![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 61
Messaggi: 6.384
|
![]()
Per l'episodio del 4/1 restano le migliori le GME.
![]() ![]() Pour parler per le prospettive future netto miglioramento delle ECMWF (che ieri sera erano penose). Bruttarelle invece restano GFS anche se un po' meno peggio e anche se il tempo davanti è ancora lungo e chissà quante modifiche dovremo ancora vedere. ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Socio AsMER
|
![]()
Io però inizio a credere nella frontata del 2 pomeriggio....
![]()
__________________
Andrea Zambelli - Meteo System Dati meteo & WebCam Zola Predosa www.meteosystem.com/wlip/zolacentro/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Socio AsMER
|
![]()
Analizzandola bene, mi ricorda alcune situazioni dove dal Veneto sono scesi nuclei nevosi (metà gennaio 2002 ad esempio)
Nel pomeriggio del 2 in effetti le isoterme si fanno interessantissime e il minimo sulle Marche porta ad una breve occlusione ![]() ![]()
__________________
Andrea Zambelli - Meteo System Dati meteo & WebCam Zola Predosa www.meteosystem.com/wlip/zolacentro/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 61
Messaggi: 6.384
|
![]()
Apperò.... Non credendoci più non avevo nemmeno guardato le carte del 2.....
GME sono molto buone per Romagna ed Emilia orientale ma occhio anche a centro regione....
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Pontecchio Marconi - 98 m slm - 10 km a sud di Bologna - Valle del Reno
Età: 59
Messaggi: 981
|
![]()
Anche i modelli ad area limitata di Arpa credono alla frontata del 2 pomeriggio, proponendo dai 5 ai 7 cm su Bologna e dintorni!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Active Member
|
![]()
Per qua della bassa Romagna credete si riuscirà a vedere qualcosa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Data Registrazione: Oct 2008
Località: Reggio Emilia - Coviolo
Messaggi: 765
|
![]()
il 2 neve sicura ! bravi ragazzi, non molliamo niente !!!
Tutti uniti !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Active Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: castelnuovo rangone(mo) 76mt Nonantola (mo)
Età: 41
Messaggi: 1.516
|
![]()
inizio a crederci anch io..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2009
Località: fiorano m.145
Età: 67
Messaggi: 2.920
|
![]()
il periodo pare pieno di scaldate ma anche di raffreddate e quindi si può sperare .
molto favorito il nordovest ma se il 2 migliorasse poi non tanto .. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: san cesario sul panaro.frazione ALTOLA provincia di modena
Messaggi: 141
|
![]()
diciamo che con buona probabilita,ci toccheranno le briciole lasciate dalla valpadana occidentale....le comunali ci danno se no 6 cm in croce con deboli nevicate che collassano in pioggia gia da martedi.....boH!!!!! se fossi un milanese sarei moltooo piu ottimista...qua diventa sempre un limite termico...maledizione!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|