![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1 |
Socio AsMER
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.189
|
![]()
L'orrido e raccapricciante luglio attuale, in linea con le escrementizie e spaventose estati di questa fase climatica, sta evidenziando valori massimi assai elevati, soprattutto su bassa pianura ravennate, imolese e faentino. Ce la si giocherà con i luglio 1950, 2007 e 2003 per vedere chi la spunterà, ma siamo messi piuttosto bene. Male che vada luglio 2010 in molte località di questo comparto si piazzerà nelle prime tre posizioni dal 1950 ad oggi (media delle max).
Comunque in linea di massima quanto detto lo possiamo applicare anche alle Tmin e medie. Avanti savoia. ![]() ![]() Pierluigi MR
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro.. C. Bene |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Banned
|
![]()
il 1950 rischia di cadere, dopo 60 anni di primato rischia di cadere il record più vecchio di media mensile.
speriamo proprio di no |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Banned
|
![]()
questi i 10 Luglio con le massime più alte, dal 1932 al 2008
2007 33,8 1950 33,2 2006 32,4 2008 32,4 1952 32,3 2003 32,3 1959 32,1 1947 31,9 1963 31,9 1958 31,7 questi con le minime più alte, sempre 1932-2008 1983 20,5 2003 20,5 1950 19,8 1963 19,6 2008 19,5 1982 19,3 2002 19,3 2005 19,3 1985 19,2 1976 19,1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Socio AsMER
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.189
|
![]() Citazione:
Ma la bassa può andare a segno... In merito alle temperature medie mensili il 1950 è comunque certamente il più caldo della serie. Questa nota è diretta a chi (bar, farmacia, meccanico, LIDL, case di tolleranza) afferma: "sì va bene, fa caldo, ma è estate e se non fa caldo adesso quando lo deve fare?". La risposta è: "du marò cun l'arveja" (antica locuzione dialettale originaria dell'asse Fusignano-Rossetta), non tutti i caldi sono uguali, e l'escalation del trend termico estivo dalle nostre parti (ma non solo) è di quelli tosti davvero. ![]()
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro.. C. Bene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
|
![]()
non ho medie per la mia nuova zona di residenza, però quelle di questi primi 19 gg di luglio mi sembrano davvero toste come temperature...eccole qua
![]()
__________________
Castiglione, prime colline ad ovest di Forlì Dati on line su: Castiglione 75 m/slm - Castiglione alto 105 m/slm http://www.weatherlink.com/user/castiglione/index.php?view=summary&headers=1 Castiglione - Ca' Rossa 55 m/slm http://www.weatherlink.com/user/meteocastiglione/index.php?view=summary Wunderground: http://italian.wunderground.com/global/stations/16147.html#PWS http://italian.wunderground.com/weat...p?ID=IFCFORLI2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
|
![]() Citazione:
![]() ![]() ![]()
__________________
SITI METEO: WEBCAM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Banned
|
![]()
Gigio, che mi sai dire dell'estate 1931, ho guardato gli annali, davvero molto lunga e calda, anzi caldissima.
poi ci sono le estati 1945 e 1947 che per via delle guerra non abbiamo molti dati |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Selva di Serramazzoni 730 m.
Messaggi: 2.885
|
![]()
straquoto e rilancio: grandissimo Gigio !!!!
__________________
Nell'avatar :l'inverno 1829/30 a Bologna |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Faenza 35m s.l.m.
Età: 50
Messaggi: 3.492
|
![]()
Grande Gigio!
DWD 12z impressionanti a 108 ore,secondo questo modello nella serata di venerdì 23,la +25 a 850 Hpa sfiorerebbe l'appennino!Roba da matti!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Socio AsMER
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.189
|
![]() Citazione:
Quelle del 1945 e 1947 (ma anche quella del 1946 non scherza) sono state cattive con luglio ed agosto severi; quella del 1947 è al 12mo posto, quella del 1945 al 23mo posto e quella del 1946 al 10mo (sempre considerando Alfonsine, ma a quell'epoca c'erano poche stazioni). ![]() ![]()
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro.. C. Bene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|