PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 01-10 gennaio 2024


geloneve
01-01-2024, 23:53
Cielo quasi invisibile per nebbia alta qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) caduti 3,0 mm di pioggia, vento assente e temperatura minima di +3,9°c.

Ieri, a San Biagio (RA), caduti 2,6 mm di pioggia e temperatura massima di +12,2°c.

Alex86a
02-01-2024, 07:22
Stamani la minima a Fratta Terme è di 4.6 C°, con nebbia fitta...

geloneve
02-01-2024, 07:46
Nebbia qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +5,4°c (in corso e, quindi, forse, non definitiva).

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +12,0°c.

geloneve
03-01-2024, 07:48
Cielo quasi invisibile per nebbia alta qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da WNW e temperatura minima di +4,7°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura minima ritoccata a +5,0°c e temperatura massima di +13,3°c (massima raggiunta in nottata perché, durante il giorno, non era salita sopra ai +7,0°c).


Alle 18:00 erano +5,3°c con nebbia, alle 21:00 erano +12,9°c. Alle 2:32 erano +13,6°c, alle 3:56 +4,9°c.

sanpei
03-01-2024, 08:09
Cielo quasi invisibile per nebbia alta qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da WNW e temperatura minima di +4,7°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura minima ritoccata a +5,0°c e temperatura massima di +13,3°c (massima raggiunta in nottata perché, durante il giorno, non era salita sopra ai +7,0°c).


Alle 18:00 erano +5,3°c con nebbia, alle 21:00 erano +12,9°c. Alle 2:32 erano +13,6°c, alle 3:56 +4,9°c.

Notti tropicali in gennaio ....

massimo anzola
03-01-2024, 15:33
ennesimo foehn appenninico su da me: ieri sera e per tutto la prima parte della notte autentico uragano, poi attenuatosi in mattinata, con temperatura salita fino a 13 gradi.
adesso 10 gradi esatti con cielo coperto e vento ridotto a regime di brezza.

Alex86a
03-01-2024, 21:07
Vento che anche a Fratta Terme, che si sta alzando in modo abbastanza sostenuto, con temperatura attuale di 15.6 C°!

Martin MB
04-01-2024, 00:25
Preparandomi per il rientro, metto via la giacca pesante usata a NY in questi giorni e metto quella più autunnale per l’arrivo a Parigi, dove oltre che 8 gradi di latitudine in più ce ne sono quasi 8 in più anche di temperatura sarcastic-salut..

geloneve
04-01-2024, 07:47
Nebbia qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da W e temperatura minima di +3,6°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +13,8°c (raggiunta in nottata).

Ieri sera, alle 20:07 erano +6,3°c, alle 20:30 +12,1°c, alle 22:00 +5,3°c.

geloneve
05-01-2024, 07:13
Nebbia qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +3,6°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura minima ritoccata a +3,4°c e temperatura massima di +17,8°c.

Ieri record di temperatura massima per la 1° decade di gennaio (+1,6°c rispetto al precedente record) e a -0,3°c dal record storico del mese.

sanpei
05-01-2024, 07:30
Sono sei mesi che facciamo record su record, ma sempre solo di caldo.

Lorenzo
05-01-2024, 22:13
Qui sulle Dolomiti alla quota di 1750mt nevica forte, spettacolo indescrivibile


Inviato da iPhone 12 Pro Max

geloneve
06-01-2024, 08:11
Pioggia qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) caduti, sinora, 2,4 mm di pioggia, vento debole da NW e temperatura minima di +6,7°c (in corso e, quindi, forse, non defintiva).

Ieri, a San Biagio (RA), caduti 0,6 mm di pioggia e temperatura massima di +13,7°c (registrati la notte).

Daniele87
06-01-2024, 08:16
Qui sulle Dolomiti alla quota di 1750mt nevica forte, spettacolo indescrivibile


Inviato da iPhone 12 Pro MaxLory...e basta eh qui c'è gente che sta male, che è meteodepressa !!!

Inviato dalle steppe Siberiane utilizzando Buran

Alex86a
06-01-2024, 09:53
A Fratta Terme temperatura minima di 6.4 C°, al momento pioggia leggera, siamo sui 2.1 mm...

Lorenzo
06-01-2024, 13:47
Lory...e basta eh qui c'è gente che sta male, che è meteodepressa !!!

Inviato dalle steppe Siberiane utilizzando Buran


Sono il primo meteodepresso io, proprio per questo sono scappato sulle Dolomiti… da ieri sera ha fatto già 40cm abbondanti, e nevica ancora forte.. uno spettacolo da urlo!!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240106/b39a008354bf70e3711522ede7626702.jpg


Inviato da iPhone 12 Pro Max

Martin MB
06-01-2024, 13:48
Bellissimo

Norbertone
06-01-2024, 14:37
La neve bella vera è quella a casa propria,sennò ci si trasferisce in Alaska e si vince facile ,a me piace l' inverno nella mia città,nella mia vita ,nella mia casa,frega niente della normale neve sulle dolomiti

Martin MB
06-01-2024, 14:38
È chiaro, però è bella sempre e ovunque la neve. Chiaramente a casa ai livelli massimi.

Lorenzo
06-01-2024, 15:20
La neve bella vera è quella a casa propria,sennò ci si trasferisce in Alaska e si vince facile ,a me piace l' inverno nella mia città,nella mia vita ,nella mia casa,frega niente della normale neve sulle dolomiti


La penso uguale, la neve a casa propria non ha uguali. Però purtroppo visti gli ormai nostri normali 20 gradi dei periodi natalizi preferisco l’inverno vero quassù piuttosto dello schifo che c’è giù.. l’inverno vero nella nostre città, nelle nostre vite e nelle nostre case sta diventando ormai solo un ricordo. Ormai da anni viviamo di speranze vane e se aspetti la neve seria a Modena potrebbe passare chissà quanto ancora (purtroppo!).
E comunque, meglio 60cm sulle Dolomiti che pioggia con 7 gradi a Modena


Inviato da iPhone 12 Pro Max

Daniele87
06-01-2024, 17:15
La penso uguale, la neve a casa propria non ha uguali. Però purtroppo visti gli ormai nostri normali 20 gradi dei periodi natalizi preferisco l’inverno vero quassù piuttosto dello schifo che c’è giù.. l’inverno vero nella nostre città, nelle nostre vite e nelle nostre case sta diventando ormai solo un ricordo. Ormai da anni viviamo di speranze vane e se aspetti la neve seria a Modena potrebbe passare chissà quanto ancora (purtroppo!).
E comunque, meglio 60cm sulle Dolomiti che pioggia con 7 gradi a Modena


Inviato da iPhone 12 Pro MaxTi piace vincere facile via 😁👋 goditela finché puoi.

Inviato dalle steppe Siberiane utilizzando Buran

Lorenzo
06-01-2024, 18:22
Ti piace vincere facile via 😁👋 goditela finché puoi.

Inviato dalle steppe Siberiane utilizzando Buran


Contentissimo di vincere facile, è godimento puro nevica da 48 ore ormai!
Ovviamente la neve di casa rimane impareggiabile 😄


Inviato da iPhone 12 Pro Max

Robby64
07-01-2024, 09:52
buongiorno
quassu' acqua schietta 35,5mm caduti

temperatura 2.3°

sanpei
07-01-2024, 09:55
Piove a 1300 mt di quota...ad inizio gennaio.

Alex86a
07-01-2024, 10:29
Qui piove da stanotte, quasi raggiunti i 30 mm...

geloneve
07-01-2024, 10:39
Pioggia qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) caduti sinora 29,8 mm di pioggia, vento debole/moderato da WNW e temperatura minima di +7,4°c.

Ieri, a San Biagio (RA), caduti 11,4 mm di pioggia e temperatura massima di +11,0°c (raggiunti di notte, perché durante il giorno non è andata mai oltre i +7,9°c).

palanga
07-01-2024, 14:55
Passata piovosa per tutta la regione notevole....accontentiamoci

Alex86a
07-01-2024, 15:15
Superati i 45mm... Buono!rain//.

sanpei
07-01-2024, 15:41
60 mm da ieri e continua

Robby64
07-01-2024, 21:28
qua siamo a 68,3mm di pioggia ,quota neve poco piu sopra di casa mia , dai 900m in su un botto di neve
+1,2

geloneve
08-01-2024, 07:19
Pioviggine qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) caduti sinora 0,6 mm di pioggia, vento debole da WNW e temperatura minima di +6,9°c.

Ieri, a San Biagio (RA), caduti 53,4 mm di pioggia e temperatura massima di +8,2°c (raggiunti di notte, perché durante il giorno non è andata mai oltre i +7,7°c).

Totale passaggio perturbato che ha raggiunto i 65,4 mm (nelle zone di alta pianura del riminese ha superato i 120 mm).

sanpei
08-01-2024, 07:47
Pioggia di un mese primaverile in 48 ore...anche questo e' un fenomeno estremo anche se non ha fatto danni.

massimo anzola
08-01-2024, 12:14
qua siamo a 68,3mm di pioggia ,quota neve poco piu sopra di casa mia , dai 900m in su un botto di neve
+1,2

stavolta ci è andata male. Anche da me acqua schietta ca. 60mm. Sarebbe bastato veramente poco per avere neve! Che nostalgia delle potenti nevicate dello scorso inverno!

geloneve
09-01-2024, 07:17
Cielo nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da W e temperatura minima di +3,4°c.

Ieri, a San Biagio (RA), caduti 1,0 mm di pioggia (totale peggioramento di 65,8 mm), temperatura minima ritoccata a +5,7°c e temperatura massima di +8,2°c.

geloneve
10-01-2024, 07:42
Cielo quasi nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole/moderato da WNW e temperatura minima di +2,6°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +6,9°c.

sanpei
10-01-2024, 08:21
Al culmine dell' "irruzione fredda" con una blanda -5° @850 hp mezza regione registra minime soprazero (a Faenza siamo a +2.5°). Nei prossimi giorni le schiarite faranno andare quasi tutti appena sottozero ma se queste sono le temute "ondate gelide" tanto sbandierate dai media, possiamo già pensare alla prossima primavera.

Martin MB
10-01-2024, 12:12
-1, minima più bassa dall’inizio della stagione, finalmente la terza sottozero dopo più di un mese. ALLELUJA!

Robby64
10-01-2024, 12:17
Anche qua prima minima decente
-2.9stamattina presto ,

Martin MB
10-01-2024, 17:52
Minima -1.0, massima 2.0, attuali 0.8. Bentornato Inverno!snow//.

Robby64
10-01-2024, 19:59
Anche qua temperatura max - 1.4 ora -2.4
Chiedevo gentilmente se qualcuno può spiegarmi perché nonostante la giornata sottozero il suolo non sia ghiacciato

campaz
10-01-2024, 21:06
Anche qua temperatura max - 1.4 ora -2.4
Chiedevo gentilmente se qualcuno può spiegarmi perché nonostante la giornata sottozero il suolo non sia ghiacciato
Con cielo coperto, quindi con mancanza del raffreddamento da irraggiamento, il suolo è generalmente più caldo rispetto ai 2 metri della stazione meteo.
Viceversa, con cielo sereno, di notte, la superficie del terreno è anche 3/4°C più fredda rispetto ai 2 metri di altezza del sensore della stazione.
Poi se si viene da un periodo caldo, in cui il terreno è piuttosto caldo, in mancanza dell'irraggiamento (cioè sempre nuvoloso di notte) è difficile far gelare il terreno con avvezione fredda a -1/2°C a 2 metri di altezza.

Dico questo siccome è da anni che misuro le temperature in prossimità del suolo, 1,6 metri e 10 metri di altezza

Robby64
10-01-2024, 22:36
Con cielo coperto, quindi con mancanza del raffreddamento da irraggiamento, il suolo è generalmente più caldo rispetto ai 2 metri della stazione meteo.
Viceversa, con cielo sereno, di notte, la superficie del terreno è anche 3/4°C più fredda rispetto ai 2 metri di altezza del sensore della stazione.
Poi se si viene da un periodo caldo, in cui il terreno è piuttosto caldo, in mancanza dell'irraggiamento (cioè sempre nuvoloso di notte) è difficile far gelare il terreno con avvezione fredda a -1/2°C a 2 metri di altezza.

Dico questo siccome è da anni che misuro le temperature in prossimità del suolo, 1,6 metri e 10 metri di altezza
grazie

geloneve
11-01-2024, 07:42
Cielo nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da W e temperatura minima di +2,9°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura minima ritoccata a +2,5°c e temperatura massima di +4,4°c (raggiunta di notte, perché durante il giorno non ha mai superato i +3,9°c).

1° decade che si chiude con un record di temperatura massima assoluta, nessuna minima negativa (mai accaduto) e a +3,6°c dalla mia media storica.

sanpei
11-01-2024, 12:05
Quella di ieri, giudicata gelida da molti profani, è stata la prima giornata in media da metà dicembre con 3,4° (media 24 ore). Parlo delle media del nuovo millennio, perchè se ci rapportiamo alla media degli anni 60-90 siamo quasi due gradi sopra. Il vero gelo non sappiamo più cosa sia.

campaz
12-01-2024, 19:26
Anche qua temperatura max - 1.4 ora -2.4
Chiedevo gentilmente se qualcuno può spiegarmi perché nonostante la giornata sottozero il suolo non sia ghiacciato
Nella spiegazione non so se sia stato chiaro che il mio discorso era riferito alle ore notturne, dove con cielo sereno la superficie del terreno è anche 3/4°C più fredda dell'aria a 2 metri di altezza, mentre con cielo ben coperto durante una avvezione fredda è più caldo dell'aria a 2 metri.
Di giorno invece la superficie del terreno è quasi sempre più calda dell'aria sovrastante, ancor di più a ciel sereno, a parte i casi di forti avvezioni calde, tipo quando si attivano venti di caduta dell'appennino quando il terreno è ancora freddo, in quel caso l'aria sovrastante è più calda del terreno.