![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1 |
Member
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
|
![]()
magari !!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
|
![]()
si sta formando un nucleo intenso in mare...occchiooooooo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 60
Messaggi: 6.384
|
![]()
La vedete, la vedete. Questo giro è tutto vostro. Lampione e notte bianca... in tutti sensi! In bocca al lupo
![]() Dalla sequenza sat e radar il bersaglio parrebbe il pesarese ma ovviamente riminese in ottima posizione con altissime possibilità, mentre già più incerto il cesenate e ancor più il forlivese... questa è la mia opinione.
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
|
![]()
Non volevo star sveglio ma quel nucleo sta diventando sempre più grosso.....sperem..... sono sui +1
-6 a 1200 metri |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|