PDA

Visualizza Versione Completa : Inverno 2022, considerazione, previsioni, modelli.


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6

cicciod
04-01-2023, 17:25
Si chiamano cicli
E ci sono sempre stati dall' alba dei tempi

eh si, come no.

cicciod
04-01-2023, 17:26
Io una roba cosi non l'ho mai vista... e c'è qualcuno che ha ancora coraggio di chiamarla Variabilità metereologica

beh non è certo la prima volta... mi ricordo pochi anni fa tre settimane tutte così a inizio dicembre.... solo era un pochino più freddo

campaz
04-01-2023, 18:34
E' vero, si chiamano "cicli di estinzione" ... quando una specie esaurisce le risorse del suo ambiente, si estingue.
Si chiama GW , cicli di estinzione non mi sembra il nome appropriato dal momento che la popolazione umana è decuplicata in poco più di un secolo.

sanpei
05-01-2023, 08:50
Si chiama GW , cicli di estinzione non mi sembra il nome appropriato dal momento che la popolazione umana è decuplicata in poco più di un secolo.

Bravo, quando una popolazione esplode e consuma tutte le risorse, in genere si estingue ... oppure per intervento esterno tipo meteorite, ma stavolta potrebbe bastare la ns stupidità.

Norbertone
05-01-2023, 14:03
Eh sì vero,tutte belle parole ..straconsumo ecc..però poi tutti in giro con la macchina,a fare shopping,a mangiare due volte al giorno primo,secondo e contorno,a riscaldarsi in casa ,a farsi una doccia al giorno in estate ecc ecc..

Daniele87
05-01-2023, 14:27
Stiamo andando un tantino OT non vi pare?

Daniele87
05-01-2023, 23:01
https://charts.ecmwf.int/streaming/20230105-2000/cd/ps2png-worker-commands-5d9fc45c7d-kkx7k-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-Fno2pm.png

Da metà mese magari qualcosa cambia davvero...ECMWF accende un falò a 10 hPa.

https://charts.ecmwf.int/streaming/20230105-2000/e7/render-worker-commands-5d9fc45c7d-tm9kx-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-LtAkGV.png

Lorenzo
06-01-2023, 10:20
La situazione si sbloccherà in marzo/aprile quando il sole spingerà parecchio e saremo qui a scrivere “eh se fosse successo in dicembre/gennaio…”
Un classico!


Inviato da iPhone 12 Pro Max

Daniele87
06-01-2023, 11:50
La situazione si sbloccherà in marzo/aprile quando il sole spingerà parecchio e saremo qui a scrivere “eh se fosse successo in dicembre/gennaio…”
Un classico!


Inviato da iPhone 12 Pro MaxFine Gennaio inizio Febbraio, se quel riscaldamento prorompente venisse confermato. Ovviamente si parla di cambiamento a macroscala, il francobollo italico non è detto che avrà giovamento, keep calm.

gig
06-01-2023, 22:11
E' vero, si chiamano "cicli di estinzione" ... quando una specie esaurisce le risorse del suo ambiente, si estingue.

Eh sì vero,tutte belle parole ..straconsumo ecc..però poi tutti in giro con la macchina,a fare shopping,a mangiare due volte al giorno primo,secondo e contorno,a riscaldarsi in casa ,a farsi una doccia al giorno in estate ecc ecc..

Io d'estate di docce a volte ne faccio 2.
E non mi sento ne in colpa ne un assasino.

Daniele87
06-01-2023, 23:30
Io d'estate di docce a volte ne faccio 2.

E non mi sento ne in colpa ne un assasino.Mi associo! 😁

Martin MB
07-01-2023, 01:39
Io d'estate di docce a volte ne faccio 2.
E non mi sento ne in colpa ne un assasino.

Non c’è da sentirsi in colpa di niente, le nostre azioni quotidiane impattano ben poco

Roberto
07-01-2023, 19:13
La prossima settimana ottima per raccogliere margherite al parco.

Norbertone
07-01-2023, 20:34
Non c’è da sentirsi in colpa di niente, le nostre azioni quotidiane impattano ben poco

Certo,bella la morale dei new ecologisti.. ahah
Sono gli altri che inquinano e provocano il gw ..certo,sempre gli altri,mica io che giro con un 2000 turbo e faccio la doccia tre volte al giorno..
.fine OT cmq ,che è meglio ...
Parliamo di meteo va
Movimenti in vista ?

scarpasot
07-01-2023, 22:12
nessuno è disposto a rinunciare alle comodità acquisite. per questo abbiamo bisogno dell'energia nucleare.

Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk

Graupel
07-01-2023, 22:15
nessuno è disposto a rinunciare alle comodità acquisite. per questo abbiamo bisogno dell'energia nucleare.

Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk

Consiglio di leggere attentamente i dati Terna sulla produzione e fornitura di energia elettrica in Italia negli ultimi anni. Il nucleare di oggi fa scappare da ridere davanti a quei dati.

Tornando alle previsioni, 2 millimetri li facciamo a Bologna ad andare a lunedì?

Isola
08-01-2023, 13:03
18 gradi oggi 9re 1030 a cesena circa....una roba agghiacciante.....

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

cicciod
08-01-2023, 15:11
Buongiorno

https://www.wetterzentrale.de/en/ens_image.php?geoid=75963&var=201&run=0&date=2023-01-08&model=ecm&member=ENS&bw=1

Isola
08-01-2023, 16:01
Buongiorno

https://www.wetterzentrale.de/en/ens_image.php?geoid=75963&var=201&run=0&date=2023-01-08&model=ecm&member=ENS&bw=1Una ***** imbarazzante,questo "inverno" non é che non é partito,non c'è mai stato.
2022-2023 l'anno senza inverno.

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

Claudio67
08-01-2023, 19:00
Dovrebbe piovere parecchio domani?

Daniele87
08-01-2023, 21:39
Una ***** imbarazzante,questo "inverno" non é che non é partito,non c'è mai stato.
2022-2023 l'anno senza inverno.

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando TapatalkNon aver fretta Isola, le somme le tiriamo il 1° Marzo 😉

novalis
08-01-2023, 21:43
sembra il 2006-2007, ma almeno quella volta una giornata di ghiaccio a fine dicembre la fece.

Norbertone
08-01-2023, 21:59
Non aver fretta Isola, le somme le tiriamo il 1° Marzo 😉

Esatto..

cicciod
09-01-2023, 08:08
Dovrebbe piovere parecchio domani?

nel bolognese no

cicciod
09-01-2023, 13:55
Non aver fretta Isola, le somme le tiriamo il 1° Marzo 😉

sicuramente, però qui butta molto male al momento e non se ne esce.

sembra un miracolo che si possa scendere sotto -2/-3 @ 850 praticamente....
vediamo se come succedeva 20 anni fa ci viene a salvare Febbraio, su gennaio sto progressivamente perdendo le speranze

Daniele87
09-01-2023, 14:28
sicuramente, però qui butta molto male al momento e non se ne esce.



sembra un miracolo che si possa scendere sotto -2/-3 @ 850 praticamente....

vediamo se come succedeva 20 anni fa ci viene a salvare Febbraio, su gennaio sto progressivamente perdendo le speranze

Si anch'io, non ricordo un Gennaio in media e/o nevoso...

sanpei
09-01-2023, 14:33
Si anch'io, non ricordo un Gennaio in media e/o nevoso...

Ultimo gennaio sottomedia il 2017 .. ma piuttosto secco.
Lo scorso anno il 9 nevicò qualcosina ma in effetti la neve in gennaio è più rara che in febbraio o anche inizio marzo, quando aumentano i contrasti termici.

leoniluc
09-01-2023, 15:03
Cercando di guardare il bicchiere mezzo pieno, gfs 06 non è d buttare completamente, le sue ens migliorano, posiziona a 180 h un hp azzoriano nella posizione giusta per un eventuale slancio a nord, accenna a una frenata del getto soprattutto il controllo, vediamo prox run e soprattutto ecmwf dove va a parare. Qualcosa sulle carte si vede, è già qualcosa !!!

sanpei
09-01-2023, 17:05
Per ora io vedo che i primi 9 gg di gennaio sono "soltanto" 6,1° sopra la norma ...se anche rientrasse nei prossimi giorni, prevedo con facilità il nuovo record storico di anomalia positiva mensile che, nel nuovo millennio, risale al febbraio 2020 con +4.7°, periodo noto per l'inizio della Pandemia che ha posto sotto silenzio un'anomalia "storica" ma che potrebbe essere battuta dopo solo 3 anni.

novalis
09-01-2023, 18:31
Si anch'io, non ricordo un Gennaio in media e/o nevoso...

nevicò in gennaio nel 2003, 2004 e 2005, poi basta

lg59
09-01-2023, 22:08
Io per farmi un pò male mi sono andato a rileggere qualcosa di"eppur qualcosa si muove" ma ho dovuto desistere,fa troppo male

cicciod
09-01-2023, 23:25
Soccia che ricordi
E non sarebbe neanche tanto tempo fa, ma ormai sembra un altra epoca.....

Euto
10-01-2023, 07:22
Soccia che ricordi
E non sarebbe neanche tanto tempo fa, ma ormai sembra un altra epoca.....

Altra era geologica . E non solo riguardante il meteo

cicciod
10-01-2023, 08:39
almeno oggi prima giornata davvero limpida dell'inverno....
solo che avrebbe dovuto essere intorno allo 0 la minima, non 8°C.......................

Norbertone
10-01-2023, 08:46
Reading quantomeno interessante

Graupel
10-01-2023, 11:35
Reading quantomeno interessante

GFS e GEM non troppo differenti da reading. ma siamo a una settimana e oltre. Sperem! drink2

leoniluc
10-01-2023, 12:18
GFS e GEM non troppo differenti da reading. ma siamo a una settimana e oltre. Sperem! drink2

Carte che avrebbero comunque ben poco di invernale, buone per la neve sulle alpi, appennino a quote medio alte, sarebbe aria polare marittima, freddina solo in quota, per il momento il freddo quello vero non si vede in nessun modello, servirebbe una frenata del getto, i modelli fanno vedere una oscillazione anche pronunciata ma non una frenata della spinta nord atlantica. Comunque meglio del hp avuto per le feste, almeno non avremo il grigiume e lo smog !!!

Norbertone
10-01-2023, 19:55
Oddio,io Reading serale non lo butterei proprio via!!

leoniluc
10-01-2023, 21:06
Oddio,io Reading serale non lo butterei proprio via!!

Certamente interessante ma sappiamo bene che per anche solo farci un pensiero servono tante conferme a partire dalle sue ens a breve. Comunque bel run con un bel blocco in elevazione in atlantico, monitoriamo senza nessuna illusione !

Norbertone
10-01-2023, 21:55
Certamente interessante ma sappiamo bene che per anche solo farci un pensiero servono tante conferme a partire dalle sue ens a breve. Comunque bel run con un bel blocco in elevazione in atlantico, monitoriamo senza nessuna illusione !

Più che altro,anche gem e icon non sono molto diversi..idem gfs anche se molto più veloce e sterile.. vedremo
Almeno si parla di qualcosa..

Norbertone
10-01-2023, 23:52
Occhio che gfs 18 segue l europeo..
Dai ragazzi,qualcosa inizia a muoversi !

leoniluc
11-01-2023, 00:02
Occhio che gfs 18 segue l europeo..
Dai ragazzi,qualcosa inizia a muoversi !

Col 18 z sarebbe neve al piano sulla parte centro orientale della nostra regione .... ma siamo a oltre 180 h .... vediamo prox run !

leoniluc
11-01-2023, 20:17
Ingresso nord atlantico confermato da tutti i g.m. primo step fra domenica sera e lunedì, secondo più importante ancora da inquadrare bene mercoledì prox. Con queste carte la neve cadrebbe a quote collinari ma il piano salvo locali e fugaci apparizioni sarebbe fuori, si tratta di aria artica marittima quindi fredda, e nemmeno troppo .... solo in quota mancherebbe il freddo nei bassi strati. Il dopo non mi convince gfs bello ma officiale e controlli isolati nelle ens, ecmwf brutto con hp invadente da ovest ma a mio avviso più probabile !

cicciod
11-01-2023, 21:52
Non basta il freddo purtroppo... ci andiamo vicino ma non basta

https://www.wetterzentrale.de/en/ens_image.php?geoid=75963&var=201&run=12&date=2023-01-11&model=ecm&member=ENS&bw=1

cicciod
11-01-2023, 21:53
https://www.wetterzentrale.de/en/ens_image.php?geoid=75963&var=201&run=12&date=2023-01-11&model=gfs&member=ENS&bw=1

Norbertone
11-01-2023, 22:14
Ahia..
Domanda: secondo la vostra esperienza,ci sono margini di miglioramento?

Euto
12-01-2023, 07:28
Poca roba per ora

Norbertone
12-01-2023, 07:46
Ma voi non vedete neve nella 160 di Reading di stamattina??

cicciod
12-01-2023, 08:04
io no, non c'è abbastanza freddo.
poi quel minimo quanto veloce vuole scappare verso S?

siamo comunque ad una settimana abbondante, le valutazioni le farei tra qualche giorno, intanto speriamo non venga cancellato tutto.


https://www.wetterzentrale.de/maps/ECMOPIT00_168_2.png

sanpei
12-01-2023, 08:18
Per adesso è roba per Capracotta e solite zone centrali montuose ... vediamo eventuali evoluzioni.

Daniele87
12-01-2023, 08:49
https://media.tenor.com/cUI5hCKFs50AAAAC/winter-is-coming-night-king.gif

leoniluc
12-01-2023, 09:07
Botta nord atlantica con componente artica confermata per la prox settimana con la neve che al momento cadrebbe a quote collinari, no al piano con queste carte, la cosa interessante dei modelli mattutini è il seguito, un po tutti vedono il costituirsi di una hp nord europea con conseguenti rientri freddi, quello buono, da est. Ovviamente carte lontanissime ma da qualcosa dovremo pur partire, e quel qualcosa questa mattina si vede nelle carte, vedremo !!!

ririno
12-01-2023, 10:01
qualche speranza ..

Martin MB
12-01-2023, 11:31
https://media.tenor.com/cUI5hCKFs50AAAAC/winter-is-coming-night-king.gif

sarcastic-snow"£$%

Isola
12-01-2023, 13:59
Ma vedo gente molto speranzosa in giro per il forum....presumo siano tutti nuovi utenti o quasi.
Nuove generazioni.....


Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

leoniluc
12-01-2023, 19:18
Il nostro momento potrebbe essere quello quando i modelli vedono l'isolamento della depressione sul mediterraneo, serve il giusto incastro, prima è roba solo per i rilievi sopra i 600 -700 mt, parlo attorno alle 200 h ..... quindi una eternità ! Aspettiamo ecmwf.

Euto
12-01-2023, 20:18
Ragazzi per ora non ce un cass per la pianura

Norbertone
12-01-2023, 20:45
Il nostro momento potrebbe essere quello quando i modelli vedono l'isolamento della depressione sul mediterraneo, serve il giusto incastro, prima è roba solo per i rilievi sopra i 600 -700 mt, parlo attorno alle 200 h ..... quindi una eternità ! Aspettiamo ecmwf.

Cosa ne pensi di ecmwf?

leoniluc
12-01-2023, 21:13
Cosa ne pensi di ecmwf?
Anche lui vede il minimo isolarsi nel mediterraneo ma perde molto velocemente il contributo freddo da est, ciò
nonostante le termiche diventerebbero buone o comunque interessanti da venerdì in poi ma il minimo è troppo basso. Ma siamo a oltre 168 h quindi cambieranno di certo speriamo in meglio ma è presto per questi dettagli, il prima è roba per la media collina 600-700 mt ..... Almeno l' appennino finalmente dovrebbe vedere discrete nevicate !

Isola
12-01-2023, 21:21
con un inverno di ***** simile io mi accontenterei e abbondantemente del freddo al piano.

Daniele87
12-01-2023, 21:27
Non c'è trippa per gatti x ora, ricambio d'aria e pioggia! Termiche risicate, ma almeno si imbiancano gli Appennini... sperem! Al piano non credo ce ne accorgeremo più di tanto, ditemi se sbaglio naturalmente.

cicciod
12-01-2023, 21:41
Io cosi nel lungo guardo solo gli spaghetti, i run ufficiali lasciano il tempo che trovano.

Sicuramente sono migliorati entrambi, vediamo se davvero nasce qualcosa di buono, sarà molto molto difficile ma il momento potrebbe essere quello buono

https://www.wetterzentrale.de/en/ens_image.php?geoid=75963&var=201&run=12&date=2023-01-12&model=ecm&member=ENS&bw=1

https://www.wetterzentrale.de/en/ens_image.php?geoid=75963&var=201&run=12&date=2023-01-12&model=gfs&member=ENS&bw=1

cicciod
12-01-2023, 21:45
Questa incorniciatela......
Minimo ad occhiale in regressione, termiche valide anche se mooolto al pelo.

Insomma, non accadrà mai sarcastic-

https://www.wetterzentrale.de/maps/GFSOPIT12_231_1.png

https://www.wetterzentrale.de/maps/GFSOPIT12_228_2.png

leoniluc
12-01-2023, 23:33
Datemi la 216 e 220 h di gfs 18 z e sono un uomo felice .....
La perfezione !!!

Norbertone
12-01-2023, 23:39
Datemi la 216 e 220 h di gfs 18 z e sono un uomo felice .....
La perfezione !!!

Scusami eh,ma li il minimo non è troppo basso.?

campaz
12-01-2023, 23:42
Si, il 18z è il massimo che si può pretendere dalle circostanze presenti.
Così come la vede il 18z, è molto simile alla situazione del 2 marzo 2011, cioè, 30 cm di neve in 5 ore in Romagna.

Comunque, anche il 12z, postato da cicciod, era molto simile

campaz
12-01-2023, 23:44
Scusami eh,ma li il minimo non è troppo basso.?
Basso ma poi risale, precipitazioni abbondantissime così com'è a 216 ore

leoniluc
12-01-2023, 23:48
Per noi i minimi che risalgono da sud sono il top, non ci portano la scaldata ma al contrario tirono giù il freddo, per romagna e emilia orientale sarebbe perfetto, lo voglio a 48 h .....

Norbertone
12-01-2023, 23:52
Ah ok ,parlate per la romagna..
Sorry :)

Daniele87
12-01-2023, 23:59
Ah io firmo col sangue, ma parliamo di 7/ 9 giorni...presto...non impariamo mai 😁

leoniluc
13-01-2023, 09:13
Ah io firmo col sangue, ma parliamo di 7/ 9 giorni...presto...non impariamo mai 😁

No no so benissimo che carte a 200 h hanno valenza quasi nulla, ma si faceva per commentare una carta quasi perfetta, ovviamente già sparira questa mattina.....

Daniele87
13-01-2023, 09:57
Avremo di che parlare per una decina di giorni, il che è già qualcosa dopo il piattume avuto, se poi dopo il 25 scappa fuori Paolo Leoni dicendo.."Eppur qualcosa è mosso"....beh allora sono caxxi 😁😁😁

Norbertone
13-01-2023, 11:00
Avremo di che parlare per una decina di giorni, il che è già qualcosa dopo il piattume avuto, se poi dopo il 25 scappa fuori Paolo Leoni dicendo.."Eppur qualcosa è mosso"....beh allora sono caxxi 😁😁😁

Febbraio 2012.non lo volevo dire..

Norbertone
13-01-2023, 11:18
Ragazzi,ma la 156 di gfs 06 non sarebbe da nevone ????
Pour parler..

leoniluc
13-01-2023, 11:44
Ragazzi,ma la 156 di gfs 06 non sarebbe da nevone ????
Pour parler..

Confermo, sarebbe neve fra giovedì e venerdì quasi fino in costa, bassa Romagna come spesso fuori. Ma siamo fra le 150 e 168 h una eternità cambieranno ancora tantissimo in peggio o anche in meglio ...... staremo a vedere ma di certo abbiamo qualcosa da monitorare di invernale, è già tanta roba !

Euto
13-01-2023, 12:49
Reading 00z carino , per il 20

cicciod
13-01-2023, 17:54
intanto vediamo di avvicinarci senza che sparisca tutto il freddo....

poi vediamo sotto le 72h come butta davvero

12Z infatti peggio di 06Z, ma sti balletti son normali

leoniluc
13-01-2023, 18:14
Icon e gem ridimensionano parecchio con successiva spanciata dell' hp, gfs discreto ma peggiora, il controllo meglio, sarà durissima anche a questo giro ......

leoniluc
13-01-2023, 18:54
Sottotitoli di rai news 24: nel weekend arriva l'inverno neve anche in pianura. Ecco queste cose mi fanno incazzzzzzare a bestia ! Ma come si fa a fare una simile disinformazione !!!!

Daniele87
13-01-2023, 19:02
Sottotitoli di rai news 24: nel weekend arriva l'inverno neve anche in pianura. Ecco queste cose mi fanno incazzzzzzare a bestia ! Ma come si fa a fare una simile disinformazione !!!!Beh il nord ovest è facile che la vedrà...quindi si anche in pianura, è rai news 24 appunto non Tg3 Emilia Romagna 😁

Norbertone
13-01-2023, 19:08
Bene,iniziano i ritrattamenti ? Sto giro facciamo subito?

leoniluc
13-01-2023, 19:30
Beh il nord ovest è facile che la vedrà...quindi si anche in pianura, è rai news 24 appunto non Tg3 Emilia Romagna 😁

Forse qualcosa da martedì ma non certo nel weekend..... nemmeno al nord ovest ! Comunque non ci sta scrivere neve anche in pianura, la maggior parte della gente associa quel titolo a freddo e neve diffuse. Il titolo giusto sarebbe: dal w.e d'inverno ci prova dalla prox settimana possibili nevicate anche a quote basse !

Daniele87
13-01-2023, 19:37
Forse qualcosa da martedì ma non certo nel weekend..... nemmeno al nord ovest ! Comunque non ci sta scrivere neve anche in pianura, la maggior parte della gente associa quel titolo a freddo e neve diffuse. Il titolo giusto sarebbe: dal w.e d'inverno ci prova dalla prox settimana possibili nevicate anche a quote basse !Eddai non fare il puntiglioso, titolo corto e ad effetto, ma non la definirei una sparata alla ilme....it 😁 sicuramente i dettagli li avranno poi dati nel servizio associato.. cooomunque tornado OT mi pare bono ECMWF per l'Emilia.

Norbertone
13-01-2023, 19:40
Reading serale fa schifo

Daniele87
13-01-2023, 19:40
Reading serale fa schifoDici? 🤔

leoniluc
13-01-2023, 19:50
Anche secondo me male ecmwf, fra le 144 e le 168 il getto spinge di brutto e va tutto a ramengo, il minimo quello che ci avrebvbe regalato lato forse qualcosa di buono si forma sulla Sicilia, è sempre lui il colpevole quel maledetto getto da ovest. Il minimo che giovedì sarebbe anche discretto scappa via come un fulmine verso sud, doveva restare sul centro Italia e approfondisci per richiamare fredda da nor est e tirarci addosso la ritornate, forse vede qualcosa ma poca roba l' Emilia più occidentale nella giornata di giovedì ma poca roba ! Va be' speriamo in cambiamenti ancora possibili vista la distanza ha anche gem e icon la vedono così ...... la vedo male !!!!

Norbertone
13-01-2023, 20:07
Anche secondo me male ecmwf, fra le 144 e le 168 il getto spinge di brutto e va tutto a ramengo, il minimo quello che ci avrebvbe regalato lato forse qualcosa di buono si forma sulla Sicilia, è sempre lui il colpevole quel maledetto getto da ovest. Il minimo che giovedì sarebbe anche discretto scappa via come un fulmine verso sud, doveva restare sul centro Italia e approfondisci per richiamare fredda da nor est e tirarci addosso la ritornate, forse vede qualcosa ma poca roba l' Emilia più occidentale nella giornata di giovedì ma poca roba ! Va be' speriamo in cambiamenti ancora possibili vista la distanza ha anche gem e icon la vedono così ...... la vedo male !!!!

Concordo..
Ma la vedo male

Euto
13-01-2023, 21:49
Ma guardate il minimo oggi per giovedi prox? Confermano il fresco e questo è sufficiente ad oggi

leoniluc
13-01-2023, 23:38
Nel 18 z gfs il getto riparte come un missile, e ciao ciao !! Run orrendo che regala la neve al piano solo al Piemonte e cancella completamente la depressione chiusa mediterranea rendendo il peggioramento molto più rapido e veloce. Va be' amen ....

leoniluc
14-01-2023, 08:00
Questa mattina meglio .... attendiamo. Ecmwf a 144 h non sarebbe male .....

Norbertone
14-01-2023, 08:06
Menomale.che stamattina sono ri migliorati..
Stavo per gettare la spugna , soffrirò

cicciod
14-01-2023, 08:46
mah per me fino alla sera del 19 non c'è speranza con gli 00Z odierni
ci vorrà tanta fatica per raffreddare gli ultimi 400mt imho

premesso che andare ad analizzare ogni run è ancora prematuro, da qui in poi ne parliamo ma come al solito... quanto scappa veloce verso S il minimo?

https://www.wetterzentrale.de/maps/ECMOPIT00_138_2.png

Norbertone
14-01-2023, 09:05
mah per me fino alla sera del 19 non c'è speranza con gli 00Z odierni
ci vorrà tanta fatica per raffreddare gli ultimi 400mt imho

premesso che andare ad analizzare ogni run è ancora prematuro, da qui in poi ne parliamo ma come al solito... quanto scappa veloce verso S il minimo?

https://www.wetterzentrale.de/maps/ECMOPIT00_138_2.png

C'è tempo per migliorare..

cicciod
14-01-2023, 10:41
spaghi ecmwf confermano la mia analisi

vediamo come evolve la situazione

https://www.wetterzentrale.de/en/ens_image.php?geoid=75963&var=201&run=0&date=2023-01-14&model=ecm&member=ENS&bw=1

alberto
14-01-2023, 16:53
Che piova o nevichi, l' importante è che vi siano previpitazioni

palanga
14-01-2023, 19:16
Concordo in pieno

Norbertone
14-01-2023, 19:40
Ecwmf 12z,appena entra il freddo buono spariscono le precipitazioni con un minimo sul Gargano..
Ormai sta prendendo questa orribile piega
Non ce ne va bene mezza neanche per sbaglio, è incredibile

Graupel
14-01-2023, 21:21
Sono confuso....

Norbertone
14-01-2023, 22:00
Ci vorrebbe un intervento del grande Marco muratori di Colombaro..

leoniluc
15-01-2023, 08:22
Buona domenica, inverno in italia non significa necessariamente neve in pianura, detto questo fra qualche giorno entreremo finalmente in inverno, avremo la neve che imbianchera' le nostre montagne fino a quote collinari, al momento non vedo carte da neve al piano salvo qualche sfiochettata senza accumulo, poi esaurita la fase perturbata sembrano insistere correnti da est mediamente fredde che manterranno il clima invernale con diffuse gelate notturne quando avremo nottate serene, è inverno anche questo !!! Poi per il futuro fine gennaio e febbraio speriamo in qualcosa di più serio continentale che al momento non si vede ma sappiamo bene che oltre le 200 h tutto è possibile. Quindi intanto benvenuto inverno ..... poi è chiaro che a metà gennaio si poteva anche ambire a qualcosa di meglio ..... ma mei che gnint le mei piutost !

Norbertone
15-01-2023, 08:41
Che peccato..
Io ci speravo in una nevicata decente a metà settimana..

ririno
15-01-2023, 09:28
già

leoniluc
15-01-2023, 12:01
A ogni aggiornamento il getto spinge sempre di più, gfs nel long orrendo ..... forse 2 fiocchi li vediamo giovedì sera , notte su venerdì, poi il getto da ovest spazza via tutto ....

Norbertone
15-01-2023, 12:08
Beh da giovedì sera a venerdì alle 13 è neve..
Butta via..

Il longo cambierà ,ad ogni emissione fa vedere scenari differenti
.

sanpei
15-01-2023, 12:32
Mai pensato alla neve al piano con questa entrata, il freddo non si crea in un attimo, non siamo in Usa. Io speravo quota 500 e continuo a sperare.

Daniele87
15-01-2023, 12:52
A mio avviso volete sapere tutto e subito, fate arrivare l'aria, i minimi e le precipitazioni si vedranno a 48h niente è perduto come niente è certo...calma! 😁🤞

alberto
15-01-2023, 17:25
E non soamo a 48 ore rispetto almeno a martedi?

cicciod
15-01-2023, 17:30
prima di venerdì non vedo possibilità di neve al piano, cosa c'entra martedì?

cmq siamo sempre mooolto al pelo, guardate che portare il freddo necessario fino a giù sarà molto dura

cicciod
15-01-2023, 17:37
Mai pensato alla neve al piano con questa entrata, il freddo non si crea in un attimo, non siamo in Usa. Io speravo quota 500 e continuo a sperare.

esatto

però oggettivamente dalla notte tra gio e ven si può fare, vediamo come evolve

Norbertone
15-01-2023, 19:45
Ecwmf buono per giovedì!!

cicciod
15-01-2023, 21:09
troppo caldo
speriamo ben che giovedì non faccia nulla e si concentrino un po le precipitazioni venerdì

ricordatevi che ce ne vuole per raffreddare qui sotto, non è che se vedi una mappa con -4 o -5 @ 850 vuol dire neve

Euto
15-01-2023, 21:27
Per me al piano è durissima. Al max pedemontana

cicciod
15-01-2023, 21:44
un po alla volta spariscono le precipitazioni, speriamo cambi qualcosa

https://www.wetterzentrale.de/en/ens_image.php?geoid=75963&var=201&run=12&date=2023-01-15&model=ecm&member=ENS&bw=1

cicciod
15-01-2023, 21:45
gfs

https://www.wetterzentrale.de/en/ens_image.php?geoid=75963&var=201&run=12&date=2023-01-15&model=gfs&member=ENS&bw=1

cicciod
15-01-2023, 21:46
fino al 18 sono abbastanza chiusi ormai
mancano proprio il 19 e il 20

Norbertone
15-01-2023, 23:41
troppo caldo
speriamo ben che giovedì non faccia nulla e si concentrino un po le precipitazioni venerdì

ricordatevi che ce ne vuole per raffreddare qui sotto, non è che se vedi una mappa con -4 o -5 @ 850 vuol dire neve

Cioè non basta una meno 5 dopo un irruzione artica il 19 gennaio per vedere neve ?
Ma com è possibile che in Arabia Saudita a volte nevica con una meno 1??
Che posto di me..a che stiamo diventando..

leoniluc
16-01-2023, 06:39
Gfs 00z da giovedì pomeriggio a venerdì pomeriggio non è malaccio, possiamo giocarcela, vediamo ecmwf e soprattutto i prox aggiornamenti forza !!!!

Norbertone
16-01-2023, 07:58
Reading mi pare buono..

Norbertone
16-01-2023, 09:05
Ma ukmo,per quel che vale ,l avete visto?????

ririno
16-01-2023, 09:25
dopo un continuo scivolamento finalmente una discreta emissione , domattina vediamo se è affidabile..

Daniele87
16-01-2023, 09:44
Ma ukmo,per quel che vale ,l avete visto?????Veramente ukmo se non sbaglio statisticamente ci prende più di GFS.

Norbertone
16-01-2023, 11:43
Molto bello gfs 06!! Sembra che il getto non spinga

nicholas savini
16-01-2023, 11:53
Carte interessanti per giovedì , però ancora presto, da domani sera iniziamo a capire quanto sono realistiche


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Euto
16-01-2023, 12:59
Il primo miglioramento dopo 4 anni tipo

Euto
16-01-2023, 13:00
Ho il dubbio sia un run isolato

Norbertone
16-01-2023, 16:51
Gfs 12 conferma per giovedì!!

cicciod
16-01-2023, 17:33
occhio che come prec è scarso

Pedro
16-01-2023, 17:38
nei giorni successivi e settimana prossima, il freddo sembra persistere maggiormente...

Euto
16-01-2023, 18:11
occhio che come prec è scarso

scarso tendente allo zero.. vedremo 18z

Norbertone
16-01-2023, 18:18
occhio che come prec è scarso

Vediamo reading

Daniele87
16-01-2023, 18:23
nei giorni successivi e settimana prossima, il freddo sembra persistere maggiormente...Interessante il long di GFS, ovviamente validità zero però snasa una signora retrogressione...e sarebbe Buran o comunque continentale...

leoniluc
16-01-2023, 19:03
Scusa norbertone ma non fare del casino con gfs, alle 16,30 inizia aggiornamento del 12z, alle 22,30 inizi aggiorniamo 18 z, alle 4,30 il 00z e alle 10,30 il 6z, detto questo gfs molto molto interessante nel long manterrebbe aria continentale, sarebbe una lunga fase fredda sottomedia che se si realizzerà era da tempo che non capitava ..... per giovedì con queste tutta la pianura bassa Romagna a parte la vede, ma accumuli da 1 a 5-6:cm per i più fortunati.

Norbertone
16-01-2023, 19:06
Scusa norbertone ma non fare del casino con gfs, alle 16,30 inizia aggiornamento del 12z, alle 22,30 inizi aggiorniamo 18 z, alle 4,30 il 00z e alle 10,30 il 6z, detto questo gfs molto molto interessante nel long manterrebbe aria continentale, sarebbe una lunga fase fredda sottomedia che se si realizzerà era da tempo che non capitava ..... per giovedì con queste tutta la pianura bassa Romagna a parte la vede, ma accumuli da 1 a 5-6:cm per i più fortunati.

Qual è il problema non ho capito ..
Ho scritto "gfs 12 conferma ",mi pare

leoniluc
16-01-2023, 19:29
Qual è il problema non ho capito ..
Ho scritto "gfs 12 conferma ",mi pare

Scusa ho fatto casino io con gli orari dei tuoi interventi ..... tutto corretto !
Ne approfitto per dire che mi sembra buono anche ecmwf per giovedì, vediamo se anche nel long vede il freddo persistere come gfs. Dai raga che si apre un bel periodo.....

Norbertone
16-01-2023, 19:29
Scusa ho fatto casino io con gli orari dei tuoi interventi ..... tutto corretto !
Ne approfitto per dire che mi sembra buono anche ecmwf per giovedì, vediamo se anche nel long vede il freddo persistere come gfs. Dai raga che si apre un bel periodo.....

Ottimo ..forza!! drink2snow"£$%

Norbertone
16-01-2023, 21:36
Commenti serali??

Norbertone
16-01-2023, 22:58
Commento io ..
Gfs 18 cala ancora le precipitazioni..
MAH..

leoniluc
16-01-2023, 23:06
Commento io ..
Gfs 18 cala ancora le precipitazioni..
MAH..

I minimi sono perfetti per la nostra regione ma non ci sono precipitazioni abbondanti anzi .... forse non c'è sufficiente contributo umido, non saprei comunque le precipitazioni sono le più difficili da prevedere quindi la cosa importante è che i minimi si formino nel posto giusto e che si spostano lentamente, se scappano a sud velocemente non si combina nulla, le carte sono buone vediamo po i lam fra 2 giorni cosa dicono siamo ancora sopra le 72 h

Norbertone
16-01-2023, 23:17
I minimi sono perfetti per la nostra regione ma non ci sono precipitazioni abbondanti anzi .... forse non c'è sufficiente contributo umido, non saprei comunque le precipitazioni sono le più difficili da prevedere quindi la cosa importante è che i minimi si formino nel posto giusto e che si spostano lentamente, se scappano a sud velocemente non si combina nulla, le carte sono buone vediamo po i lam fra 2 giorni cosa dicono siamo ancora sopra le 72 h

Mi fai andare a letto felice..grande !
Vediamo domani!

Daniele87
16-01-2023, 23:27
Non darei peso a GFS a livello di accumuli, in nowcasting praticamente da qui a 6 ore non vede nulla...ma proprio nulla per gli Appennini... meanwhile:

http://www.arezzometeo.cloud/campigna/park/webcam.jpg

Mentre ECMWF li vede!

Martin MB
16-01-2023, 23:29
Si ragazzi gfs scappella nel bene e nel male eh, soprattutto (per quanto strano) nel breve

cicciod
17-01-2023, 01:15
I minimi sono perfetti per la nostra regione ma non ci sono precipitazioni abbondanti anzi .... forse non c'è sufficiente contributo umido, non saprei comunque le precipitazioni sono le più difficili da prevedere quindi la cosa importante è che i minimi si formino nel posto giusto e che si spostano lentamente, se scappano a sud velocemente non si combina nulla, le carte sono buone vediamo po i lam fra 2 giorni cosa dicono siamo ancora sopra le 72 h

oddio proprio perfetto no.... si è spostato un po nel 18Z

Norbertone
17-01-2023, 06:44
Gfs 00 molto meglio,propone anche un bel ritorno su lunedì prossimo/martedì..ma ci pensiamo dopo
Attendiamo ecwmf

Norbertone
17-01-2023, 07:46
Ecwmf sembra buono per giovedi!!

nicholas savini
17-01-2023, 08:28
Buone carte per ora , le temperature sono buone e le prc non malaccio, si potrebbero avere anche 10 cm con le carte attuali.
Speriamo nella conferma serale, per una volta sembrerebbe andare per il verso giusto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Daniele87
17-01-2023, 08:30
Per la pianura Romagnola, almeno da Faenza in giù è peggiorato ECMWF, ma c'è tempo.

Naturalmente per la bassa Romagna c'erano poche chance e ce ne sono ancora meno adesso.

leoniluc
17-01-2023, 09:38
Molto interessante la risalita del minimo che sia gfs che ecmwf vedono per lunedì, li avremmo freddo anche nei bassi strati, poi i minimi che risalgono da sud danno spesso buone soddisfazioni. Monitoriamo !

Norbertone
17-01-2023, 12:43
Forte riscaldamento in stratosfera per gfs a fine gennaio.. quasi split!!

maurino
17-01-2023, 13:47
https://i.postimg.cc/LsG4PRBY/20-gradi-strato.png (https://postimages.org/)

Pedro
17-01-2023, 16:54
mi sembrano un pò migliorate le precipitazioni di GFS per giovedì, ma almeno inizialmente credo che qua sia acqua..

Norbertone
17-01-2023, 17:14
Gfs 12 migliorato!! Tra l' altro mette prp anche meta venerdì!!

leoniluc
17-01-2023, 17:46
Gfs bello anche per lunedì con risalita del minimo, poi anche nel long non è da buttare .... buono anche gem sia per giovedì che per lunedì prox . Vediamo ecmwf !

geloneve
17-01-2023, 18:52
Previsione al volo per il faentino, forlivese, imolese.
Da giovedì sera la quota neve scenderà progressivamente fin verso la pianura a sud dell'autostrada. La nevicata potrebbe proseguire, a singhiozzi, fino alla mattinata di venerdì. Stante la temperatura al limite e le precipitazioni al più moderate, gli accumuli non supereranno i 3-4 cm nei casi più fortuiti, ma mediamente saremmo attorno ai 2 cm. A nord dell'autostrada nulli o quasi gli accumuli.

Euto
17-01-2023, 18:58
12 io firmerei

cicciod
17-01-2023, 18:58
Non male GFS 12, aumenta le precipitazioni per venerdì quando non dovremmo più avere problemi di temperature (almeno sulla via Emilia)

Giovedì la vedo molto difficile tranne le ultime ore ma chissà

leoniluc
17-01-2023, 19:03
Non servono 30 ore di neve debole, ne bastano 6 fatte bene per fare accumulo, il momento migliore sembra la notte di giovedì su venerdì. Staremo a vedere ....

Daniele87
17-01-2023, 19:27
Non servono 30 ore di neve debole, ne bastano 6 fatte bene per fare accumulo, il momento migliore sembra la notte di giovedì su venerdì. Staremo a vedere ....90 minuti di applausi!!!! Io per giovedì non sono ancora convinto, Gelo sei fin troppo generoso 😁👍 grazie per la disamina.

Norbertone
17-01-2023, 19:42
Gfs per lunedì,minimo in risalita
Reading per lunedì ,minimo a Palermo..ma molto più tosto

Euto
17-01-2023, 19:44
Gfs per lunedì,minimo in risalita
Reading per lunedì ,minimo a Palermo..ma molto più tosto

Ma non sappiamo cosa fa giovedì e guardi lunedì?

leoniluc
17-01-2023, 19:45
Per ecmwf 4 pannelli con la -7 sulla testa ..... era un bel po che non capitava ! Con queste carte chi avrà un po di neve fra sabato e martedì farà delle belle minime

Daniele87
17-01-2023, 20:05
BEN ARRIVATO INVERNO...



https://modeles16.meteociel.fr/modeles/gensp/runs/2023011712/graphe3_10000___12.04144_44.22177_.gif

nicholas savini
17-01-2023, 20:26
Reading interessante per giovedì , a sto giro 10 cm forse li vediamo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Norbertone
17-01-2023, 21:13
Reading interessante per giovedì , a sto giro 10 cm forse li vediamo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Chissà..ci saranno sicuramente precipitazioni convettive
A me quello che piace,che per una vita dopo sarà freddo e non caldo con pioggia..
Il che fa si che anche 3 cm vanno bene !

novalis
17-01-2023, 22:21
A me quello che piace,che per una vita dopo sarà freddo e non caldo con pioggia..
Il che fa si che anche 3 cm vanno bene !

noi non vedremo neanche quelli, as usual, però sono d'accordo: una volta tanto pare che il freddo, anche se non eccezionale, arrivi per restare per un po'

Euto
17-01-2023, 22:27
Arpa ci crede per giovedi

leoniluc
18-01-2023, 06:46
Bene gfs conferma sia la passata di domani sera notte sia la risalita dei fenomeni lunedì sera, nel long hp un po troppo invadente ma il freddo resta molto vicino !

cicciod
18-01-2023, 08:06
boh speriamo bene
i lam non sono per niente belli

tutte le prec domani quando sarà ancora pioggia

AROME alle 4 di ven è eloquente.... zero

https://modeles7.meteociel.fr/modeles/arome_it1/runs/2023011800/aromehd-45-51-1.png?18-05

nicholas savini
18-01-2023, 08:07
Meglio ieri sera le carte
Ora siamo molto li con le temperature.. classico


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Graupel
18-01-2023, 08:14
boh speriamo bene
i lam non sono per niente belli

tutte le prec domani quando sarà ancora pioggia

AROME alle 4 di ven è eloquente.... zero

https://modeles7.meteociel.fr/modeles/arome_it1/runs/2023011800/aromehd-45-51-1.png?18-05

Icon 3z molto più favorevole per le 4 di ven in effetti

Norbertone
18-01-2023, 08:17
Che lam scarichi..mah..

cicciod
18-01-2023, 08:37
beh in realtà è da giorni che lo diciamo.... occhio che siamo al pelo con le T per la neve al piano
se venerdì non ci sono precipitazioni affidarsi solo a giovedì c'è un forte rischio vasella

cmq siamo davvero al limite, io mi tengo un po di margine da qualsiasi mappa o previsione che vedo

leoniluc
18-01-2023, 09:19
Dipende da quali sono le aspettative, io da questa situazione non mi aspetto di certo un febbraio 2012, l' obiettivo max possibile è 20 cm sopra i 600 mt e via via meno fino a 4-5 cm se va bene in pedecollinare, prati bianchi o poco più nelle basse pianure. Io invece guardo con maggiore interesse alla risalita di lunedì, li potremmo avere il terreno gelato e freddo anche in basso, se si infila bene quelle occlusioni possono dare grandi soddisfazioni, poi anche li max 10 cm ma li firnerei adesso !

Norbertone
18-01-2023, 09:25
Dipende da quali sono le aspettative, io da questa situazione non mi aspetto di certo un febbraio 2012, l' obiettivo max possibile è 20 cm sopra i 600 mt e via via meno fino a 4-5 cm se va bene in pedecollinare, prati bianchi o poco più nelle basse pianure. Io invece guardo con maggiore interesse alla risalita di lunedì, li potremmo avere il terreno gelato e freddo anche in basso, se si infila bene quelle occlusioni possono dare grandi soddisfazioni, poi anche li max 10 cm ma li firnerei adesso !

Cioè,in città quali Modena o Bologna il massimo a cui si può aspirare è tre cm???

leoniluc
18-01-2023, 09:37
Cioè,in città quali Modena o Bologna il massimo a cui si può aspirare è tre cm???

Io non vedo carte da accumuli maggiori ..... poi le sorprese son sempre possibili ma non vedo grandi possibilità di fare meglio.

Norbertone
18-01-2023, 09:47
Io non vedo carte da accumuli maggiori ..... poi le sorprese son sempre possibili ma non vedo grandi possibilità di fare meglio.

Ma per mancanza di prp o temperatura?

Lorenzo
18-01-2023, 09:48
Se fa 3cm e poi abbiamo un bis lunedì con la ritornante da 10cm firmo subito!


Inviato da iPhone 12 Pro Max

Norbertone
18-01-2023, 09:50
Lombroso dice Modena città dai 2 agli 8..
Beh almeno ha messo anche la possibilità degli 8..

Lorenzo
18-01-2023, 09:58
3B meteo bassa pianura dai 2 ai 6cm circa.


Inviato da iPhone 12 Pro Max

Norbertone
18-01-2023, 10:11
Ok ho capito,firmo per 5..
Speravo nei 10 ,ma ci accontenteremo!

leoniluc
18-01-2023, 10:38
Ma per mancanza di prp o temperatura?

Per fare accumulo servono precipitazioni forti per qualche ora anche con t leggermente positiva oppure precipitazioni moderate ma con t negative, belle carte non vedo mai questo connubio.

caballo
18-01-2023, 10:39
Lombroso dice Modena città dai 2 agli 8..
Beh almeno ha messo anche la possibilità degli 8..
Il post di Lombroso però è di ieri.

Norbertone
18-01-2023, 10:49
Migliorato lo 06,o vedo male ???

Daniele87
18-01-2023, 11:01
Guardando un po' più avanti e giusto un po' più in alto...

https://i.ibb.co/s1s6qGd/IMG-20230118-110147.jpg


Porca vacca!! 😱 Non credo di aver mai visto un riscaldamento così repentino in stratosfera!

leoniluc
18-01-2023, 11:29
Gfs 06 z occhio fra domenica sera a martedì....... ripeto che quella sarà l' occasione buona !!!

Daniele87
18-01-2023, 11:46
Gfs 06 z occhio fra domenica sera a martedì....... ripeto che quella sarà l' occasione buona !!!Si a mio avviso ci sarà più di un'occasione nel breve e medio periodo.

Euto
18-01-2023, 12:18
Meglio ieri sera le carte
Ora siamo molto li con le temperature.. classico


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

La vedo male

Martin MB
18-01-2023, 12:19
BEN ARRIVATO INVERNO...



https://modeles16.meteociel.fr/modeles/gensp/runs/2023011712/graphe3_10000___12.04144_44.22177_.gif

Apoteosi…da incorniciaresnow"£$%sarcastic-

Lorenzo
18-01-2023, 13:05
Arpa per domani ci crede…
Qui in foto per Modena e provincia, ma è possibilista fino a Bologna e già a partire da domattina…

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230118/dd53a7aca87b98920aff1b54a4317c1c.jpg


Inviato da iPhone 12 Pro Max

Andrea83
18-01-2023, 13:06
La protezione civile dell'Emilia Romagna ha diramato l'allerta neve. Parla di 5 cm di accumulo sulle pianure centro-occidentali, 10-20 cm per la bassa collina, 30 cm per la montagna.

cicciod
18-01-2023, 14:30
Icon 12z ci mette dentro

Siamo proprio al limite... Un run ci siamo un altro no

Io passerei al now casting e toccata di maroni annessa e amen

Ormai non do più peso alle carte, era una situazione al pelo e tale è rimasta (va già grassa che non è stato spazzato via tutto).
Piuttosto vediamo i prossimi giorni se davvero ci sarà il secondo round che potrebbe essere potenzialmente migliore

Daniele87
18-01-2023, 14:51
Icon 12z ci mette dentro

Siamo proprio al limite... Un run ci siamo un altro no

Io passerei al now casting e toccata di maroni annessa e amen

Ormai non do più peso alle carte, era una situazione al pelo e tale è rimasta (va già grassa che non è stato spazzato via tutto).
Piuttosto vediamo i prossimi giorni se davvero ci sarà il secondo round che potrebbe essere potenzialmente miglioreQuoto, vai di finestra e lampione! 😁

ririno
18-01-2023, 15:31
la tendenza di 3 emissioni (quelle serie) per il centro regione non è buona

Norbertone
18-01-2023, 16:06
la tendenza di 3 emissioni (quelle serie) per il centro regione non è buona

Di cosa stai parlando?
Mammamia che menagrami ..

Norbertone
18-01-2023, 16:16
Guardando un po' più avanti e giusto un po' più in alto...

https://i.ibb.co/s1s6qGd/IMG-20230118-110147.jpg


Porca vacca!! 😱 Non credo di aver mai visto un riscaldamento così repentino in stratosfera!

Ma dove lo hai preso? Gli altri grafici mostrano riscaldamenti più contenuti.

Andrea83
18-01-2023, 16:45
Comunque oggi pomeriggio la protezione civile ha telefonato a casa mia per dire che domani nevica e non sto scherzando...Ovviamente era una chiamata automatica con voce registrata.

Martin MB
18-01-2023, 16:47
Comunque oggi pomeriggio la protezione civile ha telefonato a casa mia per dire che domani nevica e non sto scherzando...Ovviamente era una chiamata automatica con voce registrata.

In stile the day after tomorrow😂

Andrea83
18-01-2023, 16:48
In stile the day after tomorrow😂

Sì, infatti, si tratta di una normale nevicata non vedo il motivo di tutto questo allarme...

Andrea83
18-01-2023, 17:04
Addirittura quelli dell'aeronautica dicono neve in ER sopra i 400-500 metri...mah

nicholas savini
18-01-2023, 17:10
ICON 15 z e Gfs tolgono prc per domani in pratica .. ottimo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andrea83
18-01-2023, 17:14
Con questo metodo qualcuno ci ha sempre preso sia che venga la neve sia che non faccia niente...

Pedro
18-01-2023, 17:21
nel 12z di GFS la ritornante di lunedì, purtroppo "non ritorna"..

cicciod
18-01-2023, 17:36
Ah ma ragazzi c'è poco da fare....
Io non l'avevo scritto stamattina ma quel pirla di Sano' aveva scritto 10/15cm a Bologna.
Io lo guardo sempre in queste occasioni perché non sbaglia mai, basta vedere il contrario di quel che dice

Euto
18-01-2023, 17:38
Reading pessimo

Norbertone
18-01-2023, 17:46
Reading pessimo

Ahahahah,ma se esce alle sette..

Che forum di menagrami mammamia

Euto
18-01-2023, 18:05
Ahahahah,ma se esce alle sette..

Che forum di menagrami mammamia

Infatti parlavo di quello di sta mattina

Norbertone
18-01-2023, 18:18
Infatti parlavo di quello di sta mattina

Ma pessimo perché,di preciso?

Pedro
18-01-2023, 18:44
Il Brusca, su radio Bruno ha detto che partirà in pioggia e poi si trasformerà in neve durante la giornata, ad eccezione delle coste dove pioverà, e sull'immediato entroterra dove rimarrà mista..
Accumuli quasi nulli o scarsi sul pò, che via via aumentano avvicinandosi all'appennino..

Norbertone
18-01-2023, 18:55
Ho visto gfs 12..
Pochissime prp..ma possibile che peggiori sempre a 12 ore dall' evento???!?

leoniluc
18-01-2023, 19:05
Ma dai basta lamentarsi, non si può pensare di fare gol al primo tiro in porta, a parte che il tiro deve ancora arrivare in porta ...... vedremo, poi io vedo carte belle belle belle, tanto freddo a oltranza e i minimi del w.e. stanno run dopo run visti sempre più a nord, andate a vedere gli spaghi di gfs 12 z per Forlì o Cesena danno neve co probabilità sopra al 60 % da domani pomeriggio a martedì, raramente li ho visti così belli, run dopo run migliorino sempre, di questo passo magari fa festa tutta la regione, poi nel long questa sera gfs fa sognare con freddo serio da est .... quindi animo che quando si attacca il tiro buono all' incrocio poi arriva !

cicciod
18-01-2023, 19:18
ma menagrami perchè scusa?
forse sei tu che come al solito ti illudi drink2

e cmq ripeto, tanto vale vedere domani sera cosa succede visto che a meno di 24 ore siamo ancora in ballo a limare mezzo grado si o mezzo grado no

cicciod
18-01-2023, 19:19
e cmq ad esempio ICON 15Z è molto buono per ven mattina

Martin MB
18-01-2023, 19:19
Animo ragazzi, se gfs ci prende con le precipitazioni quanto ci ha preso le ultime volte siamo a nozze🤣

Martin MB
18-01-2023, 19:20
Detto ciò, oggi a Bologna un po’ di aria di neve l’ho sentita; non è un modello, ma un profumo indistinguibiledrink2

Euto
18-01-2023, 19:21
Ma dai basta lamentarsi, non si può pensare di fare gol al primo tiro in porta, a parte che il tiro deve ancora arrivare in porta ...... vedremo, poi io vedo carte belle belle belle, tanto freddo a oltranza e i minimi del w.e. stanno run dopo run visti sempre più a nord, andate a vedere gli spaghi di gfs 12 z per Forlì o Cesena danno neve co probabilità sopra al 60 % da domani pomeriggio a martedì, raramente li ho visti così belli, run dopo run migliorino sempre, di questo passo magari fa festa tutta la regione, poi nel long questa sera gfs fa sognare con freddo serio da est .... quindi animo che quando si attacca il tiro buono all' incrocio poi arriva !
Io mi riferivo all emilia certo

cicciod
18-01-2023, 19:26
Detto ciò, oggi a Bologna un po’ di aria di neve l’ho sentita; non è un modello, ma un profumo indistinguibiledrink2

si si pure io ma anche un pochino ieri..... è lo schifo avvelenato che respiriamo da 2 mesi che va via yahoo//..

Norbertone
18-01-2023, 19:57
Guardate Reading nel long!

Euto
18-01-2023, 19:58
Guardate Reading nel long!

Ma guardiamo a domani!!!

The man in the plains
18-01-2023, 20:15
1) Non è una configurazione con al seguito grandi precipitazioni;
2) Fa caldo! Per sistemare gli ultimi 200 metri di colonna d'aria servono precipitazioni intense che non ci saranno,
salvo momentanei rovesci.

leoniluc
18-01-2023, 20:26
Guardate Reading nel long!

Bello bello e gfs è molto simile, carte molto molto interessanti !

nicholas savini
18-01-2023, 20:28
Nel long sempre tutto bellissimo
Poi arriviamo a 24 ore e se va bene vengono 2 cm


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Daniele87
18-01-2023, 20:30
Detto ciò, oggi a Bologna un po’ di aria di neve l’ho sentita; non è un modello, ma un profumo indistinguibiledrink2So cosa vuoi dire, è l'antiscienza pura...ma l'odore di neve esiste!!!! 🤣🤣🤣

leoniluc
18-01-2023, 20:32
1) Non è una configurazione con al seguito grandi precipitazioni;
2) Fa caldo! Per sistemare gli ultimi 200 metri di colonna d'aria servono precipitazioni intense che non ci saranno,
salvo momentanei rovesci.

La colonna si sistema se entra aria buona non con le precipitazioni forti, questa credenza è una panzana, il freddo viene riversato in basso nei temporali estivi ma non dalle precipitazioni ma dalle correnti indotte dai cumulonembi. In inverno questo non avviene. Le temperature calono in caso di precipitazioni se si parte con bassi tassi di umidità, l' energia che serve per saturare l' aria viene sottratta alla stessa raffreddandosi. Adesso abbiamo una colonna quasi satura e questo non è buono. Comunque se i modelli vedono neve al piano evidentemente l ' aria che entra è buona !

Norbertone
18-01-2023, 20:34
Nel long sempre tutto bellissimo
Poi arriviamo a 24 ore e se va bene vengono 2 cm


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Aspetta almeno sabato,suvvia

The man in the plains
18-01-2023, 20:59
La colonna si sistema se entra aria buona non con le precipitazioni forti, questa credenza è una panzana, il freddo viene riversato in basso nei temporali estivi ma non dalle precipitazioni ma dalle correnti indotte dai cumulonembi. In inverno questo non avviene. Le temperature calono in caso di precipitazioni se si parte con bassi tassi di umidità, l' energia che serve per saturare l' aria viene sottratta alla stessa raffreddandosi. Adesso abbiamo una colonna quasi satura e questo non è buono. Comunque se i modelli vedono neve al piano evidentemente l ' aria che entra è buona !
Ni.
La massa d'aria artica marittima si riversa al suolo quasi esclusivamente con le precipitazioni, non è una panzana.

Ho assistito dal vivo a fronti artici in Germania e funziona così.
Il problema della pianura padana (tutta) sono gli ultimi 200 metri prima del suolo. Sono duri da scalfire, soprattutto quando si viene da 30 giorni di caldo

Martin MB
18-01-2023, 21:02
So cosa vuoi dire, è l'antiscienza pura...ma l'odore di neve esiste!!!! 🤣🤣🤣

Certo!😍

Euto
18-01-2023, 21:35
Lombroso " Neve a modena ridimensionata e ritardata "
Bona not

Claudio67
18-01-2023, 21:45
Lombroso " Neve a modena ridimensionata e ritardata "
Bona not

E su Imola cosa ha detto?

leoniluc
18-01-2023, 21:50
Ni.
La massa d'aria artica marittima si riversa al suolo quasi esclusivamente con le precipitazioni, non è una panzana.

Ho assistito dal vivo a fronti artici in Germania e funziona così.
Il problema della pianura padana (tutta) sono gli ultimi 200 metri prima del suolo. Sono duri da scalfire, soprattutto quando si viene da 30 giorni di caldo

Un fronte artico, si presuppone sia più freddo della massa d'aria preesistente, quindi si parla di fronte freddo, la massa fredda essendo più pesante di quella calda si infila sotto provocando moti ascensionali che generano nubi e precipitazioni, l' effetto può sembrare quello che dici tu ma in realtà non sono le precipitazioni che portano giù il freddo ma la massa di aria che arriva che genera il calo termico. Poi il problema di scalzare il caldo saturo di umidità dalla pianura padana lo condivido, ma non lo togli con le precipitazioni ma con una massa di aria fredda chla rimescola e la solleva, le precipitazioni raffreddano l' aria solo se essa al sopraggiungere delle piogge ha bassa umidità, (vedi post precedente) ma non è corretto dire che le forti precipitazioni trascinano verso il basso il freddo che è in quota, questo non succede. Anche gigio, mi sembra in passato fece un intervento su questo discorso. A proposito di Gigio..... ci vorrebbe proprio un suo i intervento non tanto per domani ma in generale su come vede il futuro dell'inverno dove ci sono carte indubbiamente interessanti questa sera ! Dai Gigio rompi il silenzio radio !!! Anche Rambo lo ha fatto, "corvo chiama Gigio, rispondi Gigio ....." questo è un bel forum di appassionati che meritano il tuo ritorno !

leoniluc
18-01-2023, 23:14
Bella bella la risalita dei fenomeni da domenica a martedì per gfs 18 z .... speriamo in conferme nei prox run !

ririno
18-01-2023, 23:33
intanto domani vasella purtroppo , tempi duri altro che balle

Daniele87
18-01-2023, 23:35
Bella bella la risalita dei fenomeni da domenica a martedì per gfs 18 z .... speriamo in conferme nei prox run !E se fosse solo l'antipasto? 😏 ...We want the Beast from the East!!!!!

P.S. Dott. Randi torni a scrivere!!!
Invito esteso anche a Marco Muratori, Peval e in generale a tanti altri persi per strada negli anni degli "inverni mancati"... 😭

geloneve
19-01-2023, 05:59
Lunedì è molto più interessante della situazione di giov/ven.

Ma è anche molto più a rischio vasellina.

Euto
19-01-2023, 07:18
Lunedì è molto più interessante della situazione di giov/ven.

Ma è anche molto più a rischio vasellina.

Per la romagna...

Norbertone
19-01-2023, 07:42
Per la romagna...

Beh se guardi gfs,mica solo la Romagna..anzi..

leoniluc
19-01-2023, 07:43
Lunedì è molto più interessante della situazione di giov/ven.

Ma è anche molto più a rischio vasellina.

Lo dico da 2 giorni ..... aggiungo che con i modelli odierni anche già da domenica in romagna, poi lunedì tutta la regione con zone orientali sempre favorite.

Daniele87
19-01-2023, 08:25
Ecmwf imbianca anche Ferrara per intenderci...

ririno
19-01-2023, 10:05
..se fossi in un governo inserirei l abuso di gfs..

cicciod
19-01-2023, 11:11
Io di long

ririno
19-01-2023, 11:48
quoto ( il long è interessante ma l'ottimismo long meno)

Daniele87
19-01-2023, 11:51
https://services.meteored.com/img/models/ecmwf/ECMWF_120_IT_ASN_fr-FR_fr.png

Le cose son due o a Reading e nella succursale Bolognese hanno bevuto oppure tutti gli altri modelli non la vedono....1 contro tutti...ma non è UNO qualsiasi.

Lorenzo
19-01-2023, 12:04
https://services.meteored.com/img/models/ecmwf/ECMWF_120_IT_ASN_fr-FR_fr.png

Le cose son due o a Reading e nella succursale Bolognese hanno bevuto oppure tutti gli altri modelli non la vedono....1 contro tutti...ma non è UNO qualsiasi.


Con questa mappa praticamente nevica anche in Nigeria


Inviato da iPhone 12 Pro Max

cicciod
19-01-2023, 12:40
Beh ma se Dom Lun ci sono abbastanza prec quella mappa non ha nulla di strano, accumuli interessanti sono solo in appennino, una mini imbiancatina ci sta su tutto l adriatico

Sulle zone tirreniche si parla di niente, praticamente saranno dei momenti che potrà essere mista nell arco dei 4 giorni

Daniele87
19-01-2023, 14:50
La temperatura a 1500 metri si sta abbassando velocemente, Pian dei Fangacci è passata da -3°C a -5.1°C nel giro di 40 minuti e continua a scendere mentre scrivo. Che sia di buon auspicio, l'aria è buona, basta portarla un po' giù... qualcuno ha una scala? 😁 ...battuta orrida lo so.

Norbertone
19-01-2023, 19:58
Reading serale buono per lunedì o sbaglio??

nicholas savini
19-01-2023, 21:05
Molto buono per Romagna, Emilia meno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Euto
19-01-2023, 21:06
Molto buono per Romagna, Emilia meno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Strano

Norbertone
19-01-2023, 21:13
Ma infatti,cosa sto a guardare e sperare pure io..
Buona neve ai romagnoli

Speriamo che prima o poi sta ruota giri e si ritorni ai fasti di un tempo,almeno per qualche.giorno..modena sembra sempre di più Castrovillari

Norbertone
19-01-2023, 23:13
Molto buono per Romagna, Emilia meno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

La Romagna per le t la vedo fuori..almeno da Forlì verso est

leoniluc
19-01-2023, 23:31
La Romagna per le t la vedo fuori..almeno da Forlì verso est
Le precipitazioni vengono run dopo run aumentate e questa è una grande notizia, con gfs 12 z appena uscito nevicherebbe tutta la domenica in romagna con risalita delle precipitazioni da est verso ovest fino al bolognese o poco più, dentro tutta la pedecollinare fuori le coste e la bassa Romagna, poi lunedì mattina il momento migliore con precipitazioni per tutti anche consistenti nevose in pedecollinare fino a cesena che tenderanno a passare a pioggia nel corso della giornata, da bologna verso ovest potrebbe resistere fino a sera, in città come forli faenza imola e Bologna 10-15 cm sono alla portata. Le colline sopra i 500-600 mt romagnole faranno veramente il botto, a 800-1000 mt sull'appennino forlivese cesenate e riminese si potrebbe arrivare al metro !

Norbertone
19-01-2023, 23:34
Le precipitazioni vengono run dopo run aumentate e questa è una grande notizia, con gfs 12 z appena uscito nevicherebbe tutta la domenica in romagna con risalita delle precipitazioni da est verso ovest fino al bolognese o poco più, dentro tutta la pedecollinare fuori le coste e la bassa Romagna, poi lunedì mattina il momento migliore con precipitazioni per tutti anche consistenti nevose in pedecollinare fino a cesena che tenderanno a passare a pioggia nel corso della giornata, da bologna verso ovest potrebbe resistere fino a sera, in città come forli faenza imola e Bologna 10-15 cm sono alla portata. Le colline sopra i 500-600 mt romagnole faranno veramente il botto, a 800-1000 mt sull'appennino forlivese cesenate e riminese si potrebbe arrivare al metro !
A Modena ci arriveremmo a 10?