![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1 |
Member
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Forlì
Messaggi: 364
|
![]()
Ho finalmente avuto il tempo di dare un occhiata al materiale che ho recuperato relativo all'Osservatorio Meteo di Forlì - Palazzo della Missione attivo ai primi del secolo scorso.
Ecco un'anteprima anche se devo analizzare meglio i dati. Come vedete, anche in quel periodo, a decadi fantastiche si alternavano decadi assai misere. Forse non era sempre festa anche allora ... comunque 130 cm in un anno sono veramente tanti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Active Member
Data Registrazione: Dec 2006
Località: Ville Unite col cuore - Ravenna city col corpo
Messaggi: 1.702
|
![]()
interessante, grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Selva di Serramazzoni 730 m.
Messaggi: 2.885
|
![]()
tieni presente che dopo l'orgia di freddo e di neve del XIX secolo, dall'inizio del '900 ci fu un cambiamento radicale della situazione: in particolare gli anni '10 e gran parte degli anni '20 furono poverissimi, forse persino peggio degli attuali (e questo nonostante il più grande minimo solare dell'ultimo secolo). Di fatto, fu proprio il poderoso inverno del '29 a far voltare pagina, con ritorno, dagli anni '30 agli '80, ad inverni degni del loro nome.
__________________
Nell'avatar :l'inverno 1829/30 a Bologna |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Forlì
Messaggi: 364
|
![]()
Infatti lo si vede bene dal grafico; e anche la prima parte degli anni 80 non sembra granchè.
In ogni caso siamo su ordini di grandezza confrontabili con quelle attuali o quasi (es. nell'85 o 56 siamo su 80/90 cm di neve, nel 29 non so forse 100, ma anche nel vicino 2005 60cm). Questo per dire che almeno a partire dal 1880 non ci sono inverni con metri e metri di neve (forse prima nella PEG ?). |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Forlì
Messaggi: 364
|
![]()
In ogni caso devo ancora valutare l'attendibilità di questi dati di cui sono appena entrato in possesso (specialmente del dettaglio mensile di precipitazioni e temperature).
Ci sono ottimi lavori di Brunetti e Maugeri (ISAC-CNR) a questo proposito; ma dati di confronto con altre stazioni e suggerimenti sono bene accetti. In anticipo grazie a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
|
![]()
Impressionante il periodo dal 1886 al 1896.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.237
|
![]()
Questa è invece Forlì negli ultimi 10 anni.
11/98: 1,8 cm; 02/99: 32,0 cm; ============ 33,8 cm 11/99: 2,2 cm; 12/99: 2,0 cm; 01/00: 8,1 cm; ============ 14,3 cm 01/01: 3,8 cm; 02/01: 4,0 cm; =========== 7,8 cm 12/01: 24,2 cm; 01/02 3,7 cm; =========== 27,2 cm 01/03: 17,2 cm; 02/03: 3,0 cm; 04/03: 0,1 cm; =========== 20,3 cm 01/04: 9,0 cm; 02/04: 1,4 cm; 03/04: 4,1 cm; =========== 14,5 cm 01/05: 23,3 cm; 02/05: 42,5 cm; 03/05: 4,2 cm; =========== 70,0 cm 01/06: 2,2 cm; =========== 2,2 cm 10/07: 0,1 cm; 11/07: 0,1 cm; 12/07: 2,3 cm; =========== 2,5 cm 11/08: 2 cm; 12/08: 6,5 cm; 01/09: 2,5 cm; 02/09: 5 cm; =========== 16,0 cm 0,1 cm vuol dire traccie. Totale accumulo in 10 anni: 208,6 cm, pari ad una media di 20,86 cm/annui (fino al 2005 media di 26,84 cm). Da considerare però che abitato nella parte meno nevosa della città (zona N/E) perchè più lontana dagli Appennini (vuol dire molto!): diciamo che la parte S/W avrà una media di circa 25 cm annui e, sino al 2005, di 30 cm annui circa.
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: san michele ( RA ) alt. 6 m. s.l.m
Età: 66
Messaggi: 818
|
![]()
ottimo!!!!!! Geloneve!!!!! grazie!!!!! la media x anno , è quasi 3 volte di più, rispetto alla mia zona : ravenna ovest , circa 7.5 cm.
![]()
__________________
le mie LEGGENDE DEL CALCIO : Pelè - Puskas - Di Stefano - Eusebio - Zico - Maradona - Romario - Gerd Muller - J. Cruijff- Platini - Marco Van Basten ! Socio Fondatore AsMER |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.237
|
![]() Citazione:
Eh beh, Ravenna è abbastanza triste x la neve...vicina al mare e "lontana" dagli Appennini..il mix perfeto per la "non neve"...però, almeno, ti rifai con i temporali! ![]()
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|