PDA

Visualizza Versione Completa : posso ?? prima di ritornare in un lungo letargo????


massimobandini
26-12-2008, 11:51
Buongiorno a tutti e sopratutto buone feste.... drink2
In questi gg ho seguito i mille aggiornamenti sulla possibile irruzione fredda.....
Alla fine ragazzi il risutato è stato il solito x irruzioni di questo tipo condite dal non freddo presente in parte dell' Europa..
Vi ho seguito queste settimane e sinceramente ne ho lette di tutti i colori senza offesa x nessuno.. drink2 ... Farà la neve, quanta ne farà, ect,ect...toccherà sempre i soliti....quei bas. del Nord Ovest sempre a lamentarsi...ma non mi dilungo su queste cose.... nono//
Ho fatto le 3 stanotte e alla fine nel mio piccolo paesello l'abbiamo vista una imbiancatina e sopra i 400 mt è tutto gelato e si arriva ai 1000 mt con quasi 6-10 cm così mi è stato comunicato dai ragazzi che girano con gli spalaneve.... Ho raccolto nel mio orticello anche ben 9 mm di pioggia dalle 20 di ieri che nn sn pochi...
Leggo in giro che è stata una toppata pazzesca e che non cè nemmeno stau in Appennino..... Colui che scrive senza informarsi meglio non scriva ... crazy//. e se la dorma ... dormire//.. .. Nella nostra zona sta ancora nevicando a tratti con bel graupel e il cielo è bello nero..certo a breve ci saranno schiarite ma previste.... .quindi almeno nel faentino lo stau cè, cè stato e funziona anche molto bene oltre le previsioni direi...la temperatura cala che è un piacere..ora siamo a +1,7° e wind a -5,7°.... direi che a conti fatti, ma si deve ancora concludere, finalmente i " MODELLI NON HANNO TOPPATO" super//.. e soprattutto ieri ho letto critiche verso i LAM enno//.. xchè non vedevano nulla di che, come precipitazioni, nelle nostre zone con risposte anche cattive del tipo " quel LAM non ci prende mai non è affidabile, ect,ect " ebbene i "LAM" non hanno toppato. applauso//... applauso//... applauso//...
Era chiaro che nelle condizioni di partenza che avevamo abbiamo fatto i miracoli ed era ovvio che in Romagna sarebbe stata acqua e anche qui le quote sono state rispettate....
Ovvio siamo tutti delusi io compreso xchè una piccola sorpresa me la sarei aspettata anch'io come voi....
Ho letto sempre in questo forum paragoni al 96 01 ect ect... ma ogni evento a parer mio a storia a se.....


Vi siete dimenticati solo di una cosa, che il buon Gigio applauso//... ben 6 gg fa rispose in un post che non sarebbe stata una gran irruzione, o quantomeno normale irruzione per il periodo, in quanto "DI FREDDO NEI BALCANI NON CE NE' applauso//... " e chiaramente aveva ragione come sempre......

questo non lo dovete dimenticare...perchè alla fine della fiera detto fra noi è l'unico che ci capisce qualcosa super//.. super//.. ......Noi altri siamo un pò come quando gioca l'Italia..... Siamo tutti allenatori!!!!!!!!!!!!!!!! ma alla fine......... buum// tapir//

Purtroppo sarò bersagliato da tanti con questo post xchè mi direte "ma come era il critico dei modelli, trovava sempre qualsiasi cosa x criticare????" ...... io vi rispondo che ; mostra di essere intelligente colui che capisce gli errori e cambia idea, colui invece che persevera non è persona saggia e intelligente.......... drink2 yahoo//.. drink//

un ultima cosa prima di chiudere: ho letto, ma non faccio nomi, che persone ci vanno sul peso con le parole....Non sto parlando di me ovviamente...In queste settimane ho letto post in cui sono state fatte offese gravi a persone fuori di questo forum enno//.. enno//.. ...... non dico altro.....non voglio scatenare nulla... però dico che il rispetto prima di tutto.... Io nel mio ultimo post ho fatto critiche pesanti, con nomi si, ma non ho leso la persona, ho letto post con parole molto pesanti offensive...alcuni in dialetto......... non dico altro....saluti drink2 drink2
vi aguro un buon 2009 pieno di neve.... folletti//. folletti//. folletti//. super//.. super//.. super//..

p.s saluto frara il ragazzo di ferrara con le termiche che mi fa morir dal ridere folletti//.
p.s se ci sarà un evento storico nei prossimi mesi vi invierò un pò di foto super//.. salut..

massimobandini
26-12-2008, 12:02
ancora a casa mia con monti in lontanza 500 mt di quota

lollo86
26-12-2008, 12:16
non mi pare in questi giorni di aver letto su questo forum affermazioni o post offensivi, forse coloriti ma a me sembravano tutti ironici e scherzosi.
è possibile però che me ne sia perso qualcuno! salut..

lele
26-12-2008, 12:20
Mandami le foto con lo stau produttivo...io vedo solo apporti risibili..
Questo è un lam per oggi..
http://www.meteotitano.net/NMM/maps/NMM4/08/12/26/00/PRP/prec_24h_024.png

Qui lo stau ha prodotto...0mm fino a 500mt...1mm a 700 e 3-4mm a 1300....forse è meglio che ti informi anche te.

Ps. Dalle foto che hai postato io non vedo niente se non un modestissimo velo bianco....

Marco Muratori ERM
26-12-2008, 12:23
Infatti..... a fine dicembre in montagna con accumuli del genere.... mah....

lele
26-12-2008, 12:24
..e queste sono le immagini dello stau qui su...
http://meteo.comune.pavullo-nel-frignano.mo.it/pavullo.jpg...stau si ma sterile..

Carcasa
26-12-2008, 12:33
Bentornato Massimo e buone Feste anche a te. drink2

vallice ERM
26-12-2008, 12:35
Senza un innesco dinamico o un fronte, lo stau è ovunque solo nubi basse!
Infatti basta guardare l'ur dai 700hpa in su: nulla!
Sulla romagna ci sono dei rovesci dal mare

lele
26-12-2008, 12:41
Senza un innesco dinamico o un fronte, lo stau è ovunque solo nubi basse!
Infatti basta guardare l'ur dai 700hpa in su: nulla!
Sulla romagna ci sono dei rovesci dal mare
certo vallice, ma a volte capita che da quelle nubi basse scenda anche qualcosa..per adesso nada se non ogni tanto del pulviscolo..grauplen.
Ps. in Piemonte sono specialisti nelle nevicate da stau...loro non hanno problemi nel rendere queste sterili nubi in produttrici di farina bianca!! vaca// vaca//

vallice ERM
26-12-2008, 12:44
Senza un innesco dinamico o un fronte, lo stau è ovunque solo nubi basse!
Infatti basta guardare l'ur dai 700hpa in su: nulla!
Sulla romagna ci sono dei rovesci dal mare
certo vallice, ma a volte capita che da quelle nubi basse scenda anche qualcosa..per adesso nada se non ogni tanto del pulviscolo..grauplen.
Ps. in Piemonte sono specialisti nelle nevicate da stau...loro non hanno problemi nel rendere queste sterili nubi in produttrici di farina bianca!! vaca// vaca//



cuneo è un buco del c**o!!!!!!!!!!!!!!!!! buum// buum// buum//
salut..
http://www.sat24.com/image.ashx?country=alps&type=loop&sat=vis

MeteoBizzuno
26-12-2008, 18:27
Bentornato Massimo,mi fa molto piacere. Ho colto dei passaggi nel tuo intervento che mi piacciono molto. Non entrare in letargo dai! salut..

massimobandini
26-12-2008, 18:53
ciao lele, le foto sono di casa mia stamattina alle 9.00 dove resistevano brevi rovesci di graupel....io come puoi vedere dal mio avatar sto a 328 mt....... se vai dai 500 mt in su ci sono dai 5 ai 12 cm a quota 1000 mt..... non mi pare che il lam nella mia zona è stato così toppato....tu che dici????????????????..... forse non hai nemmeno letto tutto il mio discorso per bene...... previsti nelle nostre zone ( a scusa non emilia mi dimentico sempre non me ne volere ) dai 5-10 mm......mi pare che i conti tornano...questi sono i dati non cose dette a caso.....il velo è quello che è rimasto.... la nevicata è iniziata alle 3 circa in modo serie e aveva imbiancato la strada da quota 200 mt..... per il tipo di irruzzione che era a mio avviso a fatto anche troppo...non cè da rimanere delusi... salut..

Mandami le foto con lo stau produttivo...io vedo solo apporti risibili..
Questo è un lam per oggi..
http://www.meteotitano.net/NMM/maps/NMM4/08/12/26/00/PRP/prec_24h_024.png

Qui lo stau ha prodotto...0mm fino a 500mt...1mm a 700 e 3-4mm a 1300....forse è meglio che ti informi anche te.

Ps. Dalle foto che hai postato io non vedo niente se non un modestissimo velo bianco....

Franco52
26-12-2008, 18:54
ciao Massimo

ben risentito e buone Feste anche da parte mia

salut.. Franco

massimobandini
26-12-2008, 18:56
sono daccordo Marco con quello che dici...ma non mi pareva una irruzione epocale x noi e poi mi sbaglio....certo possiamo parlare x ore della traiettoria e quantaltro ma ripeto GIGIO aveva sentenziato gg fa....ed è stato così.....
poi se noi ci vogliamo raccontare delle novelle io sn il primo drink2

Infatti..... a fine dicembre in montagna con accumuli del genere.... mah....

davidra
26-12-2008, 20:29
ben tornato.. Contento di rileggerti.

Enrico
26-12-2008, 20:32
bentornato Massimo.
Quanta neve ha fatto a monte Romano? hai qualche notizia?

lele
26-12-2008, 20:42
Ciao Massimo, son lieto che almeno da voi vi siano state precipitazioni da stau, in emilia, purtroppo le precipitazioni sono state ieri sera e fino alla mezza poi nisba. (a parte un poco di coreografia) Naturalmente si è salvato l'alto appennino o meglio il crinale...da Fanano in su per capirci, ove lo stau è stato più produttivo ma niente di speciale. Il discorso relativo ai vari lam è basato sul fatto che tali modelli vedevano più prp e sopratutto molto più stau (x stau intendo nubi con prcipitazioni non nuvolaglia sterile)...buono x domani xchè ho la vaga idea che non farà nulla..lam o non lam per cui non mi pongo nemmen il problema dello stau..anzi spero che rassereni in fretta così da godermi un poco di freddo visto che al momento sono "solo" sui -2°....
Ps. Forse i pluviometri Arpa hanno dei problemi perchè non vedo nelle zone appenniniche romagnole apporti significativi..diciamo sopra i 2mm (come per altro qui...a parte il suddetto crinale dove mostrano apporti di 6-7mm)...ma forse essendo sotto forma di neve dobbiamo aspettare che si sciolga...sinceramente non so se sono pluvio riscaldati o meno.

imported_Dany ERM
26-12-2008, 21:09
purtroppo leggo sempre con l'ansia questi post carichi di nervosismo....

per favore prendete la meteorologia per quello che è....una bella passione...

folletti//. folletti//. folletti//. folletti//. folletti//. folletti//.

lele
26-12-2008, 21:18
purtroppo leggo sempre con l'ansia questi post carichi di nervosismo....

per favore prendete la meteorologia per quello che è....una bella passione...

folletti//. folletti//. folletti//. folletti//. folletti//. folletti//.
..Dany ieri sera ero nervosetto..oggi son tranquillo..poi se una persona mai vista o sentita parte con affermazioni discutibili..tendo a replicare sarcastic- , no a parte gli scherzi non so effettivamente se i pluvio arpa sono riscaldati oppure no..alcuni immagino di si..vedi Sestola-Pievepelago...altri penso di no vedi Laghi Pratignano. Avete notizie al riguardo??

massimobandini
26-12-2008, 21:30
ma sai lele io di nervosismo ne ho alquanto poco...nn mi innervosisco x queste cose...nella vita ci vuole ben altro che innervosirmi se cade o non cade un fiocco di neve.... la meteorologia non è solo quando nevica e fa temporali.."persona mai vista e sentita non mi pare"...sn iscritto dal 2007 ne vecchio forum e ho all'attivo tantissime discussione concrete, polemiche anche, ma sempre frutto di ragionamenti (ALMENO MIEI DALLA MIA TESTA ). Anche qui cè un pò di o confusione xchè è ovvio che non ci si conosce tutti...siamo stati anni nel forum romagnolo noi e anni ne forum emiliano voi....tu non mi consoci gli altri si....ripeto siamo in democrazia quindi ovviamente tu non la devi pensare come la penso io....sn solito andare sul concreto quando parlo e molto spesso posso apparire offensivo ma lungi da me.....In secondo luogo "sbotta affermazioni discutibili" a me non pare e poi sei libero di pensarla ovviamente come vuoi....cmp se vuoi vieni su ti offro un bel grappino e ti porto in cima al passo della colla o della sambuca oppure andiamo al monte lavane a vedere un pò quanta ce ne....il mio pluvio aimè funziona benissimo e questo ha registrato dalle 20.00 di ieri sera....

al riguardo esistono i moderatori e se loro reputano che questo post abbia leso qualcuno sn liberi di chiuderlo.....

ciao drink2

lele
26-12-2008, 21:36
Vedi te.."Leggo in giro che è stata una toppata pazzesca e che non cè nemmeno stau in Appennino..... Colui che scrive senza informarsi meglio non scriva ... crazy//. e se la dorma ... dormire//.. .. " un poco gratuita la cosa oltre che non vera..purtroppo...poi se da te è piovuto..io prendo per buoni i dati di tutti..poi essendoci l'arpa si puo verificare...ma anche ciò non significa niente..perchè ci possono esser zone vicine con apporti diversi...purtroppo nel 90% delll'appennino emiilano e parte..gran parte...non lo so, dell'appennino romagnolo le precipitazioni da stau non si sono viste...se non in forma blanda di fiocchetti qua e la senza depositi al suolo significativi.
Per la sambuca son sempre pronto..ad Majora
O meglio che prima o poi tutto l'appennino e la pianura siano interessati da fioccate old stile con 30cm al piano!!