PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 11-20 marzo 2022


geloneve
11-03-2022, 06:52
Cielo quasi velato qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di -4,3°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +15,7°c.


La 1° decade di marzo si chiude stracciando diversi record della mia serie storica (da novembre 2010).

Media temperature minime: la più bassa in assoluto, con -3,2°c, sotto di 4,8°c dalla media e di 1,6°c dal record precedente.

Temperatura minima minima: la più bassa in assoluto con -5,3°c (e, se non ci fossero state le nuvole come in Emilia, sarebbe scesa sotto ai -6°c), di 0,5°c inferiore al record precedente.

Inoltre, è stata la 1° decade di marzo più fredda come temperatura media media a -3,1°c dalla media storica e la 3° più fredda come temperatura media massima a 1,5°c dalla media storica.
Inoltre, se non ci fosse stato ieri, avrebbe anche segnato la temperatura massima assoluta più bassa della mia serie storica.

sanpei
11-03-2022, 08:11
Lo dicevo già qualche giorno fa che questi primi giorni di marzo sono decisamente anomali ... specie sul lato delle minime e, oramai come consueto, della assoluta siccità.

RG62
11-03-2022, 09:12
Cielo quasi velato qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di -4,3°c.




La mia minima è +3 !!


Com'è possibile una differenza così marcata in così pochi km?

campaz
11-03-2022, 10:25
La mia minima è +3 !!


Com'è possibile una differenza così marcata in così pochi km?
Vento da est, anche qui è arrivato il vento dal mare alle 4:30 di mattina che ha fatto alzare la temperayura di 7 gradi in mezz'ora

geloneve
12-03-2022, 06:16
La mia minima è +3 !!


Com'è possibile una differenza così marcata in così pochi km?

Insomma...pochi km...ci sono oltre 50 km di distanza...
Più volte ho 8°c di differenza rispetto a Forlì che è attaccata a San Biagio...figurati Rimini.

Poi non si può paragonare una città marittima con una località dell'entroterra...è come paragonare una pera con un mestolo da cucina...

Inoltre, ritengo a riprecisare che, a differenza di altre stazioni meteo che si trovano in fosse, doline o nel fondo di vallate e, perciò, segnano valori non rappresentativi e non corretti (in collina andrebbero poste a mezza costa le stazioni meteo), la mia si trova in assoluta pianura.

geloneve
12-03-2022, 06:35
Cielo quasi velato qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di -4,8°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +12,7°c.

Record di temperatura minima più bassa per al 2° decade di marzo stracciato (il precedente, risalente all'anno scorso, era di -3,7°c).

RG62
12-03-2022, 10:05
Boia! -3,5 e brinata come fosse inverno!


Ovviamente acqua della fontanina gelata.

Martin MB
12-03-2022, 10:30
Insomma...pochi km...ci sono oltre 50 km di distanza...
(in collina andrebbero poste a mezza costa le stazioni meteo)

Come la miadrink2

geloneve
13-03-2022, 06:26
Come la miadrink2

Infatti.
Quelle nelle vallate, se poste in fondo, sono totalmente non a norma e non rappresentative.

Sono interessanti ma, i loro dati, non sarebbero da essere messi on line ma da tenere solo a titolo personale e di curiosità.

Invece c'è chi si ostina a segnalare valori di conche e di stazioni meteo incassate nelle valli...mah.

geloneve
13-03-2022, 07:02
-5,9°c la temperatura minima a San Biagio (RA), con vento assente. Cielo poco nuvoloso qui a Faenza (RA).

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +10,3°c.

Temperatura minima raggiunta alle 03:32; poi, purtroppo, ha interrotto il calo termico senza evidenti motivi: avrebbe potuto toccare i -7°c.
Comunque record di temperatura minima più bassa per marzo.

campaz
13-03-2022, 07:58
Qui -5,2°c che diventa la minima più fredda di questa stagione invernale.

campaz
13-03-2022, 08:04
Infatti.
Quelle nelle vallate, se poste in fondo, sono totalmente non a norma e non rappresentative.

Sono interessanti ma, i loro dati, non sarebbero da essere messi on line ma da tenere solo a titolo personale e di curiosità.

Invece c'è chi si ostina a segnalare valori di conche e di stazioni meteo incassate nelle valli...mah.

Scusa Gelo, ma quindi se uno abita in fondo valle o conca non ha il diritto di comprarsi una stazione meteo e metterla online? Se abito e ho un terreno coltivato in fondo valle (ma anche solo un giardino) avrò bisogno di sapere la temperatura del mio luogo dove vivo?

gibo
13-03-2022, 08:20
Anche stazioni che misurano 2-3 gradi in meno rispetto a tutte le stazioni limitrofe sono poco rappresentative di quel territorio e non andrebbero messe online anche se sono posizionate in pianura.

Peval
13-03-2022, 10:01
Anche stazioni che misurano 2-3 gradi in meno rispetto a tutte le stazioni limitrofe sono poco rappresentative di quel territorio e non andrebbero messe online anche se sono posizionate in pianura.

te la ricordi la gara che c'era anni fa sul forum a chi piazzava la stazione nella buca piú fredda della romagna? tra l'altro ai tempi si barava forte, con datalogger starati di un paio di gradi e pali telescopici che la notte facevano su e giú sarcastic- per non parlare poi del sistema metrico che si usava per misurare gli accumuli nevosi sarcastic-sarcastic-sarcastic-

RG62
13-03-2022, 13:13
Minima circa come ieri, -3,3 e diffusa brinata sul prato.


Non mi piace, siamo a metà marzo, per me no buono.

geloneve
14-03-2022, 07:01
Scusa Gelo, ma quindi se uno abita in fondo valle o conca non ha il diritto di comprarsi una stazione meteo e metterla online? Se abito e ho un terreno coltivato in fondo valle (ma anche solo un giardino) avrò bisogno di sapere la temperatura del mio luogo dove vivo?
No, no ho detto questo...anzi, ho detto che è una cosa interessante (come molto interessante è la tua serie di 3 sensori posti a diverse altezze), ma non è del tutto corretto.

Il posizionamento giusto, a livello meteorologico, è posizionarla a mezza costa.

geloneve
14-03-2022, 07:02
Anche stazioni che misurano 2-3 gradi in meno rispetto a tutte le stazioni limitrofe sono poco rappresentative di quel territorio e non andrebbero messe online anche se sono posizionate in pianura.
La mia è ben rappresentativa di un territorio piuttosto ampio che include le parrocchie di San Biagio, Pieve Corleto, Basiago, Villagrappa ovest e Villafranca...quindi è ben diverso.

geloneve
14-03-2022, 07:05
te la ricordi la gara che c'era anni fa sul forum a chi piazzava la stazione nella buca piú fredda della romagna? tra l'altro ai tempi si barava forte, con datalogger starati di un paio di gradi e pali telescopici che la notte facevano su e giú sarcastic- per non parlare poi del sistema metrico che si usava per misurare gli accumuli nevosi sarcastic-sarcastic-sarcastic-

Non è la prima volta che ti rivolgi ad un'altra persona per contraddirmi...ti sentirai superiore a me...

Detto ciò, sicuramente non ti riferisci a me perché non ho mai fatto di questi giochetti, visto che se nevica (cosa che anche gli emiliani, comunque, fanno) o fa freddo non ci guadagno niente...anzi, c'è una persona che ancora lo fa (è un contadino, non un meteopassioanto) e, puntualmente, lo sgrido proprio perché mi da fastidio che sfalsi i dati meteo posizionato più già la stazione meteo...

geloneve
14-03-2022, 07:08
Comunque è proprio vero ciò che vado sempre a dire.

Anni fa, una persona molto stimata su questo forum (non faccio nomi perché la mia non è una critica a questa persona) scrisse che le stazioni meteo, nelle vallate, andrebbero poste a mezza costa e nessuno lo criticò.
Lo dico io, invece, tutti giù a darmi addosso (solo perché sono romagnolo).

Ed è la 2° volta che utilizzo frasi di questa persona che, con lei, non hanno subito alcun effetto mentre con me si è alzato il polverone.

Ma è ovvio che adesso dite che non è vero e bla bla bla, ma i fatti stanno così, perché ho utilizzato apposta i suoi stessi concetti (che condivido).

geloneve
14-03-2022, 07:09
Cielo quasi nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da WSW e temperatura minima di +0,5°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +11,8°c.

RG62
14-03-2022, 10:25
Urka!
Non pensavo che fosse di così importante responsabilità citare le temperature registrate a casa propria...

Il mio termometro non è sicuramente a norma, indicavo solo per curiosità quello che leggo.

Se interessa, questa notte minima di -1 e... la chiudo qui.

Peval
14-03-2022, 10:38
Detto ciò, sicuramente non ti riferisci a me perché non ho mai fatto di questi giochetti, visto che se nevica (cosa che anche gli emiliani, comunque, fanno) o fa freddo non ci guadagno niente...anzi, c'è una persona che ancora lo fa (è un contadino, non un meteopassioanto) e, puntualmente, lo sgrido proprio perché mi da fastidio che sfalsi i dati meteo posizionato più già la stazione meteo...

mi riferivo a un episodio successo anni fa, che riguardava un utente che ora non scrive più (mi pare si chiamasse franz e scriveva da faenza, tanto per fare nomi) se ti senti chiamato in causa non posso farci nulla.


Non è la prima volta che ti rivolgi ad un'altra persona per contraddirmi...ti sentirai superiore a me...


non mi pare nè di averti contraddetto ne di essermi riferito a te in particolare. Ho semplicemente risposto a un messaggio di un altro utente. drink2

gibo
14-03-2022, 11:33
mi riferivo a un episodio successo anni fa, che riguardava un utente che ora non scrive più (mi pare si chiamasse franz e scriveva da faenza, tanto per fare nomi) se ti senti chiamato in causa non posso farci nulla.



non mi pare nè di averti contraddetto ne di essermi riferito a te in particolare. Ho semplicemente risposto a un messaggio di un altro utente. drink2

Mi avete fatto passare tutto sabato a coprire le piante con i teli, poi tutta domenica a togliere i teli e adesso scopro che i romagnoli vengono discriminati… da un romagnolo.
Ma in che mondo viviamo drink2

Norbertone
14-03-2022, 19:18
Mi avete fatto passare tutto sabato a coprire le piante con i teli, poi tutta domenica a togliere i teli e adesso scopro che i romagnoli vengono discriminati… da un romagnolo.
Ma in che mondo viviamo drink2

Togli tutto,come al solito Reading è un modello che vale ZERO..scazzare così a una settimana,mah..

geloneve
15-03-2022, 06:33
Mi avete fatto passare tutto sabato a coprire le piante con i teli, poi tutta domenica a togliere i teli e adesso scopro che i romagnoli vengono discriminati… da un romagnolo.
Ma in che mondo viviamo drink2
Sesto Imolese si trova ad ovest del Sillaro, tecnicamente si trova in Emilia.

Imola (comune di cui fai parte), Toscanella, Sasso Morelli, Massa Lombarda, San Patrizio, Lavezzola invece, sono in Romagna (andando verso la collina Castel del Rio sino ai Casoni di Romagna).

Non cambia nulla, ma un minimo di conoscenza della propria terra male non fa...

geloneve
15-03-2022, 06:42
Cielo velato qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da WSW e temperatura minima di -0,3°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +15,3°c.

RG62
15-03-2022, 10:03
Cielo coperto e minima registrata nel mio giardino di +0,9°C (termometro non a norma).

gibo
15-03-2022, 15:29
Sesto Imolese si trova ad ovest del Sillaro, tecnicamente si trova in Emilia.

Imola (comune di cui fai parte), Toscanella, Sasso Morelli, Massa Lombarda, San Patrizio, Lavezzola invece, sono in Romagna (andando verso la collina Castel del Rio sino ai Casoni di Romagna).

Non cambia nulla, ma un minimo di conoscenza della propria terra male non fa...

Guarda che lo so benissimo dove abito!!!
Sono nato a Imola e abito a Sesto imolese da sempre, quindi come dici te sono nato in Romagna ma abito in Emilia (geograficamente) e la definizione più carina la ebbi da un tuo caro amico ( torna il nome di Franz) catalogandoli come ibrido.

Comunque mi confermi che del mio discorso non hai capito nulla. Il romagnolo che discrimina i romagnoli non ero io, ma sarebbe Peval.haha//..

Pazienza, lo so che non tutti i romagnoli sono così!!!

Peval
15-03-2022, 16:12
Guarda che lo so benissimo dove abito!!!
Sono nato a Imola e abito a Sesto imolese da sempre, quindi come dici te sono nato in Romagna ma abito in Emilia (geograficamente) e la definizione più carina la ebbi da un tuo caro amico ( torna il nome di Franz) catalogandoli come ibrido.

Comunque mi confermi che del mio discorso non hai capito nulla. Il romagnolo che discrimina i romagnoli non ero io, ma sarebbe Peval.haha//..

Pazienza, lo so che non tutti i romagnoli sono così!!!

mamma mia gibo, la tua è una storia commovente e strappalacrime. Un povero pargolo che ha la fortuna di nascere in romagna ma che poi per circostanze infauste viene portato di là dal sillaro, dove è costretto a trascorrere il resto della sua vita in quella landa desolata che è l'emilia. E per di più con la beffa di avere il confine con la terra natia a una manciata di metri. Storie del genere le avevo sentite provenire da posti come la Korea del nord, se Netflix conoscesse la tua storia ci farebbe sicuramente una serie TV!! ti sono vicino amicone//.. sarcastic-

Torniamo a parlare di meteo valà, che è meglio sarcastic-

Peval
15-03-2022, 16:15
Il fenomeno rilevante di oggi direi che è la quantità di sabbione sahariano presente in atmosfera azz//

gibo
15-03-2022, 18:49
mamma mia gibo, la tua è una storia commovente e strappalacrime. Un povero pargolo che ha la fortuna di nascere in romagna ma che poi per circostanze infauste viene portato di là dal sillaro, dove è costretto a trascorrere il resto della sua vita in quella landa desolata che è l'emilia. E per di più con la beffa di avere il confine con la terra natia a una manciata di metri. Storie del genere le avevo sentite provenire da posti come la Korea del nord, se Netflix conoscesse la tua storia ci farebbe sicuramente una serie TV!! ti sono vicino amicone//.. sarcastic-

Torniamo a parlare di meteo valà, che è meglio sarcastic-

Il dramma raggiunge l’apice quando negli eventi nevosi io dovrei godere più dei poveri romagnoli, perché io sono in Emilia, invece ne fa sempre di più a Imola (che è Romagna).

geloneve
16-03-2022, 06:45
Cielo quasi nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +6,1°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +15,4°c.

RG62
16-03-2022, 10:39
Minima di +2,9 e cielo nuvoloso

sanpei
16-03-2022, 17:04
Cielo lattiginoso, meno male che non piove o sarebbe fanghiglia arancione.

geloneve
17-03-2022, 06:54
Cielo nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +9,0°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +16,5°c.

RG62
17-03-2022, 11:20
Nuvoloso e minima di 9,9

Peval
17-03-2022, 11:33
questa mattina a bologna sembrava di essere in piena estate quando fa quelle ondate di calore cattive e alle 7 di mattina si muore già...per fortuna i gradi erano 10 e non 30 read//

Martin MB
17-03-2022, 13:59
Chi si lamentava del freddo secco…beh ora abbiamo il caldo seccodrink2

Andrea83
17-03-2022, 17:02
yahoo//..

geloneve
18-03-2022, 06:54
Cielo velato qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da WSW e temperatura minima di +4,4°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura minima ritoccata a +5,1°c e temperatura massima di +15,2°c.

geloneve
19-03-2022, 07:09
Cielo velato qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da WSW e temperatura minima di +0,8°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura minima ritoccata a +4,3°c e temperatura massima di +13,4°c.

geloneve
20-03-2022, 07:17
Cielo poco nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da W e temperatura minima di -0,5°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +13,4°c.