Visualizza Versione Completa : x le 18 neve seria, meteoromagna model?
x le 18 sarebbe neve seria il 26 con possibili accumuli di 5cm nelle zone occidentali.. I meteoromagna model che dicono?:) gigio.? Ciao e buon natale.
vallice ERM
25-12-2008, 00:02
drink2
http://www2.wetter3.de/Animation_18_UTC/36_34.gif
http://www2.wetter3.de/Animation_18_UTC/42_34.gif
http://www2.wetter3.de/Animation_18_UTC/48_34.gif
http://www2.wetter3.de/Animation_18_UTC/54_34.gif
E ci metto pure questa....dai c'andom ragas, dai c'andom! sarcastic-
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn484.png
il mago delle nuvole
25-12-2008, 00:55
Meteoromagna non mette niente di che poche precipitazioni ,0 termico non meno si 500 metri ,ovvero una fetecchia---------------BUON NATALE
Gigiometeo
25-12-2008, 01:13
Vero, per ora i LAM sono piuttosto secchi, sia il nostro che il LAMI su dati al contorno Reading (anzi quest'ultimo è ancora più secco), che per il 26 vedono fenomeni relegati al comparto appenninico e pedeappenninico; solo il nostro NMM vede qualche debole precipitazione anche su zona di pianura, ma ben poca cosa. Zero termico sui 300 m fino al forlivese-cesenate per arrivare ai 600-700 m del riminese, mentre ad 850 hPa entra un -9° sul nostro ed un -10° su Reading, che non sono valori malaccio in verità e che per due anni abbiamo visto col binocolo. Ovviamente finchè ci sarà bora (dove arriverà e per le zone beccate da quella marittima e con maggiore componente catabatica) le temperature nei primi 100 m di spessore stanno altine, c'è poco da fare, specie verso la costa.
Vedremo domani come butta, nel frattempo Buon Natale a tutti drink2 drink2 drink2 drink2
Pierluigi
MR
Vero, per ora i LAM sono piuttosto secchi, sia il nostro che il LAMI su dati al contorno Reading (anzi quest'ultimo è ancora più secco), che per il 26 vedono fenomeni relegati al comparto appenninico e pedeappenninico; solo il nostro NMM vede qualche debole precipitazione anche su zona di pianura, ma ben poca cosa. Zero termico sui 300 m fino al forlivese-cesenate per arrivare ai 600-700 m del riminese, mentre ad 850 hPa entra un -9° sul nostro ed un -10° su Reading, che non sono valori malaccio in verità e che per due anni abbiamo visto col binocolo. Ovviamente finchè ci sarà bora (dove arriverà e per le zone beccate da quella marittima e con maggiore componente catabatica) le temperature nei primi 100 m di spessore stanno altine, c'è poco da fare, specie verso la costa.
Vedremo domani come butta, nel frattempo Buon Natale a tutti drink2 drink2 drink2 drink2
Pierluigi
MR
buon natale anche da parte mia al grande gigio! drink2
belisariora
25-12-2008, 09:28
E ci metto pure questa....dai c'andom ragas, dai c'andom! sarcastic-
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn484.png
Con il max rispetto simo, ma qs carte prcp di GFS da Wetterzentrale - che spessissimo postate tutti - hanno meno valore della carta igienica (forse non sta bene usare qs linguaggio nel giorno di Natale, ma è efficace e chiaro!!!). Dopo una ventina di verifiche "sul campo" ho proprio lasciato perdere: attendibilità pressoché nulla, al contrario delle elaborazioni modellistiche (se anche io non amo molto GFS... è e resta un outsider nella modellistica senza ombra di dubbio).
drink2
Marco Muratori ERM
25-12-2008, 09:53
Con il max rispetto simo, ma qs carte prcp di GFS da Wetterzentrale - che spessissimo postate tutti - hanno meno valore della carta igienica...... Dopo una ventina di verifiche "sul campo" ho proprio lasciato perdere: attendibilità pressoché nulla....
drink2
Mah... è ovvio che GFS è un GM ma credo invece che nel breve (sempre in un ambito di GM e dunque va comunque interpretato) siano assolutamente il miglior modello.
GFS non mi piace nel lungo perché propone spesso alternandole, una soluzione calda, poi una fredda ecc.ecc. dando luogo ai famosi "balletti" e cambi d'uomore del popolo meteo, e dunque mi fido di più di Reading, molto più stabile nell'individuare una tendenza generale per il medio, ma nel breve credo che GFS sia davvero il meglio, ultimamente MEDIAMENTE in performance ha superato DVD (speriamo NON avvenga lo strappo alla regola proprio nel caso a venire).... questione ovviamente di opinioni salut.. okkk//
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.