PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 11-20 luglio 2022


geloneve
11-07-2022, 06:32
Cielo sereno qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +14,0°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +32,3°c.

sanpei
11-07-2022, 08:09
Notti fantastiche che fanno apprezzare l'estate "old style" ...

RG62
11-07-2022, 10:26
Notti fantastiche che fanno apprezzare l'estate "old style" ...


Vero!

Per ben due notti, verso le 4:00 mi sono dovuto coprire con il lenzuolo per il fresco che entrava dalla finesta...

Sabato pomeriggio ho tagliato l'erba con un costante venticello fresco da est, una goduria.

RG62
11-07-2022, 18:18
Gran vento nel pomeriggio, con folate da 50 km/h, direzione ESE

geloneve
12-07-2022, 06:23
Cielo quasi nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da SSW e temperatura minima di +17,0°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +31,0°c.

geloneve
13-07-2022, 06:44
Cielo sereno qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +14,5°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +30,7°c.

RG62
13-07-2022, 09:22
Minima di 17,7 e anche questa notte mi sono dovuto tirare su il lenzuolo per il "freddo" snow"£$%

Temo sia l'ultima notte...

Ieri massima di 29 con giornata ventilata e asciutta per cui nessun disagio.

Isola
13-07-2022, 10:04
queste giornate sono veramente fantastiche.
Darei via il **** per 33 gradi di questa natura qui.

sanpei
14-07-2022, 06:46
Nottata fresca, asciutta, ventilata, un vero piacere. Rimpiangeremo...

geloneve
14-07-2022, 06:57
Cielo sereno qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +11,2°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +32,6°c.

Peval
14-07-2022, 10:39
in questi ultimi giorni si stava bene anche a bologna centro e ho detto tutto....ma da oggi si cambia registro ahimè

RG62
14-07-2022, 10:50
Nottata fresca, asciutta, ventilata, un vero piacere. Rimpiangeremo...


Azz... che pessimismo! nono//

Quando è toppo caldo, ci si lamenta perchè si sta male; se si sta bene, lo rimpiangeremo quando staremo male...

Comunque anche sa me nottata molto fresca, minima di 15,5 e ho di nuovo dovuto tirarmi su il lenzuolo snow"£$%


Ieri massima che non ha raggiunto i 31°C (30,9)

geloneve
15-07-2022, 06:49
Cielo sereno qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +15,9°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +34,5°c.

Ieri si è avuta un'escursione termica giornaliera di ben 23,3°c.

RG62
15-07-2022, 10:12
Anche questa notte è stata fresca è ho avuto necessità di coprirmi col lenzuolo (minima 18,8°C).

Ieri massima di 32 ma clima asciutto e ventilato, sopportabile.

Il preannunciato "mostro" africano ancora non pervenuto (per fortuna!)

geloneve
16-07-2022, 07:45
Cielo sereno qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +17,3°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +36,9°c.

sanpei
16-07-2022, 08:03
21.5 in città...cominciano le "notti tropicali"

RG62
16-07-2022, 12:54
21.5 in città...cominciano le "notti tropicali"


Eh già...

Minima notturna di 20,6 e stavolta non ho avuto bisogno di coprirmi con il lenzuolo.

Ieri massima di 33 però ancora abbastanza secchi e ventilati, al limite della sopportazione.

Al momento niente di che, 28°C e ventilato, non c'è malaccio.



La fiammata di giovedì e venerdì (fino a 36°) è confermata.
Molto meglio delle previsioni di qualche giorno fa sicuramente, però magari fosse così fino a lunedì!
Almeno qua, il famoso mostro africano non c'è ancora...


Giovedì e venerdì, almeno io, li ho passati indenne.
Vediamo oggi...

Isola
16-07-2022, 20:52
dio bo, ieri sono tornato alle 23 e rotte e la macchina segnava sui 27 gradi.....vabbe che stavo in sta cloaca della bassa modenese, san felice sul panaro (chi me lo fa fare).

Un pe dmurì

cicciod
17-07-2022, 08:48
a bologna alle 23 a volte ci son 30 gradi..... fai te...

sanpei
17-07-2022, 09:34
Oggi temperature più umane ma umidità asfissiante...dalla padella alla pentola a pressione.

geloneve
17-07-2022, 10:17
Cielo poco nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da NNE e temperatura minima di +19,0°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +34,4°c.

geloneve
18-07-2022, 06:32
Cielo sereno qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +15,9°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +31,9°c.

RG62
18-07-2022, 10:10
Diciamo che le previsioni catastrofiche che riguardavano la settimana scorsa non si sono viste.

Anche ieri massima di 31,5 e stanotte minima sotto i 20°C (19,0).

Ieri molto ventilato (raffiche da 17 km/h) da NE e mare in burrasca (fatto il bagno e divertito come un bambino).

Direi che non è esattamente HP africana, o no?

geloneve
19-07-2022, 06:51
Cielo sereno qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +13,9°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +33,4°c.

supider
19-07-2022, 08:06
Diciamo che le previsioni catastrofiche che riguardavano la settimana scorsa non si sono viste.

Anche ieri massima di 31,5 e stanotte minima sotto i 20°C (19,0).

Ieri molto ventilato (raffiche da 17 km/h) da NE e mare in burrasca (fatto il bagno e divertito come un bambino).

Direi che non è esattamente HP africana, o no?

Se ho capito bene domenica e lunedì adriatico è stato sotto refolo fresco, che ci ha spezzato la sofferenza.

RG62
19-07-2022, 09:43
Notti ancora "fresche": minima di 18,4!
Ieri massima di 31,0°C


Ora cielo terso e umidità bassissima, non mi posso lamentare.

geloneve
20-07-2022, 06:47
Cielo sereno qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +12,8°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +34,1°c.

sanpei
20-07-2022, 07:51
Notte fresca e asciutissima, come già detto clima pugliese interno che lascia respirare nelle ore notturne ma che è del tutto inadatto al nostro ambiente padano e alle ns coltivazioni...che presto dovremo sostituire.

RG62
20-07-2022, 09:45
Giornate ancora vivibilissime da me: ieri massima di 32°c ma asciutti e ventilati, stanotte minima di ben 16,8!!!
Devo continuare a tirarmi su il lenzuolo la mattina prestoapplauso//...



Notte fresca e asciutissima, come già detto clima pugliese interno che lascia respirare nelle ore notturne ma che è del tutto inadatto al nostro ambiente padano e alle ns coltivazioni...che presto dovremo sostituire.


Scusa ma, a parte il mais, cos'è che coltivano in Puglia che non si coltivi qui?!?

Dalla Puglia ci arrivano la stessa frutta e verdura che c'è da noi (ciliegie, pesche, albicocche, uva, grano, insalata, finocchi, fava...).
La tragrande maggioranza di questi prodotti che compro al supermercato, sulla confezione c'è scritto: "Provenienza: Puglia"...

sanpei
20-07-2022, 09:52
Kiwi ? Cachi ? Riso ? Barbabietola ? Girasole ? Orticole che richiedono molta irrigazione ? Quest'anno sono in difficoltà persino Uva e Olive dove non riescono ad irrigare...

campaz
20-07-2022, 12:10
Kiwi ? Cachi ? Riso ? Barbabietola ? Girasole ? Orticole che richiedono molta irrigazione ? Quest'anno sono in difficoltà persino Uva e Olive dove non riescono ad irrigare...
Guarda Sanpei che le orticole e la frutta la coltivano anche nel Nord Africa dove fanno pozzi o laghi per lo stoccaggio dell'acqua invernale, in Israele tolgono persino il sale dall'acqua del mare per coltivare orticole, saranno meno produttive per via del troppo caldo, ma producono comunque frutti buoni, cambia solo il calibro che è un po' più piccolo.
Se il mondo ha fame e i prodotti agricoli scarseggiano, i prezzi dei prodotti agricoli aumentano e può diventare remunerativo anche coltivare il deserto.

sanpei
20-07-2022, 16:01
Raccontaci come pensi di fare col kiwi quest'anno ....come li porti ad ottobre i frutti e quanto ti costerà...

campaz
20-07-2022, 20:04
Raccontaci come pensi di fare col kiwi quest'anno ....come li porti ad ottobre i frutti e quanto ti costerà...
Come tutti gli anni, irrigo con il Canale Emiliano Romagnolo che pesca dal fiume Po, fiume Po il cui livello è praticamente stabile da un mese ad oggi, a breve finirà l'irrigazione del mais e a quel punto non dovrebbero esserci più problemi, siccome il mais rappresenta quasi la metà degli ettari irrigati nel bacino del Po. L'altro 20% lo rappresenta il riso, che però con il 20% di terreno usa almeno il 50% di tutta l'irrigazione Padana.
Non crederai mica veramente al catastrofismo che senti in TV sulla siccità al nord Italia? Alla fine vai tranquillo che gran parte dei raccolti si portano a termine, poche zone sono rimaste senza acqua, i problemi più grossi li hanno avuti alla foce del Po perché si sono ritrovati l'acqua salata...

Di certo, a causa dell'aumento del costo dell'energia, spenderò molto di più nella bolletta per l'irrigazione... ma alla fine della giostra gli aumenti dei costi di produzione, a lungo andare si riflettono al consumatore...

sanpei
20-07-2022, 21:03
Hai un sito per monitorare la portata del Po e il livello a cui pesca il canale Emiliano Romagnolo ?

campaz
20-07-2022, 21:24
Agenzia AIPO, guardo il primo idrometro online a monte del CER, il minimo storico si era toccato al 25 giugno, poi il livello si è alzato di circa mezzo metro grazie alle pioggie di fine Giugno, per poi ridiscendere toccando nuovi minimi storici di circa 20 cm più bassi del 25 giugno, ma ora è 3 giorni che il livello è stabile e prevedo che non possa scendere più di molto siccome i circa 300 mila ettari di mais coltivati nel bacino del Po stanno per giungere al termine dell'irrigazione.

Purtroppo non sono riuscito a sapere con certezza e precisione da quale livello pesca ora il CER, ma hanno detto che hanno allungato i tubi di pescaggio e non dovrebbero esserci più problemi, per quest'anno.

Per il Ferrarese serve una diga per tenere separata l'acqua dolce dall' acqua salata, dighe che esistono già in diversi fiumi come il Reno, cercate diga di Volta Scirocco su wikipedia.

I cambiamenti climatici sono un dramma se stiamo solo seduti comodi in poltrona a guardare, ma con le conoscenze e i mezzi di oggi è relativamente facile contrastarli, basta fare i lavori che servono. Chiaro che se invece tutte le risorse le investiamo in redditi di cittadinanza, pensioni ecc.. (seduti sul divano appunto) allora diventa piu' difficile costruire le opere che servono per contrastare il cambiamento climatico

cicciod
20-07-2022, 22:00
Campaz, non esiste solo l agricoltura.....

campaz
21-07-2022, 13:13
Campaz, non esiste solo l agricoltura.....
Beh, quello sicuro.... ma l'agricoltura è quella più esposta ai problemi climatici.