PDA

Visualizza Versione Completa : Primavera 2022 - Considerazioni, Modelli, Previsioni


Pagine : [1] 2

Marco Muratori ERM
01-03-2022, 10:32
Anche se le carte più "fredde" sembrano comparire proprio adesso, siamo comunque da oggi in "primavera meteorologica". Scriviamo qua

Marco Muratori ERM
01-03-2022, 12:06
Comunque indubbiamente andiamo incontro ad una fase con temperature inferiori alla media.

Peccato vederle solo ora certe circolazioni.....

Martin MB
01-03-2022, 14:51
Meglio tardi che maisarcastic-

Lorenzo
01-03-2022, 15:11
Sicuramente la configurazione ideale arriverà tra un mese o più.. per poi ripeterci.. “aah se fosse arrivata in dicembre…”


Inviato da iPhone 12 Pro Max

supider
01-03-2022, 15:46
Sicuramente la configurazione ideale arriverà tra un mese o più.. per poi ripeterci.. “aah se fosse arrivata in dicembre…”


Inviato da iPhone 12 Pro Max

Infatti...5 gradi sottomedia per 10gg avrebbero fatto comodo un paio di mesi fa

leoniluc
01-03-2022, 23:19
Ha ha gfs 18 z per il w.e. !!!! snow"£$%

leoniluc
02-03-2022, 06:23
Ha ha gfs 18 z per il w.e. !!!! snow"£$%

00z tutto sparito .... indecente a sole 96 h !

cicciod
02-03-2022, 09:22
io punterei più all inizio della prossima piuttosto che al w.e.

RG62
02-03-2022, 09:52
Ha ha gfs 18 z per il w.e. !!!! snow"£$%

00z tutto sparito .... indecente a sole 96 h !


Ragazzi, ma 'sti modelli elaborano le carte su qualcosa di concreto o sparano a c...?


Voglio dire, non è che man mano che passa il tempo limano qua e là, ma o tutto o niente nel giro di un run perpless:_$%$

Graupel
02-03-2022, 10:43
io punterei più all inizio della prossima piuttosto che al w.e.

In effetti Ecmwf promettente per lun/mar!! snow"£$%

Marco Muratori ERM
02-03-2022, 12:43
GFS rimane promettente solo a "iper scadenze" cioè con l'attendibilità di un marinaio ubriaco

cicciod
02-03-2022, 17:26
Ragazzi, ma 'sti modelli elaborano le carte su qualcosa di concreto o sparano a c...?


Voglio dire, non è che man mano che passa il tempo limano qua e là, ma o tutto o niente nel giro di un run perpless:_$%$
Finché si guardano carte a +tante ore i run variano anche di tanto da un emissione all altra.... Guarda gli spaghetti in un punto, anche nel medio eh non per forza nel long, dove c'è una grande apertura. Magari il run che stai guardando era in più basso di tutti, nessuno può impedire che il prossimo run sia invece quello più alto di tutti....

Personalmente dalla mia bassa conoscenza della meteorologia guardo solo ed esclusivamente gli spaghetti ormai.... Passo dagli spaghetti ai LAM a - 48 ore dall evento

RG62
02-03-2022, 18:49
Boh? Sarà...

Ma se io dovessi emettere una carta (o qualcos'altro) che per mille mila motivi e ragioni valide ha un'incertezza del 100%, non la metto.

Ti dirò di più: anche una probabilità del 50% non ha senso, ti ricordo che è quella del lancio della monetina, testa o croce. Non c'è bisogno di un approccio scientifico.


Poi vabbè, io sto in un altro ambito scientifico (chimico-microbiologico) per cui magari il mio è un discorso a vanvera.

Euto
02-03-2022, 19:31
Boh? Sarà...

Ma se io dovessi emettere una carta (o qualcos'altro) che per mille mila motivi e ragioni valide ha un'incertezza del 100%, non la metto.

Ti dirò di più: anche una probabilità del 50% non ha senso, ti ricordo che è quella del lancio della monetina, testa o croce. Non c'è bisogno di un approccio scientifico.


Poi vabbè, io sto in un altro ambito scientifico (chimico-microbiologico) per cui magari il mio è un discorso a vanvera.
Quoto

scarpasot
02-03-2022, 22:16
Boh? Sarà...

Ma se io dovessi emettere una carta (o qualcos'altro) che per mille mila motivi e ragioni valide ha un'incertezza del 100%, non la metto.

Ti dirò di più: anche una probabilità del 50% non ha senso, ti ricordo che è quella del lancio della monetina, testa o croce. Non c'è bisogno di un approccio scientifico.


Poi vabbè, io sto in un altro ambito scientifico (chimico-microbiologico) per cui magari il mio è un discorso a vanvera.è un ottimo punto. bisognerebbe stabilire una minima attendibilità (sicuramente superiore al 50%) al di sotto della quale non pubblicare nemmeno una previsione.

Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk

gibo
02-03-2022, 22:38
Non capisco quale sia il problema. Ci sono tutti gli strumenti per poter dare il peso giusto alle uscite dei modelli.
Comunque la colpa non è di Gfs che pubblica carte a 384 ore , ma di chi le guarda come se fossero carte a 48 ore.

scarpasot
02-03-2022, 23:11
Non capisco quale sia il problema. Ci sono tutti gli strumenti per poter dare il peso giusto alle uscite dei modelli.
Comunque la colpa non è di Gfs che pubblica carte a 384 ore , ma di chi le guarda come se fossero carte a 48 ore.come minimo risparmierebbero sulla bolletta della luce spegnendo il calcolatore 😁

Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk

cicciod
02-03-2022, 23:17
Ragazzi ma sono numeri di un modello non una previsione.
Scusate, ma sto discorso non ha proprio senso

leoniluc
02-03-2022, 23:27
Ecco che il 18z gfs, di nuovo lui rimette le precipitazioni e la dama per domenica, siamo a 84 h ...... poi a 126 e 162 ancora neve. Domani nuovo ribaltone ..... probabilmente si !

Graupel
03-03-2022, 00:59
Quanto meno ci aspetta qualche giorno di passione! sarcastic-

leoniluc
03-03-2022, 06:21
Ecco come immaginavo, gfs 00ź zero precipitazioni ..... manche gli spaghi del 18 z erano nettamente migliorati e oggi puf .... questo a sole 80 h, ma evidentemente situazione complicata dove basta un niente per avere precipitazioni o non averne ! Comunque su come andrà a finire ci scommetterei dei soldi !

gibo
03-03-2022, 09:40
Lasciando stare le precipitazioni tolte o messe a 2-3-10 giorni.
Questo è l’unico periodo in cui ci possono essere le condizioni per avere una colonna idonea a precipitazioni nevose.
Magari da oggi a 10 giorni non farà nulla ma almeno partiamo da condizioni decenti.

Marco Muratori ERM
03-03-2022, 10:14
Per farsi due risate....

nicholas savini
03-03-2022, 10:55
Comunque vedere sempre carte belle a 180/200 ore e mai una volta a 48 ore è poi anche sfortuna.
Quando c'è freddo non ci sono precipitazioni, quando invece c'è caldo ci sono.
Mai una volta che cambiano le carte a 48 ore ma in modo positivo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RG62
03-03-2022, 11:24
Ragazzi ma sono numeri di un modello non una previsione.
Scusate, ma sto discorso non ha proprio senso


OK, però spiegami cos'è un modello e cos'è una previsione, le differenze salut..

Peval
03-03-2022, 11:46
OK, però spiegami cos'è un modello e cos'è una previsione, le differenze salut..

ma sei serio? Io non ci credo che essendo biologo tu non abbia mai usato un modello e poi elaborato conclusioni sui suoi dati dai drink2

cicciod
03-03-2022, 13:52
Per farsi due risate....

Questa farebbe bestemmiare non poco da Bologna ad est

cicciod
03-03-2022, 13:53
OK, però spiegami cos'è un modello e cos'è una previsione, le differenze salut..

Molto riassunto e in parole povere:
Modello=risultato numerico di una equazione
Previsione=interpretazione umana di un modello o altro strumento per prevedere un evento

cicciod
03-03-2022, 13:53
ma sei serio? Io non ci credo che essendo biologo tu non abbia mai usato un modello e poi elaborato conclusioni sui suoi dati dai drink2

Ecco appunto

RG62
03-03-2022, 18:33
Molto riassunto e in parole povere:
Modello=risultato numerico di una equazione
Previsione=interpretazione umana di un modello o altro strumento per prevedere un evento


Perfetto.

Quindi, il modello è il risultato di un'equazione e dall'interpretazione di tale modello faccio delle previsioni. Ma se queste previsioni hanno un'incertezza del 100%, dovrò rivedere l'equazione che mi produce il modello, o no?

Ad esempio, noi facciamo dei modelli di dispersione degli inquinanti che possono fuoriuscire, che so, da un inceneritore.
I calcoli vengono elaborati sullo storico dei venti di quella zona (direzione, intensità, stagionalità), orografia del sito oltre alle caratteristiche chimico-fisiche dei principali inquinanti indagati.

Bene, la previsione è poi validata dai risultati chimici i quali confermano che, per dire, in primavera gli inquinanti si depositano principalmente a NE dell'inceneritore, a circa 3 km dallo stesso, che in estate si concentrano a W, a 1 km dalla sorgente ecc. ecc.

Se il mio modello mi dicesse che gli inquinanti in primavera si trovano tutti a S ed invece li trovo tutti a N, direi che c'è qualcosa che non va in quel modello (e quindi nell'equazione) perchè mi ha fatto sbagliare completamente la previsione.


Però, ripeto, forse nella meteorologia le incognite e le equazioni saranno molto più complesse.

gibo
03-03-2022, 19:22
Perfetto.

Quindi, il modello è il risultato di un'equazione e dall'interpretazione di tale modello faccio delle previsioni. Ma se queste previsioni hanno un'incertezza del 100%, dovrò rivedere l'equazione che mi produce il modello, o no?

Ad esempio, noi facciamo dei modelli di dispersione degli inquinanti che possono fuoriuscire, che so, da un inceneritore.
I calcoli vengono elaborati sullo storico dei venti di quella zona (direzione, intensità, stagionalità), orografia del sito oltre alle caratteristiche chimico-fisiche dei principali inquinanti indagati.

Bene, la previsione è poi validata dai risultati chimici i quali confermano che, per dire, in primavera gli inquinanti si depositano principalmente a NE dell'inceneritore, a circa 3 km dallo stesso, che in estate si concentrano a W, a 1 km dalla sorgente ecc. ecc.

Se il mio modello mi dicesse che gli inquinanti in primavera si trovano tutti a S ed invece li trovo tutti a N, direi che c'è qualcosa che non va in quel modello (e quindi nell'equazione) perchè mi ha fatto sbagliare completamente la previsione.


Però, ripeto, forse nella meteorologia le incognite e le equazioni saranno molto più complesse.

Ma dai, se i GM servissero per non pisciare controvento saremmo tutti meteorologi.

Norbertone
03-03-2022, 20:14
Reading serale : l est che avanza ma l occidente vincerà..

Ogni riferimento è puramente casuale

Marco Muratori ERM
03-03-2022, 20:21
Reading serale : l est che avanza ma l occidente vincerà..

Ogni riferimento è puramente casuale

Sarebbero carte spettacolari nel long. Un po' come stamattina. Difetto primario, oltre 192h, quindi così come le vediamo non si proporranno mai*. Difetto secondario, carte del genere le abbiamo inseguite per tutto l'inverno e sarebbe una beffa assurda averle ora quando la primavera (leggi Atlantico) con le sue temperature miti è ormai li che bussa alla porta.

* Se anche per assurdo la struttura venisse confermata, statisticamente parlando, pur non negando l'evoluzione, il minimo non si troverà mai all'atto pratico nella stessa posizione che si vede a 192h magari sarebbe più basso, più alto, più a est o più a ovest, più profondo, meno profondo, più lento, più evolutivo ecc.ecc.....

Marco Muratori ERM
03-03-2022, 20:36
Come dicevo sarebbero (condizionale assolutamente d'obbligo, anzi....) ancora moooolto buone. Ci sarebbe anche una prefazione il giorno prima (che non posto).

Peccato davvero che non andrà con ogni probabilità così.

cicciod
04-03-2022, 01:42
Perfetto.

Quindi, il modello è il risultato di un'equazione e dall'interpretazione di tale modello faccio delle previsioni. Ma se queste previsioni hanno un'incertezza del 100%, dovrò rivedere l'equazione che mi produce il modello, o no?


no.

so, guardando gli spaghetti e confrontandolo con le emissioni degli altri modelli, che quel RUN è poco probabile.

non ci faccio una previsione sopra o almeno non di quello che dice il RUN

capito adesso?
tu non puoi prendere dei numeretti per oro colato
devi sapere se quei numeretti hanno il 5 o il 50 o il 95% di realizzarsi

sanpei
04-03-2022, 08:07
Comunque aumentano le probabilità di un inizio primavera freddo, molto più freddo di quanto siamo abituati negli ultimi tempi, tanto per fare un'altro favore all'invasore....

RG62
04-03-2022, 10:31
no.

so, guardando gli spaghetti e confrontandolo con le emissioni degli altri modelli, che quel RUN è poco probabile.

non ci faccio una previsione sopra o almeno non di quello che dice il RUN

capito adesso?
tu non puoi prendere dei numeretti per oro colato
devi sapere se quei numeretti hanno il 5 o il 50 o il 95% di realizzarsi


Purtroppo non riesco a capire...


Non capisco perchè possa emergere un run che dice 100 e quello dopo che dice 0. Come dite voi: "Gfs o Pinco Pallo ha tolto tutto"...

Non riesco a capire come un modello possa dare dei numeri che abbiano il 5 o il 50 o il 95% di realizzarsi...

E' una variabilità, a mio modesto modo di vedere, ingestibile e quindi inutile.


Voi stessi dite: "E' inutile guardare le carte a XY ore", perfetto. Allora perchè le fanno? Se eventualmente ci azzeccassero, sarebbe solo una botta di ****...

Peval
04-03-2022, 11:19
Purtroppo non riesco a capire...


Non capisco perchè possa emergere un run che dice 100 e quello dopo che dice 0. Come dite voi: "Gfs o Pinco Pallo ha tolto tutto"...

Non riesco a capire come un modello possa dare dei numeri che abbiano il 5 o il 50 o il 95% di realizzarsi...

E' una variabilità, a mio modesto modo di vedere, ingestibile e quindi inutile.


Voi stessi dite: "E' inutile guardare le carte a XY ore", perfetto. Allora perchè le fanno? Se eventualmente ci azzeccassero, sarebbe solo una botta di ****...

Perché confondi il caos deterministico con la teoria della probabilitá drink2

RG62
04-03-2022, 12:02
Perché confondi il caos deterministico con la teoria della probabilitá drink2


Probabile salut..

Peval
04-03-2022, 12:59
comunque, provo a chiarire:

modello probabilistico: modello per cui non si conoscono le leggi della fisica che lo descrivono e non si puó "tradurre" in un sistema di equazioni. Esempi, il lancio di una moneta, incidenti stradali, studi epidemiologici. In questi casi il fenomeno non si puó ad oggi descrivere con un sistema di equazioni, per cui il modo di "modellarlo" é osservare ripetutamente il fenomeno, osservarne la distribuzione statistica e creare un modello statistico/probabilistico che ne riproduca il comportamento. In questo caso l'errore di previsione é associato al fatto che parliamo appunto di un modello probabilistico, che contiene intrinsecamente un errore dovuto al fatto che alla base del modello vi é una distribuzione di probabilitá e non un'equazione deterministica.

Modello deterministico non caotico: si conoscono le equazioni della fisica che descrivono un fenomeno non caotico. Esempi: legge oraria di un moto uniformemente accelerato, il pendolo, l'oscillatore armonico. In questo caso date le condizioni iniziali possiamo predire con certezza lo stato finale del sistema dopo un certo tempo. L'eventuale incertezza nelle condizioni iniziali non costituisce piú di tanto un problema perché evolve anch'essa secondo le leggi del modello. Esempio: se io conosco la posizione di un pendono all'istante t=0 che é x+- delta x lo stato dopo 2 ore sará x(t=+2h) +- delta x(t=+2 h).

Modello di un fenomeno deterministico ma caotico: si conoscono le leggi che lo descrivono ma essendo il fenomeno caotico la sensibilitá alle condizioni iniziali fa si che l'errore nell'incertezza dello stato iniziale cresce esponenzialmente al passare del tempo. Avró dunque una previsione/descrizione accurata del fenomeno fino ad un certo tempo, dopo di che l'affidabilitá della previsione diminuisce sempre di piu fino a diventare inutile dopo un tot di tempo. Esempio lampante: l'atmosfera, ma anche il doppio pendolo, le code in autostrada etc... etc... drink2

supider
04-03-2022, 13:15
dopo gennaio come marzo, per GFS06 avremo Marzo come Gennaio...sempre più amazing

Norbertone
04-03-2022, 14:22
comunque, provo a chiarire:

modello probabilistico: modello per cui non si conoscono le leggi della fisica che lo descrivono e non si puó "tradurre" in un sistema di equazioni. Esempi, il lancio di una moneta, incidenti stradali, studi epidemiologici. In questi casi il fenomeno non si puó ad oggi descrivere con un sistema di equazioni, per cui il modo di "modellarlo" é osservare ripetutamente il fenomeno, osservarne la distribuzione statistica e creare un modello statistico/probabilistico che ne riproduca il comportamento. In questo caso l'errore di previsione é associato al fatto che parliamo appunto di un modello probabilistico, che contiene intrinsecamente un errore dovuto al fatto che alla base del modello vi é una distribuzione di probabilitá e non un'equazione deterministica.

Modello deterministico non caotico: si conoscono le equazioni della fisica che descrivono un fenomeno non caotico. Esempi: legge oraria di un moto uniformemente accelerato, il pendolo, l'oscillatore armonico. In questo caso date le condizioni iniziali possiamo predire con certezza lo stato finale del sistema dopo un certo tempo. L'eventuale incertezza nelle condizioni iniziali non costituisce piú di tanto un problema perché evolve anch'essa secondo le leggi del modello. Esempio: se io conosco la posizione di un pendono all'istante t=0 che é x+- delta x lo stato dopo 2 ore sará x(t=+2h) +- delta x(t=+2 h).

Modello di un fenomeno deterministico ma caotico: si conoscono le leggi che lo descrivono ma essendo il fenomeno caotico la sensibilitá alle condizioni iniziali fa si che l'errore nell'incertezza dello stato iniziale cresce esponenzialmente al passare del tempo. Avró dunque una previsione/descrizione accurata del fenomeno fino ad un certo tempo, dopo di che l'affidabilitá della previsione diminuisce sempre di piu fino a diventare inutile dopo un tot di tempo. Esempio lampante: l'atmosfera, ma anche il doppio pendolo, le code in autostrada etc... etc... drink2
Cosa c'entrano le code in autostrada? Dico sul serio

sanpei
04-03-2022, 14:33
comunque, provo a chiarire:

modello probabilistico: modello per cui non si conoscono le leggi della fisica che lo descrivono e non si puó "tradurre" in un sistema di equazioni. Esempi, il lancio di una moneta, incidenti stradali, studi epidemiologici. In questi casi il fenomeno non si puó ad oggi descrivere con un sistema di equazioni, per cui il modo di "modellarlo" é osservare ripetutamente il fenomeno, osservarne la distribuzione statistica e creare un modello statistico/probabilistico che ne riproduca il comportamento. In questo caso l'errore di previsione é associato al fatto che parliamo appunto di un modello probabilistico, che contiene intrinsecamente un errore dovuto al fatto che alla base del modello vi é una distribuzione di probabilitá e non un'equazione deterministica.

Modello deterministico non caotico: si conoscono le equazioni della fisica che descrivono un fenomeno non caotico. Esempi: legge oraria di un moto uniformemente accelerato, il pendolo, l'oscillatore armonico. In questo caso date le condizioni iniziali possiamo predire con certezza lo stato finale del sistema dopo un certo tempo. L'eventuale incertezza nelle condizioni iniziali non costituisce piú di tanto un problema perché evolve anch'essa secondo le leggi del modello. Esempio: se io conosco la posizione di un pendono all'istante t=0 che é x+- delta x lo stato dopo 2 ore sará x(t=+2h) +- delta x(t=+2 h).

Modello di un fenomeno deterministico ma caotico: si conoscono le leggi che lo descrivono ma essendo il fenomeno caotico la sensibilitá alle condizioni iniziali fa si che l'errore nell'incertezza dello stato iniziale cresce esponenzialmente al passare del tempo. Avró dunque una previsione/descrizione accurata del fenomeno fino ad un certo tempo, dopo di che l'affidabilitá della previsione diminuisce sempre di piu fino a diventare inutile dopo un tot di tempo. Esempio lampante: l'atmosfera, ma anche il doppio pendolo, le code in autostrada etc... etc... drink2

Spiegazione perfetta Peval, aggiungo che l'"errore iniziale" dei modelli dell'atmosfera sembra aumentato ultimamente dalla riduzione dei fondi effettuata da certi "presidenti" che negavano il cambiamento climatico e dal cambiamento climatico stesso che rende il sistema ancora più instabile e "caotico" ... ma su questo chiedo aiuto al luminare Gigio che controlla queste variabili.

sanpei
04-03-2022, 14:34
Cosa c'entrano le code in autostrada? Dico sul serio

Sono un fenomeno caotico per eccellenza, spesso non si sa perchè si formino, quanto durano etc.
la dinamica dei fluidi ne spiega in parte l'evoluzione ma le variabili in gioco sono molto più complesse.

Marco31768
04-03-2022, 18:26
Una variabile della coda in autostrada è, ad esempio, il vecchio col cappello davanti a te.

Norbertone
04-03-2022, 19:29
Sono un fenomeno caotico per eccellenza, spesso non si sa perchè si formino, quanto durano etc.
la dinamica dei fluidi ne spiega in parte l'evoluzione ma le variabili in gioco sono molto più complesse.

Ok grazie
Tornando alla meteo,commenti sui run serali?

gibo
04-03-2022, 19:49
Ok grazie
Tornando alla meteo,commenti sui run serali?

E' l'inverno dei Balcani/Grecia/Turchia

Norbertone
04-03-2022, 20:04
E' l'inverno dei Balcani/Grecia/Turchia

Visto..ora cmq fa meno male,cmq vada..

cicciod
04-03-2022, 20:07
Purtroppo non riesco a capire...


Non capisco perchè possa emergere un run che dice 100 e quello dopo che dice 0. Come dite voi: "Gfs o Pinco Pallo ha tolto tutto"...

Non riesco a capire come un modello possa dare dei numeri che abbiano il 5 o il 50 o il 95% di realizzarsi...

E' una variabilità, a mio modesto modo di vedere, ingestibile e quindi inutile.


Voi stessi dite: "E' inutile guardare le carte a XY ore", perfetto. Allora perchè le fanno? Se eventualmente ci azzeccassero, sarebbe solo una botta di ****...

Scusami eh ma qualsiasi processo di produzione, di interpretazione, di analisi, di previsione presente al mondo viene fatto solo ed esclusivamente se ha probabilità = 1 di riuscita?
I modelli metereologici hanno una probabilità che si avvicina a 1 man mano che si avvicina l evento.
I passi avanti fatti in tutto ciò sono stati enormi negli ultimi 20 anni.

Se si fosse "data su" perché tanto nel long non ci si becca mai saremmo ancora agli anni 90 dove a 48 ore non sai che cosa potrà succedere.
Ad oggi, invece, a 5 giorni hai un 80% di possibilità che il modello ci prenda.
Magari nel 2040 avremo l'80% a 10 giorni chissà, ma se così fosse sarebbe un risultato figlio di anni e anni di affinamenti di quelli modelli che tu adesso giudichi "indigesti e inutili"

cicciod
04-03-2022, 20:17
Ok grazie
Tornando alla meteo,commenti sui run serali?

Sto aspettando tutti i dati di ecmwf

Intanto gfs: freddo sterile, niente di nuovo.
E occhio che è un run freddofilo non contateci più di tanto su quei valori

https://www.wetterzentrale.de/en/ens_image.php?geoid=75963&var=201&run=12&date=2022-03-04&model=gfs&member=ENS&bw=1

Norbertone
05-03-2022, 08:35
Tutto in Grecia.. ahahahah
Il degno finale di un inverno di m...a..ma alla fine ,meglio così..le giornate sono lunghe e c'è bisogno di vita e sole in fronte

RG62
05-03-2022, 10:08
Scusami eh ma qualsiasi processo di produzione, di interpretazione, di analisi, di previsione presente al mondo viene fatto solo ed esclusivamente se ha probabilità = 1 di riuscita?
I modelli metereologici hanno una probabilità che si avvicina a 1 man mano che si avvicina l evento.
I passi avanti fatti in tutto ciò sono stati enormi negli ultimi 20 anni.

Se si fosse "data su" perché tanto nel long non ci si becca mai saremmo ancora agli anni 90 dove a 48 ore non sai che cosa potrà succedere.
Ad oggi, invece, a 5 giorni hai un 80% di possibilità che il modello ci prenda.
Magari nel 2040 avremo l'80% a 10 giorni chissà, ma se così fosse sarebbe un risultato figlio di anni e anni di affinamenti di quelli modelli che tu adesso giudichi "indigesti e inutili"


Tutto giusto.


A parte che negli anni '90 e anche prima, con Bernacca, mi pare che a 48 ore ci beccassero più o meno come adesso.



Però svarioni di previsione a sole 24 ore, come accadono anche oggi, mi fanno comprendere come la strada sia ancora lunga...

Tutta colpa del "caos deterministico" haha//..

cicciod
05-03-2022, 11:02
Non è assolutamente così ma fa lo stesso, tieniti le tue convinzioni e amen oh non so più che dirti, ti ha anche risposto Peval che ne sa mille volte più di noi.
Non c'è stato nessuno svarione di previsione a 24 ore, ci sono state emissioni di run molto diverse da una all altra nel medio periodo, che guardando gli spaghetti ci avrebbero fatto fare previsioni di attesa

RG62
05-03-2022, 13:48
Non è assolutamente così ma fa lo stesso, tieniti le tue convinzioni e amen oh non so più che dirti, ti ha anche risposto Peval che ne sa mille volte più di noi.
Non c'è stato nessuno svarione di previsione a 24 ore, ci sono state emissioni di run molto diverse da una all altra nel medio periodo, che guardando gli spaghetti ci avrebbero fatto fare previsioni di attesa


Pochi giorni fa ARPAE aveva messo poggia su tutta la Regione e 24 ore dopo non ha fatto una goccia...


O sono io che no so interpretare i simbolini... sarcastic-

Norbertone
05-03-2022, 15:38
Tutto giusto.


A parte che negli anni '90 e anche prima, con Bernacca, mi pare che a 48 ore ci beccassero più o meno come adesso.



Però svarioni di previsione a sole 24 ore, come accadono anche oggi, mi fanno comprendere come la strada sia ancora lunga...

Tutta colpa del "caos deterministico" haha//..

Concordo in pienoolaa//

palanga
05-03-2022, 15:51
Arpa è affidabile come il gioco delle tre carte....è da anni che ho smesso di guardarla

cicciod
05-03-2022, 16:25
Pochi giorni fa ARPAE aveva messo poggia su tutta la Regione e 24 ore dopo non ha fatto una goccia...


O sono io che no so interpretare i simbolini... sarcastic-

dai per favore arpa

e cmq allora scrivi a loro

cicciod
05-03-2022, 16:26
Arpa è affidabile come il gioco delle tre carte....è da anni che ho smesso di guardarla

meno

Norbertone
05-03-2022, 21:22
Rispetto per arpa cmq ,c'è gente molto seria che ci lavora

cicciod
05-03-2022, 22:12
Rispetto per arpa cmq ,c'è gente molto seria che ci lavora

Sicuramente
Però con le previsioni non benissimo

RG62
06-03-2022, 00:01
dai per favore arpa




Quindi quali devo guardare?

geloneve
06-03-2022, 07:09
Quindi quali devo guardare?
Se non te le fai da solo, guarda allora 3BMeteo.

RG62
06-03-2022, 09:07
Se non te le fai da solo,

Eh, sè...
E' come chiedere ad un meteorologo di fare una Petri per coltivare l'Escherichia coli haha//..

guarda allora 3BMeteo.

Grazie per la dritta

Norbertone
06-03-2022, 20:40
Commenti su Ecwmf serali?
Che cambiamenti..

cicciod
06-03-2022, 23:36
Quindi quali devo guardare?

siamo su emiliaromagnameteo.com, guarda queste
e come ti han già detto 3bmeteo

cicciod
06-03-2022, 23:38
Commenti su Ecwmf serali?
Che cambiamenti..

io grandissimi cambiamenti non ne vedo

cmq siam messi così al momento:

https://www.wetterzentrale.de/en/ens_image.php?geoid=75963&var=201&run=12&date=2022-03-06&model=ecm&member=ENS&bw=1

Marco Muratori ERM
07-03-2022, 11:16
Stamattina l'ufficiale di Ecmwf propone un pochino di neve nell'ultra long ma il problema che parliamo di 10 giorni e ancor peggio, nei suoi spaghi è over estremo basso. In altre parole assolutamente inattendibile.

cicciod
08-03-2022, 11:43
nessun grande cambiamento all'orizzonte rispetto alle ultime emisisoni
la neve che dici tu Marco ovviamente era troppo in la da essere presa in considerazione
https://www.wetterzentrale.de/en/ens_image.php?geoid=75963&var=201&run=0&date=2022-03-08&model=ecm&member=ENS&bw=1

Peval
08-03-2022, 12:32
A parte il freddo secco di questi giorni, che personalmente ho apprezzato, qua se non si aprono i rubinetti inizia a diventare seria la faccenda vacca//

Peval
08-03-2022, 14:44
Più che altro sarà meglio che quella sciroccata rimanga dove la vedono ICON e ECMWF, perchè gfs la sta tirando verso est ad ogni run.... e ok che deve piovere ma quella robaccia lì sarebbe veramente oscena

cicciod
08-03-2022, 15:22
dai neanche gfs è cos' malvagio
forse qui non arriva
https://www.wetterzentrale.de/en/ens_image.php?geoid=75963&var=201&run=6&date=2022-03-08&model=gfs&member=ENS&bw=1

nicholas savini
08-03-2022, 15:24
Per il 13-14 in caso di precipitazioni , potrebbe fare una spolverata in pianura?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cicciod
08-03-2022, 16:25
la vedo durissima....

RG62
09-03-2022, 10:18
Per il 13-14 in caso di precipitazioni , potrebbe fare una spolverata in pianura?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Se non sbaglio, attualmente non c'è più alcuna precipitazione prevista per il 13 e 14...

Lorenzo
09-03-2022, 11:58
Qua siamo a 36mm annui.. e le prospettive sono poco rosee…


Inviato da iPhone 12 Pro Max

Norbertone
09-03-2022, 13:38
C'è bisogno di pioggia non di freddo sterile inutile.
Ma qualcuno insiste ancora nel vedere del bello in questo..
Bello,più gas,bollette più care,freddo al mattino,freddo alla sera ..

palanga
09-03-2022, 13:54
...tutte la pioggia prevista la prossima settimana va in Spaga e Marocco...tutta la neve è andata in Grecia e Turchia....è una maledizione seriale

Marco Muratori ERM
09-03-2022, 17:28
Unica speranza (per vedere piovere) è se la fogna che va a formarsi ad inizio prossima settimana, una volta che decidesse di entrare, lo facesse deciso e verso latitudini a noi propizie, altrimenti, dal freddo sterile si passerebbe al mite sterile. Unico vantaggio il risparmio sul riscaldamento.

cicciod
09-03-2022, 22:00
già
anche se per me andremo ancora in bianco.....

cmq ultime ECMWF appena sfornate:
https://www.wetterzentrale.de/en/ens_image.php?geoid=75963&var=201&run=12&date=2022-03-09&model=ecm&member=ENS&bw=1

Norbertone
11-03-2022, 21:09
Super READING sul finale..che botta sarebbe !! Nevone e gelo

ririno
12-03-2022, 10:37
fonti d'intelligence parlano dell'arrivo dell mannaia della nostra censura regionale sulla parola neve pesc..

gibo
12-03-2022, 12:29
Tranquillo, fare annunci a 10 giorni ha un effetto più efficace della censura.

La credibilità di queste affermazioni toccano il -0,

Norbertone
12-03-2022, 12:47
Anche stamani conferma ,idem gli spaghi.. vediamo tra 10 gg se valgono zero.
Iniziate a prendere i teli per coprire le piante..

cicciod
12-03-2022, 21:42
Spaghetti confermano che è un run estremamente freddo

E cmq sempre poche/zero precipitazioni

cicciod
13-03-2022, 10:16
Continua con sti run estremamente freddi ecmwf

Il problema è che come al solito passano i giorni e spariscono le precipitazioni

sanpei
13-03-2022, 11:29
In questa stagione ci vorrebbe caldo e precipitazioni...per l'agricoltura e per il gas...e invece si spera nel freddo che se arriva sarà sterile... il disastro continua.

cicciod
13-03-2022, 14:36
Caldo proprio no
Precipitazioni si

novalis
13-03-2022, 21:31
Caldo proprio no
Precipitazioni si

insomma, io comincerei ad avere voglia anche di un po' di caldo, o almeno tiepido; invece ormai la regola è il mite quando vorresti il freddo (febbraio) e il freddo quando vorresti il mite (marzo e magari anche aprile)

Norbertone
14-03-2022, 07:47
Reading in due GG passa da gelo e neve a primavera normale.. ottimo così ,basta freddo sterile

Graupel
14-03-2022, 08:20
Reading in due GG passa da gelo e neve a primavera normale.. ottimo così ,basta freddo sterile

Quindi non prendiamo più "i teli per coprire le piante" ...

RG62
14-03-2022, 10:27
Ma pioggia non se ne prevede?


La situazione sta diventando critica...

cicciod
14-03-2022, 18:49
Quindi non prendiamo più "i teli per coprire le piante" ...

beh però per sicurezza qualcuno lo prenderei

cicciod
16-03-2022, 01:47
questo è quanto....
freddo moderato e zero precipitazioni... anche il periodo dal 23 al 27 che prometteva (forse) bene già praticamente azzerato

https://www.wetterzentrale.de/en/ens_image.php?geoid=75963&var=201&run=12&date=2022-03-15&model=ecm&member=ENS&bw=1

Norbertone
16-03-2022, 06:54
Top di gamma assoluto,w la primavera

leoniluc
16-03-2022, 09:35
Freddo sterile da est assolutamente inutile e zero precipitazioni, situazione che si fa pesante per la siccità.........

Lorenzo
16-03-2022, 09:52
Se continua così si fa pesante anche per il gas… che disastro!


Inviato da iPhone 12 Pro Max

cicciod
16-03-2022, 09:56
Beh saran 3 giorni freddini ma niente di che.
Il resto sempre in media

Peval
16-03-2022, 10:51
Marzo rischia di chiudere con 0 mm in parecchie località stelle//.

Marco Muratori ERM
16-03-2022, 11:34
Marzo rischia di chiudere con 0 mm in parecchie località stelle//.

....dopo un febbraio e gennaio che messi insieme (se eccettuiamo la fascia pedemontana bolognese e la Romagna sud orientale) segnano un complessivo davvero brutto. In modo particolare pianure reggiana, modenese, media bassa bolognese e ferrarese hanno valori che cominciano a divenire drammatici.

E poi se ben ci ricordiamo, mica che il 2021 si fosse distinto per la sua elevata piovosità, anzi....

cicciod
16-03-2022, 11:56
Ci salveranno il 30 e il 31 del mese
Faccio sta previsione impossibile

massimo anzola
16-03-2022, 12:31
esattamente come nel marzo 1990, quando dopo la terribile infinita siccità dell'inverno 1989/90 le precipitazioni tornarono propio negli ultimi 2-3 giorni di marzo con una clamorosa nevicata .

cicciod
16-03-2022, 16:36
no vabe neve no...magari

cicciod
18-03-2022, 17:17
si accettano scommesse su quanto andiamo avanti senza piogge


https://www.wetterzentrale.de/en/ens_image.php?geoid=75963&var=201&run=0&date=2022-03-18&model=ecm&member=ENS&bw=1

sempresole
18-03-2022, 22:14
anpiovmai

alberto
19-03-2022, 09:23
Perché non sta già scattando un piano di razionamento ora? Ieri bonaccini era a farsi bello al taglio della nuiva terza corsia a Barberino, pensi all' acqua

campaz
19-03-2022, 17:49
Perché non sta già scattando un piano di razionamento ora? Ieri bonaccini era a farsi bello al taglio della nuiva terza corsia a Barberino, pensi all' acqua
A patto che usi un criterio logico, ok razionare a chi attinge da invasi che sono già in calo. Ma chi attinge da un fiume come il Po, dove l'acqua che oggi non prendi, domani è comunque persa perche va nel Mare Adriatico. In questo secondo caso meglio prenderla finché c'è, perché poi, se deve finire, finisce comunque anche se oggi la razioni...

cicciod
20-03-2022, 06:44
beh ma anche perchè in passato non è la prima volta che febbraio/marzo sono stati messi male a livello di invasi, ma poi hai aprile e maggio che spesso hanno ristabilito la situazione.
se andate a vedervi ad esempio lo storico della diga di ridracoli un secco prolungato da febbraio fino a fine estate non è praticamente mai successo

es: 2019 - 2012 - 2008 - 2007 - 2005

forse solo nel 2002

alberto
20-03-2022, 14:15
E cominciare a chiudere autolavaggi? E chiudere tutti rubinetti delle case alle 22- 22 e 30 sino alle 6 del mattino? No, sono misure che non servono a nulla?Io non sono mai stato così terrorizzato, non ricordo una siccità così devastante nel silenzio generale

alberto
20-03-2022, 14:18
E chiudere immediatamente tutti gli autolavaggi? Chiudere l' afflusso alle case delle 22 alle 6? Non sarebbero misure utili? No? Io non ricordo una siccità così devastante, sono terrorizzato al punto da fare brutti pensieri

cicciod
20-03-2022, 15:15
dati alla mano non c'è questa siccità devastante.....
se avete numeri diversi dai miei postateli

un conto è dire che in 2 mesi ha piovuto pochissimo (visto che si parla comunque di mesi freddi), un conto dire siccità

Euto
21-03-2022, 19:53
dati alla mano non c'è questa siccità devastante.....
se avete numeri diversi dai miei postateli

un conto è dire che in 2 mesi ha piovuto pochissimo (visto che si parla comunque di mesi freddi), un conto dire siccità

Per dire ciò probabilmente vivi in città.
Se vivessi in campagna avresti tutt altra idea

Lorenzo
21-03-2022, 21:52
La situazione è abbastanza preoccupante… sono più di 3 mesi ormai che non piove decentemente…

https://www.ilmeteo.net/notizie/attualita/siccita-nel-nord-italia-grave-situazione-fiume-po.html


Inviato da iPhone 12 Pro Max

cicciod
21-03-2022, 22:35
Per dire ciò probabilmente vivi in città.
Se vivessi in campagna avresti tutt altra idea

ma cosa vuol dire
postate dei numeri, non delle sensazioni

io vedo che i dati degli invasi sono bassi ma non certo da siccità, che ha un significato preciso

cicciod
21-03-2022, 22:38
vediamo quanto resiste nelle emissioni questo trend.....

https://www.wetterzentrale.de/en/ens_image.php?geoid=75963&var=201&run=12&date=2022-03-21&model=ecm&member=ENS&bw=1

Martin MB
22-03-2022, 10:37
Confermo, terreno secco ma nulla da record, c’è persino un po’ di acqua nei ruscelli di campagna

alberto
22-03-2022, 14:24
Io ho questo terribile presentimento che non pioverà mai più..

alberto
22-03-2022, 14:25
Io ho questo terribile presentimento..che non pioverà mai più

RG62
22-03-2022, 16:39
Io ho questo terribile presentimento che non pioverà mai più..


Trabocchi di ottimismo haha//..

cicciod
22-03-2022, 18:50
Io ho questo terribile presentimento che non pioverà mai più..

Ecco ci mancava un altro spara bombe
Se ne sentiva la necessità

dado
22-03-2022, 20:07
Io ho questo terribile presentimento..che non pioverà mai più

per piacere, non diciamo sciocchezze e stupidaggini, ogni volta sembra la fine del mondo !!! il clima ha fasi e sempre successo.

gibo
22-03-2022, 20:40
Ecco ci mancava un altro spara bombe
Se ne sentiva la necessità

Io ci avrei creduto se avesse detto che non nevicherà mai più!!! haha//..

Norbertone
23-03-2022, 09:52
per piacere, non diciamo sciocchezze e stupidaggini, ogni volta sembra la fine del mondo !!! il clima ha fasi e sempre successo.

Non così velocemente come ora .
Alberto ha ragione,bisogna iniziare seriamente a pensare ad un razionamento almeno notturno dell' acqua ,di notte si dorme

Peval
23-03-2022, 11:28
Io ho questo terribile presentimento che non pioverà mai più..

dai sarà stato ironico ragazzi! drink2

certo è che se non piove a breve la situazione inizia a diventare seria. Il po' è secco, gli invasi non ssono per ora in condizioni così disastrose, ma questo è il periodo dell'anno in cui dovrebbero essere belli pieni e non lo sono. enno//..

RG62
23-03-2022, 12:06
certo è che se non piove a breve la situazione inizia a diventare seria.

E così sembra, a breve niente all'orizzonte nono//

Non so cosa intendi tu per breve ma diciamo che, in regione, fino a fine marzo di pioggia non se ne parla...

Spero di sbagliare.

cicciod
23-03-2022, 12:23
dai sarà stato ironico ragazzi! drink2

certo è che se non piove a breve la situazione inizia a diventare seria. Il po' è secco, gli invasi non ssono per ora in condizioni così disastrose, ma questo è il periodo dell'anno in cui dovrebbero essere belli pieni e non lo sono. enno//..

Si ma ci sono aprile e maggio davanti, per allarmarsi è un po prestino
Come dicevo sopra ci sono esempi di anni in cui la situazione attuale è stata ripianata dai mesi primaverili, e invece solo 1 anno in cui si è andati quasi avanti cosi

cicciod
23-03-2022, 12:24
E cmq siamo messi così, aspettiamo 2 o 3 giorni e vediamo

https://www.wetterzentrale.de/en/ens_image.php?geoid=75963&var=201&run=0&date=2022-03-23&model=ecm&member=ENS&bw=1

Euto
24-03-2022, 08:05
Troppa acqua basta... ruscelli troppo pieni

cicciod
24-03-2022, 18:11
dai che per ora è ancora li
un ultimo piccolo sforzo, su

sempresole
25-03-2022, 07:10
danza della pioggia!!!!

DEVILS
26-03-2022, 00:53
Modelli lineati!!!….����������

alberto
26-03-2022, 10:54
Vi sembra così irreale che non piova mai piu? Accetto tranquillamente le accuse di paranoia e schizofrenia, fatto sta che sino a due mesi fa sembrava del tutto urreale che tornasse la guerra in europa..

Vedo che nessuno ha stimato quant' acqua si potrebbe prestare all' agricoltura chiudendo gli autolavaggi

sanpei
26-03-2022, 11:01
Alberto pioverà di nuovo e anche presto ma non risolverà il problema di un regime pluvio diventato irregolare e dominato da lunghi periodi secchi seguiti da eventi estremi che fanno più danni che utilità. Senza parlare dello spreco della preziosa risorsa in tutti gli ambiti.

Marco31768
26-03-2022, 17:34
Mai più...
Forse non conosci il significato delle due parole.
La frase corretta dovrebbe essere "pioverà sempre meno".

leoniluc
26-03-2022, 21:33
Diciamolo piano ...... modellame molto interessante, sembra profilarsi una bella piovuta fra mercoledì e giovedì, poi situazione che sembra restare movimentata e promettente per altra pioggia. Anche un po di freddo sul finire della prox settimana.

cicciod
27-03-2022, 04:19
Vi sembra così irreale che non piova mai piu? Accetto tranquillamente le accuse di paranoia e schizofrenia, fatto sta che sino a due mesi fa sembrava del tutto urreale che tornasse la guerra in europa..

Vedo che nessuno ha stimato quant' acqua si potrebbe prestare all' agricoltura chiudendo gli autolavaggi

Si è irreale e ogni altra discussione è priva di senso per cui chiudiamola qui grazie

cicciod
27-03-2022, 09:43
direi che le cose procedono bene
tutto confermato ed anzi gli ulimi run hanno leggermente alzato i quantitativi di pioggia

qui c'è gfs a breve arriva ecmwf

https://wetterzentrale.de/en/ens_image.php?geoid=75963&var=201&run=0&date=2022-03-27&model=gfs&member=ENS&bw=1

non starei a parlare del freddo previsto dopo anche perchè non mi pare niente di eccezionale

cicciod
27-03-2022, 09:45
intanto che arrivano gli spahetti vi posto questa di ecmwf fresca fresca

https://wetterzentrale.de/maps/ECMOPIT00_192_18.png

Norbertone
27-03-2022, 10:59
Minchia ma viene anche freddo ?ma che due maroni

cicciod
27-03-2022, 11:02
Minchia ma viene anche freddo ?ma che due maroni

hai sbagliato forum per scrivere questa frase snow"£$%

cicciod
27-03-2022, 11:02
Ecco anche ecmwf

belle belle

ovviamente il freddo ridimensionato rispetto a gfs

https://wetterzentrale.de/en/ens_image.php?geoid=75963&var=201&run=0&date=2022-03-27&model=ecm&member=ENS&bw=1

cicciod
27-03-2022, 11:03
dopo la passata di mer/gio inizia a prendere forma anche un altro giro di pioggia sab/dom... vediamo

campaz
27-03-2022, 11:26
dopo la passata di mer/gio inizia a prendere forma anche un altro giro di pioggia sab/dom... vediamo
Per alcuni modelli prende forma anche una gelata per lunedì mattina, GEM in particolare

cicciod
27-03-2022, 12:01
Boh ci andrei cauto... Alcuni sovrastimano il freddo

leoniluc
27-03-2022, 18:28
Si profila una configurazione tipicamente invernale, hp di blocco e ingresso di aria fredda da nord- nord nord est con minimi tirrenici, liguri, elba ecc...... insomma le carte che inseguiamo da 3 mesi arrivano a inizio aprile ......
Bene per la pioggia ma non sono carte dove si apre la porta atlantica quella resta chiusa. Speriamo in conferme per la pioggia ma il freddo in ingresso domenica prossima potrebbe fare danni ....

leoniluc
28-03-2022, 14:54
Ottime conferme oggi dai modelli per 2 belle piovute, la prima fra mercoledì e giovedì e la seconda per sabato con ingresso di aria fredda e q.n. in calo fino verso gli 800 mt. Domenica ancora da vedere, per gfs la pioggia con neve in bassa collina continuerebbe a cedere.

cicciod
28-03-2022, 19:15
mm previsti da GFS per la prima passata, tra un oretta arriverà anche ecmwf

https://www.wetterzentrale.de/maps/GFSOPIT12_96_49.png

cicciod
28-03-2022, 19:40
Ci salveranno il 30 e il 31 del mese
Faccio sta previsione impossibile

E dopo un inverno di sparate la sparata che miracolosamente si avvera ����

Norbertone
28-03-2022, 19:45
Albania e Bosnia prese da dio

cicciod
29-03-2022, 00:55
ecmwf

https://wetterzentrale.de/maps/ECMOPIT12_78_18.png

cicciod
29-03-2022, 01:01
interessante anche questa

https://wetterzentrale.de/maps/ECMOPIT12_156_2.png

cicciod
29-03-2022, 08:06
i lam confermano più o meno, solo sono un po più bassi coi mm

cmq un 20 + 20 dovrebbe essere abbastanza generalizzato in regione

Norbertone
29-03-2022, 11:08
Bene ,più ci si avvicina all evento più come sempre ritrattano

RG62
29-03-2022, 11:35
Bene ,più ci si avvicina all evento più come sempre ritrattano


Urka!
Per la mia zona la previsione è passata da "piogge e temporali - 26 mm" a "piogge deboli - 10 mm" azz//

cicciod
29-03-2022, 12:21
Ma dai ma non è vero non stan ritrattando.
Passare da una previsione di un GM ad una di un LAM che è un altra roba ci sta che ci siano differenze

cicciod
29-03-2022, 18:51
Arome 12Z prima passata (mer/gio)

Non mi pare ci sia nessun ritrattamento, un leggero shift che favorisce la Romgna quello si.
Su Bologna mette 30mm

e poi c'è il secondo giro ven-sab-dom con anche neve sotto i 1000 probabilmente e altri mm in arrivo (sicuramente meno eh, ma cacciali via anche altri 5/10 mm)

https://modeles7.meteociel.fr/modeles/arome_it1/runs/2022032912/aromehd-25-48-1.png?29-18

cicciod
29-03-2022, 18:56
Icon D2 configurazione simile ma meno mm

alberto
29-03-2022, 19:56
Non c'è una, una sola nuvola in giro. Partiamo bene

cicciod
29-03-2022, 20:22
Non c'è una, una sola nuvola in giro. Partiamo bene

Non c'è una cosa, una sola cosa che scrivi che non sia senza senso

Partiamo bene

PS
Magari le nuvole stanno arrivando proprio in queste ore?
https://it.sat24.com/it/it

Norbertone
30-03-2022, 07:40
olaa//Ovviamente,NON piove neanche stamattina..ahaha
Speriamo che entro sera almeno si bagni l asfalto

cicciod
30-03-2022, 07:47
Ma perché, doveva forse piovere stamattina?
NO, e allora che senso ha il tuo post?
Prima delle 10 (circa) niente pioggia, nella bassa potrebbe iniziare anche ore dopo, e cmq sarà debole fino a sera. Il grosso durante la notte.

Io chiederei gentilmente a Norbertone e Alberto di alzare le tende e andare a scrivere in un altro forum i loro deliri.
Già c'è poca gente, fate passare la voglia ai pochi presenti rimasti.

RG62
30-03-2022, 10:11
Ma perché, doveva forse piovere stamattina?
NO, e allora che senso ha il tuo post?
Prima delle 10 (circa) niente pioggia, nella bassa potrebbe iniziare anche ore dopo, e cmq sarà debole fino a sera. Il grosso durante la notte.




OK, aspetto fiduciosopioggia=£)$%(

Norbertone
30-03-2022, 13:24
13.30 : ancora 0 acqua..AHAHAHAAH

sanpei
30-03-2022, 13:32
13.30 : ancora 0 acqua..AHAHAHAAH

Invece il radar è acceso e qualche decimo di mm appare nella mappa ASMER.
Ti hanno già detto in tanti che il grosso ci sarà stasera-notte, c'è il fisiologico ritardo, già considerato negli aggiornamenti dei modelli.
E comunque se hai più di 12 anni dovresti smettere di fare il bambino capriccioso e molesto ....

alberto
30-03-2022, 15:55
Ma c'e mai stata nelle statistiche una siccità così estrema? A me sembra anche peggio della " doppietta" degli inverni 1989 e 1990. Cosa dicono le serie storiche?

cicciod
30-03-2022, 21:38
No così tanto è la prima volta

campaz
31-03-2022, 10:42
Ma c'e mai stata nelle statistiche una siccità così estrema? A me sembra anche peggio della " doppietta" degli inverni 1989 e 1990. Cosa dicono le serie storiche?
Siccità estrema meteorologica, intesa come piogge inferiori alla media, è una cosa.
Invece, siccità estrema, intesa come aridità dei terreni o disponibilità idrica del territorio, è un altra.
Sono 2 cose ben distinte, anche se relativamente collegate.
La prima, è rilevante a fini statistici climatologici, ma può portare a conseguenze anche ridotte.
La seconda, ha conseguenze anche immediate.
Al momento abbiamo una gran siccità dal punto di vista statistico meteorologico, ma in genere, i terreni e i laghi per le riserve estive, stanno bene. Perché per riempire un lago non è detto che serva tutta la pioggia prevista dalla media climatica.
Stessa cosa vale per il terreno; per bagnare un terreno e portarlo alla sua capacità di campo, ripeto, non è detto che serva tutta la pioggia prevista dalla media climatica.
Per cui, ritengo che prima di fasciarsi la testa, bisognerebbe avere i terreni secchi e gli invasi quasi vuoti.
Il resto è solo statistica per la climatologia

campaz
31-03-2022, 11:21
Poi, molti fanno lo sbaglio di guardare il terreno nei primi 4 cm, sommati al fatto che è 2 mesi che non piove, pensano che il terreno è asciutto fino a 2 metri di profondità, dimenticandosi che nel periodo invernale, oltre a esserci poco caldo e luce solare, viene anche a mancare l'evapotraspirazione delle piante data la poca o assente vegetazione.
Per cui un terreno, una volta raggiunta la propria capacità di campo, come in generale è avvenuto tra ottobre e inizio gennaio, poi anche se per 3 mesi non piove non si asciuga, a parte i primi 4 cm superficiali (poi dipende anche dalla struttura e manutenzione del terreno).
Una settimana a luglio asciuga più di 3 mesi da gennaio a marzo.
Poi è ovvio che se trapiantate delle piante o seminate, allora un po' d'acqua serve subito. Ma servirebbe subito anche se fossero piovuti 2 metri nel 2021 e 200 mm a gennaio, se poi a febbraio e marzo non piove, per le nuove semine o trapianti serve comunque un po' d'acqua.

campaz
31-03-2022, 11:56
Ora molti mi atteccheranno dicendo: ma cosa dici! I fiumi sono secchi, i laghi vuoti, i terreni aridi! L'acqua salata dal mare sta invadendo la Pianura Padana ecc...

alberto
31-03-2022, 12:35
Non è che vedo sto gran entusiasmo per la " rodanata" di domani..

cicciod
31-03-2022, 12:37
Non è che vedo sto gran entusiasmo per la " rodanata" di domani..

vabe io ci rinuncio non ti rispondo piu.

sanpei
31-03-2022, 14:26
Ora molti mi atteccheranno dicendo: ma cosa dici! I fiumi sono secchi, i laghi vuoti, i terreni aridi! L'acqua salata dal mare sta invadendo la Pianura Padana ecc...

Questa volta concordo con Campaz, nel senso che certamente in molte zone d'Italia non pioveva da mesi e i fiumi sono a livelli da agosto siccitoso ma la campagna, almeno dalle mie parti, è verde, l'erba cresce rigogliosa e non noto sofferenze nelle piante arboree (per i motivi ben dettagliati da Campaz).
Certo se non avesse fatto questi 30-50 mm tra ieri e oggi tra poco la situazione sarebbe stata pericolosa ma una buona pezza ce l'abbiamo messa.
Solo a titolo di confronto, il primo trimestre 2022 ha visto finora a Faenza centro 106 mm di pioggia (intorno qualcosa di più) contro i 61 mm dello scorso anno (che ricordo ha stabilito un record storico). Ora la media sarebbe di 165 mm circa e quindi con un deficit del 35% che potrebbe essere recuperabile con una primavera appena più piovosa del normale.
Quello che pochi dicono invece è che questi 106 mm scaturiscono da pochissimi episodi piovosi con un effetto di concentrazione delle precipitazioni che ne riduce l'efficacia e, nel caso se ne manchi uno dei pochi, immediati effetti di carenza idrica. In pratica tutto l'anno è diventato estate con uno o due "temporali" al mese ... e se quel mese si salta sono guai.

alberto
31-03-2022, 14:28
Ci sono utenti ( almeno uno) che qui si definiscono" rodanisti", dunque sembrerebbe una configurazione ( oggi rara) favorevole. Per questo mi aspettavo più entusiasmo

sanpei
11-04-2022, 13:06
Prospettive pasquali molto fresche ma ancora troppo asciutte (per l'agricoltura, ovviamente) ....

RG62
11-04-2022, 17:08
Prospettive pasquali molto fresche ma ancora troppo asciutte (per l'agricoltura, ovviamente) ....
Si diceva: "Aprile, ogni giorno un barile"...

cicciod
21-04-2022, 11:02
oh finalmente è tornato tutto up
ma che è successo che sia il forum che il sito non funzionavano?

cicciod
21-04-2022, 11:04
cmq tornando in tema precipitazioni previste da AROME:
tanta tanta tanta pioggia in arrivo

https://modeles7.meteociel.fr/modeles/arome_it1/runs/2022042100/aromehd-25-40-1.png?21-06

cicciod
21-04-2022, 11:20
ICON D2:

https://modeles12.meteociel.fr/modeles/icond2/runs/2022042106/icond2_it1-25-40-1.png?21-09

RG62
21-04-2022, 12:49
cmq tornando in tema precipitazioni previste da AROME:
tanta tanta tanta pioggia in arrivo




Siam qua, se arriva la prendiamo molto volentieri yahoo//..

sanpei
21-04-2022, 14:28
Mi sembra che il vortice tirrenico sia sprofondato un po' troppo, ora sarà dura da riportarlo su ...

cicciod
21-04-2022, 14:46
ma no arriva, arriva

torvat
21-04-2022, 19:11
Bah, io non sarei così felice. Stiamo parlando di 50-80 mm in 12 ore. Ci saranno problemi. E non credo che il terreno possa bersela tutta...

cicciod
21-04-2022, 20:06
Peggioramento identico a quello di 2 settimane fa che nella zona SE di Bologna ha fatto 50/60mm

Grossi problemi non ci sono stati. Qualche allagamento ma nessun fiume è uscito ad esempio

torvat
21-04-2022, 20:08
Speriamo... ;-)

cicciod
21-04-2022, 20:09
Cmq adesso si entra nel vivo....
In molte zone ci si sta avvicinando a 10mm e siamo solo all antipasto
Intorno a mezzanotte fino a domani mattina il momento più intenso

palanga
21-04-2022, 21:14
Ragazzi è tutto oro che cola:)))

sanpei
22-04-2022, 08:09
Mi sembra che il vortice tirrenico sia sprofondato un po' troppo, ora sarà dura da riportarlo su ...

Infatti è arrivato e pure meglio del previsto, 50 mm democratici per tutti per per alcuni siamo prossimi ai 70 ...

sanpei
22-04-2022, 17:24
70 mm abbondanti anche a Faenza, in meno di 24 ore ha fatto il 40% della pioggia da inizio anno.
Con gli attuali 189 mm del 2022 siamo arrivati molto vicini alla patta con la media storica, toccherà alla primavera chiudere il deficit dell' inverno come nel 2019 ?

RG62
22-04-2022, 18:26
Se non sbaglio, per domenica, lunedì e martedì prossimi è in arrivo altra pioggia (anche se meno di questa mandata).

cicciod
05-05-2022, 16:44
dove sono finiti quelli che dicevano che non avrebbe piovuto mai più?

Martin MB
05-05-2022, 20:40
Ma soprattutto perché si parla sempre delle rotture di palle meteo e mai delle configurazioni belle come quelle di questi giorni?

cicciod
05-05-2022, 22:09
ma no è che il forum è attivo solo in inverno.,....

sanpei
06-05-2022, 08:13
Ma soprattutto perché si parla sempre delle rotture di palle meteo e mai delle configurazioni belle come quelle di questi giorni?

Perchè di persone competenti su questo forum ne sono rimaste pochissime, il numero lo fanno i lamentoni e i troll, più attivi in inverno.

lucapa
09-05-2022, 18:13
dove sono finiti quelli che dicevano che non avrebbe piovuto mai più?

Eh adesso inizia un periodo che non pioverà mai più enno//..

Marco31768
09-05-2022, 21:10
Ecco perché le persone competenti, logicamente, intervengono sempre meno...
Ed è un vero peccato.

cicciod
10-05-2022, 07:19
Eh adesso inizia un periodo che non pioverà mai più enno//..

C4ZZO è vero
siamo spacciati

RG62
10-05-2022, 11:52
Eh adesso inizia un periodo che non pioverà mai più enno//..

https://storiemaledettecom.files.wordpress.com/2018/05/corvo-finale.jpg


haha//..haha//..haha//..

cicciod
11-05-2022, 08:18
Ragazzi una domanda:
Guardi molto spesso il sito della diga di ridracoli quando voglio vedere come son messi i bacini in appennino perché è fatto molto bene e ha lo storico annuale.

Mi piacerebbe però avere qualche dato anche dei principali bacini nel bolognese (Suviana Brasimone Castel dell'Alpi)

Qualcuno mi sa consigliare un link dove vedere questi dati?

Grazie

alberto
11-05-2022, 09:14
C' erano e ci sono) tutti i motivi per essere terrorizzati. 4 mesi di siccità eccezionale, previsioni che hanno spesso ritrattato sempre in quel senso. La cosa vi fa ridere? Beati voi che qualche ragione l' avete

RG62
11-05-2022, 11:28
C' erano e ci sono) tutti i motivi per essere terrorizzati. 4 mesi di siccità eccezionale, previsioni che hanno spesso ritrattato sempre in quel senso. La cosa vi fa ridere? Beati voi che qualche ragione l' avete

Guarda, prima di essere terrorizzato, devo avere delle ragioni valide.

E' vero che è stato un inverno "siccitoso" ma già ARPAE riferisce che le precipitazioni dell’ultimo periodo hanno riportato i valori quasi nella norma.

D'accordo, "quasi" nella norma, ma adesso non è che siccome la media è 100 mm (cifra a caso) e ne fa sottomedia, siamo in una siccità da essere terrorizzati...


Opinione personale, ovviamente.


Aggiungo: la diga di Ridracoli è a pochi cm dal colmo...

sanpei
11-05-2022, 12:43
Guarda, prima di essere terrorizzato, devo avere delle ragioni valide.


Aggiungo: la diga di Ridracoli è a pochi cm dal colmo...

Per noi romagnoli vederla piena è sempre FONTE di grande soddisfazione e tranquillità....
Ringraziamo ancora chi si è battuto tanti anni fa per costruirla, in tempi come questi in cui si lascia il metano sotto l'Adriatico per non disturbare i granchi ...

Peval
11-05-2022, 13:19
ottimo che siamo riusciti a recuperare il deficit precipitativo, perchè le prospettive all'orizzonte non sono proprio rosee drink2

https://effis.jrc.ec.europa.eu/apps/effis.longterm.forecasts/

sanpei
11-05-2022, 14:35
ottimo che siamo riusciti a recuperare il deficit precipitativo, perchè le prospettive all'orizzonte non sono proprio rosee drink2

https://effis.jrc.ec.europa.eu/apps/effis.longterm.forecasts/

Riassunto: l'Africa si trasferisce in Europa e noi siamo sempre i suoi favoriti.
Direi che le potevo disegnare io a occhi chiusi sulla base degli ultimi 25 anni e sarebbe state uguali ....

palanga
11-05-2022, 15:27
Fino al 20 non si vede nessun cambiamento...con temperature che la prossima settimana potranno toccare i 30 /33 gradi nelle nostre lande...per la terza decade speriamo in un cambiamento

cicciod
12-05-2022, 00:06
C' erano e ci sono) tutti i motivi per essere terrorizzati. 4 mesi di siccità eccezionale, previsioni che hanno spesso ritrattato sempre in quel senso. La cosa vi fa ridere? Beati voi che qualche ragione l' avete

ma ancora?
ancora con sta solfa?
ma baaaaaasta

novalis
12-05-2022, 10:45
ecco cosa ci voleva per rianimare il forum, 3 giorni di caldo e la stura alla ridda dei lamenti sulla Fine del Mondo

lucapa
12-05-2022, 15:35
Per noi romagnoli vederla piena è sempre FONTE di grande soddisfazione e tranquillità....
Ringraziamo ancora chi si è battuto tanti anni fa per costruirla, in tempi come questi in cui si lascia il metano sotto l'Adriatico per non disturbare i granchi ...

Vero drink2


Vero anche che su 1.298 pozzi estrattivi in Italia, solo 514 sono attualmente utilizzati per l’estrazione, mentre 752 risultano non impiegati, con ripercussioni dirette sul fronte della produzione di gas e non solo, visto che vengono abbandonati anche se la licenza prevedeva lo smaltimento a fine concessione (dato preso da https://www.geopop.it/mappa-dei-giacimenti-di-gas-in-italia-dove-si-estrae-nel-nostro-paese/). E studi americani su altri pozzi dimostrano che i pozzi abbandonati continuano a emettere metano anche dopo essere stati dismessi (https://www.pnas.org/doi/abs/10.1073/pnas.1408315111)
Considerato il numero di pozzi dismessi sulla terra il contributo all'effetto serra sembra discreto (https://www.science.org/doi/10.1126/science.1247045)
Solo che lo smaltimento prevede dei costi che nessuno si vuole accollare, men che meno le compagnie petrolifere, e così anche se è scritto nella concessione è preferibile abbandonarlo a se stesso e pagare qualche sanzione, o riceverla senza pagarla.

alberto
13-05-2022, 08:51
Limite dei temporali del we?il po

Brokenmoon
13-05-2022, 18:04
Salve, fino ad oggi non ci avevo mai fatto caso, poco fa un amico mi ha fatto notare questa cosa, ma che cavolo stanno combinando in cielo? Foto scattata da me ora.
https://imgur.com/pFKRG8a

E' normale? Magari qualche esperto ne sa qualcosa...

dado
13-05-2022, 19:23
Salve, fino ad oggi non ci avevo mai fatto caso, poco fa un amico mi ha fatto notare questa cosa, ma che cavolo stanno combinando in cielo? Foto scattata da me ora.
https://imgur.com/pFKRG8a

E' normale? Magari qualche esperto ne sa qualcosa...

sono semplicissime scie di condensazione, infatti oggi in quota ci sono molte velature e di conseguenza anche le scie condensano con più facilità.

Brokenmoon
13-05-2022, 22:33
sono semplicissime scie di condensazione, infatti oggi in quota ci sono molte velature e di conseguenza anche le scie condensano con più facilità.


Pazzesco, non avevo mai visto un fenomeno del genere...

sanpei
18-05-2022, 08:12
Due giorni "freschi" e poi si sale con la +18° @ 850hp e clima da luglio pieno ... come nel 2003 quando iniziò a maggio e finì a fine agosto ?

RG62
18-05-2022, 10:19
Due giorni "freschi" e poi si sale con la +18° @ 850hp e clima da luglio pieno ... come nel 2003 quando iniziò a maggio e finì a fine agosto ?


C'ho pensato anche io...


Sepriamo vivamente di no nono//

Peval
18-05-2022, 11:03
le stagionali non lasciano presagire bene...ma del resto come diceva giustamente qualcuno oramai per l'estate basta buttar là un +1,5 di anomalia di temperatura e un -50% di precipitazioni e 9 volte su 10 ci si prende. Almeno gli anni scorsi la sofferenza era partita in giugno, in alcuni casi si era tenuto botta fino alla metà del mese. Quest anno dobbiamo aggiungerci un mesetto in più alla solita solfa....temo sarà dura.

RG62
20-05-2022, 10:01
Dopo questo scaldone del prossimo fine settimana, pare ci sia una "rottura" mercoledì prossimo con ingresso sull'Italia di correnti fresche.


Qualcuno di voi esperti sa illustrarci qualcosa?

sempresole
20-05-2022, 19:51
potete cambiare il titolo del thread direttamente in estate

Marco31768
20-05-2022, 20:13
potete cambiare il titolo del thread direttamente in estate
Inizia il primo di giugno.

sanpei
23-05-2022, 10:11
Si annuncia un deciso cambiamento per il fine settimana, monitorare le carte .

sempresole
23-05-2022, 17:20
Inizia il primo di giugno.
sì era ironico su su

Marco Muratori ERM
23-05-2022, 19:21
Mi sbaglierò, ma l'inizio (e per inizio intendo i primi giorni max prima settimana di giugno, e quindi dato estremamente parziale per dare anche solo un giudizio minimamente attendibile per la stagione) potrebbe essere anche un po' instabile, quindi niente inizio in "quarta" dell'estate. Poi c'è tutto il tempo perché la faccenda si ribalti e anche con gli interessi, ma ci sono possibilità che almeno l'inizio possa essere in "sordina".

Staremo a vedere.

alberto
23-05-2022, 21:49
Intanto domani inizieremo con la solfa dei temporali a nord del po e non mi sembra un bell' inizio

leoniluc
23-05-2022, 22:01
Mi sbaglierò, ma l'inizio (e per inizio intendo i primi giorni max prima settimana di giugno, e quindi dato estremamente parziale per dare anche solo un giudizio minimamente attendibile per la stagione) potrebbe essere anche un po' instabile, quindi niente inizio in "quarta" dell'estate. Poi c'è tutto il tempo perché la faccenda si ribalti e anche con gli interessi, ma ci sono possibilità che almeno l'inizio possa essere in "sordina".

Staremo a vedere.

Ecmwf ci va giù peso dopo la rinfrescata del w.e. ...... altro che inizio giugno fresco questa uscita dell' europeo è da incubo !!!

leoniluc
23-05-2022, 22:04
Tornando al w.e. è incredibile, non piove ma è quando piove..... il giorno del g.p di f1 e la sera del concerto di Vasco...... bene per il fresco anche per la pioggia anche se poca ma la coincidenza è incredibile !! Vediamo prox aggiornamenti se confermano !

leoniluc
24-05-2022, 08:44
Bella botta nel w.e. dalla +17 attuale alla +5 ....... lunedì....

leoniluc
24-05-2022, 09:24
Ecmwf insiste per una partenza di giugno rovente...... non mi piace !!!!

RG62
24-05-2022, 10:13
Tornando al w.e. è incredibile, non piove ma è quando piove..... il giorno del g.p di f1 e la sera del concerto di Vasco...... bene per il fresco anche per la pioggia anche se poca ma la coincidenza è incredibile !! Vediamo prox aggiornamenti se confermano !


T'an ci mai cuntèint! haha//..

alberto
24-05-2022, 19:44
Vasco sta facendo diluviare anche adesso a milano, se non ho letto male

Peval
25-05-2022, 11:10
speriamo di riuscire a portare a casa qualcosa di buono sabato!

leoniluc
25-05-2022, 21:32
Mamma mia ecmwf per i primi di giugno ...... che brutta roba ! Speriamo sia una roba veloce perché le termiche sono veramente toste !

sanpei
26-05-2022, 08:10
Prospettive catastrofiche per la prossima settimana, il rinfresco di sabato e domenica sarà molto effimero ....

sanpei
26-05-2022, 10:21
Modelli concordi nel delineare un rinfresco breve, effimero e secco (tolte quasi del tutto le precipitazioni tra sabato e domenica), poi impennata calda di durata per ora illimitata ...aumentano le somiglianze col 2003...

Peval
26-05-2022, 11:55
anticicloni che in atlantico tengono botta 12 ore se va bene, saccatura che vanno in cut off sempre ad ovest della penisola iberica....situazione orrenda in inverno come in estate nono//:(piang

cicciod
26-05-2022, 22:39
caldo?
ma dove?

https://www.wetterzentrale.de/en/ens_image.php?geoid=75963&var=201&run=12&date=2022-05-26&model=ecm&member=ENS&bw=1

campaz
26-05-2022, 22:48
Prospettive catastrofiche per la prossima settimana, il rinfresco di sabato e domenica sarà molto effimero ....
Catastrofica sarà la situazione nel Donbass. Qui c'è ben poco di catastrofico... Ci sarà del disagio soggettivo in base ai gusti personali, c'é gente che va in vacanza a Natale in posti tropicali proprio per avere quelle temperature...

leoniluc
26-05-2022, 23:05
Catastrofica sarà la situazione nel Donbass. Qui c'è ben poco di catastrofico...

Ma che discorsi sono, e dai .......
È evidente che si parla solo dell' aspetto meteo, ovviamente in senso assoluto ci sono mille cose più catastrofiche della botta calda della prox settimana.
Tornando al meteo, botta veramente tosta, la +20 ci verrà a trovare, sembra oramai certo, speriamo duri poco, ma con un atlantico così pigro e le depressioni che affondano a ovest del Portogallo c'e poco da stare allegri ......

sanpei
27-05-2022, 06:50
Catastrofica sarà la situazione nel Donbass. Qui c'è ben poco di catastrofico... Ci sarà del disagio soggettivo in base ai gusti personali, c'é gente che va in vacanza a Natale in posti tropicali proprio per avere quelle temperature...
E dire che sei agricoltore...se 35 gradi al 2 giugno per te vanno bene vuole dire che hai già piantato le banane e gli avocados....

cicciod
27-05-2022, 12:31
per sabato icon mette tanta pioggia, arome pochissima

vediamo se nelle prossime ore si mettono un po' d'accordo

leoniluc
27-05-2022, 12:31
Gfs un po meno peggio oggi ...... vede un passaggio si caldo ma breve. Vediamo chi avrà ragione !

Peval
27-05-2022, 12:34
per sabato icon mette tanta pioggia, arome pochissima

vediamo se nelle prossime ore si mettono un po' d'accordo

stavo guardando anche io....c'è ancora molta incertezza per domani pomeriggio/sera/notte

cicciod
27-05-2022, 13:28
cmq quei due lam nell'ultimo anno son diventati mostruosi

per me ormai esistono solo loro

campaz
27-05-2022, 18:19
E dire che sei agricoltore...se 35 gradi al 2 giugno per te vanno bene vuole dire che hai già piantato le banane e gli avocados....
Mi va meno bene un temporale con possibili raffiche di vento e grandine,

cicciod
27-05-2022, 18:39
ecco adesso inziano ad essere simili i lam

dovrebbero venire 10/20mm circa, la maggior parte da domani pomeriggio/sera fino alle prime ore di domenica



questo è ICON che è un po più generoso

https://modeles12.meteociel.fr/modeles/icond2/runs/2022052715/icond2_it1-25-48-1.png?27-18

cicciod
27-05-2022, 18:42
a 850 calo di 12°C

palanga
27-05-2022, 19:54
Ma la prossima settimana ci dobbiamo aspettare 35/36 gradi???Ditemi di no....vi prego

Norbertone
27-05-2022, 20:37
Mi va meno bene un temporale con possibili raffiche di vento e grandine,

Domani c'è il rischio grandine ?

cicciod
27-05-2022, 22:29
Domani c'è il rischio grandine ?

Direi che c'è la certezza grandine più che il rischio.

Bisogna veder dove

sanpei
28-05-2022, 10:56
Ma la prossima settimana ci dobbiamo aspettare 35/36 gradi???Ditemi di no....vi prego

Mi tocca dirti di si invece...

cicciod
28-05-2022, 11:38
Molto meglio 35 gradi secchi che sto schifo di oggi con dew 22

Non ci si sta

alberto
28-05-2022, 15:22
Orario temporali?

cicciod
28-05-2022, 15:28
beh sono già in atto, guarda il radar che bestiolone che c'è sopra Vignola

Norbertone
28-05-2022, 17:03
Direi che c'è la certezza grandine più che il rischio.

Bisogna veder dove

Ahahahah, è già tanto se piove..
Bah