![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1 |
Senior Member
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 7.906
|
![]()
Avevo scritto venerdì scorso:
riassumendo sabato garbinifero con punte di 38° e occhi al mare sperando nella bora che tarderà rinfrescata ciofeca di domenica e lunedì rigorosamente senza pioggia a su del po (massime ben sopra i 30° ovviamente) ricammellata con temperature sopra media di almeno cinque gradi tutta la prossima settimana (SE VA BENE) rottura stagionale globale a fine mese quando vado in ferie io orbene a parte il garbino che sabato non è arrivato così in alto come temperature mi sembra di averci azzeccato in pieno, anzi per i prossimi giorni rincaro la dose con una bella tre giorni di garbino ruggente e temperature attorno ai 36° (quindi 7 o 8 sopra la media). Unico errore (ma era una previsione a 10 GG) la rottura stagionale che ovviamente sarà una ciofeca come quella di domenica scorsa. Non se esce ragazzi...mutismo e rassegnazione.
__________________
"Non si gioca a scacchi con i piccioni: ignorano le regole, buttano tutti i pezzi per aria, sporcano in giro (e gli piace farlo) e alla fine se ne vanno via tutti impettiti convinti di aver vinto una partita che non hanno nemmeno compreso". Mario Tozzi |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 7.906
|
![]()
[i] la rottura stagionale che ovviamente sarà una ciofeca come quella di domenica scorsa. quote]
Anzi forse no ... non ci sarà neppure quella ... ![]()
__________________
"Non si gioca a scacchi con i piccioni: ignorano le regole, buttano tutti i pezzi per aria, sporcano in giro (e gli piace farlo) e alla fine se ne vanno via tutti impettiti convinti di aver vinto una partita che non hanno nemmeno compreso". Mario Tozzi |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2007
Messaggi: 5.126
|
![]()
pessimismo e rassegnazione sanpei...vedo solo quello
![]() ![]() cmq bravo... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Active Member
|
![]()
Siate pessimisti quanto volete, ma prima o poi arriverà la rottura dell'estate..non si arriverà in inverno con 30 gradi..
__________________
Dati Meteo Gambellara: WS2 195.81.10.240 Socio ordinario AsMER MASCOTTE MeteoSystem |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Socio AsMER
|
![]() Citazione:
![]()
__________________
Andrea Zambelli - Meteo System Dati meteo & WebCam Zola Predosa www.meteosystem.com/wlip/zolacentro/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
|
![]() Citazione:
![]() Per Sanpei : facile profeta di sventure ? Ti daranno un altra laurea, stavolta sfighis causa presso la rinomata Università di Meteofollia ![]()
__________________
Castiglione, prime colline ad ovest di Forlì Dati on line su: Castiglione 75 m/slm - Castiglione alto 105 m/slm http://www.weatherlink.com/user/castiglione/index.php?view=summary&headers=1 Castiglione - Ca' Rossa 55 m/slm http://www.weatherlink.com/user/meteocastiglione/index.php?view=summary Wunderground: http://italian.wunderground.com/global/stations/16147.html#PWS http://italian.wunderground.com/weat...p?ID=IFCFORLI2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Annecy (FRA) - Faenza
Messaggi: 4.533
|
![]() Citazione:
![]() http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=20769
__________________
"Gib jedem Tag die Chance, der schoenste deines Lebens zu werden" |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
|
![]()
andrebbe quasi bene a noi....qualche sfuriata da est e via....basta scirocco
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Data Registrazione: Mar 2007
Località: Ravenna SE (zona Gallery): 2 mt s.l.m.
Età: 62
Messaggi: 5.443
|
![]() Citazione:
Io valuto i trend meteo e quelli, invece, sembrano riconfermarsi mese dopo mese, anno dopo anno... e ormai sono chiari a tutti. Mi viene in mente un'osservazione fatta a marzo-aprile (non da me) in cui si pronosticava, con molta facilità, l'ennesima estate dai connotati "caldi"... i due meteoforumisti che fecero qs osservazione (ma aggiunsero, incautamente, qualche paragone con il 2003) si attirarono, inevitabilmente, gli strali funesti di qs tutto il forum. ![]() ![]() ![]() In risposta a qs osservazioni - fra l'altro - come previsione estiva vennero postate alcune stagionali in cui si evidenziava un giugno caldo, un luglio sottomedia e un agosto caldo se non ricordo male. Non fosse che a conti fatti è andata come è andata con un giugno caldo, ma non eccessivamente (maggio è passato in sordina... mentre invece ha fatto bingo con i record di caldo che ben sappiamo), un luglio tutt'altro che sottomedia e un agosto - quello sì - sopramedia. In pratica: ennesima estate molto calda che non ha avuto nessun connotato delle estati a cui eravamo abituati fino a 20-30 anni fa, in cui si sono registrate moltissime punte di caldo over 35°c (una volta erano un evento i 35°c... ora arrivano già a maggio e a settembre!!!) e con ur e dew point spesso molto alti. Ah... e ancor peggio, secca come poche (credo possa stare a braccetto con il famigerato 2003 che, fra l'altro, non si sarebbe più ripetuto secondo alcuni). E, di questi tempi, se uno dice che l'estate sarà molto calda, come pure l'autunno e che pioverà poco e la neve la vedremo solo con il binocolo... direi che ha ECCELLENTI possibilità di azzeccarci. Ma l'osservazione meteo a conti fatti, purtroppo, non lascia scampo: caldo e secco. Punto. Poi potrà fare anche un inverno freddo e nevoso... ma se il ciclo decennale/ventennale/tretntennale (chi losa???) che stiamo attraversando è di tipo caldo - come anche altre volte accaduto in passato - mi sa che la Dama Bianca anche qs inverno la vedremo con il binocolo. Purtroppo. E se non farà freddo e non ci sarà neve si potrà, comunque, sempre dare la colpa alle SSTA, al Nino, allo s**** index e a quant'altro (aspetti che, comunque, esistono e che non inducono certamente all'ottimismo). ![]() ![]() ![]() ![]() Ciao mind e bentornato anche se credo, per tutta una serie di motivi, che a Francoforte si stesse decisamente meglio!!!! ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Oltre alla coca c'è un altro tipo di polverina bianca che dà dipendenza e i meteoforum potrebbero essere una specie di SERT... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.460
|
![]()
Penso che dalle proiezioni l'inverno previsto sia un pò stampo primi anni del 2000 con discese fredde per lo più con direttrice Russia - Balcani - Grecia - Turchia che tante imprecazioni ci hanno fatto fare ma alcune volte sbagliando mira ci hanno colpito.
Se così fosse penso che possa essere un inverno anche con temperature sopra media, ma sicuramente con più cartucce da giocare per la nostra regione. Certo piuttosto che passare l'inverno con treni di perturbazioni atlantiche a raffica ..... meglio l'inverno prospettato dalla NASA. E come sempre preferisco partire da sfavorito perchè tutto quello che verrà sarà in più! |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|