![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1 |
Banned
|
![]()
nella mia corta memoria meteorologica ricordo di un ottobre, tra i più insulsi che ho visto, e molto peggio di questo, non ricordo l'anno, ma penso sia a cavallo degli anni 2000, forse 99?
dite voi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Socio AsMER
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Corlo di Formigine 90 s.l.m.
Messaggi: 1.923
|
![]()
ancora di + di questo??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Zola Predosa Ovest (presso la piscina).
Età: 50
Messaggi: 917
|
![]()
Direi Ottobre 1999, verso la fine...massime vicine ai 30 gradi al nord e vicine ai 40 al sud!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Active Member
Data Registrazione: Dec 2006
Località: Ville Unite col cuore - Ravenna city col corpo
Messaggi: 1.702
|
![]()
trovare un autunno particolarmente insulso negli ultimi anni è un po' difficile, perchè lo sono stati praticamente tutti, però è vero, anch'io ricordo che quello del 1999 fu uno dei peggiori; anche novembre, uno dei miei mesi preferii, praticamente rovinato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Albereto, 2km N/E Reda (10km EST da Faenza)
Età: 43
Messaggi: 4.381
|
![]()
Di ottobri insulsi ne ho visti altri... ma tutti arrivavano dopo un settembre piovoso... questo invece è il peggiore che si possa ricordare dall'88 a oggi, solo nella stagione 88/89 abbiamo passato un autunno-inverno con i terreni secchi, ovviamente è ancora presto per pensare a un'inverno con la polvere, ma per ora l'andazzo è quello dell'88
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Banned
|
![]()
cmq io non sono sicuro che fosse il 99.
allora, mi ricordo che fu tutto molto caldo ma dopo la metà del mese fece dei giorni dove mi ricordo che ero al mare in costume ( avevo circa 10 anni percui ho ricordi vaghi ) e prendevo il gelato. dovrebbe essere stato a cavallo del 2000. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
|
![]()
Guardate che anche l'ottobre 2001 fu pessimo, soprattutto verso la metà...secondo me potrebbe essere quello.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Banned
|
![]()
cmq sono andato a guardare le carte di quel periodo, non può che essere il 2001, il 13 e 14 ( sabato e domenica ) poi sono probabilmente stati quei due giorni in cui andai in spiaggia con i miei genitori.
magari gigio ci può dire le T di quei giorni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Administrator
|
![]()
ottobre 99 risulta discretamente piovoso e novembre 99 uno dei mesi piu piovosi in assoluto con un episodio alluvionale!
direi che si tratta dell'ottobre 2001
__________________
Stazione Meteo Davis VP2 Rossetta di Bagnacavallo (RA) 6 m slm online 24 ore su 24 http://www.meteoemiliaromagna.it/rete/alfonsine/ Web Cam Rossetta di Bagnacavallo (RA) online 24 ore su 24 http://www.meteolugo.it/webcam-bagnacavallo Rete di Monitoraggio Emilia Romagna http://rete.asmer.org/mappa.php |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Socio AsMER
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.189
|
![]()
Certamente direi che è il 2001. Mese molto caldo dal giorno 1 al 21 con alcune massime di assoluto rilievo; ad esempio si ebbero 26.7°C a Marina di Ravenna il giorno 21 che rimane tuttora il record per la terza decade del mese in quella località.
Altri dati: giorno 8: Imola 28.0°C Alfonsine 28.0°C Modigliana 27.1°C Faenza 29.0°C Rocca SC 27.9°C Forlì 27.2°C Classe 28.1°C Cesena 30.1°C Comunque massime quasi sempre superiori a 25°C dall'1 al 14 con una breve ripresa tra i giorni 20 e 21. ![]() ![]() Pierluigi MR
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro.. C. Bene |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|