PDA

Visualizza Versione Completa : Inverno 2022, considerazione, previsioni, modelli.


Pagine : [1] 2 3 4 5 6

Daniele87
03-12-2022, 20:11
Emhhh è iniziato l'inverno meteorologico, ci siete???

C'è un gran fermento forse ingiustificato, forse no, numeri da circo dai modelli, naturalmente sempre oltre la 240.

campaz
03-12-2022, 20:38
Inizia l'inverno e iniziano le prime carte da fantameteo oltre le 350 ore da freddo siberiano.

Daniele87
03-12-2022, 20:51
https://images.meteociel.fr/im/34/6747/gfsnh_1_366ufj5.png
🤣🤣🤣
Per carità è una meraviglia, ma è una storia che si ripete... però permettetemi di aggiungere che almeno su carta non ci si annoia.

campaz
03-12-2022, 20:59
Si molto bella da vedere, almeno ci ricorda che certe cose possono ancora accadere. Ma purtroppo stiamo parlando di una carta che rappresenta l'estremo più freddo degli spaghetti, tutte le altre opzioni sono solo più calde. Per cui valenza quasi nulla al momento

campaz
03-12-2022, 21:05
Comunque, nelle previsioni che contano, cioè con un minimo di percentuale di affidabilità, non si vedono gelate almeno fino a metà dicembre, nuvole o nebbie non faranno mai passare una nottata serena. In compenso sembra arriverà altra pioggia, che male non fa...

Martin MB
03-12-2022, 23:12
Finalmente aperto questo thread! Buon inizio Inverno a tutti!

Isola
04-12-2022, 13:57
Si molto bella da vedere, almeno ci ricorda che certe CARTE possono ancora accadere. Ma purtroppo stiamo parlando di una carta che rappresenta l'estremo più freddo degli spaghetti, tutte le altre opzioni sono solo più calde. Per cui valenza quasi nulla al momento

FIXED

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

alberto
04-12-2022, 22:59
Caro daniele87, la carta costa..��

leoniluc
05-12-2022, 12:29
Partiamo con gfs 06 z che è da neve a 198 h .....

Norbertone
06-12-2022, 12:17
Gfs 06 odierno da NEVE per la prossima settimana in Emilia..occhio!!

Daniele87
06-12-2022, 12:26
Caro daniele87, la carta costa..������Non ho capito questa sua uscita signor Alberto.

Ciaoooo Norbyyy che piacere rileggerti, si ben detto da Domenica temperatura in calo e dinamicità meteo, niente HP in vista.

Pedro
06-12-2022, 14:22
Norbertone!! stavo per dire la stessa cosa... Vediamo gli aggiornamenti serali!!

Martin MB
06-12-2022, 14:51
Dai raga dai mo💪💪

Pedro
06-12-2022, 17:20
gfs12 possibile neve nella notte fra domenica e lunedì e anche lunedì mattina!!

Norbertone
06-12-2022, 18:07
Gfs moooolto interessante anche nel medio/lungo!!!
Dai!!

leoniluc
06-12-2022, 19:41
Purtroppo no ecmwf no party........ attendiamo prox run, gfs un po isolato.

Norbertone
06-12-2022, 19:50
Purtroppo no ecmwf no party........ attendiamo prox run, gfs un po isolato.

Stavo per dirlo..no Reading,no party..

cicciod
06-12-2022, 20:20
GFS è da qualche giorno che da neve la prossima settimana, ma al momento non sperateci

troppo lontano e troppo isolato....
da riparlarne venerdì


giusto per rifarvi gli occhi potete guardare qui, ma zero illusioni al momento eh
https://www.wetterzentrale.de/en/show_diagrams.php?geoid=75963&model=gfs&var=93&run=12&lid=OP&bw=1

Martin MB
06-12-2022, 21:27
ECMWF leggerissimamente migliorato per Domenica notte/Lunedì mattina (forse coinvolta parte della pianura) ma peggiorato per dopo

alberto
07-12-2022, 07:19
Ecco cosa intendevo per la carta ( di quelleca 150 h e oltre) costa stamparla visto che non si realizza( cit, alessandro milan radio 24)

Norbertone
07-12-2022, 08:27
Gfs continua a esser da neve , Reading ci va molto più cauto..però l' ultima mappa è bella.
Bel periodo movimentato..

Martin MB
07-12-2022, 09:52
Reading (Bologna) c’è!!

Pedro
07-12-2022, 12:02
anche lo 06 insiste per una imbiancata lunedì!!

Martin MB
07-12-2022, 13:01
Gfs un po’ stitico 🥲

Martin MB
07-12-2022, 19:20
GFS 12z rincara leggermente!

Norbertone
07-12-2022, 19:45
Dottore mi sembra buono!
Che ne dite ?

leoniluc
07-12-2022, 20:47
Non vedo nessuna carta da neve al piano ...... forse 4 fiocchi marci lunedì in primissima mattinata. Il dopo è ancora troppo fumoso e incerto.

Martin MB
07-12-2022, 21:38
ECMWF è fottutamente bello.

campaz
07-12-2022, 22:40
Non vedo nessuna carta da neve al piano ...... forse 4 fiocchi marci lunedì in primissima mattinata. Il dopo è ancora troppo fumoso e incerto.
Fumoso e incerto sicuro, però intanto per mercoledì prossimo c'è chi mette anche neve in pianura per l'Emilia, sempre che la perturbazione che scorrerebbe sopra al cuscino freddo passi abbastanza alta da portare precipitazione, e nemmeno troppo alta da richiamare troppo caldo, insomma, serve un incastro perfetto, ma intanto tra le opzioni dei tasselli dei modelli abbiamo anche il tassello con l'incastro giusto, speriamo di prenderlo...

campaz
08-12-2022, 08:00
Stamattina gfs dice che la perturbazione di mercoledì passa troppo a sud e niente precipitazioni da noi, ma subito a ruota c'è un altra perturbazione che giovedì sarebbe da nevone in Pianura Padana, molto bella la previsione a 7 giorni di gfs, peccato sia a 7 giorni

campaz
08-12-2022, 08:07
E soprattutto, peccato che ECMWF, GEM e ICON siano tutti troppo caldi per vedere la neve giovedì prossimo. Solo con GFS vuol dire che la strada è ancora molto lunga

leoniluc
08-12-2022, 08:10
Appunto ..... fumoso e incerto !

campaz
08-12-2022, 08:22
Spulciando proprio tutti i modelli si trova anche qualcuno che mette neve per martedì, diciamo che serve intanto una bella rinfrescata lunedì, bisogna che entrino delle belle isoterme fresche, poi ci sarebbe un flusso ovest-est con un paio di perturbazioni annesse, che se passano con la giusta traiettoria e potenza, da non richiamare troppo caldo da sud/ovest, una bella nevicata da scorrimento ci starebbe proprio bene...

ririno
08-12-2022, 08:46
pur improbabile si potrebbe prospettare la possibilità di un occasione mancata ; è già tanto , personalmente penso che in basso piemonte addirittura nevicherà..

cicciod
08-12-2022, 09:07
Sinceramente non ho mai creduto alla possibilità di neve intorno all'11-12 e infatti le carte stanno confermando che non c'è trippa per gatti....

Invece ho sempre grandi speranze (ma resta molto molto molto dura eh) per la settimana prossima da mercoledì in poi.
Bisogna aspettare però che passi questa ondata per capire qualcosina in più, se ne riparla seriamente domenica direi

Al momento GFS e ECMWF sono allineati fino al 12, poi prendono strade diverse

cicciod
08-12-2022, 09:08
GFS e ECMWF 12/12 00Z


https://www.wetterzentrale.de/maps/GFSOPIT00_96_1.png


https://www.wetterzentrale.de/maps/ECMOPIT00_96_1.png

cicciod
08-12-2022, 09:13
poi, giusto per rifarsi gli occhi (visto che almeno nel medio ci son delle belle carte invece che hp a manetta)

GFS +180h

https://www.wetterzentrale.de/maps/GFSOPIT00_180_2.png

campaz
08-12-2022, 09:45
Quella carta a +180 gfs è tanta roba, veramente bella, 20 cm democratici in tutta la regione, tra il top delle nevicate da scorrimento

Martin MB
08-12-2022, 10:21
Dunque, da quello che vedo stamattina si può perlopiù sperare in un miracolo per la notte tra Lunedì e Martedì, entrambi i modelli (gfs e ecmwf) vedono termiche troppo alte per la pianura ma nei momenti migliori per la bassa collina/pedemontana non dovrebbe essere troppo lontana la soglia della quota neve…per il dopo…attendiamo ma molto adrenalinicodrink2

cicciod
08-12-2022, 18:44
altro run, altro regalo

qui siamo a +150 invece, ma non illudetevi, solo l'ufficiale praticamente è cosi bello

https://www.wetterzentrale.de/maps/GFSOPIT12_150_2.png

campaz
08-12-2022, 19:39
Wow, sarebbe un 14 dicembre da ricordare... gfs perfetto, bel freddo in entrata tra lunedì e martedì e subito dopo bella perturbazione con precipitazioni abbondanti e tenuta del cuscinetto freddo. Sarebbe il massimo che si può chiedere in questo periodo

Norbertone
08-12-2022, 20:09
Beh io vedo neve anche lunedì mattina..non so voi

leoniluc
08-12-2022, 20:39
Per lunedì mattina sono migliorate, ma restano 4 fiocchi marci, per i più fortunati forse parabrezza e prati bianchi. Per il dopo gfs bello ma isolato anche nelle sue ens, quindi non ho grandi speranze, ma meglio di hp a manetta .....

Martin MB
08-12-2022, 21:34
Ecmwf ha tolto tutto per Lunedì

Martin MB
09-12-2022, 01:11
Gfs avanti per la sua strada! Però vede mite nel long…

campaz
09-12-2022, 08:43
Ecmwf ha tolto tutto per Lunedì
Niente neve anche nel dopo, anche niente gelate siccome vede nuvole tutte le notti, per ecmwf di stamattina il peggio che ci possa aspettare per la prossima settimana date le carte in gioco che non sono proprio malvage

Martin MB
09-12-2022, 10:38
Dunque, facciamo una veloce analisi. A me le carte mattutine non dispiacciono (troppo), vediamo il perché. Sempre considerando che la neve se ne strafrega dei modelli, delle ens, delle previsioni e di tutto e sa stupirci sempre, a volte in positivo altre in negativo; raramente cade come è prevista, per non dire mai. Detto ciò, GFS mattutino vede neve a oltranza da noi, partendo dalla sera di Domenica e proponendo precipitazioni interessanti già per le ore successive. Inoltre, vede numerosi passaggi nevosi in regione degni dei Grandi Laghi Americani; nella prima foto, l’accumulo di neve previsto da GFS da oggi al 18/12. Osservando poi i meteogrammi, sempre di GFS, si vede un andamento termico-nivometrico che potrebbe far sognare molti di noi visto l’andazzo degli ultimi tempi (seconda foto).

Parlando ora di ECMWF, una cosa è chiara: oltre il 14/12 gli spaghi sono apertissimi e immensamente confusi, ancora più di quanto lo siano gli spaghi GFS, come potete vedere nella terza foto. Ciononostante, considerando i giorni precedenti al 14/12 ECMWF ci ripropone una passata (più veloce rispetto a GFS) di neve tra Domenica e Lunedì, (molto) localmente anche in pianura; tuttavia vede un altalenarsi di neve e pioggia pure per dopo, con un accumulo rimanente previsto per il 19/12 ben adrenalinico (quarta foto). Vedendo comunque le temperature previste a 2 m, sempre secondo le ens di ECMWF, si vede che potremmo benissimo stare negli intervalli giusti per una fase di clima curioso (foto 5, l’ultima). Parlo di Bologna! Ma situazione valida per molta parte dell’Emilia e parte della Romagna.

Norbertone
09-12-2022, 13:36
Gfs stamattina ha tolto tutto,sia le prp di lunedì sia quelle a metà settimana..ottimo,iniziamo presto quest'anno a prendere le chiavate ;)

Martin MB
09-12-2022, 18:43
Gfs c’è per una bella bianca Domenica; per il dopo aspettiamo e vediamo, sono già cambiate mille volte le carte in sti giorni e cambieranno altrettantesarcastic-

Martin MB
09-12-2022, 21:53
ECMWF fa schifo duro😁

Norbertone
09-12-2022, 22:18
ECMWF fa schifo duro😁

Anche per domenica?

Martin MB
10-12-2022, 00:44
Anche per domenica?

Specialmente per Domenica…vede temperature troppo alte e preci scarse. Tuttavia vedo ora una cosa: come precipitazioni l’ufficiale è il più basso di tutte le ens (o comunque uno dei più bassi), quindi non resta che attendere domani e vedere…aggiungo che GFS 18z vede una gran Domenica su buona parte della regione, quasi 24 ore di neve consecutiva anche in zone di pianura. Daje raga susnow"£$%

P.S.: per il dopo, GFS vede altre passatine nevose ma il più interessante è ECMWF: l’ufficiale vede un ritorno immediato della -5 dopo una rimonta calda che porterebbe i valori in quota sui +3, ma in generale con il 12z gli spaghi del dottore si sono aperti tantissimo verso il basso. Curioso. Dai scrivete tutti che la neve va anche chiamata!applauso//...

Daniele87
10-12-2022, 06:44
Mi dispiace spezzare il tuo entusiasmo Martin, ma è e sarà una situazione al limite, specie in Romagna, anche fosse sarebbero briciole, situazione già vissuta l'anno scorso quindi mi esalta poco. Bene che piova se non altro, la nostra diga ha sete!

Euto
10-12-2022, 10:27
Per me non nevica

Martin MB
10-12-2022, 10:56
Mi dispiace spezzare il tuo entusiasmo Martin, ma è e sarà una situazione al limite, specie in Romagna, anche fosse sarebbero briciole, situazione già vissuta l'anno scorso quindi mi esalta poco. Bene che piova se non altro, la nostra diga ha sete!

Entusiasmo durato poco, i modelli mattutini fanno cagare. Parte l’incazzo, non bastano mesi su mesi su mesi di sopra media per donarci anche solo uno, e dico un mese d’Inverno decente dopo anni di clima merdoso, accumuli ridicoli per non dire inesistenti, gelate più intense in Marocco che qua. Si sa già che a Febbraio sarà più Primavera che Inverno quindi se si vuole fare almeno un mese di Inverno buono bisognava partire in questi giorni, invece niente. Non c’è una volta che le carte belle restino.

Martin MB
10-12-2022, 11:01
Moloch è buono ma non ci prende mai tanto

Norbertone
10-12-2022, 22:39
Migliorato gfa per domani.. ocio

campaz
10-12-2022, 23:29
Gfs 18z rimette la neve per mercoledì, le uniche speranze io continuo a vederle per mercoledì. Ma viste le uscite di stamattina, ora serve un mezzo miracolo perché questo 18z possa essere confermato e quindi ribaltare la previsione.

Daniele87
11-12-2022, 08:28
Immagino stiate parlando dell'Emilia...non ci guardo neanche...😁 Quest'anno sono pessimista, basta! Ho finito la vasella!

P.S. Ho letto la discussione che si è avuta in un altro thread, mi auguro che gli esperti tornino a scrivere al primo vero solido sentore di Dama! (Sotto le 72h)

cicciod
11-12-2022, 09:08
niente
non ho avuto modo di scrivere ultimamente ma tutto andato ormai già da ieri, oggi poi confermona

peccato, ci speravo da mercoledì in poi sebbene fosse stato molto difficile, almeno che restasse freddo per qualche giorno

ah, e smettetela di illudervi per oggi... stelle//. parlo per Bologna eh ovviamente, magari qualche zona collinare o ad ovest due fiocchi marci può vederli forse

https://www.wetterzentrale.de/en/ens_image.php?geoid=75963&var=201&run=0&date=2022-12-11&model=gfs&member=ENS&bw=1

Euto
11-12-2022, 09:25
Spaghi imbarazzanti

Martin MB
11-12-2022, 11:16
Anche quest’anno Natale in maniche corte

Norbertone
11-12-2022, 12:48
Anche quest’anno Natale in maniche corte

Non per gfs 06..

Lorenzo
11-12-2022, 13:34
Dai ragazzi animo! Non sappiamo cosa fa domani figuriamoci a Natale…
È però anche vero che se prevedono HP ci azzeccano spesso 😬


Inviato da iPhone 12 Pro Max

gig
11-12-2022, 13:45
P.S. Ho letto la discussione che si è avuta in un altro thread, mi auguro che gli esperti tornino a scrivere al primo vero solido sentore di Dama! (Sotto le 72h)

Quale discussione?
tnks//

cicciod
11-12-2022, 15:03
Temo quella in cui gigio ha salutato

cicciod
11-12-2022, 15:13
Non per gfs 06..

si gfs 06 è da neve la sera di natale ma siamo a +354h

andiamoci piano a parlare di Natale che tanto fino al 20 cambieranno mille volte drink2


cmq visto che ne abbiamo parlato e vista la bellezza, rifacciamoci gli occhi anche con sta GFS +354h

https://www.wetterzentrale.de/maps/GFSOPIT06_354_2.png

novalis
11-12-2022, 17:07
Le stagionali per gennaio-febbraio che dicono?

gig
11-12-2022, 20:50
Temo quella in cui gigio ha salutato

Me la linki per cortesia.
Grazie.

cicciod
11-12-2022, 20:58
Me la linki per cortesia.
Grazie.

http://www.forumeteo-emr.it/showthread.php?t=9165

supider
11-12-2022, 21:20
Le stagionali per gennaio-febbraio che dicono?

anomalia termica positiva in tutti i pannelli...in tutta europa (salvo dicembre)

Isola
11-12-2022, 21:27
fingeremo stupore

Norbertone
11-12-2022, 21:43
anomalia termica positiva in tutti i pannelli...in tutta europa (salvo dicembre)

Strano

gig
11-12-2022, 22:56
http://www.forumeteo-emr.it/showthread.php?t=9165

Grazie cicciod!tnks//

Daniele87
11-12-2022, 23:20
anomalia termica positiva in tutti i pannelli...in tutta europa (salvo dicembre)Questo dice l'ultima uscita, ma la penultima dava per sopra media anche Dicembre, è inutile le stagionali lasciano il tempo che trovano.

Norbertone
12-12-2022, 08:20
Per gfs forse mercoledì qualcosa la vediamo..se il minimo fosse 50 km più a nord..

Graupel
12-12-2022, 11:51
Per Icon e Arpege le chances per l'Emilia sono stanotte e al primo mattino di domani mi pare... Ma intensità precipitazioni scarsina... Che ne dite?

leoniluc
12-12-2022, 13:36
Domani mattina da faenza imola verso ovest 4 fiocchi si vedono, qualche cm sopra i 300 mt.

nicholas savini
12-12-2022, 13:41
Stanotte se fanno 2 cm è già tanto.. quando c'è la colonna buona mancano le prc, quando ci sono le prc manca la colonna buona
Ormai è la norma..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cicciod
12-12-2022, 13:45
Arome mette qualcosina ma escludendo Bologna andando verso W

Icon più gentile con le temperature ma molto stitico

diciamo che vista l'intensità delle prec sarà dura essere precisi.... cmq probabile coreografia e nulla più. Ovviamente andando sempre più ad W e salendo un pelino ci scappa l'accumulo, anche se modesto


vediamo poi i run di stasera cosa diranno

cicciod
12-12-2022, 13:47
ICON

https://modeles12.meteociel.fr/modeles/icond2/runs/2022121209/icond2_it1-45-26-1.png?12-11



AROME

https://modeles7.meteociel.fr/modeles/arome_it1/runs/2022121206/aromehd-45-32-1.png?12-11

Norbertone
12-12-2022, 15:25
Vorrei un commento dallo Zamba per domani..c'è ancora nel forum? Sento l' odore..

campaz
12-12-2022, 17:13
Una imbiancata e io sarei già felicissimo, ma siamo al limite, poi con le precipitazioni deboli servono temperature sotto zero per attecchire, farebbe molto buono avere cielo sereno per buona parte della notte da riuscire a gelare un pochino il terreno.

novalis
12-12-2022, 18:00
anomalia termica positiva in tutti i pannelli...in tutta europa (salvo dicembre)

ah ecco... neanche stare a domandare...

campaz
12-12-2022, 18:06
Guardando un pochino in giro vedo previsione da 5 mm le più generose al quasi nulla delle più stitiche, facendo una media 2/3mm si fanno.
Attualmente le temperature sono buone da imola verso ovest, purtroppo la Romagna attualmente vede dew point positivi anche in stazioni di collina fino a 400 metri di quota, per la Romagna sarebbe dura anche se le precipitazioni arrivassero, quella occidentale, perché per la Romagna orientale è ancora più difficile...

cicciod
12-12-2022, 18:43
Raga tranquilli perché con 2 o 3 mm si fa poco o nulla

Non fatevi illusioni

campaz
12-12-2022, 20:29
Raga tranquilli perché con 2 o 3 mm si fa poco o nulla

Non fatevi illusioni

Con 3 mm e temperatura a -1 sarebbe un bel vedere, purtroppo le previsioni vedono temperature positive, e per la Romagna vedono pioggia, a quanto pare si attiverà un pochino di arietta da est in quota sopra al n/w che dovrebbe rovinare anche quel poco che si poteva sperare per la Romagna centro/orientale, in una situazione che sarebbe al limite anche senza venticello da est.

leoniluc
12-12-2022, 20:46
Andando al dopo un po di hp sembra oramai scontato ..... da sabato prox a data da destinarsi !!!

Daniele87
12-12-2022, 22:55
Andando al dopo un po di hp sembra oramai scontato ..... da sabato prox a data da destinarsi !!!E penso sia fisiologica la cosa, fin quando non si incanta sul Mediterraneo per settimane...allora in quel caso girano abbastanza le belotas!

cicciod
13-12-2022, 05:48
Arome molto molto scarso per stamattina, icon decisamente meglio
Vedremo chi ha ragione ma temo ci veda meglio Arome

Daniele87
13-12-2022, 15:51
Fatti movimenti nel long di GFS...😁😆

leoniluc
13-12-2022, 20:02
Fatti movimenti nel long di GFS...😁😆

Anche quelli di ecmwf..... ma al contrario !sbocc...

Norbertone
13-12-2022, 20:38
Nam a -5 a fine corsa..VP molto destabilizzato.
Occhio al periodo a cavallo di capodanno..

Daniele87
13-12-2022, 21:36
Nam a -5 a fine corsa..VP molto destabilizzato.
Occhio al periodo a cavallo di capodanno..Oserei dire anche prima di Capodanno

cicciod
15-12-2022, 08:13
Mah, io vedo solo tristezza ad oltranza, niente di buono all'orizzonte.

Peval
15-12-2022, 13:11
per ora io vedo la solita situazione vomitevole come da tradizione degli ultimi anni sbocc...

Euto
15-12-2022, 13:22
per ora io vedo la solita situazione vomitevole come da tradizione degli ultimi anni sbocc...

Esattamente

Norbertone
15-12-2022, 14:25
Spaghi in media,molti sotto con prp e voi parlate di sit vomitevole? È ancora tutto in gioco..altroché

Daniele87
15-12-2022, 14:55
Spaghi in media,molti sotto con prp e voi parlate di sit vomitevole? È ancora tutto in gioco..altrochéSto con Norbertone, per una volta che non si lamenta 😆🤣😉

cicciod
15-12-2022, 19:55
mi spiace contraddirvi ma gli spaghetti sono in media o al massimo leggermente sopra.

ovviamente c'è qualche membro negativo ma capite bene che conta il giusto... al momento non c'è molto da stare allegri

https://www.wetterzentrale.de/en/ens_image.php?geoid=75963&var=201&run=12&date=2022-12-15&model=gfs&member=ENS&bw=1


https://www.wetterzentrale.de/en/ens_image.php?geoid=75963&var=201&run=12&date=2022-12-15&model=ecm&member=ENS&bw=1

scarpasot
15-12-2022, 20:14
marò, 8 gradi sul crinale !

Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk

ririno
15-12-2022, 20:24
..e per finire il ragionamento oggi grande neve in piemonte

leoniluc
16-12-2022, 08:40
Modelli odierni: a parte qualche ora domenica, sul nostro territorio non entra la ISO di zero per 240 h ..... va be' ....chiamiamolo pure inverno !

Daniele87
16-12-2022, 10:58
Via mettiamoci l'anima in pace per un po' anche a sto giro.... FNM...in attesa di qualcosa che forse neanche quest'anno arriverà... intanto nel long viene viene visto un approfondimento e riaccentramento del VP e Natale ai Caraibi...sai che novità.

Vi ricordate il Dicembre 2009? Temperature fortemente negative anche di giorno per una settimana e poi Natale a maniche corte.

Martin MB
16-12-2022, 11:38
Via mettiamoci l'anima in pace per un po' anche a sto giro.... FNM...in attesa di qualcosa che forse neanche quest'anno arriverà... intanto nel long viene viene visto un approfondimento e riaccentramento del VP e Natale ai Caraibi...sai che novità.

Vi ricordate il Dicembre 2009? Temperature fortemente negative anche di giorno per una settimana e poi Natale a maniche corte.

Ciao, ho visto che sei di Forlì quasi città, mi sapresti dire se nel 2009 erano rimaste anche solo tracce minuscole di neve il giorno di Natale? So della scaldatona che fece ma fino al 23 le temperature erano buone e la neve caduta non era poca

Daniele87
16-12-2022, 12:22
Ciao, ho visto che sei di Forlì quasi città, mi sapresti dire se nel 2009 erano rimaste anche solo tracce minuscole di neve il giorno di Natale? So della scaldatona che fece ma fino al 23 le temperature erano buone e la neve caduta non era pocaIn realtà fu poca, ho delle foto nel mio profilo buttaci un occhio e no a Natale non c'era più nulla fu veramente assurdo.

Martin MB
16-12-2022, 12:25
In realtà fu poca, ho delle foto nel mio profilo buttaci un occhio e no a Natale non c'era più nulla fu veramente assurdo.

Ok ho visto, in effetti era poca, molto meno che in Emilia mi pare. Secondo te a Cesena la situazione era analoga?

leoniluc
16-12-2022, 12:27
Si ok natale 2009 fu una beffa, ma io per avere un altro inverno 2009-10 firmerei adesso !!!

Peval
16-12-2022, 13:20
altro grande inverno in arrivo...per Cuneo e madonna di Campiglio. Sento le madonne di RIMO da qua sarcastic-

Martin MB
16-12-2022, 13:30
altro grande inverno in arrivo...per cuneo e madonna di campiglio. Sento le madonne di rimo da qua sarcastic-

😂😂😂

Daniele87
16-12-2022, 13:48
Ok ho visto, in effetti era poca, molto meno che in Emilia mi pare. Secondo te a Cesena la situazione era analoga?Assolutamente si, una scaldata epica di 30°C da -10 a +20.

Martin MB
16-12-2022, 14:13
Assolutamente si, una scaldata epica di 30°C da -10 a +20.

Capisco. Dannazione…
Ultime due domande: nel 2012 erano invece rimaste tracce di neve in città siccome era nevicato il 21 (mi pare) e le temperature non erano malaccio? Mentre la Vigilia del Natale del 2011 ha fatto qualche fiocco?

cicciod
16-12-2022, 15:08
altro grande inverno in arrivo...per Cuneo e madonna di Campiglio. Sento le madonne di RIMO da qua sarcastic-

vero?

cmq almeno sulle Alpi son messi da dio quest'anno

Daniele87
16-12-2022, 15:15
Capisco. Dannazione…

Ultime due domande: nel 2012 erano invece rimaste tracce di neve in città siccome era nevicato il 21 (mi pare) e le temperature non erano malaccio? Mentre la Vigilia del Natale del 2011 ha fatto qualche fiocco?Ora mi stai chiedendo troppo, la mia memoria archivia gli eventi più significativi 🤣 però so per certo che di neve al suolo il 25/26 Dicembre in 35 anni non l'ho MAI vista!

Non si fa che parlare del '91 ma ero troppo piccolo per ricordare.

Martin MB
16-12-2022, 15:17
Ora mi stai chiedendo troppo, la mia memoria archivia gli eventi più significativi 🤣 però so per certo che di neve al suolo il 25/26 Dicembre in 35 anni non l'ho MAI vista!

Non si fa che parlare del '91 ma ero troppo piccolo per ricordare.

Mi sa che ti sbagli per un anno 🙂 25 Dicembre 2001 copertura nevosa completa sia a Forlì che a Cesena, non capisco perché se lo scordino tuttisnow"£$%me lo ricordo io che non ero ancora natosarcastic-

cicciod
16-12-2022, 15:56
Ciao Sinisa :(piang

sanpei
16-12-2022, 16:34
Mi sa che ti sbagli per un anno 🙂 25 Dicembre 2001 copertura nevosa completa sia a Forlì che a Cesena, non capisco perché se lo scordino tuttisnow"£$%me lo ricordo io che non ero ancora natosarcastic-

Residua del mitico evento burian del 13 dicembre, immagino.... bei tempi.

Daniele87
16-12-2022, 17:59
Mi sa che ti sbagli per un anno 🙂 25 Dicembre 2001 copertura nevosa completa sia a Forlì che a Cesena, non capisco perché se lo scordino tuttisnow"£$%me lo ricordo io che non ero ancora natosarcastic-Totalmente cancellato dalla memoria, ricordo un evento ad esempio, ma non l'anno, ci fu una nevicata pazzesca come intensità paragonabile al 31gennaio/1° febbraio 2012, scaricò nel giro di qualche ora 30/40 cm buoni paralizzando la città, iniziò verso le 16/16:30 perché io ero a scuola ed uscì proprio quando cominciò, all'inizio un bel manto di neve tonda poi girò e fazzoletti XXL dal cielo, rimasi bloccato insieme ad amici perché i mezzi pubblici non giravano tutto fermo, mi ridussi a casa per cena grazie al passaggio di un genitore...forse 2005?

Siamo un po' OT, ma tanto c'è poco da dire...

Martin MB
16-12-2022, 18:06
Residua del mitico evento burian del 13 dicembre, immagino.... bei tempi.

Esatto, anche Faenza completamente innevata

Martin MB
16-12-2022, 18:07
Totalmente cancellato dalla memoria, ricordo un evento ad esempio, ma non l'anno, ci fu una nevicata pazzesca come intensità paragonabile al 31gennaio/1° febbraio 2012, scaricò nel giro di qualche ora 30/40 cm buoni paralizzando la città, iniziò verso le 16/16:30 perché io ero a scuola ed uscì proprio quando cominciò, all'inizio un bel manto di neve tonda poi girò e fazzoletti XXL dal cielo, rimasi bloccato insieme ad amici perché i mezzi pubblici non giravano tutto fermo, mi ridussi a casa per cena grazie al passaggio di un genitore...forse 2005?

Siamo un po' OT, ma tanto c'è poco da dire...

Vero, però inutile aprire un nuovo thread, tanto non si scriverebbe niente. Comunque può darsi!

campaz
16-12-2022, 18:39
Residua del mitico evento burian del 13 dicembre, immagino.... bei tempi.
Fece una bella nevicata anche il 26 dicembre se non erro, oltre alla mitica del 13.

campaz
16-12-2022, 18:42
Comunque tra ieri e oggi più di 100 mm nel bacino di Ridracoli. Poi da segnalare anche la seconda piena degna di nota del fiume Santerno nel giro di una settimana.

Daniele87
16-12-2022, 19:01
Comunque tra ieri e oggi più di 100 mm nel bacino di Ridracoli. Poi da segnalare anche la seconda piena degna di nota del fiume Santerno nel giro di una settimana.Cavolo la diga è salita di 5 metri e mezzo oggi, bono bono!

Norbertone
16-12-2022, 20:46
Mammamia ecwmf serale,che obbrobrio..

cicciod
16-12-2022, 22:27
Eh....
Bello schifo si

cicciod
17-12-2022, 12:14
io controllo praticamente ogni run come al solito, ma qui non fa altro che peggiorare.....
almeno restasse in media.... Non so quando mai potranno aprire al Cimone

https://www.wetterzentrale.de/en/ens_image.php?geoid=75963&var=201&run=0&date=2022-12-17&model=ecm&member=ENS&bw=1

Martin MB
17-12-2022, 12:44
io controllo praticamente ogni run come al solito, ma qui non fa altro che peggiorare.....
almeno restasse in media.... Non so quando mai potranno aprire al Cimone

https://www.wetterzentrale.de/en/ens_image.php?geoid=75963&var=201&run=0&date=2022-12-17&model=ecm&member=ENS&bw=1

E andiamoooo altro Natale californiano, nu cazz pure quest’anno

Norbertone
17-12-2022, 13:55
Che merd ragazzi..scusate il francesismo

novalis
17-12-2022, 16:21
Fece una bella nevicata anche il 26 dicembre se non erro, oltre alla mitica del 13.

non erri infatti, gran bel periodo

Martin MB
17-12-2022, 20:57
Per farvi due risate:

https://vm.tiktok.com/ZMFGq3Nxx/

😄

cicciod
18-12-2022, 08:31
gfs intravede qualcosa per il 28

a parte che parliamo ovviamente del nulla ancora, però direi che 10gg di piattume sono ormai sicuri al 100%

Norbertone
18-12-2022, 09:02
Spaghi che migliorano nel finale..speriamo..

sempresole
18-12-2022, 09:06
e vabbè , non sono stati piatti sti giorni però eh? a meno chè per movimentati intendete solo neve e neve e basta.

lg59
18-12-2022, 12:27
la neve proprio il giorno di natale non la ricordo neanche io,ma sicuramente quando ero bambino l'ho vista,ma forse solo negli anni 60,prima o dopo qualche giorno parecchie volte.

Norbertone
18-12-2022, 12:37
Anche gfa 06 insiste per un peggioramento potenzialmente nevoso per il 28/29.. veloce,ma c'è.
Monitoriamo..

leoniluc
19-12-2022, 13:40
Spaghettame che si apre molto dal 28 in poi .... vediamo se portiamo a casa almeno un po di freddo.

Martin MB
19-12-2022, 15:39
Boh, so solo che ho già preso troppe delusioni da gfs. Modello assurdo, ha scazzato malamente previsioni a 6 ORE, 6 dico. Inutile guardarlo, illude e basta. Non che ECMWF sia tanto meglio ma almeno non arriva così in la come gfs come previsioni, meglio così che sparare cagate

sanpei
19-12-2022, 17:11
Certo che vi piace sognare, mei prossimi giorni è quasi sicura un'impennata anticiclonica con la +10° a Natale, secondo voi basterebbe un'irruzione veloce per ripristinare la colonna d'aria per vedere la neve ?
Beh magari un nuovo 13 dicembre 2001 .... possibile, non probabile.

cicciod
19-12-2022, 20:42
Boh, so solo che ho già preso troppe delusioni da gfs. Modello assurdo, ha scazzato malamente previsioni a 6 ORE, 6 dico. Inutile guardarlo, illude e basta. Non che ECMWF sia tanto meglio ma almeno non arriva così in la come gfs come previsioni, meglio così che sparare cagate

Ma non è vero, non diciamo cose esagerate.

Che ecmwf sia meglio di GFS ci sta, che GFS possa aver sbagliato anche nel breve (ma non a 6 ore) ok, ma restano due modelli che lavorano molto bene.

Forse dovremmo capire che sono GM non LAM......drink2

cicciod
19-12-2022, 20:44
tornando in tema è da ieri che viene ridimensionata la scaldata natalizia, ma ovviamente scompare nel nulla l'ingresso freddo del 28

spero escano anche gli spaghetti di ecmwf 12z ma per il momento non ci sono
https://www.wetterzentrale.de/en/ens_image.php?geoid=75963&var=201&run=12&date=2022-12-19&model=gfs&member=ENS&bw=1

Martin MB
19-12-2022, 21:38
Ma non è vero, non diciamo cose esagerate.

Che ecmwf sia meglio di GFS ci sta, che GFS possa aver sbagliato anche nel breve (ma non a 6 ore) ok, ma restano due modelli che lavorano molto bene.

Forse dovremmo capire che sono GM non LAM......drink2

Beh, per due giorni quasi di fila ha previsto il quintuplo dei mm che effettivamente ha fatto in alcune zone della regione, questo a 6 ore di distanza, sì. Che non sia un lam ok, ma segnare 11 quando ne fa 2…drink2

cicciod
20-12-2022, 05:07
Non si possono guardare i lam per queste cose.
Soprattutto quando si valuta per il proprio orticello quando magari a 30km di distanza ha previsto perfettamente la situazione

sanpei
20-12-2022, 09:44
Stamane ECMWF è molto interessante per il 27 e 28 ... ma siamo molto avanti ancora e non faccio alcun commento in proposito. Mi limito a quanto ho scritto ieri.

sanpei
20-12-2022, 09:47
Se volete sognare, date un'occhiata a cosa farà in USA dalla vigilia di Natale ... noi non saremo mai competitivi.

Martin MB
20-12-2022, 11:41
Se volete sognare, date un'occhiata a cosa farà in USA dalla vigilia di Natale ... noi non saremo mai competitivi.

Bellissimo…

novalis
20-12-2022, 12:29
E anche quest'anno l'ennesimo periodo natalizio di completa schifezza.

massimo anzola
20-12-2022, 13:44
E anche quest'anno l'ennesimo periodo natalizio di completa schifezza.

infatti ormai è una maledizione: è veramente incredibile questa persistenza. Magari anche in questi ultimi inverni del cavolo una qualche irruzione fredda con un po' di neve o di freddo ci può comunque essere, ma mai per le feste natalizie , anzi per Natale c'è sempre un assurdo picco di caldo (come l'anno scorso quando qui in montagna gli ultimi giorni dell'anno si andava in giro con la t-shirt estiva a maniche corte)

novalis
20-12-2022, 17:05
infatti ormai è una maledizione: è veramente incredibile questa persistenza. Magari anche in questi ultimi inverni del cavolo una qualche irruzione fredda con un po' di neve o di freddo ci può comunque essere, ma mai per le feste natalizie , anzi per Natale c'è sempre un assurdo picco di caldo (come l'anno scorso quando qui in montagna gli ultimi giorni dell'anno si andava in giro con la t-shirt estiva a maniche corte)

infatti... per la legge della probabilità anche in un contesto schifoso un anno buono ogni tanto dovrebbe pur esserci....

Isola
20-12-2022, 20:59
Bellissimo…******* troia....

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

leoniluc
20-12-2022, 21:22
Che dire ...... modellame imbarazzante, queste situazioni già viste e riviste rischiano di portarsi via il periodo più bello dell ' inverno, cioè fino a metà gennaio oltre, a volte la persistenza di queste situazioni è incredibile, speriamo non sia questo il caso .....

novalis
20-12-2022, 22:20
As usual dobbiamo sperare almeno nella nebbia, ma nebbia vera, no solito grigiore insulso

Norbertone
20-12-2022, 22:52
Carte serali orribili
Cmq neanche una gelata a dicembre.. è assurdo

cicciod
21-12-2022, 08:30
direi che ormai è normalità, le gelate saranno solo un ricordo tra qualche anno

sanpei
21-12-2022, 09:17
Ovviamente sparito tutto il dopo natale in entrambi i modelli.
Secondo Gigio negli ultimi 142 anni è nevicato solo 10 volte a Natale e, dai miei ricordi, mai negli ultimi 40 anni. "Natale ai tropici" tra un po' non sarà solo il titolo di un Cinepanettone dozzinale.

Martin MB
21-12-2022, 09:24
Ovviamente sparito tutto il dopo natale in entrambi i modelli.
Secondo Gigio negli ultimi 142 anni è nevicato solo 10 volte a Natale e, dai miei ricordi, mai negli ultimi 40 anni. "Natale ai tropici" tra un po' non sarà solo il titolo di un Cinepanettone dozzinale.

Dove l’hai letto? Me lo linki?

sanpei
21-12-2022, 13:00
Dal 1880 ad oggi (142 anni) solo in 10 casi, pari al 7% circa, il periodo strettamente natalizio (24-26 dicembre) è stato caratterizzato da nevicate in atto od occorse nelle 24 ore precedenti o successive il giorno 25, con il deposito di almeno 1 cm di neve al suolo.

Un Natale “coi fiocchi” si ebbe nei seguenti periodi:

25-26 dicembre 1899
25 dicembre 1926
24 dicembre 1928
24-25 dicembre 1940
24-25 dicembre 1961
24-25 dicembre 1962
25 dicembre 1963
24 dicembre 1970
25-26 dicembre 1993 (episodio molto debole)
26 dicembre 2001

Io gli ultimi due episodi non me li ricordo proprio, devono essere stati davvero trascurabili.
Il link è il seguente:
https://www.ravennanotizie.it/cronaca/2022/12/20/il-bello-e-il-cattivo-tempo-di-pierluigi-randi-a-natale-e-santo-stefano-avremo-tempo-probabilmente-mite-senza-pioggia-ne-neve-in-142-anni-solo-10-volte-e-nevicato-a-natale

Martin MB
21-12-2022, 13:42
Dal 1880 ad oggi (142 anni) solo in 10 casi, pari al 7% circa, il periodo strettamente natalizio (24-26 dicembre) è stato caratterizzato da nevicate in atto od occorse nelle 24 ore precedenti o successive il giorno 25, con il deposito di almeno 1 cm di neve al suolo.

Un Natale “coi fiocchi” si ebbe nei seguenti periodi:

25-26 dicembre 1899
25 dicembre 1926
24 dicembre 1928
24-25 dicembre 1940
24-25 dicembre 1961
24-25 dicembre 1962
25 dicembre 1963
24 dicembre 1970
25-26 dicembre 1993 (episodio molto debole)
26 dicembre 2001

Io gli ultimi due episodi non me li ricordo proprio, devono essere stati davvero trascurabili.
Il link è il seguente:
https://www.ravennanotizie.it/cronaca/2022/12/20/il-bello-e-il-cattivo-tempo-di-pierluigi-randi-a-natale-e-santo-stefano-avremo-tempo-probabilmente-mite-senza-pioggia-ne-neve-in-142-anni-solo-10-volte-e-nevicato-a-natale

Grazie, bene

lucapa
21-12-2022, 14:37
25-26 dicembre 1993 (episodio molto debole)
26 dicembre 2001

Io gli ultimi due episodi non me li ricordo proprio, devono essere stati davvero trascurabili.
Il link è il seguente:
https://www.ravennanotizie.it/cronaca/2022/12/20/il-bello-e-il-cattivo-tempo-di-pierluigi-randi-a-natale-e-santo-stefano-avremo-tempo-probabilmente-mite-senza-pioggia-ne-neve-in-142-anni-solo-10-volte-e-nevicato-a-natale

Se le memorie nevose non mi ingannano, a Bologna nel 93 è girata in neve a fine episodio, nel 2001 invece bella spolverata con temperature negative. Nel 93 ricordo un giorno di Natale finito al limite, ma solo pioggia

Giamba
21-12-2022, 17:15
Immagino siano dati riferiti alla zona di Ravenna. Mi piacerebbe consultare dati simili anche per la mia zona (Reggio Emilia/Parma) perchè pure io non ricordo Natali con la neve. Ricordo un cenone della Viglia nel quale io ogni cinque minuti mi alzavo da tavola andando alla finestra per vedere se quei grani di ghiaccio che continuavano a cadere fragorosamente assieme alla pioggia si erano trasformati in neve, ma invano. Credo inizi anni 90.

Andrea83
21-12-2022, 18:19
Carte serali orribili
Cmq neanche una gelata a dicembre.. è assurdo

Qua 2 giorni di gelo li ha fatti (per giorno di gelo intendo giorni con temperatura minima uguale o inferiore a 0°C)

novalis
21-12-2022, 18:48
Dal 1880 ad oggi (142 anni) solo in 10 casi, pari al 7% circa, il periodo strettamente natalizio (24-26 dicembre) è stato caratterizzato da nevicate in atto od occorse nelle 24 ore precedenti o successive il giorno 25, con il deposito di almeno 1 cm di neve al suolo.

Un Natale “coi fiocchi” si ebbe nei seguenti periodi:

25-26 dicembre 1899
25 dicembre 1926
24 dicembre 1928
24-25 dicembre 1940
24-25 dicembre 1961
24-25 dicembre 1962
25 dicembre 1963
24 dicembre 1970
25-26 dicembre 1993 (episodio molto debole)
26 dicembre 2001

Io gli ultimi due episodi non me li ricordo proprio, devono essere stati davvero trascurabili.
Il link è il seguente:
https://www.ravennanotizie.it/cronaca/2022/12/20/il-bello-e-il-cattivo-tempo-di-pierluigi-randi-a-natale-e-santo-stefano-avremo-tempo-probabilmente-mite-senza-pioggia-ne-neve-in-142-anni-solo-10-volte-e-nevicato-a-natale

il 1993 non lo ricordo neanche io, ma il 2001 a Ravenna fu una nevicata coi fiocchi, in tutti i sensi, davvero un bell'episodio solo pochi giorni dopo la bufera di S. Lucia.

Euto
21-12-2022, 20:32
Ovviamente sparito tutto il dopo natale in entrambi i modelli.
Secondo Gigio negli ultimi 142 anni è nevicato solo 10 volte a Natale e, dai miei ricordi, mai negli ultimi 40 anni. "Natale ai tropici" tra un po' non sarà solo il titolo di un Cinepanettone dozzinale.

Ma tra nevicare e sto schifo ce un abisso.

leoniluc
21-12-2022, 20:42
Si ma se consideriamo che in una stagione intera invernale quindi 90 giorni, al piano nevichera 5 o 6 (anche meno negli ultimi anni) non è che la percentuale cambia molto se prendiamo 2 giorni a caso che non siano natale santo Stefano.

leoniluc
21-12-2022, 20:46
Comunque il modellame serale, tutti, è inguardabile, difficilmente non si vede nulla nemmeno nel super fanta, per almeno dieci giorni ma forse più mettiamoci comodi, questo film orrendo sarà lungo, e non possiamo cambiare canale .......

leoniluc
21-12-2022, 20:53
Giusto per curiosità sono andato a vedere gli spaghi di new York, dalla +8 alla -20 in meno di 20 ore, poi poche precipitazioni ma che botta, pazzesco, la -25 su tantissimi stati, da noi penso non siamo mai entrate termiche del genere, se capitasse si bloccherebbe completamente tutto con danni e costi pazzeschi, da loro capita ogni inverno ......

Martin MB
21-12-2022, 23:55
Finalmente completato il lavoro sulla probabilità di Bianchi Natali nei capoluoghi di provincia regionali! Vi linko l’articolo sia su Facebook che su Instagram dove ci sono la mappa, le tabelle, i risultati e il metodo utilizzato. Grazie a chi mi ha aiutato!!drink2snow"£$%

https://www.facebook.com/centrometeobolognese

https://www.instagram.com/p/Cmck6WXIRZc/?igshid=YmMyMTA2M2Y=

sanpei
23-12-2022, 07:07
Temperature minime del 22 dicembre in Canada e negli USA: valori fino a -47/-49 °C nel nord ovest del Canada (punta di -51 °C a Selkirk e -53 °C a Rabbit Kettle) e fino a -27/-29 °C nel Midwest. Punte di -35/-37 °C sui rilievi del Wyoming e del Montana (oltre i 1000 mt).

Norbertone
23-12-2022, 09:37
Spaghi pessimi,carte pessime,tutte .
E il periodo più bello dell' anno se ne va..
Che schifo d inverno,peggio che l' anno scorso..manco la nebbia ce

massimo anzola
23-12-2022, 11:36
Dal 1880 ad oggi (142 anni) solo in 10 casi, pari al 7% circa, il periodo strettamente natalizio (24-26 dicembre) è stato caratterizzato da nevicate in atto od occorse nelle 24 ore precedenti o successive il giorno 25, con il deposito di almeno 1 cm di neve al suolo.

Un Natale “coi fiocchi” si ebbe nei seguenti periodi:

25-26 dicembre 1899
25 dicembre 1926
24 dicembre 1928
24-25 dicembre 1940
24-25 dicembre 1961
24-25 dicembre 1962
25 dicembre 1963
24 dicembre 1970
25-26 dicembre 1993 (episodio molto debole)
26 dicembre 2001

Io gli ultimi due episodi non me li ricordo proprio, devono essere stati davvero trascurabili.
Il link è il seguente:
https://www.ravennanotizie.it/cronaca/2022/12/20/il-bello-e-il-cattivo-tempo-di-pierluigi-randi-a-natale-e-santo-stefano-avremo-tempo-probabilmente-mite-senza-pioggia-ne-neve-in-142-anni-solo-10-volte-e-nevicato-a-natale

Ovviamente questi dati riguardano la Romagna. Per quanto riguarda l'Emilia (o meglio, Anzola), aggiungo la debole nevicata della notte di Natale (fra il 24 e il 25 dicembre) 1990, con qualche residua traccia di bianco la mattina del 25, la bella ma breve nevicata del 24 dicembre 1984, prima avvisaglia del grande inverno che fu, la piccola nevicata del 24 dicembre 2011 (unico episodio nevoso prima del grande febbraio). e , sempre per Santo Stefano, la tempesta di neve del 26 dicembre 1980, con tuoni e fulmini. Circa 10-15 cm. (si vedeva nevicare al buio senza lampione) e a seguire un freddo intensissimo. Aggiungo ancora che le nevicate di Santo Stefano del 1993 e del 2001 furono ottime: particolarmente quella del 2001, ma anche quella del 1993 ad Anzola non fu male, con gli spazzaneve in azione.

Martin MB
23-12-2022, 11:58
Ovviamente questi dati riguardano la Romagna. Per quanto riguarda l'Emilia (o meglio, Anzola), aggiungo la debole nevicata della notte di Natale (fra il 24 e il 25 dicembre) 1990, con qualche residua traccia di bianco la mattina del 25, la bella ma breve nevicata del 24 dicembre 1984, prima avvisaglia del grande inverno che fu, la piccola nevicata del 24 dicembre 2011 (unico episodio nevoso prima del grande febbraio). e , sempre per Santo Stefano, la tempesta di neve del 26 dicembre 1980, con tuoni e fulmini. Circa 10-15 cm. (si vedeva nevicare al buio senza lampione) e a seguire un freddo intensissimo. Aggiungo ancora che le nevicate di Santo Stefano del 1993 e del 2001 furono ottime: particolarmente quella del 2001, ma anche quella del 1993 ad Anzola non fu male, con gli spazzaneve in azione.

Siamo un piccolo Nord-Est degli USA Italiano per la neve nataliziadrink2

cicciod
23-12-2022, 15:09
siamo messi così

https://www.wetterzentrale.de/en/ens_image.php?geoid=75963&var=201&run=0&date=2022-12-23&model=gfs&member=ENS&bw=1

https://www.wetterzentrale.de/en/ens_image.php?geoid=75963&var=201&run=0&date=2022-12-23&model=ecm&member=ENS&bw=1

cicciod
23-12-2022, 15:11
mi fanno strano i 5°c di differenza tra gfs e ecmwf a 48 ore perpless:_$%$

Daniele87
23-12-2022, 19:50
Siamo un piccolo Nord-Est degli USA Italiano per la neve nataliziadrink2A proposito di USA...

https://buffalowebcam.com/live-webcams/buffalo-ny-elmwood-ave-mr-pizza

leoniluc
23-12-2022, 23:10
Io ricordo da ragazzetto 15,16 anni quindi anni 80-90 tante vacanze natalizie molto monotone con hp ma le temperature erano molto diverse, nebbie congelantesi con tutto bianco era la normalità in caso di hp e cielo sereno, ricordo che salivo con il mio mitico college rs a montecalderaro alla ricerca del sole con la mia reflex per scattare foto del mare di nuvole, a quel tempo abitavo a castel san Pietro terme, gli alberi erano uno spettacolo tutti bianchi e sopra al limite nebbia 8 gradi. Adesso gli anticiclonico sono molto più miti, siamo lontanissimi dallo zero, oggi cielo coperto da nebbie e nubi basse ma 11 gradi, è cambiata la circolazione siamo sempre interessati da hp di origine sub tropicale una volta erano hp con connotati più termici. Che dire ..... mi sa che il nuovo standard è questo. Buone feste.

SnowinSummer
24-12-2022, 15:04
Ci siamo giocati un ennesimo inverno.. 10 gradi al 24 di dicembre...!! C

Buone feste a Tutti

cicciod
24-12-2022, 20:30
beh giocati l'inverno ancora no... mancano i due mesi migliori

poi ovviamente le probabilità che non faccia nulla sono molto elevate.......

leoniluc
24-12-2022, 21:21
Arrivati in montagna, 4 gradi e tetto che gocciola, a 1500 mt nel cuore delle dolomiti, almeno ho 30-40 cm di neve attorno a casa e aria buona da respirare, con il modellame attuale in una settimana i pendii a sud sotto i 2000 si puliscono poi sulle piste no problem ma 20 giorni almeno senza fiocchi con sto caldo non va bene ... buon Natale!

Brokenmoon
24-12-2022, 22:55
Nemmeno in montagna sono messi molto meglio rispetto la pianura, un amico mi ha passato queste foto dal Veneto, pressi di Asiago. Neve che si sta sciogliendo, cielo osceno. dead2//

scarpasot
24-12-2022, 23:36
il sottozero è l'eccezione e non più la regola, anche in montagna

Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk

cicciod
25-12-2022, 09:37
Buon Natale a tutto il forum con questi Stupendi spaghi snow"£$%

https://www.wetterzentrale.de/en/ens_image.php?geoid=75963&var=201&run=0&date=2022-12-25&model=ecm&member=ENS&bw=1

Martin MB
25-12-2022, 10:31
Le previsioni mettono estremi termici 8/10 fino a data da destinarsi🤣clima variegato

campaz
25-12-2022, 12:28
E poi ci lamentiamo. Cosa volete di più? Termostato fisso a 10°C giorno e notte, perfetto per i lavori all'aperto, non servono nemmeno gli occhiali da sole...

Martin MB
25-12-2022, 14:15
E poi ci lamentiamo. Cosa volete di più? Termostato fisso a 10°C giorno e notte, perfetto per i lavori all'aperto, non servono nemmeno gli occhiali da sole...

La Bangkok invernale

Lorenzo
25-12-2022, 15:32
Arrivati in montagna, 4 gradi e tetto che gocciola, a 1500 mt nel cuore delle dolomiti, almeno ho 30-40 cm di neve attorno a casa e aria buona da respirare, con il modellame attuale in una settimana i pendii a sud sotto i 2000 si puliscono poi sulle piste no problem ma 20 giorni almeno senza fiocchi con sto caldo non va bene ... buon Natale!


All’uscita dell’autostrada a Trento la settimana scorsa ci saranno stati 10cm ovunque, in meno di una settimana è scomparso tutto (tranne qualche chiazza all’ombra).
Salendo a 1600mt era costante di giorno lo scioglimento della neve, alcune persone al sole addirittura senza giacca. Purtroppo anche a questa quota in meno di una settimana si è scolta un sacco di neve specialmente quella esposta al sole. Peccato perché le perturbazioni di inizio dicembre avevano fatto il pienone, ma se bastano 10 giorni di sole per far apparire l’erbetta sotto non siamo messi benissimo… 🤦🏻‍♂️
Oggi a 1750mt la temperatura era +3!


Inviato da iPhone 12 Pro Max

cicciod
25-12-2022, 21:06
direi che per un bel po possiamo metterci l'animo in pace

vedo il VP un tantino in forma......

campaz
25-12-2022, 21:22
direi che per un bel po possiamo metterci l'animo in pace

vedo il VP un tantino in forma......
Si, almeno fino all'Epifania direi che non avremo problemi di ghiaccio per le strade.
Ma per una questione statistica, dopo una ventina di giorni di schifume, direi che intorno al 10 gennaio la situazione tornerà a movimentarsi...
Mi sa che anche dicembre 2022 farà un record di caldo, quello della minima assoluta più alta di sempre, a stento si è arrivati sotto zero.

Daniele87
25-12-2022, 22:34
GFS e GEM snasano qualcosa a fine prima decade, pour parlé...

Martin MB
26-12-2022, 11:22
Pensavo che non potesse esistere un Inverno peggiore del 2013/2014 da noi, mite e piovoso a oltranza, ma invece sì: quest’anno è caldo e senza precipitazioni!

Lorenzo
26-12-2022, 11:28
Pensavo che non potesse esistere un Inverno peggiore del 2013/2014 da noi, mite e piovoso a oltranza, ma invece sì: quest’anno è caldo e senza precipitazioni!


Al peggio non c’è limite purtroppo!
Ieri sulle Dolomiti a 1700mt i ristoratori si lamentavano del fatto che c’era un sole caldo come a marzo…


Inviato da iPhone 12 Pro Max

Norbertone
26-12-2022, 12:10
Ma magari non piovesse,invece c'è umidità e muffa ovunque
Il clima invernale più schifoso sulla terra è la pianura Padana.
Preferirei i 18 gradi di palermo

SnowinSummer
26-12-2022, 13:36
A quanto pare ci stiamo mangiando anche questo ennesimo inverno Che schifo!! ��

campaz
26-12-2022, 13:44
A quanto pare ci stiamo mangiando anche questo ennesimo inverno Che schifo!! ��
Aspettiamo, tanto si sa che ormai si può sperare solo in sporadici episodi, quindi l'obbiettivo è ancora ben fattibile, c'è ancora un mese abbondante per vedere un bell'evento, da metà gennaio a tutto febbraio, è inutile sperare in un inverno interamente freddo, diinamico e nevoso, si rimarrà sempre delusi...

scarpasot
26-12-2022, 18:45
"sboradici episodi"

Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk

SnowinSummer
27-12-2022, 05:43
Certo si.. la speranza è sempre l'ultima a morire, ma vedendo le previsioni di queste settimane, è estremamente il copia ed incolla dello scorso inverno.. Mi auguro davvero in un Gennaio e Febbraio più dinamico, almeno sulle precipitazioni.

leoniluc
27-12-2022, 09:49
E questa mattina ecmwf tira fuori l neve nella calza della befana .....
Ovviamente attendibilità da fantameteo ma almeno non si vede solo hp e mitezza questa mattina nelle carte !

campaz
27-12-2022, 13:01
Che sorpresa! Ma tra tutti i pannelli, spaghi, ecc... saranno circa un 20% gli scenari possibili che vedono la dinamica di ECMWF, troppo poco, ma la possibilità c'è...

cicciod
27-12-2022, 13:38
raga calma perchè pariliamo davvero del nullla.....

https://www.wetterzentrale.de/en/ens_image.php?geoid=75963&var=201&run=0&date=2022-12-27&model=ecm&member=ENS&bw=1

Norbertone
27-12-2022, 17:21
Io ci credo..non può andare sempre male

leoniluc
27-12-2022, 20:15
Ecmwf ovviamente ritratta, del resto gli spaghi erano eloquenti, ma gli spaghi gfs migliorano, e il controllo sarebbe caruccio, anche gem non è malaccio, per il w.e. della befana io aspetto a gettare la spugna, vediamo prox run !

cicciod
27-12-2022, 20:55
ah si si però il run di controllo è proprio fuori rispetto agli altri......
io per ora non mi faccio illusioni, a 250 ore ci sarà sempre uno spaghetto bello, ma è inutile guardarlo.

se e quando ci sarà una tendenza un po più definita inizierò a crederci

cicciod
27-12-2022, 20:55
https://www.wetterzentrale.de/en/ens_image.php?geoid=75963&var=201&run=12&date=2022-12-27&model=gfs&member=ENS&bw=1

roberto74
27-12-2022, 21:08
Ciao raga!!Buone Feste a tutti!!applauso//...

A Faenza centro +9°C.Si sta archiviando in città l'anno più caldo della storia faentina dal dopoguerra come da grafico allegato. Attualmente viaggiamo sui +15,5°C di temperatura media annuale, ovvero +1,7°C sulla norma storica. Il valore attuale, di +15,5°C,è normale per la città di Foggia ed è stato superato o raggiunto ben 5 volte negli ultimi 8 anni!

roberto74
27-12-2022, 21:23
Una finestra "decente" per una possibile parvenza d'inverno, secondo le recenti emissioni a lungo termine di Ecmwf pare profilarsi nella settimana dal 9 al 15 gennaio. Le carte evidenziano solo una leggera anomalia termica rispetto alla norma(entro +1°C) e precipitazioni nella media. Ovviamente valgono solo indicativamente, ma per ora sono sembrate affidabili spingendo sempre, purtroppo, su consistenti anomalie positive. Vedremo! Ciao!!applauso//...

roberto74
27-12-2022, 21:46
Il Natale 2022 a Faenza centro e' stato il piu' caldo degli ultimi 9 anni,in linea con l'andamento termico dell'ultimo ventennio che vede Natale e S.Stefano tra i giorni piu' caldi a Faenza della terza decade del mese.

Inviato dal mio SM-A127F utilizzando Tapatalk

roberto74
28-12-2022, 09:48
Dagli spaghi Ecmwf 00z di Bologna si evince che fino al 5/6 gennaio non ci dovrebbero essere purtroppo novità di rilievo. Poi, in linea con le recenti emissioni a lungo termine ECMWF, la media degli spaghi si avvicinerebbe alla media con alcuni cluster davvero interessanti. Periodo 8-11 gennaio. Speriamo che lo spago blu (run di controllo) sia solo una ipotesi isolata, in quanto sarebbe molto mite anche nel lungo termine. Comunque dopo l'Epifania qualche speranza di parvenza invernale rimane, al momento concreta. salut..

Frenk_Modena
28-12-2022, 10:25
Sono NECESSARIE le gelate, ieri mi sono trovato in casa l'ennesima zanzara. Nei prati ci sono le margherite e gli alberi mostrano qualche segno di ripartenza.
Speriamo davvero che arrivi l'inverno, l'autunno ci ha rotto il ca
snow"£$%snow"£$%snow"£$%

roberto74
28-12-2022, 13:35
La temperatura media di questo 2022 a Faenza centro attualmente è pari a +15,5°C.

In allegato le temperature medie annuali normali delle località della Puglia. Foggia è già stata superata, Bari è già a tiro!dead2//

Ciao raga!!drink2

cicciod
28-12-2022, 15:21
Dagli spaghi Ecmwf 00z di Bologna si evince che fino al 5/6 gennaio non ci dovrebbero essere purtroppo novità di rilievo. Poi, in linea con le recenti emissioni a lungo termine ECMWF, la media degli spaghi si avvicinerebbe alla media con alcuni cluster davvero interessanti. Periodo 8-11 gennaio. Speriamo che lo spago blu (run di controllo) sia solo una ipotesi isolata, in quanto sarebbe molto mite anche nel lungo termine. Comunque dopo l'Epifania qualche speranza di parvenza invernale rimane, al momento concreta. salut..

direi anche fino al 9/1 c'è da mettersi l'animo in pace.
Poi tra una settimana vediamo come butta

gig
28-12-2022, 18:44
Di settimana in settimana arriva marzo!
Si andrà a trote in torrente senza neve intorno.
Solita minestra.
Credo che lo svuotamento del forum sia dovuto anche e sopratutto a questo!
La neve in pianura è ormai quasi solo nei ricordi!

leoniluc
28-12-2022, 20:02
Di settimana in settimana arriva marzo!
Si andrà a trote in torrente senza neve intorno.
Solita minestra.
Credo che lo svuotamento del forum sia dovuto anche e sopratutto a questo!
La neve in pianura è ormai quasi solo nei ricordi!

Ma anche in montagna, non esistono solo le alpi che comunque fino 2000 mt a sud pendii già quasi completamente puliti, e poca in generale almeno in dolomiti anche se ci sono stati natali peggiori. Oggi temperature un po più fresche -3 al falzarego alle 16 ma da sabato nuovo aumento con zero termico oltre i 3000 mt. Aggiornamenti serali inguardabili, incubo hp senza fine.....

Euto
28-12-2022, 20:10
Io non credo di aver visto una perseveranza di carte brutte simili

Euto
28-12-2022, 20:10
Di settimana in settimana arriva marzo!
Si andrà a trote in torrente senza neve intorno.
Solita minestra.
Credo che lo svuotamento del forum sia dovuto anche e sopratutto a questo!
La neve in pianura è ormai quasi solo nei ricordi!

Non ci son neanche piu le trote...

scarpasot
28-12-2022, 22:04
rrdferd

Norbertone
29-12-2022, 10:32
Interessanti spunti dal long di gfs e dall' ultima mappa dell' europeo,in prospettiva..

Lorenzo
29-12-2022, 12:00
Sempre il long ragazzi sempre il long… sono 10 anni che è bello il long… voglio vedere delle belle mappe almeno sotto le 96h! Che schifezza…


Inviato da iPhone 12 Pro Max

gig
29-12-2022, 12:44
Non ci son neanche piu le trote...

Bhe chiaro che le semine aiutano. Ma posti carini per fortuna ci sono ancora

gig
29-12-2022, 12:46
Interessanti spunti dal long di gfs e dall' ultima mappa dell' europeo,in prospettiva..

Ultima mappa del long di GFS.dead//
Fai tenerezza. Davvero, in senso buonodrink2

Daniele87
29-12-2022, 18:19
Cheeee tenerezza mio figlio che raccoglie le margherite in una bella giornata di primav...ah no...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221229/ca3710e3666b83787c911b6cc8f91d4f.jpg

novalis
29-12-2022, 18:29
Tanto quando finirà l'Africa arriverà l'Atlantico

Norbertone
29-12-2022, 19:20
Gfs conferma dinamiche interessanti dopo il 6

Ragazzi se non cerchiamo una svolta nel longa dove pensiamo di trovarla ?poi magari fuoco di paglia come al solito,ma intanto sono spunti

cicciod
29-12-2022, 20:52
purtroppo sono meno di spunti.....

cicciod
29-12-2022, 20:54
tornando in tema:


https://www.wetterzentrale.de/en/ens_image.php?geoid=75963&var=201&run=12&date=2022-12-29&model=gfs&member=ENS&bw=1

Daniele87
29-12-2022, 22:07
tornando in tema:


https://www.wetterzentrale.de/en/ens_image.php?geoid=75963&var=201&run=12&date=2022-12-29&model=gfs&member=ENS&bw=1Sembra ci sia una lieve chance di tornare se non altro in media dal 5 Gennaio... l'operazionale spero abbia bevuto troppo.

leoniluc
30-12-2022, 20:09
Anche stasera modellame orrendo .... non se ne esce ! A 168 h ecmwf sarebbe anche interessante con imponente massa fredda a est ma l' atlantico spinge , spinge spinge ..... se li a 192 h ci fosse una frenata del getto ...... maledetto atlantico !

Daniele87
30-12-2022, 21:14
https://images.meteociel.fr/im/99/23375/animfbd0.gif

cicciod
31-12-2022, 10:15
Mettiamoci l animo in pace per una settimana almeno.
Poi vediamo se cambia qualcosa

Lorenzo
31-12-2022, 11:43
https://images.meteociel.fr/im/99/23375/animfbd0.gif


Scenari spesso potenzialmente interessanti nel lungo…non si è avverata mezza di quelle carte interessanti del lungo di settimane fa! Anzi, oggi qui 12 gradi e sole… clima primaverile!
Ripeto, vorrei delle belle carte a 3-4 giorni… 😭


Inviato da iPhone 12 Pro Max

cicciod
01-01-2023, 09:13
Buon anno a tutti!!!!!

prima spaghettata del 2023..... non troppo incoraggiante.....
magari un pochino più dinamismo in prospettiva se vogliamo vedere qualcosa di buono

https://www.wetterzentrale.de/en/ens_image.php?geoid=75963&var=201&run=0&date=2023-01-01&model=gfs&member=ENS&bw=1

https://www.wetterzentrale.de/en/ens_image.php?geoid=75963&var=201&run=0&date=2023-01-01&model=ecm&member=ENS&bw=1

leoniluc
02-01-2023, 09:12
Anche oggi i modelli non evidenziano una vera svolta, nemmeno dopo il prox w.e. il freddo che andrà a interessare l'est europeo non riuscirà a interessarci per noi solo qualche blanda ondulazione atlantica sempre in un contesto mite e umido ..... che schifo !

Daniele87
02-01-2023, 10:51
Quest'anno non abbiamo nemmeno la neve su carta, forse solo su CFS.

sanpei
02-01-2023, 14:47
Siamo quasi 6° gradi sopramedia e solo grazie alla nebbia e all'inversione ... al nord europa sono sopra di 10° o anche 15° come sul Baltico ... come se da noi in luglio facesse 47° .....

Giamba
02-01-2023, 17:56
Ciao a tutti. Volevo fare una piccola considerazione con relativa domanda finale. Le statistiche e anche i ricordi personali e di tanti appassionati, denotano il calo evidente di giorni nebbiosi al piano rispetto a qualche decennio fa. Ricordo che in inverno con un regime di alta pressione, era lecito attendersi la famosa nebbia in val padana anche per diverse settimane, sempre appoggiata al terreno con la sua base (altrimenti non sarebbe nebbia.....) e con cieli sereni già a partire dai 300 metri di quota. A me vien da pensare che i giorni di coltre nebbiosa in realtà non siano calati, ma semplicemente che la nebbia si sia alzata. Quello che da settimane stiamo assistendo, e che si è avuto anche negli inverni scorsi, è un cielo molto nuvoloso o coperto da nubi poste ad altezze medie che non rappresentano perturbazioni e che garantiscono tempo nebbioso sui rilievi a quote comprese tra i 400 e i 1300 metri mediamente. Mi pare di non ricordare questo fenomeno in forma così perdurante negli anni ottanta, ad esempio. Cioè, se c'era alta pressione o c'era nebbia o sole e se il cielo era coperto significava che stava transitando una perturbazione. Se concordate, mi sapreste spiegare perchè la nebbia si sia sollevata?
Vi ringrazio fin da ora e mi scuso se ho posto questo quesito in una discussione forse poco pertinente.

Martin MB
02-01-2023, 18:48
Ciao a tutti. Volevo fare una piccola considerazione con relativa domanda finale. Le statistiche e anche i ricordi personali e di tanti appassionati, denotano il calo evidente di giorni nebbiosi al piano rispetto a qualche decennio fa. Ricordo che in inverno con un regime di alta pressione, era lecito attendersi la famosa nebbia in val padana anche per diverse settimane, sempre appoggiata al terreno con la sua base (altrimenti non sarebbe nebbia.....) e con cieli sereni già a partire dai 300 metri di quota. A me vien da pensare che i giorni di coltre nebbiosa in realtà non siano calati, ma semplicemente che la nebbia si sia alzata. Quello che da settimane stiamo assistendo, e che si è avuto anche negli inverni scorsi, è un cielo molto nuvoloso o coperto da nubi poste ad altezze medie che non rappresentano perturbazioni e che garantiscono tempo nebbioso sui rilievi a quote comprese tra i 400 e i 1300 metri mediamente. Mi pare di non ricordare questo fenomeno in forma così perdurante negli anni ottanta, ad esempio. Cioè, se c'era alta pressione o c'era nebbia o sole e se il cielo era coperto significava che stava transitando una perturbazione. Se concordate, mi sapreste spiegare perchè la nebbia si sia sollevata?
Vi ringrazio fin da ora e mi scuso se ho posto questo quesito in una discussione forse poco pertinente.

Beh, il motivo non lo so di preciso, ma per gli abitanti della collina e montagna, per quanto monotono come clima, garantisce massime meno orride in condizioni di alta pressione! Probabilmente è tutto un discorso collegato con la compressione adiabatica, correnti d’aria e umidità

campaz
02-01-2023, 19:04
Sul fatto che le nebbie siano più alte di quota rispetto al passato non ho mai letto nulla a riguardo.
Ma che le nebbie siano in forte diminuzione tutti gli studi statistici lo confermano e le principali cause dicono essere: minori inquinanti che fungono da nucleo di condensazione, minore raffreddamento notturno radiativo e minore presenza di umidità a causa della sempre maggiore cementificazione della superficie.
Ma sul fatto che i giorni di nebbia rimasti, siano anche mediamente composti da nebbia stratificata più in alto rispetto al passato, come ho scritto all'inizio, non ho mai letto nulla a riguardo. Ma sarei molto curioso di sapere se è vera questa cosa o se è solo una sensazione.

Giamba
02-01-2023, 20:16
Infatti i dati si riferiscono solo al minor numero di giorni di nebbia. E tu mi hai dato varie ed esaurienti spiegazioni. Il fatto che le nebbie siano più alte lo annovero invece tra le mie considerazioni in cerca di conferma da parte vostra. Anche io non ho letto nulla a confermare questo.

leoniluc
02-01-2023, 21:09
Secondo me il punto è come viene considerata una giornata come quella di oggi in pianura, nebbia o nuvolosa, per me è da mettere fra le giornate nebbiose in quanto si tratta di nebbia alta ma non nuvole. Quindi le giornate nebbiose non sono diminuite ma sono diverse appunto nebbia alta! Ma se si considera nuvolosa allora ecco che la statistica di meno giornate nebbiose è presto spiegata.

cicciod
03-01-2023, 13:37
per me giamba le quote che hai riportato sono un po altine

Martin MB
03-01-2023, 15:37
Di sto passo mi sa che nevica a Luglio🤣

Norbertone
03-01-2023, 20:30
Cosa ne pensate dei modelli serali nel long ?

Euto
03-01-2023, 20:37
Cosa ne pensate dei modelli serali nel long ?

Che hanno valenza zero , gfs è passato da una +10 ad una -10

cicciod
03-01-2023, 21:36
Bene, aspettiamo un altra settimana direi

https://www.wetterzentrale.de/en/ens_image.php?geoid=75963&var=201&run=12&date=2023-01-03&model=ecm&member=ENS&bw=1

https://www.wetterzentrale.de/en/ens_image.php?geoid=75963&var=201&run=12&date=2023-01-03&model=gfs&member=ENS&bw=1

cicciod
03-01-2023, 21:37
Cosa ne pensate dei modelli serali nel long ?

che dovresti smettere di guardare il long finché credi che possa avverarsi salut..

cicciod
03-01-2023, 21:38
l'unica utilità è rifarsi gli occhi nei momenti di sconforto

GFS +312

https://www.wetterzentrale.de/maps/GFSOPIT12_312_2.png

Daniele87
03-01-2023, 22:17
Neve su carta 😁😁😁 è già qualcosa, lo sapevo che GFS risvegliava Norbertone! Troppo troppo lontano e ballerino.

cicciod
03-01-2023, 22:28
in realtà carte da neve nisba

carte fredde ma secche

Daniele87
03-01-2023, 23:26
in realtà carte da neve nisba

carte fredde ma seccheSi, piuttosto avare di precipitazioni sia GFS che Bologna, era per dire.

leoniluc
04-01-2023, 10:02
Situazioni monotone, miti e anticicloniche per le vacanze natalizie ne abbiamo viste tante, ma la situazione attuale per durata, persistenza valori termici sia al suolo che in montagna penso abbia ben pochi precedenti, se non fosse per un po di dinamismo avuto fra metà novembre e metà dicembre che ha portato un o di neve sulle alpi che sta salvando la stagione sarebbe veramente il peggio che uno possa immaginare, ma se guardiamo la situazione togliendo quel mese è stata e continua a essere una cosa veramente assurda, se questo sarà il futuro ragazzi siamo messi veramente male sia in termini di freddo ma anche di precipitazioni certamente più importanti del freddo (senza freddo si può anche stare ma senza pioggia no), comincio a preoccuparmi veramente sul futuro del nostro clima !

Euto
04-01-2023, 13:30
Situazioni monotone, miti e anticicloniche per le vacanze natalizie ne abbiamo viste tante, ma la situazione attuale per durata, persistenza valori termici sia al suolo che in montagna penso abbia ben pochi precedenti, se non fosse per un po di dinamismo avuto fra metà novembre e metà dicembre che ha portato un o di neve sulle alpi che sta salvando la stagione sarebbe veramente il peggio che uno possa immaginare, ma se guardiamo la situazione togliendo quel mese è stata e continua a essere una cosa veramente assurda, se questo sarà il futuro ragazzi siamo messi veramente male sia in termini di freddo ma anche di precipitazioni certamente più importanti del freddo (senza freddo si può anche stare ma senza pioggia no), comincio a preoccuparmi veramente sul futuro del nostro clima !

Io una roba cosi non l'ho mai vista... e c'è qualcuno che ha ancora coraggio di chiamarla Variabilità metereologica

Norbertone
04-01-2023, 14:23
Io una roba cosi non l'ho mai vista... e c'è qualcuno che ha ancora coraggio di chiamarla Variabilità metereologica

Si chiamano cicli
E ci sono sempre stati dall' alba dei tempi

sanpei
04-01-2023, 14:40
Si chiamano cicli
E ci sono sempre stati dall' alba dei tempi

E' vero, si chiamano "cicli di estinzione" ... quando una specie esaurisce le risorse del suo ambiente, si estingue.