Visualizza Versione Completa : Irruzione modesta.
Andrea ERM
26-12-2008, 07:50
Intanto iniziamo col dire che "Burian" non è neppure lontano parente.
Di ingressi di bora simili ne ho visti a decine, anzi ben piu divertenti.
Migliore ad esempio quello di metà dicembre dell'anno scorso, o quello nel novembre 1998, con rovesci di neve diffusi
Ma per il freddo deciso in pianura penso arriverà e serio.
Credo che inizieremo a divertirci con l'anticiclone, allora il freddo sedimenterà in pianura (la bora per altre 60 ore non ci molla e forse neppure le nubi)
Li probabilmente i termometrini inizieranno a darci soddisfazioni
Per la neve.... ci sono ancora 2 mesi e mezzo super//..
imported_Dany ERM
26-12-2008, 07:52
è 3 anni che penso che ci sia ancora tempo per la neve...
bah...
delusioni su delusioni...
mi passerà la passione prima o poi....
qua addirittura andiamo verso i 4 ° in aumento...
poi vabbè mi accontenterò del freddo con anticiclone...
è da un pò che mi devo accontentare di fare -2 con anticiclone....
ps. non è mica colpa tua...è uno sfogo così in generale..... mirror// mirror// mirror// mirror//
Andrea ERM
26-12-2008, 07:56
è 3 anni che penso che ci sia ancora tempo per la neve...
bah...
delusioni su delusioni...
mi passerà la passione prima o poi....
qua addirittura andiamo verso i 4 ° in aumento...
poi vabbè mi accontenterò del freddo con anticiclone...
è da un pò che mi devo accontentare di fare -2 con anticiclone....
ps. non è mica colpa tua...è uno sfogo così in generale..... mirror// mirror// mirror// mirror//
Dopo questa irruzione si fa meglio di - 2! Nettamente meglio!
Comunque non mollare!!
....alla fine è riuscito a non nevicare anche a Pavullo...circa 0.5cm...senza tavoletta. sarcastic-
Manco fa freddo -2°.
Bon le Gfs in qualche cluster ci lasciano delle speranze su un futuro gelido.
Ma come abbia fatto ieri sera a entrare la bora chiara prima in emilia che in veneto resta un mistero.
....alla fine è riuscito a non nevicare anche a Pavullo...circa 0.5cm...senza tavoletta. sarcastic-
Manco fa freddo -2°.
Bon le Gfs in qualche cluster ci lasciano delle speranze su un futuro gelido.
Ma come abbia fatto ieri sera a entrare la bora chiara prima in emilia che in veneto resta un mistero.
Mah contento te, gli spaghi nettamente peggiorati, adesso ci aspetta HP, dal 30 fino al 5 gennaio se va bene, con inversioni termiche e da te caldino, il dopo tutto da decifrare ,il freddo quello vero viene sempre posticipato.Questa mattina sono moooolto deluso sbocc...
Andrea ERM
26-12-2008, 08:57
facciamo cosi... se oggi non supero 4° di massima (MINIMO SINDACALE!) mi ricredo un pò sull'irruzione
Se faccio 5° la boccio senza passare dagli esami di riparazione
imported_Dany ERM
26-12-2008, 09:04
NEVICAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAA
Rimo bfc
26-12-2008, 09:25
Da fine 2005 siamo entrati nell'incubo delle nevicate da irruzione nelle prealpi.....se pensate la neve a lecco bhe' qualcsa di storto c'e....ovvio che parliamo di nucleui temporaleschi.....la latitanza di vere low sull'alto tirreno stanno mettendo a dura prova il mio animo gentile e delicato pesc.. .....
Attendo la quite e un po di hp per sperare almeno nella galaverna....cmq Bologna non ti riconosco piu'------
Da fine 2005 siamo entrati nell'incubo delle nevicate da irruzione nelle prealpi.....se pensate la neve a lecco bhe' qualcsa di storto c'e....ovvio che parliamo di nucleui temporaleschi.....la latitanza di vere low sull'alto tirreno stanno mettendo a dura prova il mio animo gentile e delicato pesc.. .....
Attendo la quite e un po di hp per sperare almeno nella galaverna....cmq Bologna non ti riconosco piu'------
Lasa perder, le un bel schiff sbocc...
Maurino....contento una sega! Scusa il francesismo!!
Manco lo stau ha fatto..e con questo ho detto tutto!
Per il futuro le Ecmwf non fanno schifissimo...e anche qualche cluster di Gfs..per cui non mi fascio la testa prima di prenderle!
Ieri sera era significativo osservare i venti alla Paganella (TN) e sul Cimone, in trentino venti moderati da SE qui da NE...ovvero là la neve qui un beneamato caxxo. drink// drink// drink// drink//
Andrea ERM
26-12-2008, 10:52
Ho fatto un giretto tra le colline di Mo e Bo e c'è una spruzzata di neve a quote variabili tra 400 e 500 metri
In collina non c'è praticamente vento
Comunque si è attenuato notevolmente anche qua, ora è solo debole
Temperatura salita già a +3.3°C, i 4 sono già molto vicini
.....che amarezza! ma qlc mi spiega che cazzo di irruzione fredda ( anzi gelida scusate) è questa!!!!...non fà freddo, non ci sn prp...men che meno neve, la bora scalda come una ossessa e nn fà andare giù la temp di un decimo di grado, non cè stau.....bò blabla//
Massimiliano
26-12-2008, 11:29
Basta ormai ho perso le speranze pure io x la naeve,che delusione!sigh
Gigiometeo
26-12-2008, 11:36
.....che amarezza! ma qlc mi spiega che cazzo di irruzione fredda ( anzi gelida scusate) è questa!!!!...non fà freddo, non ci sn prp...men che meno neve, la bora scalda come una ossessa e nn fà andare giù la temp di un decimo di grado, non cè stau.....bò blabla//
è una normalissima irruzione fredda invernale, con un buon ingresso termico tutto sommato (-7/-8°C mica si buttano), ma mi pare che di questo avessimo parlato già da molti giorni, ed avevamo detto che i paragoni con 2001 erano blasfemi, sia per dinamiche d'ingresso che sotto il profilo termico. Chiaramente con -7/-8°C ad 850 hPa, assenza di precipitazioni e vento catabatico che percorre un buon tratto di mare, sotto i 5°C di max è molto dura andarci, ma sono leggi fisiche alle quali non si sfugge. Qualcuno dirà: ah, ma se a Belgrado ci fossero stati 20 gradi sottozero, vedevi che temperature si facevano anche con bora. Ettecredo, ma se ci sono 20°C sottozero a Belgrado mica ti entra una -7/-8°C ad 850 hPa, ma un zinzello più bassa. I valori termici che stiamo osservando al suolo attualmente sono perfettamente coerenti con le termiche in ingresso ad 850 hPa, è così oggi come lo era nel 1932......
Buon S: Stefano!! drink2 drink2
Pierluigi
MR
.....che amarezza! ma qlc mi spiega che cazzo di irruzione fredda ( anzi gelida scusate) è questa!!!!...non fà freddo, non ci sn prp...men che meno neve, la bora scalda come una ossessa e nn fà andare giù la temp di un decimo di grado, non cè stau.....bò blabla//
è una normalissima irruzione fredda invernale, con un buon ingresso termico tutto sommato (-7/-8°C mica si buttano), ma mi pare che di questo avessimo parlato già da molti giorni, ed avevamo detto che i paragoni con 2001 erano blasfemi, sia per dinamiche d'ingresso che sotto il profilo termico. Chiaramente con -7/-8°C ad 850 hPa, assenza di precipitazioni e vento catabatico che percorre un buon tratto di mare, sotto i 5°C di max è molto dura andarci, ma sono leggi fisiche alle quali non si sfugge. Qualcuno dirà: ah, ma se a Belgrado ci fossero stati 20 gradi sottozero, vedevi che temperature si facevano anche con bora. Ettecredo, ma se ci sono 20°C sottozero a Belgrado mica ti entra una -7/-8°C ad 850 hPa, ma un zinzello più bassa. I valori termici che stiamo osservando al suolo attualmente sono perfettamente coerenti con le termiche in ingresso ad 850 hPa, è così oggi come lo era nel 1932......
Buon S: Stefano!! drink2 drink2
Pierluigi
MR
quoto dal 29 quando la bora molla e il freddo si riverserà in basso avremo delle belle temperature più fredde di ggi
io non sono assolutamente sorpreso per come è andata..mi aspettavo esattamente tutto ciò. ovvio che speravo magari in una persistenza della nuvolosità e perchè no di qualche rovescio nevoso, ma immaginavo che sarebbe andata cosi. normalissima irruzione fredda. per la neve ci saranno altre occasioni,ne sono sicuro drink2
....gradiente termico da paura -6° a 1200mt -1.4 a 700 e +5 al piano.
Senza le prp purtroppo è e sarà sempre così...
vallice ERM
26-12-2008, 12:37
qui cmq è nevicato stanotte con microfiocchi salut..
Ora 5° nono// nono// nono// nono//
Da fine 2005 siamo entrati nell'incubo delle nevicate da irruzione nelle prealpi.....se pensate la neve a lecco bhe' qualcsa di storto c'e....ovvio che parliamo di nucleui temporaleschi.....la latitanza di vere low sull'alto tirreno stanno mettendo a dura prova il mio animo gentile e delicato pesc.. .....
Attendo la quite e un po di hp per sperare almeno nella galaverna....cmq Bologna non ti riconosco piu'------
La cosa più angosciante è la neve a Bolzano e Aosta, nonchè 6-7 mm di pioggia a Sondrio....mamma mia che periodas
vallice ERM
26-12-2008, 12:41
Scirocco balcanico.... vacca//
.....che amarezza! ma qlc mi spiega che cazzo di irruzione fredda ( anzi gelida scusate) è questa!!!!...non fà freddo, non ci sn prp...men che meno neve, la bora scalda come una ossessa e nn fà andare giù la temp di un decimo di grado, non cè stau.....bò blabla//
è una normalissima irruzione fredda invernale, con un buon ingresso termico tutto sommato (-7/-8°C mica si buttano), ma mi pare che di questo avessimo parlato già da molti giorni, ed avevamo detto che i paragoni con 2001 erano blasfemi, sia per dinamiche d'ingresso che sotto il profilo termico. Chiaramente con -7/-8°C ad 850 hPa, assenza di precipitazioni e vento catabatico che percorre un buon tratto di mare, sotto i 5°C di max è molto dura andarci, ma sono leggi fisiche alle quali non si sfugge. Qualcuno dirà: ah, ma se a Belgrado ci fossero stati 20 gradi sottozero, vedevi che temperature si facevano anche con bora. Ettecredo, ma se ci sono 20°C sottozero a Belgrado mica ti entra una -7/-8°C ad 850 hPa, ma un zinzello più bassa. I valori termici che stiamo osservando al suolo attualmente sono perfettamente coerenti con le termiche in ingresso ad 850 hPa, è così oggi come lo era nel 1932......
Buon S: Stefano!! drink2 drink2
Pierluigi
MR
grazie Gigio!...sai la stima che ho nei tuoi confronti ed infatti hai perfettamente ragione, nel dire che ne avevamo parlato a lungo nei giorni scorsi!...doveva andare così....però la frustrazione è tantissima è accentuata da questa BORA CALDA!...uff!...dai non molliamo!!...ciao e Buon S.Stefano!
Gigiometeo
26-12-2008, 15:10
.....che amarezza! ma qlc mi spiega che cazzo di irruzione fredda ( anzi gelida scusate) è questa!!!!...non fà freddo, non ci sn prp...men che meno neve, la bora scalda come una ossessa e nn fà andare giù la temp di un decimo di grado, non cè stau.....bò blabla//
è una normalissima irruzione fredda invernale, con un buon ingresso termico tutto sommato (-7/-8°C mica si buttano), ma mi pare che di questo avessimo parlato già da molti giorni, ed avevamo detto che i paragoni con 2001 erano blasfemi, sia per dinamiche d'ingresso che sotto il profilo termico. Chiaramente con -7/-8°C ad 850 hPa, assenza di precipitazioni e vento catabatico che percorre un buon tratto di mare, sotto i 5°C di max è molto dura andarci, ma sono leggi fisiche alle quali non si sfugge. Qualcuno dirà: ah, ma se a Belgrado ci fossero stati 20 gradi sottozero, vedevi che temperature si facevano anche con bora. Ettecredo, ma se ci sono 20°C sottozero a Belgrado mica ti entra una -7/-8°C ad 850 hPa, ma un zinzello più bassa. I valori termici che stiamo osservando al suolo attualmente sono perfettamente coerenti con le termiche in ingresso ad 850 hPa, è così oggi come lo era nel 1932......
Buon S: Stefano!! drink2 drink2
Pierluigi
MR
grazie Gigio!...sai la stima che ho nei tuoi confronti ed infatti hai perfettamente ragione, nel dire che ne avevamo parlato a lungo nei giorni scorsi!...doveva andare così....però la frustrazione è tantissima è accentuata da questa BORA CALDA!...uff!...dai non molliamo!!...ciao e Buon S.Stefano!
Ti capisco, hai 21 anni, ed io alla tua età mi infuriavo quando vedevo nevicare a Faenza con 1°C e piovere ad Alfonsine con 0°C (sapessi quante volte è successo), mi infuriavo quando arrivava la bora e da -1°C schizzavo a +6°C con il classico odore di sarachina che veniva dal mare, mi abbattevo quando cominciava a nevicare e dopo due ore virava in pioggia con vento da NE. Purtroppo questo è il nostro clima ed occorre adeguarsi senza fare troppi drammi e tenendo presente che ogni tanto qualche soddisfazione ce la togliamo e ce la toglieremo pure noi (anzi di più voi faentini), e ricordati che qua quando fa sul serio (certo, di rado), siamo in uno dei posti migliori (mi riferisco all'Emilia-Romagna intera) drink2 drink2
Pierluigi
MR
Mi aspettavo infatti qualcosa di più, eppure ci credevo. sbocc...
E' da un po' che ve lo dicevo che era un'irruzione modesta...
Per scarsa nuvolosità e fenomeni vi avevo messo in guardia coi valori di pressione al suolo...
Però anche io ho visto i microfiocchi stanotte!
Ad un certo punto anche alcuni fiocchi normali, radi.
Poi un fiocco enorme, mai visto... ma presto mi accorsi che sotto al lampione roteava una sportina sballottata dal vento!
Andrea ERM
26-12-2008, 19:17
E' da un po' che ve lo dicevo che era un'irruzione modesta...
Per scarsa nuvolosità e fenomeni vi avevo messo in guardia coi valori di pressione al suolo...
Però anche io ho visto i microfiocchi stanotte!
Ad un certo punto anche alcuni fiocchi normali, radi.
Poi un fiocco enorme, mai visto... ma presto mi accorsi che sotto al lampione roteava una sportina sballottata dal vento!
Ciao Vava, l'inverno è appena iniziato.... siamo abituati a soffrire super//..
Ciao Andrea, ma dov'eri stanotte?
Non mi dire che dormivi, coi fiocchi di neve in agguato!
Io son stato sveglio perchè immaginavo, come voi tutti, che fossero attimi fuggenti!
Andrea ERM
26-12-2008, 20:21
Ciao Andrea, ma dov'eri stanotte?
Non mi dire che dormivi, coi fiocchi di neve in agguato!
Io son stato sveglio perchè immaginavo, come voi tutti, che fossero attimi fuggenti!
veramente c'erano le mie segnalazioni dalle 00 alle 2
Segnalazioni INUTILI crash//
Si, è vero, ero mezzo addormentato!!! nono//
Siccome l'atmosfera si sviluppa anche in verticale, io continuo a pensare che questa sia, sia stata e sarà un'irruzione davvero di quelle toste... salut.. salut.. salut..
16144 S Pietro Capofiume Observations at 12Z 26 Dec 2008
-----------------------------------------------------------------------------
PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV
hPa m C C % g/kg deg knot K K K
-----------------------------------------------------------------------------
1031.0 12 5.4 -1.6 61 3.31 40 10 276.1 285.4 276.7
1028.0 35 3.6 -5.4 52 2.50 41 11 274.6 281.6 275.0
1000.0 254 1.4 -5.6 60 2.53 55 21 274.6 281.7 275.0
964.0 546 -1.5 -6.8 67 2.40 60 24 274.5 281.3 274.9
925.0 875 -4.7 -8.1 77 2.25 65 21 274.5 280.9 274.9
907.0 1029 -6.1 -8.7 82 2.19 73 18 274.6 280.9 275.0
877.0 1292 -7.3 -13.3 62 1.57 86 13 276.0 280.6 276.3
856.0 1480 -8.4 -13.1 69 1.63 95 10 276.8 281.6 277.1
850.0 1535 -8.7 -13.1 70 1.65 100 9 277.0 281.9 277.3
839.0 1635 -9.5 -12.9 76 1.70 100 8 277.2 282.2 277.5
818.0 1831 -11.1 -12.5 89 1.80 98 10 277.5 282.8 277.8
801.0 1992 -12.1 -21.1 47 0.89 97 12 278.1 280.9 278.3
776.0 2234 -12.9 -25.9 33 0.60 95 14 279.8 281.7 279.9
756.0 2433 -11.5 -34.5 13 0.27 93 16 283.4 284.3 283.5
727.0 2733 -11.7 -37.7 10 0.21 91 19 286.4 287.1 286.4
719.0 2817 -11.8 -32.6 16 0.34 90 20 287.2 288.4 287.2
710.0 2914 -11.9 -26.9 28 0.60 95 20 288.1 290.1 288.2
700.0 3022 -12.7 -26.7 30 0.62 100 19 288.4 290.4 288.5
656.0 3514 -16.5 -28.5 35 0.56 109 18 289.5 291.4 289.6
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.