meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 11-01-2010, 23:36   #1
Neve2000
Banned
 
Data Registrazione: Sep 2007
Località: Gio-Dom: Ravenna, Lun-Mer: Bologna
Età: 34
Messaggi: 3.794
Invia un messaggio via MSN a Neve2000
Predefinito Non Esiste più la brina

ormai non la si vede più, eppure nei miei inverni da bambino e nelle mattinate che passavo ad aspettare l'autobus per la scuola era una ricorrenza normalissima, a Dicembre come di consueto iniziavano le prime brine che diventavano sempre più presenti man mano che la stagione avanzava, questo di solito fino a metà febbraio, quando il tempo più caldo non permetteva più questo fenomeno.
lasciando stare il discorso della assenza della nebbia, ma le brine di una volta non le fa più, è un dato di fatto.
l'inverno alcuni dicono che è rappresentato dalla neve, alcuni dalla dinamicità, io penso invece che sia rappresentato pienamente dalla brina e dalle gelate diffuse ( che guarda caso sono dovute a calme anticicloni relativamente secche ).

voi? cosa ne pensate?
l'ultimo inverno dove la brina era la normale durante la mattina è stato il 2005/06, poi è iniziato un cambiamento mostruoso verso il caldo.
Neve2000 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 11-01-2010, 23:45   #2
Rimo bfc
Senior Member
 
L'avatar di Rimo bfc
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Bologna Corticella-Trebbo di Reno
Età: 47
Messaggi: 3.099
Predefinito

A bologna....come il vino ronco....to i de....
Rimo bfc è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 12-01-2010, 00:21   #3
mindmusic
Senior Member
 
L'avatar di mindmusic
 
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Annecy (FRA) - Faenza
Messaggi: 4.533
Predefinito

Personalmente...piu che di brina...parlerei di minime..

Facciamo fatica a fare minime sotto zero (e quando le facciamo, salvo rari casi non sono per nulla eccezionali..)

La brina, direi che è una conseguenza: cielo stellato/minima negativa>> yes! .....cielo coperto/cielo sereno con SW, ecc >> ti scordi la brina...

PS: stamattina a Faenza c'era brina, dopo minima di -0,5°C...con ghiaccio spesso sulle auto
__________________
"Gib jedem Tag die Chance, der schoenste deines Lebens zu werden"
mindmusic è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 12-01-2010, 01:28   #4
vallice ERM
Socio AsMER
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Modena
Età: 39
Messaggi: 4.629
Predefinito

Non ho ben capito a che periodo ti riferisci, ma ti assicuro che la seconda parte degli anni 90 è stata proprio un gran bello schifo!

Per la cronaca, le nevicate CON ACCUMULO dall'inverno 1996/1997 al 2000/2001 me le ricordo tutte anche se non segnavo dati! Qui considera sono state davvero poche.
La nevicata di capodanno 1997
Alcuni centimetri una mattina di marzo 1998
Neve bagnata ma più di 10cm nel febbraio 1999
Una nevicatina seguita da bella nevona del novembre 1999
Una nevicatina nel gennaio 2000
Un velo smerdoso atlantico gennaio 2001

Per le temperature bhe davvero niente di che con un 1997/1998 e 2000/2001 davvero impietosi al livello del 2006/2007.

Dall'inverno 2001/2002 all'inverno 2005/2006 invece è impossibile ricordarsi tutte le nevicate con accumulo che ha fatto, ma sono sempre 5 inverni!!

In conclusione: dipende a che ora ti svegli
__________________
Dati meteo e webcam Meteo Modena
vallice ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 12-01-2010, 08:08   #5
stefano_80
New Member
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Cotignola (RA)
Messaggi: 29
Predefinito

hai perfettamente ragione neve...non si va più sotto dai 0 come si faceva qualche anno fa
stefano_80 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 12-01-2010, 08:27   #6
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.237
Predefinito

La brina c'era anche ierimattina qui...boh, a me sembra di vederla la brina...poi questo inverno è piuttosto nuvoloso e, dunque, meno freddo come minime, ma mi sembra un pò catastrofico cm post...
geloneve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 12-01-2010, 08:42   #7
Franco52
Socio AsMER
 
L'avatar di Franco52
 
Data Registrazione: Jan 2008
Località: Forli zona rotonda areoporto 27 m slm
Età: 72
Messaggi: 8.705
Predefinito

ciao a tutti

è meglio dire che non si va più sotto 0 . La brina non si fa vedere ,ma esiste eccome , chiamiamola rugiada da qualche anno a questa parte . Quest'anno si è rifatta viva in dicembre il 18 e 19,
chissà e molto probabile ,sarà prima di marzo che si rifarà viva ancora.

Franco
Franco52 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 12-01-2010, 08:46   #8
gibo
Senior Member
 
L'avatar di gibo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.460
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Franco52 Visualizza Messaggio
ciao a tutti

è meglio dire che non si va più sotto 0 . La brina non si fa vedere ,ma esiste eccome , chiamiamola rugiada da qualche anno a questa parte . Quest'anno si è rifatta viva in dicembre il 18 e 19,
chissà e molto probabile ,sarà prima di marzo che si rifarà viva ancora.

Franco
Da non confondere brina, galaverna e rugiada.
gibo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 12-01-2010, 08:59   #9
Franco52
Socio AsMER
 
L'avatar di Franco52
 
Data Registrazione: Jan 2008
Località: Forli zona rotonda areoporto 27 m slm
Età: 72
Messaggi: 8.705
Predefinito

d'accordo non confondiamo sta solo nella temperatura fra rugiada e brina la galaverna è pioggia che gela al suolo e il 18 e 19 dicembre si è visto bene

Franco
Franco52 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 12-01-2010, 11:06   #10
novalis
Active Member
 
L'avatar di novalis
 
Data Registrazione: Dec 2006
Località: Ville Unite col cuore - Ravenna city col corpo
Messaggi: 1.702
Predefinito

ieri qui la brina c'era, anche se in effetti è stata una delle poche volte di quest'anno
novalis è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:52.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.