meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 30-06-2009, 17:39   #1
giorgio1940
Senior Member
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Rimini
Messaggi: 2.618
Predefinito Giugno termina: Dati ed anomalie

Questo giugno fresco e piovoso, per pochi, qui si è dimostrato all'altezza degli ultimi mesi: anomalia positiva e poche piogge.-
Una media del mese di +21,8 contro una climatica(1955-2004) a +20,7
un +1,1 !!!
Precipitazioni: mm 43, contro mm 61 climatica.-
Ecco di seguito il grande "ciclo caldo" dei miei ultimi mesi:
Gennaio 08 +3.-
Febbraio 08 +1,7
Marzo 08 +2,2
Aprile 08 +1,8
Maggio 08 +1,1
Giugno 08 +1,3
Luglio 08 +1.8
Agosto 08 +1,5
Settembre 08 +0,4
Ottobre 08 +2.-
Novembre 08 +2
Dicembre 08 +1,4
Gennaio 09 +1,2
Febbraio 09 +1,5
Marzo 09 +1,8
Aprile 09 +2,3
Maggio 09 +3,3
Giugno 09 +1,1
Si è proprio una "nuova ...era" !!!
Ciao,
Giorgio
giorgio1940 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 30-06-2009, 18:25   #2
novalis
Active Member
 
L'avatar di novalis
 
Data Registrazione: Dec 2006
Località: Ville Unite col cuore - Ravenna city col corpo
Messaggi: 1.702
Predefinito Re: Giugno termina: Dati ed anomalie

sopra media come temperature? non me ne sono accorto....
novalis è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 30-06-2009, 19:16   #3
Neve2000
Banned
 
Data Registrazione: Sep 2007
Località: Gio-Dom: Ravenna, Lun-Mer: Bologna
Età: 34
Messaggi: 3.794
Invia un messaggio via MSN a Neve2000
Predefinito Re: Giugno termina: Dati ed anomalie

Ravenna Est chiude il mese con massima a -0.7°C dalla media e minime a +3.6°C
mm 35.5, a -14.3mm dalla media.
mese che chiude quindi a +1.5°C ma in un modo che mai avevo visto.
decisiva la 3° decade che finisce con le minime in media ( +0.2°C ) e le massime incredibilmente a -4.5°C
Neve2000 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 30-06-2009, 21:05   #4
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Giugno termina: Dati ed anomalie

Mese sostanzialmente nella norma(leggermente sopra di 0,2°C) ma avaro di piogge,circa lòa metà della pioggia caduta con soli 32 mm circa d'acqua!!
  Rispondi Con Citazione
Vecchio 30-06-2009, 21:15   #5
maurino
Senior Member
 
Data Registrazione: Mar 2007
Località: Savignano sul panaro (Mo) pedemontana m 135 slm
Età: 64
Messaggi: 6.080
Predefinito Re: Giugno termina: Dati ed anomalie

MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY (DECADE AVG) FOR June 2009 sono i dati in giardino e campagna

NAME: Formica_di_Savignano_135_m._slm CITY: STATE:
ELEV: 135.0mt LAT: 44.1 LONG: 11.0

TEMPERATURE (°C), WIND (Km/h), RH (%), PRESSURE (hPa), RAIN (mm), Solar Rad(W/m^q)


TEMP TEMP TEMP T1 T1 RH RH RH PRES PRES SRAD. SRAD. RRATE WIND GUST DOM
DAY MEAN HIGH TIME LOW TIME HIGH LOW MEAN HIGH LOW HIGH LOW MEAN HIGH HIGH RAIN AVG HIGH DIR
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
1 15.2 17.2 18:00 13.2 24:00 17.2 12.8 92 95 85 1015.5 1009.0 8.6 9.7 1.2 14.5 SSW
2 18.9 25.4 17:00 12.4 5:00 26.1 11.7 68 93 43 1009.7 1007.2 0.0 0.3 1.8 19.2 S
3 22.2 29.6 15:30 13.2 6:00 31.1 12.2 53 81 28 1007.8 1003.7 0.0 0.0 3.6 29.0 S
4 21.8 27.7 17:30 13.8 6:30 27.8 11.7 56 77 44 1005.5 1002.9 0.0 0.0 1.6 17.7 W
5 20.9 26.9 16:00 13.8 6:00 26.7 12.2 64 86 46 1005.9 1002.9 0.0 0.0 1.5 22.5 SW
6 23.2 29.1 14:30 17.8 6:00 28.9 15.6 56 74 38 1002.7 997.7 0.0 0.0 8.1 48.3 NW
7 22.9 28.8 16:30 16.6 2:00 28.9 14.4 49 77 33 1006.5 1000.2 0.0 0.0 6.3 45.1 WSW
8 21.5 27.7 16:30 12.3 6:30 27.8 10.0 51 82 35 1009.6 1006.7 0.0 0.0 2.8 24.1 SSW
9 22.1 29.0 15:30 17.0 6:30 28.9 15.0 56 78 33 1012.9 1009.0 0.0 0.0 3.4 33.8 WNW
10 22.3 28.3 16:30 16.2 6:00 29.4 13.9 53 74 36 1014.7 1012.2 0.0 0.0 2.0 19.2 WSW
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
21.1 27.0 14.6 27.3 13.0 59 81 42 1009.1 1005.2 10.0 3.2 27.2 WSW
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
11 22.6 31.4 15:30 12.8 6:00 32.2 10.6 53 79 34 1014.5 1009.4 0.0 0.0 3.0 25.7 W
12 22.7 30.1 17:00 15.0 5:30 31.1 13.3 60 81 34 1014.4 1010.9 0.0 0.0 1.6 24.1 SW
13 23.9 30.5 16:30 16.1 6:30 31.1 13.9 63 85 45 1015.2 1012.5 0.0 0.0 3.0 20.9 SSE
14 25.9 33.8 16:30 17.8 6:30 34.4 16.1 61 88 36 1017.4 1014.5 0.0 0.0 2.5 19.2 SW
15 26.2 33.7 16:00 15.9 6:00 35.0 13.3 47 73 30 1016.8 1012.5 0.0 0.0 3.5 22.5 SW
16 26.7 34.4 16:00 18.3 5:00 35.0 16.1 42 68 27 1013.7 1011.2 0.0 0.0 3.1 30.6 SSW
17 21.2 24.7 13:30 17.3 24:00 24.4 16.1 74 92 53 1020.3 1013.9 18.8 4.6 1.3 25.7 S
18 23.5 31.2 17:30 15.1 6:30 32.2 13.9 68 94 43 1019.4 1013.2 0.0 0.0 1.7 19.2 SSW
19 25.5 32.9 17:00 17.9 6:30 33.9 16.1 63 88 43 1014.0 1006.6 0.0 0.0 1.9 32.2 S
20 18.9 22.4 0:30 17.2 8:30 20.6 16.7 81 93 67 1012.6 1006.7 34.8 9.9 1.9 24.1 WSW
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
23.7 30.5 16.2 31.0 14.6 61 84 41 1015.7 1011.0 14.5 2.4 24.4 SW
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
21 19.2 24.2 15:30 15.3 23:00 24.4 13.3 62 90 32 1011.6 1009.6 0.0 0.0 3.7 35.4 S
22 18.1 26.1 13:30 12.1 23:00 27.2 11.1 63 90 28 1011.4 1007.2 86.0 9.1 3.4 35.4 SSW
23 18.9 25.2 14:30 12.8 0:30 25.6 11.7 60 89 30 1009.6 1005.9 0.0 0.0 3.3 30.6 NW
24 20.7 27.4 17:00 14.0 6:30 28.2 12.8 59 84 37 1008.0 1004.7 0.0 0.0 1.8 16.1 SSW
25 23.6 30.2 17:30 16.3 6:30 31.7 14.4 59 81 36 1006.5 1002.2 0.0 0.0 2.1 24.1 SSW
26 22.6 28.4 16:00 18.4 6:00 30.0 17.2 70 85 45 1007.0 1004.2 0.0 0.0 1.5 16.1 WSW
27 21.4 25.6 17:00 17.7 5:30 26.7 16.1 76 86 65 1008.5 1005.7 0.0 0.0 1.7 24.1 SW
28 24.0 30.8 17:00 16.2 5:30 31.7 15.0 63 88 40 1009.0 1006.9 0.0 0.0 2.3 20.9 SW
29 25.2 31.2 17:00 19.7 6:30 32.2 18.2 63 82 40 1011.9 1008.7 0.0 0.0 2.8 22.5 SSW
30 25.4 31.4 16:00 18.9 6:30 32.2 17.2 63 87 41 1013.8 1011.7 0.0 0.0 3.1 30.6 SSW
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
21.9 28.0 16.1 29.0 14.7 63 86 39 1009.7 1006.7 9.1 2.6 25.6 SSW
================================================== ================================================== ==============================================
22.2 28.5 15.7 29.1 14.1 61 84 40 1011.5 1007.7 33.6 2.7 25.8 SSW


N.Days TMin <= 0.0: 0
N.Days TMax <= 0.0: 0
N.Days Rain: 5
Max Rain: 9.9 on 20/06/2009
maurino è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 01-07-2009, 07:12   #6
MeteoBizzuno
Senior Member
 
L'avatar di MeteoBizzuno
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Bizzuno di Lugo (Ra)
Età: 53
Messaggi: 3.662
Predefinito Re: Giugno termina: Dati ed anomalie

T media +21,8°c. Max +35,1°c. Min.+12°c. Dato della pioggia proccupante : solo 23,9 mm.
__________________


"Osservatorio Meteorologico Sofia B."
Bizzuno di Lugo (Ra) 11 mt. s.l.m.

Stazione Meteo Davis Vantage Pro2 in posizione semiurbana
Rete di monitoraggio regionale: http://rete.asmer.org/


MeteoBizzuno è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 01-07-2009, 13:20   #7
massimobandini
Senior Member
 
Data Registrazione: Jan 2007
Messaggi: 5.126
Predefinito Re: Giugno termina: Dati ed anomalie

il problema del mese di giugno sono state le minime alte xche' x quasi tutto il mese il cielo è stato coperto.....

questo ha fatto si che abbiamo avuto minime elevate x tutto il mese...
a contropartita di cio' sono state le massime, sotto le media generale di 1-2° sempre x il motivo detto in precedenza

ma è la media che conta e anche giugno se ne' andato sopra la media e di parecchio...

in piu' e' stato un mese instabile ma di acqua se ne' vista poca...nuvolosita' si che ne abbiamo vista e sterile

ecco spiegato a grandi linee il mese di giugno

saluti
massimobandini è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 01-07-2009, 13:27   #8
Enrico
Administrator
 
L'avatar di Enrico
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Rossetta di Bagnacavallo (RA)
Età: 39
Messaggi: 8.957
Invia un messaggio via MSN a Enrico
Predefinito Re: Giugno termina: Dati ed anomalie

mese decisamente secco con 24 mm appena distribuiti in 4-5 piogge insignificanti

Più caldo della norma di 0.6°C con una media di 21.2°C
__________________
Stazione Meteo Davis VP2 Rossetta di Bagnacavallo (RA) 6 m slm online 24 ore su 24
http://www.meteoemiliaromagna.it/rete/alfonsine/

Web Cam Rossetta di Bagnacavallo (RA) online 24 ore su 24
http://www.meteolugo.it/webcam-bagnacavallo

Rete di Monitoraggio Emilia Romagna
http://rete.asmer.org/mappa.php
Enrico è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 01-07-2009, 13:29   #9
Enrico
Administrator
 
L'avatar di Enrico
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Rossetta di Bagnacavallo (RA)
Età: 39
Messaggi: 8.957
Invia un messaggio via MSN a Enrico
Predefinito Re: Giugno termina: Dati ed anomalie

comunque al contrario di voi, il sopramedia è da attribuire alle massime con +0.9°C mentre le minime sono state -0.1°C sotto la media mensile.
__________________
Stazione Meteo Davis VP2 Rossetta di Bagnacavallo (RA) 6 m slm online 24 ore su 24
http://www.meteoemiliaromagna.it/rete/alfonsine/

Web Cam Rossetta di Bagnacavallo (RA) online 24 ore su 24
http://www.meteolugo.it/webcam-bagnacavallo

Rete di Monitoraggio Emilia Romagna
http://rete.asmer.org/mappa.php
Enrico è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 01-07-2009, 15:30   #10
Neve2000
Banned
 
Data Registrazione: Sep 2007
Località: Gio-Dom: Ravenna, Lun-Mer: Bologna
Età: 34
Messaggi: 3.794
Invia un messaggio via MSN a Neve2000
Predefinito Re: Giugno termina: Dati ed anomalie

Citazione:
Originariamente Scritto da Enrico
comunque al contrario di voi, il sopramedia è da attribuire alle massime con +0.9°C mentre le minime sono state -0.1°C sotto la media mensile.
qua la differenza è stata abissale.
Neve2000 è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:22.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.