![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Faenza 35m s.l.m.
Età: 50
Messaggi: 3.492
|
![]()
Interessante excursus climatologico da WIKIPEDIA sul clima prettamente romagnolo.Curioso che il limite nel litorale tra due climi differenti sarebbe Bellaria-Igea Marina
http://it.wikipedia.org/wiki/Romagna |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Faenza 35m s.l.m.
Età: 50
Messaggi: 3.492
|
![]()
Interessante anche questo resoconto.
Da segnalare i 142 km/h di FORLI durante la bomba meteorologica del 26/12/1999 con una depressione al minimo di 976 Hpa!! A Faenza centro si raggiunse "solo" il picco di 111 km/h!! ![]() http://digilander.libero.it/Meteomon...la_romagna.htm |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Faenza 35m s.l.m.
Età: 50
Messaggi: 3.492
|
![]()
Si moriva di caldo anche nel luglio 1905!!
Anche nel lontano passato si soffriva... ![]() http://www.arcibalbo-santarcangelo.i...lug1905uno.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Faenza 35m s.l.m.
Età: 50
Messaggi: 3.492
|
![]()
L'immagine è poco chiara,ma riguardo all'inverno 1929 si nota al suolo un HP PAUROSO sul nord est Europa e un Hp azzorriano a ovest ben allungato sui meridiani!!!!E' quello che succederà più o meno tra 5-6 mesi....
![]() http://www.arcibalbo-santarcangelo.i...ameteo1929.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Annecy (FRA) - Faenza
Messaggi: 4.533
|
![]() Citazione:
![]() ![]() ![]() Interessante cmq ![]()
__________________
"Gib jedem Tag die Chance, der schoenste deines Lebens zu werden" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Faenza 35m s.l.m.
Età: 50
Messaggi: 3.492
|
![]()
Interessantissimo resoconto sempre dal medesimo e ottimo sito della configurazione del gennaio 1979 che sparò una ghiacciaia da nord est mica da ridere...S.Arcangelo fu pesantemente colpita...
![]() http://www.arcibalbo-santarcangelo.it/genn79.htm |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Faenza 35m s.l.m.
Età: 50
Messaggi: 3.492
|
![]()
E infine splendido resoconto con immagini anche del mitico Baroni del gennaio 1985 THE BEST!!
http://www.arcibalbo-santarcangelo.it/genn85.htm ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Faenza 35m s.l.m.
Età: 50
Messaggi: 3.492
|
![]()
E per i più giovani su youtube il mitico bollettino del mitico BARONI!!!!!
Mi sono commosso,avevo 10 anni e mezzo allora.... ![]() ![]() http://www.youtube.com/watch?v=fnPCI0RLHHY |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Faenza 35m s.l.m.
Età: 50
Messaggi: 3.492
|
![]()
Sono state postate altre volte in passato,ma visto che l'inverno è ancora lontano ma lentamente si avvicina vi linko dal bellissimo sito di Pifferetti la carta di nevosità regionale periodo 1921-60
http://marcopifferetti.altervista.or...%20Romagna.htm E questo è il resoconto dell'invernata scorsa http://marcopifferetti.altervista.or...verno09-10.htm |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
|
![]()
Grande Roby!! sei un mito
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve." |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|