![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Zona libera Parliamo di tutto quello che non è meteo... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1 |
Senior Member
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna
Età: 43
Messaggi: 6.407
|
![]()
dove posso trovare una carta con i cloud top della zona (qualche centinaio a N di Recife) all'ora dell'incidente?
voglio vedere a che quota arrivavano i cumulonembi, l'aereo era già da ore in volo, quindi la sua quota era di 12'500 metri
__________________
W LA NEVE!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: san michele ( RA ) alt. 6 m. s.l.m
Età: 66
Messaggi: 818
|
![]()
io ..purtroppo non credo di essere in grado di aiutarti...posso aggiungere però..che quella tratta..l ' ho fatta diverse volte nei anni 80 e 90...Rio de Janeiro-Parigi..e altre con Return su Lisbona , Madrid , Roma , Milano ..etc sono sconvolto solo al pensiero di quelle 228 persone ..disperse in Mare ! ? ! ?..mah..andò cacchio si è inabissato L ' AEREO ???
P.S cmq..l ' ipotesi Fulmine mi sembra una Grossa Stronzata !!! un aereo colpito da un fulmine dovrebbe comportarsi ne più ne meno come un auto ( vedasi gabbia di Faraday..cosi sapevo ) a meno che non sia andato in Tilt..tutta la componente Elettronica-computerizzata ?..mi fermo quì..perchè Forse è solo una ipotesi ! ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
le mie LEGGENDE DEL CALCIO : Pelè - Puskas - Di Stefano - Eusebio - Zico - Maradona - Romario - Gerd Muller - J. Cruijff- Platini - Marco Van Basten ! Socio Fondatore AsMER |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: san michele ( RA ) alt. 6 m. s.l.m
Età: 66
Messaggi: 818
|
![]() Citazione:
__________________
le mie LEGGENDE DEL CALCIO : Pelè - Puskas - Di Stefano - Eusebio - Zico - Maradona - Romario - Gerd Muller - J. Cruijff- Platini - Marco Van Basten ! Socio Fondatore AsMER |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Bizzuno di Lugo (Ra)
Età: 53
Messaggi: 3.662
|
![]()
In teoria, se si trovava a velocità di crociera, l'aereo doveva trovarsi sui 10000 metri, come ha scritto Manu. Essendo la troposfera all'equatore più sviluppata in altezza, è possibile che i cumulonembi siano più alti?L'ipotesi fulmine forse non è da scartare del tutto: dipende forse dove è colpito l'aereo. (i miei sono tutti forse!)
__________________
"Osservatorio Meteorologico Sofia B." Bizzuno di Lugo (Ra) 11 mt. s.l.m. Stazione Meteo Davis Vantage Pro2 in posizione semiurbana Rete di monitoraggio regionale: http://rete.asmer.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Socio AsMER
|
![]()
Il fulmine non fa nulla ad un aereo.
Su quella tratta peraltro sono passati almeno 30 aerei poco prima. Vien quindi da pensare ad un'avaria. Per me unica cosa possibile....
__________________
Andrea Zambelli - Meteo System Dati meteo & WebCam Zola Predosa www.meteosystem.com/wlip/zolacentro/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
|
![]()
La cosa molta strana è che non vi sia stata alcuna comunicazione... cmq queste persone riposeranno nin fondo al mare... 4000km di profondità, credo che nessuno mai potrà raggiungerli. RIP :(
__________________
Webcam e Meteo http://www.meteolugo.it il Tempo in un Click |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna
Età: 43
Messaggi: 6.407
|
![]()
12500....
beh io avevo letto che volava a FL350 (infatti verso N, quota dispari....), e ho usato un convertitore piedi/metri sbagliato (http://www.cisapalladio.org/studenti/ba ... ne/m2p.htm ![]() che pirla, se lo facevo a mente mi accorgevo subito che era errato, FL350 in metri sono 10670 cmq gabbia di Faraday a parte (che salva l'abitacolo) guardate che un fulmine può avere serie ripercussioni su tutta l'elettronica, anche se ultimamente gli aerei colpiti da fulmini non avevano avuto guai seri... qualche esempio: http://archiviostorico.corriere.it/2003 ... 6282.shtml http://archiviostorico.corriere.it/2008 ... 2114.shtml quindi l'ipotesi fulmine è plausibile, anche se non la più probabile
__________________
W LA NEVE!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Socio AsMER
|
![]() Citazione:
__________________
Il caldo fa marcire, il freddo fa gioire.http://lugocentroenzogara.dyndns.org http://www.weatherlink.com/user/riminimare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
|
![]()
SI ENZO 4000M
__________________
Webcam e Meteo http://www.meteolugo.it il Tempo in un Click |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.237
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Beh, a parte ciò un fulimine mi sembra proprio impossibile...
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|