PDA

Visualizza Versione Completa : Inverno '21/'22 - Considerazioni, previsioni, modelli


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6

Norbertone
10-12-2021, 06:51
Anche gfs migliora un pelo.

Norbertone
10-12-2021, 07:41
Migliore il minimo anche per Reading!
Dai che forse 5 cm li vediamo!

Daniele87
10-12-2021, 09:25
Giusto per parlare, se si avverasse una carta così, che temperature avremmo al suolo?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211210/27fb58d6beba0f362a7674881c121a5c.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

cicciod
10-12-2021, 09:52
Migliore il minimo anche per Reading!
Dai che forse 5 cm li vediamo!

però si anche tutto scaldato un pochino......
così in pianura fa davvero molta fatica

leoniluc
10-12-2021, 10:00
Giusto per parlare, se si avverasse una carta così, che temperature avremmo al suolo?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211210/27fb58d6beba0f362a7674881c121a5c.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

Zio BO che carta ..... ma perché se i g.m. la vedano a 300 h poi non si realizzano mai ! Capisco che a 300 vale zero ma se la propongono significa che potenzialmente potrebbe realizzarsi ma non si realizza mai ! Tornando alla tua domanda, impossibile dirlo dipende da tanti fattori terreno innevato o no e da una notte serena senza vento, comunque i -10 sarebbero certamente possibili ma forse a che meno ......

Graupel
10-12-2021, 12:36
Zio BO che carta ..... ma perché se i g.m. la vedano a 300 h poi non si realizzano mai ! Capisco che a 300 vale zero ma se la propongono significa che potenzialmente potrebbe realizzarsi ma non si realizza mai ! Tornando alla tua domanda, impossibile dirlo dipende da tanti fattori terreno innevato o no e da una notte serena senza vento, comunque i -10 sarebbero certamente possibili ma forse a che meno ......

Facciamo una prova! Al momento mi pare che i g.m. principali propongano per la settimana di Natale la formazione di un blocco sul nord atlantico fra golfo di biscaglia-UK-Groenlandia. Siamo a 240h. Vediamo quale si sfila per primo! haha//..

Isola
10-12-2021, 17:43
Giusto per parlare, se si avverasse una carta così, che temperature avremmo al suolo?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211210/27fb58d6beba0f362a7674881c121a5c.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

ogni anno è lo stesso, siete masochisti haha

26 dicembre.....ma daaai.

Daniele87
10-12-2021, 21:35
ogni anno è lo stesso, siete masochisti haha

26 dicembre.....ma daaai.Fortuna che ho detto "giusto per parlare" la mia era una domanda meteo didattica, tiè beccati questa:

https://images.meteociel.fr/im/19/4925/gensnh_17_1_384xnf2.png

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

Norbertone
10-12-2021, 21:37
Vedrete,andrà tutto da Rimini in giù..

Daniele87
10-12-2021, 21:49
Vedrete,andrà tutto da Rimini in giù..🤣🤣🤣 i modelli sono tutti abbastanza concordi nel long presto per dire chi sarà colpito, Balcani, Grecia.....SPAGNA! ....medio e basso Adriatico...o... però belle emisferiche, ricordano il gennaio 201....🤫


P.S. Una volta nello thread dei modelli parlare delle loro code era prassi, che v'è successo ragazzi?!
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

leoniluc
10-12-2021, 22:03
Un regime di block è oramai certo, il punto è dove andrà a posizionarsi, per il momento sarà su di noi !!! Meglio del solito atlantico che ci porta al massimo quello che stiamo vivendo in queste ore ! Da quel block può nascere con un po di fattore "c" qualcosa di serio e proprio nel periodo natalizio ..... sperem !

leoniluc
11-12-2021, 00:22
Buon Natale a tutti .......drink//

nicholas savini
11-12-2021, 00:29
Il 25 dicembre sono sicuro che ci saranno 15 gradi.. si


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Norbertone
11-12-2021, 07:51
Solito film,ci saranno est shift su est shift e sarà uno splendido Natale a bari..

icegiorgio
11-12-2021, 08:10
modelli mattutini ...il mio "presidente" Andreotti diceva che a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca .....blocking confermato ma direttrice Pugliese

Graupel
11-12-2021, 08:27
Un regime di block è oramai certo, il punto è dove andrà a posizionarsi, per il momento sarà su di noi !!! Meglio del solito atlantico che ci porta al massimo quello che stiamo vivendo in queste ore ! Da quel block può nascere con un po di fattore "c" qualcosa di serio e proprio nel periodo natalizio ..... sperem !


A 216 (le 240 di ieri) Reading ha già cambiato notevolmente lo scenario con alta principale su centro Europa e Italia.

Daniele87
11-12-2021, 08:33
A macroscala è tutto confermato, c'è un potenziale esagerato, mezza Europa rischia una bella botta!

leoniluc
11-12-2021, 09:02
A macroscala è tutto confermato, c'è un potenziale esagerato, mezza Europa rischia una bella botta!

Concordo in pieno. A 250h non bisogna guardare la direttrice o troppo a est o ovest ma il fatto che l'hp nelle ens punta a nord ovest poi si vedrà. Questa mattina conferme dai modelli e quest è quello che conta !

Graupel
11-12-2021, 09:06
Concordo in pieno. A 250h non bisogna guardare la direttrice o troppo a est o ovest ma il fatto che l'hp nelle ens punta a nord ovest poi si vedrà. Questa mattina conferme dai modelli e quest è quello che conta !

E allora daje! Ne ho fisicamente bisogno snow"£$%

Peval
11-12-2021, 11:06
delle volte mi chiedo se guardo delle carte uguali alle vostre sarcastic-

Daniele87
11-12-2021, 13:10
delle volte mi chiedo se guardo delle carte uguali alle vostre sarcastic-Hai ragione, qualquadra non cosa, siete tutti invitati per un mojito al Papeete Beach per Natale!!! 😎

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211211/779699ac36a9c670e08743a30476bb99.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211211/922a94866cd3d4dd7ca5ff297057ac5e.jpg

Isola
11-12-2021, 19:23
mamma mia che schifo ste carte ragazzi.....spero cambino veramente perchè un natale cosi mi mette trsietzza a gogo

icegiorgio
11-12-2021, 20:22
il 12 ecmwf conferma il blocco Europeo mi piace la Groenlandia sempre in verde Atlantico chieto e in alto a destra a 240 ore un amica di nome Svetlana che ce la fa "vedere " sinceramente ho visto di peggio

Norbertone
11-12-2021, 23:02
Ahahaha..vi piacciono ste carte?
Dove abitate,a Istanbul o Atene?
Fat cuaver

Daniele87
11-12-2021, 23:18
Ahahaha..vi piacciono ste carte?
Dove abitate,a Istanbul o Atene?
Fat cuaverContinui a guardare il dito invece della Luna.

E comunque, abito in Romagna... 😎

http://wxcharts.com/charts/gfs/europe/charts/850temp_20211211_18_168.jpg?

Norbertone
12-12-2021, 05:49
Continui a guardare il dito invece della Luna.

E comunque, abito in Romagna... 😎

http://wxcharts.com/charts/gfs/europe/charts/850temp_20211211_18_168.jpg?

Infatti,tutta roba da Cesena in giù..solito light motiv degli ultimi anni.

cicciod
12-12-2021, 08:24
Che dinamicità haha//.. haha//..

https://www.wetterzentrale.de/maps/MS_115445_g05.png

leoniluc
12-12-2021, 08:44
Interessante ecmwf questa mattina ......

RG62
12-12-2021, 09:59
Infatti,tutta roba da Cesena in giù..solito light motiv degli ultimi anni.


A me va bene... sarcastic-

roberto74
12-12-2021, 13:34
Ciao!!Buone , a mio parere, la media ENS ECMWF 00z e la media ENS GFS 06z.Hp sicuramente ingombrante, ma il freddo ,stavolta con componente più continentale, arriverebbe da est conquistando un po' tutta l'Italia. Sarebbe una progressione graduale ma costante non esente da possibili sorprese positive. Fino al 18 dicembre calma piatta ,ma la migrazione dei massimi pressori verso nord mi sono sempre piaciuti. Da monitorare con serenità. In allegato le mappe ENS ECMWF e GFS per il 22 dicembre.drink2

roberto74
12-12-2021, 13:40
Video della neve a Faenza gennaio 1985.Sempre carino rivederlo

https://www.youtube.com/watch?v=iZBN5ObTeEo&t=10s

Daniele87
12-12-2021, 14:59
Video della neve a Faenza gennaio 1985.Sempre carino rivederlo

https://www.youtube.com/watch?v=iZBN5ObTeEo&t=10sPerché Roby tiri fuori questo remember....?!? ...cosa cerchi di dirci in maniera velata? 😏😁

roberto74
12-12-2021, 15:12
Perché Roby tiri fuori questo remember....?!? ...cosa cerchi di dirci in maniera velata? 😏😁

E' un video dei tempi che furono tutto qui..snow"£$%

Di questi tempi campiamo di ricordi...dead2//

Comunque al 12 dicembre si può sempre sperare in un inverno decente. Nulla lo vieta, anche se la statistica degli ultimi 7 anni è impietosa.

Ciao mitico!drink2

Daniele87
12-12-2021, 16:41
Interessante notare come la media ECMWF della temperatura a 850hPa sulla mia verticale dal 18 al 26 Dicembre è sempre sottozero fino a -3.5°C ...comincio a tirar fuori la pala va. 😁

icegiorgio
12-12-2021, 20:45
anche questa sera altro passo verso un periodo "peso" il 12 dell Europeo unico modello di rif. for me conferma l,arrivo del freddo serio dai "Svetlana"......ti aspettiamo av salut

Daniele87
12-12-2021, 20:46
Emhhh tutti i lidi sono in fomento per gli ottimi aggiornamenti sia di GFS che di Bologna....e qui? Nessuno ?! Dov'è Gigio?

Daniele87
12-12-2021, 20:48
anche questa sera altro passo verso un periodo "peso" il 12 dell Europeo unico modello di rif. for me conferma l,arrivo del freddo serio dai "Svetlana"......ti aspettiamo av salutSperiamo non si riveli essere anziché Svetlana...Anna Kurnikova...chi gioca a poker sa cosa intendo dire. 😁

Gigiometeo
12-12-2021, 20:59
Emhhh tutti i lidi sono in fomento per gli ottimi aggiornamenti sia di GFS che di Bologna....e qui? Nessuno ?! Dov'è Gigio?

Occhio perché il 12z operazionale ECMWF così messo è moooooolto pericoloso (240 ore)...... Però di buono ci sono le ensemble che confermano la possibilità di una fase BLOCK in una posizione anche buona per le nostre lande. Ensemble GEFS molto simili (altra buona notizia), operazionale sontuoso ma quello vale poco o nulla.
salut..

cicciod
12-12-2021, 21:32
Qui ci siamo con le T in pianura?

https://i.ibb.co/kXXsVKn/GFSOPIT12-378-2.png

roberto74
12-12-2021, 21:33
Occhio perché il 12z operazionale ECMWF così messo è moooooolto pericoloso (240 ore)...... Però di buono ci sono le ensemble che confermano la possibilità di una fase BLOCK in una posizione anche buona per le nostre lande. Ensemble GEFS molto simili (altra buona notizia), operazionale sontuoso ma quello vale poco o nulla.
salut..

Grazie GIGIO!!drink2

CIAO!!drink2

Allego gli spaghi gfs 12z per Bologna. Carini, freschini e secchini, ma firmerei per un Natale al tizzone piuttosto che sul balcone...drink//

Daniele87
12-12-2021, 21:56
Qualcuno ha capito cosa intende Gigio...quando dice che la 240 di ECMWF è pericolosa? ....😱

gibo
12-12-2021, 21:59
Qualcuno ha capito cosa intende Gigio...quando dice che la 240 di Reading è pericolosa? ....😱

Pericolosa nel senso che non sarebbe buona per noi. Forse perché il blocco sarebbe troppo sopra la nostra testa.

Norbertone
12-12-2021, 23:10
Qualcuno ha capito cosa intende Gigio...quando dice che la 240 di ECMWF è pericolosa? ....😱

Che fan cagare per noi,come dico da giorni

Daniele87
12-12-2021, 23:18
Che fan cagare per noi,come dico da giorniNon riesco a capirti...

Norbertone
13-12-2021, 00:01
Non riesco a capirti...

Freddo secco e neve sulle adriatiche,come succede da anni a questa parte

Gigiometeo
13-12-2021, 08:26
Qualcuno ha capito cosa intende Gigio...quando dice che la 240 di ECMWF è pericolosa? ....😱

Perché con la "celebrata" 240 ore 12z ECMWF di ieri, dopo 48 massimo 72 ore saremmo stati, con buona probabilità, sotto una mega sciroccata o una mega libecciata. Stamattina sotto questo aspetto molto meglio (ECMWF), poi va da sè che si parla quasi del nulla data la distanza temporale. drink2

Daniele87
13-12-2021, 08:40
Perché con la "celebrata" 240 ore 12z ECMWF di ieri, dopo 48 massimo 72 ore saremmo stati, con buona probabilità, sotto una mega sciroccata o una mega libecciata. Stamattina sotto questo aspetto molto meglio (ECMWF), poi va da sè che si parla quasi del nulla data la distanza temporale. drink2Grazie Gigio !!! Inutile quindi preoccuparsi delle precipitazioni, formazione di minimi e quant'altro al momento? Norbertone sulla carta ha ragione, stitichezza generale...

Gigiometeo
13-12-2021, 08:50
Grazie Gigio !!! Inutile quindi preoccuparsi delle precipitazioni, formazione di minimi e quant'altro al momento? Norbertone sulla carta ha ragione, stitichezza generale...

Ah, dipende da cosa volete: a me piace il freddo secco e sopravvivo allegramente anche senza neve; se preferite la neve, compresa la ricotta avariata di questi tempi, allora è ancora presto. Bisogna portare a casa un blocco come si deve perché quello prima o poi accontenta tutti. Le possibilità sembrano discrete.
drink2

ririno
13-12-2021, 09:06
.. anche se poi non è difficile che piova lo stesso.. di questi tempi e a volte anche in passato

leoniluc
13-12-2021, 10:05
Il fatto che Gigio parli di possibilità discreta di portare a casa un blocco decente, è già tanta tanta roba ...... occhio raga che è in ballo qualcosa di grosso e proprio per le feste, cosa che non si vede da anni ! Intanto ecmwf di oggi non è affatto male ....

gibo
13-12-2021, 10:29
Io il qualcosa di grosso non lo nominerei perché poi qualcuno lassù ci sente e manda sempre il grosso sbagliato.

Daniele87
13-12-2021, 10:32
Mi piace il tuo entusiasmo Leo, manovre emisferiche importanti si! Ma se qualcosa va storto meglio essere preparati:

https://www.gibermedicali.it/images/prodotti/docp-img12887_11448.jpg

Peval
13-12-2021, 10:44
Siamo al punto in cui è oramai molto probabile la formazione di un blocco sul settore Euro-Atlantico dal 17 in poi. Io direi di farlo formare per benino e vedere dove si piazza e soprattutto quanta voglia ha di durare. Poi se ne inizia a discutere drink2

Daniele87
13-12-2021, 10:48
Siamo al punto in cui è oramai molto probabile la formazione di un blocco sul settore Euro-Atlantico dal 17 in poi. Io direi di farlo formare per benino e vedere dove si piazza e soprattutto quanta voglia ha di durare. Poi se ne inizia a discutere drink2Non ti scomponi mai 😁

ririno
13-12-2021, 10:55
Siamo al punto in cui è oramai molto probabile la formazione di un blocco sul settore Euro-Atlantico dal 17 in poi. Io direi di farlo formare per benino e vedere dove si piazza e soprattutto quanta voglia ha di durare. Poi se ne inizia a discutere drink2


saggie parole , a meno che le feste non godano di raccomandazioni..salut..

Gigiometeo
13-12-2021, 11:14
Per quello che può valere la media ensemble ECMWF è buona (anomalie di GPT 500 hPa e di T 850 hPa), almeno lato termico, anche se il limite sono sempre le 240 ore, che sono tantissime.

leoniluc
13-12-2021, 11:19
Urca gfs 06 z a 144h ...... occhio che il freddo potrebbe non essere così lontano !

Peval
13-12-2021, 11:59
Per quello che può valere la media ensemble ECMWF è buona (anomalie di GPT 500 hPa e di T 850 hPa), almeno lato termico, anche se il limite sono sempre le 240 ore, che sono tantissime.

oggi aggiornano le ens di ECMWF, vediamo se le speranze aumentano o salta fuori qualche cluster guasta feste sarcastic-

Gigiometeo
13-12-2021, 12:01
oggi aggiornano le ens di ECMWF, vediamo se le speranze aumentano o salta fuori qualche cluster guasta feste sarcastic-

Esatto okkk//okkk//

gibo
13-12-2021, 12:24
oggi aggiornano le ens di ECMWF, vediamo se le speranze aumentano o salta fuori qualche cluster guasta feste sarcastic-

Fanno una live su Facebook o Instagram come i sorteggi di Champions?

Peval
13-12-2021, 12:34
Fanno una live su Facebook o Instagram come i sorteggi di Champions?

sarebbe da proporre sarcastic-sarcastic-

"E il primo cluster, con ben 31 membri èèèèèè......SCAND BLOCK!" a cui segue la ola dei presenti all'estrazione sarcastic-

Gigiometeo
13-12-2021, 13:27
Per le feste non disdegnerei la realizzazione dello spago 29 GEFS 6z; ecco quello per me sarebbe un buon periodo festivo (bollette a parte). crazy//.

icegiorgio
13-12-2021, 13:35
forum bello pimpante bene così .......Svetlana la da a tutti prima di natale av salut

Daniele87
13-12-2021, 13:38
Il costo dell'energia è aumentato enormemente, gas in primis e il resto gli va dietro e casualmente l'inverno sarà freddo...o dannatamente freddo... coincidenze?

GOMBLOTTO!!!

Norbertone
13-12-2021, 19:04
Gfs 12 pessimo,ci stiamo facendo troppe aspettative

leoniluc
13-12-2021, 19:10
Gfs con blocco troppo e est cioè su di noi ..... ma aspettiamo il dottor balanzone ! Poi comunque cambieranno 1000 volte ! Per il prox w.e. sventagluata fredda sterile molto probabile poi tutto da giocare !!!

Norbertone
13-12-2021, 19:28
Ahahahaha,balanzone 12z 120 ore forza Atene seguendo gfs..
Spaghi secchi come la death Valley
Fat ciaver

Norbertone
13-12-2021, 19:52
Reading pessimo dall' inizio alla fine, finalmente un run più vicino alla realtà ,blocco e poi canadese in formissima..un light motiv degli ultimi anni.
Immagino i suicidi di massa quando si capirà che andrà così ,anche perché è la soluzione più vicina alla realtà..

ririno
13-12-2021, 20:07
sarebbe leit motiv (dal tedesco) drink2

gibo
13-12-2021, 20:09
Gfs 12 pessimo,ci stiamo facendo troppe aspettative

A leggere i vari messaggi l’unico ad avere grandi aspettative sei te. Possibile avere sbalzi d’umore del genere nel giro di poche ore?
Non si riesce proprio a viverla in maniera serena e penso tu non sia più un ragazzino.

Gigiometeo
13-12-2021, 20:35
Il segnale sul blocco e la sua posizione/struttura è certamente migliorato in GEFS 12z rispetto alla corsa 6z. La media ENS 06z faceva passare il livello isobarico di 5520 hPa su Roma; nel 12z è sul nord della Sicilia (ovviamente lungo termine). ECMWF presenta un ottimo operazionale a 240 ore (valenza prossima allo zero), poi occorre vedere come butta con le ensemble. salut..

Daniele87
13-12-2021, 20:49
Reading pessimo dall' inizio alla fine, finalmente un run più vicino alla realtà ,blocco e poi canadese in formissima..un light motiv degli ultimi anni.
Immagino i suicidi di massa quando si capirà che andrà così ,anche perché è la soluzione più vicina alla realtà..Finché la media resta negativa non mi fascio la testa, sembra parecchio isolato come run. Si vedrà.

https://modeles3.meteociel.fr/modeles/gens/ecmwf/runs/2021121312/graphe0_00_0_0_12.04144_44.22177_.gif

Gigiometeo
13-12-2021, 20:56
Il segnale sul blocco e la sua posizione/struttura è certamente migliorato in GEFS 12z rispetto alla corsa 6z. La media ENS 06z faceva passare il livello isobarico di 5520 hPa su Roma; nel 12z è sul nord della Sicilia (ovviamente lungo termine). ECMWF presenta un ottimo operazionale a 240 ore (valenza prossima allo zero), poi occorre vedere come butta con le ensemble. salut..

Ensemble ECMWF leggermente peggiorate. Quindi abbiamo un miglioramento in GEFS e un peggioramento in ECMWF. Avrei preferito il contrario, ma tant'è. crazy//.

roberto74
13-12-2021, 21:12
Comunque per avere inverni interessanti deve fare freddo a est e con le carte attuali, chi più chi meno, nel lungo termine la possibilità che ciò avvenga non è bassa. Mediamente negli ultimi 7 anni di freddo a est nemmeno l'ombra in tutto dicembre con HP azzorriane disposte con asse sudovest -nord est e lobo Canadese impazzito per intensità.
Quest'anno ,per il momento, pare una sinottica diversa in un mese, dicembre, che manca all'appello da anni. Personalmente preferisco il lago freddo su tutta l'Europa centro-orientale che aumenta di estensione e avanza progressivamente verso ovest. Tanto le sorprese più belle, in merito al freddo "produttivo" si avvertono non prima di 96-120 ore. Il tanto spettacolare febbraio 2012 venne previsto 120 ore prima da ecmwf 00z di fine gennaio. Quindi antenne dritte e tifiamo per un inverno decente .

Ciao a tutti!!!!

Peval
13-12-2021, 21:36
Ensemble ECMWF leggermente peggiorate. Quindi abbiamo un miglioramento in GEFS e un peggioramento in ECMWF. Avrei preferito il contrario, ma tant'è. crazy//.

clusterini delle ens appena sfornati, inizio a sentir odore di pita gyros e baklava sarcastic-

https://apps.ecmwf.int/webapps/opencharts/permalinks/weather-regime-clusters-extended-range-forecast-91858

Lorenzo
13-12-2021, 21:43
Comunque per avere inverni interessanti deve fare freddo a est e con le carte attuali, chi più chi meno, nel lungo termine la possibilità che ciò avvenga non è bassa. Mediamente negli ultimi 7 anni di freddo a est nemmeno l'ombra in tutto dicembre con HP azzorriane disposte con asse sudovest -nord est e lobo Canadese impazzito per intensità.
Quest'anno ,per il momento, pare una sinottica diversa in un mese, dicembre, che manca all'appello da anni. Personalmente preferisco il lago freddo su tutta l'Europa centro-orientale che aumenta di estensione e avanza progressivamente verso ovest. Tanto le sorprese più belle, in merito al freddo "produttivo" si avvertono non prima di 96-120 ore. Il tanto spettacolare febbraio 2012 venne previsto 120 ore prima da ecmwf 00z di fine gennaio. Quindi antenne dritte e tifiamo per un inverno decente .

Ciao a tutti!!!!


Grande Roby pienamente d’accordo con te!!
drink2


Inviato da iPhone 12 Pro Max

Peval
13-12-2021, 21:44
dai forse son stato un po' pessimista, queste quelle per la settimana successiva (26 dic - 2 gennaio):

https://apps.ecmwf.int/webapps/opencharts/permalinks/weather-regime-clusters-extended-range-forecast-76389

roberto74
13-12-2021, 21:50
dai forse son stato un po' pessimista, queste quelle per la settimana successiva (26 dic - 2 gennaio):

https://apps.ecmwf.int/webapps/opencharts/permalinks/weather-regime-clusters-extended-range-forecast-76389

Grande Peval! Non sarebbe malaccio il cluster dalle 336 ore. Grazie della info!drink2

gibo
13-12-2021, 21:52
dai forse son stato un po' pessimista, queste quelle per la settimana successiva (26 dic - 2 gennaio):

https://apps.ecmwf.int/webapps/opencharts/permalinks/weather-regime-clusters-extended-range-forecast-76389

Le figure le preferisco colorate, oppure con la traduzione sotto.

Daniele87
13-12-2021, 21:58
Le figure le preferisco colorate, oppure con la traduzione sotto.Ahahahah mi associo!

Peval
13-12-2021, 22:14
non vi piacciono le mappette di altezza geopotenziale cosí vecchia scuola? Fanno molto previsioni meteo negli anni '70/ '80....chissá che non portino bene sarcastic-

Daniele87
13-12-2021, 22:23
non vi piacciono le mappette di altezza geopotenziale cosí vecchia scuola? Fanno molto previsioni meteo negli anni '70/ '80....chissá che non portino bene sarcastic-E cosa ci dicono queste mappette Peval dicci un po' 😁

Norbertone
13-12-2021, 22:25
E cosa ci dicono queste mappette Peval dicci un po' 😁

I primi postati da peval,manco a dirlo,regalano un Natale magico ad Atene e ad Istanbul,i secondi anche a Santa Maria di Leuca..
Tutto come da copione , agghiacciante

Peval
13-12-2021, 22:51
sono le ensemble di ECMWF raggruppati per "clusters" ovvero membri che vedono scenari simili in termini di altezza geopotenziale. Nel titolo si vede quanti dei membri (su 52) + il membro di controllo (abbreviato con CTL) vedono tale scenario. Sono utili per andare oltre alla media dei membri degli ensemble in cui il segnale diventa molto debole o comunque non indicativo quando i membri iniziano a divergere tra loro.

Per esempio nella seconda settimana della previsione inizializzata oggi, quindi la prossima settimana:

https://apps.ecmwf.int/webapps/opencharts/permalinks/weather-regime-clusters-extended-range-forecast-91858

abbiamo che 12 membri vedono il primo scenario, ovvero l'anticiclone elevarsi verso la groenlandia, 6 membri vedono lo scenario n 2 ovvero blocco a omega in atlantico, 9 membri un anticiclone che si piazza sull'europa (scenario 3) mentre 23 membri + il run di controllo un anticiclone che su eleva verso le isole britanniche. Sia ben chiaro, non son male come scenari (a parte il n 3), ma si intravede che la saccatura (associata a tempo freddo e perturbato) é abbastanza ad est rispetto all'italia e al mediterraneo, per cui il blocco potrebbe voler dire l'essere sfiorati dal freddo che invece se ne rimarrebbe ad est, almeno in un primo momento. Oh, sia ben chiaro, un blocco a dicembre non si butta mai via eh, il messaggio (che peraltro mi pare sia stato recepito dal forum anche in seguito ai sempre ottimi e graditi interventi del buon Gigio) é che di cose che si devono incastrare ce ne sono ancora un pochino drink2

gibo
13-12-2021, 23:03
sono le ensemble di ECMWF raggruppati per "clusters" ovvero membri che vedono scenari simili in termini di altezza geopotenziale. Nel titolo si vede quanti dei membri (su 52) + il membro di controllo (abbreviato con CTL) vedono tale scenario. Sono utili per andare oltre alla media dei membri degli ensemble in cui il segnale diventa molto debole o comunque non indicativo quando i membri iniziano a divergere tra loro.

Per esempio nella seconda settimana della previsione inizializzata oggi, quindi la prossima settimana:

https://apps.ecmwf.int/webapps/opencharts/permalinks/weather-regime-clusters-extended-range-forecast-91858

abbiamo che 12 membri vedono il primo scenario, ovvero l'anticiclone elevarsi verso la groenlandia, 6 membri vedono lo scenario n 2 ovvero blocco a omega in atlantico, 9 membri un anticiclone che si piazza sull'europa (scenario 3) mentre 23 membri + il run di controllo un anticiclone che su eleva verso le isole britanniche. Sia ben chiaro, non son male come scenari (a parte il n 3), ma si intravede che la saccatura (associata a tempo freddo e perturbato) é abbastanza ad est rispetto all'italia e al mediterraneo, per cui il blocco potrebbe voler dire l'essere sfiorati dal freddo che invece se ne rimarrebbe ad est, almeno in un primo momento. Oh, sia ben chiaro, un blocco a dicembre non si butta mai via eh, il messaggio (che peraltro mi pare sia stato recepito dal forum anche in seguito ai sempre ottimi e graditi interventi del buon Gigio) é che di cose che si devono incastrare ce ne sono ancora un pochino drink2

Cosi è molto più chiaro. Quindi se ho capito, le carte migliori sarebbero in prospettiva quelle della settimana tra Natale e Capodanno.

Peval
13-12-2021, 23:12
Cosi è molto più chiaro. Quindi se ho capito, le carte migliori sarebbero in prospettiva quelle della settimana tra Natale e Capodanno.

In linea di massima si, le piú belle per me sono quelle del cluster n 4 nella 3 settimana:

https://apps.ecmwf.int/webapps/opencharts/permalinks/weather-regime-clusters-extended-range-forecast-76389

con 10/52 membri che vedono tale scenario. Con quello scenario ad occhio arriverebbe il freddo vero in un regime di circolazione ciclonica drink2

Peval
13-12-2021, 23:15
Specifico che queste sono le mie interpretazioni, sicuro Gigio é uno che ad occhio appena vede quelle mappette capisce subito quali sono quelle buone e quelle meno buone drink2

leoniluc
13-12-2021, 23:52
E intanto per quello che vale, vista la distanza, operazionale 18 z gfs fa vedere una nevicata il 23 e poi gelo a natale con la -16 sulle alpi e la -12 su di noi !!! Queste con terreno innevato sarebbero da - 10 e oltre al suolo ovunque ....

leoniluc
14-12-2021, 00:09
Il controllo a 180 h molto simile a operazionale...... adesso però a vag a let ! Vediamo domani !

leoniluc
14-12-2021, 00:22
Si va be' gfs ci piazza la -12 sulla capa dalla vigilia di natale al 30 dicembre ininterrottamente..... sarebbe da evento di quelli epocali..... temperature che al suolo con il sole di fine dicembre sarebbero sempre negative anche in pieno giorno con minime in doppia cifra ovunque !

Daniele87
14-12-2021, 01:26
Si va be' gfs ci piazza la -12 sulla capa dalla vigilia di natale al 30 dicembre ininterrottamente..... sarebbe da evento di quelli epocali..... temperature che al suolo con il sole di fine dicembre sarebbero sempre negative anche in pieno giorno con minime in doppia cifra ovunque !Roba da strapparsi gli occhi xD Grazie Peval per la spiegazione chiara e concisa, certo che ce ne vedi di roba in quei ghiri gori...eeeeh cosa vuol dire studiare !!! 👏👍

leoniluc
14-12-2021, 06:19
Ovviamente gfs rivede il fantastico run di ieri sera e ci rimette con i piedi per terra, che dire blocco confermato ma un po troppo invadente .... potenziale enorme in gioco speriamo bene ma no illusioni ancora !!

leoniluc
14-12-2021, 08:51
Modelli peggiorati questa mattina ma le settimanali di ecmwf sono da sballo...... continuo sotto media anche marcato in quasi tutta europa, italia compresa da 18 in poi ! Purtroppo non riesco a postarle per via della dimensione e col cel non riesco a ridimensionare.

Gigiometeo
14-12-2021, 10:01
Corsa ensemble 00Z ECMWF. Si va verso una fase, di almeno una decina di giorni, BLOCK con un certo numero di membri che si avvicinano in area NAO-, specie dopo le 120 ore, o meglio che orbitano tra i regimi SCAND BLOCK e NAO-. Il che significa: a livello continentale i regimi attesi sono di quelli buoni; a livello nazionale o regionale si possono avere evoluzioni contrastanti, da molto buone a quasi fetecchia. Però, sembra almeno scongiurata la tipica caldazza degli ultimi Natali/Capodanni (almeno la maggior parte).
salut..

RG62
14-12-2021, 10:19
E intanto per quello che vale, vista la distanza, operazionale 18 z gfs fa vedere una nevicata il 23 e poi gelo a natale con la -16 sulle alpi e la -12 su di noi !!! Queste con terreno innevato sarebbero da - 10 e oltre al suolo ovunque ....


Scusate, forse ho già fatto queste domande ma eventualmente le ripeto.

PERCHE' le carte a 1000 ore sono sempre fantastiche e poi, man mano che si avvicinano i tempi, si modificano tanto da essere completamente stravolte?

Che senso ha allora elaborare carte così se si sa che l'attendbibilità è dello 0,001%?

Perchè dal rapporto tra previsioni e vera realizzazione non si ottiene progressivamente un maggior finezza nella previsione?

Gigiometeo
14-12-2021, 10:23
Scusate, forse ho già fatto queste domande ma eventualmente le ripeto.

PERCHE' le carte a 1000 ore sono sempre fantastiche e poi, man mano che si avvicinano i tempi, si modificano tanto da essere completamente stravolte?

Che senso ha allora elaborare carte così se si sa che l'attendbibilità è dello 0,001%?

Perchè dal rapporto tra previsioni e vera realizzazione non si ottiene progressivamente un maggior finezza nella previsione?

Perché l'atmosfera non è un sistema lineare.
Poi non è vero che le carte a 1000 ore sono sempre bellissime, quello dipende dal fatto che cercate solo quelle che vi piacciono, e quelle che fanno schifo passano in silenzio, ma ci sono eccome.
salut..

Daniele87
14-12-2021, 10:30
Gigio il fatto che intervieni la dice lunga sul periodo che ci attenderà dalla settimana prossima a Capodanno...mi piace sta cosa! 😁 Ciò che è assodato ormai è l'est Europa che diventerà una ghiacciaia per il resto c'è tempo per aggiustare il tiro.

Gigiometeo
14-12-2021, 10:40
Gigio il fatto che intervieni la dice lunga sul periodo che ci attenderà dalla settimana prossima a Capodanno...mi piace sta cosa! 😁 Ciò che è assodato ormai è l'est Europa che diventerà una ghiacciaia per il resto c'è tempo per aggiustare il tiro.

Intervengo poiché c'è almeno qualcosa di cui parlare, ma non alziamo troppo il livello delle attese, anche perché apparecchiare la tavola è una buona base di partenza, ma passare dai tortellini (cappelletti) a tofu e seitan è un attimo....
drink2

Lorenzo
14-12-2021, 10:49
Intervengo poiché c'è almeno qualcosa di cui parlare, ma non alziamo troppo il livello delle attese, anche perché apparecchiare la tavola è una buona base di partenza, ma passare dai tortellini (cappelletti) a tofu e seitan è un attimo....
drink2


Ahah bellissima questa.. un po’ come passare da Xavi al bradipo sarcastic-


Inviato da iPhone 12 Pro Max

Daniele87
14-12-2021, 10:50
Ma no livello delle attese bassissimo anzi: inverno finito! sarcastic-

Gigiometeo
14-12-2021, 10:55
Ahah bellissima questa.. un po’ come passare da Xavi al bradipo sarcastic-


Inviato da iPhone 12 Pro Max

okkk//okkk//

leoniluc
14-12-2021, 11:49
Certo che gfs 06 z è proprio bruttino ..... il 18 z idilliaco lo 00z nettamente peggiorato, speravo in un 06 z che tornasse un po indietro e invece è ulteriormente peggiorato ..... vede un canadese che spinge troppo e butta il blocco su di noi impedendogli anche di elevarsi come dovrebbe ...... no buono ! Ma vediamo i prox run ma sento odore di vasella !

Martin MB
14-12-2021, 12:38
Ensemble ECWMF molto carine a fine corsa:

Norbertone
14-12-2021, 12:56
Certo che gfs 06 z è proprio bruttino ..... il 18 z idilliaco lo 00z nettamente peggiorato, speravo in un 06 z che tornasse un po indietro e invece è ulteriormente peggiorato ..... vede un canadese che spinge troppo e butta il blocco su di noi impedendogli anche di elevarsi come dovrebbe ...... no buono ! Ma vediamo i prox run ma sento odore di vasella !

Lo sto dicendo da giorni..

Norbertone
14-12-2021, 13:04
Interessantissimo vedere anche come gli spaghi,invece che scendere ,risalgono dal 22/23 dicembre..ahahah

Gigiometeo
14-12-2021, 13:42
Due quisquilie sulla nuova corsa sub-seasonal ECMWF: scomponendo le ensemble in cluster di regimi più probabili, per la settimana dal 19 al 26 dicembre, si nota la generale tendenza allo sviluppo di un blocco anticiclonico euroatlantico o più banalmente regime BLOCK (qui si considera il livello isobarico di 500 hPa). Le differenze riguardano principalmente l'assetto e lo sviluppo in latitudine dell'asse del promontorio (più va su e più probabile un'anticiclogenesi al suolo ad est della cresta in quota). 12 ensemble su 50 (regime 1, 24%) lo fanno puntare verso la Groenlandia, 23 su 50 (regime 4, 46%) sul Mare di Norvegia; 6 (12%, regime 2) tra Islanda e Groenlandia, ma meno a nord del regime 1; 9 (18%, regime 3) verso la Scandinavia anche se non altissimo di latitudine. Di questi 4 regimi, il 4 e il 3, cioè il 64% del totale, sono quelli per noi teoricamente più produttivi, anche se il target principale resterebbe l'Europa orientale (però il regime 4 datemelo che poi se ne parla). Quindi un BLOCK appare oramai molto probabile, sulla tipologia, disposizione dell'asse ed elevazione latitudinale l'incertezza è ancora discretamente elevata (come è normale che sia a 10 gg di distanza), e da quelle dipendono i riflessi sul Mediterraneo centrale e sulle nostre lande. Certamente la probabilità maggiore, ad oggi, è per un periodo freddo, ma nel complesso secco, o comunque con scarse precipitazioni.
salut..

gibo
14-12-2021, 14:26
Due quisquilie sulla nuova corsa sub-seasonal ECMWF: scomponendo le ensemble in cluster di regimi più probabili, per la settimana dal 19 al 26 dicembre, si nota la generale tendenza allo sviluppo di un blocco anticiclonico euroatlantico o più banalmente regime BLOCK (qui si considera il livello isobarico di 500 hPa). Le differenze riguardano principalmente l'assetto e lo sviluppo in latitudine dell'asse del promontorio (più va su e più probabile un'anticiclogenesi al suolo ad est della cresta in quota). 12 ensemble su 50 (regime 1, 24%) lo fanno puntare verso la Groenlandia, 23 su 50 (regime 4, 46%) sul Mare di Norvegia; 6 (12%, regime 2) tra Islanda e Groenlandia, ma meno a nord del regime 1; 9 (18%, regime 3) verso la Scandinavia anche se non altissimo di latitudine. Di questi 4 regimi, il 4 e il 3, cioè il 64% del totale, sono quelli per noi teoricamente più produttivi, anche se il target principale resterebbe l'Europa orientale (però il regime 4 datemelo che poi se ne parla). Quindi un BLOCK appare oramai molto probabile, sulla tipologia, disposizione dell'asse ed elevazione latitudinale l'incertezza è ancora discretamente elevata (come è normale che sia a 10 gg di distanza), e da quelle dipendono i riflessi sul Mediterraneo centrale e sulle nostre lande. Certamente la probabilità maggiore, ad oggi, è per un periodo freddo, ma nel complesso secco, o comunque con scarse precipitazioni.
salut..

Al di là di come andrà realmente, è un piacere leggerti. Rendi comprensibili a quasi tutti concetti che non sono alla portata di tutti.

icegiorgio
14-12-2021, 15:39
grazie Gigio se le spieghi tu le "cose " accetto anche una Hp Africana seguita da scirocco in Dicembre

novalis
14-12-2021, 18:26
Certamente la probabilità maggiore, ad oggi, è per un periodo freddo, ma nel complesso secco, o comunque con scarse precipitazioni.
salut..

Firmerei per questo... fammi venire il freddo, che poi tutti i santi aiutano

Gigiometeo
14-12-2021, 18:31
Firmerei per questo... fammi venire il freddo, che poi tutti i santi aiutano

Beh, col GFS 12z ci sarebbero due belle supposte...... Prima che scompaiano ovviamente.
salut..

roberto74
14-12-2021, 18:32
Un saluto a tutti e grazie a Gigio per le sue preziose spiegazioni.

Stasera da segnalare un netto miglioramento di UKMO 12z per il 18 dicembre,entrerebbe freddo da est, e nel long a 168 ore con il blocco alto pressorio che convoglierebbe freddo e leggera instabilità nelle nostre lande. Personalmente ukmo lo seguo molto, anche se come tutti modelli alterna alte prestazioni ad altre inferiori.
Ciao!!drink2

Norbertone
14-12-2021, 19:54
Reading 12
Prima Atene poi canadese che arriva di prepotenza distruggendo un blocco duro come il burro..
Boh..io tutto sto potenziale ancora non lo vedo

leoniluc
14-12-2021, 21:10
Gfs stupendo, sue ens buone ma ecmwf questa sera non è d'accordo..... e ricordiamoci che la regola no dottore no party resta sempre valida ! Aspettiamo prox run a 144 h il gelo quello serio a est lo vedono tutti ..... partiamo da li !!!

Daniele87
14-12-2021, 21:45
Reading 12
Prima Atene poi canadese che arriva di prepotenza distruggendo un blocco duro come il burro..
Boh..io tutto sto potenziale ancora non lo vedoTieni Norby, per tirarti su di morale perché sei a terra veramente:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211214/d6171cbc0cdfa55b0784263d93caad7b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211214/27282af950b9a1f1986c828f586e44cd.jpg

roberto74
14-12-2021, 21:56
Su con la vita ragazzi! Dopo le 168 ore tutto può accadere. Non voglio essere forzatamente ottimista, ma come non dobbiamo esaltarci con una carta a 240 ore stratosferica, così non dobbiamo deprimerci con una carta più negativa nello stesso range temporale.
applauso//...

Ciaooo!drink2

Martin MB
14-12-2021, 22:05
Su con la vita ragazzi! Dopo le 168 ore tutto può accadere. Non voglio essere forzatamente ottimista, ma come non dobbiamo esaltarci con una carta a 240 ore stratosferica, così non dobbiamo deprimerci con una carta più negativa nello stesso range temporale.
applauso//...

Ciaooo!drink2

Parole sante!drink2snow"£$%

roberto74
14-12-2021, 22:20
Per chi vuole sperare, con i dovuti aggiustamenti e un pizzico di fortuna, nella neve la notte di Natale eccovi una GEM 12z a 240 ore. Sarebbero termiche al limite purtroppo ,ma tempo vivace...applauso//...

cicciod
15-12-2021, 00:24
Anche a Mosca vedo termiche al limite sarcastic-

Gigiometeo
15-12-2021, 08:45
Stamane su buona parte dei GM aumenta di confidenza un segnale diretto verso una possibile evoluzione dapprima BLOCK e in seguito NAO- (rientra nel novero delle soluzioni, è abbastanza frequente la transizione BLOCK/NAO-). In sostanza sarebbe più breve la fase BLOCK vera e propria (anche se il blocco non morirebbe), mentre anticiperebbe il passaggio a NAO-. Il che, tradotto in soldoni, comincerebbe a far sorridere piemontesi, lombardi ed emiliani occidentali. Ma un passo alla volta, l'incertezza è ancora notevole.

leoniluc
15-12-2021, 08:53
Fino a 168 h il blocco tiene e non sarebbe nemmeno messo malissimo.... ma poi la spinta atlantica ha il sopravvento e tutto quel ben di dio a est non riesce a entrare, tra l'altro la zona di confluenza fra le 2 masse d' aria sarebbe sul centro Europa, con queste carte non si va da nessuna parte. Ma le carte belle con queste situazioni possono apparire anche a 120 -144 h quindi occhi aperti che il potenziale è ancora li !!!

Peval
15-12-2021, 09:00
Insomma prima tutto a Santa Maria di Leuca poi tutto a Biella finisce sempre così mo fat ciaver
Scrivo io il messaggio per Norbertone sarcastic-

ririno
15-12-2021, 09:03
un gfs "glorioso" nel lunghissimo prima di sparire..

Daniele87
15-12-2021, 09:06
Insomma prima tutto a Santa Maria di Leuca poi tutto a Biella finisce sempre così mo fat ciaver
Scrivo io il messaggio per Norbertone sarcastic-No vabbè sei un grande ahahahah

Peval
15-12-2021, 09:11
Oh Norbertone si scherza eh, anche perché per dirlo alla Conte "dobbiamo dircelo, il rischio c'è" drink2

Norbertone
15-12-2021, 09:26
Oh Norbertone si scherza eh, anche perché per dirlo alla Conte "dobbiamo dircelo, il rischio c'è" drink2

Il rischio c'è eccome anzi andrà proprio come la tua citazione,giusta,dice..tnks//

Gigiometeo
15-12-2021, 09:37
La differenza EOF 1 e 2 rispetto a ieri è evidente (ECMWF ensemble); oggi sono salite le "quotazioni" per una successiva virata a NAO-.
Vedremo nelle prossime puntate come va a finire.
drink2

gibo
15-12-2021, 09:40
Meteorologicamente parlando sono anni molto duri, sia nel periodo estivo e soprattutto quello invernale.
Il nord-ovest ha avuto i suoi anni bui ma adesso è il loro turno. L’ER non è più capace di vedere una nevicata decente da quasi un decennio.
Che piemontesi e Lombardi se la godano anche per noi.sarcastic-

gibo
15-12-2021, 09:42
La differenza EOF 1 e 2 rispetto a ieri è evidente (ECMWF ensemble); oggi sono salite le "quotazioni" per una successiva virata a NAO-.
Vedremo nelle prossime puntate come va a finire.
drink2

Però non sembra ci sia molta incertezza sul passaggio quasi immediato a NAO-.

Gigiometeo
15-12-2021, 09:55
Però non sembra ci sia molta incertezza sul passaggio quasi immediato a NAO-.

Diciamo che, essendo la maggiore parte di ensemble che cadono nello scenario NAO- nella zona del triangolo che ha valori positivi (insomma, in alto verso il regime BLOCK), significa che saremmo ancora in una zona intermedia tra i 2. Peraltro possono coesistere regimi BLOCK e NAO-, dato che, dovendo scindere le situazioni meteorologiche "tipo" in soli 4 regimi, sono inevitabili delle semplificazioni. Dopodiché dire NAO- significa molto o niente a seconda di come si struttura il regime NAO- a scala che non sia quella continentale. Per dire: gennaio 1985 fu in regime NAO-; ma anche gennaio 2006 fu in regime NAO-. Nel primo caso fuochi d'artificio; nel secondo nevone solo al nord-ovest. Preso un regime NAO- bisogna poi vedere a scala via via più piccola cosa succede. Certamente, in regime NAO-, più il ramo secondario del getto atlantico è basso di latitudine (più a sinistra nel settore NAO- del grafico) e meglio è (per noi).
drink2

Daniele87
15-12-2021, 10:37
Si dice che ad oggi dai modelli il blocco non regge e il freddo permane ad est, ma imponenti masse d'aria come quelle non che un ramo del vp sulla Russia europea, non sono di facile lettura circa gli effetti a macroscala, quindi prima di vedere qualcosa i modelli devono digerire certi movimenti e capire le probabili interazioni?! ....parlo da perfetto ignorante eh chiedo 😅

p.s. già avere un serbatoio gelido a due passi è tanta roba, cosa che negli ultimi anni ha abbastanza latitato.

ririno
15-12-2021, 10:44
Meteorologicamente parlando sono anni molto duri, sia nel periodo estivo e soprattutto quello invernale.
Il nord-ovest ha avuto i suoi anni bui ma adesso è il loro turno. L’ER non è più capace di vedere una nevicata decente da quasi un decennio.
Che piemontesi e Lombardi se la godano anche per noi.sarcastic-


chissà che non goda anche qualche emiliano se dovesse andare così , chissà ?

gibo
15-12-2021, 10:58
chissà che non goda anche qualche emiliano se dovesse andare così , chissà ?

Lo escludo. Solo piemontesi e Lombardi. Magari un 2006 bis al contrario

ririno
15-12-2021, 11:11
ecco il 2006 , l'ER è piuttosto larga ..

gibo
15-12-2021, 11:18
ecco il 2006 , l'ER è piuttosto larga ..

Il discorso è che nel 2006 la previsione era stata stravolta nelle ultime 36 ore e i 20/30 cm di Bologna sono stati una beffa.

Peval
15-12-2021, 11:30
iniziamo con le gufate? Va bene parto io allora, congratulazioni a tutti i Torinesi per la nevicata da 40 cm la notte di Santo Stefano sarcastic-

ririno
15-12-2021, 11:36
volevo solo ricordare , non tanto a te ma più in generale , il fatto che l'ER non si ferma solo a bologna o modena e più a est ..

gibo
15-12-2021, 11:50
iniziamo con le gufate? Va bene parto io allora, congratulazioni a tutti i Torinesi per la nevicata da 40 cm la notte di Santo Stefano sarcastic-
Dopo aver gufato con successo gli adriatici,greci,turchi, piemontesi e Lombardi, è il turno degli inglesi. Poi toccherà a spagnoli,marocchini e chissà se rimarrà tempo per noi

Gigiometeo
15-12-2021, 11:59
Vedo che il 2006 è stato un esempio infelice e foriero di diatribe, ma ero certo che ciascuno avrebbe tirato fuori i cm caduti nel proprio mezzo metro quadrato. Allora prendiamo l'inverno 1974-1975 così togliamo qualunque dubbio. Anche in quella stagione si ebbero 2-3 fasi NAO- senza che cadesse nemmeno un fiocco su tutta la pianura della regione, a conferma che un regime, qualunque esso sia, può avere diversi effetti in base all'evoluzione su scale via via inferiori.

Daniele87
15-12-2021, 12:01
Si dice che ad oggi dai modelli il blocco non regge e il freddo permane ad est, ma imponenti masse d'aria come quelle non che un ramo del vp sulla Russia europea, non sono di facile lettura circa gli effetti a macroscala, quindi prima di vedere qualcosa i modelli devono digerire certi movimenti e capire le probabili interazioni?! ....parlo da perfetto ignorante eh chiedo 😅

p.s. già avere un serbatoio gelido a due passi è tanta roba, cosa che negli ultimi anni ha abbastanza latitato.Qualcuno?

RG62
15-12-2021, 12:13
Vedo che il 2006 è stato un esempio infelice e foriero di diatribe, ma ero certo che ciascuno avrebbe tirato fuori i cm caduti nel proprio mezzo metro quadrato. Allora prendiamo l'inverno 1974-1975 così togliamo qualunque dubbio. Anche in quella stagione si ebbero 2-3 fasi NAO- senza che cadesse nemmeno un fiocco su tutta la pianura della regione, a conferma che un regime, qualunque esso sia, può avere diversi effetti in base all'evoluzione su scale via via inferiori.


Ad ogni modo il NAO- porta comunque freddo in ER?

Indipendentemente che sia secco o con precipitazioni?

Peval
15-12-2021, 12:16
Qualcuno?

in generale questa cosa si inserisce nel fatto che la previsione diventa via via sempre più affidabile man mano che ci si avvicina all'evento. Però nel caso del blocking che è una "soluzione" del sistema atmosfera prettamente non lineare, l'orizzonte di predicibilità è in genere inferiore rispetto alla norma drink2

Gigiometeo
15-12-2021, 12:21
Si dice che ad oggi dai modelli il blocco non regge e il freddo permane ad est, ma imponenti masse d'aria come quelle non che un ramo del vp sulla Russia europea, non sono di facile lettura circa gli effetti a macroscala, quindi prima di vedere qualcosa i modelli devono digerire certi movimenti e capire le probabili interazioni?! ....parlo da perfetto ignorante eh chiedo ��

p.s. già avere un serbatoio gelido a due passi è tanta roba, cosa che negli ultimi anni ha abbastanza latitato.

Al giorno d'oggi ai modelli non sfugge praticamente nulla poiché possono contare su dati di analisi e assimilazione eccellenti (non perfetti, ma eccellenti). Quindi che "facciano più fatica" in determinate condizioni è una vecchia balla da forum anni '90 che ancora oggi circola (certo, una volta un fondo di verità c'era, ma i progressi nel campo sono stati enormi). Quindi un buon modello "digerisce" e "capisce" le probabili interazioni molto bene. Però, siccome si ha a che fare con sistema caotico (e non lineare), il modello ti dice: "ciccio, ho capito benissimo come funziona, ma ti posso solo offrire un ventaglio di soluzioni probabilistiche, perchè da qui a 10 giorni il caos mi disturba un sacco. Ma non è colpa mia, è colpa del caos, e quello non lo possiamo eliminare". Ecco perchè si adottano sempre scenari probabilistici, e tutti quanti hanno ragion d'essere. Magari coi regimi bloccati l'incertezza aumenta un po', o meglio, gli scenari di probabilità hanno una forbice di variabilità maggiore.

Daniele87
15-12-2021, 12:25
Grazie Peval e Gigio, insomma tutto può essere con le dovute diverse % ...non resta che metterci comodi e aspettare.



Ah e visto che parliamo di scenari e probabilità, questo è uno di quelli:


https://modeles16.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2021121500/gfs-16-378.png?0


Si lo so, sono bastardo xD

Gigiometeo
15-12-2021, 12:34
Grazie Peval e Gigio, insomma tutto può essere con le dovute diverse % ...non resta che metterci comodi e aspettare.



Ah e visto che parliamo di scenari e probabilità, questo è uno di quelli:


https://modeles16.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2021121500/gfs-16-378.png?0


Si lo so, sono bastardo xD

è l'unica cosa da fare. Perlomeno non ci si ammorba nella noia mortale che ha spesso caratterizzato gli ultimi inverni poichè non c0è la solita NAO+ natalizia e capoidannizia a 6000 km/h. Poi può anche andare buca ma, essendo attempato, delle buche ne ho viste a bizzeffe anche quando gli inverni erano migliori. Ci sta. drink2

Peval
15-12-2021, 13:22
comunque sempre pour parler il gfs 06 sarebbe un esempio clamoroso di un salvataggio all'ultimo di una situazione di NAO- ben poco entusiasmante drink2

anni80
15-12-2021, 14:03
Vado a memoria ( non ho sotto nessun database e carte del'epoca) ma sembra ricordare il gennaio 2010 , mi riferisco alle ultime uscite gfs...salut..salut..

Norbertone
15-12-2021, 17:57
Gfs 12 :

Sol che arrivi marzo ..

pascucci
15-12-2021, 19:02
Gfs 12 :

Sol che arrivi marzo ..

Ai già stancato i muri

leoniluc
15-12-2021, 19:07
Il bicchiere mezzo pieno ukmo, quello mezzo vuoto gfs oltre le 180 h perché prima non è male. Vediamo ecmwf ma in generale guardando un po tutte le corse alternative di gfs vedo un gran caos oltre le 150 h, tutto è veramente possibile ......

jjmuscolo
15-12-2021, 19:22
Gfs 12 :

Sol che arrivi marzo ..

Du marò...!

Norbertone
15-12-2021, 19:23
Ai già stancato i muri

PAssa oltre ..:)

Euto
15-12-2021, 19:48
Du marò...!

ma un bel pò ancheolaa//

roberto74
15-12-2021, 20:06
Vabbè, probabilità in crescita che il blocco non tenga nel lungo termine. Si rinuncerebbe nel periodo natalizio a temperature siberiane, ma contemporaneamente aumenterebbe la dinamicità atmosferica con neve la notte di Natale da Piacenza a Bologna.

ECMWF 12z docet...sarcastic-

Antenne dritte raga! Tanto freddo vicino a noi, ottimo serbatoio!

Non ci annoieremo nei prossimi giorni.. probabilmente...drink2

leoniluc
15-12-2021, 20:08
Anche secondo ecmwf aggancio fra gelo russo e atlantico su centro europa. Vpt a pezzi ma non favorevole a noi. Comunque sono carte 190 h e oltre, non ho mai visto carte a 190h andare in porto quindi animo che tutto è ancora possibile !

Daniele87
15-12-2021, 20:11
Abbiamo visto tutti avvezzioni ormai certe sparire a 72/96h giusto? Se tanto mi dà tanto... mancano 9 giorni a Natale...

roberto74
15-12-2021, 20:11
Comunque nella notte di Natale una -3 a 1500 metri attraverserebbe l'Emilia.

Nessuna valenza previsionale, queste sarebbero le precipitazioni in forma nevosa la notte di Natale per il global ecmwf.
Cambieranno 1000 volte e non è detto in peggio!olaa//

Martin MB
15-12-2021, 21:11
Robby uno degli ultimi veri ottimisti rimasti sul forum…ti faccio compagnia drink2snow"£$%

Gigiometeo
15-12-2021, 21:14
Indubbiamente sembra velocizzarsi il processo di transizione da regime BLOCK a regime NAO- (ensemble ECMWF ed ensemble GEFS quasi sovrapponibili sul lungo). Chiaro che passare in fretta a NAO- sparata comporta rischi medio-alti (per noi). Vediamo il prosieguo poiché la matassa è ancora imbrogliata, anche se la tenuta inferiore del blocco sembra acquisire confidenza col passare delle corse....
Allego questo confronto per i depressi ad indicare che dall'apparentemente brutto si può portare a casa un ottimo evento. Solo che accade una volta ogni 100.... crazy//.

roberto74
15-12-2021, 21:18
E comunque caro Gigio, come segnalava il buon leoniluc, ukmo dimostra che ,per esempio a 168 ore, le differenze sono notevoli rispetto ad ecmwf.Sentirti moderatamente possibilista mi rende strafelice. drink2 Ciao mitico!

roberto74
15-12-2021, 21:20
Robby uno degli ultimi veri ottimisti rimasti sul forum…ti faccio compagnia drink2snow"£$%

La meteo è bellissima e bisogna viverla con serenità. Quanto è bella la runnite, che un po' tutti viviamo quando qualcosa bolle in pentola. Per me quella è già magia...

Ciao grande!tnks//

gibo
15-12-2021, 21:33
Indubbiamente sembra velocizzarsi il processo di transizione da regime BLOCK a regime NAO- (ensemble ECMWF ed ensemble GEFS quasi sovrapponibili sul lungo). Chiaro che passare in fretta a NAO- sparata comporta rischi medio-alti (per noi). Vediamo il prosieguo poiché la matassa è ancora imbrogliata, anche se la tenuta inferiore del blocco sembra acquisire confidenza col passare delle corse....
Allego questo confronto per i depressi ad indicare che dall'apparentemente brutto si può portare a casa un ottimo evento. Solo che accade una volta ogni 100.... crazy//.

Non è incoraggiante, a meno che non siano già 97/98 volte che ci è mandata male.

Pedro
15-12-2021, 21:50
Concordo pienamente con Roberto!! Poi sotto le feste è il massimo.. speriamo però almeno di vedere qualcosa!!

pascucci
15-12-2021, 21:51
drink2drink//Non è incoraggiante, a meno che non siano già 97/98 volte che ci è mandata male.

Martin MB
15-12-2021, 23:56
La meteo è bellissima e bisogna viverla con serenità. Quanto è bella la runnite, che un po' tutti viviamo quando qualcosa bolle in pentola. Per me quella è già magia...

Ciao grande!tnks//

Parole sante! Non potrei darti più ragione snow//.

leoniluc
16-12-2021, 06:26
Questa mattina anche cercando la massima positività è dura trovarla ..... vediamo il dottore ma si sta mettendo malino !!!!

Norbertone
16-12-2021, 06:48
Un blocco così effimero era difficile da pensare,lo ammetto.. è incredibile come ogni volta non si riesca a portare a casa nulla..alle volte mi chiedo a cosa servono le carte oltre le 150 ore,gli indici ecc..
L inverno sta diventando la stagione più noiosa delle quattro

Norbertone
16-12-2021, 07:46
Reading mattutino pro Biella..

icegiorgio
16-12-2021, 08:01
emissione 00 europeo .......Natale con pioggerellina autunnale +5 e tutti i parenti da sopportare l"eroina" torna a essere un problema per me

Gigiometeo
16-12-2021, 08:38
Ancora un po' di gas e passiamo direttamente a Scand Trough; certo che si sta impegnando bene e diligentemente per tentare di portarci la sgarbinata di Natale e Santo Stefano.... azz//

roberto74
16-12-2021, 08:40
Ecmwf nel medio-lungo termine mostra comunque una vivace dinamicità"rischiosa" ma con il freddo pronto a interagire a due passi da noi. Non è un caso che ancora nel "fantameteo" ovvero oltre le 190 ore ecmwf 00z opta per una breve passata nevosa in pianura su tutta l'Emilia. Siamo lontanissimi ,ma la tendenza ad un ritorno della pioggia con termiche al limite per sorprese in positivo può rendere il periodo natalizio effervescente. Da monitorare. In allegato ecmwf per la vigilia di Natale.drink2

leoniluc
16-12-2021, 08:44
Secondo me se non ci sono eclatanti novità fra le 144 e 168 con ingresso freddo più diretto e atlantico più addormentato (non impossibile ma molto improbabile) il natale è andato sarà il solito mite e grigio ! Per il dopo tutto è possibile ecmwf sul lungo lavorandoci un po ......

Martin MB
16-12-2021, 09:02
Reading ancora buono per la Vigilia applauso//...

gibo
16-12-2021, 09:14
Ok, abbasserò il livello delle aspettative da discrete a speriamo non in maniche corte.

Norbertone
16-12-2021, 10:22
Reading ancora buono per la Vigilia applauso//...

Buone per cosa ,per farci il brodo?

Peval
16-12-2021, 10:25
Ok, abbasserò il livello delle aspettative da discrete a speriamo non in maniche corte.

sarcastic-sarcastic-sarcastic-

Peval
16-12-2021, 10:27
iniziamo con le gufate? Va bene parto io allora, congratulazioni a tutti i Torinesi per la nevicata da 40 cm la notte di Santo Stefano sarcastic-

guardatevi la mappa a 240 h di ECMWF stamattina....forse è meglio che non parli più per un po' sarcastic-

Peval
16-12-2021, 10:33
Che ciofeca di blocco comunque se andasse veramente così (abbastanza probabile a questo punto). E qua mi sento di dire che la cantonata l'han presa un po' tutti i modelli, perchè anche i clusters che vedevano un'elevazione dell'anticiclone verso la groenlandia vedevano la base dell'anticiclone abbasttanza solida, per lo meno nella media del cluster. Poi magari i singoli membri che vedevano il blocco bello loffio c'erano ma erano sicuro in minoranza....e alla fine temo abbiano ragione sarcastic-

Martin MB
16-12-2021, 10:40
Buone per cosa ,per farci il brodo?

Basta guardare le mappedrink2

Gigiometeo
16-12-2021, 10:48
Che ciofeca di blocco comunque se andasse veramente così (abbastanza probabile a questo punto). E qua mi sento di dire che la cantonata l'han presa un po' tutti i modelli, perchè anche i clusters che vedevano un'elevazione dell'anticiclone verso la groenlandia vedevano la base dell'anticiclone abbasttanza solida, per lo meno nella media del cluster. Poi magari i singoli membri che vedevano il blocco bello loffio c'erano ma erano sicuro in minoranza....e alla fine temo abbiano ragione sarcastic-

Molto probabile. Quel 40% e passa di "cluster sfavorevoli" stanno diventando la maggioranza..... Legge di Murphy docet azz//

gibo
16-12-2021, 11:32
Molto probabile. Quel 40% e passa di "cluster sfavorevoli" stanno diventando la maggioranza..... Legge di Murphy docet azz//

Mi sembra di aver vissuto qualcosa di simile lo scorso gennaio.

Daniele87
16-12-2021, 11:37
Avete visto GFS 06? Mi sembra ci siano miglioramenti.

leoniluc
16-12-2021, 12:14
Avete visto GFS 06? Mi sembra ci siano miglioramenti.

Cambiato nettamente, tutte le corse o quasi non vedono più l'aggancio est ovest su centro europa, con il blocco che tiene meglio, poi nell' ufficiale ci invade troppo ma la media lo vede più a ovest, occhio che tutto può ancora succedere. Se ha intravisto una nuova via evolutiva o è solo un run lo vedremo nei prox aggiornamenti !

Martin MB
16-12-2021, 12:50
Ma Marco Muratori che fine ha fatto? Non si sente da più di un anno mi pare, chissà dov’è finito perpless:_$%$

Daniele87
16-12-2021, 12:57
Ma Marco Muratori che fine ha fatto? Non si sente da più di un anno mi pare, chissà dov’è finito perpless:_$%$Ci pensavo anche io...mi sa che fin quando Marco non compare nemmeno la Dama democraticamente lo farà. 😁

Martin MB
16-12-2021, 13:08
Ci pensavo anche io...mi sa che fin quando Marco non compare nemmeno la Dama democraticamente lo farà. 😁

Speriamo compaia presto allora pesc..

Norbertone
16-12-2021, 18:27
Per pura didattica,guardate gfs 12 dal 27 al 30 dicembre.. ecco quello che vorrei,e quello che manca da troppo tempo in Emilia..un entrata con minimo sul Ligure con freddo a seguire..
2010 style..
Magari prima che inizia in pioggia,poi gira a neve e termina in neve con giornate di ghiaccio dopo .
I fasti emiliani insomma ,quelli che erano quasi la normalità..quelli descritti da Andrea ,Rimo,Davidra ,Vallice e tanta gente che frequentava il forum che fu..e che mi manca tanto,facendomi spesso scrivere cose idiote e con poco senso,passabili di ban..ma del resto,cosa c'è da scrivere..run serale che rimarrà (purtroppo) isolato,ma da fotografare

cicciod
16-12-2021, 18:59
Ma andrea lo sente nessuno?
Anche dany mi manca

icegiorgio
16-12-2021, 19:33
è come nel film Un Mercoledi da Leoni aspettano "la grande mareggiata " per tornare tutti ...

Isola
16-12-2021, 19:48
è come nel film Un Mercoledi da Leoni aspettano "la grande mareggiata " per tornare tutti ...

si ma nel film la mareggiata poi arrivava....qua stocazzo.


Davidra

Non so quali fasti abbia visto DavidRa visto che ha la mia età ed è del mio stesso paese (in romagna non emilia).....di fasti ne abbiam visti ben pochi...probabilmente 1.

leoniluc
16-12-2021, 19:51
Sarà un natale grigio e mite, modelli abbastanza allineati, poi speriamo vada come vede gfs ..... ma la storia dei rimandi la conosco fin troppo bene ......

Marco Muratori ERM
16-12-2021, 20:27
Ma Marco Muratori che fine ha fatto? Non si sente da più di un anno mi pare, chissà dov’è finito perpless:_$%$

Eccolo qua ricomparso dal nulla http://www.vocinelweb.it/faccine/confuse/07.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/confuse/07.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/confuse/07.gif

Stasera guardavo le emissioni modellistiche e ahimè l'Atlantico da qui a Natale non ci darà speranza alcuna.
Almeno per quanto si vede stasera. Se anche la colata fredda (la prima vera autentica colata fredda invernale a mio giudizio) penetrasse più a ovest, ci penserebbe l'Atlantico a spazzarla via. Stasera pare molto più irruento proprio da chi non te lo aspetti, ovvero da Reading http://www.vocinelweb.it/faccine/tristi/17.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/tristi/17.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/tristi/17.gif

Lorenzo
16-12-2021, 20:28
Grande Marco bentornato
drink2


Inviato da iPhone 12 Pro Max

Marco Muratori ERM
16-12-2021, 20:29
Ci pensavo anche io...mi sa che fin quando Marco non compare nemmeno la Dama democraticamente lo farà. 😁

Magari bastasse questo..... Scriverei giorno e notte http://www.vocinelweb.it/faccine/felici/felici-set1/03.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/felici/felici-set1/03.gif

gibo
16-12-2021, 20:31
Sarà un natale grigio e mite, modelli abbastanza allineati, poi speriamo vada come vede gfs ..... ma la storia dei rimandi la conosco fin troppo bene ......

Dai mancano 9 giorni.

Euto
16-12-2021, 20:56
Per pura didattica,guardate gfs 12 dal 27 al 30 dicembre.. ecco quello che vorrei,e quello che manca da troppo tempo in Emilia..un entrata con minimo sul Ligure con freddo a seguire..
2010 style..
Magari prima che inizia in pioggia,poi gira a neve e termina in neve con giornate di ghiaccio dopo .
I fasti emiliani insomma ,quelli che erano quasi la normalità..quelli descritti da Andrea ,Rimo,Davidra ,Vallice e tanta gente che frequentava il forum che fu..e che mi manca tanto,facendomi spesso scrivere cose idiote e con poco senso,passabili di ban..ma del resto,cosa c'è da scrivere..run serale che rimarrà (purtroppo) isolato,ma da fotografare

ma tu che nick avevi?

Gigiometeo
16-12-2021, 21:13
Dai che ce la facciamo per la sgarbinata natalizia con NAO a -366, sembrava impossibile ma al drago nulla è precluso azz//azz//

Martin MB
16-12-2021, 21:19
Eccolo qua ricomparso dal nulla http://www.vocinelweb.it/faccine/confuse/07.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/confuse/07.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/confuse/07.gif

Stasera guardavo le emissioni modellistiche e ahimè l'Atlantico da qui a Natale non ci darà speranza alcuna.
Almeno per quanto si vede stasera. Se anche la colata fredda (la prima vera autentica colata fredda invernale a mio giudizio) penetrasse più a ovest, ci penserebbe l'Atlantico a spazzarla via. Stasera pare molto più irruento proprio da chi non te lo aspetti, ovvero da Reading http://www.vocinelweb.it/faccine/tristi/17.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/tristi/17.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/tristi/17.gif

Oppalà, ciao Marco!drink2

Euto
16-12-2021, 21:26
Dai che ce la facciamo per la sgarbinata natalizia con NAO a -366, sembrava impossibile ma al drago nulla è precluso azz//azz//

davvero oh.. assurdo

Peval
16-12-2021, 22:14
Dai che ce la facciamo per la sgarbinata natalizia con NAO a -366, sembrava impossibile ma al drago nulla è precluso azz//azz//

che ribaltone ragazzi....azz//

https://apps.ecmwf.int/webapps/opencharts/permalinks/weather-regimes-probabilities-56889

non ho parole crash//

roberto74
16-12-2021, 22:24
Tutti i modelli sensibilmente peggiorati per il periodo 24-26 dicembre.

Obiettivamente dura, ma a volte le sorprese positive ricompaiono 120-144 ore prima. Entro domenica 19 dicembre non abbassare la guardia.read//
E poi l'inverno è solo all'inizio...

Sperem! drink//

Martin MB
16-12-2021, 22:25
Tutti i modelli sensibilmente peggiorati per il periodo 24-26 dicembre.

Obiettivamente dura, ma a volte le sorprese positive ricompaiono 120-144 ore prima. Entro domenica 19 dicembre non abbassare la guardia.read//
E poi l'inverno è solo all'inizio...

Sperem! drink//

Speriamo bene va la, fino a stamattina era troppo bello per la vigilia ecmwf!

roberto74
16-12-2021, 22:32
Speriamo bene va la, fino a stamattina era troppo bello per la vigilia ecmwf!

La legge di Murphy ,specie con l'aria mite colpisce spesso, ma personalmente non ricordo mai di gelo e neve preannunciati 10 giorni prima..

Nel bene e nel male non si realizza mai una carta come proposta 9-10 giorni prima,cambia sempre. Può peggiorare ovvio, ma può anche migliorare nuovamente..

Per cui da non escludere nuovi colpi di scena. In Islanda ,in questo periodo non vedere cicloni strutturati a tutte le quote mi fa ancora sperare....crazy//.

Martin MB
16-12-2021, 22:50
La legge di Murphy ,specie con l'aria mite colpisce spesso, ma personalmente non ricordo mai di gelo e neve preannunciati 10 giorni prima..

Nel bene e nel male non si realizza mai una carta come proposta 9-10 giorni prima,cambia sempre. Può peggiorare ovvio, ma può anche migliorare nuovamente..

Per cui da non escludere nuovi colpi di scena. In Islanda ,in questo periodo non vedere cicloni strutturati a tutte le quote mi fa ancora sperare....crazy//.

Incrociamo le dita…e abbiamo un po’ di fede drink2

Daniele87
16-12-2021, 22:53
Un ben tornato a Marco 😁 e di nuovo grazie a Roberto per il suo infinito ottimismo, ho fatto un tuffo nel passato per cercare uno thread sui modelli di Gennaio 2012...ma non ho trovato nulla, tranne questo:


http://www.forumeteo-emr.it/showthread.php?t=7411

È bellissimo rileggere certi timori, modelli che cambiano in peggio, niente neve e di conseguenza minime più alte ecc ecc...il resto è storia. Mancavano 4 giorni all'inizio dei giochi...QUATTRO...tenim bota!

P.S. tanto per dire, il 29 Gennaio 2012 c'era ancora tanta, ma tanta incertezza circa le precipitazioni...e poi la notte fra il 31 e 1...Vinse la visione di Reading.

leoniluc
17-12-2021, 06:28
Modelli mattutini che per il natale sembrano trovare la quadra, interazione est ovest molto alta e noi con clima mite e insignificante, poi propongono una discesa verso sud di quel freddo oramai addomesticato con possibili risvolti perturbati e anche nevosi per la settimana fra natale Capodanno, ma quello è fanta ..... e certamente quel freddo troverà la strada per evitarci, ci scommetto !

icegiorgio
17-12-2021, 07:56
l Europeo 00 ci da il Buon Natale correnti da SW che raggiungeranno anche " Leningrado " mo fat ciaver da Djngo

Norbertone
17-12-2021, 08:15
Io noto invece degli ottimi spunti per il dopo Natale.. entrambi i modelli vedono una possente hp goenlandese ,collegata all alta siberiana con conseguente isolamento del vortice freddo ..ora,se si muove bene potrebbe anche pioverci in testa,facendo quello che non fa da troppo tempo..ovvero entrare dal Rodano ..vedremo,le potenzialità ci sono. Sicuramente molto migliori di una sventagliata fredda pro Alberobello

Lorenzo
17-12-2021, 09:02
Il problema è che il target viene sistematicamente rimandato…

Gigiometeo
17-12-2021, 10:21
Vè mo che ce l'abbiamo fatta crazy//.crazy//.
Era difficile eh.... ma siamo riusciti nell'impresa. drink//

Peval
17-12-2021, 10:33
Vè mo che ce l'abbiamo fatta crazy//.crazy//.
Era difficile eh.... ma siamo riusciti nell'impresa. drink//

C'é chi impiega anni e anni della propira vita a cercare invano le soluzioni analitiche delle equazioni di Navier Stokes, quando una soluzione é sempre stata lí, sotto gli occhi di tutti: la sgarbinata di Natale in Romagna yahoo//..

Gigiometeo
17-12-2021, 10:38
C'é chi impiega anni e anni della propira vita a cercare invano le soluzioni analitiche delle equazioni di Navier Stokes, quando una soluzione é sempre stata lí, sotto gli occhi di tutti: la sgarbinata di Natale in Romagna yahoo//..

Un must ancora più tradizionale dei cappelletti, del panettone, del presepe e dell'albero.
Il garbino di Natale crazy//.crazy//.

Gigiometeo
17-12-2021, 11:32
Riproviamoci per week 52 (regime 4) e week 01 (regime 4). Vediamo cosa si inventa a questo giro per mandare il tutto a peripatetiche.... drink//

gibo
17-12-2021, 11:43
Riproviamoci per week 52 (regime 4) e week 01 (regime 4). Vediamo cosa si inventa a questo giro per mandare il tutto a peripatetiche.... drink//

Siiii Gigio, andiamo in loop fino a marzo. Alla fine saremo tutti vaccinati guariti o impazziti. Cit.

Gigiometeo
17-12-2021, 11:55
Siiii Gigio, andiamo in loop fino a marzo. Alla fine saremo tutti vaccinati guariti o impazziti. Cit.

okkk//okkk//

roberto74
17-12-2021, 13:50
Interessantissimo vedere anche come gli spaghi,invece che scendere ,risalgono dal 22/23 dicembre..ahahah

Nello scempio che si e' creato apprezzo comunque l'uscita di gfs 06 z per Natale.Non e' mica malaccio.Termiche in quota al limite ma comprese tra 0 e +1 e piogge consistenti diffuse in regione.A 192 ore ci saranno virate notevoli.O prevarra' l'ipotesi ecmwf oppure ce la giochiamo di nuovo.Voglio ancora sperare in un Natale più invernale che primaverile.Ciao raga!!!Animo!!!!

Marco Muratori ERM
17-12-2021, 14:04
Io noto invece degli ottimi spunti per il dopo Natale.. entrambi i modelli vedono una possente hp goenlandese ,collegata all alta siberiana con conseguente isolamento del vortice freddo ..ora,se si muove bene potrebbe anche pioverci in testa,facendo quello che non fa da troppo tempo..ovvero entrare dal Rodano ..vedremo,le potenzialità ci sono. Sicuramente molto migliori di una sventagliata fredda pro Alberobello

Diciamo una cosa. Che le carte belle a 7 giorni MAI si avverano (o quasi). Nel senso che l'equilibrio tra vari fattori che si deve ottenere per una nevicata sulle nostre pianure è abbastanza complesso e in una carta a 7 giorni, poi qualcosa NON sarà mai uguale e quel qualcosa quasi sempre manda a monte la faccenda.

Il fatto che ci siano dei grossi shift tra un run e l'altro, potrebbe deporre che comunque QUELLA situazione che leggiamo ora, non si verificherà, quantomeno nella esatta posizione dei centri di alta e bassa pressione.

Ora è altrettanto chiara ormai la dinamica che ci conduce al S.Natale, quella ormai è difficile discuterla, ma se ad esempio entra nell'irruzione flash del 20/21 una isoterma anche solo un pochino più decente e poi magari scalda un po' meno per via proprio della leggera variazione della posizione delle figure bariche rispetto a quanto si vede ora, potrebbe anche darsi che iniziasse con un po' di neve anche se poi la fine ingloriosa, anche in questo scenario, apparirebbe scontata.

In caso di previsioni, non mi addentrerei mai e poi mai in questo istante a prevedere il tempo di Natale.

Dany ERM
17-12-2021, 14:38
Ciao a tutti, sono nuovo

leoniluc
17-12-2021, 14:47
Diciamo una cosa. Che le carte belle a 7 giorni MAI si avverano (o quasi). Nel senso che l'equilibrio tra vari fattori che si deve ottenere per una nevicata sulle nostre pianure è abbastanza complesso e in una carta a 7 giorni, poi qualcosa NON sarà mai uguale e quel qualcosa quasi sempre manda a monte la faccenda.

Il fatto che ci siano dei grossi shift tra un run e l'altro, potrebbe deporre che comunque QUELLA situazione che leggiamo ora, non si verificherà, quantomeno nella esatta posizione dei centri di alta e bassa pressione.

Ora è altrettanto chiara ormai la dinamica che ci conduce al S.Natale, quella ormai è difficile discuterla, ma se ad esempio entra nell'irruzione flash del 20/21 una isoterma anche solo un pochino più decente e poi magari scalda un po' meno per via proprio della leggera variazione della posizione delle figure bariche rispetto a quanto si vede ora, potrebbe anche darsi che iniziasse con un po' di neve anche se poi la fine ingloriosa, anche in questo scenario, apparirebbe scontata.

In caso di previsioni, non mi addentrerei mai e poi mai in questo istante a prevedere il tempo di Natale.

Infatti ricordiamoci che a Natale mancano 200 h ...... non ho mai visto andare in porto carte a questa distanza, poi magari peggiorano ma possono anche migliorare, il freddo a poca distanza da noi non mancherà e basta poco per stravolgere la previsione, un esempio: questo run perturbatore di gfs 06 z ....

Pedro
17-12-2021, 15:13
Ciao a tutti, sono nuovo

Ciao Dany!! Bentornato!!

Dany ERM
17-12-2021, 15:48
Ciao Dany!! Bentornato!!

Ciao Pedro! palla/&/&/

supider
17-12-2021, 15:56
Ciao a tutti, sono nuovo

Ben ritrovato! A te e a Marco

leoniluc
17-12-2021, 18:15
Gfs allucinante.......... spero abbia toccato il fondo !

Norbertone
17-12-2021, 18:22
Gfs allucinante.......... spero abbia toccato il fondo !

Mammamia davvero ..

gibo
17-12-2021, 18:27
Le carte belle ci sono state e abbiamo visto che fine hanno fatto.
Comunque continuate pure a guardare Gfs a 376 ore e Ecmwf a 240.

Norbertone
17-12-2021, 20:05
Che brutta piega che stanno prendendo i modelli..

campaz
17-12-2021, 20:19
Bene bene, sono via nella settimana da Natale a Capodanno, non sopporterei l'arrivo della neve proprio quando non sono a casa... Mi rovinerebbe la vacanza...

Marco Muratori ERM
17-12-2021, 20:57
Ecco il mostro Atlantico che ci mangia il S.Natale. Bello in forma a partire dal 23

Euto
17-12-2021, 22:21
Reading di sta sera è terribile

roberto74
17-12-2021, 22:23
Ciao a tutti, sono nuovo

Ciao Dany bentornato!!!applauso//...

Carte deludenti nel lungo. Però continueranno a modificarsi. Per ICON 18 z e ECMWF 12z intanto il blocco durerebbe 12 ore in più rispetto ai run mattutini persistendo fino al 22 dicembre sera. Un piccolo segnale, che forse e ribadisco forse alla fine l'Atlantico potrebbe spingere un po' meno del previsto. Teniamo monitorato!drink2

Martin MB
17-12-2021, 22:32
Soccia ragazzi siamo passati da un possibile evento epocale per il freddo e la neve a un ormai molto probabile evento epocale per il mite e la pioggia…ridiamoci su va la ahahahahsarcastic-

Andrea83
17-12-2021, 23:45
bah stasera per tv hanno detto che Natale e Capodanno saranno gelidi...bah forse sulle Alpi a 3000m!

leoniluc
18-12-2021, 00:22
bah stasera per tv hanno detto che Natale e Capodanno saranno gelidi...bah forse sulle Alpi a 3000m!

Ecco queste cose non le sopporto proprio, è scandaloso !

campaz
18-12-2021, 06:54
Soccia ragazzi siamo passati da un possibile evento epocale per il freddo e la neve a un ormai molto probabile evento epocale per il mite e la pioggia…ridiamoci su va la ahahahahsarcastic-
Eh già, si vedono anche carte con 10°C a 850 hpa, dove arriva il garbino i 20°C sono alla portata...

Graupel
18-12-2021, 07:12
A questo punto stupisce l'assenza del compagno di forum Sempresole....

icegiorgio
18-12-2021, 07:56
Citazione musicale al commento modelli mattutini è This is the end dei Doors citazione cinematografica Apocalypse Now ..... colonnello Kurz è il nostro inverno prima lo ammazziamo è meglio è .....av salut ragaz per i piu giovani film imperdibile

Euto
18-12-2021, 08:29
A natale piove sul cimone. Ottimo

sempresole
18-12-2021, 08:45
A questo punto stupisce l'assenza del compagno di forum Sempresole....

drink2 vai tranquillo, ci sono e vi leggo. Peccato, per caldazza in questo periodo, settimana scorsa sono stato al cimoncino era bellissimo tutto innevato . A me piace neve freddo in inverno caldo etc, l'unica cosa che non sopporto è la nebbia che odio. salut..

Norbertone
18-12-2021, 08:59
Incredibile,anche Reading segue gfs prendendo la piega più brutta che potesse..
È incredibile..
È davvero incredibile.

Norbertone
18-12-2021, 08:59
Se avevamo una possibilità su 50 che andasse male,l abbiamo presa..

Martin MB
18-12-2021, 10:23
Clamoroso comunque…dopo un’estate insulsa, la seconda più secca e una delle più calde del clima recente, e dopo uno degli anni più secchi di sempre nemmeno un inverno normale, non dico freddo ma normale riesce a fare…azz//

Graupel
18-12-2021, 10:28
drink2 vai tranquillo, ci sono e vi leggo. Peccato, per caldazza in questo periodo, settimana scorsa sono stato al cimoncino era bellissimo tutto innevato . A me piace neve freddo in inverno caldo etc, l'unica cosa che non sopporto è la nebbia che odio. salut..

drink2 a me aspettano Roma e Trapani durante le feste quindi egoisticamente sto con Campaz a sto giro. Ma dal 06/01...

Daniele87
18-12-2021, 17:14
Clamoroso comunque…dopo un’estate insulsa, la seconda più secca e una delle più calde del clima recente, e dopo uno degli anni più secchi di sempre nemmeno un inverno normale, non dico freddo ma normale riesce a fare…azz//Oh bona dai, state parlando come se fosse già avvenuto ciò che vedono le carte e come se l'inverno astronomico fosse al capolinea quando deve ancora iniziare.

Intanto stamattina galaverna ovunque, -1°C e nebbione, anche questo è inverno.

roberto74
18-12-2021, 18:55
Grazie all'inversione termica, oggi a Faenza centro si è almeno respirata aria di vero inverno. Minima -3,2°C e massima in pieno giorno a +0,8°C.Ora nebbia fitta e -0,3°C.
I canadesi di GEM intravedono novità positive nel medio-lungo. Ci sono forse possibilità di uscire a breve da una situazione che sembra negativa, ma che potrebbe durare poco. amicone//..
Intanto non dimentichiamo che a inizio della prossima settimana aria fredda da est ci interesserà e non è mai da buttare via, specie nei bassi strati!drink2

Martin MB
18-12-2021, 19:42
Oh bona dai, state parlando come se fosse già avvenuto ciò che vedono le carte e come se l'inverno astronomico fosse al capolinea quando deve ancora iniziare.

Intanto stamattina galaverna ovunque, -1°C e nebbione, anche questo è inverno.

Scusa ma vedere un capovolgimento così dei modelli e poi proprio a Natale fa piangere..

leoniluc
18-12-2021, 20:06
Natale lo darei per perso, ma questa sera dai modelli vedo qualche barlume di speranza per il periodo subito successivo, gli spaghi di gfs puntano in basso dopo natale e anche ecmwf vede un aggancio est ovest più basso e quasi inesistente con il freddo nettamente più a sud e meno a ovest Vediamo come evolvono .....
Oggi in dolomiti giornata stupenda e molto mite, adesso in terrazzo a 1500 mt tondi tondi ho +2,6

roberto74
18-12-2021, 20:58
Faenza centro bel nebbione e -1°C alle ore 20.55.

Ecmwf interessanti nel lungo ovvero dopo le 168 ore.

Le Ens ecmwf mostrano che la corsa operazionale è un po' fuori dal coro nel lungo termine per quanto concerne le temperature in quota. Ma aspettiamo con fiducia...drink2

Norbertone
18-12-2021, 21:02
Speriamo almeno nella neve chimica..

Lorenzo
18-12-2021, 21:27
Natale lo darei per perso, ma questa sera dai modelli vedo qualche barlume di speranza per il periodo subito successivo, gli spaghi di gfs puntano in basso dopo natale e anche ecmwf vede un aggancio est ovest più basso e quasi inesistente con il freddo nettamente più a sud e meno a ovest Vediamo come evolvono .....
Oggi in dolomiti giornata stupenda e molto mite, adesso in terrazzo a 1500 mt tondi tondi ho +2,6


Idem. Anche io sono sulle Dolomiti a 1700mt. Cielo limpidissimo e giornate miti. A casa mi dicono nebbione continuo e smog…


Inviato da iPhone 12 Pro Max

roberto74
18-12-2021, 22:42
Per sorridere un po',un mio amico si è trovato due semi di cachi tagliati. All'interno ha trovato i germogli a forma di cucchiaio e coltello che, secondo la tradizione contadina, annuncerebbero un inverno rigido. Ci prenderanno? Scusate il post poco scientifico e un po' OT, ma mi sembrava carino e di buon auspicio.

Di seguito la spiegazione di questa credenza ultrasecolare.sarcastic-

I cachi sono alberi molto longevi e possono diventare pluricentenari, ma hanno una crescita lenta. Sopportano male i climi caldo-umidi, soprattutto se con suolo mal drenato. Il frutto è infatti tipicamente autunnale.
Le posate nei semi dei cachi per prevedere l'inverno
“Il frutto pare abbia una virtù che è quella di fare le previsioni per l’inverno”

Secondo una antica leggenda contadina attraverso la “lettura” dei semi dei cachi è infatti possibile prevedere il clima che ci aspetterà in inverno.
Come farlo? Questo metodo che permette di prevedere il tipo di inverno in arrivo, tramandato per secoli, si basava sull’interpretazione del seme situato nella polpa. È proprio qui che si possono riconoscere tre diverse forme: la forchetta, il coltello o il cucchiaio, dopo che il seme è stato suddiviso a metà per il lungo.
Il seme va tagliato e osservata la forma del germoglio contenuta nel seme. Dentro al seme potrebbe apparire la forma di una posata come una forchetta, un coltello o un cucchiaio. Secondo questa credenza contadina se il germoglio è a forma di cucchiaio vuol dire che cadrà molta neve mista a pioggia. Se invece troverete una forchetta la stagione invernale sarà mite, con il coltello invece ci aspettano mesi con freddo tagliente e poca pioggia.

Daniele87
18-12-2021, 22:56
Per sorridere un po',un mio amico si è trovato due semi di cachi tagliati. All'interno ha trovato i germogli a forma di cucchiaio e coltello che, secondo la tradizione contadina, annuncerebbero un inverno rigido. Ci prenderanno? Scusate il post poco scientifico e un po' OT, ma mi sembrava carino e di buon auspicio.



Di seguito la spiegazione di questa credenza ultrasecolare.sarcastic-



I cachi sono alberi molto longevi e possono diventare pluricentenari, ma hanno una crescita lenta. Sopportano male i climi caldo-umidi, soprattutto se con suolo mal drenato. Il frutto è infatti tipicamente autunnale.

Le posate nei semi dei cachi per prevedere l'inverno

“Il frutto pare abbia una virtù che è quella di fare le previsioni per l’inverno”



Secondo una antica leggenda contadina attraverso la “lettura” dei semi dei cachi è infatti possibile prevedere il clima che ci aspetterà in inverno.

Come farlo? Questo metodo che permette di prevedere il tipo di inverno in arrivo, tramandato per secoli, si basava sull’interpretazione del seme situato nella polpa. È proprio qui che si possono riconoscere tre diverse forme: la forchetta, il coltello o il cucchiaio, dopo che il seme è stato suddiviso a metà per il lungo.

Il seme va tagliato e osservata la forma del germoglio contenuta nel seme. Dentro al seme potrebbe apparire la forma di una posata come una forchetta, un coltello o un cucchiaio. Secondo questa credenza contadina se il germoglio è a forma di cucchiaio vuol dire che cadrà molta neve mista a pioggia. Se invece troverete una forchetta la stagione invernale sarà mite, con il coltello invece ci aspettano mesi con freddo tagliente e poca pioggia.Beh allora i cachi hanno visto freddo tagliente e tanta neve altro che mista!!! 😍 Grazie Roby per la condivisione di questa curiosa tradizione contadina.