PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 11-20 maggio 2024


geloneve
11-05-2024, 07:23
Cielo sereno qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +5,4°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +25,1°c.

1° decade di maggio che si è chiusa a -0,1°c dalla mia media storica.

geloneve
12-05-2024, 07:03
Cielo poco nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +6,1°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +26,0°c.

geloneve
13-05-2024, 06:09
Cielo variabile qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da SW e temperatura minima di +10,0°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +26,9°c.

campaz
13-05-2024, 22:20
Oggi qui colpito in pieno da un temporale stazionario nato qui sul posto alle 16:30 e ha scaricato 55 mm in un ora, tanta grandine insieme alla pioggia, tra le località di Albereto, Prada e Fossolo le zone più colpite. Localmente non escludo possano essere caduti anche 100mm, vedendo alcune canale consortili piene straripanti..

geloneve
14-05-2024, 06:40
Oggi qui colpito in pieno da un temporale stazionario nato qui sul posto alle 16:30 e ha scaricato 55 mm in un ora, tanta grandine insieme alla pioggia, tra le località di Albereto, Prada e Fossolo le zone più colpite. Localmente non escludo possano essere caduti anche 100mm, vedendo alcune canale consortili piene straripanti..
Infatti sarebbe stato interessantissimo avere i dati dalla zona più colpita. Comunque 55 mm è tanta roba.

La strada più colpita dalla grandine, secondo te, quale è stata?

geloneve
14-05-2024, 07:11
Cielo quasi nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +14,3°c.

Ieri, a San Biagio (RA), caduti 0,2 mm di pioggia e temperatura massima di +27,7°c.

Ieri, tra Pieve Corleto, Reda, Villafranca di Forlì, Russi, Boncellino e Granarolo temporale semi-stazionario che ha scaricato tanta grandine e tanta pioggia (55 mm a Reda in un'ora, ma probabilmente di più nelle zone più colpite).

geloneve
14-05-2024, 13:34
Oggi qui colpito in pieno da un temporale stazionario nato qui sul posto alle 16:30 e ha scaricato 55 mm in un ora, tanta grandine insieme alla pioggia, tra le località di Albereto, Prada e Fossolo le zone più colpite. Localmente non escludo possano essere caduti anche 100mm, vedendo alcune canale consortili piene straripanti..

https://maps.app.goo.gl/VGNe8mRFFCw3c9JB8 Secondo te dov'è stato il luogo più colpito dalla grandine? Qui come sarà stato?

campaz
14-05-2024, 22:32
https://maps.app.goo.gl/VGNe8mRFFCw3c9JB8 Secondo te dov'è stato il luogo più colpito dalla grandine? Qui come sarà stato?
Non ho girato molto, ma per quel che ho sentito dire, credo che la zona più colpita sia tra Albereto e Fossolo, Via San Vincenzo a fossolo dicono che sia un disastro per le coltivazioni, io ho fatto la Via Ravegnana, e nei pressi del Bar della Rosa sono evidenti i defogliamenti nelle vigne.

geloneve
15-05-2024, 09:44
Non ho girato molto, ma per quel che ho sentito dire, credo che la zona più colpita sia tra Albereto e Fossolo, Via San Vincenzo a fossolo dicono che sia un disastro per le coltivazioni, io ho fatto la Via Ravegnana, e nei pressi del Bar della Rosa sono evidenti i defogliamenti nelle vigne.
Ok, grazie.

geloneve
15-05-2024, 10:01
Cielo quasi nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da SW e temperatura minima di +14,4°c.

Ieri, a San Biagio (RA), caduti 0,8 mm di pioggia e temperatura massima di +25,7°c.

palanga
15-05-2024, 12:15
Sono a Milano...stamattina temporale pazzesco...quartieri allagati....devo venire qua per vedere piovere bene:))))

sanpei
15-05-2024, 17:18
Bei temporali anche in romagna, Faenza solo sfiorata.

palanga
15-05-2024, 17:36
Faenza sfiorata...Bologna saltatavaca//

Marco31768
15-05-2024, 19:34
Meglio così, piuttosto che accada quello che è accaduto a Milano.

novalis
15-05-2024, 21:04
Nel Ravennate è venuto il diluvio

campaz
15-05-2024, 21:48
Tra Imola-lugo-bagnacavallo è stato un disastro oggi tra allagamenti e grandinate

geloneve
16-05-2024, 07:00
Oggi ricorre il primo anniversario della grande alluvione.

Cielo quasi coperto qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +14,4°c.

Ieri, a San Biagio (RA), caduti 3,0 mm di pioggia e temperatura massima di +24,1°c.

sanpei
16-05-2024, 07:04
Tra Imola-lugo-bagnacavallo è stato un disastro oggi tra allagamenti e grandinate

Adesso piove cosi....chi troppo e chi nulla.

campaz
16-05-2024, 23:37
Ci sono zone tra Solarolo e Ravenna che hanno visto una pesante grandinata sia ieri e anche oggi, 2 eventi notevoli così ravvicinati nello stesso luogo è sicuramente un fatto eccezionale.

geloneve
17-05-2024, 08:09
Cielo poco nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da S e temperatura minima di +9,2°c.

Ieri, a San Biagio (RA), caduti 20,6 mm di pioggia e temperatura massima di +22,3°c.

Ieri temporale furioso a Faenza zona Felisio (preso in pieno) con 6-7 cm di grandine accumulata, campi completamente allagati e canali straripanti! La zona colpita è stata tra Faenza, Lugo e Bagnacavallo nord.
Un secondo temporale ha coinvolto il faentino orientale, forlivese occidentale e ravennate meridionale con altre grandinate ed allagamenti.
Situazione veramente pazzesca quella di ieri.

sanpei
17-05-2024, 08:13
Questi i numeri delle piogge di ieri, riportati da Pierluigi Randi: Lugo tra 60 e 65 mm; Bagnacavallo centro 48 mm; Bagnacavallo nord 58 mm; Cotignola 40 mm; Solarolo 43 mm; Massalombarda 43 mm.

“In meno di due ore – è il commento dell’esperto – è caduta la pioggia che normalmente su quelle zone cade nell’intero mese di maggio, dato che i valori climatologici stazzano tra i 55 e i 65 mm. Il responsabile è stato un QLCS (Quasi Linear Convective System) nato in atmosfera molto instabile tra imolese e faentino lungo un confine di basso livello tra flussi da Est-Sud-Est e da Sud, e poi evoluto verso Nord-Est, ma che durante la sua evoluzione ha partorito anche una supercella sul vertice meridionale del sistema”.

Sulle concause che hanno portato ai nubifragi di ieri, anche il riscaldamento del mare Adriatico, che Randi riporta in 2 o 3 gradi in più rispetto alla norma della temperatura superficiale: questa condizione ha sospinto un flusso di aria molto umida proveniente da Est-Sud-Est come corrente di alimentazione del temporale.

geloneve
17-05-2024, 09:03
Grandine ed allagamenti a Faenza (RA) zona Felisio e Bagnacavallo (RA) girati da me.

OsCZFM-_Mec&t=22s

-PLWVLo5zF8&t=21s

_AXAVzeEX3U

vSUbQRrLyBk

DZWyGZV80eE

IE73vS4qL5A

P3XtMDKt1Wk

YJfQu6xo1Ik

geloneve
18-05-2024, 06:44
Cielo sereno qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +8,4°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +25,8°c.

geloneve
19-05-2024, 07:38
Cielo quasi velato qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +11,5°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +24,4°c.

geloneve
20-05-2024, 06:45
Temporale in corso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da WSW e temperatura minima di +13,9°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +26,6°c.

sanpei
20-05-2024, 07:23
Temporale furioso a Faenza Sud, lampi e tuoni come ai bei tempi.

palanga
20-05-2024, 08:40
A Bologna 2 gocce....

sanpei
20-05-2024, 16:54
Questi i numeri delle piogge di ieri, riportati da Pierluigi Randi: Lugo tra 60 e 65 mm; Bagnacavallo centro 48 mm; Bagnacavallo nord 58 mm; Cotignola 40 mm; Solarolo 43 mm; Massalombarda 43 mm.

“In meno di due ore – è il commento dell’esperto – è caduta la pioggia che normalmente su quelle zone cade nell’intero mese di maggio, dato che i valori climatologici stazzano tra i 55 e i 65 mm. .

Pierluigi Randi, meteorologo e presidente AMPRO, segnala che a Bagnacavallo (Ravenna) si sono rilevati 47,8 mm il 15 maggio, e 49,0 mm il 16, per un totale di 96,8 mm che rappresenta l'85% dell'apporto normale del bimestre aprile-maggio, e per di più concentrato in due ore e mezza di rovesci molto intensi.

Nel pomeriggio del 16 maggio, inoltre, l'abitato di Villa Poma (Borgo Mantovano) ha subito gravi effetti, tra cui il sorprendente ribaltamento di numerosi vagoni di un treno merci, a causa del probabile passaggio di un tornado.

palanga
20-05-2024, 19:54
Adesso piove cosi....chi troppo e chi nulla.

Proprio così...Bologna è abbonata al nulladrink2

sanpei
20-05-2024, 19:59
Beh pochi km a ovest ha fatto oltre 100 mm in poche ore...

palanga
20-05-2024, 20:28
Infatti....o a ovest...o a est....siamo con la costa l'unica stazione del Nord con un pluvio sottomedia

Roberto
20-05-2024, 20:44
Grossi problemi nella zona di Vignola, Savignano sul Panaro e la Valsamoggia. Il Samoggia a Bazzano ha raggiunto la soglia 3

campaz
20-05-2024, 21:13
Vedendo le piogge cadute nel bacino del Samoggia e l'aumento del livello idrometrico delle ultime ore, direi che l'esondazione è assicurata e speriamo che non colga la gente impreparata

Marco31768
20-05-2024, 21:51
Infatti....o a ovest...o a est....siamo con la costa l'unica stazione del Nord con un pluvio sottomedia


Scusa ma a me sembra incredibile quello che leggo... A Bologna piove forte dalle 19... Ci sono zone di Bologna dove non piove ?

Roberto
20-05-2024, 22:09
Vedendo le piogge cadute nel bacino del Samoggia e l'aumento del livello idrometrico delle ultime ore, direi che l'esondazione è assicurata e speriamo che non colga la gente impreparata

Il Samoggia non dovrebbe fare danni, a Bazzano il livello è in calo. Ora la piena sta arrivando a Calcara e poi ci sono le casse di San Giovanni in Persiceto.

campaz
20-05-2024, 22:16
Il Samoggia non dovrebbe fare danni, a Bazzano il livello è in calo. Ora la piena sta arrivando a Calcara e poi ci sono le casse di San Giovanni in Persiceto.
Ah, bene allora, ho visto il livello sul sito dell'ARPA e mi ha fatto impressione vedere un livello passare da fiume vuoto a sopra l'allerta rossa in sole 3 ore. Ora l'ultimo livello dell'ultima ora non riesco a vederlo, ma se è in calo tanto meglio, poi speriamo che le casse d'espansione siano sufficienti per contenere dentro agli argini a valle, è una piena molto veloce, per cui le casse hanno la loro massima efficacia nelle piene veloci di poche ore

Robby64
20-05-2024, 22:44
Buonasera, oggi pomeriggio tra casona e ponte della docciola acqua pazzesca , ora qua a montese piove bene

palanga
20-05-2024, 23:07
Scusa ma a me sembra incredibile quello che leggo... A Bologna piove forte dalle 19... Ci sono zone di Bologna dove non piove ?

Zona est per ora 5 mm di accumulo....

Lorenzo
20-05-2024, 23:17
Zona est per ora 5 mm di accumulo....


È finito il peggioramento? No, per cui come sempre le somme si tirano alla fine.
In certe zone qui vicino ha fatto 170mm in poche ore, fidati che sono molto meglio i 5mm di Bologna est a livello di disagi


Inviato da iPhone 12 Pro Max