![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Faenza 35m s.l.m.
Età: 50
Messaggi: 3.492
|
![]()
Ragazzi,questo 2010 non mi stancherò mai di sottolinearlo è un anno pluviometricamente strepitoso!!Tutt'oggi senza ancora il peggioramento di domani e con una metà di agosto ancora davanti,il 2010 sta segnando su diverse stazioni valori pluvio annuali importantissimi.Negli anni passati a parte forse il 2005 e il 2002,è sempre quasi stato impossibile rilevare tali quantità nel cuore dell'estate!!!!
![]() Su tutte spicca Gambettola(FC) con un totale annuo di oltre 755 mm!! Segue Bologna ovest con 748 mm e Medicina 700 mm. Forse mi è scappata qualche stazione over 700 di pianura,eventualmente segnalatelo pure! ![]() Innumerevoli poi le stazioni over 600mm e diverse quelle prossime ai 700 mm sempre in aree di pianura o bassa collina. ![]() Stiamo vivendo un'annata fin'ora inusuale per come eravamo abituati.Tali quantitativi erano più normali negli anni antecedenti la seconda guerra mondiale,poi qualcosa si è modificato a parte qualche annata negli anni settanta! Avere in molte aree della regione valori pari ai due terzi o ai 3 quarti del quantitativo annuale,è bellissimo ed è incoraggiante in un trend climatico da decenni votato alla stitichezza pluvio. ![]() E domani forse qualcuno si avvicinerà agli 800 mm..... ![]() PAZZESCO!!!! ![]() Gigio ,Ghiselli se avete ulteriori dati segnalateceli pure,io sono in brodo di giuggiole!!!! ![]() Ciao raga!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Data Registrazione: Feb 2010
Località: Rimini (RN) - 5m s.l.m
Messaggi: 759
|
![]()
Purtroppo come già detto molte volte la stazione di Rimini nella rete ha dei problemi al pluvio... comunque qui siamo a....
862.8mm ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Michele; 13-08-2010 alle 23:18 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.237
|
![]()
Romagna uber alles. :)
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.237
|
![]()
Notare questo grafico valido per quesi tutta la zona di pianura Romagnola centrale e a S/E.
Siamo nettamente sopra la media.
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Faenza 35m s.l.m.
Età: 50
Messaggi: 3.492
|
![]() Citazione:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
|
![]() Citazione:
Ragazzi, sarete almeno 8 di Rimini sul forum di meteonetwork, non si riesce a mettere una stazione decente on line in rete Asmer - Meteotitano - Meteonetwork? ![]()
__________________
Castiglione, prime colline ad ovest di Forlì Dati on line su: Castiglione 75 m/slm - Castiglione alto 105 m/slm http://www.weatherlink.com/user/castiglione/index.php?view=summary&headers=1 Castiglione - Ca' Rossa 55 m/slm http://www.weatherlink.com/user/meteocastiglione/index.php?view=summary Wunderground: http://italian.wunderground.com/global/stations/16147.html#PWS http://italian.wunderground.com/weat...p?ID=IFCFORLI2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Administrator
|
![]()
Quella di Medicna SE ha avuto un po' di annaffiate varie, in verità sarebbero un po' meno
![]()
__________________
Guerra Stefano - Meteo Project https://www.meteoproject.it/ Stazione Meteo e Webcam di Medicina (BOLOGNA):http://www.meteoproject.it/ftp/stazioni/medicina/ RETE DI MONITORAGGIO EMILIA-ROMAGNA: EmiliaRomagnaMeteo.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Collecchio (PR)
Messaggi: 401
|
![]()
l'ottimo bollettino dell'arpa ci aiuta a capire la distribuzione annuale delle precipitazioni in regione e le relative anomalie!
grande annata! a pag. 5 http://www.arpa.emr.it/sim/datiining...Precipitazioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
|
![]() Citazione:
ecco l'immagine gli 860 mm di Rimini se li sono persi all'arpa e pure parecchi 700 io sono in perfetta linea con quello che sentenzia la carta, all'interno dell'ellisse degli over 600 mm nel forlivese occidentale ![]()
__________________
Castiglione, prime colline ad ovest di Forlì Dati on line su: Castiglione 75 m/slm - Castiglione alto 105 m/slm http://www.weatherlink.com/user/castiglione/index.php?view=summary&headers=1 Castiglione - Ca' Rossa 55 m/slm http://www.weatherlink.com/user/meteocastiglione/index.php?view=summary Wunderground: http://italian.wunderground.com/global/stations/16147.html#PWS http://italian.wunderground.com/weat...p?ID=IFCFORLI2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Socio AsMER
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.189
|
![]() Citazione:
![]() ![]()
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro.. C. Bene Ultima modifica di Gigiometeo; 14-08-2010 alle 12:20 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|