli medi attorno ai 120/150 mm (di cui oltre 100 mm solo nella giornata di ieri) e punte vicino ai 200 mm: la cosa più importante è la vastità dell'area colpita.
Ottimi gli accumuli anche in pianura tra Forlì est e Cesena, attorno ai 70-90 mm.
Nonotante i 200 mm, il livello dei fiumi è rimasto bassissimo, una simile piovuta, se capita dopi mesi di pioggia sopra media, dove i terreni diventerebbero saturi, porterebbe ad una piena straordinaria dei fiumi.

geloneve
09-10-2021, 07:27
Nonotante i 200 mm, il livello dei fiumi è rimasto bassissimo, una simile piovuta, se capita dopi mesi di pioggia sopra media, dove i terreni diventerebbero saturi, porterebbe ad una piena straordinaria dei fiumi.

Ah sì, certo.

Poi ci devi aggiungere che, nei giorni scorsi, era piovuto un po', cosa che ha ammorbidito il terreno e lo ha preparato ad accogliere la pioggia di giovedì, la quale non è mai caduta violentissima, quindi, per tali 2 fattori, è riuscita ad essere in gran parte bevuta dal terreno.

geloneve
09-10-2021, 07:37
Cielo variabile qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole variabile e temperatura minima di +11,3°c.

Ieri, a San Biagio (RA), caduti 1,8 mm di pioggia e temperatura massima di +16,3°c.

sanpei
09-10-2021, 08:01
Ah sì, certo.

Poi ci devi aggiungere che, nei giorni scorsi, era piovuto un po', cosa che ha ammorbidito il terreno e lo ha preparato ad accogliere la pioggia di giovedì, la quale non è mai caduta violentissima, quindi, per tali 2 fattori, è riuscita ad essere in gran parte bevuta dal terreno.

Verissimo, la stessa cosa è successa alla diga che con oltre 200 mm a monte è salita solo di un paio di metri, evidentemente c'era molta sete anche nelle foreste casentinesi che ridistribuiranno l'acqua nelle fonti lentamente. Piantare alberi ha molti vantaggi non solo climatici ...

geloneve
09-10-2021, 18:05
Verissimo, la stessa cosa è successa alla diga che con oltre 200 mm a monte è salita solo di un paio di metri, evidentemente c'era molta sete anche nelle foreste casentinesi che ridistribuiranno l'acqua nelle fonti lentamente. Piantare alberi ha molti vantaggi non solo climatici ...

drink2drink2

geloneve
10-10-2021, 09:03
Cielo variabile qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da W e temperatura minima di +8,2°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +18,0°c.

Temperatura scesa bene sino alle 23:20 poi, purtroppo, il ritorno di vento e nuvole hanno limitato il calo termico.
Prima temperatura sotto zero, della stagione, sul Monte Falco (FC) con, anche, un'esigua imbiancata di neve.

sanpei
10-10-2021, 14:44
Tramontana ad oltre 30 kmh acuisce il senso di primo freddo della stagione ...adoro queste giornate atlantiche.

Norbertone
10-10-2021, 23:01
È un freddo cane per essere a ottobre,alla faccia del gw.
In aperta campagna già 7 gradi ,alle 23 di sera ,molto sottomedia per il periodo

Peval
10-10-2021, 23:08
a Ravenna é tornata a soffiare la Bora bella allegra. Proprio un bel peggioramento autunnale, non c'é che dire drink2