![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Zona libera Parliamo di tutto quello che non è meteo... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Bologna (q.re Savena) - altitudine mt.54 s.l.m.
Messaggi: 2.339
|
![]()
La capitaneria di porto di Ravenna è stata allertata da una imbarcazione su tre consistenti macchie di petrolio a circa 10 miglia al largo di Casalborsetti, sulla costa Ravennate. Le macchie si trovano a 6 miglia dalla piattaforma " Agostino C" ( un impianto alto 56 metri e grande 60 metri per 27 che pesca su un fondale di 24 metri" Al momento non c'è alcuna correlazione tra la piattaforma e l'inquinamento, anche perchè la piattaforma pompa gas e non petrolio. Più probabile che le macchie provengano da una nave che ha lavato in mare i serbatoi. Due delle tre principali chiazze, sono lunghe rispettivamente 800 e 500 metri ciascuna.Per ora le correnti stanno spingendo le macchie in direzione nord est, quindi lontano dalle coste. Si attendono altre notizie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Administrator
|
![]()
lavano le cisterne in mare...inquinamento su inquinamento e poi gli ambientalisti stanno qui a fare delle pippe a noi....
__________________
Stazione Meteo Davis VP2 Rossetta di Bagnacavallo (RA) 6 m slm online 24 ore su 24 http://www.meteoemiliaromagna.it/rete/alfonsine/ Web Cam Rossetta di Bagnacavallo (RA) online 24 ore su 24 http://www.meteolugo.it/webcam-bagnacavallo Rete di Monitoraggio Emilia Romagna http://rete.asmer.org/mappa.php |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Bologna (q.re Savena) - altitudine mt.54 s.l.m.
Messaggi: 2.339
|
![]()
é in corso la bonifica del tratto di mare interessato da parte della capitaneria di porto di Ravenna e di SECOMAR (consorzio anti-inquinamento). Sembra essere scongiurato il pericolo per balneazione ed ecosistema marino.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Bologna (q.re Savena) - altitudine mt.54 s.l.m.
Messaggi: 2.339
|
![]()
é stata completata ieri sera la bonifica delle chiazze di petrolio.Le operazioni hanno visto impegnato l'aereo atr42 della guardia costiera decollato da Pescara e l'elicottero dei vigili del fuoco di Bologna oltre a varie motovedette. Il recupero del materiale oleoso è stato totale. I rilevamenti dall'alto all'infrarosso hanno consentito di monitorare la zona marittima che va da Porto Tolle fino a Pescara per una porzione fino a 40 miglia al largo. Si è in attesa dei risultati delle analisi di laboratorio sui campioni raccolti per capire l'esatta composizione della sostanza versata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|