![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1 |
Member
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Forlì
Messaggi: 364
|
![]()
Qualcuno sa spiegare perchè negli Annali Idrologici le Tmax riportate sembrano riferibili al giorno precedente quello indicato ?
Faccio un esempio: Forlì ex Serv. Idrografico 20-01-2005 5,5 21-01-2005 8,4 22-01-2005 13,6 <=== Forlì Am 20-01-2005 10,8 21-01-2005 16,8 <=== 22-01-2005 9,9 Forlì Arpa 20-01-2005 10,0 21-01-2005 15,5 <=== 22-01-2005 9,2 Faenza ex Serv.Idrografico 20-01-2005 6,1 21-01-2005 10,0 22-01-2005 13,0 <=== Faenza Torricelli 20-01-2005 9,7 21-01-2005 12,6 <=== 22-01-2005 8,4 Di seguito riporto le note inserite in testa agli annali idrologici: |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Forlì
Messaggi: 364
|
![]()
Queste sono le condizioni di Forlì Am per i giorni considerati:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Forlì
Messaggi: 364
|
![]()
e queste sono le condizioni al Torricelli:
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|