![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1 |
Guest
Messaggi: n/a
|
![]()
Quella che si prospetta da mercoledì a sabato è davvero un'ondata calda molto tosta,preoccupante e sotto certi aspetti allarmante(scusate forse l'esagerazione).Non so cosa preferire qui a Faenza centro,se 39° con ur al 45% o 42° con ur al 20%.Comunque le punte previste al momento di 850 Hpa se non sono record davvero poco ci manca.Con valori simili il 29 luglio 1983 registrammo 39,2°,nel 2003 con valori addirittura lievemente più bassi infilammo una sfilza di 39,6° con valori di umidità elevati(giorni di pura sofferenza) e nel 2007 il 20 luglio con una +24 scarsa registrammo con un alito di garbino ben 40,4° la più alta di sempre dal 1946.Quindi se l'impianto sarà confermato,ci sarà da soffrire sia con caldo un po' più secco o caldo un po' più umido in quanto le temperature percepite saranno tutte superiori ai 36°-37° almeno nelle ore centrali.Saranno 48 ore di fuoco africano poderoso,CHE SPERIAMO CON TUTTO IL CUORE ESAURISCA LA SUA VEEMENZA GIà DA SABATO.I run 06 GFS e Nogaps fanno sperare(per la verità nogaps ci fa soffrire anche sabato),speriamo nei run 12 z perchè altrimenti questa ondata come era paventata nei run 00z odierni sarebbe classificabile come un'ondata stile 2003,se non per acutezza quasi superiore anche se piu' breve.Fanno riflettere davvero queste maxi ondate africane che rischiano di catapultarci verso temperature un tempo davvero inusuali.
![]() Pertanto ogni tipo di allerta la trovo stavolta quanto mai appropriata,parti del Sud Italia forse toccheranno i 45°,valori vicini ai record del 2007(47° a Foggia),in quanto quello che si prepara è davvero tosto.Preghiamo perchè tutto questo duri solo 48 ore e non 96 come previsto stamane! ![]() Scusate lo sfogo e forse l'allarmismo ma stasera vorrei sperare in messaggi del tipo....raga da sabato siamo fuori....!!Lo dico seriamente..... ![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Banned
|
![]()
io spero nel garbino, almeno saranno 2 giorni secchi e non umidi, perchè se deve fare +34°C con 70% di umidità ( anche se solo per 2 giorni ) non mi va proprio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Bizzuno di Lugo (Ra)
Età: 53
Messaggi: 3.662
|
![]()
Non ti preoccupare Roby. Fai benissimo ad allarmare. Molto meglio essere informati per prendere precauzioni. E visto che questo forum si prefigge anche uno scopo informativo direi che il post è molto importante. Continua così, e speriamo che questa volta Cris venga battuto almeno da Faenza Centro!
![]() ![]()
__________________
"Osservatorio Meteorologico Sofia B." Bizzuno di Lugo (Ra) 11 mt. s.l.m. Stazione Meteo Davis Vantage Pro2 in posizione semiurbana Rete di monitoraggio regionale: http://rete.asmer.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Data Registrazione: Mar 2007
Località: Savignano sul panaro (Mo) pedemontana m 135 slm
Età: 64
Messaggi: 6.080
|
![]()
c'è un ITCZ basso che dovrebbe scongiurare una lunga durata dell' onda calda, la colpa è degli scambi meridiani , di un VP abbastanza energico x il periodo con continui affondi al largo del portogallo e qui di conseguenza la risposta subtropicale purtroppo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Data Registrazione: Mar 2007
Località: Savignano sul panaro (Mo) pedemontana m 135 slm
Età: 64
Messaggi: 6.080
|
![]()
è un tira e molla, ora gfs allunga a sabato la durata del caldo anche se smorzato, con le 06 le max erano di 26, 27°, ora sui 31°.Poi aumenta la caldazza del 23 e del 24.Anche se ci saranno dei ritocchi( spero verso il basso), la vedo grigia, mooolto grigia.Secondo me anche qui in Emilia se c'è il SW i 40°sono vicini
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Guest
Messaggi: n/a
|
![]()
DWD 12z ci piazzano una +20/+21 a 850 Hpa tutto sabato su tutta la regione.Probabilmente sabato e domenica sarà meno caldo di giovedì e venerdì,ma bisogna ancora capire di quanto..
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Guest
Messaggi: n/a
|
![]()
Poi nel lungo termine GFS 12z addirittura possibilità di cammello 3 con termiche ancora superiori ai 20° a 850 Hpa a fine mese.Non voglio neanche pensarci,probabilmente sarà un run estremo..(sperem)!!
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Guest
Messaggi: n/a
|
![]()
ETA 12Z caldissime fino a sabato compreso,con punte prossime ai 38°.Meglio domenica.
Molto probabile un picco rovente tra mercoledì e sabato con punte massime tra 35 e 39° diffusi.... ![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Guest
Messaggi: n/a
|
![]()
Anche stasera i modelli spingono molto sulla temperatura di Foggia che potrebbe oscillatre tra i 43 e i 45° di punta massima con umidità desertiche dell'ordine del 9-11%.
Insomma Africa trasferita in Italia! Stavolta i valori che sentiremo in tv per una volta non saranno esagerati! |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Data Registrazione: Mar 2007
Località: Ravenna SE (zona Gallery): 2 mt s.l.m.
Età: 62
Messaggi: 5.443
|
![]()
Scusa Roby... allarme ok... ma di cosa ci stiamo preoccupando, in fin dei conti?
Se fa 38,5 gradi (come l'altro giorno) o 41 gradi che differenza fa, fondamentalmente???? E' sempre un'ondata di caldo violento, come già ne sono accadute molte anche in un passato recente: i qs 40 li abbiamo fatti nel 2003 anche qui a Ravenna... i 40 e rotti li avete fatti voi nell'entroterra giusto giusto 2 anni fa ![]() Eppure siamo sopravvissuti, bene o male. ![]() Se anche batteremo i records... li scriveremo e punto; tanto ormai i record di caldo, in qualunque mese dell'anno, si sprecano. Al contrario di quelli del freddo. I freddofili sono i più disperati in assoluto perché non fa più un vero freddo in inverno da tanti anni (per vero freddo parlo di 1991, 1986,1985... non il contentino del 2004 o del 2005, per intenderci!) e quando arriva il cammello guardano ansiosamente se si scampa la +26 (arriverà la +24: sai che differenza notevolissima........), oppure se l'ultimo run di GFS dice che durerà poco e saremo solo sotto una +20 (come se due anni fa i 40 e rotti gradi a Faenza non fossero arrivati proprio con una "semplice" + 20) Parlo di robe trovate in altri siti meteo, ma il concetto resta sempre e comunque quello: la freddofilia fa perdere l'obiettività e fa vedere e sperare anche quello che non esiste. Se è prevista davvero una over 22 sulla nostra capa associata al garbino... non ci vuole molto a fare previsioni di caldo fortissimo: sopra i 40°c. E' già accaduto eppure siamo ancora qui, magari a fare nowcasting ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Oltre alla coca c'è un altro tipo di polverina bianca che dà dipendenza e i meteoforum potrebbero essere una specie di SERT... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|