PDA

Visualizza Versione Completa : Mia Analisi...prima di partire


davidra
26-12-2008, 09:35
Oggi massime sui 6/6.5° in Romagna sui 5° in Emilia, come prec. nulla di che se non qualche fenomeno a ridosso degli Appennini. nella notte T che calano in Emilia dove il vento tenderà leggermente a diminuire d'intensità... ancora sopra le zero in Romagna.

Domaniil freddino inizia a sedimentarsi nei bassi strati massime di 1° più fredde, nella notte T che calano sotto lo zero -0/-2 in Emilia in Romagna ancora 0/+2 forse anche +3/+4 sulla Costa.

Domenica Nuovo impulso freddo alle medie quote (stimabile una -8 a 850hpa - 1450m) vento che al piano da ENE tende a girare da Nord Nord Est.. Massime che in tutta la regione staranno sui 3/4°, dalla serata il vento si attenua ed in Romagna si avrà un leggero NW, dopo il tramonto le T crollano in Emilia con valori minimi prossimi ai -4/-5, in Romagna eccezion fatta per zone del faentino dove si andrà giù (-3/-4) si faranno valori modesti -1/-2. Durante il giorno avremo Neve da stau in zona San Marino, Ridracoli e limitrofe, al massimo qualche sfarfugliata anche su Faentino,Imolese, cesenate, villa verrucchio ecc...

Prox SettimanaArriva il freddo forte il vento si attenua e diventa assente durante la notte, il freddo si riversa e si sedimenta nei bassi strati, Minime in campagna sui -4/-6 massime non oltre i 3/4°... se arriverà la nebbia potremmo sperare nella galaverna... questo è il nostro vero freddo... non il freddo da irruzione proveniente da NE

lucawsb
26-12-2008, 09:36
quoto buon viaggio

Enrico
26-12-2008, 11:07
analisi perfetta....sono d'accordo con te!

Andrea ERM
26-12-2008, 11:07
Straquoto.

Bolam poi non toglie nubi e bora per 72 ore qui in regione.

Bassa escursione termica, le massime caleranno, ma direi che a 3° ci arriviamo tutti i giorni.

Il nostro freddo inizia con l'anticiclone.

Andrea ERM
26-12-2008, 11:13
guardando GFS 6z che avremo il secondo impulso abbastanza intenso a livello di isoterme domani sera, che potrà incidere sul raffreddamento al suolo

Obiettivamente verso Capodanno l'anticiclone potrà davvero tirare un bel freddo in pianura!

maurino
26-12-2008, 11:20
pensate se aveessimo avuto qualche cm di neve al suolo, che minime avremmo fatto incacch//..

Rimo bfc
26-12-2008, 11:25
guardando GFS 6z che avremo il secondo impulso abbastanza intenso a livello di isoterme domani sera, che potrà incidere sul raffreddamento al suolo

Obiettivamente verso Capodanno l'anticiclone potrà davvero tirare un bel freddo in pianura!

Andrea ....forse sto per dire una boiata, ma credo che domenica sia il giorno piu' freddo durante l'irruzione (dico durante irruzione)
...inoltre...e qui chiedo lumi...ammesso che di energia a dispisizione ora ce ne meno e che il profilo e' secco come una mummia , non e' auspicabile il rincaro di una certa instabilita' dall'adriatico verso ovest e un entrata leggermente piu' bassa della scorsa notte??------

Marco Muratori ERM
26-12-2008, 11:54
....forse sto per dire una boiata, ma credo che domenica sia il giorno piu' freddo durante l'irruzione (dico durante irruzione)
...inoltre...e qui chiedo lumi...ammesso che di energia a dispisizione ora ce ne meno e che il profilo e' secco come una mummia , non e' auspicabile il rincaro di una certa instabilita' dall'adriatico verso ovest e un entrata leggermente piu' bassa della scorsa notte??------

Provo a dire la mia. Potenzialmente quello che dici POTREBBE forse anche essere. Non però con l'entrata vista dalle carte attuali ma occorre un ulteriore shift, ancora possibile...... Comunque vedremo. Adesso per smaltire la delusione vado a pranzo, oggi arrivano altri parenti, Tortellini, Cotechino (ieri zampone), Lessi, Arrosto ecc. ecc. e soprattutto tanto Lambrusco. drink// drink// drink// drink// drink// salut.. okkk//

Andrea ERM
26-12-2008, 12:28
[quote="Andrea ERM":cr5nv5i3]guardando GFS 6z che avremo il secondo impulso abbastanza intenso a livello di isoterme domani sera, che potrà incidere sul raffreddamento al suolo

Obiettivamente verso Capodanno l'anticiclone potrà davvero tirare un bel freddo in pianura!

Andrea ....forse sto per dire una boiata, ma credo che domenica sia il giorno piu' freddo durante l'irruzione (dico durante irruzione)
...inoltre...e qui chiedo lumi...ammesso che di energia a dispisizione ora ce ne meno e che il profilo e' secco come una mummia , non e' auspicabile il rincaro di una certa instabilita' dall'adriatico verso ovest e un entrata leggermente piu' bassa della scorsa notte??------[/quote:cr5nv5i3]

Io ti dico solo che sto zitto per DOMANI, non per domenica, parlare porta iazza azz//

imported_Dany ERM
26-12-2008, 14:59
solo per dire che la linea del sereno avanza verso l'appennino...

Andrea ERM
26-12-2008, 15:41
solo per dire che la linea del sereno avanza verso l'appennino...

Speriamo, questo il mio cielo, con 4°

http://www.meteo-system.com/stazioni/castelfranco.jpg

imported_Dany ERM
26-12-2008, 15:44
http://www.borgometeo.it/webcam/sera.jpg
Verso il sereno...

http://www.borgometeo.it/webcam/sudovest.jpg
Verso l'Appennino...

con il M.te la Fine chiaramente imbiancato fino a 400 metri..

vallice ERM
26-12-2008, 15:46
Verso il sereno...

Verso l'Appennino...

con il M.te la Fine chiaramente imbiancato fino a 400 metri..

dany,spiegami una cosa
com'è che li avete i tetti spioventi?!
a cosa vi servono?!
carini cmq haha//.. haha//.. haha//..

imported_Dany ERM
26-12-2008, 15:53
[quote="Dany ERM":1wq5b4wy]
Verso il sereno...

Verso l'Appennino...

con il M.te la Fine chiaramente imbiancato fino a 400 metri..

dany,spiegami una cosa
com'è che li avete i tetti spioventi?!
a cosa vi servono?!
carini cmq haha//.. haha//.. haha//..[/quote:1wq5b4wy]

aspetta che arrivi il momento buono...poi ti faccio vedere a cosa servono
testina di caschmere...
folletti//. folletti//.