meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 30-03-2009, 07:21   #1
siberianraf
Member
 
Data Registrazione: Feb 2007
Messaggi: 304
Predefinito sulla siccità riminese....e romagnola in genere!!

salve a tutti.....è ormai chiaro che viviamo qui in romagna un periodo siccitoso che dura da più di tre anni; dati alla mano qui a rimini il 2006 ha chiuso complessivamente con 711 mm, il 2007 con 611 mm e il 2008 con 693 mm...quindi tre anni consecutivi sottomedia.
Tuttavia mi sono risollevato quando ho visto che anche nei "famosi" anni...ci sono stati qui a rimini ben 5 annate con precipitazioni complessive inferiori o uguali a quelle di queste ultime tre annate...magari non sono stati anni consecutivi....però ci sono state!
Sono le seguenti:
1970 589 mm

1971 573 mm

1974 704 mm

1975 647 mm

1977 650 mm


Che dire ragazzi...mi sono un poco...pochino..ino...ino....risollevato!!

Ciao ciao
siberianraf è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 30-03-2009, 07:25   #2
siberianraf
Member
 
Data Registrazione: Feb 2007
Messaggi: 304
Predefinito Re: sulla siccità riminese....e romagnola in genere!!

gli anni famosi erano gli anni 70....
siberianraf è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 30-03-2009, 10:32   #3
Franco52
Socio AsMER
 
L'avatar di Franco52
 
Data Registrazione: Jan 2008
Località: Forli zona rotonda areoporto 27 m slm
Età: 72
Messaggi: 8.705
Predefinito Re: sulla siccità riminese....e romagnola in genere!!

Citazione:
Originariamente Scritto da siberianraf
salve a tutti.....è ormai chiaro che viviamo qui in romagna un periodo siccitoso che dura da più di tre anni; dati alla mano qui a rimini il 2006 ha chiuso complessivamente con 711 mm, il 2007 con 611 mm e il 2008 con 693 mm...quindi tre anni consecutivi sottomedia.
Tuttavia mi sono risollevato quando ho visto che anche nei "famosi" anni...ci sono stati qui a rimini ben 5 annate con precipitazioni complessive inferiori o uguali a quelle di queste ultime tre annate...magari non sono stati anni consecutivi....però ci sono state!
Sono le seguenti:
1970 589 mm

1971 573 mm

1974 704 mm

1975 647 mm

1977 650 mm


Che dire ragazzi...mi sono un poco...pochino..ino...ino....risollevato!!

Ciao ciao
ciao siberianraf

ora che ha le date di siccità inserisci gli inverni con neve poi fai una media
dal 70 al 77

Franco
Franco52 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 30-03-2009, 11:31   #4
novalis
Active Member
 
L'avatar di novalis
 
Data Registrazione: Dec 2006
Località: Ville Unite col cuore - Ravenna city col corpo
Messaggi: 1.702
Predefinito Re: sulla siccità riminese....e romagnola in genere!!

ragazzi, lascite stare le medie, sono cavolate
novalis è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 30-03-2009, 11:39   #5
Franco52
Socio AsMER
 
L'avatar di Franco52
 
Data Registrazione: Jan 2008
Località: Forli zona rotonda areoporto 27 m slm
Età: 72
Messaggi: 8.705
Predefinito Re: sulla siccità riminese....e romagnola in genere!!

Citazione:
Originariamente Scritto da novalis
ragazzi, lascite stare le medie, sono cavolate
era solo per vedere l'onda sinuosa che creava

del resto era una curiosità
Franco52 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 30-03-2009, 11:52   #6
enry2003
Active Member
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Vado (Bo) 160m
Età: 36
Messaggi: 1.461
Invia un messaggio via MSN a enry2003
Predefinito Re: sulla siccità riminese....e romagnola in genere!!

io dai dati arpa ho calcolato una media 60-90 per rimini di 697 mm ...quindi per rimini non vedo tutto sto gran sottomedia negli ultimi anni. te che media hai ?
enry2003 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 30-03-2009, 12:34   #7
siberianraf
Member
 
Data Registrazione: Feb 2007
Messaggi: 304
Predefinito Re: sulla siccità riminese....e romagnola in genere!!

i dati sono quelli di giorgio, che li registra giornalmente dal 1 gennaio 55, le medie annue le conosce lui....
siberianraf è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 30-03-2009, 15:51   #8
novalis
Active Member
 
L'avatar di novalis
 
Data Registrazione: Dec 2006
Località: Ville Unite col cuore - Ravenna city col corpo
Messaggi: 1.702
Predefinito Re: sulla siccità riminese....e romagnola in genere!!

Citazione:
Originariamente Scritto da Franco52
Citazione:
Originariamente Scritto da novalis
ragazzi, lascite stare le medie, sono cavolate
era solo per vedere l'onda sinuosa che creava

del resto era una curiosità
certo, per carità, lo faccio per dire che a mio parere le sopravalutate come significato, perché non conta solo quanto piove, ma anche come piove; l'anno scorso, per dire, c'è stata una primavera piovosissima fino a fine giugno, sarebbe bastato un temporale o due di quelli estivi da 20 mm in un quarto d'ora per essere in media; ricordo che una volta ho letto che le precipitazini medie di Napoli sono poco inferiori a quelle di Londra....
novalis è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 30-03-2009, 21:41   #9
manu59
Member
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: san michele ( RA ) alt. 6 m. s.l.m
Età: 66
Messaggi: 818
Predefinito Re: sulla siccità riminese....e romagnola in genere!!

iO invece volevo chiedere a qualcuno di voi...la Siccità che colpì la nostra Regione e buona parte dell ' Europa occidentale a fine Estate , inizio Autunno Meteorologico del 1988...protrattosi poi anche , inizio 89......Ricordo i campi arati Aridissimi...che al trattamento dei Mezzi Agricoli sollevavano un Polverone Della Madonna ! era Ott - Nov 88...io a fine Nov. ho camminato x un breve tratto sul Letto del Fiume Senio , completamente Asciutto. a Gennaio 89, le Alpi Occ. erano spoglie e prive di neve...uno Spettacolo Surreale.
__________________
le mie LEGGENDE DEL CALCIO : Pelè - Puskas - Di Stefano - Eusebio - Zico - Maradona - Romario - Gerd Muller - J. Cruijff- Platini - Marco Van Basten ! Socio Fondatore AsMER
manu59 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 30-03-2009, 22:08   #10
siberianraf
Member
 
Data Registrazione: Feb 2007
Messaggi: 304
Predefinito Re: sulla siccità riminese....e romagnola in genere!!

Citazione:
Originariamente Scritto da manu59
iO invece volevo chiedere a qualcuno di voi...la Siccità che colpì la nostra Regione e buona parte dell ' Europa occidentale a fine Estate , inizio Autunno Meteorologico del 1988...protrattosi poi anche , inizio 89......Ricordo i campi arati Aridissimi...che al trattamento dei Mezzi Agricoli sollevavano un Polverone Della Madonna ! era Ott - Nov 88...io a fine Nov. ho camminato x un breve tratto sul Letto del Fiume Senio , completamente Asciutto. a Gennaio 89, le Alpi Occ. erano spoglie e prive di neve...uno Spettacolo Surreale.
Dunque a rimini nel periodo compreso tra il 1 luglio 88 e il 1 marzo 89....vale a dire in ben 8 mesi...caddero solo 164 mm di pioggia...incredibile...inverno dominato quasi interamente da un hp subtropicale...e alpi senza un filo di neve...e operatori turistici disperati...come se da noi in luglio e agosto piovesse tutti i giorni con 15 gradi....
Inverno per certi versi peggio del 2006-07 (in questo caso le alpi almeno un pò si salvarono) ma messo meglio dal punto di vista termico grazie a nebbioni spesso con galaverna...peccato però che in montagna vi era il sole e 10-15 gradi......
Spero di averti dato informazuoni sufficienti per quel periodo...che si interruppe ad aprile 89...consegnandoci poi un estate abbastanza fresca e piovosissima ai livelli del 2002...e poi la siccità riparti cattiva a fine settembre 89..consegnandoci un autunno e inverno fotocopia dell'anno precedente....e le piogge poi ripartirono solo a marzo 90...ma contrariamente all'anno precedente l'estate del 90 fu parecchio siccitosa....e mi fermo qui!
ùSe hai bisogno di altro...contattami pure ,poichè credo sul serio di essere un archivio vivente...in special modo per le nostre zone e il nord italia in genere!!
siberianraf è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:45.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.