Visualizza Versione Completa : Inverno '21/'22 - Considerazioni, previsioni, modelli
leoniluc
03-01-2022, 21:13
Commenti n goppa ai modelli serali?
La notte della befana quota neve in rapido calo ma si fermerà a 400 mt, più in basso sarà dura sistemare il marciume attuale, domenica sera la colonna potrebbe anche essere ok ma il minimo scappa via come un razzo .... e quindi pochissime precipitazioni ! Ma io sono a colle una 20 di cm secchi e farinosa dovrei vederli mercoledì !
Norbertone
03-01-2022, 21:57
La notte della befana quota neve in rapido calo ma si fermerà a 400 mt, più in basso sarà dura sistemare il marciume attuale, domenica sera la colonna potrebbe anche essere ok ma il minimo scappa via come un razzo .... e quindi pochissime precipitazioni ! Ma io sono a colle una 20 di cm secchi e farinosa dovrei vederli mercoledì !
A colle?
leoniluc
03-01-2022, 22:21
A colle?
Colle santa Lucia, dolomiti, val fiorentina , vicino a passo giau e falzarego, 1462 mt, casa mia 1500 esatti esatti ! In questi giorni caldissimo, marzo inoltrato, poca neve a sud prati puliti fino a circa 2000 mt a nord neve fino nei fondo valle.
Daniele87
03-01-2022, 23:05
ESE cold, VP compatto e inverno finito:
https://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2022010312/EDH1-240.GIF
Questo si evince da questa media ECMWF e dalle "voci di corridoio" poi guardi le stagionali sempre di Bologna e....🤔
Norbertone
03-01-2022, 23:13
ESE cold, VP compatto e inverno finito:
https://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2022010312/EDH1-240.GIF
Questo si evince da questa media ECMWF e dalle "voci di corridoio" poi guardi le stagionali sempre di Bologna e....🤔
Sono meglio le stagionali?
Da svariati anni il giorno della marmotta per i longers è anticipato di un mese. Nei primi giorni dell’anno tutti i castelli costruiti facendo paragoni al ‘29, ‘56, ‘63, ‘85, ‘91, 2012 crollano inesorabilmente.
Tutti a vivere sereni un’attesa di un evento che non si verificherà mai, poi scene di isteria per i 2 restanti mesi invernali.
Daniele87
03-01-2022, 23:35
Sono meglio le stagionali?Pardon, volevo dire settimanali e si diffuso sottomedia nel Mediterraneo.
nicholas savini
04-01-2022, 08:10
Precipitazioni ci sono, temperature un pelo alte, 1-2 gradi in meno ed era un bel evento
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Precipitazioni ci sono, temperature un pelo alte, 1-2 gradi in meno ed era un bel evento
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come ormai capita spesso purtroppo è così. C’è da dire che veniamo da un periodo bello caldo sopra la nostra testa quindi era comunque dura…
Inviato da iPhone 12 Pro Max
nicholas savini
04-01-2022, 08:46
Comunque reading vede neve in pianura da Bologna/Modena verso est
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Norbertone
04-01-2022, 10:42
Io ci credo
nicholas savini
04-01-2022, 10:50
Gfs 06z davvero bello, wow
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nicholas savini
04-01-2022, 10:54
Ecmwf e gfs a sto giro sono abbastanza simili, reading un po' più caldo, ma basterebbe 1 grado in meno e ci siamo, le precipitazioni sono buone a questo giro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Claudio67
04-01-2022, 11:15
Per quando?
Per domani notte?
Siete diventati di bocca buona!!!
Sicuramente le carte son migliorate ed è meglio un miglioramento che un peggioramento.
Però 3 cosuccie da nulla.....
GFS sovrastima da sempre il freddo
Veniamo da condizioni vomitevoli
Occhio anche alla bora
Per me ancora siamo fuori, felice di sbagliarmi
Ultimo run:
https://www.wetterzentrale.de/maps/GFSOPIT06_47_2.png
Per gli amanti del feticcio : il cecchino
Daniele87
04-01-2022, 13:44
Io fin quando non vedo geloneve stilare una previsione non ci credo 😁
Marco Muratori ERM
04-01-2022, 13:44
Per Modenesi e Bolognesi Cecchino da incendiare, per Ferraresi e Romagnoli Cecchino da incorniciare....
Il cecchino era il mio amore un po di anni fa
Adesso nel mio cuore c'è posto solo per Arome
Claudio67
04-01-2022, 14:06
Scusate ma 20 cm in provincia di Ferrara e 0 nelle altre pianure emiliane?
Possibile?
The man in the plains
04-01-2022, 14:14
Da capire l'intensità dell'occlusione fra domani sera e giovedì notte, ma non vedo possibilità sotto i 4/500
Norbertone
04-01-2022, 18:57
Gfs 12 migliora anche per il 10
PS : giovedì notte entra la -4 ,e al 6 gennaio è neve fino giù..ricordo nevicate a novembre in cui partivamo da +10 al suolo
Ho trovato questo link che permette di seguire in tempo reale i radiosondaggi.
http://www.arimola.it/Sonde/
Mi sono sempre chiesto come sia possibile misurare la colonna verticale con un palloncino che è soggetto ai venti che portano a km di distanza dal punto di lancio.
Misuri quella della traiettoria che fa
nicholas savini
04-01-2022, 19:35
Domani dipenderà molto dalle intensità delle
Precipitazioni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Odio quelle sembrano belle interessanti..... Io credo sia comunque un discorso di quanto freddo riesce a riversarsi gli ultimi 300mt in basso
Gigio Peval che dite?
Siamo ancora nel campo dell impossibile o entriamo nel campo del difficile con le carte attuali?
Per Arome si può sperare in un misto e fino in pedemontana e prima pianura da Bologna a Forli nella notte tra il 5 e il 6.
Norbertone
04-01-2022, 20:16
Per Arome si può sperare in un misto e fino in pedemontana e prima pianura da Bologna a Forli nella notte tra il 5 e il 6.
Modena ?come fa ad essere out ?
Poche prp o t alte ?
Modena ?come fa ad essere out ?
Poche prp o t alte ?
A ovest arrivano prima le precipitazioni poi il freddo.
Dove le precipitazioni durano di più (in Romagna) c'è più tempo per far arrivare il freddo.
Ma parliamo comunque di nulla perchè giovedì mattina il paesaggio sarà uguale da Piacenza a Rimini lungo la via Emilia.
Odio quelle sembrano belle interessanti..... Io credo sia comunque un discorso di quanto freddo riesce a riversarsi gli ultimi 300mt in basso
Gigio Peval che dite?
Siamo ancora nel campo dell impossibile o entriamo nel campo del difficile con le carte attuali?
ECMWF serali aprirebbero addirittura alla possibilitá di neve con accumulo in pianura su BO FE e parte della romagna. Io sinceramente non ci credo, ma sarei felicissimo di sbagliarmi. Siamo nel campo del "difficile ma non impossibile", tutto dipende da quanto é strutturato a modino il fronte occluso e di conseguenza da quanto precipita drink2
Gigiometeo
04-01-2022, 20:55
Odio quelle sembrano belle interessanti..... Io credo sia comunque un discorso di quanto freddo riesce a riversarsi gli ultimi 300mt in basso
Gigio Peval che dite?
Siamo ancora nel campo dell impossibile o entriamo nel campo del difficile con le carte attuali?
AROME e ICON D2 12 z sono possibilisti per la caduta di un po' di ricotta avariata tra Emilia orientale e Romagna occidentale nella notte e primissime ore del mattino di giovedì, perchè insisterebbe un ramo occlusivo (stau a parte) anche nel corso dell'avvezione fredda nei bassi strati. La possibilità deriva unicamente dal fatto che ferrarese, bolognese, ravennate occidentale e forlivese pescherebbero 3-4 ore di bora buona (da NNE, che non scorre sul mare o solo in minima parte, che poi diverrebbe da NW lungo la via Emilia per il barrier jet appenninico) per la chiusura di un minimo secondario davanti alla costa ferrarese e ravennate con forse anche un po' di rovesciame.
Punti deboli: PBL che quando verrà rimescolato (presumibilmente domani) diventerà bollente, e si vede nel forecast AROME allegato (centrato su Bologna); la chiusura di quel minimo nei bassi strati deve essere chirurgica così come mostrato, altrimenti nisba; ad arrivare la bora cattiva ci mette un attimo. Non tutti i LAM sono possibilisti, ma siccome AROME e ICON D2 sono ottimi, vanno tenuti in considerazione.
Punti di forza: possibile convezione quando comincia il processo di occlusione (ci credo poco); l'intensità della precipitazioni che per qualche ora sembra discreta.
Per quelle zone (ovviamente pianura) stimerei un pò di coreografia con paciugo tra le 3 di notte circa e l'alba del 6 (WBZ che si porterebbe tra i 300 e i 500 m). Peraltro il 18z di ICON D2 già è meno possibilista, questo per dire che è proprio la ricerca della sculata.
Andare oltre mi pare improbabile, ma non sono un buon previsore e questo aiuta.
drink2
Norbertone
04-01-2022, 21:30
AROME e ICON D2 12 z sono possibilisti per la caduta di un po' di ricotta avariata tra Emilia orientale e Romagna occidentale nella notte e primissime ore del mattino di giovedì, perchè insisterebbe un ramo occlusivo (stau a parte) anche nel corso dell'avvezione fredda nei bassi strati. La possibilità deriva unicamente dal fatto che ferrarese, bolognese, ravennate occidentale e forlivese pescherebbero 3-4 ore di bora buona (da NNE, che non scorre sul mare o solo in minima parte, che poi diverrebbe da NW lungo la via Emilia per il barrier jet appenninico) per la chiusura di un minimo secondario davanti alla costa ferrarese e ravennate con forse anche un po' di rovesciame.
Punti deboli: PBL che quando verrà rimescolato (presumibilmente domani) diventerà bollente, e si vede nel forecast AROME allegato (centrato su Bologna); la chiusura di quel minimo nei bassi strati deve essere chirurgica così come mostrato, altrimenti nisba; ad arrivare la bora cattiva ci mette un attimo. Non tutti i LAM sono possibilisti, ma siccome AROME e ICON D2 sono ottimi, vanno tenuti in considerazione.
Punti di forza: possibile convezione quando comincia il processo di occlusione (ci credo poco); l'intensità della precipitazioni che per qualche ora sembra discreta.
Per quelle zone (ovviamente pianura) stimerei un pò di coreografia con paciugo tra le 3 di notte circa e l'alba del 6 (WBZ che si porterebbe tra i 300 e i 500 m). Peraltro il 18z di ICON D2 già è meno possibilista, questo per dire che è proprio la ricerca della sculata.
Andare oltre mi pare improbabile, ma non sono un buon previsore e questo aiuta.
drink2
Teniamo margini di miglioramento ?
Teniamo margini di miglioramento ?
rileggi bene il messaggio, se la tua domanda permane allora rileggilo ancora drink2
AROME e ICON D2 12 z sono possibilisti per la caduta di un po' di ricotta avariata tra Emilia orientale e Romagna occidentale nella notte e primissime ore del mattino di giovedì, perchè insisterebbe un ramo occlusivo (stau a parte) anche nel corso dell'avvezione fredda nei bassi strati. La possibilità deriva unicamente dal fatto che ferrarese, bolognese, ravennate occidentale e forlivese pescherebbero 3-4 ore di bora buona (da NNE, che non scorre sul mare o solo in minima parte, che poi diverrebbe da NW lungo la via Emilia per il barrier jet appenninico) per la chiusura di un minimo secondario davanti alla costa ferrarese e ravennate con forse anche un po' di rovesciame.
Punti deboli: PBL che quando verrà rimescolato (presumibilmente domani) diventerà bollente, e si vede nel forecast AROME allegato (centrato su Bologna); la chiusura di quel minimo nei bassi strati deve essere chirurgica così come mostrato, altrimenti nisba; ad arrivare la bora cattiva ci mette un attimo. Non tutti i LAM sono possibilisti, ma siccome AROME e ICON D2 sono ottimi, vanno tenuti in considerazione.
Punti di forza: possibile convezione quando comincia il processo di occlusione (ci credo poco); l'intensità della precipitazioni che per qualche ora sembra discreta.
Per quelle zone (ovviamente pianura) stimerei un pò di coreografia con paciugo tra le 3 di notte circa e l'alba del 6 (WBZ che si porterebbe tra i 300 e i 500 m). Peraltro il 18z di ICON D2 già è meno possibilista, questo per dire che è proprio la ricerca della sculata.
Andare oltre mi pare improbabile, ma non sono un buon previsore e questo aiuta.
drink2
grazie grazie come sempre
ripassino: thickness z500-1000 è buono quando è sotto che valore piu o meno che non mi ricordo?
rileggi bene il messaggio, se la tua domanda permane allora rileggilo ancora drink2
tu il 6 sei a Bologna o a Ravenna (o in giro per il mondo?)
18z praticamente identico, sicuramente non è peggiorato
Norbertone
04-01-2022, 23:39
18z praticamente identico, sicuramente non è peggiorato
È migliorato.
Soprattutto per il 10
È migliorato.
Soprattutto per il 10
il 10 lo vedo molto migliorato per la neve a Firenze più che da noi
in EMR zero precipitazioni
magari il 9 vuoi dire
L'aggiornamento ECMWF non mi pare lasci adito a speranze solide, almeno in Romagna pianeggiante, godiamoci l'aria ripulita e attendiamo speranzosi la prossima occasione.
E comunque la neve potremo andare a vederla sulle prime colline, dove crea meno disagi e resta immacolata.
Daniele87
05-01-2022, 09:18
L'aggiornamento ECMWF non mi pare lasci adito a speranze solide, almeno in Romagna pianeggiante, godiamoci l'aria ripulita e attendiamo speranzosi la prossima occasione.
E comunque la neve potremo andare a vederla sulle prime colline, dove crea meno disagi e resta immacolata.Mah...
https://wxcharts.com/charts/ecmwf/italy/charts/snowdepth_20220105_00_048.jpg?
Queste situazioni al limite cominciano a darmi sui nervi!
Gigiometeo
05-01-2022, 09:32
grazie grazie come sempre
ripassino: thickness z500-1000 è buono quando è sotto che valore piu o meno che non mi ricordo?
5360 m circa, anche se per la Pianura Padana, dove spesso le sorti si decidono nei primi 1500 m di quota (non abbiamo molto spesso le saccature con geopotenziali bassissimi che ci sono in altre parti del globo), vale di più lo spessore 1000-850 hPa con soglia limite a 1300 m. AROME e ICON D2 sono leggermente peggiorati per la prossima notte, con un ingresso meno freddo e WBZ più alto di 100-200 m, quindi sembra più difficile arrivare al paciugo.
drink2
Mah...
Queste situazioni al limite cominciano a darmi sui nervi!
Da noi padani costieri le situazioni sono quasi sempre al limite ...
e ultimamente il limite è sempre superato verso il caldo e la secchezza.
AROME e ICON D2 12 z sono possibilisti per la caduta di un po' di ricotta avariata
Come togliere poesia alla neve...haha//..
L ha tolta alla mista, non alla neve :)
Gigiometeo
05-01-2022, 10:31
Come togliere poesia alla neve...haha//..
La neve, per me, è quella che "fa la polvere" per la strada quando passano le auto, e quella che "glassa" il manto stradale 10 minuti dopo la salatura. Il resto è yogurt scaduto.
read//
Norbertone
05-01-2022, 10:37
La neve, per me, è quella che "fa la polvere" per la strada quando passano le auto, e quella che "glassa" il manto stradale 10 minuti dopo la salatura. Il resto è yogurt scaduto.
read//
Esimio Randi,Modena city come la vedi?
La neve, per me, è quella che "fa la polvere" per la strada quando passano le auto, e quella che "glassa" il manto stradale 10 minuti dopo la salatura. Il resto è yogurt scaduto.
read//
Effettivamente non hai tutti i torti sarcastic-
Inviato da iPhone 12 Pro Max
Gigiometeo
05-01-2022, 11:09
Esimio Randi,Modena city come la vedi?
Un pò di mistone tra la tarda nottata e la prima mattinata di domani può starci; oltre mi pare difficile..
Daniele87
05-01-2022, 11:16
La neve, per me, è quella che "fa la polvere" per la strada quando passano le auto, e quella che "glassa" il manto stradale 10 minuti dopo la salatura. Il resto è yogurt scaduto.
read//Sei di bocca buona 😁 o nevica con temperature negative o resta ricotta avariata fradicia!
Gigiometeo
05-01-2022, 11:26
Sei di bocca buona 😁 o nevica con temperature negative o resta ricotta avariata fradicia!
Yes..... significa che ne vedo sempre meno prevsepolto"£"££prevsepolto"£"££
vogliamo i numeri, gigio :)
anche se sono 0
Gigiometeo
05-01-2022, 12:00
vogliamo i numeri, gigio :)
anche se sono 0
Direi che il mio pensiero è abbastanza in linea con AROME. Dove vedete lo zero significa che il modello simula neve mista a pioggia o neve senza deposito al suolo; dove non ci sono valori solo pioggia. Nelle aree colorate accumulo al suolo.
drink2
Daniele87
05-01-2022, 12:01
Che tristezza...
Martin MB
05-01-2022, 12:42
Direi che il mio pensiero è abbastanza in linea con AROME. Dove vedete lo zero significa che il modello simula neve mista a pioggia o neve senza deposito al suolo; dove non ci sono valori solo pioggia. Nelle aree colorate accumulo al suolo.
drink2
Bella sta mappa, dove si trova?
Gigiometeo
05-01-2022, 13:19
Bella sta mappa, dove si trova?
https://www.infoclimat.fr/modeles/cartes_arome_arpege.php
Direi che il mio pensiero è abbastanza in linea con AROME. Dove vedete lo zero significa che il modello simula neve mista a pioggia o neve senza deposito al suolo; dove non ci sono valori solo pioggia. Nelle aree colorate accumulo al suolo.
drink2
Ah soccia ma è Arome quello? Dove lo consulto io è meglio
Tutta la valle del Reno saltata è un brutto segno
Gigiometeo
05-01-2022, 13:44
Ah soccia ma è Arome quello? Dove lo consulto io è meglio
Ah beh, ci saranno 20 portali che lo caricano..... era solo per far vedere un esempio di distribuzione degli accumuli.
Tutta la valle del Reno saltata è un brutto segno
Ciao, oddio la valle del Reno è sempre poco indicativa secondo me. Alla fine quando si guardano le distribuzioni degli accumuli la lingua sotto bologna in cui si vede bene che gli accumuli sono inferiori rispetto ad altre zone c’è sempre. A partità di altitudine la valle del lavino è un mondo a parte. Sarebbe interessante capire il motivo di tanta differenza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Daniele87
05-01-2022, 14:26
Per quel che vale il bombarolo che per certe sparate sarebbe passabile di denuncia per procurato allarme, crede nella neve in pianura tra Bologna e Cesena.
Claudio67
05-01-2022, 14:33
Di chi parli?
Andrea83
05-01-2022, 14:34
Secondo me parla di un noto sito meteo allarmistico
Andrea83
05-01-2022, 14:34
Vede neve da Modena verso est stanotte
icedavid
05-01-2022, 14:51
Di carte da neve non ne vedo di siti stupidi anche troppi,se poi uno crede alle favole allora stanotte farà 10 cm
Norbertone
05-01-2022, 15:03
Secondo me 5 cm a Modena
Daniele87
05-01-2022, 15:08
Secondo me 5 cm a ModenaTroppo Lambrusco fa male Norbertone! 😁
Non crearti aspettative, la vivi meglio. #fanamazza
5 cm a Modena sarebbero da firmare subito ma penso che già se vediamo dei fiocchi svolazzanti sarà tanto.. felice di sbagliarmi
Inviato da iPhone 12 Pro Max
nicholas savini
05-01-2022, 16:40
Boh Gfs12 mette 20 cm di neve.. tutto bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Norbertone
05-01-2022, 16:55
Raga ocio miglioratissimo gfs 12!!
icedavid
05-01-2022, 17:09
Occio che la befana è una gran bagassa..illude e poi rimani con il cero
Daniele87
05-01-2022, 17:14
Intanto io firmo ICON 12Z per Domenica/Lunedì
https://images.meteociel.fr/im/89/4287/animpvp2.gif
NB : si tratta di precipitazione nevosa, non di accumulo.
Non ce n’è uno che vede accumuli in pianura.
Ma per forza... ci sono 6.6 gradi. Va bene i miracoli, ma mi sembra troppo
A sasso qualche speranza...
Daniele87
05-01-2022, 19:54
Ma il fanta di GFS... è pornografia...anche la media non scherza...alla faccia di ESE cold...
leoniluc
05-01-2022, 20:39
Male ecmwf per domenica .....
Spaghi migliorati nel long da ieri
Norbertone
06-01-2022, 08:13
Gfs nel lungo molto bello,Reading una ciofeca.. vedremo chi la spunterà
Daniele87
06-01-2022, 10:34
Allora per quanto riguarda la passata tra il 9 e il 10 cosa dite???
Gigiometeo
06-01-2022, 10:55
Allora per quanto riguarda la passata tra il 9 e il 10 cosa dite???
Saremmo messi meglio lato termico e assai peggio lato precipitazioni, ma è ancora decisamente presto....
drink2
Saremmo messi meglio lato termico e assai peggio lato precipitazioni, ma è ancora decisamente presto....
drink2
Se fa metà dei mm di questo giro in neve sono contento. pesc..
Gigiometeo
06-01-2022, 11:15
Se fa metà dei mm di questo giro in neve sono contento. pesc..
Già il fatto di non arrivare con dei bassi strati schifidi è un vantaggio; sia chiaro, nulla di che, ma questa piccola iniezione di aria un pò più fredda male non fa. Il problema è che quell'onda depressionaria corta sottovento alle Alpi sembra una fucilata verso sud-est, anche perchè ha un getto sopra la capa che spinge forte. Comunque, è presto, si capirà meglio sabato, non prima, almeno nel tentativo di prendere una frontatina che riesca a durare più di mezz'ora... crazy//.
Se fa metà dei mm di questo giro in neve sono contento. pesc..
eh si la metà bonanot snow"£$%
io firmo per un decimo
qui son venuti giu 55mm
nicholas savini
06-01-2022, 17:13
ICON molto bello per il 9 gennaio..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Daniele87
06-01-2022, 18:23
Poesia sotto le 200h...
https://modeles16.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2022010612/gfs-1-192.png?12
leoniluc
06-01-2022, 19:07
Poesia sotto le 200h...
https://modeles16.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2022010612/gfs-1-192.png?12
È già ! Il controllo segue ma entrambi freddofili nelle ens. Vediamo il dottore ma mi sa che veda un hp molto più gonfio e invadente.
icedavid
06-01-2022, 19:31
Mettetevi l anima in pace non farà nulla al massimo sole
Daniele87
06-01-2022, 19:52
Mettetevi l anima in pace non farà nulla al massimo soleSi infatti, meglio così, aria fresca e pulita! FNM! 😁...oppure...😏
The man in the plains
06-01-2022, 20:07
Sento puzza di altri 10 giorni di Altissima Pressione.
Ahahahah
Molto a spanne, mi pare che le precipitazioni nevose sul medio adriatico negli ultimi anni siano cresciute mentre su quelle dall'alto adriatico diminuite. Sto dicendo una castroneria?
Esiste un confronto proponibile? Per esempio fra marche e romagna?
Da Forlì in giù invece secondo me si divertono
Norbertone
07-01-2022, 18:01
Da Forlì in giù invece secondo me si divertono
Un classico
Che due Maroni...prima ovest poi est
leoniluc
07-01-2022, 20:14
Con le ultime carte la romagna la vede da Forlì verso est anche con discreto accumulo 10 cm sono alla portata. Poi a 144 h enormi differenze fra ecmwf e gfs soprattutto controllo che a150 h ci spedisce un bel freschino da est .... ecmwf ci fa spanciare sopra l ' hp .... vedremo chi ha ragione, ma una idea potrei averla !!!
Norbertone
07-01-2022, 20:36
Con le ultime carte la romagna la vede da Forlì verso est anche con discreto accumulo 10 cm sono alla portata. Poi a 144 h enormi differenze fra ecmwf e gfs soprattutto controllo che a150 h ci spedisce un bel freschino da est .... ecmwf ci fa spanciare sopra l ' hp .... vedremo chi ha ragione, ma una idea potrei averla !!!
Ma 10 cm al piano??
Un classico
Che due Maroni...prima ovest poi est
Si...è da anni che nevica più facilmente a Rimini che a Bologna
leoniluc
07-01-2022, 20:46
Ma 10 cm al piano??
10 mm di precipitazione tutti nevosi sono possibili a est di Forlì, poi come accumulo è possibile solo qualche cm !
Si...è da anni che nevica più facilmente a Rimini che a Bologna
Basta vedere una previsione di neve a 30 km dal vostro giardino e vi viene il sangue agli occhi?
Mi dai i dati di nevosità degli ultimi anni di Bologna-Cesena e Rimini?
Possibile che ogni cosa accada è un lamento continuo?
Quando la notte della befana sono caduti 5 cm a Modena mi pare che nessuno si sia lamentato?
icedavid
07-01-2022, 20:58
Si 5 cm nella fiasca del vino di chi ha visto cadere della neve a modena..ma suuu...
icedavid
07-01-2022, 20:58
E poi non farà nulla sto wekk end sole a gogo e freddo
Norbertone
07-01-2022, 21:01
Basta vedere una previsione di neve a 30 km dal vostro giardino e vi viene il sangue agli occhi?
Mi dai i dati di nevosità degli ultimi anni di Bologna-Cesena e Rimini?
Possibile che ogni cosa accada è un lamento continuo?
Quando la notte della befana sono caduti 5 cm a Modena mi pare che nessuno si sia lamentato?
Ancora..l ho scritto subito,ho sbagliato solo di 5 cm
Ancora..l ho scritto subito,ho sbagliato solo di 5 cm
Bella battuta
Gigiometeo
07-01-2022, 21:05
Basta vedere una previsione di neve a 30 km dal vostro giardino e vi viene il sangue agli occhi?
Mi dai i dati di nevosità degli ultimi anni di Bologna-Cesena e Rimini?
Possibile che ogni cosa accada è un lamento continuo?
Quando la notte della befana sono caduti 5 cm a Modena mi pare che nessuno si sia lamentato?
Urge un bel libro sulla climatologia e storia della neve in Pianura Padana....... fortunatamente sta per uscire (questione di giorni o un paio di settimane), così ci rinfreschiamo le idee.... okkk//okkk//
Daniele87
07-01-2022, 21:07
Un classico
Che due Maroni...prima ovest poi estTi ricordo che hai visto più neve tu l'anno scorso, qua si vide 10 minuti ad esagerare lo scorso inverno....e confermo quanto detto da gibo, Emiliani se vi nevica noi si sta zitti e felici per voi, non ci si lamenta!
Urge un bel libro sulla climatologia e storia della neve in Pianura Padana....... fortunatamente sta per uscire (questione di giorni o un paio di settimane), così ci rinfreschiamo le idee.... okkk//okkk//
Bene bene. Speriamo esca presto che voglio leggerlo davanti al camino con fuori una copiosa nevicata.
È quello scritto col bellissimo (e bravissimo) climatologo e Pifferetti?
Gigiometeo
07-01-2022, 21:21
Bene bene. Speriamo esca presto che voglio leggerlo davanti al camino con fuori una copiosa nevicata.
È quello scritto col bellissimo (e bravissimo) climatologo e Pifferetti?
Si è quello okkk//
700 pagine sulla neve da Torino a Rimini.
drink2
Si è quello okkk//
700 pagine sulla neve da Torino a Rimini.
drink2
a ok da Torino.....perchè se era locale per le nostre zone bastava un piccolo inserto nel Resto Del Carlino
Gigiometeo
07-01-2022, 21:58
a ok da Torino.....perchè se era locale per le nostre zone bastava un piccolo inserto nel Resto Del Carlino
haha//..haha//..
sempresole
07-01-2022, 22:18
Si...è da anni che nevica più facilmente a Rimini che a Bologna
bè bologna in pratica è romagna yahoo//..
ICON 18z mette dentro anche Modena, così siamo tutti contenti o quasi.
leoniluc
07-01-2022, 23:05
ICON 18z mette dentro anche Modena, così siamo tutti contenti o quasi.
Icon lo firmerei alla grande ..... ma mi sembra veramente un po esagerato ! 18 z gfs leggerissimo miglioramento con il minimo un pelo più alto ! Ma vediamo domani se migliorano ancora un pelo .....
bè bologna in pratica è romagna yahoo//..
E qui ci incazziamotnks//
Icon lo firmerei alla grande ..... ma mi sembra veramente un po esagerato ! 18 z gfs leggerissimo miglioramento con il minimo un pelo più alto ! Ma vediamo domani se migliorano ancora un pelo .....
alla faccia ICON
io non lo cago mai ma iniziero' a guardarlo.... 2 giorni fa precisissimo tanto e forse meglio di AROME
https://www.wetterzentrale.de/maps/ICOOPIT18_53_25.png
Guarda dove mette il minimo
mah, io ho seri dubbi
https://www.wetterzentrale.de/maps/ICOOPIT18_42_2.png
effettivamente gfs gli va dietro.....
https://www.wetterzentrale.de/maps/GFSOPIT18_42_2.png
ecmwf 12z 7/1 per 12z 9/1 PREC TYPE
qualche problemino di T
https://apps.ecmwf.int/webapps/opencharts/streaming/20220107-1800/82/render-worker-commands-594449f76f-k6d97-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-oLgDTT.png
ah mi ero perso l'accumulated di ICON con annesso trentello sopra Bologna vacca//vacca//vacca//
ecco quando ste carte sono a 40ore non va bene, possono solo che peggiorare
https://www.wetterzentrale.de/maps/ICOOPIT18_57_49.png
Uscito Icon 00z
accidenti a me che alle tre di notte guardo le carte invece che dormire come fan le persone normali.
adesso vedo sta roba e le nulle aspettative che avevo per domenica diventano mostruose e prenderò una vasellata di dimensioni bibliche
anche perchè non esiste una perturbazione che scarica 20/30cm di neve ricalcando il disegnino della provincia di Bologna
domani avrò una runnite da guinnes dei primati
mi odio
https://i.ibb.co/JpXNC2p/icon.png
PS
ho controllato anche qui che è il link che ha messo gigio ieri
perchè ho visto ste mappe PERCHE' PORCA ********
vado a letto
https://modeles12.meteociel.fr/modeles/icond2/runs/2022010800/icond2_it1-45-48-1.png?08-02
Daniele87
08-01-2022, 06:57
Ahaha cicciod sei uno spasso 😁🤣 posso anch'io anelare a 10 forse 15 cm chissà ❄️❄️❄️
Finiti i sogni di gloria. Anche ICON ci ha mollato. Resta buono da Cesena a Rimini, per accumuli decenti
Beh ovviamente è cambiato in peggio per noi, era troppo perfetto, ma non ha cancellato il tutto che era è quello che importa. Si è messo 50km più sotto
GFS resta buono.
Come era prevedibile ICON, GFS e ECMWF si stanno venendo incontro in una via di mezzo che può vedere discreti accumuli Cesena e Rimini in pianura, a contorno coreografia più o meno piacevole dal ravennate al bolognese.
Fino alle uscite serali rimane un pò di speranza per chi è al limite.
Gigio cosa commenti sulle ultime uscite?
Arome vede qualche problema con le T però è più democratico e mette 10mm a tutti
Io ripeto confrontato a quello visto stanotte è molto poco, ma per me fino a ieri c'era un bellissimo 0.
Adesso ci sono (al momento) ottime possibilità di arrivare anche a 10cm
A sesto imolese poi ancor meglio che qui
ICON 06 migliorato di nuovo
Ecco appunto
Adesso, 20/30 erano una sparata, 10 ci possono stare.
Continuiamo a migliore, intanto
Forlì la vedo molto bene. Più in giù ho sempre un po paura che non ci sia abbastanza freddo
Collina cesenate- riminese top
Daniele87
08-01-2022, 09:46
Ma dite che può spingersi fino in costa? Da Cesenatico in giù.
Norbertone
08-01-2022, 09:48
Parlate solo di Romagna,ma dalle carte che postate vedo messo bene anche il modenese e parte del reggiano.
O sbaglio?
Parlate solo di Romagna,ma dalle carte che postate vedo messo bene anche il modenese e parte del reggiano.
O sbaglio?
Dalle carte si, ma il clou è più in giù. Comunque speriamo di divertirci tutti, sarei già contento di vederla 😊
Inviato da iPhone 12 Pro Max
Parlate solo di Romagna,ma dalle carte che postate vedo messo bene anche il modenese e parte del reggiano.
O sbaglio?
Io oltre Bologna non mi farei grandi aspettative.... Nessuna emissione ha messo più di qualche mm da Modena in su. Siamo sulla coreografia o poco più mi pare
Poi speriamo migliori.... Vorrebbe dire Bologna sepolta
Ma dite che può spingersi fino in costa? Da Cesenatico in giù.
Assolutamente sì però non è sicuro, anzi.
Poi interverranno romagnoli molto piu competenti di me e ti diranno
Norbertone
08-01-2022, 10:18
Io oltre Bologna non mi farei grandi aspettative.... Nessuna emissione ha messo più di qualche mm da Modena in su. Siamo sulla coreografia o poco più mi pare
Poi speriamo migliori.... Vorrebbe dire Bologna sepolta
Dalle carte postate non mi sembrano mm molto diversi da Bologna ad esempio.
Gigiometeo
08-01-2022, 10:19
Come era prevedibile ICON, GFS e ECMWF si stanno venendo incontro in una via di mezzo che può vedere discreti accumuli Cesena e Rimini in pianura, a contorno coreografia più o meno piacevole dal ravennate al bolognese.
Fino alle uscite serali rimane un pò di speranza per chi è al limite.
Gigio cosa commenti sulle ultime uscite?
Una via di mezzo AROME/ICON D2; il problemino che vede AROME nello strato limite del settore orientale non è da sottovalutare, quel rinforzo del vento da NW aumenta la turbolenza (anche perché l'origine è da NE) e i primi 200 m non è che siano blindati eh, quindi dovrebbe precipitare con convinzione, sennò qualcuno rischia. ICON D2 mii pare molto generoso, anche troppo, all'ultimo giro però è stato il migliore. MOLOCH mooooolto stitico, ocio.
drink2
Una via di mezzo AROME/ICON D2; il problemino che vede AROME nello strato limite del settore orientale non è da sottovalutare, quel rinforzo del vento da NW aumenta la turbolenza (anche perché l'origine è da NE) e i primi 200 m non è che siano blindati eh, quindi dovrebbe precipitare con convinzione, sennò qualcuno rischia. ICON D2 mii pare molto generoso, anche troppo, all'ultimo giro però è stato il migliore. MOLOCH mooooolto stitico, ocio.
drink2
Una domanda Gigio :
Come mai ICON D2 esce ogni 3 ore mentre il GM credo ogni 6 ore?
Che dati usano per le uscite intermedie?
A sto giro la previsione é incerta sugli accumuli, ma le possibilitá di una nevicata al piano ci sono, ed é la prima volta in questo inverno. Sará mica che c'entri qualcosa che in appennino si vedon dei bei sottozero anziché dei +20?? sarcastic-
Io oltre Bologna non mi farei grandi aspettative.... Nessuna emissione ha messo più di qualche mm da Modena in su. Siamo sulla coreografia o poco più mi pare
Poi speriamo migliori.... Vorrebbe dire Bologna sepolta
Domani vengo su a Bologna....porteró con me il borino camuffato da NW che manda in vacca tutto?? speriamo di no sarcastic-sarcastic-sarcastic-
ICON 9z male male per quasi tutti, tranne la solita zona Cesena-Rimini
Gigiometeo
08-01-2022, 11:26
Una domanda Gigio :
Come mai ICON D2 esce ogni 3 ore mentre il GM credo ogni 6 ore?
Che dati usano per le uscite intermedie?
Anche il GM aggiorna ogni 3 ore; sfruttano il RUC (Rapid Update Cycle).
drink2
Claudio67
08-01-2022, 12:17
ICON 9z male male per quasi tutti, tranne la solita zona Cesena-Rimini
La potresti postare?
La potresti postare?
Modena batte Bologna 7 a 6 ai rigori!!!! sarcastic-
Già si sente l’influenza di Peval che va a Bologna.
Cesena e Rimini danno la paga a tutti.
nicholas savini
08-01-2022, 12:32
Spero vada come dice Arome
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Modena batte Bologna 7 a 6 ai rigori!!!! sarcastic-
Già si sente l’influenza di Peval che va a Bologna.
Cesena e Rimini danno la paga a tutti.
Io firmerei già sarcastic-
Inviato da iPhone 12 Pro Max
Spero vada come dice Arome
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Volete proprio male ai romagnoli!!!drink2
nicholas savini
08-01-2022, 12:38
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220108/2563eff0dc000f2a62c100f958cff8b6.jpg
Arome è buona per tutti.. magari servirebbe quel 1 grado in meno per la Romagna, così la vediamo tutti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non capisco l’astio regionale per chi ha più o meno cm come se fosse un merito personale sarcastic-
La neve è straordinaria ovunque (se è polvere come dice Gigio poi è incredibile).. io tifo per una bella nevicatina democratica ovunque o che, in ogni caso, possiamo vederla tutti.. poi per chi ne vedrà di più, una sana invidia, ma nulla di più 😊
Inviato da iPhone 12 Pro Max
Domani vengo su a Bologna....porteró con me il borino camuffato da NW che manda in vacca tutto?? speriamo di no sarcastic-sarcastic-sarcastic-
Ti vengo a cercare
Ti trovo
ICON 9z male male per quasi tutti, tranne la solita zona Cesena-Rimini
OH io ribadisco, per me era da zero.
Qui il lam un po più bruttino al momento mi da 6/7cm
Io sono estremamente felice per ora.
Poi se andiamo tutti doppia cifra da Modena a Rimini tanto meglio (scusatemi da RE in su ma sembra troppo meridionale sta Robina per voi)
Daniele87
08-01-2022, 12:51
Non capisco perché rosicate così tanto...boh....
probabilmente la mia zona è quella che ne vedrà meno di tutti... spero almeno in una spolverata!!! buona neve a chi la vedrà!!
Sono un pò sconsolato perchè ormai sono anni che ci gira intorno, senza vedere nevicate degne..
Norbertone
08-01-2022, 13:29
Non capisco perché rosicate così tanto...boh....
Perché a Modena è da 7 anni che non arriva una nevicata da 10
Icon 12z peggioratissimo
Arome 06z migliorato
Icon 12z peggioratissimo
Arome 06z migliorato
La vedo malino. E' vero che partivamo da 0 ma con le carte di ieri e questa mattina si poteva sperare in qualcosa di carino.
La sparo adesso cosi ci sono ancora un paio di corse per migliorare, ma penso che solo la bassa romagna possa arrivare almeno a 10 cm.
icedavid
08-01-2022, 14:44
Io vi ribadisco di non fare voli pindarici,lo dico per hi ci resta male dopo..7 cm modena ahhhhhhhhhhhhhhhh
icedavid
08-01-2022, 14:46
Io la vedo cosi modena neanche 1 cm bologna poco piu reggio zero parlo di città ...
Per la cronaca mettiamo anche questo che però non so se sia tanto aggiornato. Gigio è basato su UKMO?
Sì, è l'EURO 4 del Met Office
Io la vedo cosi modena neanche 1 cm bologna poco piu reggio zero parlo di città ...
probabile dopo le ultime corse drink2
ma le corse di ieri non sono da cestinare in quanto affidabilitá rispetto a quelle di oggi ecco
jjmuscolo
08-01-2022, 15:11
Io sono ottimista per le mie lande collinari
Io sono ottimista per le mie lande collinari
Piace vincere facile?
jjmuscolo
08-01-2022, 15:51
Ma no dai Gibo! Forse a sto giro è più probabile di vederla (e spero nell' accumulo), ma non penso che sia così scontato... anche a sto giro... ma voglio pensare a sorprese "inaspettate"...
Ma no dai Gibo! Forse a sto giro è più probabile di vederla (e spero nell' accumulo), ma non penso che sia così scontato... anche a sto giro... ma voglio pensare a sorprese "inaspettate"...
Fossi al tuo posto non guarderei nemmeno i lam, anche perchè se non nevicherà li non oso immaginare dalle altre parti.
Norbertone
08-01-2022, 15:59
Ma io non so come fate a vedere neve..
Boh,t al limite e nuvolaglia,se precipita da Bologna verso est scenderà quella pioggia debolissima con qualche fiocco quei 3 minuti in cui viene più forte..film già visto.
Arriverà marzo..
Norbertone
08-01-2022, 16:00
A Modena sarà già tanto se precipita
ma dici sul serio o trolli tutto il forum :) :) ??
ma dici sul serio o trolli tutto il forum :) :) ??
Non so se sia meglio lasciar stare o ignorarlo.
Avrà 3 o 4 personalità in una che ruotano ogni 5 minuti.
Norbertone
08-01-2022, 16:20
Dico sul serio,non vedo prp da bologne verso OVEST volevo dire
Vedrete ..
Spero che ti sbagli di 5cm anche stavolta allora sarcastic-
Inviato da iPhone 12 Pro Max
Claudio67
08-01-2022, 16:33
Scusate ma il problema sono le precipitazioni o le temperature?
Scusate ma il problema sono le precipitazioni o le temperature?
Per noi più le precipitazioni scarse. Poi non è che siamo tranquillissimi anche con le temperature, ma il problema grosso sono le precipitazioni.
Più vai a est e ti allontani dalla collina o ti avvicini al mare il problema sono le temperature.
Gigiometeo
08-01-2022, 16:42
[QUOTE=gibo;327511]Per la cronaca mettiamo anche questo che però non so se sia tanto aggiornato. Gigio è basato su UKMO?
/QUOTE]
Sì, è l'EURO 4 del Met Office. drink2
nicholas savini
08-01-2022, 16:43
Anche GFS migliora un po' , alza un po' il minimo.
Arome l'ultimo giro è stato molto preciso, spero abbia ragione anche a sto giro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sempresole
08-01-2022, 16:44
Non so se sia meglio lasciar stare o ignorarlo.
Avrà 3 o 4 personalità in una che ruotano ogni 5 minuti.
ma...soprattutto cosa vi cambia? lunedì non andate a lavorare in ogni caso? pioggia=£)$%(
Dew point a zero su tutta la via Emilia aiutano rispetto a giovedì?
Una volta che l'acchiappaclick per eccellenza poteva fare l'esoso, fa lo stitico!
Gigiometeo
08-01-2022, 17:07
Dew point a zero su tutta la via Emilia aiutano rispetto a giovedì?
No, il dew point al suolo serve a poco (certo, meglio negativo che positivo), come tutti i parametri del resto, nel senso che il solo suolo non da una idea esatta sul profilo verticale (ecco perchè non conta nulla l'ora in cui si copre o se c'è una brinata prima dell'arrivo delle nubi, ecc). Conta la temperatura di bulbo umido nei bassi strati e soprattutto a che quota è lo zero di bulbo umido. Nel radiosondaggio delle 12 è a 266 m sul livello del mare, che è abbastanza buono. Il Thickness 850-700 hPa è a tenuta stagna; quello 1000-850 hPa è più deboluccio ma ancora da neve. A 850 hPa si è passati da -5.9 a -1.7°C ma se si vuole vedere precipitare qualcosa un pò di tepore serve. Non è malaccio come radiosondaggio di partenza.
drink2
Una volta che l'acchiappaclick per eccellenza poteva fare l'esoso, fa lo stitico!
Ma questa è un ottima, ottima notizia snow"£$%
No, il dew point al suolo serve a poco (certo, meglio negativo che positivo), come tutti i parametri del resto, nel senso che il solo suolo non da una idea esatta sul profilo verticale (ecco perchè non conta nulla l'ora in cui si copre o se c'è una brinata prima dell'arrivo delle nubi, ecc). Conta la temperatura di bulbo umido nei bassi strati e soprattutto a che quota è lo zero di bulbo umido. Nel radiosondaggio delle 12 è a 266 m sul livello del mare, che è abbastanza buono. Il Thickness 850-700 hPa è a tenuta stagna; quello 1000-850 hPa è più deboluccio ma ancora da neve. A 850 hPa si è passati da -5.9 a -1.7°C ma se si vuole vedere precipitare qualcosa un pò di tepore serve. Non è malaccio come radiosondaggio di partenza.
drink2
Perché tu sei avanti e guardi sempre tutta la colonna.
Io davo per scontato che solo gli ultimissimi metri potrebbero rompere le balle.
Parlo di bologna eh
Grazie cmq
nicholas savini
08-01-2022, 17:24
ICON 15Z migliora !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
icon 15 molto piu sensato
migliora un pochetto anche
https://modeles12.meteociel.fr/modeles/icond2/runs/2022010815/icond2_it1-45-44-1.png?08-17
nicholas savini
08-01-2022, 17:29
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220108/d7dc791ec63e3f68773614de98104f7b.jpg
Arome 12z continua a confermare , non male
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ICON 15Z migliora !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
qui da noi in pede non è male
Gigiometeo
08-01-2022, 18:11
Perché tu sei avanti e guardi sempre tutta la colonna.
Io davo per scontato che solo gli ultimissimi metri potrebbero rompere le balle.
Parlo di bologna eh
Grazie cmq
Bologna secondo me è tranquillissima; dipende solo dalle precipitazioni.
drink2
Anche COSMO 12z (su base CMWF penso) migliora con più precipitazioni a ovest, ma con ancora mezzo bolognese a secco
Norbertone
08-01-2022, 18:39
Anche COSMO 12z (su base CMWF penso) migliora con più precipitazioni a ovest, ma con ancora mezzo bolognese a secco
Modena ?
Norbertone
08-01-2022, 18:40
Io dalle mappe che postate vedo miglioramenti,ma non ci credo neanche un po
Daniele87
08-01-2022, 18:59
ma...soprattutto cosa vi cambia? lunedì non andate a lavorare in ogni caso? pioggia=£)$%(Seriamente, sei in mezzo a nivofili, non fare domande inutili 😁🤣
Norbertone
08-01-2022, 19:35
0 zero
Schifo totale
Gfs e ecmwf 12z male male direi
Gfs e ecmwf 12z male male direi
Aspetta, parliamone.
pascucci
08-01-2022, 19:45
Ma come li non vedo però neve nel forlivese ,e vi lamentavate per Modena e Bologna ,e ora che in Romagna non c'è nulla e giusto che vada brodo per tutti
Ma come li non vedo però nel forlivese ,e vi lamentavate per Modena e Bologna ,e ora che in Romagna non c'è nulla e giusto che vada brodo per tutti
Google traduttore ...
Ma come li non vedo però neve nel forlivese ,e vi lamentavate per Modena e Bologna ,e ora che in Romagna non c'è nulla e giusto che vada brodo per tutti
Piano col vinello il sabato pomeriggio
Aspetta, parliamone.
Ho visto pure quello, ma è cmq un lam inizializzato gfs, giusto? Chiedo perché non son sicuro
Mi riferivo proprio alle carte non ai lam
Quelli ormai si stan stabilizzando
Norbertone
08-01-2022, 20:12
Aspetta, parliamone.
Ahaha,più neve a Mantova che a Modena . Sicuramente
sempresole
08-01-2022, 20:23
Seriamente, sei in mezzo a nivofili, non fare domande inutili 😁🤣
sì sicuro però non ci potete fare niente.....amicone//..
Daniele87
08-01-2022, 20:27
Si va di nowcasting, basta con la runnite! Pascucci, tutto a posto? 👍😁
pascucci
08-01-2022, 20:29
Si va di nowcasting, basta con la runnite! Pascucci, tutto a posto? 👍😁
Tutto ok snow//.
Norbertone
08-01-2022, 20:44
Ultima carta di Reading interessante..
Ultima carta di Reading interessante..
si la 240 verrebbe giu tutto
Arome 12z bello (15cm da me)
ICON 18z brutto (5cm da me)
Con l hp che avremo giovedì/venerdì della prossima settimana torna la nebbia secondo voi?
Ultima carta di Reading interessante..
ma anche lo 00 di reading aveva fatto intuire ciò, molto simile, solo meno aria calda verso la groenlandia
Con l hp che avremo giovedì/venerdì della prossima settimana torna la nebbia secondo voi?
bisogna vedre se ci saranno refoli freschi da est
però c'è una bella compressione
icedavid
08-01-2022, 21:33
cmq questi inverni sono di una tristezza immonda...
Norbertone
08-01-2022, 21:42
cmq questi inverni sono di una tristezza immonda...
Concordo in pieno,per quello non vedo l ora che sia marzo..almeno si sta bene al sole
Andrea83
08-01-2022, 21:44
L'ultimo inverno freddo e nevoso risale al 2009-2010. Anche il tanto osannato 2012 alla fine è durato due settimane.
Firmerei con il sangue per riavere il 2012….
Daniele87
08-01-2022, 22:23
Gli ultimi tre messaggi sono di una gioia infinita... ovviamente fosse stata una Rodanata quella che arriverà fra qualche ora, gli umori sarebbero stati altri...
Daniele87
08-01-2022, 22:24
Firmerei con il sangue per riavere il 2012….Idem...ma anche meno neve, la metà basta e avanza ! Magari lungo come il 56 una 20ina di giorni piena!
leoniluc
08-01-2022, 22:34
Siamo tutti presi dai possibili 4 fiocchi di domani ma per il 14 gennaio ecmwf vede nuovamente la +10 ........ in collina sarà nuovamente un bel sopramedia !
Daniele87
08-01-2022, 22:38
Siamo tutti presi dai possibili 4 fiocchi di domani ma per il 14 gennaio ecmwf vede nuovamente la +10 ........ in collina sarà nuovamente un bel sopramedia !Si, una momentanea scaldata di tre giorni, ma non certo lo stesso mostro di HP avutosi a fine anno, secondo me evitiamo anche la nebbia... Ravenna a parte😁
nicholas savini
08-01-2022, 23:28
Che brutti run stasera Arome e ICON
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
terribile arome
icon alla fine è brutto da modena in poi, di qua è rimasto molto simile
Norbertone
08-01-2022, 23:48
terribile arome
icon alla fine è brutto da modena in poi, di qua è rimasto molto simile
Stiamo discutendo di precipitazioni veloci e irrisorie ovunque,meno (piovose) da Cesena a Rimini (al piano)
Daniele87
09-01-2022, 01:05
Stiamo discutendo di precipitazioni veloci e irrisorie ovunque,meno (piovose) da Cesena a Rimini (al piano)Io mi fido del mio naso...si sente già nell'aria...e cavolo pensavo di essere pazzo invece ha un fondamento scientifico:
https://www.ohga.it/lodore-del-freddo-quella-sensazione-di-una-nevicata-in-arrivo-che-dipende-da-temperatura-umidita-e-dal-nervo-trigemino/amp/
😁👋
Alé via tutto per AROME
Pure in romagna
ICON invece la Romagna la salva ancora
Tutto il resto 0
Claudio67
09-01-2022, 08:06
Qui da me velo di pioggia ghiacciata sulle macchine.
No, il dew point al suolo serve a poco (certo, meglio negativo che positivo), come tutti i parametri del resto, nel senso che il solo suolo non da una idea esatta sul profilo verticale (ecco perchè non conta nulla l'ora in cui si copre o se c'è una brinata prima dell'arrivo delle nubi, ecc). Conta la temperatura di bulbo umido nei bassi strati e soprattutto a che quota è lo zero di bulbo umido. Nel radiosondaggio delle 12 è a 266 m sul livello del mare, che è abbastanza buono. Il Thickness 850-700 hPa è a tenuta stagna; quello 1000-850 hPa è più deboluccio ma ancora da neve. A 850 hPa si è passati da -5.9 a -1.7°C ma se si vuole vedere precipitare qualcosa un pò di tepore serve. Non è malaccio come radiosondaggio di partenza.
drink2
Tutto chiaro, però sempre meglio partire con la notte serena, aiuta molto se vogliamo salvare a terra quel cm di neve che potrebbe cadere. Altrimenti se il cielo copriva subito ieri sera, ora avevamo +2 e a quel punto servivano precipitazioni più consistenti per portare la temperatura sottozero,
Al momento sono a -0,5 e quindi mi illudo di poter salvare per qualche ora la poca neve che potrebbe arrivare...
leoniluc
09-01-2022, 08:47
Ma che differenza nel medio fra gfs e ecmwf ...... gfs quella goccia fredda la fa arrivare vicina vicina e poi a 190 h è bellino..... infatti gli spaghi si riaprono. Ecmwf vede solo hp ..... ma tanto sappiamo già chi ci azzecca .......
Io mi fido del mio naso...si sente già nell'aria...e cavolo pensavo di essere pazzo invece ha un fondamento scientifico:
https://www.ohga.it/lodore-del-freddo-quella-sensazione-di-una-nevicata-in-arrivo-che-dipende-da-temperatura-umidita-e-dal-nervo-trigemino/amp/
����
Bravo!
La spiegazione scientifica di quello che si è sempre detto: "Si sente odor di neve..." applauso//...
san felice sul panaro, sta nevicando.
Daniele87
09-01-2022, 10:55
Alé via tutto per AROME
Pure in romagna
ICON invece la Romagna la salva ancora
Tutto il resto 0Ora si può dire: toglie tutto a poche ore...ma vai a cagare AROME 😁🤣
le segnalazioni fatele nel nowcasting
Daniele87
09-01-2022, 12:41
Dalla foto non si vede per quanto sono piccoli i fiocchi, non so non vuole ingranare come si deve da queste parti. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220109/f69ae6d2c0f1e6c1fa379a7d38284666.jpg
leoniluc
09-01-2022, 13:00
Interessante gfs a 190 h .....
Daniele87
09-01-2022, 13:33
Interessante gfs a 190 h .....Che dice che dice?!
leoniluc
09-01-2022, 14:28
Spaghi gfs interessanti dopo il 18 gennaio ..... vediamo cosa porteranno !
Gfs però veramente l'unico a darci speranze. Tutti gli altri nella piattezza.
Ad ogni modo, per me, oggi nevicata molto superiore alle aspettative personali e anche, credo, alle previsioni.
Ad ogni modo, per me, oggi nevicata molto superiore alle aspettative personali e anche, credo, alle previsioni.
Pure io mi aspettavo meno, nella campagna fuori Russi 4 cm li ha fatti
leoniluc
09-01-2022, 18:07
Gfs però veramente l'unico a darci speranze. Tutti gli altri nella piattezza.
È già cambiato...... vedo solo hp, vediamo gli spaghi !
Norbertone
09-01-2022, 18:12
Strano..ahahaha
Daniele87
09-01-2022, 19:03
Io non ci capisco niente quindi chiedo, c'è speranza che le precipitazioni che interessano l'estremo nord est e Adriatico traslino verso sud ovest?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220109/ec1d4c366361a43be46e767bb6b24345.jpg
Ad ogni modo, per me, oggi nevicata molto superiore alle aspettative personali e anche, credo, alle previsioni.
concordo, mi aspettavo i soliti due fiocchi marci, almeno a nord di Forlì
leoniluc
10-01-2022, 09:52
Modellame bruttino oggi, hp che sarebbe anche nel posto giusto se il getto si placasse un attimo ma nulla da fare, la spinta da ovest è sempre troppo forte e spancia su di noi, insomma è troppo invadente e ci piomba sulla testa ! Vediamo i prox giorni ma si rischia di mandare in vacca tutto il resto di gennaio con questa hp così invadente.
Daniele87
10-01-2022, 10:20
Si per tutta la seconda decade niente da segnalare, il 12 viene vista da ECMWF una termica da -8 ad 850hpa freddo sterile poi HP a oltranza. Spaghi che tornano giù dal 18/20 non resta che metterci comodi e aspettare un'altra occasione. Statisticamente Febbraio è un gran mese invernale.
se fa un po' di inversione e galaverna a me va bene
Daniele87
10-01-2022, 15:45
Cosa faccio? Alimento vane speranze...
https://www.wetterzentrale.de/maps/GFSP11EU06_228_1.png
leoniluc
10-01-2022, 18:29
A 190 h gfs migliora nettamente, e se andasse come vede gem .....
Vediamo se anche ecmwf annusa qualcosa ......
leoniluc
10-01-2022, 20:20
Ens gfs un po migliorate, ma Reading dice no !
Fino alle 168 ore tutti i GM sono molto simili. Poi guardando le ENS di tutti i modelli sembra che i giochi siano ancora aperti.
Gigio, riesci a farci vedere un palmo più avanti delle 168 ore?
Fino alle 168 ore tutti i GM sono molto simili. Poi guardando le ENS di tutti i modelli sembra che i giochi siano ancora aperti.
Gigio, riesci a farci vedere un palmo più avanti delle 168 ore?
Insomma un po' come sempre! snow"£$%
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.