PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 21-31 marzo 2022


geloneve
21-03-2022, 07:05
Cielo quasi velato qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da W e temperatura minima di -2,8°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +14,1°c.

La 2° decade di marzo, in riferimento alla mia media storica dal novembre '10, si chiude come quella con la temperatura media più bassa (a -2,6°c dalla media), con il record di temperatura minima assoluta (-5,9°c) e con la temperatura massima assoluta più bassa. Purtroppo continua l'assoluta assenza di precipitazioni.

RG62
21-03-2022, 18:06
Minima +1 ma brina sul prato.

geloneve
22-03-2022, 06:38
Cielo sereno qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di -4,8°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +14,6°c.

Stracciato il record della mia stazione meteo (dal novembre '10) come temperatura minima più bassa per la 3° decade (il precedente era di -3,1°c registrato l'anno scorso).

campaz
22-03-2022, 08:44
Qui -3,3°C, mi sa che il freddo di questa mattina abbia diradato della frutta, vedremo...

RG62
22-03-2022, 10:09
Minima +0,7


Cielo sereno e brina sul prato.

geloneve
23-03-2022, 07:08
Cielo sereno qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di -3,5°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +15,3°c (ed un'escursione termica giornaliera superiore ai 20°c).

RG62
23-03-2022, 12:02
Cielo sereno qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di -3,5°c.




Da me minima abbondantemente positiva, +2,7...

geloneve
24-03-2022, 07:19
Cielo sereno qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di -1,4°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +18,4°c.

Ieri escursione termica giornaliera di 21,9°c.

RG62
24-03-2022, 09:59
Minima +4,9


Sereno, sempre terribilmente sereno...

Lorenzo
24-03-2022, 16:27
Intanto oggi già ben 23gradi…


Inviato da iPhone 12 Pro Max

palanga
24-03-2022, 16:55
....si...normale di questi tempi...assurdo 20 anni fa

gibo
24-03-2022, 17:38
....si...normale di questi tempi...assurdo 20 anni fa

22/03/1991 massima di 25.6°C a Imola

geloneve
24-03-2022, 18:10
A San Biagio (RA) +26,4°c il 29/03/12.

cicciod
24-03-2022, 18:12
20,5 di massima oggi e dewpoint sempre negativi.... bello secco eh

geloneve
25-03-2022, 06:45
Cielo sereno qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da W e temperatura minima di -0,1°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +21,8°c.

Ieri escursione termica giornaliera di ben 23,2°c.

Oggi è la 20° temperatura minima negativa di marzo e la 73° temperatura minima negativa della stagione fredda.

RG62
25-03-2022, 10:03
Minima di +2,2


Ieri la massima da me NON ha superato i 20°C, ma di poco (19,5)

Cielo sereno.
Comincia ad essere inquietante non vedere mai una nube...

Lorenzo
25-03-2022, 16:30
22,3 la massima oggi


Inviato da iPhone 12 Pro Max

geloneve
26-03-2022, 08:16
Cielo sereno qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di -0,6°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +22,3°c.

condor2004
27-03-2022, 00:02
Cielo sereno qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di -0,6°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +22,3°c.

Ciao geloneve,
La tua stazione è schermata a norma?
I tuoi valori sono sempre veramente estremi!

geloneve
27-03-2022, 07:27
Cielo quasi velato qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +0,8°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +21,1°c.

geloneve
27-03-2022, 07:45
Ciao geloneve,
La tua stazione è schermata a norma?
I tuoi valori sono sempre veramente estremi!

Sì, la mia stazione è una Davis Vantage Pro 2, perciò regolarmente schermata, installata su prato e con sensore posto a 171 cm dal suolo, come da regole WMO.

Differenze di 8°c con le città e di 4°c con le campagne limitrofe non sono così rare.

Il luogo è in assoluta pianura, a 33 m. di quota, senza laghi, fiumi, doline, conche, valli, affossamenti o cose simili che possano creare condizioni anomali e non a norma di accumulo freddo dovuto alla morfologia.
Tutta l'area è una zona fredda (da Villagrappa, Villanova, Basiago, Pieve Corleto, Villafranca) ma, in particolare, la zona dov'è posta la stazione meteo è veramente gelida.
Sin da bambino ci portavamo i termometri a mercurio per vedere le differenze e quando arrivi con la macchina, la temperatura, letteralmente, crolla.

Più volte, nel passato, fui accusato di "taroccare" i dati o l'installazione della mia stazione meteo (a che pro, secondo loro, lo dovrei aver fatto, mi rimane ancora da capire, visto che non ci guadagnerei nulla), più persone sono volute venire a vedere la stazione meteo di persona (anche l'assicuratore agricolo del mio vicino che mi ospita la stazione meteo) per accertarsi della corretta installazione e, finalmente, negli ultimi anni, le persone credono ai miei dati (ma ci sono voluti anni per convincerle, perché amo i dati e la meteorologia e odio passare proprio io per uno che "tarocca" i dati).

I dati della stazione meteo vengono anche seguiti dall'Università di Scienze Naturali di Milano vista la particolarità veramente gelida della zona nonostante non sia, ripeto, in alcuna depressione geografica.

geloneve
28-03-2022, 07:38
Cielo quasi velato qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di -0,7°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +17,9°c.

RG62
29-03-2022, 09:35
Ancora freschett: minima +1,9 e coperto.

geloneve
29-03-2022, 11:09
Nebbia qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da NNW e temperatura minima di +0,2°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +19,3°c.

condor2004
29-03-2022, 15:26
Sì, la mia stazione è una Davis Vantage Pro 2, perciò regolarmente schermata, installata su prato e con sensore posto a 171 cm dal suolo, come da regole WMO.

Differenze di 8°c con le città e di 4°c con le campagne limitrofe non sono così rare.

Il luogo è in assoluta pianura, a 33 m. di quota, senza laghi, fiumi, doline, conche, valli, affossamenti o cose simili che possano creare condizioni anomali e non a norma di accumulo freddo dovuto alla morfologia.
Tutta l'area è una zona fredda (da Villagrappa, Villanova, Basiago, Pieve Corleto, Villafranca) ma, in particolare, la zona dov'è posta la stazione meteo è veramente gelida.
Sin da bambino ci portavamo i termometri a mercurio per vedere le differenze e quando arrivi con la macchina, la temperatura, letteralmente, crolla.

Più volte, nel passato, fui accusato di "taroccare" i dati o l'installazione della mia stazione meteo (a che pro, secondo loro, lo dovrei aver fatto, mi rimane ancora da capire, visto che non ci guadagnerei nulla), più persone sono volute venire a vedere la stazione meteo di persona (anche l'assicuratore agricolo del mio vicino che mi ospita la stazione meteo) per accertarsi della corretta installazione e, finalmente, negli ultimi anni, le persone credono ai miei dati (ma ci sono voluti anni per convincerle, perché amo i dati e la meteorologia e odio passare proprio io per uno che "tarocca" i dati).

I dati della stazione meteo vengono anche seguiti dall'Università di Scienze Naturali di Milano vista la particolarità veramente gelida della zona nonostante non sia, ripeto, in alcuna depressione geografica.

Molto interessante!
E' probabile che quell'area sia abbastanza lontana dal mare per risentire al minimo del suo influsso mitigatore, e dai centri urbani importanti per cui l'effetto UHI è minimo, e non sia soggetta a brezze di monte. In effetti le cime che hai a SW dovrebbero essere tra le più basse in regione, giusto?

geloneve
29-03-2022, 18:53
Molto interessante!
E' probabile che quell'area sia abbastanza lontana dal mare per risentire al minimo del suo influsso mitigatore, e dai centri urbani importanti per cui l'effetto UHI è minimo, e non sia soggetta a brezze di monte. In effetti le cime che hai a SW dovrebbero essere tra le più basse in regione, giusto?
Ni.
La zona è tra quelle dove, in assoluto, in pianura, tira più forte il SW in caso di depressione in arrivo, quindi non credo sia quello il motivo.
Però uno dei possibili motivi per il quale è così gelida lo si deve, a mio avviso, alla totale assenza di valli o mini valli che, quindi, non consentono il crearsi di locali brezze di monte notturne.
Poi, altri motivi, non li ho trovati...forse anche la tipologia di terreno ce riesce a liberarsi prima del calore giornaliero o non so cos'altro.
Ovviamente l'influenza del mare è totalmente insignificante (ad esclusione di afflussi di Bora, ma quello è un altro discorso). drink2

cicciod
29-03-2022, 21:15
Lo sanno tutti, geloneve mette il sensore in frigo.
C'è una vasta letteratura al riguardo online

geloneve
29-03-2022, 21:59
Lo sanno tutti, geloneve mette il sensore in frigo.
C'è una vasta letteratura al riguardo online

haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..

geloneve
30-03-2022, 06:32
Cielo nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da W e temperatura minima di +5,7°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +19,8°c.

Ad oggi, da inizio mese, è caduto appena 1,0 mm di pioggia e, da inizio anno, appena 98,8 mm di pioggia.

alberto
30-03-2022, 06:59
Non siete tutti in attesa dell' annunciatissimo peggioramento? Purtroppo io non riesco quasi più a credere a nessuna previsione

RG62
30-03-2022, 10:07
Minima 7,7 e nuvoloso.


Però al momento non mi sembra "minacci" pioggia...

lucapa
30-03-2022, 10:50
Se guardi il radar comincia a colorare in appennino

Peval
30-03-2022, 11:06
le precipitazioni arriveranno nelle prossime ore, con il grosso nella notte, è inutile che alle 10 di mattina vi lamentate che non piove o non minaccia di piovere drink2

RG62
30-03-2022, 11:21
le precipitazioni arriveranno nelle prossime ore, con il grosso nella notte, è inutile che alle 10 di mattina vi lamentate che non piove o non minaccia di piovere drink2


Sai, è talmente attesa questa pioggia... drink2

Stamattina speravo di svegliarmi sotto il diluvio universale yahoo//..

Norbertone
30-03-2022, 17:08
Modena ancora niente ,temo che sarà così anche stanotte. Situazione allarmante,ci sarà da razionare l acqua

RG62
30-03-2022, 17:32
A fine mattinata ha fatto qualche goccia, al momento sono a 1,5 mm

palanga
30-03-2022, 18:24
Ma non doveva piovere??...

RG62
30-03-2022, 18:26
Ma non doveva piovere??...


Le precipitazioni arriveranno nelle prossime ore, con il grosso è previsto nella notte.

Norbertone
30-03-2022, 18:31
Guardate l ultimo scatto radar.. secondo me ,gran cantonata generale.
PS: di uno scroscio da 5mm non me ne faccio di niente,ricordo che OVUNQUE si è gridato all arrivo della pioggia seria

scarpasot
30-03-2022, 19:35
ore 19.34, radar acceso in emilia ovest ma su rete asmer non si vedono precipitazioni

Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk

Graupel
30-03-2022, 20:45
Fra sasso Marconi e Pianoro piove debolmente da questa mattina. Un paio d'ore di pausa nel pm. Ora ha ripreso. Al momento sempre debole.

cicciod
30-03-2022, 21:39
Inizia adesso il momento interessante
Speriamo di arrivare a 30mm

Lorenzo
30-03-2022, 22:04
Molto interessante il radar ora!


Inviato da iPhone 12 Pro Max

Norbertone
30-03-2022, 22:04
Inizia adesso il momento interessante
Speriamo di arrivare a 30mm

Io sarei contento di arrivare a 3

gig
30-03-2022, 22:47
3 etti?

cicciod
30-03-2022, 23:16
Diluvio fortissimo
Radar rosso

cicciod
30-03-2022, 23:16
Io sarei contento di arrivare a 3

Cavolate che scrivi al mese?
Cosi poche?
Mmmmh difficile

torvat
30-03-2022, 23:48
A Ozzano Emilia piove. Potrebbe anche bastare così, visto che l'ultima volta che è venuto a piovere era gennaio e ora siamo a fine marzo... A settefonti siamo a 3 mm, alla Centonara siamo a 2. Ma credo che continuerà per un po'...

cicciod
31-03-2022, 06:59
Superati 30mm qui, si va verso i 40 forse

torvat
31-03-2022, 07:10
Già a Ozzano, stranamente, ne è venuta un pochino meno, sembra... Settefonti arriva a 25 e Centonara a 23,per ora. Tutta acqua buona

geloneve
31-03-2022, 07:15
Pioggia qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) caduti, dalla mezzanotte, 16,0 mm di pioggia, vento debole da WNW e temperatura minima di +10,1°c (ma, in corso e, perciò, forse, non definitiva).

Ieri, a San Biagio (RA), caduti 4,8 mm di pioggia e temperatura massima di +14,3°c.

cicciod
31-03-2022, 07:34
Già a Ozzano, stranamente, ne è venuta un pochino meno, sembra... Settefonti arriva a 25 e Centonara a 23,per ora. Tutta acqua buona

Beh differenze tra zona e zona sono normali.
La stazione sulla rete asmer di Ozzano è arrivata a 30 proprio adesso.

Bologna cmq è la zona più colpita per ora se guardi

Cmq si va avanti fino a pranzo, in romagna anche oltre

sanpei
31-03-2022, 07:44
Per ora la romagna orientale è sotto garbino in quota e poco interessata, vediamo se migliora la situazione più tardi.

cicciod
31-03-2022, 07:51
Sicuramente migliora più tardi
Bisogna vedere quanto pioverà quando la situazione è cambiata

palanga
31-03-2022, 09:19
Gran piovuta a Bologna...finalmente

Gabri
31-03-2022, 09:22
Valle del Reno colpita benissimo. Ora 43,2mm dalla mezzanotte e andiamo verso i 50mm dall’inizio peggioramento.
Piove ancora molto forte. Tutto oltre le più rosee aspettative


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cicciod
31-03-2022, 09:49
si anche qui passati i 40mm adesso
si va verso i 50

cicciod
31-03-2022, 11:11
dalla mappa interpolata della rete asmer si vede bene come ci abbia dato per benino qui nel bolognese
ormai siamo a 50mm e continua forte

http://www.emiliaromagnameteo.com/rete/interpolate/piogge-er.png

Gabri
31-03-2022, 11:21
Raggiunti i 50mm giornalieri anche qui


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RG62
31-03-2022, 12:47
Da inizio evento, quindi ieri compreso, sono a 16 mm ma ancora piove.

torvat
31-03-2022, 13:16
Ozzano dell'Emilia tra i 46 di pianura e i 50 di collina...

Gabri
31-03-2022, 13:32
Dai che arriviamo a 60mm giornalieri


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RG62
31-03-2022, 15:49
Qua continua a piovere bene ma ancora siamo lontani dalle cifre che riportate dal bolognese.

Gabri
31-03-2022, 16:02
60mm giornalieri tondi tondi. 64.4 mm da inzio peggioramento.
Mica male 👍🏻👍🏻👍🏻


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Peval
31-03-2022, 16:15
piovuta che va dal discreto all'ottimo a seconda delle zone, ben distribuita nel tempo e senza disastri. Bene cosí drink2

cicciod
31-03-2022, 16:19
55mm esatti qui da me
Ci sono anche dei 60 nella zona S di Bologna

Niente male

cicciod
31-03-2022, 16:51
piovuta che va dal discreto all'ottimo a seconda delle zone, ben distribuita nel tempo e senza disastri. Bene cosí drink2

Qualche allagamento qui c'è stato

sanpei
31-03-2022, 16:58
Un successo di previsione e democrazia pluviometrica.

Peval
31-03-2022, 17:13
Qualche allagamento qui c'è stato

si certo, intendevo disastri grossi. Avesse fatto la libecciata da 200 mm e passa in appennino sarebbero stati dolori drink2

dado
31-03-2022, 19:33
si certo, intendevo disastri grossi. Avesse fatto la libecciata da 200 mm e passa in appennino sarebbero stati dolori drink2

però avremo avuto meno pioggia in pedemontana essendo più in ombra.. comunque gran bella piovutona niente male !!!!!!

RG62
01-04-2022, 09:17
Concordo, risultati migliori del previsto.

Il 30 e 31 da me ha fatto in totale 35 mm (6+29).
Pioggia regolare, non intensa, e distribuita nel tempo. La condizione migliore per essere assorbita dal terreno.