![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1 |
Member
Data Registrazione: Feb 2007
Messaggi: 304
|
![]()
sui prosimi mesi..mi preoccupa ancora di più...evidentemente dalle sue stagionali...tira proprio una "brutta aria"...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Socio AsMER
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Corlo di Formigine 90 s.l.m.
Messaggi: 1.923
|
![]()
mo bona.........
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Socio AsMER
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.189
|
![]()
Se ne sono viste anche di peggio, per quello che vale. Tenendo come forzante primaria le anomalie SST avremmo una prima parte anonima dal punto di vista termico causa migrazione delle anomalie superficiali atlantiche verso ovest e quindi con maggiori occasioni per rimonte anticicloniche ad assetto zonale in Atlantico centrorientale ed anomalie negative di geopotenziale in quota tra Europa centroccidentale e penisola scandinava (insomma NAO+ abbastanza sparata con westerlies alquanto vivaci). Abbastanza mite quindi ma non una secca come quella attuale (ci vuole poco a migliorarla), poichè qualche buon episodio piovoso ci può scappare lo stesso in quelle condizioni, sebbene a prezzo di fohnate allegre; precipitazioni comunque di poco inferiori alla norma. Seconda parte un pò più interessante per la tendenza ad anomalie positive di geopotenziale su nord Europa (nino non urlante, anzi abbastanza modesto) e debolmente negative su Mediterraneo (indicativamente seconda parte di gennaio e febbraio); maggiori blocchi continentali od euroatlantici per il rilassamento delle westerlies, maggiori ondulazioni e trend termico discreto (previste lievi anomalie termiche negative) con lieve ripresa della piovosità.
Se andiamo a vedere gli output dei modelli accoppiati atmosfera-oceano (AOGCM: CFS ed in misura minore anche il nostro figlioccio) sembrerebbe un pessimo inverno nella prima parte (NAO+ a 12 cilindri e motore abarth), dignitoso nella seconda con ripercussioni anche in marzo (westerlies in rallentamento e propensione a qualche blocchetto). Skill sempre molto basso su Mediterraneo ed Europa in genere, quindi non vale la pena abbattersi più di tanto. ![]() ![]() Pierluigi MR
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro.. C. Bene |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
|
![]()
io credo poco alle stagionali....insomma spero che l'inverno faccia subito sul serio....
__________________
EVVIVA LA ROMAGNA EVVIVA IL SANGIOVESE!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.460
|
![]()
Mi accontenterei anche di un inverno a metà a patto che da metà gennaio e febbraio faccia il suo dovere.
Una curiosità, da quello che posso capiere a Novembre e dicembre le nebbie saranno ancora una volta latitanti? |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|