![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1 |
Guest
Messaggi: n/a
|
![]()
di avere caldo continuo e nessuna goccia di pioggia fino a ferragosto!Ovviamente forse sono troppo esagerato,ma guardando gli spaghi ENS,le ecmwf le GFS,insomma in generale il modellame a lungo termine,vi sono al momento poche speranze di vedere qualche buon temporale nella nostra regione a breve-medio e forse lungo termine.IL presunto peggioramento del 7 agosto che fino a qualche run fa sembrava possibile viene continuamente posticipato,a riprova di un'estate magari non roventissima,ma pur sempre molto secca.Questo conferma anche il trend presentato da Gigio nel convegno di Borgo tossignano secondo il quale le estati sono inequivocabilmente più calde nell'ultimo decennio e anche più,ma i fenomeni estremi sarebbero addirittura in diminuzione,almeno dalle nostre parti con una piovosità estiva in costante calo.Pensate per esempio che fino a dieci anni fa la media pluviometrica di luglio a Faenza centro era di 50 mm,ora è calata a 44 mm perdendo 6 mm in soli 10 anni!!E quest'anno visto che probabilmente non pioverà fino a fine mese caleremo ulteriormente la nostra media,visto che per arrivare a 44 mm circa ne mancano ancora 18...
Speriamo in un inversione di tendenza ad agosto,fortunatamente pluviometricamente qui a Faenza centro siamo ancora in media,ma viviamo di rendita per la buona primavera piovosa...(marzo-aprile in particolare..) ...durerà questa rendita?... ![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Guest
Messaggi: n/a
|
![]()
Non ho dati calcolati,ma così a occhio scorrendo gli ultimi anni ho notato un brusco calo delle umidità estive,non delle temperature.Per esempio sono più frequenti negli ultimi 3-4 anni giornate con umidità inferiore al 30%,e talvolta inferiore al 25%.E' chiaro che con ur del genere l'evapotraspirazione delle piante è altissima e il regime siccitoso galoppa con maggiore facilità...
![]() E' solo una constatazione,ma almeno a me sembra così ultimamente...anche per la maggiore presenza del garbino ovviamente secco... ![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Banned
|
![]()
riguardo all'umidità, averne meno significa anche T più alte, quindi si spiegherebbe l'incredibile aumento delle T medie in estate.
cmq il fenomeno dell'abbassamento dell'umidità non sembra colpire Ravenna che anzi, negli anni 90 era più secca, mi ricordo estati bellissime nella mia infanzia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Banned
|
![]()
cmq per ora siamo a 312.7mm contro una media di 338.3mm
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Guest
Messaggi: n/a
|
![]()
Nelle 180 ore GFS calde e secche.Previsti tre mini apici del caldo:martedì-giovedì-sabato e forse solo forse domenica 2 agosto.
Cammello quindi ad oltranza,con valori termici che nelle zone interne giovedì e sabato potrebbero toccare localmente i 36° e forse punte isolate di 37°. |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
|
![]()
dai che tra 1 mese saremo orientati all'autunno tenete duro
__________________
EVVIVA LA ROMAGNA EVVIVA IL SANGIOVESE!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2007
Messaggi: 5.126
|
![]()
caro roberto cosa ti aspettavi che l'estate nn ci fosse piu?????
siamo arrivati fino a fine giugno con i fiocchi...adesso caldo secco ad altranza..almeno fino al 10 agosto..poi si vedrà.... ma visti gli ultimi anni nn ci possiamo lamentare ... snow"£$% Citazione:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Administrator
|
![]()
Giugno è stato semplicemente un mese...poco sopra la media!! Perchè comunque è stato sopra, non scordiamocelo, anche se sicuramente non c'era niente da lamentarsi!
Maggio è stato il mese più sopra la media dell'anno, io addirittura ho regitrato un +3.1°! Luglio, dopo una partenza discreta, siamo già a +2° dalla media... Quest'anno fino ad aprile era partito benissimo, poi.... ![]()
__________________
Guerra Stefano - Meteo Project https://www.meteoproject.it/ Stazione Meteo e Webcam di Medicina (BOLOGNA):http://www.meteoproject.it/ftp/stazioni/medicina/ RETE DI MONITORAGGIO EMILIA-ROMAGNA: EmiliaRomagnaMeteo.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Administrator
|
![]()
è da inizio maggio che non piove piu...ma ormai tutte le estati sono uguali!
__________________
Stazione Meteo Davis VP2 Rossetta di Bagnacavallo (RA) 6 m slm online 24 ore su 24 http://www.meteoemiliaromagna.it/rete/alfonsine/ Web Cam Rossetta di Bagnacavallo (RA) online 24 ore su 24 http://www.meteolugo.it/webcam-bagnacavallo Rete di Monitoraggio Emilia Romagna http://rete.asmer.org/mappa.php |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Active Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: zanzare forever
Età: 58
Messaggi: 1.066
|
![]()
dall'inizio di maggio non piove più dove? a rossetta? ma se a ferrara avevamo i sottopassaggi allagati ai primi di giugno
__________________
"it's easy to be ***/with another one's ass" (Oscar Wilde) |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|