![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1 |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 43
Messaggi: 16.237
|
![]()
Non ditemi che la configurazione non era positiva x l'asse di mio nonno che non intersecava l'asse di mio zio o cazzat* varie...con un botta così i temporali avrebbero dovuto colpire X FORZA la Romagna...come infatti anche le mappe prevedevano...invece c'è stato un salto millimetrico della Romagna che nn si è presa neppur un temporalozzo (stanotte 0,2 mm a Forlì)...NON HA SENSO e basta.
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
|
![]()
il nulla
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Borgo Tossignano - 109 m. s.l.m. (Imola)
Età: 43
Messaggi: 4.067
|
![]()
assolutamente no!
i lam ieri vedevano ben più favorita la parte centro occidentale della regione...poi oggi in Appennino farà qualcos'altro! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
|
![]()
il nulla bello schifo
__________________
EVVIVA LA ROMAGNA EVVIVA IL SANGIOVESE!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.460
|
![]()
Che senso ha questo lamento?
In inverno lamenti perchè non nevica , in primavera lamenti perchè non ci sono temporali, in estate lamenti perchè è caldo, in autunno lamenti perchè piove troppo ecc. ecc... ogni scusa è buona! Ma vi volete godere un poco di più la vita e la meteo Da questo punto di vista internet ha fatto dei gran danni!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Borgo Tossignano - 109 m. s.l.m. (Imola)
Età: 43
Messaggi: 4.067
|
![]() Citazione:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2006
Località: rimini
Messaggi: 2.153
|
![]() Citazione:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Borgo Tossignano - 109 m. s.l.m. (Imola)
Età: 43
Messaggi: 4.067
|
![]()
il problema è che come sempre (e come sempre ci troviamo a parlare di queste cose) ci si fanno delle false illusioni.......
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 43
Messaggi: 16.237
|
![]() Citazione:
1) qcs la davano anche da noi tra le 21 e le 24... 2) come fa, in qst situazione, a non precipitare il NULLA? Oh insomma, siamo sinceri, una -8° che entra con il caldo di ieri come fa a non generare almeno 3/5 mm di rovescio? Boh? E cmq sia cosa mi devo godere? Un pò d'arietta frizzante? Bella roba...a Marzo lo si sa bene che può far un pò freddo!
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Borgo Tossignano - 109 m. s.l.m. (Imola)
Età: 43
Messaggi: 4.067
|
![]()
a mio avviso ha fatto poco o niente...a causa dell'asse di entrata...e della situazione precedente di fohn alpino che ha seccato pesantemente l'aria!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|