![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1 |
Member
Data Registrazione: Feb 2007
Messaggi: 304
|
![]()
sentite ragazzi , negli ultimi 30 anni la correlazione nefasta per i nostri inverni è stata quella tra nino e qbo positiva, vedi l'82-83, il 94-95, il 97-98 e l'orribile 2006-07...
La correlazione tra nino (anche piuttosto forte) e qbo negativa sempre negli ultimi 30 anni si è avuta nei seguenti inverni: 86-87 ottimo 91-92 molto secco, ma termicamente più che buono in tutta italia 2002-03 inverno con un episodio interessante in gennaio e un febbraio freddissimo ovunque anche se molto secco.. Poi vabbè..ci sarebbe anche questa chicca, che non so se molti di voi sanno... Sapete che indici vi erano nell'inverno 89-90, il più orribile del secolo insieme al 2006-07? Vi era una nina debole e una qbo negativa!!!!!.. Quindi TEORICAMENTE, l'ideale per un inverno perfetto.... Quindi ragazzi lasciamoli perdere per un attimo questi indici maledetti....e aspettiamo....... Se poi vogliamo fare i cassandra a tutti i costi tirandocela addosso siamo liberissimi di farlo... In questo modo poi se veramente avremo un brutto inverno....ci sarà sempre quello che dirà" Io lo avevo detto"...ciao ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2006
Località: rimini
Messaggi: 2.153
|
![]()
il nostro occhio guarda troppo in piccolo per giudicare proiezioni a cosi grande scala...o no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|