meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 01-12-2010, 17:17   #1
paolo leoni
Senior Member
 
L'avatar di paolo leoni
 
Data Registrazione: Jul 2009
Località: Bologna, zona stadio, 50m s.l.m.
Età: 36
Messaggi: 3.951
Invia un messaggio via MSN a paolo leoni Invia un messaggio via Skype™ a paolo leoni
Neve Altro giro, altra corsa: tra Giovedì 2 e Venerdì 3

Mi permetto di aprire un altro post, così seguiamo SOLO qui la situazione futura, con carte e commenti ;)
(A volte si perde più tempo a pescare le varie informazioni sparse nei vari post che a guardare le carte )

Detto questo, situazione BEN diversa e molto più delicata.... soprattutto riguarda l'EMILIA-ROMAGNA, non solo l'Emilia.
Passaggio del minimo da ovest ad est, calo termico e precipitazioni annesse e connesse.

Secondo UKMO, già siam dentro. Per GFS facciamo un po' di fatica e DWD, beh loro la vedono... in miglioramento a nostro favore. (ovvero il run 00z faceva schifo, quello delle 12z si è un po' "svegliato"). Meteotiano, ancora deve inquadrare le precipitazioni ma basandosi su GFS, vedrà sicuramente qualcosa in più già stasera.

Ora, termicamente, "mi piace", c'è un bel freddo a 500hpa e a 850hpa potrebbe non sdegnare. Al suolo, intorno allo zero, almeno fino al capoluogo (Bologna! :D )

Lanciato l'argomento, aspettiamo i runs 12z per vedere come si mette! ;)
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m.

www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna

www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale
paolo leoni è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 01-12-2010, 17:28   #2
gibo
Senior Member
 
L'avatar di gibo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.460
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da paolo leoni Visualizza Messaggio
Mi permetto di aprire un altro post, così seguiamo SOLO qui la situazione futura, con carte e commenti ;)
(A volte si perde più tempo a pescare le varie informazioni sparse nei vari post che a guardare le carte )

Detto questo, situazione BEN diversa e molto più delicata.... soprattutto riguarda l'EMILIA-ROMAGNA, non solo l'Emilia.
Passaggio del minimo da ovest ad est, calo termico e precipitazioni annesse e connesse.

Secondo UKMO, già siam dentro. Per GFS facciamo un po' di fatica e DWD, beh loro la vedono... in miglioramento a nostro favore. (ovvero il run 00z faceva schifo, quello delle 12z si è un po' "svegliato"). Meteotiano, ancora deve inquadrare le precipitazioni ma basandosi su GFS, vedrà sicuramente qualcosa in più già stasera.

Ora, termicamente, "mi piace", c'è un bel freddo a 500hpa e a 850hpa potrebbe non sdegnare. Al suolo, intorno allo zero, almeno fino al capoluogo (Bologna! :D )

Lanciato l'argomento, aspettiamo i runs 12z per vedere come si mette! ;)
Direi che GFS 12z è già discreto.
gibo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 01-12-2010, 17:34   #3
andrea_bo
Active Member
 
L'avatar di andrea_bo
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Bologna Zanardi-noce
Età: 39
Messaggi: 1.427
Predefinito

Altre 2 possibili occasioni ghiotte.......la prima la notte tra giovedi e venerdi...



e poi se confermata polvere dal cielo sabato....


__________________
amo la melodia della neve
andrea_bo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 01-12-2010, 19:39   #4
Stefano90
Administrator
 
L'avatar di Stefano90
 
Data Registrazione: Sep 2006
Località: Medicina (BO) 25mt / Ponte Ronca (BO) 60 mt.
Età: 34
Messaggi: 9.813
Invia un messaggio via MSN a Stefano90 Invia un messaggio via Skype™ a Stefano90
Predefinito

12z migliorate veramente tanto!!

domani sera probabilmente qualche fluscatina potrebbe anche farla a quote relativamente basse, nelle prime ore di sabato invece ci si potrebbe dovertire! Peccato si prensenti una mega scaldata poco dopo!
__________________
Guerra Stefano - Meteo Project
https://www.meteoproject.it/

Stazione Meteo e Webcam di Medicina (BOLOGNA):http://www.meteoproject.it/ftp/stazioni/medicina/

RETE DI MONITORAGGIO EMILIA-ROMAGNA: EmiliaRomagnaMeteo.com
Stefano90 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 01-12-2010, 19:48   #5
Mirco
Active Member
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Alfonsine RA
Età: 38
Messaggi: 1.511
Invia un messaggio via MSN a Mirco
Predefinito

cosi e neve in romagna dalle prime ore di sabato
Mirco è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 01-12-2010, 19:49   #6
gionnimat
Member
 
Data Registrazione: Oct 2008
Località: Sasso Marconi
Età: 58
Messaggi: 634
Predefinito

Diciamo che x giovedi notte- venerdi mattina, al suolo saremmo ancora un pò lontani dallo 0 che in mattinata potrebbe viaggiare attorno gli 800mt e al momento del calo termico al suolo, le precipitazioni, sarebbero già esaurite. Diverso il discorso x venerdi notte-sabato mattina, dove non ci sarebbe problema alcuno. Da valutare x domani sera l'entità del freddo in entrata da ovest, con gradienti un pelo + bassi, l'emilia potrebbe entrare nei giochi invernali.
gionnimat è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 01-12-2010, 20:02   #7
Lorenzo
Great Member
 
L'avatar di Lorenzo
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
Predefinito

Pazzesco..non mi sembra vero!!
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve."
Lorenzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 01-12-2010, 20:11   #8
lele
Active Member
 
L'avatar di lele
 
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna 50mt.slm ;
Messaggi: 1.885
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da gionnimat Visualizza Messaggio
Diciamo che x giovedi notte- venerdi mattina, al suolo saremmo ancora un pò lontani dallo 0 che in mattinata potrebbe viaggiare attorno gli 800mt e al momento del calo termico al suolo, le precipitazioni, sarebbero già esaurite. Diverso il discorso x venerdi notte-sabato mattina, dove non ci sarebbe problema alcuno. Da valutare x domani sera l'entità del freddo in entrata da ovest, con gradienti un pelo + bassi, l'emilia potrebbe entrare nei giochi invernali.
Non sono d'accordo, se ci sono precipitazioni anche solo decenti giovedi notte-venerdi mattina fiocca, almeno a Bologna.
I lamma non vedevano prp decenti per quello non mettono neve...con precipitazioni a livello di pioviggine-nevischio bastano anche solo 100mt di atmosfera a +1° e dp a 0° per trasformare il nevichio in pioviggine.
lele è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 01-12-2010, 21:39   #9
Vava
Socio AsMER
 
Data Registrazione: Nov 2008
Località: MO sud, Parco Repubblica, 40 m slm
Età: 57
Messaggi: 887
Invia un messaggio via AIM a Vava Invia un messaggio via MSN a Vava Invia un messaggio via Yahoo a Vava
Predefinito

Che belli gli aggiornamenti 12z!
Era da almeno... ... ... UN ANNO che non si vedeva un inverno così!
Mi piaceee...
E poi queste due nevicate "fatate" fan ben sperare (o illudere?).
Vava è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 01-12-2010, 21:45   #10
vallice ERM
Socio AsMER
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Modena
Età: 39
Messaggi: 4.629
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Vava Visualizza Messaggio
Che belli gli aggiornamenti 12z!
Era da almeno... ... ... UN ANNO che non si vedeva un inverno così!
Mi piaceee...
E poi queste due nevicate "fatate" fan ben sperare (o illudere?).
in realta sarebbero 10 mesi che non si vede un inverno così, ma per questa volta non farò il puntiglioso
__________________
Dati meteo e webcam Meteo Modena
vallice ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:12.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.